Accedi

Visualizza Versione Completa : quando si dice efficienza... [ giappone ]



D74
25/03/2011, 09:18
Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada

Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/Il-Giappone-della-rinascita-Sei-giorni-dopo-la-scossa-gia-ricostruita-un-autostrada_676ea27e-56a8-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml)

eh beh......

redcell
25/03/2011, 09:23
se volgiono venire a finire la salerno reggio calabria sono i benvenuti...

ammazza i jappi però!!!

Fooldancer
25/03/2011, 09:25
Ai giapponesi, popolo che stimo, di certo non manca l'orgoglio...
A volte pero' non e' un pregio.

Python
25/03/2011, 09:25
si son creati tanti spazi vuoti in Giappone ..... niente e nessuno vieta l'immigrazione

XantiaX
25/03/2011, 09:27
dev'essermi sfuggito qualcosa pyt.... :blink:

HAL9000
25/03/2011, 09:29
niente e nessuno vieta neanche di provare ammirazione per loro e vergogna per l'italia

Python
25/03/2011, 09:29
l'erba del vicino è sempre più allucinogena ...


niente e nessuno vieta neanche di provare ammirazione per loro e vergogna per l'italia

forse loro si lamentano meno e fanno di più .....

HAL9000
25/03/2011, 09:30
l'obbiettivita' non e' un parere

XantiaX
25/03/2011, 09:31
l'importante è iniziare la giornata con un sorriso... :D

HAL9000
25/03/2011, 09:33
l'importante è iniziare la giornata con un sorriso... :D

troppi muscoli da muovere.... :ph34r::blink::rolleyes:

Python
25/03/2011, 09:34
l'importante è iniziare la giornata con un sorriso... :D

è l'unica cosa che non manca a stare qui .... :biggrin3:

Erikuccia
25/03/2011, 09:48
6gg in Italia non son sufficienti manco a capire quanti tangenti si possono chiedere :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Strega Klà
25/03/2011, 10:18
l'erba del vicino è sempre più allucinogena ...
forse loro si lamentano meno e fanno di più .....



:w00t: Allora vado in giapponeeeeeeeee.....

cmq..per tutti i popoli...ci sono pregi e difetti...
tutto stà a decidere quale si allinea di più con il tuo pensiero...:rolleyes:

Python
25/03/2011, 10:20
:w00t: Allora vado in giapponeeeeeeeee.....

cmq..per tutti i popoli...ci sono pregi e difetti...
tutto stà a decidere quale si allinea di più con il tuo pensiero...:rolleyes:

guarda che non sono io che mi lamento continuamente del mio Paese ..... io apprezzo l'Italia e ci voglio rimanere .....

urasch
25/03/2011, 10:20
si parla del giappone non dell'italia

Strega Klà
25/03/2011, 10:21
guarda che non sono io che mi lamento continuamente del mio Paese ..... io apprezzo l'Italia e ci voglio rimanere .....



a me piace L'italia e mi fanno schifo l'Italiani...se sparite tutti e mi lasciate
da sola mi fate un favore:dry::biggrin3:



P.S. E poi...ci penso io a rimandare tutti gli altri a casa propria:biggrin3:

D74
25/03/2011, 10:25
si son creati tanti spazi vuoti in Giappone ..... niente e nessuno vieta l'immigrazione

questa te la potevi risparmiare..... :dry:

Python
25/03/2011, 10:26
questa te la potevi risparmiare..... :dry:

ho le mani bucate ....

XantiaX
25/03/2011, 10:26
tempo fa guardai un 'servizio' di Gip su MTV... una cosa tendente al simpatico diciamo, ed era girato proprio in Giappone... tra le tante cose una mi è restata in mente... nella perfezione nipponica è uscita una critica del tipo: "il problema del giappone è l'eccessivo conformismo del suo popolo" in buona sostanza l'inquadramento della società, sin da piccoli, dai vestiti alla 'buona educazione', dal pensiero omogeneo arrivando fino all'abnegazione per i propri doveri, rendeva i giapponesi, agli occhi del turista, troppo conformi e troppo poco antagonisti, come se fossero alla radice impossibilitati alla critica e all'uscire fuori dalle righe.

Questa stessa critica in un momento disastroso come questo li ha resi ineguagliabili, e questa volta in senso positivo, agli occhi del mondo intero. Dignitosi, operativi, disponibili, e reattivi come pochi.

Gente che si piega ma non si spezza.

Infondo abbiamo tutti qualcosa da imparare.

D74
25/03/2011, 10:27
ho le mani bucate ....

in tutta franchezza sei solo un po stronzo :wink_:

ma ci sta come me o come tanti altri.... :wink_:

Black Death
25/03/2011, 10:28
tempo fa guardai un 'servizio' di Gip su MTV... una cosa tendente al simpatico diciamo, ed era girato proprio in Giappone... tra le tante cose una mi è restata in mente... nella perfezione nipponica è uscita una critica del tipo: "il problema del giappone è l'eccessivo conformismo del suo popolo" in buona sostanza l'inquadramento della società, sin da piccoli, dai vestiti alla 'buona educazione', dal pensiero omogeneo arrivando fino all'abnegazione per i propri doveri, rendeva i giapponesi, agli occhi del turista, troppo conformi e troppo poco antagonisti, come se fossero alla radice impossibilitati alla critica e all'uscire fuori dalle righe.

Questa stessa critica in un momento disastroso come questo li ha resi ineguagliabili, e questa volta in senso positivo, agli occhi del mondo intero. Dignitosi, operativi, disponibili, e reattivi come pochi.

Gente che si piega ma non si spezza.

Infondo abbiamo tutti qualcosa da imparare.


;)

Python
25/03/2011, 10:30
in tutta franchezza sei solo un po stronzo :wink_:

ma ci sta come me o come tanti altri.... :wink_:

non era mia intenzione fare lo stronzo o mancare di rispetto verso un popolo che sta soffrendo ...... ma questo continuo accanimento verso l'Italia e gli Italiani mi da parecchio fastidio .... :wink_:

valterone
25/03/2011, 10:30
Sono pratici quando serve, e non è poco. L'articolo scrive che hanno ripristinato 150 metri di carreggiate danneggiate, non è che hanno rifatto decine di chilometri. Sempre meglio che qui, dove starebbero ancora riflettendo sulla natura :ph34r: del materiale affiorato dagli smottamenti.

S1m0ne75
25/03/2011, 10:32
Grande popolo,bisogna solo prendere esempio!!

D74
25/03/2011, 10:33
non era mia intenzione fare lo stronzo o mancare di rispetto verso un popolo che sta soffrendo ...... ma questo continuo accanimento verso l'Italia e gli Italiani mi da parecchio fastidio .... :wink_:

non prendere il raffronto come accanimento....

è solo un raffronto tra le situazioni che stanno fuori e l'andazzo italiano.... e il risultato è impietoso....

non si può solo dire è bello così.....e non cercare poi di migliorare..... perchè così com'è assieme a tanti lati positivi....ha una situazione che definire paradossale è poco...

ogni giorno ci sono notizie di sprechi di soldi per strutture o mai finite o mai usate.....

opere iniziate e mai terminate...... senza contare che in specifico la qualità delle strade italiane è pessima...tra buche e crateri sembra che ci sia stato il terremoto di recente.....

fearless
25/03/2011, 10:49
Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada

Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/Il-Giappone-della-rinascita-Sei-giorni-dopo-la-scossa-gia-ricostruita-un-autostrada_676ea27e-56a8-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml)

eh beh......

complimenti..cosi si fa :wink_:

D74
25/03/2011, 10:53
complimenti..cosi si fa :wink_:

yes....

mi chiedo perchè qui non si può avere la stessa efficienza????

fearless
25/03/2011, 11:13
yes....

mi chiedo perchè qui non si può avere la stessa efficienza????

bella domanda....a cui francamente non mi sento di rispondere!
o forse rischierei d'intasare troppo il server.

Python
25/03/2011, 11:18
non prendere il raffronto come accanimento....

è solo un raffronto tra le situazioni che stanno fuori e l'andazzo italiano.... e il risultato è impietoso....

non si può solo dire è bello così.....e non cercare poi di migliorare..... perchè così com'è assieme a tanti lati positivi....ha una situazione che definire paradossale è poco...

ogni giorno ci sono notizie di sprechi di soldi per strutture o mai finite o mai usate.....

opere iniziate e mai terminate...... senza contare che in specifico la qualità delle strade italiane è pessima...tra buche e crateri sembra che ci sia stato il terremoto di recente.....

ma tu sai per certo che in Giappone tutto funziona? .... e che si vive meglio che in Italia? ..... intanto per ora da noi disastri nucleari non ne son capitati ...

valterone
25/03/2011, 11:18
yes....

mi chiedo perchè qui non si può avere la stessa efficienza????

Perchè qui si lavora (oddio, si lavora...:rolleyes:) per arricchirsi più che per ottenere un risultato. E poi perchè il buonsenso è in fase di estinzione. E anche per l'insieme delle due cose... :ph34r::ph34r: ...che è peggiore della somma in sè.


ma tu sai per certo che in Giappone tutto funziona? .... e che si vive meglio che in Italia? ..... intanto per ora da noi disastri nucleari non ne son capitati ...

Disastri per come li intendiamo adesso no, ma...

Caorso è un comune di circa 4600 abitanti, in provincia di Piacenza confinante con la Lombardia, precisamente con la provincia di Lodi. Ai partire dai primi mesi degli anni 70, sul territorio di Zerbio frazione di Caorso, iniziano la progettazione e la costruzione di una delle più grandi centrali nucleari italiane, completata nel 1978 e entrata in pieno regime di attività nel 1981. La realizzazione dell’impianto fu ad opera dell’Ansaldo Nucleare S.p.a. , appartenente dagli anni ’80 al gruppo Finmeccanica i cui maggiori azionisti sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze – 32,45%, Tradewinds Global Investors LLC – 2,03%, BlackRock – 2,24%, e Libyan Investment Authority (Libia) – 2,01%. Il costo complessivo dell’opera fu di 300 miliardi di vecchie lire.
L´impianto, appartenente alle costruzioni nucleari di “seconda generazione” , possedeva un reattore ad acqua bollente di tipo BWR4. Tale reattore è così chiamato in base alla sua caratteristica principale, cioè quella di utilizzare acqua in ebollizione , in grado di generare vapore al suo interno, eliminando il bisogno di avere generatori di vapore.
I primi reattori di questo tipo furono attivi negli Stati Uniti durante gli anni ’60, e furono realizzati dalla General Electric, la stessa che realizzò 3 reattori dello stesso tipo per 3 centrali italiane, appunto quella di Caorso, quella di Garigliano e quella di Montalto . Attualmente la General Electric è una società multinazionale con sede legale nel Connecticut presente anche in Italia con vari servizi su tutto il territorio nazionale, e fino al 1993 era inoltre produttrice di armi nucleari. L’amministratore delegato di General Electric per l’Italia, Giuseppe Recchi , ha affermato che il reattore di Caorso potrebbe essere rimesso in funzione con importanti strumenti di ammodernamento già nel 2014. Con il termine ammodernamento, Recchi indica l’aumento di energia prodotta in termini di Kilowattora dal reattore in oggetto, che passerebbe dai circa 840 ottenuti negli anni 90, ai 900 attuali.
Il kilowattora indica l’energia fornita dalla potenza di un Kilowatt nel periodo temporale di un’ora.
Le affermazioni di Recchi non tengono minimamente conto del programma di smantellamento attualmente in atto sugli impianti di Caorso il cui termine fissato è il 2019.L’attività della Centrale nucleare di Caorso dura all’incirca 9 anni: il reattore fu definitivamente fermato nel luglio del 1990, ma la sua attività effettiva si concentra dal 1981 al 1986. La centrale si trova infatti in condizioni di arresto a freddo dal 25/10/1986, data in cui fu fermata per la quarta ricarica del combustibile e non fu più riavviata dopo la campagna di sensibilizzazione ambientale, con conseguente del referendum del 1987, promulgato in seguito al disastro nella Centrale Nucleare di Chernobyl, in Ucraina.
Dopo l’arresto l’impianto di Caorso è stato posto in stato di conservazione, ma con la delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ) del 1990, che ne disponeva la chiusura definitiva, sono stati mantenuti in esercizio solo i sistemi utili per le cosiddette attività di decommissioning, cioè quelle di declassamento,decontaminazione e conclusivo smantellamento dell’impianto.
Tali processi si ottengono in ogni centrale dismessa tramite svariati passaggi che coprono sia interventi di tipo tecnico che di tipo fattuale; il secondo aspetto è quello più importante e più delicato , perchè si occupa della sistemazione del combustibile nucleare esaurito, del deposito dei rifiuti radioattivi accumulati in fase di esercizio,e dello smantellamento delle apparecchiature e degli edifici della centrale.E’ bene ricordare che solo nel gennaio 2000 l’allora presidente dell’Enel, Chicco Testa, fece spegnere definitivamente il reattore.
Nel caso della Centrale di Caorso, il Ministero dell’ Industria del Commercio e dell’ Artigianato , emanò nel 2000 un Decreto Ministeriale tramite cui è stata operativamente adottata la strategia dello smantellamento accelerato dell´impianto di Caorso e al tempo stesso ha autorizzato alcune attività sulla centrale tra cui interventi alla turbina e al sistema off-gas e smantellamento dell’ edificio torri RHR (Residual Heat Removal System).
Nel 2001 in riferimento al D. M. sopra citato, la società torinese Sogin diventata proprietaria della centrale già nel 1999, attiva il piano di disattivazione globale dell’impianto che è terminato definitivamente il 20 giugno 2010 quando la centrale è stata vuotata dalle ultime barre di uranio usato ad alta radioattività , che dormivano dell’86 nelle piscine nucleari dentro alla centrale.
Con un accordo siglato nel 2007, la Sogin ha infatti firmato un contratto di oltre 250 milioni di euro con la CEO per il trattamento di 235 tonnellate di combustibile nucleare esaurito, che dalla centrale di Caorso è stato trasportato in Francia e precedentemente in Germania. Tale trasporto ha interessato anche le ex centrali di Trino e Garigliano ma le tonnellate di materiale radioattivo di queste ultime erano in quantità inferiore.
In Italia invece è rimasto il problema dei rifiuti cosiddetti a media e bassa radioattività: le scarpe, i guanti, le tute, i berretti tutti contaminati e le resine usate per depurare l’ acqua utilizzata per l’arresto e il raffreddamento del reattore. L’ insieme di questo materiale costituisce una quantità non indifferente di rifiuti che raggiungerebbero circa ventimila metri cubi di scorie a bassa e media radioattività (i calcoli sono eseguiti in base agli anni di attività della centrale).L’Enel, che ricordiamo fu la prima committente della centrale, invece, tende minimizzare il problema, affermando che tali rifiuti sono in quantità minima e si trovano in fusti sigillati; questo dato è smentito dal movimento antinucleare dell’Emilia Romagna che afferma che il materiale radioattivo è coperto solo da teli di plastica, ormai da anni.C’è da segnalare che nonostante ciò, tra i caorsani il collegamento tra la presenza di Arturo, come con cui veniva chiamato il reattore , e l’aumento delle malattie tumorali emerge spesso; questo collegamento è stato ipotizzato anche dall’Ordine dei Medici di Piacenza. Secondo i dati Ausl nel giro di 10 anni vi è stato un aumento di tumori rispetto alla media provinciale; Giuseppe Miserotti, presidente dell’Ordine dei medici di Piacenza ,nonchè membro dell’Isde ha affermato di recente che le centrali producono trizio, iodio 131 e plutonio, sostanze che se inalate in una sola frazione di milligrammo, sono letali.Il trizio in particolare è molto pericoloso; può essere assorbito sia per ingestione, perché entra nella composizione degli alimenti, che per inalazione. Uno studio del governo tedesco ha dimostrato come vi siano aumenti d’incidenza di leucemie, in particolare nei bambini, e tumori vicino le sedici centrali nucleari del Paese, finanche a distanze di 20-30 chilometri da questi impianti. Le donne in gravidanza sono soggette all’assorbimento di radiazioni, in quanto le staminali del feto sono assai sensibili. ( fonte «Nucleare, più tumori e leucemie nei bambini» | Terra - Quotidiano di informazione pulita (http://www.terranews.it/news/2010/02/%C2%ABnucleare-piu-tumori-e-leucemie-nei-bambini%C2%BB)) . Purtroppo questi dati sono soltanto ipotesi, in quanto la provincia di Piacenza come molte altre province italiane, non stila il rapporto annuale delle patologie tumorali, obbligatorio per legge.

lucabi
25/03/2011, 11:37
noi in italia facciamo schifo!!! Poche seghe mentali....

adesso x la cultura 1/2 cent in più alla benza!!

dai pyt.....siamo da vergogna...

solo spaghetti e mandolino e calcio!

Python
25/03/2011, 11:40
noi in italia facciamo schifo!!! Poche seghe mentali....

adesso x la cultura 1/2 cent in più alla benza!!

dai pyt.....siamo da vergogna...

solo spaghetti e mandolino e calcio!

hai scordato le belle gnocche che i giapponesi si sognano ....

Fooldancer
25/03/2011, 12:00
Un momento!

E il fatto che abbiano rifiutato inizialmente gli aiuti proposti dal mondo intero per risolvere il problema della centrale?
E del fatto che abbiano messo a repentaglio migliaia di vite umane, ritardando di un giorno l' "innaffiatura" con l'acqua marina, per salvare l'impianto?
E le notizie tenute nascoste da politici e tecnici Tepco per non far trasparire le difficolta' e il pericolo in cui si trovano gli impianti?

Come dicevo... i giapponesi, popolo che stimo e adoro, sono molto orgogliosi.
Talvolta questo non e' un pregio, purtroppo.

A parer mio, 150 metri di autostrada ricostruita in 6 giorni, non cancellano tutto il trascorso di questa vicenda.

Noi non saremo capaci di rifare un'autostrada in 6 giorni.
Loro non ammetteranno mai di aver fatto una figura pessima o di aver fallito di fronte al mondo intero... e in questo caso... dovendo scegliere...

XantiaX
25/03/2011, 12:06
hai scordato le belle gnocche che i giapponesi si sognano ....

q8 :laugh2:

Intrip
25/03/2011, 12:08
non era mia intenzione fare lo stronzo o mancare di rispetto verso un popolo che sta soffrendo ...... ma questo continuo accanimento verso l'Italia e gli Italiani mi da parecchio fastidio .... :wink_:

anche Besconi si lamenta dell'accanimento :cry::cry:
forse avete raggione voi


hai scordato le belle gnocche che i giapponesi si sognano ....

in italia le belle se la tirano, in giappone le belle potrebbero essere geishe :wub:

Python
25/03/2011, 12:10
anche Besconi si lamenta dell'accanimento :cry::cry:
forse avete raggione voi

sii fiero della tua patria ..... Ettore sarà fiero di me .... :wink_:

Intrip
25/03/2011, 12:11
sii fiero della tua patria ..... Ettore sarà fiero di me .... :wink_:

son fiero solo quando sento l'inno x italrugby,
se sento l'inno e vedo il governo attuale, mi vomito addosso :sick:

l'italia mi piace, gli italiani così così....

XantiaX
25/03/2011, 12:13
Quando lo Stato uccide...

si fà chiamare Patria...




:D

Intrip
25/03/2011, 12:14
in Giappone Falcone e Borsellino non li lasciano crepare :cry:
DC

Fooldancer
25/03/2011, 12:16
:laugh2: Eh... pero' dai... obiettivamente... qui si parla di 150 metri di autostrada... :laugh2:

Intrip
25/03/2011, 12:17
:laugh2: Eh... pero' dai... obiettivamente... qui si parla di 150 metri di autostrada... :laugh2:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

D74
25/03/2011, 12:17
ma tu sai per certo che in Giappone tutto funziona? .... e che si vive meglio che in Italia? ..... intanto per ora da noi disastri nucleari non ne son capitati ...

intanto i treni sono puntuali puliti e precisi....

le strade non hanno buche....

rispettano le regole....

dici che non sono capitati da noi? informati vai a chiedere a chi vive nelle zone dove sono stoccate le scorie delle nostre centrali....e vedrai come i tumori anche rari imperversano...

certo in giappone hanno le loro magagne, ma in quanto a organizzazione e servizi posso dire che ci CAGANO in testa senza ombra di dubbio.

e rilancio nuovamente perchè da noi non funziona?


:laugh2: Eh... pero' dai... obiettivamente... qui si parla di 150 metri di autostrada... :laugh2:

vero, ma se hai visto il video e le condizioni di quel tratto...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

se faccio le foto delle normali strade che faccio tutti i giorni cambia ma di poco.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:cry::cry::cry:

Python
25/03/2011, 12:21
rilancio io ..... siamo tutti cittadini del mondo liberissimi di andare a vivere dove "pensiamo" che la qualità della vita sia migliore ..... buon Giappone a tutti

valterone
25/03/2011, 12:35
Questa però è una via d'uscita un pò da cagasotto. Anche fermarsi in patria e cercare di farla girare meglio, ha il suo perchè. Tralaltro, ci spostassimo (come italiani) per metà in Giappone, ne faremmo in breve un'altra Italia. :wink_:

Python
25/03/2011, 12:37
Questa però è una via d'uscita un pò da cagasotto. Anche fermarsi in patria e cercare di farla girare meglio, ha il suo perchè. Tralaltro, ci spostassimo per metà in Giappone, ne faremmo in breve un'altra Italia. :wink_:

cagasotto? ... io ci sto bene e non voglio andare a vivere da nessun'altra parte, voi che vi lamentate continuamente invece cosa fate per migliorare la vostra situazione? ....

Lo scrofo
25/03/2011, 12:38
Sono pratici quando serve, e non è poco. L'articolo scrive che hanno ripristinato 150 metri di carreggiate danneggiate, non è che hanno rifatto decine di chilometri. Sempre meglio che qui, dove starebbero ancora riflettendo sulla natura :ph34r: del materiale affiorato dagli smottamenti.

credo che anche altre zone del mondo con gli stessi problemi siano sulla stessa riga d'onda ... Nel nostro caso, non parlo che e' meglio. Qui il discorso e' REGIONALE .

Tra l'altro... pensate alle zone martoriate dai tifoni negli USA: anche li' la ricostruzione e' velocissima...

357magnum
25/03/2011, 12:50
in italia le belle se la tirano, in giappone le belle potrebbero essere geishe :wub:

Quale fino ragionamento progressista!
Perfettamente in liena con il nostro premier però!
Alla faccia della pari dignità fra uomo e donna.:mad:


Vedi com'è facile scivolare .....:wink_:


:biggrin3:

XantiaX
25/03/2011, 12:52
bhè cmq nella generalizzazione un po di verità cè...

qui da noi se la tirano pure i cessi della pozzi ginori... :D

Intrip
25/03/2011, 12:53
Quale fino ragionamento progressista!
Perfettamente in liena con il nostro premier però!
Alla faccia della pari dignità fra uomo e donna.:mad:


Vedi com'è facile scivolare .....:wink_:


:biggrin3:

mica ho detto bunga bunga :coool:
le geisha poi hanno un arte che noi qui ce la sognamo :rolleyes:

357magnum
25/03/2011, 12:55
intanto i treni sono puntuali puliti e precisi....

le strade non hanno buche....

rispettano le regole....

dici che non sono capitati da noi? informati vai a chiedere a chi vive nelle zone dove sono stoccate le scorie delle nostre centrali....e vedrai come i tumori anche rari imperversano...

certo in giappone hanno le loro magagne, ma in quanto a organizzazione e servizi posso dire che ci CAGANO in testa senza ombra di dubbio.

e rilancio nuovamente perchè da noi non funziona?



vero, ma se hai visto il video e le condizioni di quel tratto...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

se faccio le foto delle normali strade che faccio tutti i giorni cambia ma di poco.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:cry::cry::cry:

Fondamentali sono i treni puntuali! Credo che lo zio Adolf e lo zio Benito li facessero arrivare puntualissimi.....
E le buche sì, sono una grosso fastidio, ma non misurerei la qualità della vita in base a questi due elementi.
Mi pare che in Giappone ci sia un controllo sociale piuttosto soffocante (si parlava di conformismo prima) una corruzione niente male (La Yakuza non ha nulla da imparare dalla nostra Mafia).
Sono precisi, organizzati e efficenti.
Ma molto diversi da noi e molto lontani dai nostri valori.
Non credo si possa dire se sono meglio o peggio.... le diversità sono così tante....


mica ho detto bunga bunga :coool:
le geisha poi hanno un arte che noi qui ce la sognamo :rolleyes:
Forse non sai chi erano o cosa erano le gheishe e quale era il loro ruolo sociale, e comunque la visione delle donne solo per soddisfare il piacere maschile t' accomuna al più retrivo Berlusconi:biggrin3:

HAL9000
25/03/2011, 12:56
cagasotto? ... io ci sto bene e non voglio andare a vivere da nessun'altra parte, voi che vi lamentate continuamente invece cosa fate per migliorare la vostra situazione? ....

be', credo di fare cio' che e' in mio potere fare... pago letasse, mi faccio fare gli scontrini, cerco di rispettare le regole e le leggi, vado a votare, e voto per quelli che ritengo possano migliorare il paese (e non per quelli che si fanno delle leggi su misura)... ma troppo, veramente troppo spesso sbatto contro dei muri di gomma e leggo ragionamenti di miei "connazionali" che mi inducono a chiedermi cosa ho da spartire con loro, ai quali come funziona l'italia va bene cosi'.....

mi piacerebbe fare di piu'... ma l'unica cosa che mi viene in mente da fare in piu' e' usare la violenza, ed e' una cosa che aborro

tu invece cosa intendevi per "fare di piu'"?

XantiaX
25/03/2011, 12:58
andare a votare in un paese dove non esistono politici incensurati non mi pare sta gran cosa cmq... :D

Intrip
25/03/2011, 13:00
la qualità della vita è migliore in itaGlia, q8 Python ma non a Milano BBrò :tongue:




Forse non sai chi erano o cosa erano le gheishe e quale era il loro ruolo sociale, e comunque la visione delle donne solo per soddisfare il piacere maschile t' accomuna al più retrivo Berlusconi:biggrin3:

Besconi non si circonda di geisha ma di baldracche a volte pure minorenni,
dovresti saperlo ormai :rolleyes::rolleyes:

357magnum
25/03/2011, 13:03
be', credo di fare cio' che e' in mio potere fare... pago letasse, mi faccio fare gli scontrini, cerco di rispettare le regole e le leggi, vado a votare, e voto per quelli che ritengo possano migliorare il paese (e non per quelli che si fanno delle leggi su misura)... ma troppo, veramente troppo spesso sbatto contro dei muri di gomma e leggo ragionamenti di miei "connazionali" che mi inducono a chiedermi cosa ho da spartire con loro, ai quali come funziona l'italia va bene cosi'.....

mi piacerebbe fare di piu'... ma l'unica cosa che mi viene in mente da fare in piu' e' usare la violenza, ed e' una cosa che aborro

tu invece cosa intendevi per "fare di piu'"?

Impegnati in prima persona nel fare qualcosa per la comunità.
tutto quel che hai citato non dovrebbe essere una cosa meritoria ma la normalità.
Dovrebbe essere normale che si paghino le tasse, che si rispettino le leggi, e che si voti secondo coscienza..... quale merito c'è nella normalità?
:wink_:

Bada che non è un'accusa contro di te, sono lieto che tu sia onesto....:wink_:

XantiaX
25/03/2011, 13:04
il merito cè proprio perchè NON E' NORMALE.... :D


almeno non dalle ns parti... :D

Strega Klà
25/03/2011, 13:04
mica ho detto bunga bunga :coool:
le geisha poi hanno un arte che noi qui ce la sognamo :rolleyes:


Le Geishe hanno cultura...bellezza...e una vita dedita al sacrificio per raggiungere lo scopo prefisso.
Ci vogliono anni di studi prima di poersi definire "Gheisha"

Max rispetto per una donna che decide di intraprendere quella via..anche se troppo lontana dal mio modo di essere...












Io preferirei essere una escort di lusso ( e il priomo che mi scrive una ford con i sedili in pelle lo faccio bannare)
:rolleyes:

357magnum
25/03/2011, 13:05
Besconi non si circonda di geisha ma di baldracche a volte pure minorenni,
dovresti saperlo ormai :rolleyes::rolleyes:

:icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:


:risate2:

Intrip
25/03/2011, 13:06
Le Geishe hanno cultura...bellezza...e una vita dedita al sacrificio per raggiungere lo scopo prefisso.
Ci vogliono anni di studi prima di poersi definire "Gheisha"

Max rispetto per una donna che decide di intraprendere quella via..anche se troppo lontana dal mio modo di essere...





appunto max respect x le geishe, ma forse MAgnum chissà che credeva :rolleyes::rolleyes:


:icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:


:risate2:

:blink::blink::blink::blink::blink:

vuoi mettere il paragone tra una geisha e una rubby qualunque dal marocco con furore ?

dai su :coool: moderati

Fooldancer
25/03/2011, 13:08
In Giappone se non siete in grado di fare l' otto sulla sola ruota davanti, la moto ve la potete scordare!

E con questo ho detto tutto! :wink_:

357magnum
25/03/2011, 13:10
Le Geishe hanno cultura...bellezza...e una vita dedita al sacrificio per raggiungere lo scopo prefisso.
Ci vogliono anni di studi prima di poersi definire "Gheisha"

Max rispetto per una donna che decide di intraprendere quella via..anche se troppo lontana dal mio modo di essere...












Io preferirei essere una escort di lusso ( e il priomo che mi scrive una ford con i sedili in pelle lo faccio bannare)
:rolleyes:

la Gheisha era (ed è) una donna sottomessa all'uomo: totalmente. E così è ancora oggi nella cultura giapponese che è terribilmente sessista.
Mi stupisce che una come te possa ben considerare questa condizione come desiderabile per una donna.
Comprendo meglio il discorso di escort di lusso se parli da amministratrice del capitale sul quale siedi.:wink_::biggrin3:
tuttavia è un pò riduttivo no? anche se , giustamente, ognuno fa del proprio corpo quel che crede. (la ghiesha però ha come missione il compiacimento altrui e la sottomissione all'uomo...ed è cosa ben differente):wink_:

D74
25/03/2011, 13:14
Fondamentali sono i treni puntuali! Credo che lo zio Adolf e lo zio Benito li facessero arrivare puntualissimi.....
E le buche sì, sono una grosso fastidio, ma non misurerei la qualità della vita in base a questi due elementi.
Mi pare che in Giappone ci sia un controllo sociale piuttosto soffocante (si parlava di conformismo prima) una corruzione niente male (La Yakuza non ha nulla da imparare dalla nostra Mafia).
Sono precisi, organizzati e efficenti.
Ma molto diversi da noi e molto lontani dai nostri valori.
Non credo si possa dire se sono meglio o peggio.... le diversità sono così tante....


Forse non sai chi erano o cosa erano le gheishe e quale era il loro ruolo sociale, e comunque la visione delle donne solo per soddisfare il piacere maschile t' accomuna al più retrivo Berlusconi:biggrin3:

sei incredibile.....

se si deve fare un esempio esaustivo di pro e contro non bastano tutte le discussioni presenti ora sul forum...per dimensione.....

quando si deve fare il bastian contrario per forza eh..... belle cose...

saluti

357magnum
25/03/2011, 13:15
appunto max respect x le geishe, ma forse MAgnum chissà che credeva :rolleyes::rolleyes:



:blink::blink::blink::blink::blink:

vuoi mettere il paragone tra una geisha e una rubby qualunque dal marocco con furore ?

dai su :coool: moderati

Tesoro ...io rispetto quasi tutti, certamente non discrimino in base al sesso o alla professione, percui max respect per le gheishe senz'altro. Ma anche (diventerò veltroniano? ) compassione per chi si sottomette , non so quanto volontariamente, all'altrui compiacimento (con sacrificio appunto) non essendo poi considerata nello stesso modo degli esseri che compiace.
La donna nella società giapponese è ancora lontana dal nostro concetto di eguaglianza, e la gheisha è ancor più lontana.:wink_:

valterone
25/03/2011, 13:16
cagasotto? ... io ci sto bene e non voglio andare a vivere da nessun'altra parte, voi che vi lamentate continuamente invece cosa fate per migliorare la vostra situazione? ....

Hai una bella fortuna (che è fatta anche di punti di vista) quindi stai scrivendo da un luogo esterno al problema e il "cagasotto" non ti tange, visto che eventualmente sarebbe diretto a quelli che mollano tutto e se ne vanno senza aver provato a fare qualcosa. Cambia visuale e magari ti si para davanti il problema e forse anche la sua soluzione.

NEMO
25/03/2011, 13:17
Si, intanto nn hanno dato l'allarme in tempo x lo tsunami e sono morte oltre 20.000 persone...

D74
25/03/2011, 13:17
Tesoro ...io rispetto quasi tutti, certamente non discrimino in base al sesso o alla professione, percui max respect per le gheishe senz'altro. Ma anche (diventerò veltroniano? ) compassione per chi si sottomette , non so quanto volontariamente, all'altrui compiacimento (con sacrificio appunto) non essendo poi considerata nello stesso modo degli esseri che compiace.
La donna nella società giapponese è ancora lontana dal nostro concetto di eguaglianza, e la gheisha è ancor più lontana.:wink_:

beh non brillano da quel punto di vista, ma pure qui eh.... a livello di ipocrisia sulla famiglia e matrimonio non è che si brilli... :rolleyes:

Intrip
25/03/2011, 13:17
Tesoro ...io rispetto quasi tutti, certamente non discrimino in base al sesso o alla professione, percui max respect per le gheishe senz'altro. Ma anche (diventerò veltroniano? ) compassione per chi si sottomette , non so quanto volontariamente, all'altrui compiacimento (con sacrificio appunto) non essendo poi considerata nello stesso modo degli esseri che compiace.
La donna nella società giapponese è ancora lontana dal nostro concetto di eguaglianza, e la gheisha è ancor più lontana.:wink_:

se la paragoni a una mignotta qualsiasi però ti sfugge qualcosa ;)

357magnum
25/03/2011, 13:18
sei incredibile.....

se si deve fare un esempio esaustivo di pro e contro non bastano tutte le discussioni presenti ora sul forum...per dimensione.....

quando si deve fare il bastian contrario per forza eh..... belle cose...

saluti

Non si tratta di fare il bastian contrario...ma di non accodarsi a frasi fatte, luoghi comuni ecc ecc.
Poi ognuno faccia e dica quel che vuole, grazie al cielo c'è la libertà d'espressione.


Comunque una certa tendenza al controcorrente ce l'ho lo ammetto:biggrin3:...ma sono io...bastian contrario o siete voi..terribilmente conformisti?:biggrin3::biggrin3:

D74
25/03/2011, 13:18
Si, intanto nn hanno dato l'allarme in tempo x lo tsunami e sono morte oltre 20.000 persone...

l'hanno dato ma sulla costa in 10 minuti riesci giusto a farti l'ultima sega.... :rolleyes:

357magnum
25/03/2011, 13:18
se la paragoni a una mignotta qualsiasi però ti sfugge qualcosa ;)

La prostituta è una cosa la gheisha è un'altra.
Forse la prima è anche più libera:wink_:

D74
25/03/2011, 13:19
Non si tratta di fare il bastian contrario...ma di non accodarsi a frasi fatte, luoghi comuni ecc ecc.
Poi ognuno faccia e dica quel che vuole, grazie al cielo c'è la libertà d'espressione.


Comunque una certa tendenza al controcorrente ce l'ho lo ammetto:biggrin3:...ma sono io...bastian contrario o siete voi..terribilmente conformisti?:biggrin3::biggrin3:

se si deve parlare qualche esempio anche banale va fatto o sennò si parla e parla si ma di cosa?

NEMO
25/03/2011, 13:20
l'hanno dato ma sulla costa in 10 minuti riesci giusto a farti l'ultima sega.... :rolleyes:

Secondo me nn è arrivato in 10 minuti, e la tv giapponese ha taciuto molte verità pure sul nucleare, ora che stanno indagando sembra che ci siano state qlche ora dal terremoto allo tsunami.

Il giappone ha una cosa che molti si sognano: una produttività e un'economia favolose!

edotto
25/03/2011, 13:28
:popcornsmiley:

Micha
25/03/2011, 13:34
Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada

Giappone: sei giorni dopo la scossa già ricostruita un'autostrada - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_25/Il-Giappone-della-rinascita-Sei-giorni-dopo-la-scossa-gia-ricostruita-un-autostrada_676ea27e-56a8-11e0-847d-b307f7e234b2.shtml)

eh beh......

Bravissimi... complimenti :oook:

Lo scrofo
25/03/2011, 14:05
Secondo me nn è arrivato in 10 minuti, e la tv giapponese ha taciuto molte verità pure sul nucleare, ora che stanno indagando sembra che ci siano state qlche ora dal terremoto allo tsunami.

Il giappone ha una cosa che molti si sognano: una produttività e un'economia favolose!

questo e' sicuramente vero ... Vedi anche la ricostruzione post atomica del 45 ... nel giro di qualche decennio avevano gia' una delle economie piu' forti del pianeta ... MICA CAZZI.

E comunque non si parla di troie ragazzi, piantiamola.

pippopoppi
25/03/2011, 17:19
Fantastico paese. Da prendere come esempio. Qui da noi ormai lavori da terzo mondo. :cry:

wailingmongi
25/03/2011, 17:23
grandi jap!

del resto stare a compiangersi e ad aspettare qualcosa sapranno che è inutile.quindi complimenti ancora!

F@bio
25/03/2011, 18:34
per piacere, basta guardare ogni gg sulle nostre strade i cantieri per capire che siamo da terzo mondo....senza contare le grandi opere :sick:

e poi altro che 150 mt.....vi riporto un estratto del seguente articolo :rolleyes:


Ma l’intervento in questione non è l’unico. Come riporta sempre il Corriere della Sera, “la Nexco, sul suo sito, spiega che su 20 differenti strade e autostrade, circa 813 chilometri su 870 danneggiati dal terremoto sono già stati riaperti al pubblico, per quanto con interventi d’emergenza e «salti» di corsia”. Il tutto facendo i conti con le scosse di assestamento che hanno danneggiato nuovamente l’asfalto. Una vera e propria impresa che, probabilmente, per i giapponesi è ordinaria amministrazione visto che proprio la Nexto ha chiesto scusa perché tutte le aree di servizio non sono state riaperte.


fonte TgCom – Strada Facendo Blog Archive La rinascita del Giappone, in sei giorni ricostruita un’autostrada (http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2011/03/25/la-rinascita-del-giappone-in-sei-giorni-ricostruita-unautostrada/)

andrellino
25/03/2011, 18:39
Non saprei che dire... Ma è palese che loro siano molto più efficenti di noi...

Io dall'Italia me ne andrei se avessi coraggio...

Qua si lavora e si viene pagati il minimo.. Il resto sono solo promesse...

E se non hai molti soldi, ma volessi aprire un'attività in proprio, trovi solo porte chiuse....

Non va bene..