Visualizza Versione Completa : Idea per "cupolino" veramente Vintage...
Ciao!
questa sera mi è venuta l'ennesima strana idea... il tutto è iniziato qualche anno fa quando vidi una bella Norton Manx :wub: da corsa esposta all'ingresso dell'Hotel che c'è all'ingresso del circuito di Vallelunga... quella moto, assolutamente perfetta e originale, aveva un "cupolino preistorico" formato da un semplice archetto di metallo che reggeva una rete sempre in metallo tipo "zanzariera"... qualcuno di voi conoscerà sicuramente questa soluzione ma io non l'avevo mai vista e dunque ha suscitato molta curiosità! :w00t:
Lì per lì mi ha poi fatto solo sorridere e pensare "ma guarda cosa dovevano fare"... però evidentemente mi è rimasto impresso e il "tarlo" ha continuato a lavorare...
Per farvi capire di cosa sto parlando vi posto questa immagine presa dal web:
http://img857.imageshack.us/img857/5188/netscreen1.jpg (http://img857.imageshack.us/i/netscreen1.jpg/)
E questo è il particolare dell'ancestrale "cupolino":
http://img713.imageshack.us/img713/8417/netscreen2.jpg (http://img713.imageshack.us/i/netscreen2.jpg/)
Cosa ne dite? Potrebbe avere senso cercare di riprodurre una cosa del genere su una Thruxton?
Non è uno "splendore" esteticamente parlando, ma è assolutamente filologico... quelli erano i "cupolini" da corsa dell'epoca... no way!
E quindi? Facciamo un prototipo?
:biggrin3:
fitzcarraldo
15/03/2011, 21:46
l'unico cupolino che mi piace, e che avevo pensato di montare quando la mia motoretta era una cafè racer era questo (mas engineering)....
http://img38.imageshack.us/img38/7937/alumin23.jpg (http://img38.imageshack.us/i/alumin23.jpg/)
mi sembta abbastanza simile...tranne la zanzariera!!!:coool::coool:
Questo tipo di cupolino usa lo stesso principio dei frangivento.
Le piccole aperture rettangolari o quadrate servono a rompere il flusso del vento.
Un principio simile è usato anche per proteggere le giovani piante.
mi sembta abbastanza simile...tranne la zanzariera!!!:coool::coool:
Eh... è simile ma non uguale!!!!
Troppo comodo usare il plexiglass... :rolleyes:
fitzcarraldo
15/03/2011, 21:53
Un principio simile è usato anche per proteggere le giovani piante.quindi al posto del tappo monza.... consigli un bonsai????:w00t::w00t::w00t::w00t:
a proposito..... ma quanto è figo il tappo nelle foto??????
Le piccole aperture rettangolari o quadrate servono a rompere il flusso del vento.
E poi mi spiegavano che lo facevano a rete in modo che il pilota potesse comunque guardaci attraverso (all'epoca non c'era il plexiglass) ma rimanere anche protetto dai pezzi di battistrada che si staccavano dalle ruote delle moto davanti o che venivano sollevati da terra... :ph34r:
PS: Mic, il "tuo" prototipo è quasi pronto... :rolleyes:
Non è detto che il plexiglass sia più efficace. Anzi.
a proposito..... ma quanto è figo il tappo nelle foto??????
Bello si... altrochè i nostri "monza"... :coool:
E' brutto,capisco il vintage ma questo è tozzo,manca dinamicità,non penetra l'aire ma la sposta...
Abbiate paziena!
Io e daghen stiamo mettendo a punto uno spoiler che non esito a definire "architrave portante nello studio della fluidodinamica".
Un pò di pazienza, perdiana!
fitzcarraldo
15/03/2011, 22:12
ci mancava un architrave come spoiler......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ci mancava un architrave come spoiler......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Siamo passati dalla zanzariera all'architrave... su su signori, torniamo On Topic please!!!!
:biggrin3:
folletto_kokopelli
16/03/2011, 04:16
fai un giro qui: VINTAGE FAIRINGS, CAFE FAIRING, VINTAGE RACE FAIRING, DUNSTALL, AJS, CR 750, CR 450, H2R, LEMANS, RICKMAN, RD, TZ, GILERA, DUSTBIN, BENELLI, BSA, TRIUMPH (http://www.airtech-streamlining.com/vintage/vintagefairings.htm)
io lo presi li
Vi apsetto - curioso - al varco
Voglio proprio vedere cosa produce la vostra mente malata:biggrin3:
Se poi mi piace, ve lo compro:w00t:
doccerri
16/03/2011, 12:48
daghen, a quel tipo di "cupolino" ci ho pensato anch'io, qualche volta....
magari attaccandolo ai "buchi liberi" sulla piastra di sterzo, dove ci sarebbe l'attacco della strumentazione....:rolleyes:
daghen, a quel tipo di "cupolino" ci ho pensato anch'io, qualche volta....
magari attaccandolo ai "buchi liberi" sulla piastra di sterzo, dove ci sarebbe l'attacco della strumentazione....:rolleyes:
:biggrin3:
Ma lo fisseresti così indietro?
Non è troppo vicino se lo fissi ai fori della staffa strumentazione? :blink:
Io mi immagino anche solo un semplice archetto fissato sempre ai due dadi laterali del faro... oppure alle due staffe reggi faro...
Ma la cosa più "complicata" almeno per me è come fissare bene la retina metallica all'archetto di sostegno... dalle foto sembra proprio un "pezzo unico"... quindi sembra tutto saldato... :cry:
Bisogna ricorrere alle maniere forti!!!! :wacko:
non giudico l'estetica perche' e' soggettiva ma secondo me potrebbe risultare rumoroso
non giudico l'estetica perche' e' soggettiva ma secondo me potrebbe risultare rumoroso
Azz, ci stavo facendo un pensierino, ma non vorrei che il fruscìo mi desse fastidio alle orecchie!:tongue:
:biggrin3:
fai un giro qui: VINTAGE FAIRINGS, CAFE FAIRING, VINTAGE RACE FAIRING, DUNSTALL, AJS, CR 750, CR 450, H2R, LEMANS, RICKMAN, RD, TZ, GILERA, DUSTBIN, BENELLI, BSA, TRIUMPH (http://www.airtech-streamlining.com/vintage/vintagefairings.htm)
io lo presi li
Ottimo sito!
Sono in cerca di qualcosa di simile a quello montato dalla xlcr...:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.