Visualizza Versione Completa : Lifting all'impianto frenante (pastiglie dei freni)
STEFAIUCHI
24/03/2011, 17:20
Come avevo gia' scritto in un'altro post ho sostituito le pasticche anteriori con delle braking cm55 che avevo avuto modo di provare anche con altre moto.
Come speravo la frenata e' cambiata in meglio, vi consiglio vivamente il cambio.
Ps. le pasticche sono le stesse che monta lo street triple o la honda hornet.
Come avevo gia' scritto in un'altro post ho sostituito le pasticche anteriori con delle braking cm55 che avevo avuto modo di provare anche con altre moto.
Come speravo la frenata e' cambiata in meglio, vi consiglio vivamente il cambio.
Ps. le pasticche sono le stesse che monta lo street triple o la honda hornet.
Ottima segnalazione.Grazie
Bragasta
24/03/2011, 18:29
Come avevo gia' scritto in un'altro post ho sostituito le pasticche anteriori con delle braking cm55 che avevo avuto modo di provare anche con altre moto.
Come speravo la frenata e' cambiata in meglio, vi consiglio vivamente il cambio.
Ps. le pasticche sono le stesse che monta lo street triple o la honda hornet.
Oiee Amico STEFAIUCHI.
Se puoi allungati un po di piú e facci capire meglio.
Cosa vuol dire (é cambiata in meglio).
La leva é meno spugnosa ?
La corsa della leva é piú breve ?
La moto si ferma prima ?
Come si comportano le forche ?
Affondano di piú ?
Sai com'é sono curioso, e penso che anche gli altri vogliono sapere.
Ciao
STEFAIUCHI
24/03/2011, 18:35
Oiee Amico STEFAIUCHI.
Se puoi allungati un po di piú e facci capire meglio.
Cosa vuol dire (é cambiata in meglio). è piu' costante dai primi mm di corsa della pompa e fino alla fine
La leva é meno spugnosa ? la spugnosita' della leva deriva dal tipo di pompa e non dalle pasticche
La corsa della leva é piú breve ? come sopra
La moto si ferma prima ? decisamente prima, la frenata è piu' incisiva anche nei primi mm di corsa della leva
Come si comportano le forche ? nessun problema
Affondano di piú ? no la corsa delle forche è quella, piu' velocemente si ed e' sintomo della maggiore forza frenante
Sai com'é sono curioso, e penso che anche gli altri vogliono sapere.
Ciao
 felice d'averti accontentato.....spero
Tigr8 Romano
24/03/2011, 18:40
Come avevo gia' scritto in un'altro post ho sostituito le pasticche anteriori con delle braking cm55 che avevo avuto modo di provare anche con altre moto.
Come speravo la frenata e' cambiata in meglio, .....
Ciao, io i maggiori problemi li trovo col posteriore, che premendo poco frena poco e poi tende a bloccare, in effetti è più una questione di sensibilità e abitudine ma anche un po' questione di sicurezza quando devi frenare a fondo improvvisamente.
Avevo pure pensato di alzare leggermente la posizione del pedale che sento posizionato un po' in basso (ho visto che ci sono dei dadi per registrarlo)
In ogni caso sarebbe un palliativo mentre la sost. delle pasticche cambia effettivamente la risposta.
Ma tu solo all'anteriore le hai sostituite?
PS:
ho letto ora la tua spiegazione e presumo che gli stessi effetti si avrebbero al posteriore
STEFAIUCHI
24/03/2011, 18:44
si solo anteriori....
Bragasta
24/03/2011, 18:57
felice d'averti accontentato.....spero
:yess::mazzodifiori:
Come avevo gia' scritto in un'altro post ho sostituito le pasticche anteriori con delle braking cm55 che avevo avuto modo di provare anche con altre moto.
Come speravo la frenata e' cambiata in meglio, vi consiglio vivamente il cambio.
Ps. le pasticche sono le stesse che monta lo street triple o la honda hornet.
leggendo anche le dettagliate risposte a bragasta direi che hai trovato la soluzione.
Dopo 1600 km cmq o sono io che mi sto abituando o con un miglior accoppiamento pastigle-dischi il freno ant è migliorato.
nitronori
26/03/2011, 02:15
per il posteriore (con cui personalmente non ho problemi) consiglio di provare una molla o un elastico molto tosto da applicare al pedale, come si fa a volte nelle moto da corsa.
saluti
pultroppo
12/02/2013, 18:16
Chiedo scusa se c'e gia una discussione aperta in merito...
Come da titolo dovro cambiare la pastiglie freno anteriori...
Venendo da una SS la frenata della tigrotta mi e sembrata al primo approccio un po "lunghina"....
quali pastiglie freno consigliate di montare da esperienze provate????
avete gusti particolari???
Puoi trovare qualcosa qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/168122-lifting-allimpianto-frenante.html
Tigermuz
13/02/2013, 14:54
Ciao, io dopo un 2000 km accusavo il tuo stesso problema. Venendo da una sportivona come il Corsaro 1200, non apprezzavo la frenata della tigrotta. Allora ho tirato giù le pastiglie originali e montato subito quelle che uso sempre... SBS semi sinterizzate.
La frenata è cambiata notevolmente.
Lamps :-)
Leggendo sul forum inglese, la maggior parte monta le EBC HH sinterizzate
dato che l'erba del vicino è sempre più verde...le ho acquistate  :biggrin3:
appena possibile le monto e le provo
Per il pochssimo che ho provato la Tiger, viziato dalla mia provenienza super sport, anc'io ho sentito il "problema" freni.
Leggendo dal link segnalato poco sopra sembrerebbe che la Tiger utilizzi le stesse pastiglie della Street e dell'Hornet.
Io ho un piacevolissimo ricordo delle DID ZC00, frenata che definire superlativa è poco.... Per la Tiger non ci sono, per la Street e Hornet sì... Nn vorrei però mandare in crisi la forcella...
Per il pochssimo che ho provato la Tiger, viziato dalla mia provenienza super sport, anc'io ho sentito il "problema" freni.
Leggendo dal link segnalato poco sopra sembrerebbe che la Tiger utilizzi le stesse pastiglie della Street e dell'Hornet.
Io ho un piacevolissimo ricordo delle DID ZC00, frenata che definire superlativa è poco.... Per la Tiger non ci sono, per la Street e Hornet sì... Nn vorrei però mandare in crisi la forcella...
Non mandi in crisi nulla,non stai montando delle m50 :lingua:.....
Non mandi in crisi nulla,non stai montando delle m50 :lingua:.....
Non conosco le M50, ma in tanti anni di posta nulla ha mai frenato come le DID ZC00...
STEFAIUCHI
15/02/2013, 19:49
Non conosco le M50, ma in tanti anni di posta nulla ha mai frenato come le DID ZC00...
..meglio delle braking cm 55? le did le ho trovate su carpimoto sono le stessa che monta la hornet e non capisco perchè non le diano disponibili anche per la tiger
..meglio delle braking cm 55? le did le ho trovate su carpimoto sono le stessa che monta la hornet e non capisco perchè non le diano disponibili anche per la tiger
Assolutamente sì.
Le DID hanno, mio modestissimo parere, un potere franente incredibile.
Da subito, senza attendere che si scaldino.
Inoltre, essendo in mescola ceramica, la durata è pazzesca, con una costanza di rendimento identica sia da nuove che all'ultima frenata prima di cambiarle.
L'unico dubbio è che siano un pelo aggressive per la Tiger e la forcella meno "racing" che monta....
Non conosco le M50, ma in tanti anni di posta nulla ha mai frenato come le DID ZC00...
Le m50 sono le nuove pinze monoblocco di brembo :lingua:.
Le zcco le uso anch'io,ma le vedo come la migliore soluzione per chi fa strada e pista;spendere 110 euro per un set di zcco per fare turismo,non mi pare il massimo,o meglio forse ci sono anche compromessi migliori.A freddo e con la pioggia non sono il massimo.
In pista le brembo rc e le z04 sono superiori nella resa a lungo termine;dopo 8-9 giri in pistinio come magione o varano le zcco patiscono,le brembo continuano a frenare alla grande,ma su strrada sono impossibili.
..meglio delle braking cm 55? le did le ho trovate su carpimoto sono le stessa che monta la hornet e non capisco perchè non le diano disponibili anche per la tiger
Sono pasticche racing,uso pista,ma per uno strano vmiracolo frenano bene anche su strada a differenza di roba come le brembo racing come le brembo rc( in pista superiori alle zcco,ma su strada una tragedia).
Premetto che ho una sensibilitá sui cambiamenti della moto molto bassa:dry:. Ma forse anche per questo sarei in grado di guidare un motocarro senza problemi particolari. :biggrin3:
ora mi spiegate che senso ha avere una frenata da capottamento su una turistica, per giunta con abs?
Anch'io ho montato le sinterizzate, o semisinterizzate ( non ricordo ) brembo rosse. Ma sinceramente come detto in cima non mi rendo conto del miglioramento.:oook:
PS. Non ho l' abs.
Premetto che ho una sensibilitá sui cambiamenti della moto molto bassa:dry:. Ma forse anche per questo sarei in grado di guidare un motocarro senza problemi particolari. :biggrin3:
ora mi spiegate che senso ha avere una frenata da capottamento su una turistica, per giunta con abs?
Anch'io ho montato le sinterizzate, o semisinterizzate ( non ricordo ) brembo rosse. Ma sinceramente come detto in cima non mi rendo conto del miglioramento.:oook:
PS. Non ho l' abs.
Le brembo rosse sono fra le peggiori sinterizzate che abbia mai provato,forse è per quello :laugh2:...le zcco non danno nessuna freanta da cappottamento;come ho scritto sopra,per mandarein crisi la forcella e la freanta ,ci vorrebbero le m50,ma si parla di pinze da sbk replica.
Allora per uso stradale sbs o braking..?
Allora per uso stradale sbs o braking..?
Non conosco braking,ma sbs street excel(mi pare la sigla) erano buonissime pasticche stradali.
Ok allora pero si consumino alla svelta. Perché al di lá del frenare o meno, le prime frenate leggere fanno un rumore da schifo. ;)
Ok allora pero si consumino alla svelta. Perché al di lá del frenare o meno, le prime frenate leggere fanno un rumore da schifo. ;)
Smonta e smussa gl'angoli,pulisci i dischi specie se provieni da materiali diversi.Le uniche che non son riuscito a non fa rfischiare son le brembo rosse....
STEFAIUCHI
16/02/2013, 12:32
le mie cm 55 hanno ormai 4000 km. Voglio provare le zcoo e già che ci sono cambio anche l'olio visto che ha gia 2 anni. Devo rintuzzare l'attacco di quei due fenomeni di corser e lucas
non mi piace un freno davanti che appena lo sfiori frena già forte....preferisco un attacco della frenata morbido che solo se voglio io affondare la leva deve diventare aggressivo...
son l'unico?
secondo me una frenata troppo aggressiva sin dai primi millimetri di corsa delle leva è pericolosa....
Smonta e smussa gl'angoli
Giá fatto al montaggio.. :oook:
STEFAIUCHI
16/02/2013, 12:41
con quella roba che abbiamo come impianto frenante non c'è pericolo di aggressività. Pompa e pinze sono estremamente turistiche e con qualunque pasticca tu possa montare la frenata non sarà mai aggressiva. Le pasticche di serie fanno ridere e a mio parere sono al limite del pericoloso. ho avuto una ducati streetfighter e malgrado l'impianto frenante fosse di quelli seri la modulabilità non mancava. Certo se se ti viene in mente di "strizzare" la leva con tutta la mano il problema non è nell'impianto frenante ma in un'errore. Con le cm 55 mi sono trovato bene tanto che ho desistito dall'idea di cambiare la pompa che a mio modo di vedere e decisamente insufficiente
mastino76
16/02/2013, 12:41
È una questione di abitudine. Lo sai, dai meno forza sulla leva. Ma almeno quando devi frenare il più velocemente e applicando maggior forza possibile, sai che l impianto risponde. Ovviamente nei limiti che possono dare pompa, pinza e peso della Tiger per essere fermata.
Anch io sono interessato al cambio, trovo la frenata un po' lunghetta per i miei gusti
STEFAIUCHI
16/02/2013, 12:46
a mio parere e' sufficiente cambiare pasticche e al limite le leve, mi sembra che le mie abbiano variato la misura di leva e quindi la pressione sulla pompa a parità di pressione......o dico una gran caz....... o ho scoperto l'america
Giá fatto al montaggio.. :oook:
Pulito i dischi?
non mi piace un freno davanti che appena lo sfiori frena già forte....preferisco un attacco della frenata morbido che solo se voglio io affondare la leva deve diventare aggressivo...
son l'unico?
secondo me una frenata troppo aggressiva sin dai primi millimetri di corsa delle leva è pericolosa....
Per trovarti con un impianto con zero modulabilità devi cambiare ben più che le pasticche
STEFAIUCHI
16/02/2013, 13:00
Pulito i dischi?
Per trovarti con un impianto con zero modulabilità devi cambiare ben più che le pasticche
:oook:
Dipende cosa intendi per puliti leo, comunque non é un fischiare ma nelle primissime frenate ( appena uscito di casa ho due stop, uno a 50 mt e l'altro a 200mt ) e frenando leggero per rallentare grattano come se fosse ferro su ferro; poi piú niente.
a mio parere e' sufficiente cambiare pasticche e al limite le leve, mi sembra che le mie abbiano variato la misura di leva e quindi la pressione sulla pompa a parità di pressione......o dico una gran caz....... o ho scoperto l'america
Caro stefa non dici assolutamente una cazzata e ti diro' avevo sostituito le leve originali per montare quelle cinesi regolabili,be' dopo averle provate facevo piu' fatica a frenare e ho rimontato quelle originali che se ci fai caso su quella del freno hanno uno stantuffo e ho avvertito a parita' di pressione e pasticche una frenata piu' incisiva quindi le leve influenzano parecchio,altroche'......
Dipende cosa intendi per puliti leo, comunque non é un fischiare ma nelle primissime frenate ( appena uscito di casa ho due stop, uno a 50 mt e l'altro a 200mt ) e frenando leggero per rallentare grattano come se fosse ferro su ferro; poi piú niente.
Se prima avevi pasticche di materiale diverso,conviene pulire prima il disco con un prodoto apposito,ricarteggiare le pasticche e riprovare.
STEFAIUCHI
16/02/2013, 13:24
Caro stefa non dici assolutamente una cazzata e ti diro' avevo sostituito le leve originali per montare quelle cinesi regolabili,be' dopo averle provate facevo piu' fatica a frenare e ho rimontato quelle originali che se ci fai caso su quella del freno hanno uno stantuffo e ho avvertito a parita' di pressione e pasticche una frenata piu' incisiva quindi le leve influenzano parecchio,altroche'......
io mi sono trovato meglio con le cinesi, magari sono un modello diverso dal tuo oppure siamo due psicopatici. Io propendo per la seconda ma è bello così. Quando t'infilero staccando su una ruota frenando con una mano e salutandoti con l'altra saprai che ..
..stai sognando
Se prima avevi pasticche di materiale diverso,conviene pulire prima il disco con un prodoto apposito,ricarteggiare le pasticche e riprovare.
.. quale prodotto consigli?
Se prima avevi pasticche di materiale diverso,conviene pulire prima il disco con un prodoto apposito,ricarteggiare le pasticche e riprovare.
Nah... Ormai é andata cosi. Quella di pulire il disco non la sapevo proprio... Sará per la prossima.:oook:
Nah... Ormai é andata cosi. Quella di pulire il disco non la sapevo proprio... Sará per la prossima.:oook:
Se monti sempre gli stessi materiali(al limite anche marche diverse,ma sempre carboceramici,per fare un es.),si potrebbe soprassedere,ma se passi ad un materiale diverso,i detriti che sono sul disco vengono in contatto con la nuova pasticca senza esser compatibili.
io mi sono trovato meglio con le cinesi, magari sono un modello diverso dal tuo oppure siamo due psicopatici. Io propendo per la seconda ma è bello così. Quando t'infilero staccando su una ruota frenando con una mano e salutandoti con l'altra saprai che ..
..stai sognando
.. quale prodotto consigli?
Io ne ho uno della motul mi pare;non sono un fanatico della pulizia e di un prodotto specifico,li prendo on-line quando ordino olio e filtro e mi faccio dare quelli che hanno in offerta:questo funziona bene e mi apre si chiami qualcosa come "braking clean" della motul.
io mi sono trovato meglio con le cinesi, magari sono un modello diverso dal tuo oppure siamo due psicopatici. Io propendo per la seconda ma è bello così. Quando t'infilero staccando su una ruota frenando con una mano e salutandoti con l'altra saprai che ....stai sognando
Hhahah:oook: Io avevo le ride-it una roba simile e mi piacevano perche' erano regolabili e sottili,poi le ho rotte e devo dire che quella originale anche se piu' brutta e scomoda ho la netta impressione che frena meglio poi magari e' solo mia lero' non la cambio piu'.....
Preparati.....adesso che arriva il raduno.....
UomoBasilico
21/10/2013, 17:50
BRAKING PASTIGLIE FRENO ANTERIORI PER TRIUMPH TIGER 800 10 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BRAKING-PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORI-PER-TRIUMPH-TIGER-800-10-/120821238899?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2181cc73)   queste vanno bene?
Sugarglider
21/10/2013, 18:07
BRAKING PASTIGLIE FRENO ANTERIORI PER TRIUMPH TIGER 800 10 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BRAKING-PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORI-PER-TRIUMPH-TIGER-800-10-/120821238899?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2181cc73)   queste vanno bene?
Si ma prova un altra marca, per quanto mi riguarda la differenza è minima
UomoBasilico
21/10/2013, 18:15
Cioè?Quale consigli? 
Devo cambiarle che son finite..
Sugarglider
21/10/2013, 18:25
e io ho proprio quelle :biggrin3: prova le zcoo
UomoBasilico
21/10/2013, 18:56
Come durata? Sono tutte uguali?
Sugarglider
21/10/2013, 19:39
Non ti saprei dire :sad: però se proprio vuoi provare qualcosa di diverso dalle originali non prendere le Braking, prova altre marche :oook:
UomoBasilico
21/10/2013, 19:42
Io visto che devo cambiarle cercavo una pasticca che garantisse un po piu di frenata,pero che non durasse 2mila km!
Sugarglider
21/10/2013, 19:47
MA quanto ti sono durate scusa?
UomoBasilico
21/10/2013, 19:49
Le originali sono ora in fondo ed ho 6500 km..
Pero credo che per esempio,le brembo rosse(che non monterò mai piu)durino assai di meno.. ecco io cercavo una pasticca piu performante ma che durasse piu o  meno come le originali
Sugarglider
21/10/2013, 19:56
:blink: e frena di meno :biggrin3: io le ho cambiate a 20000 se non ricordo male
Buonasera a tutti . Entro ora nel forum come nuovo possessore di una tigre 1050 del 2011 ABS. Sono a chiedervi : pinze , dischi , pastiglie , tubi , pompa freni anteriori  . E già  che rompo , rompo duro ...  leva frizione . Senza limite di spesa , basta che freni e che possa guidare per ore e ore ....  grazie mille !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.