PDA

Visualizza Versione Completa : Voglio cambiare lavoro...



cashita
16/03/2011, 09:36
Ragazzi so che è un periodo di crisi esagerato...ma non ce la faccio più!!

Sono troppo sfruttato e sottopagato, voglio cambiare lavoro!!

a qualcuno serve un grafico/designer per la comunicazione o per la moda?

derfel
16/03/2011, 09:45
Credo che ad almeno metà di noi piacerebbe cambiare lavoro, ma, come dicevi già te, i tempi non sono certo dei migliori, fai bene a guardarti attorno in cerca di una buona occasione, ma nel frattempo tienti stretto il lavoro che ha già!
Non conosco nessuno a cui serva un grafico/designer, poi forse le mie zone non ti interessano molto!

HAL9000
16/03/2011, 09:48
purtroppo non posso esserti utile...

e poi io ormai ho perso qualunque entusiasmo per il lavoro.. ormai per me e' solo per portare a casa lo stipendio a fine mese... faccio il minimo indispensabile e appena posso mi faccio "i miei" sul web.... aspetto il giorno in cui andro in pensione per rinfacciargli il fatto che non sono loro ad aver sfruttao me ma io che, negli anni (visto che non ho mai ricevuto nessun aumento nonostatnte tante cose) ho lavorato volutamente ben al di sotto delle mie possibilita'...

naturalmete perche viviamo in una societa' di merda e, soprattutto adesso e alla mia eta' (45), e' impossibile trovare lavoro....



scusami tanto sai, ma un po avevo voglia di sfogarmi e po' cercavo di non farti sentire solo...

Gabriel
16/03/2011, 09:53
Se vieni su qualcosa trovi

Sandro
16/03/2011, 09:56
a me il mio lavoro piace, la cosa che non sopporto però è che dopo 9 anni ho ancora un contratto a tempo DETERMINATO, lavoro in un ente di ricerca pubblico (e ho 34 anni)



e la cosa che mi fa inca..re è che collaborando con altri enti europei, francesi teteski e SPAGNOLI!, vieni a sapere che gente con il profilo simile al mio guadagnano minimo il doppio.....

cashita
16/03/2011, 09:57
purtroppo non posso esserti utile...

e poi io ormai ho perso qualunque entusiasmo per il lavoro.. ormai per me e' solo per portare a casa lo stipendio a fine mese... faccio il minimo indispensabile e appena posso mi faccio "i miei" sul web.... aspetto il giorno in cui andro in pensione per rinfacciargli il fatto che non sono loro ad aver sfruttao me ma io che, negli anni (visto che non ho mai ricevuto nessun aumento nonostatnte tante cose) ho lavorato volutamente ben al di sotto delle mie possibilita'...

naturalmete perche viviamo in una societa' di merda e, soprattutto adesso e alla mia eta' (45), e' impossibile trovare lavoro....



scusami tanto sai, ma un po avevo voglia di sfogarmi e po' cercavo di non farti sentire solo...

figurati...anzi grazie almeno non mi sento l'unico ad essere sfruttato...

ho appena avuto un "simpatico" siparietto con la signora che fa le pulizie in questo stabile...

lei prende 6 euro all'ora io poco più di 4...


Se vieni su qualcosa trovi

ci sto pensando

Geez
16/03/2011, 09:59
ormai quasi nessuno riesce a fare un lavoro che gli piace davvero :cry:

cashita
16/03/2011, 09:59
a me il mio lavoro piace, la cosa che non sopporto però è che dopo 9 anni ho ancora un contratto a tempo DETERMINATO, lavoro in un ente di ricerca pubblico (e ho 34 anni)



e la cosa che mi fa inca..re è che collaborando con altri enti europei, francesi teteski e SPAGNOLI!, vieni a sapere che gente con il profilo simile al mio guadagnano minimo il doppio.....

idem!

Intrip
16/03/2011, 10:00
ormai quasi nessuno riesce a fare un lavoro che gli piace davvero :cry:

anche xchè sei pagato x farlo :oook:

cashita
16/03/2011, 10:02
anche xchè sei pagato x farlo :oook:

si ma almeno ad essere pagato il giusto...

Intrip
16/03/2011, 10:03
si ma almeno ad essere pagato il giusto...

;)

Geez
16/03/2011, 10:06
anche xchè sei pagato x farlo :oook:

ok, ma vuoi mettere a fare un lavoro che ti piace? tu saresti + felice e probabilmente ne aumenterebbe pure la produttività :laugh2:

il tutto a parità di soldi, anzi, probabilmente saresti pure propenso a guadagnare qualcosina meno pur di fare una cosa che ami

black panther
16/03/2011, 10:20
Stai buono valà, io ultimamente ho avuto papà con un tumore
e pensavano prendessi permessi per me, poi se n'è andato e hanno visto che non era così..poi la mamma con un tumore negli ultimi
mesi causa morte di papà e di una sua carissima amica è andata
giù molto e un mese fa stavo per perderla per cui tante tante
assenze per prendermi cura di lei e per portarla tutti i giorni in
ospedale..mi ritrovo una mail dove mi si dice che ultimamente
non ci sono mai in ufficio e ieri un foglio coi conteggi di ferie
e permessi dove mi si fa notare che per il 2011 ho pulito il melo..
dentro ho dei giorni in cui sto male ma alla fine me ne fotto altamente
e vado avanti quando ho bisogno sto a casa
..vivo mentalmente fuori dal loro sistema e dai loro conteggi matematici
che non tengono conto delle esigenze umane delle persone..
ho dovuto fare così per necessità per non schiattare
quando potrò li manderò, éxcuse my french, affanculo:tongue:

cashita
16/03/2011, 10:34
Stai buono valà, io ultimamente ho avuto papà con un tumore
e pensavano prendessi permessi per me, poi se n'è andato e hanno visto che non era così..poi la mamma con un tumore negli ultimi
mesi causa morte di papà e di una sua carissima amica è andata
giù molto e un mese fa stavo per perderla per cui tante tante
assenze per prendermi cura di lei e per portarla tutti i giorni in
ospedale..mi ritrovo una mail dove mi si dice che ultimamente
non ci sono mai in ufficio e ieri un foglio coi conteggi di ferie
e permessi dove mi si fa notare che per il 2011 ho pulito il melo..
dentro ho dei giorni in cui sto male ma alla fine me ne fotto altamente
e vado avanti quando ho bisogno sto a casa
..vivo mentalmente fuori dal loro sistema e dai loro conteggi matematici
che non tengono conto delle esigenze umane delle persone..
ho dovuto fare così per necessità per non schiattare
quando potrò li manderò, éxcuse my french, affanculo:tongue:


sono stato licenziato a dicembre per un motivo analogo al tuo...poi riassunto una settimana dopo per via di una inusrrezione dei miei colleghi a patto però di rinunciare alle ferie natalizie...

NEMO
16/03/2011, 10:56
Se nn sei soddisfatto cambia, io faccio un lavoro che mi piaceva, ultimamente è diventato un pò pesante, e qndo sarò stanco realmente cambierò, considera che nn esiste solo l'essere dipendente, ma anche il mettersi in proprio.

Pensaci.


Stai buono valà, io ultimamente ho avuto papà con un tumore
e pensavano prendessi permessi per me, poi se n'è andato e hanno visto che non era così..poi la mamma con un tumore negli ultimi
mesi causa morte di papà e di una sua carissima amica è andata
giù molto e un mese fa stavo per perderla per cui tante tante
assenze per prendermi cura di lei e per portarla tutti i giorni in
ospedale..mi ritrovo una mail dove mi si dice che ultimamente
non ci sono mai in ufficio e ieri un foglio coi conteggi di ferie
e permessi dove mi si fa notare che per il 2011 ho pulito il melo..
dentro ho dei giorni in cui sto male ma alla fine me ne fotto altamente
e vado avanti quando ho bisogno sto a casa
..vivo mentalmente fuori dal loro sistema e dai loro conteggi matematici
che non tengono conto delle esigenze umane delle persone..
ho dovuto fare così per necessità per non schiattare
quando potrò li manderò, éxcuse my french, affanculo:tongue:


Scusa se te lo dico, ma lavori in un'azienda di merda composta da persone di merda.

Spero solo, x loro, che nn si trovino mai in una situazione come la tua!

twenty7
16/03/2011, 10:58
mettiti in proprio e vai all'estero,germania,inghilterrra,svizzera. E' l'unico modo mettitelo bene in testa,in italia non c'è nessun futuro

derfel
16/03/2011, 11:05
Comunque io più che cambiare lavoro vorrei proprio abbandonarlo, non il mio specifico, ma il lavoro in generale e me ne starei a casa a non fare una ciolla. Ho un sacco di hobbies da curare:biggrin3:.

cashita
16/03/2011, 11:18
Se nn sei soddisfatto cambia, io faccio un lavoro che mi piaceva, ultimamente è diventato un pò pesante, e qndo sarò stanco realmente cambierò, considera che nn esiste solo l'essere dipendente, ma anche il mettersi in proprio.

Pensaci.





c'ho pensato a lavorare in proprio...ma è un investimento difficile da fare al momento...a giugno (se non prima) credo che mi trasferirò altrove...

Erikuccia
16/03/2011, 11:20
Stai buono valà, io ultimamente ho avuto papà con un tumore
e pensavano prendessi permessi per me, poi se n'è andato e hanno visto che non era così..poi la mamma con un tumore negli ultimi
mesi causa morte di papà e di una sua carissima amica è andata
giù molto e un mese fa stavo per perderla per cui tante tante
assenze per prendermi cura di lei e per portarla tutti i giorni in
ospedale..mi ritrovo una mail dove mi si dice che ultimamente
non ci sono mai in ufficio e ieri un foglio coi conteggi di ferie
e permessi dove mi si fa notare che per il 2011 ho pulito il melo..
dentro ho dei giorni in cui sto male ma alla fine me ne fotto altamente
e vado avanti quando ho bisogno sto a casa
..vivo mentalmente fuori dal loro sistema e dai loro conteggi matematici
che non tengono conto delle esigenze umane delle persone..
ho dovuto fare così per necessità per non schiattare
quando potrò li manderò, éxcuse my french, affanculo:tongue:


Pazzesco!!!!!
Nonostante non abbia alcuna convinzione che le cose possano cambiare (anzi, possono solo peggiorare), vivo sperando che in futuro la situazione possa ribaltarsi. Che sia cioè l'attuale datore di lavoro (o prpri cari) a trovarsi in una situazione di dipendente e che possa subire tutte le ingiustizie che, in precedenza, aveva fatto vivere ai sui suoi ex dipendenti.
Ecco, questa sarebbe l'unica "giustizia" possibile.
Per il resto....alzi la mano chi non vorrebbe cambiare lavoro....
Purtroppo questo è un momento in cui il coltello dalla parte del manico ce l'ha il datore di lavoro, ma si sa.....la vita è una ruota...non si sa mai.....:tongue:

twenty7
16/03/2011, 11:24
diventate datori di lavoro! passate dall'altra parte!

HAL9000
16/03/2011, 11:48
Stai buono valà, io ultimamente ho avuto papà con un tumore
e pensavano prendessi permessi per me, poi se n'è andato e hanno visto che non era così..poi la mamma con un tumore negli ultimi
mesi causa morte di papà e di una sua carissima amica è andata
giù molto....

massima solidarieta', purtroppo so di che parli

Aerodik
16/03/2011, 12:37
io sono uno dei pochi fortunati che è riuscito a fare uno dei lavori sognati da bambino, certo c'è stato da sudare ma alla fine ci sono riuscito, capisco comunque che il mondo del lavoro sia una cosa che proprio non gira -io stesso mi sono messo a posto all'età di 30 anni- una vera enormità considerando che ho fatto 9 anni di precariato, ci vuole un gran culo ed anche tanta voglia di andare all estero per cercare qualcosa che ci piace.
Se non fossi riuscito a fare quello che faccio sarei sicuramente andato in cerca di avventura fuori italia.
Vedo comunque le difficoltà perchè la mia compagna è straniera e nonostante sia laureata è un vero casino.
Il fatto è che nessuno è indispensabile a questo mondo e quindi i datori ti trattano un pò come vogliono. Se ti va bene è così altrimenti addio....
Ci sono comunque datori str@@@ e datori validi.

in bocca al lupo per la tua ricerca, ma se hai fra i 20 ed i 30 anni e non hai famiglia, prendi un biglietto per un posto in cui ti piacerebbe vivere od in cui le persone che fanno il tuo mestiere sono ricercate, prendi l aereo e vai.

Lo scrofo
16/03/2011, 12:49
purtroppo non posso esserti utile...

e poi io ormai ho perso qualunque entusiasmo per il lavoro.. ormai per me e' solo per portare a casa lo stipendio a fine mese... faccio il minimo indispensabile e appena posso mi faccio "i miei" sul web.... aspetto il giorno in cui andro in pensione per rinfacciargli il fatto che non sono loro ad aver sfruttao me ma io che, negli anni (visto che non ho mai ricevuto nessun aumento nonostatnte tante cose) ho lavorato volutamente ben al di sotto delle mie possibilita'...

naturalmete perche viviamo in una societa' di merda e, soprattutto adesso e alla mia eta' (45), e' impossibile trovare lavoro....



scusami tanto sai, ma un po avevo voglia di sfogarmi e po' cercavo di non farti sentire solo...

E' proprio una societa' di merda ...

cashita
16/03/2011, 13:17
però è un peccato dover andare via dall'italia dopo aver fatto le superiori e l'università per arrivare a fare il lavoro che mi piace...

black panther
16/03/2011, 13:26
Pazzesco!!!!!
Nonostante non abbia alcuna convinzione che le cose possano cambiare (anzi, possono solo peggiorare), vivo sperando che in futuro la situazione possa ribaltarsi. Che sia cioè l'attuale datore di lavoro (o prpri cari) a trovarsi in una situazione di dipendente e che possa subire tutte le ingiustizie che, in precedenza, aveva fatto vivere ai sui suoi ex dipendenti.
Ecco, questa sarebbe l'unica "giustizia" possibile.
Per il resto....alzi la mano chi non vorrebbe cambiare lavoro....
Purtroppo questo è un momento in cui il coltello dalla parte del manico ce l'ha il datore di lavoro, ma si sa.....la vita è una ruota...non si sa mai.....:tongue:

La ruota gira sì ma non mi permetterei neanche per un nanosecondo
di augurare malattia a qualcuno, io faccio il mio, per mia madre
faccio quello che posso e guai a chi si mette in mezzo perchè lo
sbrano vivo e questo loro lo sanno...
sono a posto con la mia coscienza, gli altri rispondano pure alla propria,
non è affar mio

Aerodik
16/03/2011, 13:32
però è un peccato dover andare via dall'italia dopo aver fatto le superiori e l'università per arrivare a fare il lavoro che mi piace...

noi come popolo italiano, siamo molto attaccati a quest idea di dover trovare il lavoro attaccato a casa e questa è una grossissima limitazione. In tutta europa per non andare tanto lontano, andare all' "estero" per lavorare è una cosa normale. Bisogna crescere e capire che siamo cittadini del mondo.

roberto70
16/03/2011, 13:34
più che cambiare lavoro mi piacerebbe smettere......ma purtroppo è peggio delle sigarette...quando inizi poi è dura farne a meno...

valterone
16/03/2011, 13:42
Comunque io più che cambiare lavoro vorrei proprio abbandonarlo, non il mio specifico, ma il lavoro in generale e me ne starei a casa a non fare una ciolla. Ho un sacco di hobbies da curare:biggrin3:.

Quoto abbestia l'evidenziato. Il mio lavoro non soddisfa del tutto neanche me, me lo sono cercato, l'ho trovato, ho stretto le chiappe per mantenerlo, ma adesso sta cambiando in una maniera che non mi piace. Vedremo.

cashita
16/03/2011, 14:00
noi come popolo italiano, siamo molto attaccati a quest idea di dover trovare il lavoro attaccato a casa e questa è una grossissima limitazione. In tutta europa per non andare tanto lontano, andare all' "estero" per lavorare è una cosa normale. Bisogna crescere e capire che siamo cittadini del mondo.

In generale hai ragione, ma io nello specifico ho una situazione molto simile a quella di Black panther (infatti la capisco benissimo) e mi ritrovo a dover fare delle scelte difficili, e tutto solo perchè il mio datore di lavoro cerca di lucrare su ogni cosa...

giacaj
16/03/2011, 14:08
auguri

Lio
16/03/2011, 14:24
E' vero, la ruota gira, ma una spintarella ogni tanto dovremmo darla noi. Lo so é molto facile a dirsi, molto più difficile a farsi.... ma ci si può provare almeno.
Ho letto quasi tutti i post e mi sento a disagio. Io infatti ho il lavoro che volevo e mi piace ancora tantissimo. Mi sento davvero fortunato rispetto a molti di voi. Ma, ma....... ho cambiato 5 volte lavoro, ne ho fatti di tutti i colori per arrivare a questo a 39 anni! Sono stato fortunato certo, ma io ci ho messo veramente del mio e ho sudato lacrime di sangue per riuscirci. Ma non posso certo essere sondo e cieco nei confronti di quello che mi circonda. Io vivo in Sicilia. Ci siamo abituati da sempre alla disoccupazione giovanile, ai paesi che si svuotano, al deserto dell'anima che rimane, ma adesso é molto peggio; ai giovani hanno rubato la speranza....e questo é un delitto, una strage e la pagheremo molto cara nelle prossime generazioni. I giovani oggi avrebbero tutto il diritto di chiederci di pagare di persona per restituirgliela questa speranza.
Ma nello stesso momento in cui mi sento fortunato mi accorgo di cadere in una trappola. Perché dovrei essere fortunato? Mi sono guadagnato il mio lavoro, lo faccio bene e anche di più. Allora perché dovrei sentirmi fortunato? Non sarà che proprio la precarietà ormai diffusa e consolidata, precarietà della visione e della progettualità che ognuno che si affaccia la vita dovrebbe avere per il proprio futuro, ci rende docili? Pronti ad accontentarci, pronti a ridimensionare i nostri sogni mentre la finanza mondiale tira le fila come se fossimo burattini.

billy64
16/03/2011, 14:27
Ragazzi so che è un periodo di crisi esagerato...ma non ce la faccio più!!

Sono troppo sfruttato e sottopagato, voglio cambiare lavoro!!

a qualcuno serve un grafico/designer per la comunicazione o per la moda?

Se non hai gia mandato dei curriculum ti consiglio di farlo prima di muoverti,a parole i posti si trovano ma poi in realtà si fà fatica ovunque

cashita
16/03/2011, 14:44
E' vero, la ruota gira, ma una spintarella ogni tanto dovremmo darla noi. Lo so é molto facile a dirsi, molto più difficile a farsi.... ma ci si può provare almeno.
Ho letto quasi tutti i post e mi sento a disagio. Io infatti ho il lavoro che volevo e mi piace ancora tantissimo. Mi sento davvero fortunato rispetto a molti di voi. Ma, ma....... ho cambiato 5 volte lavoro, ne ho fatti di tutti i colori per arrivare a questo a 39 anni! Sono stato fortunato certo, ma io ci ho messo veramente del mio e ho sudato lacrime di sangue per riuscirci. Ma non posso certo essere sondo e cieco nei confronti di quello che mi circonda. Io vivo in Sicilia. Ci siamo abituati da sempre alla disoccupazione giovanile, ai paesi che si svuotano, al deserto dell'anima che rimane, ma adesso é molto peggio; ai giovani hanno rubato la speranza....e questo é un delitto, una strage e la pagheremo molto cara nelle prossime generazioni. I giovani oggi avrebbero tutto il diritto di chiederci di pagare di persona per restituirgliela questa speranza.
Ma nello stesso momento in cui mi sento fortunato mi accorgo di cadere in una trappola. Perché dovrei essere fortunato? Mi sono guadagnato il mio lavoro, lo faccio bene e anche di più. Allora perché dovrei sentirmi fortunato? Non sarà che proprio la precarietà ormai diffusa e consolidata, precarietà della visione e della progettualità che ognuno che si affaccia la vita dovrebbe avere per il proprio futuro, ci rende docili? Pronti ad accontentarci, pronti a ridimensionare i nostri sogni mentre la finanza mondiale tira le fila come se fossimo burattini.

Lio tu analizzi sempre a fondo e correttamente le cose...ed infatti è proprio per questo che mi chiedo se è giusto lavorare per 12 ore al giorno per 800 euro senza avere la possibilità di accudire i propri familiari, sentendosi dire poi da chi ti circonda "ringrazia Dio, sei un fortunato"...

Erikuccia
16/03/2011, 18:28
Lio tu analizzi sempre a fondo e correttamente le cose...ed infatti è proprio per questo che mi chiedo se è giusto lavorare per 12 ore al giorno per 800 euro senza avere la possibilità di accudire i propri familiari, sentendosi dire poi da chi ti circonda "ringrazia Dio, sei un fortunato"...


Di questo passo, tra 10 anni ti diranno:
"ah, entri in ufficio e ti danno solo 30 frustate? Ritieniti fortunato, che c'è chi ne prende 100!!!"

Cari signori miei, nulla a ridire dinnanzi al fatto che il buon lavoro e la buona posizione professionale la si raggiunge a fior di sacrifici; ma qui stiamo parlando di dignità lese, di subdole minacce, di speranze tolte.
Credo che ognuno di noi sarebbe ben disposto a lavorare 10 - 12 ore al gg. per uno stipendio commisurato, per una certa organizzazione e trattamento umano.....quel che mortifica il lavoratore al momento, è che si è trattati da bestie....siamo tornati indietro di 60 anni fa, quando di fronte alle filande usciva il "sciur paron" e sceglieva volta per volta chi far lavorare: "tu, tu, tu e l'altro....gli altri a casa"!!!!
Ma che volete farci, questo è il "bel paese" (del caxxo!!!), dove il 20% vive da nababbo, il rimanente 80% fa una vita grama.
Che schifo, che vergogna....:cry::cry::cry::cry:

onlystreet
16/03/2011, 18:59
VORREI CAMBIARE ANCHE IO. MI SONO ROTTO LE PALLE DI FARE L'ELETTRICISTA. VOGLIO LAVORARE NELL'INFORMATICA.

cashita
17/03/2011, 07:49
siamo tornati indietro di 60 anni fa, quando di fronte alle filande usciva il "sciur paron" e sceglieva volta per volta chi far lavorare: "tu, tu, tu e l'altro....gli altri a casa"!!!!

Già succede...cambiano solo i modi e i luoghi...ma i nostri contratti a progetto gli danno questa e mille altre libertà

urasch
17/03/2011, 09:40
Credo che ad almeno metà di noi piacerebbe cambiare lavoro, ma, come dicevi già te, i tempi non sono certo dei migliori, fai bene a guardarti attorno in cerca di una buona occasione, ma nel frattempo tienti stretto il lavoro che ha già!
Non conosco nessuno a cui serva un grafico/designer, poi forse le mie zone non ti interessano molto!

quoto.....

MR-T
17/03/2011, 17:55
accidenti.. mi spiace.. tieni duro... purtroppo non posso aiutarti
in bocca al lupo... tieni duro

SpongeBob
17/03/2011, 18:41
Il bello del mio lavoro è che ti da la possibilità di cambiare aria quando un posto ti va stretto, e infatti se tutto va bene tra qualche mese ne approfitto...:w00t:
Certo, per quanto costa la vita a milano non si guadagna un granchè, ma tutto sommato mi piace: mi ritengo abbastanza fortunato. :coool:

Mr Frowning
17/03/2011, 19:26
le lamentele non le capisco...se sei un dipendente ci sono delle condizioni (che possono essere più o meno buone) se non ti convengono cambi
tutti a lamentarsi dei datori di lavoro...scusate ma un datore di lavoro guarda il suo interesse non è certo li per far un piacere agli operai

onlystreet
17/03/2011, 19:31
le lamentele non le capisco...se sei un dipendente ci sono delle condizioni (che possono essere più o meno buone) se non ti convengono cambi
tutti a lamentarsi dei datori di lavoro...scusate ma un datore di lavoro guarda il suo interesse non è certo li per far un piacere agli operai

:blink:

Mr Frowning
17/03/2011, 19:31
:blink:

che è?

TizioCustom58
17/03/2011, 19:36
Io ho cambiato 7 anni fa' circa, andando a lavorare da gente che conoscevo benissimo, con prospettive stratosferiche.
Dopo 7 anni le due ditte si sono unificate in unica sede, con la presenza fissa di un socio di maggioranza ed e' un inferno.
Speriamo passino in fretta questi ultimi 3 anni!!!

onlystreet
17/03/2011, 19:42
che è?

e che il tuo è un discorso troppo generico.

si, molti fanno i propri interessi ed è sbagliato.

dimmi come posso io...lavorando in una ditta di impianti elettrici, andare a lavoro con le mie scarpe antinfortunistiche..i MIEI attrezzi...i miei vestiti..ormai tutti rovinati...mai un corso di specializzazione...

dove si va cosi?? se invece non fai solo i tuoi interessi...e curi queste cose...vedrai che gli operai producono di piu e piu volentieri...

parlo del mio caso...per adesso la cosa va solo indietro...non avanti.

L'italia va male prioprio per questo...perche molti guardano i propri interessi.

Mr Frowning
17/03/2011, 19:51
e che il tuo è un discorso troppo generico.

si, molti fanno i propri interessi ed è sbagliato.

dimmi come posso io...lavorando in una ditta di impianti elettrici, andare a lavoro con le mie scarpe antinfortunistiche..i MIEI attrezzi...i miei vestiti..ormai tutti rovinati...mai un corso di specializzazione...

dove si va cosi?? se invece non fai solo i tuoi interessi...e curi queste cose...vedrai che gli operai producono di piu e piu volentieri...

parlo del mio caso...per adesso la cosa va solo indietro...non avanti.

L'italia va male prioprio per questo...perche molti guardano i propri interessi.

hai ragione e capisco a cosa ti riferisci(sono nel settore impiantistica) ma non risolvi nulla lamentandoti no?
leggo lamentele se si fanno troppe ore ecc...cazzo un lavoro lo tieni e anche messo in regola...un tizio X che lavora in nero e prende gli stessi soldi ma spaccandosi il culo in cantiere leggendo del permesso non avuto o perchè stare col culo sulla sedia per 12 ore è troppo...non credi che gli girano le palle?
che poi tutti vorremmo condizioni migliori è normale...anche chi fa un lavoro migliore...ma leggere addirittura che sfioriamo lo schiavismo dai...

onlystreet
17/03/2011, 19:54
no beh...non si risolve niente no frow...cosi va il mondo.

sai che ti dico?

+ pilu per tutti !!

Mr Frowning
17/03/2011, 19:59
no beh...non si risolve niente no frow...cosi va il mondo.

sai che ti dico?

+ pilu per tutti !!

no che poi mi passa pure quel minimo di voglia di lavorare :biggrin3::biggrin3:

cashita
18/03/2011, 08:55
hai ragione e capisco a cosa ti riferisci(sono nel settore impiantistica) ma non risolvi nulla lamentandoti no?
leggo lamentele se si fanno troppe ore ecc...cazzo un lavoro lo tieni e anche messo in regola...un tizio X che lavora in nero e prende gli stessi soldi ma spaccandosi il culo in cantiere leggendo del permesso non avuto o perchè stare col culo sulla sedia per 12 ore è troppo...non credi che gli girano le palle?
che poi tutti vorremmo condizioni migliori è normale...anche chi fa un lavoro migliore...ma leggere addirittura che sfioriamo lo schiavismo dai...

Giustissimo!!! Ripensando ai problemi del terzo mondo, oggi chiedo al mio datore se mi sodomizza...

gpalmi
18/03/2011, 19:46
Ragazzi so che è un periodo di crisi esagerato...ma non ce la faccio più!!

Sono troppo sfruttato e sottopagato, voglio cambiare lavoro!!

a qualcuno serve un grafico/designer per la comunicazione o per la moda?

cambialo SOLAMENTE quando trovi qualche cosa di meglio, non rischiare di rimanere senza....pochi, maledetti, e sicuri....hai detto bene,...periodo di crisi! non fare la cazzata di rimanere disoccupato...ingoia un rospo oggi, forse domani ne dovrai ingoiare molti....ciao