Accedi

Visualizza Versione Completa : tiger 800 e 800xc che moto ragazzi!!!!



marians
20/03/2011, 10:31
ciao sono nuovo del forum ieri sono andato a provare le triumph 800 e 800xc.
Sono partito con prima con la 800 e devo dire che fin dai primi metri la sensazione è stata come se l' avessi guidata da sempre.leggera maneggevole un motore elettrico ma che quando dai gas spinge forte.
appena ho percorso un tratto misto con un pò di curve è iniziata la guduria!!!!lti scordi del cambio e hai un rigore direzionale degno di una sportiva nei destra sinistra va giù che un piacere e resta incollata all'afalto.
sul dritto veloce poi il cupolino protegge abbastanza bene fino a velocità dell'ordine dei 100/110 oltre, visto che sono alto 1,80mt, penso che ci voglia quello alto.
la stabilità è ottima e le vibrazioni praticamente assenti.
la xc all'inizo del giro, con la ruota da 21", mi ha dato ancora più confidenza, forse anche perchè io ho una trasalp con quel tipo di pneumatico e quindi ci sono abituato, è più confortevole di sospensioni, però nelle curve con asfalto rovinato è un pò meno stabile della 800.
sul veloce mi è sembrata addirittura più stabile della 800.
GRAN MOTO!!!!!!!
grazie al concessionario triumph di Cesena(FC) ROAR per la prova e la gentilezza del ragazzo del negozio.
CIAO A TUTTI!!

gc57
20/03/2011, 11:49
Mi sembra di averla gia' letta,questa recensione..:cipenso:
:oook::biggrin3:
Che fai,ordini?

Iago
20/03/2011, 12:17
ciao sono nuovo del forum ieri sono andato a provare le triumph 800 e 800xc.
Sono partito con prima con la 800 e devo dire che fin dai primi metri la sensazione è stata come se l' avessi guidata da sempre.leggera maneggevole un motore elettrico ma che quando dai gas spinge forte.
appena ho percorso un tratto misto con un pò di curve è iniziata la guduria!!!!lti scordi del cambio e hai un rigore direzionale degno di una sportiva nei destra sinistra va giù che un piacere e resta incollata all'afalto.
sul dritto veloce poi il cupolino protegge abbastanza bene fino a velocità dell'ordine dei 100/110 oltre, visto che sono alto 1,80mt, penso che ci voglia quello alto.
la stabilità è ottima e le vibrazioni praticamente assenti.
la xc all'inizo del giro, con la ruota da 21", mi ha dato ancora più confidenza, forse anche perchè io ho una trasalp con quel tipo di pneumatico e quindi ci sono abituato, è più confortevole di sospensioni, però nelle curve con asfalto rovinato è un pò meno stabile della 800.
sul veloce mi è sembrata addirittura più stabile della 800.
GRAN MOTO!!!!!!!
grazie al concessionario triumph di Cesena(FC) ROAR per la prova e la gentilezza del ragazzo del negozio.
CIAO A TUTTI!!

Ma sai che stiamo facendo l'abitudine a questi complimenti(alla moto).

D'ORA IN AVANTI SI ACCETTANO SOLO DIFETTI. :biggrin3:

Tigr8 Romano
20/03/2011, 14:20
Freno posteriore poco modulabile
Cavi lato destro del manubrio che toccano con sterzo tutto a destra
Manca parafango ruota posteriore
Finiture in gomma scollate
Raggio di sterzo non abbastanza contenuto
Pesa come una Speed e ha meno cavalli di una Street
Prima lunga e sesta corta
Beve coma na spugna
Manca fregio tondo a quarti bianco blu

:risatona::buuu::risatona::botteee::risatona::risatona:

Lassate perde nun ve la comprate....

"Penne" all'arrabbiata
20/03/2011, 14:31
Freno posteriore poco modulabile
Cavi lato destro del manubrio che toccano con sterzo tutto a destra
Manca parafango ruota posteriore
Finiture in gomma scollate
Raggio di sterzo non abbastanza contenuto
Pesa come una Speed e ha meno cavalli di una Street
Prima lunga e sesta corta
Beve coma na spugna
Manca fregio tondo a quarti bianco blu

:risatona::buuu::risatona::botteee::risatona::risatona:

Lassate perde nun ve la comprate....

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
no dai...
per me l'unica cosa di cui ho "sofferto" un pò durante la prova è la frenata...
sarà che vengo dalla speed ok,ma porto regolarmente anche una tdm900 e non risento di questo problemino..

per il resto mi è già salita la scimmia:wub: che devo far scendere almeno fino alla fine dell'estate... la mia speed è ancora nuova con 7000 km:cry::cry::cry:

lomack62
20/03/2011, 16:35
Freno posteriore poco modulabile
Cavi lato destro del manubrio che toccano con sterzo tutto a destra
Manca parafango ruota posteriore
Finiture in gomma scollate
Raggio di sterzo non abbastanza contenuto
Pesa come una Speed e ha meno cavalli di una Street
Prima lunga e sesta corta
Beve coma na spugna
Manca fregio tondo a quarti bianco blu

:risatona::buuu::risatona::botteee::risatona::risatona:

Lassate perde nun ve la comprate....

:biggrin3: ti straquoto................ soprattutto per il fatto che manca il fregio tondo a quarti bianco e blu, sai come..................? tipo quelli................. di quella parte del motore marino che gira nell'acqua , hai presente!! mi rompe anke farne il nome !! :biggrin3:

Tigr8 Romano
20/03/2011, 16:40
Se ci fosse qualche dubbio voglio precisare che il mio intervento era ironico e che io sono fra i più soddisfatti di questa moto !!
:laugh2::laugh2:
era per non ripetere sempre i soliti elogi....:D
in sostanza veri difetti non ne ho trovati, anche se raccomando attenzione col freno posteriore o abs per chi deve ancora acquistarla
:wtcp:

lomack62
20/03/2011, 16:50
Se ci fosse qualche dubbio voglio precisare che il mio intervento era ironico e che io sono fra i più soddisfatti di questa moto !!
:laugh2::laugh2:
era per non ripetere sempre i soliti elogi....:D
in sostanza veri difetti non ne ho trovati, anche se raccomando attenzione col freno posteriore o abs per chi deve ancora acquistarla
:wtcp:

:biggrin3: ma infatti se ti riferisci al mio intervento, avevo capito benissimo e ti ho risposto in modo ironico come puoi leggere !! buona strada........... con la nostra magnifica tigrotta !!:biggrin3:

Tigr8 Romano
20/03/2011, 17:16
No :biggrin3: non mi riferivo a Te ,
giusto per non essere frainteso da chi non segue abitualmente le nostre "chiacchiere"

lomack62
20/03/2011, 17:19
No :biggrin3: non mi riferivo a Te ,
giusto per non essere frainteso da chi non segue abitualmente le nostre "chiacchiere"

:biggrin3: come ho scritto in un'altro post, oggi ho parlato con un collaudatore scooter/moto Aprilia-Piaggio, lui dice che probabilmente il freno postriore migliorerebbe con pasticche diverse, e comunque di aspettare almeno 2/3mila km prima di farci un pensierino !!:biggrin3:

"Penne" all'arrabbiata
20/03/2011, 17:33
No :biggrin3: non mi riferivo a Te ,
giusto per non essere frainteso da chi non segue abitualmente le nostre "chiacchiere"



no no ho capito perfettamente che stavi scherzando infatti ho intercalato con "no.. dai" come a dire "smettila:biggrin3::biggrin3:"

poi ho aggiunto l'unico vero elemento "stonato" rispetto alla gran moto che è (secondo me)

marians
21/03/2011, 08:43
io la frenata anteriore l'ho trovata molto buona, quella posteriore un pò meno incisiva ma secondo me è meglio così se il posteriore si deve usare per dare direzionalità alla moto in curva.
dimenticavo!!!!un cambio così morbido e preciso negli innesti ed in scalata non lo avevo mai visto neanche su di una giapponese!!!
a proposit, ho notato nelle due moto in prova che in rilascio si sentiva un rumorino metallico provenire presumo dalla parte dello scarico sapete dirmi da cosa può essere dovuto??
per l'acquisto penso che ci farò un pensierino ma non prima del 2012.

lomack62
21/03/2011, 12:32
io la frenata anteriore l'ho trovata molto buona, quella posteriore un pò meno incisiva ma secondo me è meglio così se il posteriore si deve usare per dare direzionalità alla moto in curva.
dimenticavo!!!!un cambio così morbido e preciso negli innesti ed in scalata non lo avevo mai visto neanche su di una giapponese!!!
a proposit, ho notato nelle due moto in prova che in rilascio si sentiva un rumorino metallico provenire presumo dalla parte dello scarico sapete dirmi da cosa può essere dovuto??
per l'acquisto penso che ci farò un pensierino ma non prima del 2012.

:biggrin3: il rumorino allo scarico lo hanno sentito tutti i possessori, è se lo sono chiesti anke in altri post, alla fine abbiamo appurato che probabilmente è il tipo di terminale discarico che hanno usato sulla nostra tre cilindri, se non lo vuoi sentire devi cambiare lo scarico con arrow o zard, ma ti assicuro che la tigrotta è come una bomba di felicità che ti colpisce quando la cavalchi !!:biggrin3:

igoritaly
21/03/2011, 21:27
Anche per me l'unico "problema" è la frenata posteriore..per fortuna che sono riuscito a provarla prima di comprarla..infatti..ABS!
:)
Il freno anteriore invece ineccepibile..in effetti nella prova andavo un pò fortino..e facendo una frenata quasi in emergenza..ho inchiodato con il posteriore..e mi sono ricordato di quello che avevo letto dappertutto...sennò la prendevo senza abs!!
ps: dove trovi una moto che sotto la sella ti dà "i ricambi" per le serrature dei tuoi bauli??
:)
Fantastica...

"Penne" all'arrabbiata
21/03/2011, 22:50
mah... dire che la frenata anteriore del tiger 800 è ineccepibile,mi fa pensare che non avete mai avuto modo di provare ad esempio la speed (di serie) dalla 08 in poi:dry::dry::dry:
ammetto che magari quel tipo di frenata (più del doppio) sarebbe anche troppo per una 21 anteriore:biggrin3: ma vi assicuro che mi capita di guidare svariate moto qua e la.. e quella frenata (non dico che è pericolosa, inefficace,o da scandalo) ma sicuramente migliorabile,e non al passo delle moto 2011:wink_:

il "rumore" che avete sentito è la detonazione in rilascio... diciamo un segno distintivo delle triumph:wub::wink_: anche le speed con scarico e mappa originale detonano in rilascio e non si risolve (ammesso che debba essere risolta come cosa)solo cambiando lo scarico,(peggiora e di brutto)ma facendo rimappare la centralina:wink_::wink_:

per il resto il tiger 800 xc io già lo amo!!:wub::wub::wub:

igoritaly
21/03/2011, 23:12
mah... dire che la frenata anteriore del tiger 800 è ineccepibile,mi fa pensare che non avete mai avuto modo di provare ad esempio la speed (di serie) dalla 08 in poi:dry::dry::dry:
ammetto che magari quel tipo di frenata (più del doppio) sarebbe anche troppo per una 21 anteriore:biggrin3: ma vi assicuro che mi capita di guidare svariate moto qua e la.. e quella frenata (non dico che è pericolosa, inefficace,o da scandalo) ma sicuramente migliorabile,e non al passo delle moto 2011:wink_:

il "rumore" che avete sentito è la detonazione in rilascio... diciamo un segno distintivo delle triumph:wub::wink_: anche le speed con scarico e mappa originale detonano in rilascio e non si risolve (ammesso che debba essere risolta come cosa)solo cambiando lo scarico,(peggiora e di brutto)ma facendo rimappare la centralina:wink_::wink_:

per il resto il tiger 800 xc io già lo amo!!:wub::wub::wub:

Ci saranno delle moto e ci saranno dei freni sempre migliori, ma PER QUESTA MOTO (e per la prova che ho fatto, un giro di una mezz'ora solamente) a me la frenata mi è sembrata ADEGUATA A QUESTA MOTO e quindi ineccepibile.
Il giro è stato fatto alle 9 di mattina sui colli con tratti di strada asciutti e altri molto umidi..bè, mi è capitato un sorpasso non proprio semplice per districarmi da un paio di auto con frenata di emergenza in discesa in prossimità di uno stop..ti posso assicurare che mi sono attaccato ai freni..davanti non ha fatto una piega e la moto ha decellerato in maniera eccellente, soprattutto per il fondo e la temperatura...dietro invece, ha "vistosamente pattinato"..
Ripeto, secondo me, la frenata all'anteriore non ha niente da invidiare ad altre moto sportive (ovvio che qui mica bisogna attaccarsi ai freni di brutto ai 200...forse con l'abs si?? boh, spero di non provarlo mai..):rolleyes:
ps: se mi parli di ruota da 21, fai sicuramente riferimento alla versione enduro..io stavo parlando della stradale, e mi sa che un pò le gomme fanno la differenza...
:wink_:

hardbeppe
21/03/2011, 23:20
Se devo esseere sincero, tutti sti problemi al freno anteriore io non li vedo!
forse chi viene da una stradale potrà trovarlo un po spugnoso, ma chi ha sempre avuto enduro stradali come me, e prima avevo un Vstrom 650, lo troverà decisamente buono.!
Io con la mia Tiger Xc, mi trovo benissimo, trovo la frenata molto modulabile!
sarà che non faccio le staccate de ultimo metro, ma trovo i freni più che ottimi!
Per il resto solo lodi!
E la moto è già dal conce per il primo tagliando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buona strada a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

beppe Torino XC

corser73
22/03/2011, 05:40
E poi, se x qualcuno la frenata risultasse poco incisiva, con un paio di pastiglie rosse si risolverebbe il problema:wink_:

lomack62
22/03/2011, 06:25
E poi, se x qualcuno la frenata risultasse poco incisiva, con un paio di pastiglie rosse si risolverebbe il problema:wink_:

:biggrin3:D'accordissimo con te, cambiando le pastiglie migliora sicuramente, il dilemma è:.......................con quali pastiglie ???...........hai già qualche idea??:biggrin3:

paulposition
22/03/2011, 09:59
...
Manca fregio tondo a quarti bianco blu
....

mi sono cappottato!!!
ahahahahahhahha
:risate2::risate2:

detto da un possessore di F800GS,
rispettoso della Tiger 800XC :unionjackpride:!

Ste3
22/03/2011, 11:07
aiuto il nemico è tra noi! :w00t:

eheheh a parte gli scherzi, Paul hai mai provato la Tiger XC? mi piacerebbe avere un paragone da un giessista

corser73
22/03/2011, 11:51
:biggrin3:D'accordissimo con te, cambiando le pastiglie migliora sicuramente, il dilemma è:.......................con quali pastiglie ???...........hai già qualche idea??:biggrin3:

Brembo rosse..non ricordo come si chiamano ma sono sinterizzate. Le avevo messe sul TL che frenava zero. Prima di spendere soldi inutilmente ero andato da un amico meccanico che mi aveva detto ' basta che cambiamo pastiglie, vedrai che con queste frena'..cazzarola se frena..la prima volta in frenata d'emergenza, senza + pensare alle pastiglie nuove, ho fatto circa 10 metri in sulla ruota anteriore..giuro..rido ancora adesso:w00t:!

embolo
22/03/2011, 12:49
mah... dire che la frenata anteriore del tiger 800 è ineccepibile,mi fa pensare che non avete mai avuto modo di provare ad esempio la speed (di serie) dalla 08 in poi:dry::dry::dry:
ammetto che magari quel tipo di frenata (più del doppio) sarebbe anche troppo per una 21 anteriore:biggrin3: ma vi assicuro che mi capita di guidare svariate moto qua e la.. e quella frenata (non dico che è pericolosa, inefficace,o da scandalo) ma sicuramente migliorabile,e non al passo delle moto 2011:wink_:

il "rumore" che avete sentito è la detonazione in rilascio... diciamo un segno distintivo delle triumph:wub::wink_: anche le speed con scarico e mappa originale detonano in rilascio e non si risolve (ammesso che debba essere risolta come cosa)solo cambiando lo scarico,(peggiora e di brutto)ma facendo rimappare la centralina:wink_::wink_:

per il resto il tiger 800 xc io già lo amo!!:wub::wub::wub:

ti stringo la mano hai riassunto tutto cio' che dico io da un mese:wink_:

leo
22/03/2011, 12:55
Brembo rosse..non ricordo come si chiamano ma sono sinterizzate. Le avevo messe sul TL che frenava zero. Prima di spendere soldi inutilmente ero andato da un amico meccanico che mi aveva detto ' basta che cambiamo pastiglie, vedrai che con queste frena'..cazzarola se frena..la prima volta in frenata d'emergenza, senza + pensare alle pastiglie nuove, ho fatto circa 10 metri in sulla ruota anteriore..giuro..rido ancora adesso:w00t:!

Le brembo rosse sono forse le peggiori che abia provato negl'ultimi due anni....non so che pasticche ci siano in produzione per le pinze assiali dell'800,ma le brembo rosse le sconsiglio vivamente.

corser73
22/03/2011, 16:39
Le brembo rosse sono forse le peggiori che abia provato negl'ultimi due anni....non so che pasticche ci siano in produzione per le pinze assiali dell'800,ma le brembo rosse le sconsiglio vivamente.

Io le avevo montate nel 2006 quindi non sò se è cambiato qualcosa..il tipo, la mescola..non sò..sò solo che la moto finalmente si era messa a frenare alla stragrande:w00t:. Questa è la mia esperienza..è anche vero che ognuno in moto ha percezioni diverse. L'argomento gomme ne è un chiaro esempio..gomme eccellenti vengono brutalmente criticate e viceversa..io credo che tanto faccia la testa:wink_:

gc57
22/03/2011, 16:39
Vorrei ricordare che nel confronto tra Tiger800 e Gs800,fonte INMOTO,la frenata e' risultata migliore nella nostra senza ABS che nella rivale 'con'.
E' chiaro che questa moto non puo avere i freni di una Speed,che ti catapulta oltre 200km/h in pochi attimi,sarebbe un non sense.A mio modesto avviso la frenata e' piu' che sufficiente.E ritorno pure sul freno posteriore per il quale alcuni lamentano la propensione al bloccaggio:io sono un peso piuma,quindi come tocco il posteriore dovrebbe maggiormente scodare,e invece mai successo.Dipende dalla forza con cui si agisce sul pedale,c'e' da farci un po' l'abitudine e poi vedrete che le cose migliorano.Sempre IMHO:wink_:

Tigr8 Romano
22/03/2011, 17:42
.....nei destra sinistra va giù che un piacere e resta incollata all'afalto.
......
è vero :coool: mi viene ancor più facile andare in piega nelle S :biggrin3: vorrei tutte strade con S, doppie S .... invece la trovo un po' meno intuitiva nei tornanti stretti, ma sicuramente dipende da me.

leo
22/03/2011, 17:49
Io le avevo montate nel 2006 quindi non sò se è cambiato qualcosa..il tipo, la mescola..non sò..sò solo che la moto finalmente si era messa a frenare alla stragrande:w00t:. Questa è la mia esperienza..è anche vero che ognuno in moto ha percezioni diverse. L'argomento gomme ne è un chiaro esempio..gomme eccellenti vengono brutalmente criticate e viceversa..io credo che tanto faccia la testa:wink_:

A me le rosse (e non solo a me) fischiavano di brutto e mi hanno consumato i dischi più di ogni altra pasticca.

"Penne" all'arrabbiata
22/03/2011, 18:10
A me le rosse (e non solo a me) fischiavano di brutto e mi hanno consumato i dischi più di ogni altra pasticca.

Magari mi fischiassero anche a me "le rosse....":wub::wub::wub:

















:laugh2::laugh2::laugh2:

Iago
22/03/2011, 18:11
Attenzione che le Brembo rosse hanno il pregio di rigare per bene i dischi.

gc57
22/03/2011, 18:12
Magari mi fischiassero anche a me "le rosse....":wub::wub::wub:

















:laugh2::laugh2::laugh2:

:risate2::risate2:

ivanbdp
22/03/2011, 19:19
:biggrin3: come ho scritto in un'altro post, oggi ho parlato con un collaudatore scooter/moto Aprilia-Piaggio, lui dice che probabilmente il freno postriore migliorerebbe con pasticche diverse, e comunque di aspettare almeno 2/3mila km prima di farci un pensierino !!:biggrin3:

Per il freno post. io proprio ieri in un attimo di distrazione una macchina ha inchiodato davanti a me, frenata di emergenza a circa 40kh e niente blocchi, forse anche perche in due con bagagli...

igoritaly
22/03/2011, 22:25
Vorrei ricordare che nel confronto tra Tiger800 e Gs800,fonte INMOTO,la frenata e' risultata migliore nella nostra senza ABS che nella rivale 'con'.
E' chiaro che questa moto non puo avere i freni di una Speed,che ti catapulta oltre 200km/h in pochi attimi,sarebbe un non sense.A mio modesto avviso la frenata e' piu' che sufficiente.E ritorno pure sul freno posteriore per il quale alcuni lamentano la propensione al bloccaggio:io sono un peso piuma,quindi come tocco il posteriore dovrebbe maggiormente scodare,e invece mai successo.Dipende dalla forza con cui si agisce sul pedale,c'e' da farci un po' l'abitudine e poi vedrete che le cose migliorano.Sempre IMHO:wink_:

Mi dispiace ma io non sono d'accordo con te..una frenata di emergenza è appunto tale perchè capita un imprevisto talmente rapido che la nostra mente non è in grado di "ordinare" al piede una pressione graduale..se la moto poi (ed era cosi quella che ho provato personalmente) è "tarata" troppo "potente", l'escursione della leva è troppo corta ed a una pressione di poco superiore al normale, la ruota si blocca..
Per questo io (mai avuto moto con ABS prima d'ora) l'ho ordinata CON ABS..

Questo video è in tedesco, ma, per chi non l'ha visto...lo consiglio!!
E' esaltante...ehehehe
http://www.youtube.com/watch?v=czUJZHmFkQY&feature=fvst

Tiger8
22/03/2011, 22:48
ABS si, ABS no è un discorso che non finirà mai...scuole di pensiero diverse...ma è questo il bello, ognuno interpreta la propria passione a suo modo..

leo
23/03/2011, 05:17
ABS si, ABS no è un discorso che non finirà mai...scuole di pensiero diverse...ma è questo il bello, ognuno interpreta la propria passione a suo modo..

Resta il fatto che con abs è più sicura e tempo poco sarà di serie su tutte le moto.Perciò gli "abs no" sono una razza ,giustamente ,in via d'estinzione.....

embolo
23/03/2011, 07:30
Resta il fatto che con abs è più sicura e tempo poco sarà di serie su tutte le moto.Perciò gli "abs no" sono una razza ,giustamente ,in via d'estinzione.....

siamo come i panda........(o le panda...)

leo
23/03/2011, 07:33
siamo come i panda........(o le panda...)

Io parlo da felice possessore di tiger senza abs,con un impianto frenante identico ad una 1098.....sono cmq obbiettivo e se il dispositivo funzia bene lo considero indispensabile(quelo della tiger 1050 fa cagare,imho)

DogDrake
23/03/2011, 09:00
Per il freno post. io proprio ieri in un attimo di distrazione una macchina ha inchiodato davanti a me, frenata di emergenza a circa 40kh e niente blocchi, forse anche perche in due con bagagli...

Ciao Ivan, solo una curiosità un po' OT ma i tuoi bagagli erano borse morbide + bauletto posteriore? Se sì ti hanno dato problemi sulla marmitta?
Grazie per le risposte

gc57
23/03/2011, 18:28
Io e igoritaly parlavamo solo dei bloccaggi al post,non di ABS,giusto per onor di cronaca:wink_:

paulposition
24/03/2011, 08:28
aiuto il nemico è tra noi! :w00t:

eheheh a parte gli scherzi, Paul hai mai provato la Tiger XC? mi piacerebbe avere un paragone da un giessista

purtroppo no, non ho mai provato la XC.
spero di farlo prima o dopo.
sono proprio curioso!
:wink_:

igoritaly
24/03/2011, 11:02
Io e igoritaly parlavamo solo dei bloccaggi al post,non di ABS,giusto per onor di cronaca:wink_:

Giusto, Gaetano
:wink_: