PDA

Visualizza Versione Completa : Sabato di football americano



n0x
21/03/2011, 15:59
Ciao
Per chi è appassionato o anche solo curioso di vedere una partita giocata in modo decente in italia, da sabato c'è la possibilità di vedere di nuovo all'opera una delle più gloriose società di FA milanesi.

Prima giornata del campionato di Serie A tra i Seamen Milano e i Warriors Bologna, grande attesa per vedere all'opera la squadra Milanese allenata da CJ Robertson, appuntamento allo stadio Vigorelli,
Ti aspettiamo Seamen GO! Mollare Mai

http://img39.imageshack.us/img39/9229/seawar.jpg (http://img39.imageshack.us/i/seawar.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Medoro
21/03/2011, 16:08
Scusa la mia IMMENSA IGNORANZA e lo voglio sottolineare,ma che differenza c'è con il rugby apparte le mastodontiche armature??????

XantiaX
21/03/2011, 16:10
cè la stessa differenza che passa tra il wrestling e la boxe...

nella seconda le botte sono vere... :D

Medoro
21/03/2011, 16:13
cè la stessa differenza che passa tra il wrestling e la boxe...

nella seconda le botte sono vere... :D

Fanculizzati:biggrin3:
mi sono un pò documentato,intanto si può passare la palla in avanti,cmq non sapendo ne di uno ne dell'altro non è che ci ho capito gran che:cry:

XantiaX
21/03/2011, 16:24
le differenze principali sono
1) nel rugby è vietato il passaggio in avanti a meno che non venga fatto col calcio
2) nel rugby non si può ne placcare ne ostacolare l'uomo senza l'ovale
3) nel rugby non si interrompe ogni azione ogni volta che l'uomo viene placcato o la palla cade...
4) nel f.a. non esiste ne mischia ne touche
5) nel f.a. si gioca in 11 nel rugby in 15
6) nel f.a. si può cambiare team a seconda che ci sia una fase offensiva o una difensiva o un calcio... non è raro che le squadre di f.a. siano composte da + di 40 giocatori... nel rugby si portano in campo 23 uomini ed i cambi sono solo 7 (fanno eccezione i cambi dei piloni...
7) nel rugby i giocatori li vedi in campo anche tumefatti... nel f.a. si scassano con una facilità incredibile... (il che prob è anche dovuto al fatto che con le 'armature' e potendo placcare anche in volo dalla luna forse avranno meno escoriazioni ma quando si piegano si spezzano... :D)
8) nel rugby ci sono 2 tempi da 40 minuti con intervallo di 10 min... nel f.a. ci sono 4 quarti da 15 min ma praticamente stoppando ad ogni mezzo metro che fanno un quarto dura anche + di mezzora...
9) nel f.a. hai 4 down (possibilità) di fare almeno 10 iarde nel rugby sennò la palla passa all'avversario (e non solo in quel caso) nel rugby no se guadagni o se perdi son tazzi tuoi e quando un tuo uomo è a terra con la palla se sei un'avanti pulisci la mischia tipo cinghiale impazzito..
10) punti x la meta e calcio relativo sono simili ma non uguali (mi pare nel f.a. 6+1 o 6+2) nel rugby 5+2... ma nel rugby la meta vale solo se riesci a poggiare la palla a terra di tua sponte... :D

vabbè son stanco

Medoro
21/03/2011, 16:27
le differenze principali sono
1) nel rugby è vietato il passaggio in avanti a meno che non venga fatto col calcio
2) nel rugby non si può ne placcare ne ostacolare l'uomo senza l'ovale
3) nel rugby non si interrompe ogni azione ogni volta che l'uomo viene placcato o la palla cade...
4) nel f.a. non esiste ne mischia ne touche
5) nel f.a. si gioca in 11 nel rugby in 15
6) nel f.a. si può cambiare team a seconda che ci sia una fase offensiva o una difensiva o un calcio... non è raro che le squadre di f.a. siano composte da + di 40 giocatori... nel rugby si portano in campo 23 uomini ed i cambi sono solo 7 (fanno eccezione i cambi dei piloni...
7) nel rugby i giocatori li vedi in campo anche tumefatti... nel f.a. si scassano con una facilità incredibile... (il che prob è anche dovuto al fatto che con le 'armature' e potendo placcare anche in volo dalla luna forse avranno meno escoriazioni ma quando si piegano si spezzano... :D)
8) nel rugby ci sono 2 tempi da 40 minuti con intervallo di 10 min... nel f.a. ci sono 4 quarti da 15 min ma praticamente stoppando ad ogni mezzo metro che fanno un quarto dura anche + di mezzora...
9) nel f.a. hai 4 down (possibilità) di fare almeno 10 iarde nel rugby sennò la palla passa all'avversario (e non solo in quel caso) nel rugby no se guadagni o se perdi son tazzi tuoi e quando un tuo uomo è a terra con la palla se sei un'avanti pulisci la mischia tipo cinghiale impazzito..
10) punti x la meta e calcio relativo sono simili ma non uguali (mi pare nel f.a. 6+1 o 6+2) nel rugby 5+2... ma nel rugby la meta vale solo se riesci a poggiare la palla a terra di tua sponte... :D

vabbè son stancoCOSI TI VOGLIO ESPLICITO:laugh2::laugh2::laugh2:

embolo
21/03/2011, 16:29
bello il fubal ammericano:wink_:

XantiaX
21/03/2011, 16:34
ho visto il test match di italia - germania a torino...

molto bello il contesto... le cheerleader... l'entrata in campo... e poi son belli grossi non cè che dire... le protezioni aiutano in tal senso... e il gioco in se non sarebbe nemmeno tanto male... voglio dire... il passaggio in avanti e il relativo gioco che si sviluppa sono belli da vedere... solo che è molto... come dire... statico... ovvero studiano mille schemi ma poi alla fine l'ambaradan è + o meno sempre lo stesso... 5 uomini di prima linea (non conosco in nomi esatti) che smanacciano x difendere o bucare alla ricerca del 'lanciatore' qualche finta magari ma di solito o lanciano o cercano il passaggio 'nascosto' x far correre l'uomo e conquistare ste 10 iarde... :D la cosa che ho trovato improponibile è sia il fatto che stoppano azione e cronometro ogni 5 secondi (tanto quanto dura un'azione ma di solito non molto cmq) e che facciano entrare letteralmente una squadra diversa a seconda se difendono o attaccano... voglio dire.... così siamo 'potenti' tutti.. e il fattore 'fiato' si sente molto meno... difatti le prime linee sono veramente ernormi... praticamente non corrono... e lo stoppare ogni azione toglie un po di fluidità al gioco...

in fin dei conti son belli tutti gli sport... ma sarò un po di parte... il rugby è tutta naltra cousa... :D

n0x
21/03/2011, 17:02
7) nel rugby i giocatori li vedi in campo anche tumefatti... nel f.a. si scassano con una facilità incredibile... (il che prob è anche dovuto al fatto che con le 'armature' e potendo placcare anche in volo dalla luna forse avranno meno escoriazioni ma quando si piegano si spezzano... :D)


C'hai preso a grandi linee, gli scontri nel FA sono piu violenti a causa della tecnica di placcaggio che comporta l'uso dell'attrezzatura come "arma", il casco soprattutto anche se la maggior parte degli infortuni è dovuta alla violenza con la quale si ricade a terra e perchè spesso lo scontro avviene con un frontale tra giocatori e non con un movimento laterale. Molti sono rimasti paralizzati e le parti che saltano piu facilmente sono ginocchia, spalle e costole. Traumi cranici e lussazioni sono all'ordine del giorno e dopo una stagione fai cosi tanta abitudine al dolore che manco te ne accorgi piu'.
PErsonalmente ho giocato tre finali italiane ed alla partita non c'è arrivato uno che non fosse virtualmente infortunato a causa dei colpi accumulati durante l'anno
Agevolo video che spiega il perchè degli infortuni

http://www.youtube.com/watch?v=VW-KAEiIb5Y

http://www.youtube.com/watch?v=VW-KAEiIb5Y


la cosa che ho trovato improponibile è sia il fatto che stoppano azione e cronometro ogni 5 secondi (tanto quanto dura un'azione ma di solito non molto cmq) e che facciano entrare letteralmente una squadra diversa a seconda se difendono o attaccano... voglio dire.... così siamo 'potenti' tutti.. e il fattore 'fiato' si sente molto meno... difatti le prime linee sono veramente ernormi... praticamente non corrono... e lo stoppare ogni azione toglie un po di fluidità al gioco...

in fin dei conti son belli tutti gli sport... ma sarò un po di parte... il rugby è tutta naltra cousa... :D

Il cronometro si ferma solo nel caso che la palla esca fuori dal campo oppure se c'è un lancio in avanti incompleto, cioè con la palla che cade a terra non ricevuta dall'attaccante.

Il fattore fiato lo senti eccome perchè ogni azione comporta che venga giocata come se da essa dipenda la tua vita e quando sei sotto pressione, perchè stai in campo per tanto tempo non ti bastano i 25 secondi per recuperare. Purtroppo in italia si predilige per certi ruoli ilpeso piuttosto che l'essere atleti veri, ma ti assicuro che anche solo nel semi professionismo del nord america se non stai entro certi limiti di corsa nelle 40 yard non ti prendono neppure in considerazione. Peso + velocità = potenza, se sei solo pesante sei solo un numero civico :laugh2:


Scusa la mia IMMENSA IGNORANZA e lo voglio sottolineare,ma che differenza c'è con il rugby apparte le mastodontiche armature??????

oltre alle differenze elencate da xantix a livello "visivo" se il FA non lo conosci a 360 gradi e in tutte le sue sfaccettature risulta incomprensibile e noioso. Nel rugby un idea di quello che sta succedendo te la fai per intuito.
Il football è molto piu completo del rugby a livello di tattica, tecnica e specializzazione in ogni singolo ruolo

Lex987
21/03/2011, 20:30
il football è CLAMOROSO.
A me ha sempre affascinato per quel poco che si poteva vedere in tv in qualche film e in partite vere(limitate spesso al solo superbowl). Con internet e con il crescere poi ho cominciato a guardarne un po' di più anche se, sinceramente, ci vuole un pazzo a guardare una partita o più di football partendo da 0 come ho fatto io, perchè per diverso tempo(ok, sarò anche stupido, ma 1-2partite non bastano) non capisci niente o comunque davvero poco.

Poi grazie a internet, a manga e anime(fumetti e cartoni animati), partite in streaming e taaaaanta pazienza alla fine ci si salta fuori e si capisce quanto ci sia dietro. a livello di "tattica" e "dietrologia" non penso ci sia un altro sport simile, ci sono un numero incredibile di giochi e di chiamate sia per l'attacco che per la difesa, ma la cosa che più lo differenzia dal rugby(ma da qualsiasi altro sport) è la specializzazione di ogni singolo ruolo.
Vero anche che la carriera di un giocatore NFL è drammaticamente più corta di quella di un qualsiasi altro giocatore di una major a stelle e strisce(baseball, basket, calcio...), si prendono botte da orbi, non fatico a credere quando dicono che, nel viaggio di ritorno dopo una partita di playoff in cui si ha perso, per cui di fatto la stagione è finita, la linea della squadra perdente intoni comunque canti "felici", perchè per quell'anno si è finito di prendere mazzate.

n0x, se mi dici che il livello c'è sinceramente mi piacerebbe venire a vedere una partita, magari il ritorno a Bolo che son + comodo(se come penso essendo uno sport prettamente americano e giappo la squadra scritta per seconda è quella che ospita). Mi sai mica dire quando ci sarà? O.o

n0x
22/03/2011, 06:32
n0x, se mi dici che il livello c'è sinceramente mi piacerebbe venire a vedere una partita, magari il ritorno a Bolo che son + comodo(se come penso essendo uno sport prettamente americano e giappo la squadra scritta per seconda è quella che ospita). Mi sai mica dire quando ci sarà? O.o

SEAMEN MILANO A.F.T. - Stagione 2011 (http://www.seamen.it/stagioni/ifl-2011.html)

Qua trovi tutto il calendario, a bologna ci sono anche i Doves, quindi gia' sabato se vuoi puoi vederti una partita.
Per il livello non ti aspettare la velocita' di esecuzione degli americani, pero' le partite sono cmq godibili e divertenti; Diciamo che non vai a vedere un patetico scimmiottamento di uno sport che non ci appartiene, bensi delle squadre cmq ben organizzate e che sanno cio' che stanno facendo.
Poi io non conosco la realta' di ogni singola franchigia, qua un anno con l'altro cambia tutto, vai a sapere chi è forte e chi no :rolleyes:

s4_seblog
22/03/2011, 12:39
io ho giocato per un paio d'anni nei Dogi Venezia, che periodo splendido, prendevo delle mazzate assurde e dei lividi mai visti ma la soddisfazione e il divertimento era davvero tanto.
E poi lo spirito di squadra, le feste, gli allenamenti, meraviglioso!!!

quando posso lo seguo in tv (peccato che raisport abbia perso i diritti per la stagione appena trascorsa), son riuscio a vedere una partita di college football in un mio viaggio negli states, e sono stato a vedere la partita della nazionale di Torino.

Ovvio, non ci si può aspettare lo spettacolo del football NFL ma mi pare che il football italiano abbia (o stia) per raggiungere un buon livello

un consiglio per chi si vuole avvicinare a questo sport...GIOCATELO!!!!
tutte le squadre han sempre bisogno di giocatori e a meno che non abbiate più di 40 anni vi posso assicurare che un posto in squadra c'è per tutti
cercate nel vostro paese se avete una squadra ed unitevi a loro! sarà un esperienza splendida!!!

n0x
22/03/2011, 15:19
quando posso lo seguo in tv (peccato che raisport abbia perso i diritti per la stagione appena trascorsa),

Quoto :cry:
Quelle merde della rai non capiscono davvero niente...un vero peccato perchè lo scorso anno la copertura è stata fantastica, con due commentatori eccellenti.

XantiaX
22/03/2011, 15:32
un po di fan cleb... :D

http://www.foxsport.it/images/stories/stagione_2010_2011/FOOTBALL_AMERICANO/Giaguari-Torino/20101020-football-americano-giaguari-torino.jpg

http://www.solopiemonte.com/uploaded_images/giag-723045.jpg

stella crow
22/03/2011, 19:00
Ciao
Per chi è appassionato o anche solo curioso di vedere una partita giocata in modo decente in italia, da sabato c'è la possibilità di vedere di nuovo all'opera una delle più gloriose società di FA milanesi.

Prima giornata del campionato di Serie A tra i Seamen Milano e i Warriors Bologna, grande attesa per vedere all'opera la squadra Milanese allenata da CJ Robertson, appuntamento allo stadio Vigorelli,
Ti aspettiamo Seamen GO! Mollare Mai

http://img39.imageshack.us/img39/9229/seawar.jpg (http://img39.imageshack.us/i/seawar.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Preferisco il rugby, ma anche il football ha il suo fascino...:wink_:


Scusa la mia IMMENSA IGNORANZA e lo voglio sottolineare,ma che differenza c'è con il rugby apparte le mastodontiche armature??????

.....che bestemmia!:tongue::biggrin3::biggrin3: