Visualizza Versione Completa : File vettoriali
sagyttar
14/03/2011, 15:25
Allora, non ho bisogno di sapere dove si trovano, perchè li ho già trovati e scaricati
Ho bisogno di sapere con quale programma si aprono e/o chi può utilizzarli per confezionarmi degli adesivi.
Ma poi, gli adesivi, si possoo fare delle dimensioni volute?
Lo scrofo
14/03/2011, 15:33
Se hai il vettoriale si...
I primi programmini che mi vengono in mente sono Adobe Illustrator , Corel Draw ...
scrivi su google
aprire file. exe .doc ecc ecc ecc e ti da i programmi
Se hai il vettoriale si...
I primi programmini che mi vengono in mente sono Adobe Illustrator , Corel Draw ...
ha ragione l'inglese, illustrator è la soluzione migliore se vuoi modificarlo, puoi anche aprirli con anteprima (se hai mac).
che estensione hanno?
è il famigerato file dei loghi triumph che c'è su fedrotriple?
va bene anche photoshop (ma perdi la caratteristica del vettoriale).
se non vuoi spendere nulla scarica gimp, è gratis
Lo scrofo
14/03/2011, 15:52
ha ragione l'inglese, illustrator è la soluzione migliore se vuoi modificarlo, puoi anche aprirli con anteprima (se hai mac).
che estensione hanno?
è il famigerato file dei loghi triumph che c'è su fedrotriple?
va bene anche photoshop.
se non vuoi spendere nulla scarica gimp, è gratis
CERTO CHE HO RAGIONE :D
E quoto per Gimp. :wink_:
onlystreet
14/03/2011, 16:22
autocad
gtm [Matteo]
14/03/2011, 16:29
autocad
No, autocad apre i file .dwg o .dxf (oltre ad altri file) ma non penso che i file che hanno scaricato abbiamo queste estensioni.
Photoshop o coreldraw :wink_:
;4458941']No, autocad apre i file .dwg o .dxf (oltre ad altri file) ma non penso che i file che hanno scaricato abbiamo queste estensioni.
Photoshop o coreldraw :wink_:
photoshop lo apre (o meglio lo importa) come raster, non come vettoriale.
se vuole manipolare o gestirlo come immagine scalabile senza che sgrani, conviene lavorare con un programma che gestisce i vettoriali
Inkscape
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG).
Inkscape. Draw Freely. (http://inkscape.org/?lang=it)
gtm [Matteo]
14/03/2011, 16:49
photoshop lo apre (o meglio lo importa) come raster, non come vettoriale.
se vuole manipolare o gestirlo come immagine scalabile senza che sgrani, conviene lavorare con un programma che gestisce i vettoriali
adobe illustrator :wink_: ma tanto per utilizzarlo è un casino
;4459011']adobe illustrator :wink_: ma tanto per utilizzarlo è un casino
anche gimp se è per quello.. peròper giocare con i vettoriali (in diversi formati) l'unica strada è quella..
Comunque non c'è bisogno che li ridimensioni tu, caccia i file su una chiavetta e portali da chi fa insegne adesive per attività commerciali, vetrofanie, ecc. Digli la dimensione e il colore e te li fanno ;)
Gimp 2 non me li apre :dry:
appena ho un minuto mi scarico il tuo Gabriel :rolleyes:
sagyttar
15/03/2011, 05:22
Grazie a tutti per le info.
Sono riuscito ad aprirli attraverso addobe illustrator, giusto per vedere come sono fatti e stamparne dei provini.
Poi li porterò a chi è in grado di farmi gli adesivi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.