Accedi

Visualizza Versione Completa : Grazie Triumph Italia per la info sull' ABS, proverò ... ma dove è il fusibile della Tiger 1050 ?



tigerozzo
26/03/2011, 17:03
Devo ringraziare Triumph Italia che è stata davvero disponibilissima a dare info su un quesito, interpellando il proprio settore tecnico.

La domada, che avevo posto qui ma senza risposte "certe" (nel senso di provate praticamente), era sul fatto che se togliendo il fusibile dell'ABS, per usare la moto in pista, avrei avuto problemi di qualsiasi sorta.

Hanno interpellato anche il settore tecnico e mi han detto che non ci sarà problema di sorta.

Effettivamente alla precisazione se avessero provato a fare tale manovra in pratica, non mi è stato detto di "sì, e va tutto bene", ma solo "lo faccia tranquillamente che non ci saranno problemi".

Io mi fido di Triumph Italia, e quindi lo voglio fare, sempre al solo fine del futuro uso in pista.

Ma ora la domanda che pongo a voi è: dove è, e quale è, il fusibile dell'ABS ?
GRAZIE !!!! :biggrin3:

leo
26/03/2011, 17:07
Cmq se me lo chiedevi ti davo la risposta ,senza interpellare i tecnici :wacko:,dato che l'ho fatto sulla tiger di cortesia del mio conce e son rimasto vivo :rolleyes:....

tigerozzo
26/03/2011, 17:11
ahahahahahaaa!!!
è quello che volevo fare io! andare da un conce e provare una tiger alla quale fare tale prova! hahahahaa!!!

e non succede nulla allora ? resta accesa la spia o esce qualche avviso in codice strano o roba simile, o niente di niente ??

leo
26/03/2011, 17:14
ahahahahahaaa!!!
è quello che volevo fare io! andare da un conce e provare una tiger alla quale fare tale prova! hahahahaa!!!

e non succede nulla allora ? resta accesa la spia o esce qualche avviso in codice strano o roba simile, o niente di niente ??

Codice errore con spia gialla abs malfunzionamte e null'altro :coool:...
L'ho sempre ripetuto che l'abs della tiger è disinseribile :tongue:,ma nessuno mi credeva.Io non ce l'ho ,ma solo perchè la moto l'ho comprata d'occasione,altrimenti l'avrei messo.

tigerozzo
26/03/2011, 17:20
Codice errore con spia gialla abs malfunzionamte e null'altro :coool:...


il codice cioè tipo "error 201" ? e che resta acceso insieme alla spia o poi almeno il codice scompare ?
ma compare dove c'è il conta km e quindi non vedi più i km totali e parziali ?

leo
26/03/2011, 17:37
il codice cioè tipo "error 201" ? e che resta acceso insieme alla spia o poi almeno il codice scompare ?
ma compare dove c'è il conta km e quindi non vedi più i km totali e parziali ?

Se non ricordo male era una spia gialla,ma quale fosse non è che sono stato a guardarlo; è una prova che feci circa 3 anni fa,ma la moto frenava lo stesso.Ripeto la mia non ce l'ha l'abs.

cybercipolla
26/03/2011, 18:23
Quindi se uno mettesse un interruttore con in serie il fusibile......

tigerozzo
27/03/2011, 20:17
ma questo fusibile mi sapete dire dove è ?


Se non ricordo male era una spia gialla,ma quale fosse non è che sono stato a guardarlo; è una prova che feci circa 3 anni fa,ma la moto frenava lo stesso.Ripeto la mia non ce l'ha l'abs.

la spia gialla credo sia quella proprio normale dell'abs, che quando la accendi si accende e deve accedere sempre, e poi superati i 10 km/h si deve spegnere, se tutto è ok.
quindi resta accesa solo quella, bene!


Quindi se uno mettesse un interruttore con in serie il fusibile......
credo proprio di sì, e d'altronde credo sia esattamente il normalissimo pulsante di attivazione/disattivazione dell'abs che hanno molte moto.

Ma io non ho voglia di fare tale modifica permanente, quindi proverò a togliere il fusibile per provare, prima di andare in pista.

leo
27/03/2011, 20:47
ma questo fusibile mi sapete dire dove è ?



la spia gialla credo sia quella proprio normale dell'abs, che quando la accendi si accende e deve accedere sempre, e poi superati i 10 km/h si deve spegnere, se tutto è ok.
quindi resta accesa solo quella, bene!


credo proprio di sì, e d'altronde credo sia esattamente il normalissimo pulsante di attivazione/disattivazione dell'abs che hanno molte moto.

Ma io non ho voglia di fare tale modifica permanente, quindi proverò a togliere il fusibile per provare, prima di andare in pista.

Il fusibile è insieme agl'altri ,accanto alla batteria

tigerozzo
28/03/2011, 14:06
ok, io manco sapevo dove sono gli altri. Quindi è una scatolina in parte alla batteria sotto alla sella, ma di che colore è ? c'è scritto qualcosa ?

leo
28/03/2011, 14:36
ok, io manco sapevo dove sono gli altri. Quindi è una scatolina in parte alla batteria sotto alla sella, ma di che colore è ? c'è scritto qualcosa ?

Vai nel box con il libretto uso e manutenzione e lì mi pare trovai l'indicazione su qual'è esattamente il fusibile che devi togliere.

tigerozzo
28/03/2011, 14:51
ok, mal che vada esploderà! :)

cardinero76
28/03/2011, 14:52
ok, mal che vada esploderà! :)


:laugh2::laugh2::laugh2:

leo
28/03/2011, 14:52
ok, mal che vada esploderà! :)

Addio :biggrin3:

tigerozzo
28/03/2011, 15:01
ma sì! con tutto ciò che scrive mr.tiger sulla 1050 ogni giorno quando la sto per accendere, prima dico 3 ave maria e 3 padre nostro, tocco 5 feri di cavalli e 15 santini vari, poi incorcio le dita, chiudo gli occhi, e PROVO ad eccenderla !
se ci sono pesone in vicinanza a meno di 20 mt, le faccio prima allontanare tutte !!!!
quando rientro indenne, resto almeno 20 minuti in preghiera a ringraziare il cielo della fortuna che ho avuto!!

leo
28/03/2011, 15:04
ma sì! con tutto ciò che scrive mr.tiger sulla 1050 ogni giorno quando la sto per accendere, prima dico 3 ave maria e 3 padre nostro, tocco 5 feri di cavalli e 15 santini vari, poi incorcio le dita, chiudo gli occhi, e PROVO ad eccenderla !
se ci sono pesone in vicinanza a meno di 20 mt, le faccio prima allontanare tutte !!!!
quando rientro indenne, resto almeno 20 minuti in preghiera a ringraziare il cielo della fortuna che ho avuto!!

Passa oltre e fregatene; se lo conosci di persona è un bravissimo ragazzo,ma come tutti noi,ha le sue idee.

tigerozzo
28/03/2011, 15:06
ovvio che scherzavo :)

leo
28/03/2011, 15:50
ovvio che scherzavo :)

Credevo davvero facessi la danza della pioggia :laugh2:...

valterone
29/03/2011, 11:12
Ma non basta più toccarsi le balle? :blink:

manicotto
29/03/2011, 11:33
io eviterei di scaricare tutte le rogne sulle parti basse..:w00t:....vuoi mai che poi funzioni sul serio:biggrin3:

tigerozzo
29/03/2011, 20:45
io eviterei di scaricare tutte le rogne sulle parti basse..:w00t:....vuoi mai che poi funzioni sul serio:biggrin3:
è vero, e poi a forza di smanacciarsi, succede che .....:rolleyes:

però devo cofessare che ho un pò di paura a togliere questo benedetto fusibile, e soprattutto poi quando lo rimetterò....

però da un lato mi tranquillizzo, pensando all'enormità di elettronica in più che c'è sulla Multi1200, chissà quelli.... altro che toccarsi !!! hahahahahaaaa!!!

tigerozzo
09/04/2011, 18:35
letto il libretto, c'è una scatolina piccola nera tra la batteria e la aprte posteriore del sottosella, dove c'è scritto sopra ASB fusibili che sono collegati alla centralina apposita dell'ABS, vi sono 3 fusibili di cui uno di scorta, e credo uno per la ruota anteriore e una la posteriore, li ho tolti e ho fatto circa 200 km, resta solo la spia ABS solita accesa. Poi li ho rimessi e va benissimo.

quindi ... tutto bene e semplicissimo e facilissimo ;)

cardinero76
21/11/2014, 08:09
Trovato :lingua:

Tiger_Riccio
21/11/2014, 08:26
Trovato :lingua:

spero che tu non lo stia cercando da aprile 2011!!!

cardinero76
21/11/2014, 08:54
spero che tu non lo stia cercando da aprile 2011!!!

[emoji23][emoji23][emoji23] .. no no , era un discorso che si faceva nella sez Speed [emoji106]


Cardi from tapa...