PDA

Visualizza Versione Completa : Giappone:a quanto pare..



Chelito
14/03/2011, 15:58
Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..


Per tutte le vittime.

R.I.P.

Lo scrofo
14/03/2011, 16:00
Massimo rispetto e cordoglio per le vittime.

.

S1m0ne75
14/03/2011, 16:01
.

Silvan
14/03/2011, 16:02
povera gente, ma grande di spirito.

una preghiera per questo popolo

Medoro
14/03/2011, 16:03
perchè non gliene frega nulla a nessuno?????


Io rimago sbalordito dalla,freddezza,boh mi viene da chiamarla cosi, delle persone intervistate che hanno perso tutto eppure parlano tranquille e fiere neglio occhi si vede la speranza e la voglia di andare avanti nonostante tutto,sono veramente un gande popolo

mat79
14/03/2011, 16:03
credo che almeno un minuto di silenzio sia doveroso...

Antriple
14/03/2011, 16:03
Oggi ho sentito Zaccheroni in radio, il quale ha raccontato la sua vicenda, e poi ha aggiunto un aneddotto che mi ha fatto molto pensare. . . raccontava che la popolozione si reca abitualmente negli empori e nei supermerket, e i commercianti offrono viveri e quanto serve come prima necessità, tanto sono tranquilli che torneranno a pagare, Poi ho pensato se accadesse in Italia, e a che dopo ste scaiagure bisogna anche fare i conti con gli sciacalli!!!

Chelito
14/03/2011, 16:05
perchè non gliene frega nulla a nessuno?????



Fatti un giro sul forum....

Intrip
14/03/2011, 16:06
forza japan !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

povera gente che disgrazia

Medoro
14/03/2011, 16:07
Fatti un giro sul forum....c'era il post fino a prima marco l'ha chiuso perchè da quando è stato aperto le cose sono cambiate e ha invitato ad aprirne un'altro,tranquillo se n'è parlato abbondantemente:wink_:

Gian
14/03/2011, 16:07
Oggi ho sentito Zaccheroni in radio, il quale ha raccontato la sua vicenda, e poi ha aggiunto un aneddotto che mi ha fatto molto pensare. . . raccontava che la popolozione si reca abitualmente negli empori e nei supermerket, e i commercianti offrono viveri e quanto serve come prima necessità, tanto sono tranquilli che torneranno a pagare, Poi ho pensato se accadesse in Italia, e a che dopo ste scaiagure bisogna anche fare i conti con gli sciacalli!!!

Sentita anch'io......grande Popolo...., diceva che nessuno si stà piangendo addosso e tutti sono pronti a ricominciare, Grandi!!
Un pensiero per le vittime.


p.s. nel sentirlo ed equiparandolo col mio pensiero al ns. paese beh....:dry:

Chelito
14/03/2011, 16:08
c'era il post fino a prima marco l'ha chiuso perchè da quando è stato aperto le cose sono cambiate e ha invitato ad aprirne un'altro,tranquillo se n'è parlato abbondantemente:wink_:

OK!:wink_:

Intrip
14/03/2011, 16:08
in italia si speculerebbe coi morti :dry::dry:

Apox
14/03/2011, 16:09
in italia si speculerebbe coi morti :dry::dry:

Lo si fa già... e senza nessun disastro....

Intrip
14/03/2011, 16:11
Lo si fa già... e senza nessun disastro....

all'aquila pure coi disastri ;)

crolla gianolio arturo
14/03/2011, 16:12
...massimo rispetto ad un popolo come questo.......

Geez
14/03/2011, 16:15
innanzi tutto, massimo cordoglio :cry:

poi, un applauso, per aver mostrato a tutto il mondo cosa vuol dire avere una dignità.

nessuna sceneggiata daventi alle telecamere con donne isteriche che si strappavano i capelli o robaccia simile.

ho sempre stimato quel popolo, oggi ancora di più.

Apox
14/03/2011, 16:16
all'aquila pure coi disastri ;)

Appunto... già senza disastri della gente riesce a combinare le peggio porcate...

valterone
14/03/2011, 16:16
in italia si speculerebbe coi morti :dry::dry:

In italia si specula normalmente coi morti... :ph34r:

Un pensiero alle vittime (dispersi, più che altro, chissà quando verranno ritrovati) e uno alle centrali nucleari. Mi immagino una sciagura del genere nel nostro bel paese. :rolleyes:

Se ne parla poco perchè nessuno strilla e nessuno chiede, è gente composta, dignitosissima ma soprattutto informata ed educata alla possibilità che succeda il peggio.

ABCDEF
14/03/2011, 16:17
c'era il post fino a prima marco l'ha chiuso perchè da quando è stato aperto le cose sono cambiate e ha invitato ad aprirne un'altro,tranquillo se n'è parlato abbondantemente:wink_:

direi che s'e' parlato abbondantemente del problema nucleare, piu' che altro......come repubblica dell'altro giorno : pagine e pagine sul nucleare prima di arrivare a notizie su morti, devastazioni, problemi ecc ecc.

spesso si piega la cronaca ad uso e consumo delle nostre diatribe di bottega

fearless
14/03/2011, 16:17
.

Marco Manila
14/03/2011, 16:22
Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..


Per tutte le vittime.

R.I.P.


perchè non gliene frega nulla a nessuno?????


Fatti un giro sul forum....

Chelito, come dice Medoro


c'era il post fino a prima marco l'ha chiuso perchè da quando è stato aperto le cose sono cambiate e ha invitato ad aprirne un'altro,tranquillo se n'è parlato abbondantemente:wink_:

c'era una discussione ma era vecchia e quindi poco aggiornata.

Apritene una più aggiornata, e vedrai che sul Forum le persone sensibili all' argomento e sgomente per via della tragedia appena successa (e dai confini non ancora ben chiari purtroppo...) non tarderanno a dire la propria.

Mino TB
14/03/2011, 16:31
Sono rimasto colpito dal modo con cui la popolazione ha reagito al disastro:è un esempio per tutto il mondo di come, anche nella difficoltà, un popolo si può comportare.
Speriamo che riesca a riprendersi bene e presto perchè se lo merita.

Torta
14/03/2011, 16:35
e un popolo di Samurai....!!!!!:wub:::wub:

Kratos
14/03/2011, 16:38
Lavoro alla Honda ,oggi ci hanno comunicato che la casa madre donerà
300 milioni di yen, 1.000 generatori e 5.000 bombole di gas e in più manderà del personale a spiegare il funzionamento dei generatori.

Apox
14/03/2011, 16:38
e un popolo di Samurai....!!!!!:wub:::wub:

...e con questo hai detto tutto :wink_:

andrellino
14/03/2011, 16:40
Oggi ho sentito Zaccheroni in radio, il quale ha raccontato la sua vicenda, e poi ha aggiunto un aneddotto che mi ha fatto molto pensare. . . raccontava che la popolozione si reca abitualmente negli empori e nei supermerket, e i commercianti offrono viveri e quanto serve come prima necessità, tanto sono tranquilli che torneranno a pagare, Poi ho pensato se accadesse in Italia, e a che dopo ste scaiagure bisogna anche fare i conti con gli sciacalli!!!

Ho pensato pure io la stessa cosa!

Grande popolo i giapponesi... La storia lo dimostra ed oggi più che mai è davanti agli occhi del mondo che il giappone è un paese da prendere come riferimento in fatto di umanità e spirito di onore e onestà.

Un ricordo per le vittime di questa catostrofe immane

Chelito
14/03/2011, 16:46
Io invece sono rimasto impressionato da quelli a favore del nucleare;pure davanti a questo terribile scenario (e non sappiamo minimamente cosa succederà in seguito...) continuano ad affermare la sicurezza degli impianti,arrivando a dire che in italia E' IMPOSSIBILE CHE CI SIA UN TERREMOTO DI QUELLE DIMENSIONI...(sentito stamane da un esperto con tanto di eye-liner...).
Secondo me siamo veramente al limite..non ci si ferma a dir cazzate neanche di fronte a quello che tutti abbiam visto fin'ora..
Ci manca solo più l'altro ad ad invitare i Giapponesi al bunga-bunga.
L'importante è l'andamento della borsa..
Questo era lo spirito con cui ho aperto questa discussione.

Antriple
14/03/2011, 16:48
Ho pensato pure io la stessa cosa!

Grande popolo i giapponesi... La storia lo dimostra ed oggi più che mai è davanti agli occhi del mondo che il giappone è un paese da prendere come riferimento in fatto di umanità e spirito di onore e onestà.

Un ricordo per le vittime di questa catostrofe immane

Non faccio che accrescere la mia profonda ammirazione per loro!
devo dire a chi mi ha preceduto però che con questo non biasimo chi ha affrontato il dolore e la disperazione a modo propio, non è il caso di fare odiosi confronti con gli abitanti dell'irpinia, dell'abbruzzo o del friuli, semplicemente ammiro questo popolo senza dire altro, e la storia ci aveva già mostrato questa loro forza, quando dopo il 1945 sono stati in grado di progredire sino ai numeri odierni. Oggi auguro ai giapponesi di ritrovare quella forza e quella determinazione che li contraddistingue!:wink_:

Medoro
14/03/2011, 16:50
Io invece sono rimasto impressionato da quelli a favore del nucleare;pure davanti a questo terribile scenario (e non sappiamo minimamente cosa succederà in seguito...) continuano ad affermare la sicurezza degli impianti,arrivando a dire che in italia E' IMPOSSIBILE CHE CI SIA UN TERREMOTO DI QUELLE DIMENSIONI...(sentito stamane da un esperto con tanto di eye-liner...).
Secondo me siamo veramente al limite..non ci si ferma a dir cazzate neanche di fronte a quello che tutti abbiam visto fin'ora..
Ci manca solo più l'altro ad ad invitare i Giapponesi al bunga-bunga.
L'importante è l'andamento della borsa..
Questo era lo spirito con cui ho aperto questa discussione.Si ne parlavamo anche nell'altro post assurdo
Io per quanto riguarda la borsa ne parlavo oggi a pranzo con mio padre,affermando che sarebbe sta meglio secondo me chiuderla,anche lui sostenva la stessa cosa,poi abbiamo sentito la notizia che l'hanno VOLUTA lasciare aperta per dare un segnale che tutto deve tornare al più presto come prima,adesso io non so quanto possa essere reale o fantasiosa la notizia,ma se fosse vero ha dell'incredibile ha 2 coglioni grandi come un palazzo:tongue:

Antriple
14/03/2011, 16:53
Io invece sono rimasto impressionato da quelli a favore del nucleare;pure davanti a questo terribile scenario (e non sappiamo minimamente cosa succederà in seguito...) continuano ad affermare la sicurezza degli impianti,arrivando a dire che in italia E' IMPOSSIBILE CHE CI SIA UN TERREMOTO DI QUELLE DIMENSIONI...(sentito stamane da un esperto con tanto di eye-liner...).
Secondo me siamo veramente al limite..non ci si ferma a dir cazzate neanche di fronte a quello che tutti abbiam visto fin'ora..
Ci manca solo più l'altro ad ad invitare i Giapponesi al bunga-bunga.
L'importante è l'andamento della borsa..
Questo era lo spirito con cui ho aperto questa discussione.

Guarda chelito, non è per contraddirti, ma solo per tenerti presente che dalle mie parti c'è un centrale elettrica vecchio stile (Cerano) a combustibile fossile, che sta impestando le nostra meravigliosa terra! Io non sono molto convinto del nucleare, ma ti assicuro che la conta dei morti che produce non è più edificante dei morti che dovessero arrivare da radiazioni!

Intrip
14/03/2011, 16:54
Guarda chelito, non è per contraddirti, ma solo per tenerti presente che dalle mie parti c'è un centrale elettrica vecchio stile (Cerano) a combustibile fossile, che sta impestando le nostra meravigliosa terra! Io non sono molto convinto del nucleare, ma ti assicuro che la conta dei morti che produce non è più edificante dei morti che dovessero arrivare da radiazioni!

pure la tua rocket non inquinerà poco :dry:

Chelito
14/03/2011, 16:59
Guarda chelito, non è per contraddirti, ma solo per tenerti presente che dalle mie parti c'è un centrale elettrica vecchio stile (Cerano) a combustibile fossile, che sta impestando le nostra meravigliosa terra! Io non sono molto convinto del nucleare, ma ti assicuro che la conta dei morti che produce non è più edificante dei morti che dovessero arrivare da radiazioni!

Concordo,ma se ci dessimo tutti una regolata,penso che con l'eolico e pannelli solari vivremmo benissimo lo stesso..
Il problema è che siamo in italia ed è tutto un circolo vizioso...
Poveri Giapponesi,comunque...e da quanto visto fà pure un freddo cane.:cry:

Inriplato!!!!!......















































..ma và a cagher!:tongue:

Fulvioz
14/03/2011, 17:00
E hanno pure il problema della centrale nucleare ancora da sistemare, porca miseria

:cry:

Giappone, Fukushima: inizia fusione del nucleo. Tokyo chiede aiuto agli Usa | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/14/giappone-due-esplosioni-di-idrogeno-a-fukushima-bloccato-un-altro-reattore/97466/)

Antriple
14/03/2011, 17:01
pure la tua rocket non inquinerà poco :dry:

no perchè la mia Rocket va a fagioli!:wink_:

andrellino
14/03/2011, 17:01
Beh questo disastro non ci voleva per tutti quelli che spingono per il nucleare con tutti gli introiti privati che ne deriverebbero... Appalti per le ditte costruttrici per primi....

Sinceramente io non ho ancora preso una posizione sul nucleare... Favorevole si o no? Ancora non ho deciso..

Penso però che le centrali nucleari le abbiamo in Francia ed in Germania e se dovesse verificarsi un terremoto catastrofico come quello in Giappone, allora noi Italia "pulita" senza nucleare, beh saremmo fregati comunque...

Quindi, non è che se da noi non ci sono centrali nucleari, possiamo sentirci più sicuri di come saremmo se ce ne fossero...


Concordo,ma se ci dessimo tutti una regolata,penso che con l'eolico e pannelli solari vivremmo benissimo lo stesso..
Il problema è che siamo in italia ed è tutto un circolo vizioso...
Poveri Giapponesi,comunque...e da quanto visto fà pure un freddo cane.:cry:

Ho sentito che per domani è prevista una nevicata.... Pensate che dramma per la gente se fosse vero...

Non c'è di peggio del freddo quando si è gia stati così colpiti...

valterone
14/03/2011, 17:07
No, chiaro. Ma possiamo scientemente fare a meno di combinare danni per noi o per gli altri. Potrebbe accadere anche il contrario, noi fabbrichiamo le centrali e una delle nostre impesta l'Europa. Ennesima figurina dimmèrd...
Se va a finire come vediamo, in un paese che ci dà 20 a zero sul piano dell'efficacia e della precisione, meglio che ci abituiamo a risparmiare. Tanto l'energia che produrremmo verrebbe sicuramente sprecata e finora nessuno è morto di fame per pagare la bolletta. Piuttosto per comprarsi l'ultima minchiata elettronica. :wink_:

wailingmongi
14/03/2011, 17:11
che violenza ingiustificata quella che si è abbattuta sul jappone :cry:

.

andrellino
14/03/2011, 17:13
No, chiaro. Ma possiamo scientemente fare a meno di combinare danni per noi o per gli altri. Potrebbe accadere anche il contrario, noi fabbrichiamo le centrali e una delle nostre impesta l'Europa. Ennesima figurina dimmèrd...
Se va a finire come vediamo, in un paese che ci dà 20 a zero sul piano dell'efficacia e della precisione, meglio che ci abituiamo a risparmiare. Tanto l'energia che produrremmo verrebbe sicuramente sprecata e finora nessuno è morto di fame per pagare la bolletta. Piuttosto per comprarsi l'ultima minchiata elettronica. :wink_:

Non potevi essere più chiaro!

Purtorppo infatti è quello che penso pure io.. Qua una centrale nucleare, sarebbe pericolosa non tanto per la radioattività, ma per la sicura mafia che ci girerebbe attorno... Materiali di costruzione scadenti (cemento alla sabbia probabilmente) e poi magari chi ci lavora al controllo del nucleo è un assenteista e ci fa eplodere tutti..

Eh eh per questo mi vien da dire no al nucleare in Italia...


(basti vedere come è stata "gestita" la frana del Vajont per farci capire che non possiamo avere "giocattoli" pericolosi per le mani)

D74
14/03/2011, 17:14
Oggi ho sentito Zaccheroni in radio, il quale ha raccontato la sua vicenda, e poi ha aggiunto un aneddotto che mi ha fatto molto pensare. . . raccontava che la popolozione si reca abitualmente negli empori e nei supermerket, e i commercianti offrono viveri e quanto serve come prima necessità, tanto sono tranquilli che torneranno a pagare, Poi ho pensato se accadesse in Italia, e a che dopo ste scaiagure bisogna anche fare i conti con gli sciacalli!!!

q8

Intrip
14/03/2011, 17:15
che violenza ingiustificata quella che si è abbattuta sul jappone :cry:

.

è la natura, è una zona molto sismica, sono sempre pronti al terremoto laggiù che tira ogni gg, ma questo era davvero troppo :cry:

Medoro
14/03/2011, 17:18
Beh questo disastro non ci voleva per tutti quelli che spingono per il nucleare con tutti gli introiti privati che ne deriverebbero... Appalti per le ditte costruttrici per primi....

Sinceramente io non ho ancora preso una posizione sul nucleare... Favorevole si o no? Ancora non ho deciso..

Penso però che le centrali nucleari le abbiamo in Francia ed in Germania e se dovesse verificarsi un terremoto catastrofico come quello in Giappone, allora noi Italia "pulita" senza nucleare, beh saremmo fregati comunque...Quindi, non è che se da noi non ci sono centrali nucleari, possiamo sentirci più sicuri di come saremmo se ce ne fossero...



Ho sentito che per domani è prevista una nevicata.... Pensate che dramma per la gente se fosse vero...

Non c'è di peggio del freddo quando si è gia stati così colpiti...quello che dici è vero ed è sotto gli occhi di tutti,ma credo che non sia una buona scusa da portare a favore del nucleare,del tipo siccome ce l'hanno tutti lo facciamo anche noi,inoltre quelle centrali sono state costruite tempo fa,noi quel treno l'abbiamo perso e i nostri confinanti(notizia di oggi) si incontreranno domani per decidere di dismetterle al più presto
Nucleare, i dubbi dell'Europa da Berna a Berlino stop alle centrali - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/14/news/nucleare_europa-13595435/)
Io credo che la crisi mondiale con il conseguente aumento del petrolio e di altre materie indispensabile per la produzione di energia e adesso questa crisi libica,avrebbe dovuto spingere uno stato come il nostro,privo di queste materie prime e dipendente dalle importazioni,ad incentivare ricerca e sviluppo verso nuove tecnologie alternative,in modo da essere più autonomi e meno dipendenti dall'estero e dai mal di pancia del mercato.In questo modo essendo più avanti rispetto ad altri avremmo potuto creare nuova occupazione e svilupparci in un settore sempre più in espansione ed poter vendere il nostro know how agli altri paesi e quindi guadagnare parecchi soldini,ma a quanto pare non la pensano come me:tongue:
Proprio oggi ho sentito alla radio(quindi non so se sia vero o meno) che a malta non accettano progetti di nuovi edifici sia pubblici che privati comprese le case se non è compreso un impianto fotovoltaico

Apox
14/03/2011, 17:21
Proprio oggi ho sentito alla radio(quindi non so se sia vero o meno) che a malta non accettano progetti di nuovi edifici sia pubblici che privati comprese le case se non è compreso un impianto fotovoltaico

Basta chiedere a Jap :wink_:

D74
14/03/2011, 17:22
quello che dici è vero ed è sotto gli occhi di tutti,ma credo che non sia una buona scusa da portare a favore del nucleare,del tipo siccome ce l'hanno tutti lo facciamo anche noi,inoltre quelle centrali sono state costruite tempo fa,noi quel treno l'abbiamo perso e i nostri confinanti(notizia di oggi) si incontreranno domani per decidere di dismetterle al più presto
Nucleare, i dubbi dell'Europa da Berna a Berlino stop alle centrali - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/14/news/nucleare_europa-13595435/)
Io credo che la crisi mondiale con il conseguente aumento del petrolio e di altre materie indispensabile per la produzione di energia e adesso questa crisi libica,avrebbe dovuto spingere uno stato come il nostro,privo di queste materie prime e dipendente dalle importazioni,ad incentivare ricerca e sviluppo verso nuove tecnologie alternative,in modo da essere più autonomi e meno dipendenti dall'estero e dai mal di pancia del mercato.In questo modo essendo più avanti rispetto ad altri avremmo potuto creare nuova occupazione e svilupparci in un settore sempre più in espansione ed poter vendere il nostro know how agli altri paesi e quindi guadagnare parecchi soldini,ma a quanto pare non la pensano come me:tongue:
Proprio oggi ho sentito alla radio(quindi non so se sia vero o meno) che a malta non accettano progetti di nuovi edifici sia pubblici che privati comprese le case se non è compreso un impianto fotovoltaico

così andrebbe fatto..... non è risolutivo, ma è sempre meglio di niente :wink_:

burnout
14/03/2011, 17:24
.

il disastro nucleare in atto sembra piu serio del previsto, chiesti aiuti da scenziati mondiali esperti nel settore il secondo reattore e' collassato il governo copre un serio problema..

mi dispiace molto per il giappone e i giapponesi popolo rispettoso ed umanamente educato rispetto a pari occhi a mandorla..

Fulvioz
14/03/2011, 17:25
Beh questo disastro non ci voleva per tutti quelli che spingono per il nucleare con tutti gli introiti privati che ne deriverebbero... Appalti per le ditte costruttrici per primi....

Sinceramente io non ho ancora preso una posizione sul nucleare... Favorevole si o no? Ancora non ho deciso..

Penso però che le centrali nucleari le abbiamo in Francia ed in Germania e se dovesse verificarsi un terremoto catastrofico come quello in Giappone, allora noi Italia "pulita" senza nucleare, beh saremmo fregati comunque...

Quindi, non è che se da noi non ci sono centrali nucleari, possiamo sentirci più sicuri di come saremmo se ce ne fossero...



Ho sentito che per domani è prevista una nevicata.... Pensate che dramma per la gente se fosse vero...

Non c'è di peggio del freddo quando si è gia stati così colpiti...

L'Italia è una zona parecchio più sismica però

http://www.rinamed.net/imagen/riesgos/img_intro_terremotos/graf_2.jpg


.

il disastro nucleare in atto sembra piu serio del previsto, chiesti aiuti da scenziati mondiali esperti nel settore il secondo reattore e' collassato il governo copre un serio problema..

mi dispiace molto per il giappone e i giapponesi popolo rispettoso ed umanamente educato rispetto a pari occhi a mandorla..

Diciamo che le esplosioni sono state volute per far calare la pressione all'interno, ciò però ha fatto uscire anche parecchia acqua che raffreddava le barre di combustibile

Intrip
14/03/2011, 17:26
L'Italia è una zona parecchio più sismica però



non credo proprio, sai ?
viaggiano sulle 2000 scosse all'anno loro

D74
14/03/2011, 17:28
non credo proprio, sai ?
viaggiano sulle 2000 scosse all'anno loro

fulvioz intendeva l'europa..... :rolleyes:

Tonzula
14/03/2011, 17:29
Non potevi essere più chiaro!

Purtorppo infatti è quello che penso pure io.. Qua una centrale nucleare, sarebbe pericolosa non tanto per la radioattività, ma per la sicura mafia che ci girerebbe attorno... Materiali di costruzione scadenti (cemento alla sabbia probabilmente) e poi magari chi ci lavora al controllo del nucleo è un assenteista e ci fa eplodere tutti..

Eh eh per questo mi vien da dire no al nucleare in Italia...


(basti vedere come è stata "gestita" la frana del Vajont per farci capire che non possiamo avere "giocattoli" pericolosi per le mani)

Quoto.......mi sono permesso di esprimere lo stesso concetto nel precedente post............ Cmq il giappone, in questa tremenda catastrofe, ha dato dimostrazione dell'assoluta efficienza di cui si è sempre fregiato e, soprattutto, ha reagito come popolo, unito. Nel 150esimo aniversario dell'unità italiana dovremmo prendere esempio da questro straordinario paese. Un pensiero di profondo cordoglio va a tutte le vittime di questa tragedia.

w il giappone

Medoro
14/03/2011, 17:30
Basta chiedere a Jap :wink_:Io sto cercando qualcosa on-line,ma ho pensato a lui


così andrebbe fatto..... non è risolutivo, ma è sempre meglio di niente :wink_:
Per CONCEPIRE il fotovoltaico,dobbiamo dimenticarci dell'attuale modo di produrre energia,quindi dimentichiamoci le centrali e boh,con le rinnavabili pensare ad ettari ed ettari di pannelli non serve a nulla è solo spreco di territori,i posti su cui installarli gia ci sono,bastava continuare con la strada degli incentivi e OBBLIGARE le nuove costruzioni ad avere un impianto proprio.
Mi chiedo se la germania con 16 reattori produce il 30% del suo fabbisogno,noi con 4 cosa pensiamo di fare????? di pagare le luci del san siro per 1 anno??????
perchè i soldi destinati al nucleare non si mettono nel fotovoltaico e si divide il tot per il costo medio di 1 impianto da 4 kw e vediamo poi quanti kw riusciamo a produrre

oldbonnie
14/03/2011, 17:30
.

Intrip
14/03/2011, 17:31
fulvioz intendeva l'europa..... :rolleyes:

ho frainteso allora,
xchè il topic è sul giappone :rolleyes:

morospeed
14/03/2011, 17:31
Un periodo gravissimo e una prova tremenda per questo popolo,ma anche per tutto il mondo vista la minaccia nucleare.
Povera gente,stanno vivendo una sofferenza terribile...

D74
14/03/2011, 17:32
E’ come se domani ci svegliassimo e non trovassimo più l’arcipelago delle Eolie. Un paradiso naturale, patrimonio dell’Unesco, sparito per sempre. E non ci fossero più Capri, Ischia e l’Asinara. Di botto inghiottite dall’acqua. E’ come se da un giorno all’altro ci portassero via un pezzo di storia culturale e naturale del nostro Paese, lasciandolo mutilato.

In Giappone è successo l’11 marzo, il giorno dell’apocalisse, che passerà alla storia anche per aver sottratto al mondo l’arcipelago di Matsushima Kaigan, a largo della costa nord-orientale dello Stato.

Come racconta l’inviato Giampaolo Visetti di Repubblica, erano 260 piccole isole, decine di penisole verdi tuffate nel pacifico, tra gli scenari naturali più stupefacenti del Giappone.

Rocce nere, torri di tufo, sabbia come neve, sorgenti di acqua bollente, borghi antichi e una miriade di templi buddisti e scintoisti invasi dalla pace.
Dalla costa oltre Sendai occorreva un’ora di barca per entrare nel paradiso delle scimmie e dei cervi, popolato di oltre 200 mila persone.

Ora c’è solo vuoto e silenzio. Sull’orizzonte non si scorge più nulla ed è impossibile sapere quanti siano riusciti a mettersi in salvo e in che modo siano stati capaci di farlo.
A Ishinomaki, sull’isola di Miyato, abitano 166 mila persone, di cui non si ha notizia. Metà della città risulta distrutta. I pescatori dell’isola di Kinkazan, il fiore d’oro dell’Honshu, non trovano più decine di altre isole, rimaste sotto il livello del mare. Il censimento del disastro è ostacolato dalla distruzione dei porti e di migliaia di imbarcazioni. L’arcipelago di Matsushima è totalmente isolato da venerdì e anche il laboratorio marino dell’università di Tuhoku, nella città di Onagawa, non da segni di vita. Di certo la penisola di di Ojika, l’isola di Oshima e Fukura, si trovano oggi sotto il livello dell’acqua.

Le isole hanno fatto da frangiflutti contro il mare, proteggendo un tratto di terraferma ma autocondannandosi a scomparire.

La drammatica e malinconica storia di questo patrimonio andato perduto lascia un senso di definitivo, di irrecuperabile. Lo tsunami che ha squassato il Giappone ha mutilato profondamente il Paese, segnando inesorabilmente una linea di confine netta tra quello che è stato prima dell’11 marzo e tutto quello che verrà dopo.

Giappone: la storia delle 260 isole inghiottite dallo tsunami - Ambiente & Energia - News - Virgilio GO GREEN (http://gogreen.virgilio.it/news/ambiente-energia/giappone-storia-delle-260-isole-inghiottite-dallo-tsunami.html)

andrellino
14/03/2011, 17:33
Giappone: la storia delle 260 isole inghiottite dallo tsunami - Ambiente & Energia - News - Virgilio GO GREEN (http://gogreen.virgilio.it/news/ambiente-energia/giappone-storia-delle-260-isole-inghiottite-dallo-tsunami.html)

Che disastro....

:cry::cry::cry:

nicolik
14/03/2011, 17:34
forza japan!

Bonzo
14/03/2011, 17:37
Dispiacere immenso e rispetto totale per le vittime

triplexperience
14/03/2011, 17:40
La ricostruzione giapponese sarà eccezionale tanto quanto la distruzione che hanno subìto. Noi dovremmo solo guardare e imparare.

D74
14/03/2011, 17:43
A rivedere le mie foto mi prende male....

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/31289_1297171633597_1359545402_1751790_2747113_n.jpg

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/31289_1297106071958_1359545402_1751529_3245667_n.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/31289_1297117312239_1359545402_1751576_3897066_n.jpg

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/31289_1297115592196_1359545402_1751568_3851550_n.jpg

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/31289_1297119632297_1359545402_1751584_7163287_n.jpg

oldbonnie
14/03/2011, 17:44
La ricostruzione giapponese sarà eccezionale tanto quanto la distruzione che hanno subìto. Noi dovremmo solo guardare e imparare.

Hiroshima e Nagasaki docet.

D74
14/03/2011, 17:46
Hiroshima e Nagasaki docet.

il problema è che in caso di problema a quelle centrali il danno è decisamente molto peggio delle 2 bombe nucleari.... :cry:

Chelito
14/03/2011, 17:48
A rivedere le mie foto mi prende male....



...posso solo immaginare!:cry:

Fulvioz
14/03/2011, 18:07
non credo proprio, sai ?
viaggiano sulle 2000 scosse all'anno loro


fulvioz intendeva l'europa..... :rolleyes:

:wink_:


ho frainteso allora,
xchè il topic è sul giappone :rolleyes:

Infatti nel mio messaggio avevo quotato un altro utente che parlava di Francia e Germania

:wink_:

ivanbdp
14/03/2011, 18:31
.

urasch
14/03/2011, 18:49
.

Aerodik
14/03/2011, 19:03
io mi chiedo solo, perchè non ci hanno ancora mobilitato......

edotto
14/03/2011, 19:10
.

VonRichthofen
14/03/2011, 19:15
un pensiero e un abbraccio a quel grande popolo che ho avuto modo di conoscere da vicino.

Brontolo
14/03/2011, 19:16
Adesso mi faccio bannare...
Grande,anzi,grandissimo cordoglio per le vittime innocenti di questa
tragedia,e già lo avevo detto nel vecchio post....
Ma la grande dignità che ha il popolo giapponese,è ancora un retaggio
di mille anni fa.
Nella seconda guerra mondiale disprezzavano i prigionieri di guerra perchè
non erano morti sul campo o perchè non si erano uccisi,secondo il loro codice d'onore....
E....i kamikaze che si buttavano sulle navi nemiche?
E dopo 2 bombe atomiche l'imperatore comunica al popolo che il giappone ha chiesto la resa,il popolo che fa? Pianti e suicidi per il disonore....
Ah,beh mi ero dimenticato che li la gente si ammazza perchè perde il lavoro...
Il Bushido....
Ah....l'onore prima di tutto...

votalele
14/03/2011, 19:26
direi che s'e' parlato abbondantemente del problema nucleare, piu' che altro......come repubblica dell'altro giorno : pagine e pagine sul nucleare prima di arrivare a notizie su morti, devastazioni, problemi ecc ecc.

spesso si piega la cronaca ad uso e consumo delle nostre diatribe di bottega

Non so che giornali leggi tu, ma tutte le testate internazionali hanno le breaking news focalizzate sul possibile disastro nucleare che potrebbe accadere.
Del terremoto delle vittime dello tsunami se n'è parlato per una settimana e se ne continua a parlare mi sembra.
Però la notizia del momento è la situazione nelle centrali danneggiate.
Io se fossi un direttore di testata seguirei la stessa linea, visto che praticamente tutti i paesi industrializzati (eccetto l'Italia) hanno un considerevole numero di centrali nucleari.

Fulvioz
14/03/2011, 19:31
io mi chiedo solo, perchè non ci hanno ancora mobilitato......

In bocca al lupo se succede :wink_:

Aerodik
14/03/2011, 19:56
In bocca al lupo se succede :wink_:

grazie fulvioz :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

MR-T
14/03/2011, 20:01
non penso che non freghi niente a nessuno....

anzi

un pesniero per tutte le vittime

.

votalele
14/03/2011, 20:09
Beh questo disastro non ci voleva per tutti quelli che spingono per il nucleare con tutti gli introiti privati che ne deriverebbero... Appalti per le ditte costruttrici per primi....

Sinceramente io non ho ancora preso una posizione sul nucleare... Favorevole si o no? Ancora non ho deciso..

Penso però che le centrali nucleari le abbiamo in Francia ed in Germania e se dovesse verificarsi un terremoto catastrofico come quello in Giappone, allora noi Italia "pulita" senza nucleare, beh saremmo fregati comunque...

Quindi, non è che se da noi non ci sono centrali nucleari, possiamo sentirci più sicuri di come saremmo se ce ne fossero...



Ho sentito che per domani è prevista una nevicata.... Pensate che dramma per la gente se fosse vero...

Non c'è di peggio del freddo quando si è gia stati così colpiti...


Si ma in mezzo ci sono le Alpi.
Non arriva molto vento da quella parte.

Diverso se è in pianura Padana: con un po' di scirocco Milano la si prende in pieno.

ABCDEF
14/03/2011, 20:33
Io invece sono rimasto impressionato da quelli a favore del nucleare;pure davanti a questo terribile scenario (e non sappiamo minimamente cosa succederà in seguito...) continuano ad affermare la sicurezza degli impianti,arrivando a dire che in italia E' IMPOSSIBILE CHE CI SIA UN TERREMOTO DI QUELLE DIMENSIONI...(sentito stamane da un esperto con tanto di eye-liner...).
Secondo me siamo veramente al limite..non ci si ferma a dir cazzate neanche di fronte a quello che tutti abbiam visto fin'ora..
Ci manca solo più l'altro ad ad invitare i Giapponesi al bunga-bunga.
L'importante è l'andamento della borsa..
Questo era lo spirito con cui ho aperto questa discussione.

secondo me, decisioni strategiche come quelle del nucleare, dovrebbero essere prese a mente fredda, e non nel pieno dell'emotivita' causata da un incidente di cui non si conoscono le dinamiche e la portata................non e' ragionevole discutere se comprare l'auto al figlio il giorno che il ragazzo dei dirimpettai ha fatto un frontale...........questo non significa far finta di nulla, solo cercare di essere razionali e non emozionali.


Non so che giornali leggi tu, ma tutte le testate internazionali hanno le breaking news focalizzate sul possibile disastro nucleare che potrebbe accadere.
Del terremoto delle vittime dello tsunami se n'è parlato per una settimana e se ne continua a parlare mi sembra.
Però la notizia del momento è la situazione nelle centrali danneggiate.
Io se fossi un direttore di testata seguirei la stessa linea, visto che praticamente tutti i paesi industrializzati (eccetto l'Italia) hanno un considerevole numero di centrali nucleari.

ecco qui, e' il "visto che", che non approvo....discuterne in questi momenti (per disegnare strategie, ci fossero rischi immediati, si dovrebbe fare eccome) non mi sembra la cosa migliore..parere personale.

Intrip
14/03/2011, 20:40
secondo me, decisioni strategiche come quelle del nucleare, dovrebbero essere prese a mente fredda, e non nel pieno dell'emotivita' causata da un incidente di cui non si conoscono le dinamiche e la portata................non e' ragionevole discutere se comprare l'auto al figlio il giorno che il ragazzo dei dirimpettai ha fatto un frontale...........questo non significa far finta di nulla, solo cercare di essere razionali e non emozionali.



si certo il problema è che chi spinge x il nucleare sostiene che ormai sia sicurissima come fonte di energia, mentre è sotto gli occhi di tutti che è un pericolo x l'umanità :rolleyes:

ABCDEF
14/03/2011, 20:45
si certo il problema è che chi spinge x il nucleare sostiene che ormai sia sicurissima come fonte di energia, mentre è sotto gli occhi di tutti che è un pericolo x l'umanità :rolleyes:

forse se ne puo' parlare a vicenda finita e chiarita, con qualche significativa informazione in piu'

Nick73
14/03/2011, 20:49
.

D74
14/03/2011, 20:50
si certo il problema è che chi spinge x il nucleare sostiene che ormai sia sicurissima come fonte di energia, mentre è sotto gli occhi di tutti che è un pericolo x l'umanità :rolleyes:

senza considerare che oltre ai rischi...tempi di costruzione e avvio, c'è quello delle scorie e non ultimo quello dei costi, uranio sempre più raro e caro.....

Dennis
14/03/2011, 20:52
secondo me, decisioni strategiche come quelle del nucleare, dovrebbero essere prese a mente fredda, e non nel pieno dell'emotivita' causata da un incidente di cui non si conoscono le dinamiche e la portata................non e' ragionevole discutere se comprare l'auto al figlio il giorno che il ragazzo dei dirimpettai ha fatto un frontale...........questo non significa far finta di nulla, solo cercare di essere razionali e non emozionali.



ecco qui, e' il "visto che", che non approvo....discuterne in questi momenti (per disegnare strategie, ci fossero rischi immediati, si dovrebbe fare eccome) non mi sembra la cosa migliore..parere personale.


Fatica sprecata.

Intrip
14/03/2011, 20:53
forse se ne puo' parlare a vicenda finita e chiarita, con qualche significativa informazione in piu'

anche senza la disgrazia Giappone..............................nucleare no grazie


senza considerare che oltre ai rischi...tempi di costruzione e avvio, c'è quello delle scorie e non ultimo quello dei costi, uranio sempre più raro e caro.....

e in italia se succedesse qualche danno lo sapremmo poi ? :rolleyes::rolleyes:

ABCDEF
14/03/2011, 20:57
anche senza la disgrazia Giappone..............................nucleare no grazie



e in italia se succedesse qualche danno lo sapremmo poi ? :rolleyes::rolleyes:

tengo conto del tuo voto negativo :oook:

ma secondo il principio da te enunciato............non si potrebbe far nulla .......

ABCDEF
14/03/2011, 21:07
il nucleare può far danni troppo grossi, e cmq ormai è tardi andava messo quando tutti gli altri lo hanno fatto, ormai è tempo di pensare ad altre fonti di energia, guadrare avanti :oook:

puo' darsi, non ho certezze in materia: ho sentito persone molto piu' esperte e addentro di me , sostenere tutto e il suo contrario

se e' vero il secondo concetto che esprimi (che contraddice un po' il primo, pero'), vedi che non e' bene ragionare di queste cose in maniera emozionale (abbiamo deciso per il no nuke subito dopo l'incidente di cernobyl )

votalele
14/03/2011, 21:15
secondo me, decisioni strategiche come quelle del nucleare, dovrebbero essere prese a mente fredda, e non nel pieno dell'emotivita' causata da un incidente di cui non si conoscono le dinamiche e la portata................non e' ragionevole discutere se comprare l'auto al figlio il giorno che il ragazzo dei dirimpettai ha fatto un frontale...........questo non significa far finta di nulla, solo cercare di essere razionali e non emozionali.



ecco qui, e' il "visto che", che non approvo....discuterne in questi momenti (per disegnare strategie, ci fossero rischi immediati, si dovrebbe fare eccome) non mi sembra la cosa migliore..parere personale.

Non riesco a seguire la logica del tuo ragionamento.

Cioè se succede un disastro da qualche parte, non è giusto discutere le strategie su quell'argomento perchè si è emotivamente troppo coinvolti?

Ma potrei allora dire che se non ci fossero incidenti, sarebbe persino inutile discutere.
Se una cosa va bene perchè non usarla?

D74
14/03/2011, 21:17
scusate ma c'è in attualità il post sul nucleare..... qui parliamo del Giappone in se...

:ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease:

ABCDEF
14/03/2011, 21:26
Non riesco a seguire la logica del tuo ragionamento.

Cioè se succede un disastro da qualche parte, non è giusto discutere le strategie su quell'argomento perchè si è emotivamente troppo coinvolti?

Ma potrei allora dire che se non ci fossero incidenti, sarebbe persino inutile discutere.
Se una cosa va bene perchè non usarla?

ho detto che non trovo producente discuterne "a caldo", specie senza tutte le informazioni, come stiamo facendo ora...............ha ragione D, comunque, siamo off topic

ritorno nei ranghi

neum
14/03/2011, 21:36
scusa, ma da cosa deduci che non gliene frega niente a nessuno? a me pare il contrario, non si fa che parlare di questo?

Intrip
14/03/2011, 22:15
scusa, ma da cosa deduci che non gliene frega niente a nessuno? a me pare il contrario, non si fa che parlare di questo?

q8

albizo74
15/03/2011, 01:02
scusate ma c'è in attualità il post sul nucleare..... qui parliamo del Giappone in se...

:ontopicplease::ontopicplease::ontopicplease:

Ho letto oggi che l'imperatore ha chiesto che la propria abitazione non venga esentata dai blackout programmati su tutto il territorio per far fronte alla mancanza di energia. Un gesto simbolico, se vogliamo dirla tutta. Ma sono convinto che dalle nostre parti le massime autorita' avrebbero tirato in ballo chi sa quali inderogabili ragioni di Stato pur di non condividere i disagi dei comuni mortali...

D74
15/03/2011, 05:45
la situazione in Giappone aimè precipita...... l'incubo nucleare....è ormai giunto...

Acme
15/03/2011, 06:36
la situazione in Giappone aimè precipita...... l'incubo nucleare....è ormai giunto...

ho letto e visto della nuova esplosione.... :ph34r:
ancora però parlano di basse probabilità di grandi fughe radioattive.

D74
15/03/2011, 06:42
ho letto e visto della nuova esplosione.... :ph34r:
ancora però parlano di basse probabilità di grandi fughe radioattive.

no..... ormai ci siamo quasi

Incubo nucleare a Fukushima il nocciolo rischia la fusione - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/15/news/cronaca_giappone_mastrogiacomo-13615275/?ref=HREA-1)

di stamattina:


Le autorità giapponesi hanno dichiarato che l'incendio al reattore numero 4 della centrale nucleare di Fukushima ha provocato una fuga di radioattività nell'atmosfera: lo ha detto l'Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu


Il livello delle radiazioni misurate sul sito della centrale nucleare giapponese di Fukushima è pericoloso per la salute: lo ha dichiarato un portavoce del governo nipponico.

Intrip
15/03/2011, 06:57
:cry:

HAL9000
15/03/2011, 07:02
8.30 – Onde radioattive arrivano a Tokio
Un livello di radioattività “superiore al normale” ma non tale da “essere nocivo per la salute umana” è stato rilevato oggi a Tokyo. Lo ha dichiarato Sairi Koga, un responsabile della prefettura della città che conta 35 milioni di abitanti.


08:41 15 MAR 2011
(AGI) Vienna - E' in fiamme un bacino di stoccaggio del combustibile nucleare spento nel reattore numero quattro della centrale di Fukushima 1, 250 chilometri a nord-est di Tokyo: lo ha reso noto l'Aiea, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, precisando di essere stata informata dalle autorita' giapponesi del fatto che e' in corso "il rilascio della radioattivita' direttamente nell'aria", a un tasso "pari a 400 millisievert l'ora". Sempre il governo nipponico, citato dall'agenzia Onu, ritiene che l'incendio sia stato causato dall'esplosione dell'idrogeno sotto pressione, a sua volta generato nel reattore dal surriscaldamento delle barre di combustibile.

VIENNA (Reuters) - Il Giappone ha riferito all'agenzia Onu per il nucleare che una vasca di combustibile esaurito è andata a fuoco in un reattore della centrale Fukushima Daiichi e la radioattività è stata rilasciata "direttamente" nell'atmosfera. Lo riferisce l'agenzia con sede a Vienna.
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), citando informazioni ricevute dalle autorità giapponesi, ha detto che livelli di 400 millisievert per ora sono stati registrati nella zona della centrale nucleare.
"Le autorità giapponesi dicono che c'è la possibilità che l'incendio sia stato causato da un'esplosione di idrogeno", dice l'Aiea in un comunicato.

VLADIVOSTOK, Russia (Reuters) - I livelli di radioattività sono saliti leggermente oggi nell'estremo oriente russo, ma restano entro la norma. Lo riferiscono le autorità locali.
Le radiazioni a Vladivostok, circa 800 chilometri a nordovest della centrale nucleare giapponese di Fukushima Daiichi, alle 5 ora italiana erano di 1 microroentgen all'ora superiori a sei ore prima, riferisce il ministero dell'Interno regionale.
Il Giappone ha avvertito che i livelli di radioattività oggi sono "significativamente" più alti nella zona della centrale nucleare danneggiata dal sisma e dallo tsunami di venerdì scorso.


e intanto da noi i nostri politici indovinate che fanno?


Nucleare, il governo vuole “nascondere” le centrali

Il governo vuole cancellare l’obbligo di indicare dove intende realizzare i siti delle centrali nucleari. E’ questa la proposta che l’esecutivo domani porterà in commissione congiunta per variare la vecchia versione su cui la Corte Costituzionale aveva imposto delle correzioni per aumentare il peso delle singole regioni interessate e coinvolte nello sviluppo delle centrali. Ma nella nuova versione l’obbligo di pubblicità potrebbe essere abrogato. A riportare la notizia è il sito internet Linkiesta.it che ha confrontato le due versioni del testo.

Il nuovo decreto recepisce le richieste della Corte Costituzionale ma modifica anche l’articolo 8, relativo alla “definizione delle caratteristiche delle aree idonee alla localizzazione degli impianti nucleari”. La norma, si legge, prevede infatti che il legislatore definisca nel dettaglio “uno schema di parametri esplicativi dei criteri tecnici, con particolare riferimento a popolazione e fattori socio-economici, idrologia e risorse idriche, fattori meteorologici, biodiversità, geofisica e geologia, valore paesistico, valore architettonico-storico, accessibilità, sismo-tettonica, distanza da aree abotate e da infrastrutture di trasporto, strategicità dell’area per il sistema energetico, rischi potenziali indotti da attività umane. Questi criteri sono rimasti intatti nelle due versioni di decreto legislativo”.

Quello che risulta modificato, nella versione che sarà discussa domani alla Camera e deve essere approvata in tempi strettissimi, sono i criteri di pubblicità delle aree idonee. “Nella versione iniziale – scrive Linkiesta - si prevedeva che la definizione dei criteri e lo schema definitivo fossero pubblicati sui siti internet di tre ministeri, dell’Agenzia per il nucleare e su almeno cinque quotidiani a diffusione nazionale. Questa pubblicità massima serviva perché gli enti locali interessati potessero formulare le proprie obiezioni. Anche le consultazioni con gli enti locali interessati, e le motivazioni del loro eventuale rifiuto, dovevano essere pubblicate sugli stessi siti internet e gli stessi quotidiani. Nella versione in discussione da domani, quella che è stata richiesta dalla Corte Costituzionale per tutelare una maggiore trasparenza, tutto questo è sparito. Si legge che i commi 2 e 3 che sancivano questi obblighi sono stati semplicemente abrogati”.

quando si dice "il bel paese"....

Andre3
15/03/2011, 07:17
.

black panther
15/03/2011, 07:33
Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..
Per tutte le vittime.
R.I.P.
Non sono d'accordo..

Marco Manila
15/03/2011, 07:37
Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..


Per tutte le vittime.

R.I.P.


Non sono d'accordo..

Chelito visto che in moltissimi hanno risposto come Black Panther credo che la discussione si possa chiudere.

Per parlare della tragedia giapponese aprite una discussione dal titolo chiaro e dai contenuti che si possano discutere.