Visualizza Versione Completa : Oggi ho trovato la verde 1e60, ma la soluzione c'è!
Antriple
19/03/2011, 12:49
1,60 messi 60€ alla macchina:blink: che sono corrisposti a poco meno di 37 litri:ph34r:
ma la soluzione ci potrebbe anche essere in modo molto più facile che idrogeno, plutonio o uranio impoverito. . . guardate qua
http://www.youtube.com/watch?v=LfsUADv4RJs&feature=player_embedded#at=119
roberto70
19/03/2011, 12:55
stupefacene....questa non l'avevo mai vista...
Mr. RustyNail
19/03/2011, 13:00
una soluzione molto interessante,soprattutto per i centri urbani
il problema è sempre lo stesso, ingombri e costi..sia che si parli di bombole per l'aria o di batterie...
Antriple
19/03/2011, 13:12
beh l'aria compressa non costa come le betterie, non ci sono costi di smaltimento e manutezione comparabili!
1,60 messi 60€ alla macchina:blink: che sono corrisposti a poco meno di 37 litri:ph34r:
ma la soluzione ci potrebbe anche essere in modo molto più facile che idrogeno, plutonio o uranio impoverito. . . guardate qua
http://www.youtube.com/watch?v=LfsUADv4RJs&feature=player_embedded#at=119
bella!!! cioè bruttina come linea ma spettacolare come idea...
dove si comprano?
quanto costano?
ma soprattutto:
PERCHE' NESSUNO NE HA MAI PARLATO?!?!?
Fermissimo
19/03/2011, 13:18
purtroppo non è tutto oro ciò che luccica e cioè: bassa efficienza, scarsa autonomia e a causa dell'espansione dell'aria problema della formazione di ghiaccio
Mr. RustyNail
19/03/2011, 13:19
beh l'aria compressa non costa come le betterie, non ci sono costi di smaltimento e manutezione comparabili!
si hai ragione però le bombole sono ingombranti. e mantenere una pressione di 300 bar per lunghi periodi la vedo dura.
comunque sono buone iniziative...può essere un punto di partenza
:rolleyes:
roberto70
19/03/2011, 13:28
però se invece che un ingegnere con la passione per l'auto ci lavorasse un colosso che potesse investire miliardi di euro magari qualcosa di meglio ne verrebbe fuori.....magari!
Questa poi è una strada, ma insomma altre potrebbero cerearsene, ma sarebbero tutte soluzioni che andrebbero contro i colossi del petrolio, finchè ce ne sarà(di petrolio) non c'è trippa pe gatti......
antò ma a quale benzina sei andato...
roberto70
19/03/2011, 13:31
anche qui a lecce in alcuni distributori siamo a 1,61 con la verde...:wink_:
Mr. RustyNail
19/03/2011, 13:43
però se invece che un ingegnere con la passione per l'auto ci lavorasse un colosso che potesse investire miliardi di euro magari qualcosa di meglio ne verrebbe fuori.....magari!
Questa poi è una strada, ma insomma altre potrebbero cerearsene, ma sarebbero tutte soluzioni che andrebbero contro i colossi del petrolio, finchè ce ne sarà(di petrolio) non c'è trippa pe gatti......
ti straquoto...
ci sono interessi enormi...smisurati per estenzione nel mercato degli idrocarburi
Antriple
19/03/2011, 14:01
Agip Piè! ma non credo faccia differenza, centesimo + o - siamo li, e siamo a livelli assurdi!
Rebel County
19/03/2011, 14:12
e io mi lamento di texaco a 1.47 :biggrin3:
il governo metterebbe la tassa sull'aria
japkiller
19/03/2011, 15:23
una bufala colossale.... è un pò che va in giro stà cosa.... alla fine costerebbe più di una macchina a benzina..... :wink_:
super_tele_gattone
19/03/2011, 15:27
stupefacene....questa non l'avevo mai vista...
il governo metterebbe la tassa sull'aria
vero!:mad:
Rebel County
19/03/2011, 20:25
una bufala colossale.... è un pò che va in giro stà cosa.... alla fine costerebbe più di una macchina a benzina..... :wink_:
mi pare si chiamasse progetto eolo e il problema era l'aria troppo fredda che bloccava tutto,certo se l'idea e' quella di andare in giro col compressore,prendo quello di mio padre e lo monto sulla panda di mia sorella per fare un test
Space-Ace
20/03/2011, 08:17
secondo me è una buona idea...
si potrebbe sperimentarne l'uso urbano con i mezzi pubblici...o con mezzi che abitualmente girano in città o in aree limitate al traffico normale...
giusto per non far gravare i costi di sperimentazione sul cittadino comune...:dry:
a me sembra una buonissima idea..!!
una bufala colossale.... è un pò che va in giro stà cosa.... alla fine costerebbe più di una macchina a benzina..... :wink_:
bhe una bufala.....è una altrnativa valida.........anche le prime auto a scoppio costavano uno sproposito....poi l'innovazione e la catena di montaggio hanno resp possibile l'abbattimento dei costi.....se invece di dire.....ehhhh oggi costrebbe troppo..... si decidesse di invesitre su queste tecnologie....tra 10 anni avremmo in città macchine ad aria compressa, idrogeno o cmq meno inquinanti.....con un "leggerissimo" miglioramento della qualità dell'aria.!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.