PDA

Visualizza Versione Completa : avviamento......devo stare calmo... se no la vendo!



Hannibal
23/03/2011, 14:52
Oggi, con batteria perfettamente carica, esco per provare le Andreani:

risultato,
accendo salgo dalla rampa spengo chiudo il cancello,
metto il casco,
accendo
e ... nulla...
Check cemtralina, rumorini consueti, silenzio rassicurante a fine check...

e...CLICK non parte il motorino...

CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

La spingo giu' dal box...
parte subito,
risalgo faccio un giro .....ma sono in riserva,
vado dal benza,
spengo fiducioso,
tento di riaccendere

un cazzo.....
ancora il click bastardo.

E sono a piedi!

Cristo santo, possibile che tutte le Triumph che ho avuto, e dico "tutte"
mi ha lasciato a piedi per l'impianto elettrico!

Mio fratello non carica mai un cazzo di niente, non controlla niente e la sua VFR parte dopo 6 anni, con la stessa batteria, dopo l'inverno.

Ma e' possibile!!!

doccerri
23/03/2011, 14:55
la mia fidanzata mi prende per il culo (quando è gentile e simpatica...) quando, in inverno dopo 15 gg di inutilizzo, la sera prima vado nel box a mettere la batteria in carica...

Hannibal
23/03/2011, 14:59
la mia fidanzata mi prende per il culo (quando è gentile e simpatica...) quando, in inverno dopo 15 gg di inutilizzo, la sera prima vado nel box a mettere la batteria in carica...


ti capisco....
solo che l'avevo caricata ieri sera.....
e la batteria sembra essere a posto.:mad:

doccerri
23/03/2011, 15:06
ho provato a dover telefonare alla mia ragazza alle 8.30 di sera per farmi venire a riprendere in ufficio...

Ipcress
23/03/2011, 15:16
ti capisco....
solo che l'avevo caricata ieri sera.....
e la batteria sembra essere a posto.:mad:

Se è così non ci sono molte possibilità:

caso 1) batteria andata, non tiene la carica, prova a metterla in carica lenta con un buon caricabatterie e vedi come si comporta. Se tiene la carica passa a:

caso 2) c'è una dispersione nell'impianto elettrico che ti scarica la batteria. Armati di tester e cerca la dispersione, in rete si trovano dei diagrammi che mostrano come utilizzare il tester in questi casi. Oppure vai da un elettrauto.


Toccandomi, posso dire che la mia parte anche dopo 1 mese di stop invernale. Ma ho già sostituito il regolatore di tensione. Triumph e l'elettricità non vanno molto d'accordo. Noblesse oblige?

Linus
23/03/2011, 15:21
Se è così non ci sono molte possibilità:

caso 1) batteria andata, non tiene la carica, prova a metterla in carica lenta con un buon caricabatterie e vedi come si comporta. Se tiene la carica passa a:

caso 2) c'è una dispersione nell'impianto elettrico che ti scarica la batteria. Armati di tester e cerca la dispersione, in rete si trovano dei diagrammi che mostrano come utilizzare il tester in questi casi. Oppure vai da un elettrauto.


Toccandomi, posso dire che la mia parte anche dopo 1 mese di stop invernale. Ma ho già sostituito il regolatore di tensione. Triumph e l'elettricità non vanno molto d'accordo. Noblesse oblige?



la mia 2009 parte senza problemi anche dopo 3 mesi di inutilizzo e con batteria sempre attaccata

Onda calabra
23/03/2011, 15:23
c'è un topic a riguardo...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/4-risate/165785-avviamento-bonneville-denti.html

Hannibal
23/03/2011, 15:34
la mia 2009 parte senza problemi anche dopo 3 mesi di inutilizzo e con batteria sempre attaccata

Anch'io dicevo cosi' a tutti... fino ad oggi

DvD77
23/03/2011, 15:38
E' una moto nata male.




























































:ipno: cambiala :ipno: col :ipno: mio :ipno: BMW :ipno: che :ipno: parte sempre :ipno:

A parte scherzi, tempo fa non avevi problemi con i poli della batteria che toccava da qualche parte ? (magari era un post vecchio e me ne scuso, in questi giorni sto leggendo di tutto :D )

Hannibal
23/03/2011, 15:41
Se è così non ci sono molte possibilità:

caso 1) batteria andata, non tiene la carica, prova a metterla in carica lenta con un buon caricabatterie e vedi come si comporta. Se tiene la carica passa a:

caso 2) c'è una dispersione nell'impianto elettrico che ti scarica la batteria. Armati di tester e cerca la dispersione, in rete si trovano dei diagrammi che mostrano come utilizzare il tester in questi casi. Oppure vai da un elettrauto.

Toccandomi, posso dire che la mia parte anche dopo 1 mese di stop invernale. Ma ho già sostituito il regolatore di tensione. Triumph e l'elettricità non vanno molto d'accordo. Noblesse oblige?

Boh Enrico,
era stata sotto carica ieri (con un Tecmate optimate)
ed in effetti, quando "attacca" correttamente, sembra che di batteria ce ne sia.

Poi all'improvviso fa il check e poi non parte, fa un click e si accende la spia della riserva per un attimo...
e nulla...
Boh,
al portero' da magnoni e vediamo che dice:dry:

ANDREA PIANTONI
23/03/2011, 15:59
anche a me ha fatto la stessa cosa, batteria ricaricata per 3 giorni, fa il ciclo di accensione e quando schiacciavo l'avviamento il nulla......poi con 120 euro al signor YUATA ho risolto......

mic56
23/03/2011, 16:03
Io penso che sia la batteria andata com è già stato detto.
Prova a farla controllare da un elettrauto, possibilmente di provata onestà: Se ne accorgono immediatamente; Basta un elemento andato e la batteria appare carica, ma non appena la sottoponi a sforzo crolla immediatamente.

Hannibal
23/03/2011, 16:09
Batteria con un anno di vita sputtanata?
Una ragione in piu' per cambiare moto (marca di moto...:wink_:)

mic56
23/03/2011, 16:12
Se ha un anno dovrebbe essere in garanzia.
Il fatto è che se parte a spinta non può essere quella cosa che non si deve nemmeno nominare...e tu mi capisci.

ANDREA PIANTONI
23/03/2011, 16:15
Batteria con un anno di vita sputtanata?
Una ragione in piu' per cambiare moto (marca di moto...:wink_:)

change moto per colpa della batteria? noooooo!!!
consideriamo che non sono più le batterie di una volta che duravano una vita, ora sono materiale di consumo "rapido".

DvD77
23/03/2011, 17:07
Si si cambia...e dai retta al buon Mic. Lui ha un bmw...ci sarà un motivo!




Prenditi il mio e io mi prendo la tua che non funziona :D :D :D


PS. Con la Tuono avevo il tuo stesso problema.
Mantenitore di carica e non ho più avuto problemi, il mio è un optimate III se non erro. Al massimo, visto che siamo vicini, se vuoi te lo presto e provi

Ciao, Davide.

Hannibal
23/03/2011, 17:37
Si si cambia...e dai retta al buon Mic. Lui ha un bmw...ci sarà un motivo!


Prenditi il mio e io mi prendo la tua che non funziona :D :D :D

PS. Con la Tuono avevo il tuo stesso problema.
Mantenitore di carica e non ho più avuto problemi, il mio è un optimate III se non erro. Al massimo, visto che siamo vicini, se vuoi te lo presto e provi

Ciao, Davide.


grazie Davide ho anch'io l'Optimate....

fede78
23/03/2011, 17:42
:ipno: cambiala :ipno: col :ipno: mio :ipno: BMW :ipno: che :ipno: parte sempre :ipno:

A parte scherzi, tempo fa non avevi problemi con i poli della batteria che toccava da qualche parte ? (magari era un post vecchio e me ne scuso, in questi giorni sto leggendo di tutto :D )

No quello ero io con il mio SUPERMEGACODONEINALLUMINIOMASENGINEERING
ma ho risolto mettendo degli spessori:tongue:......ma perchè ogni volta che scrivi qualcosa sento la necessità di andare a vedere la tua moto in vendita?!?!?:fisch::fisch::fisch::fisch:

DvD77
23/03/2011, 17:45
grazie Davide ho anch'io l'Optimate....

Allora non saprei, posso solo aggiungere che sul mio Optiblabla se la batteria è completamente finita non riesce a riportarla in carica, mentre se è piuttosto scarica allora la ricarica.

Diciamo che fa differenza tra morta e quasi morta :D


No quello ero io con il mio SUPERMEGACODONEINALLUMINIOMASENGINEERING
ma ho risolto mettendo degli spessori:tongue:......ma perchè ogni volta che scrivi qualcosa sento la necessità di andare a vedere la tua moto in vendita?!?!?:fisch::fisch::fisch::fisch:


Va te che confusione che sto facendo...meglio mi dia una calamata.
Gaurdatela pure quento vuoi e vieni pure a porvarla se vuoi, o a berti una birra. Io sto valutando se tenerla e prendere una MC in più...ma non ho il coraggio di buttare lo scooterone

Potrei però liberarmi dello scooterino di mia moglie :D :D :D


:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:
dai fede :ipno: R1200S + Neo's 100 :ipno: per una Thruxton/Bonneville

:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:

Prima o poi vi farò il lavoaggio del cervello...così vorrete tutti una R1200S e io resterò solo con una MC...e poi mi sentirò solo accidenti... :( non sono mai contento ecco :(

Grugno
23/03/2011, 17:56
Cristo santo, possibile che tutte le Triumph che ho avuto, e dico "tutte"
mi ha lasciato a piedi per l'impianto elettrico!



Ma e' possibile!!!
:wink_: possibilissimo...quasi una garanzia :biggrin3:

Hannibal
23/03/2011, 18:21
se parte a spinta non può essere quella cosa che non si deve nemmeno nominare...e tu mi capisci.
:cry::cry::cry:

Quindi le Yuasa sono the best?

Ma questo modello che dovrebbe essere ok per thrux bonnie,

YTX12-BS come mai si trova a 40 euro, ma anche fino a 90 euro....?

Ci sono modelli diversi?
O sono solo fluttuazioni dell'indice MIB........:dry:

puccio73
23/03/2011, 19:01
Ciao Hannibal non preoccuparti mi e' successo la stessa cosa con una street triple. In meno di un anno la batteria mi ha lasciato e non sono riuscito piu' a ricaricarla. Il caricabatterie mi dava per buona la carica ma come dice Mic se un elemento si e' interrotto la batteria non ha lo spunto per far girare il motorino d'avviamento. Ma posso dirti che con 32€ ho comprato la stessa batteria su ebay e non ho avuto piu' problemi. Vai tranquillo.

Mr. Buy
23/03/2011, 19:06
pensa che a me era successo con lo scooter !!!
da quando ho la Bonnie ogni santa sera anche in estate tolgo il fianchetto e ci attacco su il Ctek 800 .
Tutte le sante sere per evitare proprio questi problemi !!!!
lo so che è troppo ma ci metto 2 minuti con la prolunghetta dello Ctek !

puccio73
23/03/2011, 19:14
Io invece non ho caricato la batteria per tutto l'inverno ed e' partita al primo colpo, ci sono stati diversi casi di batterie yuasa difettose, fattene una ragione.

Apple
23/03/2011, 19:17
Maurizio,hai la "famosa" Mappatura city?

Gaetan3
23/03/2011, 22:14
Se può essere di conforto sono rimasto anche io a piedi. O meglio dopo circa un mese di utilizzo la batteria a fatto cilecca.

Ho controllato poi lo stato della carica e mi segnava 12,15 volt....

E' MAI POSSIBILE CHE CON UN TALE VOLTAGGIO IL MOTORINO DI AVVIAMENTO NON RIESCA A GIRARE???:mad::mad::mad:

Hannibal
23/03/2011, 22:27
Maurizio,hai la "famosa" Mappatura city?


No Apple ho la mappatura racing...:wacko:

Ma io in genere prendo la moto, esco
e faccio 50 km da Arese a Varese, e alla sera la faccio a ritroso,
quindi altro che city...:biggrin3:la City.... manco la vedo.

Boh, e' la solita storia delle Triumph.

con le Speed c'era il rele' sotto la sella,
con l'altra Speed c'erano le candele che si ossidavano per infiltrazione d'acqua nel basamento teste,
poi l'alternatore,
poi la batteria,
poi la dentata...
e via cosi'.
Sempre problemi di avviamento, su tutte...

Ma come e' possibile nel 2011 fare moto da 15-20 miloni (vecchio conio)
con componentistica cosi' di merda!
Scusate la volgarità ma quando ci vuole...
Ok materiali non hitech,
ok roba pesantuccia,
ok vernici approssimative,
ok i freni da risistemare,
ok la ciclistica tutta da rivedere,

ma l'elettronica no cazzo!
NON POSSONO FAR RIMANERE A PIEDI (prima o poi...)
TUTTI QUELLI CHE LE COMPRANO!

mic56
23/03/2011, 22:29
Sposto nelle rogne mc?

devargas
24/03/2011, 08:31
Bè, voglio dirne una anche io, forse è una cazzata ma potrebbe non essere la batteria? Se per esempio il motorino di avviamento ha un elemento degli avvolgimenti in rame rotto e, combinazione, proprio quello rotto capita in posizione di accensione, sei fritto, nemmeno a 220 volt parti. Credo che, assieme alla batteria, bisognerebbe vrificare anche questo: insomma un buon elettrauto è d'uopo.
Ps. Mi secca un pochino l'idea che prossimamente possa ritrovarmi con le stesse rogne considerando che il problema è ricorrente sui vari modelli.

ramarro
24/03/2011, 09:01
No Apple ho la mappatura racing...:wacko:

Ma io in genere prendo la moto, esco
e faccio 50 km da Arese a Varese, e alla sera la faccio a ritroso,
quindi altro che city...:biggrin3:la City.... manco la vedo.

Boh, e' la solita storia delle Triumph.

con le Speed c'era il rele' sotto la sella,
con l'altra Speed c'erano le candele che si ossidavano per infiltrazione d'acqua nel basamento teste,
poi l'alternatore,
poi la batteria,
poi la dentata...
e via cosi'.
Sempre problemi di avviamento, su tutte...

Ma come e' possibile nel 2011 fare moto da 15-20 miloni (vecchio conio)
con componentistica cosi' di merda!
Scusate la volgarità ma quando ci vuole...
Ok materiali non hitech,
ok roba pesantuccia, :tongue:
ok vernici approssimative,
ok i freni da risistemare,
ok la ciclistica tutta da rivedere,

ma l'elettronica no cazzo!
NON POSSONO FAR RIMANERE A PIEDI (prima o poi...)
TUTTI QUELLI CHE LE COMPRANO!


Bè, voglio dirne una anche io, forse è una cazzata ma potrebbe non essere la batteria? Se per esempio il motorino di avviamento ha un elemento degli avvolgimenti in rame rotto e, combinazione, proprio quello rotto capita in posizione di accensione, sei fritto, nemmeno a 220 volt parti. Credo che, assieme alla batteria, bisognerebbe vrificare anche questo: insomma un buon elettrauto è d'uopo.
Ps. Mi secca un pochino l'idea che prossimamente possa ritrovarmi con le stesse rogne considerando che il problema è ricorrente sui vari modelli.

:w00t::wacko: azz però!! Non hai un amico prete, una bella benedizione non guasterebbe, mi sembri sfortuna con le Triumph..... Io ho avuto la speed 2007 mai fatto cilecca, in nulla, ora Scrambler 2007 (pulito le candele un mese fa) e Bonnie 2004....(cambiato la batteria una volta)

Hannibal
24/03/2011, 09:58
:w00t::wacko: azz però!! Non hai un amico prete, una bella benedizione non guasterebbe,

mi sembri sfortunato con le Triumph.....


Io ho avuto la speed 2007 mai fatto cilecca, in nulla, ora Scrambler 2007 (pulito le candele un mese fa) e Bonnie 2004....(cambiato la batteria una volta)


Forse hai ragione devo tornare a Ducati,
avevo un monster... 15 anni fa
mai un problema...

ramarro
24/03/2011, 10:27
Forse hai ragione devo tornare a Ducati,
avevo un monster... 15 anni fa
mai un problema...

Hahahahahahaha!!!!!! Ecco perchè hai esaurito tutta la dose di culo con quella moto:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:Poi mica ti devi lamentare:laugh2::laugh2::wink_::wub:

Hannibal
24/03/2011, 11:04
Hahahahahahaha!!!!!! Ecco perchè hai esaurito tutta la dose di culo con quella moto:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:Poi mica ti devi lamentare:laugh2::laugh2::wink_::wub:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Boyracer
24/03/2011, 12:00
ho avuto il monster anch'io circa 10 anni fa e mai un problema neanche a me...

tuttavia, malgrado qualche problema iniziale di batteria con la mia Scrambler a iniezione, spero di aver esaurito la dose di sfiga con la maledetta lambretta sx150 del 68 che, da quando ce l'ho, ha percorso più chilometri a spinta che in moto! :ph34r:

Gpl
24/03/2011, 14:06
Bhè anch'io ho avuto problemi con la mia e alla fine ho fatto sostituire la batteria (in garanzia!!!), ma, che dire, alla fine girare su una Triumph vale tutte queste sofferenze!!

autodafe1966
26/03/2011, 17:51
la mia del 2006 è partita dopo 5 mesi di stop con la battaria sempre attaccata ma è una scrambler a carburatori non so' se questo centri qualcosa