Visualizza Versione Completa : A voi si è rotta la ruota libera...2 VOLTE?????
Zoon1983
23/03/2011, 09:20
Porca di quella :cry: !!!!!!!!!!!
Presa usata poco più di un anno fa,si è risfasciata!Non ci posso credere!!
Ora la prendo nuova per evitare ulteriori botte di sfiga o fregature
Olio,ruota libera e manodopera siamo sui 600 euro
PORCA MIGNOTTA!!
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 09:29
Olio,ruota libera e manodopera siamo sui 600 euro
PORCA MIGNOTTA!!
:ph34r::ph34r::ph34r:
addirittura ? costa così tanto una riparazione del genere ?
meglio....sgrat sgrat :wink_:
foto di repertorio RUOTA LIBERA
http://img340.imageshack.us/img340/5606/dscn3062k.jpg (http://img340.imageshack.us/i/dscn3062k.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/3092/dscn3065i.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dscn3065i.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/9427/dscn3068c.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscn3068c.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/5107/dscn307011.jpg (http://img838.imageshack.us/i/dscn307011.jpg/)
Zoon1983
23/03/2011, 09:32
Sono i pezzi che costano parecchio.Il meccanico ha chiamato davanti a me:sono tre pezzi da 194 + iva,41 + iva e 200 e qualcosa più iva (o una cosa simile)a cui vanno aggiunte un paio di guarnizioni da una trentina d euro l una.In più l olio e la mano d opera che comunque non me la mette a tanto (credo che guadagni già sui pezzi)
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 09:35
spero non capiti a me altrimenti mi devo vendere un rene :ph34r: :laugh2:
Zoon1983
23/03/2011, 09:50
Il mio problema è serio:di rene ne ho già venduto uno....
Scherzi a parte:io ho solo la moto e non posso permettermi di lasciarla rotta...
Fortunatamente il mio meccanico è molto tranquillo,lo pago più o meno quando e come posso...però solo in denaro,non accetta pagamenti in natura,baratti o simili :p
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 09:52
Il mio problema è serio:di rene ne ho già venduto uno....
Scherzi a parte:io ho solo la moto e non posso permettermi di lasciarla rotta...
Fortunatamente il mio meccanico è molto tranquillo,lo pago più o meno quando e come posso...però solo in denaro,non accetta pagamenti in natura,baratti o simili :p
beh .... almeno questa fortuna :rolleyes:
ma come si è verificata questa rottura ?
Zoon1983
23/03/2011, 10:01
Stamattina l ho accesa e...non si è accesa!!Si sente quel dannatissimo rumore,come se ci fosse un pezzo metallico che gira gracchiando in maniera orrenda...
Non so se si possa rompere di botto,io però non ho colto avvisaglie.
La prima volta invece aveva difficoltà all avvio e sentivo come un TA-TLAN metallico che durava fino a che tenevo premuto lo start,e ovviamente la moto non si accendeva.Mi faceva così solo a freddo la mattina,poi tutto bene.Sono andato dl meccanico pensando che fosse una cavolata,poi il responso "si sta rompendo la ruota libera" :(
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 10:08
il responso "si sta rompendo la ruota libera" :(
ma il meccanico ti ha detto per quale motivo si verifica un danno del genere ?
d'ora in poi penso che quando starò per premere lo start un pò di tensione in più l'avrò :rolleyes:
....tutta la mia solidarietà
(mentre mi sgratto forte forte!!!!:cry:)
Zoon1983
23/03/2011, 10:13
ma il meccanico ti ha detto per quale motivo si verifica un danno del genere ?
d'ora in poi penso che quando starò per premere lo start un pò di tensione in più l'avrò :rolleyes:
A parte l accensione con la marcia inserita e la frizione premuta,dice che è proprio la Triumph (Sprint fino al 2008,Street non so fino a che anno) che ne soffre.Probabilmente il pezzo non era/è perfettamente funzionale
Hai preso la ruota libera usata??? :blink:
Secondo me ti hanno rifilato di nuovo quella sottodimensionata... :dry:
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 10:20
dice che è proprio la Triumph (Sprint fino al 2008,Street non so fino a che anno) che ne soffre.Probabilmente il pezzo non era/è perfettamente funzionale
:botteee::noooo::botteee:
possibile che ogni tanto si viene a sapere di difetti congeniti della Triumph ? :piango_a_dirotto:
Hai preso la ruota libera usata??? :blink:
Secondo me ti hanno rifilato di nuovo quella sottodimensionata... :dry:
:wacko:
ma come sottodimensionata....cose da pazzi , non c'è più da meravigliarsi :dry:
Zoon1983
23/03/2011, 10:24
Del difetto della ruota libero lo sapevo prima di prendere la moto.Mi avevano detto che in genere si verifica nei primi 10000 km.Io l ho presa a 16k e sono andato avanti oltre i 25,poi...crack
Teoricamente la ruota libera che ho preso era "buona"...secondo me mi hanno solato!Sennò non si spiega
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 10:27
Del difetto della ruota libero lo sapevo prima di prendere la moto.Mi avevano detto che in genere si verifica nei primi 10000 km.Io l ho presa a 16k e sono andato avanti oltre i 25,poi...crack
Teoricamente la ruota libera che ho preso era "buona"...secondo me mi hanno solato!Sennò non si spiega
l'importante è venire a sapere quale tipo di accorgimento c'è bisogno di seguire per evitare che si possa ripetere lo stesso problema :wink_:
Zoon1983
23/03/2011, 10:31
Il meccanico me ne ha consigliato uno niente male
"fatti una BMW o un Transalp" :p
:wacko:
ma come sottodimensionata....cose da pazzi , non c'è più da meravigliarsi :dry:
Sì... era questo il motivo per cui le ruote libere dal 2002 (credo) al 2006 si rompono costantemente... Triumph non ha mai fatto un ca**o di richiamo... :dry:
Ecco perchè ti dico che gliene hanno data sicuramente una usata di quelle "vecchie", non delle nuove. Dal 2006 hanno cominciato a farle della dimensione giusta **
Ci sono passato anche io... :dry:
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 10:37
Il meccanico me ne ha consigliato uno niente male
"fatti una BMW o un Transalp" :p
grazie al caz--- :dry::rolleyes:
Sì... era questo il motivo per cui le ruote libere dal 2002 (credo) al 2006 si rompono costantemente... Triumph non ha mai fatto un ca**o di richiamo... :dry:
Ecco perchè ti dico che gliene hanno data sicuramente una usata di quelle "vecchie", non delle nuove. Dal 2006 hanno cominciato a farle della dimensione giusta **
meno male che il 1050 che monta la mia tiger è 2008 altrimenti mi prendeva la paranoia :tongue:
Ci sono passato anche io... :dry:
e quanto ti costò ?
Zoon1983
23/03/2011, 10:40
Da quello che so,le tiger non dovrebbero comunque essere interessate da questo problema
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 10:53
Da quello che so,le tiger non dovrebbero comunque essere interessate da questo problema
già basta l'impianto elettrico "debole" :laugh2:
fortunatamente nell'eventualità (che capiti) si risolve con poco.....tasto devio-luce e una batteria da 14 invece di quella di serie da 12 e .....il timore di accendere non si avrà più :coool:
Lelehellas
23/03/2011, 11:04
Porca di quella :cry: !!!!!!!!!!!
Presa usata poco più di un anno fa,si è risfasciata!Non ci posso credere!!
Ora la prendo nuova per evitare ulteriori botte di sfiga o fregature
Olio,ruota libera e manodopera siamo sui 600 euro
PORCA MIGNOTTA!!
La "qualità" Triumph si paga.... :laugh2::laugh2::laugh2:
iteuronet
23/03/2011, 11:06
l'importante è venire a sapere quale tipo di accorgimento c'è bisogno di seguire per evitare che si possa ripetere lo stesso problema :wink_:
rispondo io:avere una batteria da camion cercando di partire sempre al primo colpo.Scherzi a parte ,la ruota soffre nei ripetuti tentativi di avviamento.Viene stressata nel momento iniziale dell íngaggio,ma anche nel momento del disingaggio a motore avviato.Ovviamente nei motori di cilindrata unitaria importante e poco frazionata.
e quanto ti costò ?
600 pleuri se non ricordo male..:sick::sick::sick::sick: ho cercato di dimenticarmene
Da quello che so,le tiger non dovrebbero comunque essere interessate da questo problema
il problema era per speed triple... niente daytona 955 ne tiger 1050
Zoon1983
23/03/2011, 12:48
E Sprint ST...lo so perchè a me si è rotta 2 volte... :cry:
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 12:55
600 pleuri se non ricordo male..:sick::sick::sick::sick: ho cercato di dimenticarmene
:ph34r::ph34r::ph34r:
praticamente una rapina :cry:
:ph34r::ph34r::ph34r:
praticamente una rapina :cry:
costa un botto il ricambio!! :cry:
TIGRE SIBERIANA
23/03/2011, 13:09
costa un botto il ricambio!! :cry:
meglio cambiare discorso allora :wink_::biggrin3:
L'Ostile Inglese
23/03/2011, 15:58
Sono dispiaciuto per te, ma intanto mi gratto a sangue.
costa un botto il ricambio!! :cry:
tempo fas ho chiamato triumph italia se non ricordo male 120 o 140 euro tutto il resto e' guadagno :ph34r:
spero non capiti a me altrimenti mi devo vendere un rene :ph34r: :laugh2:
vendi un due tre accessori e compri un 1098...........:laugh2::laugh2::laugh2:
un accorgimento: non forzare l'accensione quando ci si accorge che la batteria non ha abbastanza salute, può succedere proprio che si rompa la ruota libera, come dicevo in altro 3d, ad un amico con la Speed è successo proprio così
Zoon1983
23/03/2011, 22:29
Domanda:ma se il meccanico oltre al modello e marca ha lasciato anche il telaio alla Triumph,non è che mi rimandano una ruota libera dell anno della mia moto?Quindi fallata?????
Per i prezzi,sono sicuro che lui ci guadagni,ma quando ha chiamato c ero anche io e ho sentito i prezzi che purtroppo sono quelli che ho scritto prima
Domanda:ma se il meccanico oltre al modello e marca ha lasciato anche il telaio alla Triumph,non è che mi rimandano una ruota libera dell anno della mia moto?Quindi fallata?????
Per i prezzi,sono sicuro che lui ci guadagni,ma quando ha chiamato c ero anche io e ho sentito i prezzi che purtroppo sono quelli che ho scritto prima
No, perchè grazie a dio non le producono più... :wink_:
tigerozzo
24/03/2011, 13:11
scusate il francesismo: ma precisamente, che minchia è questa ruota libera ? libera de che ????
TIGRE SIBERIANA
24/03/2011, 13:55
scusate il francesismo: ma precisamente, che minchia è questa ruota libera ? libera de che ????
libera de rompe li ...... "c@gli@ni" :cry::laugh2:
tigerozzo
24/03/2011, 19:19
quello si è capito, ma su che minc@@@ia è ? sull'albero motore ? sull'albero maestro ? sull'albero di avatar ?
a parte gli scherzi, ma non so di che albero "libero" parlate
è l'ingranaggio dove agisce il motorino di avviamento quando si skiaccia START
scusate il francesismo: ma precisamente, che minchia è questa ruota libera ? libera de che ????
e' libera di sprigionare una tale potenza da esplodere e provocare gravi danni al portafoglio tacci loro sti inglesi
TIGRE SIBERIANA
25/03/2011, 08:09
ecco la spiegazione..........
da Hinckley mi hanno mandato la foto dell'addetto alla catena di montaggio che si occupa di montare la ruota libera.....
http://img690.imageshack.us/img690/3345/eurostarbelgioinghilter.jpg (http://img690.imageshack.us/i/eurostarbelgioinghilter.jpg/)
:ph34r::ph34r::ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Zoon1983
25/03/2011, 08:52
ecco la spiegazione..........
da Hinckley mi hanno mandato la foto dell'addetto alla catena di montaggio che si occupa di montare la ruota libera.....
http://img690.imageshack.us/img690/3345/eurostarbelgioinghilter.jpg (http://img690.imageshack.us/i/eurostarbelgioinghilter.jpg/)
:ph34r::ph34r::ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2:
:w00t: wahahahha
YouTube - E io pago (http://www.youtube.com/watch?v=tQAiMF_TXcg&feature=related)
iteuronet
25/03/2011, 13:00
scusate il francesismo: ma precisamente, che minchia è questa ruota libera ? libera de che ????
Ruota:perché é un ingranaggio
Libera:é vero é quasi sempre tale ma:1)all ávviamento:deve ingaggiare portando a regime il motore fino a che quest´ultimo non supera i giri del motorino di avviamento quindi 2) deve disingaggiarsi e tornare libera.
Il funziuonamento é meccanico ed avviene per forza centrifuga grazie a dei dei rulli che sono all ínterno della stessa.Che possono per usura o errata progettazione ,surriscaldarsi,consumarsi o disintegrarsi :ph34r:
Le foto del pezzo le trovi qua:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/109750-foto-ruota-libera.html
Consiglio a tutti i linkatori di evitare di leggere il testo che accompagna le foto......visto che poche righe piu sotto si parla di prezzi della stessa....
http://img340.imageshack.us/img340/5606/dscn3062k.jpg (http://img340.imageshack.us/i/dscn3062k.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/3092/dscn3065i.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dscn3065i.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/9427/dscn3068c.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscn3068c.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/5107/dscn307011.jpg (http://img838.imageshack.us/i/dscn307011.jpg/)
Del difetto della ruota libero lo sapevo prima di prendere la moto.Mi avevano detto che in genere si verifica nei primi 10000 km.Io l ho presa a 16k e sono andato avanti oltre i 25,poi...crack
Teoricamente la ruota libera che ho preso era "buona"...secondo me mi hanno solato!Sennò non si spiega
anche secondo me....
anche la mia moto ogni tanto....gracchiava mentre si accendeva, ma me ne sono sempre fregato per 3 anni.
la ruota libera per le moto duemila5 è un problema risaputo...
ma con quella maggiorata avresti dovuto risolvere
mi spiace :cry:
Domanda:ma se il meccanico oltre al modello e marca ha lasciato anche il telaio alla Triumph,non è che mi rimandano una ruota libera dell anno della mia moto?Quindi fallata?????
Per i prezzi,sono sicuro che lui ci guadagni,ma quando ha chiamato c ero anche io e ho sentito i prezzi che purtroppo sono quelli che ho scritto prima
No, perchè grazie a dio non le producono più... :wink_:
ma non è detto che non le abbiamo a magazzino...
io starei molto attento...
potrebbe essere successo prorpio questo.
ti conviene specificare che vuoi la maggiorata ...
chiedi quelle per i modelli 2007
TIGRE SIBERIANA
26/03/2011, 10:39
ho caricato le foto sia sul messaggio di Iteuronet sia in prima pagina :wink_:
tigerozzo
26/03/2011, 14:03
Grazie ITEURONET !!! ;)
solo un'altra cosa: ma non centra nulla con la frizione ? perchè ....
e una medaglia a Siberiana ;)
iteuronet
27/03/2011, 22:59
ho caricato le foto sia sul messaggio di Iteuronet sia in prima pagina :wink_:
a onor del vero le foto le ho prese da un post pubblicato da un áltro utente qui sul forum triumph...doverosa precisazione per evitare di essere denunciato per diritti di copyright
Per Tigerozzo:no non c´entra nulla con la frizione...
TIGRE SIBERIANA
27/03/2011, 23:05
Grazie ITEURONET !!! ;)
solo un'altra cosa: ma non centra nulla con la frizione ? perchè ....
e una medaglia a Siberiana ;)
addirittura ? :blink:
ho solo cambiato il "formato" alle foto riesumate da Iteuronet :biggrin3:
Zoon1983
28/03/2011, 00:29
Ieri ho provato a mettere in moto e invece del solito gracchio ho sentito il motorio di avviameto girare a vuoto O.o rcablu,ma tu come hai fatto a tenerla anni così??Ti si è sempre accesa?Io ho paura di rimanere fermo da qualche parte
Io ho paura di rimanere fermo da qualche parte
Ma ci puoi mettere la firma che succeda se non la vai a cambiare....
Zoon1983
28/03/2011, 00:55
Arriva in settimana il pezzi.Intanto uso l moto il meno possibile...ma ho solo quella......
davdecange
28/03/2011, 18:57
quando e' successo a me....circa 2 anni fa, mi sono informato nel forum. e li ho capito che i pezzi del motore...tutti....mai usati.
mi spiace.......:mad::mad:
massima solidarieta.
Zoon1983
28/03/2011, 23:06
Ma ci puoi mettere la firma che succeda se non la vai a cambiare....
.......stasera non è partita..........Domattina la devo far prendere dal carro attrezzi..................Vabbè
è il solito problema che triumph non ha ancora risolto!
Ieri ho provato a mettere in moto e invece del solito gracchio ho sentito il motorio di avviameto girare a vuoto O.o rcablu,ma tu come hai fatto a tenerla anni così??Ti si è sempre accesa?Io ho paura di rimanere fermo da qualche parte
io ogni tanto, quando la moto stentava ad accendersi causa batteria scarsa sentivo quel mezzo rumore di ferraglia...
sapendo del problema mi guardavo bene dall'insistere e ho sempre cercato di tenere la batteria al top.
come mai non si sia mai rotta non so, e tra l'altro l'attuale proprietario si è lamentato di molte cose sulla moto ma della ruota libera mai, eppure la porta da un meccanico triumph a torino che dovrebbe capirne
.......stasera non è partita..........Domattina la devo far prendere dal carro attrezzi..................Vabbè
Io ho avuto un culo stratosferico... LA ruota libera se ne stava per andare, la porto in concessionario dove avevo appuntamento, spengo la moto, tolgo il casco e quando esce il meccanico per dirmi "fammi un po' sentire allora che rumore fa!"
...
...
Morta...
Mi ha portato fino là per l'ultima volta :wub: Come faccio a non amarla...
Zoon1983
29/03/2011, 22:31
Meno male che avevo la tessera FMI:carro attrezzi gratis a disposizione.Ho lo stesso servizio anche grazie alla tessera total ma ci sono alcune condizioni (questa è utilissima,se non l avete fatela)
Io ho provato anche a spinta ma non si è accesa:mi slittava la ruota dietro.Ho anche provato stando in piedi e dando una culata sulla sella quando ingranavo la seconda ma niente...
Quando è arrivato il carroattrezzi assieme a me c era un ducatista e uno col gsx r,ragazzi:le prese per i fondelli si sono sprecate...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.