Visualizza Versione Completa : Classic Passion
overrider
31/03/2011, 09:02
Buongiorno a tutti!!!
Mi presento, sono uno studente di Milano che è riuscito finalmente ad acquistare un mezzo 2 ruote da lunghissimo agognato (Vespa LX 125 blu-che-è-una-bellezza)...ormai la città è diventata un'altra cosa!
Peccato che il pallino che ho dentro per una moto sia sempre lì, la Vespa va bene in città ma è solo un intermezzo per imparare a guidare nel traffico e abituarmi...l'obiettivo rimane sempre e solo..una classic!!!
Sono innamorato della Bonneville, della Scrambler e delle Thruxton, non saprei proprio quale scegliere! Ho dei dubbi su ogni modello, quando ho visto questa sezione del forum (e dopo aver cercato invano un thread simile) ho pensato bene di interpellarvi :-)
Bonneville:
Sono 1.95 per 80kg, ci sto??
Scrambler:
(Sono 1.95 per 80kg, ci sto??)
Le gomme sono da off-road? Dalle foto del sito sembrano molto tassellate, è una moto che va bene anche in città? Io la userei soprattutto a Milano e poi per fare dei giri che cmq si limitano al cemento...o alla ghiaia di qualche vialetto!
Le marmitte bruciano la zavorrina?
Thruxton:
(Sono 1.95 per 80kg, ci sto??)
Il coprisella dietro è fisso o si può togliere? Per me è d'obbligo una moto con 2 posti sicuri...
La posizione di guida mi sembra particolarmente accucciata rispetto alle altre 2, meglio? peggio? fai più fatica? :w00t:
A presto un bel post di presentazione....scusate ma non potevo tenermi questo dentro, il mio primo post doveva essere nella sezione Classic!!! :tongue:
Ciao e benvenuto...
la scrambler è la più alta delle 3, anche se credo che la tua altezza non sia un problema...
per le cose tecniche aspetta i più esperti...
:wink_:
romero68
31/03/2011, 09:19
ciao!! spero tu ti leva il "prurito" il prima possibile.... :biggrin3:
allora, risposta alla prima: sei un palazzo d'uomo, e sono sicuramente piccoline tutte e tre;
la più versatile è sicuramente la bonneville, sia perchè può essere facilmente portata verso un assetto più sportivo (similthruxton) o più enduro (vedi scrambler) con pochi accorgimenti; è la più comoda a parer mio anche come posizione di guida
la thruxton è più sportiva, ha una decina di cavalli in più e rapporti più corti, che si traducono in più sprint ai bassi; l'unghia monoposto è assolutamente amovibile :tongue:
la posizione di guida carica tanto sui polsi e sulla zona lombare, va bene per giretti un pò meno per giornate in moto e sicuramente non per la città
la scrambler richiama una moto da enduro, e per questo le tassellate; molto comoda e la più agile in città sicuramente; perfetta per gli sterrati. a mio gusto fra le 3 la più bella.
ciao ciao
LordWhiteSnow
31/03/2011, 09:22
ciao!! spero tu ti leva il "prurito" il prima possibile.... :biggrin3:
allora, risposta alla prima: sei un palazzo d'uomo, e sono sicuramente piccoline tutte e tre;
la più versatile è sicuramente la bonneville, sia perchè può essere facilmente portata verso un assetto più sportivo (similthruxton) o più enduro (vedi scrambler) con pochi accorgimenti; è la più comoda a parer mio anche come posizione di guida
la thruxton è più sportiva, ha una dcina di cavalli in più che si traducono in più sprint ai bassi; l'unghia monoposto è assolutamente amovibile :tongue:
la posizione di guida carica tanto sui polsi e sulla zona lombare, va bene per giretti un pò meno per giornate in moto e sicuramente per la città
la scrambler richiama una moto da enduro, e per questo le tassellate; molto comoda e la più agile in città sicuramente; perfetta per gli sterrati. a mio gusto fra le 3 la più bella.
ciao ciao
OTTIMO!!:bravissimo_:
per quanto riguarda le marmitte dello Scrambler (avendolo provato in due) io qualche dubbio che possa "arrostire" una "cosciuccia" lo avrei. cmq vedrai che chi ha lo Scrambler sarà + preciso.
overrider
31/03/2011, 09:27
Wow che tempestività!!!
Grazie mille a tutti per le risposte!
All'inizio ero forse più orientato verso la Bonneville...ora però sono sulla Scrambler!
BBBBBBBBBBellissima!
Solo un dubbietto irrisolto...ma ste due marmittozze...mi cuociono la zavorrina?
Le coperture tassellate da sterrato in città sono comunque valide o conviene cambiarle con delle gomme un po' più slick?
devargas
31/03/2011, 09:53
Ciao, io mi sono comprato una Truxton da poco e sono alto 1.90. Mi avevano sconsigliato l'acquisto supponendo la scomodità sulle lunghe tratte (bisogna poi vedere cosa si intende per lunghe) causa i semimanubri bassi. Però, complice l'altezza, devo dirti che, nonostante tutto stai abbastanza eretto, non tocchi assolutamente il serbatoio e la moto è comoda e facile. Nel traffico però non si guida come una motoretta in quanto l'escursione di sterzo la vedo limitata. Fai bene a rivolgerti alle Clasic, soprattutto se come me ti affezioni alle cose...una classic è come il vino: più invecchia e meglio è. :biggrin3:
La Bonneville credo che sia l'antesignana della Truxton. Inizialmente, in tempi lontani, era solo Bonneville. Poi corse in un circuito ricavato da un vecchio aereoporto militare che si chiamava appunto Truxton, e così divenne Bonneville Truxton in onore del circuito e presumibilmente delle vittorie conquistate. Poi commercializzata col solo nome di Truxton. Ma era una Bonneville, non và dimenticato. Hanno ragione nel dire che potrebbe essere "piccolina" ma te lo posso dire con certezza solo dopo essermi specchiato in una vetrina. :biggrin3: Posso aggiungere che forse il passeggero non è privilegiato. La sella è leggermente spiovente all'indietro ed il pilota proteso in avanti, quindi la zavorrina ti si deve letteralmente sdraiare addosso per fare corpo. Cosa anche auspicabile ma per un viaggio non è il massimo per i tuoi polsi. :biggrin3:
Non farti però scoraggiare da questo. Se la zavorrina sà stare in moto non c'è bisogno di maniglioni e nemmeno di aggrappartisi addosso. Trovo le Classic distintive. Se la compri fammi sapere, così, per condividere la tua gioia. :wink_:
overrider
31/03/2011, 10:02
:-)
Più le guardo più sono affascinato da Thruxton e Scrambler...credo proprio che vadano provate!!!!
romero68
31/03/2011, 10:10
:-)
Più le guardo più sono affascinato da Thruxton e Scrambler...credo proprio che vadano provate!!!!
questo è scontato :wink_:
Per la tua altezza e per il percorso che fai abitualmente io direi più la scrambler piuttosto che la thruxton. Poi giustamente è il caso di provarle.
davide-bs
31/03/2011, 11:39
Per la tua altezza e per il percorso che fai abitualmente io direi più la scrambler piuttosto che la thruxton. Poi giustamente è il caso di provarle.
quoto.
credo che da quello che cerchi in una classic la thruxton sia la meno adatta.la bonneville credo sia la piu' versatile e in un futuro potrai comunque decidere di renderla simil-thraxton o simil-scrambler.quindi,sia che tu deciderai per l'una o per l'altra farai comunque un'ottima scelta !
Vai tranquillo, io sono alto 2 metri e peso 95 kg. Qui vedi la mia moto http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/itinerari-moto/140211-kkk-sulle-alpi.html è una Bonneville con pedane arretrate, sella monoposto e semimanubri... perfetta e comoda per il turismo veloce... come piace a me.
overrider
31/03/2011, 11:58
Innanzitutto complimentoni per la moto Ipcress!!!
Da quello che leggo la scelta ricade su Bonneville o Scrambler...
La Scrambler è davvero particolare però mi dà da pensare per le marmitte (scaldano un casino mi sa...) e le ruote tassellate su strada...
La Bonnie è un po' meno particolare ma tutto considerato forse più cittadina (anche per la possibilità di montare 2 borse laterali.
Con la sella in Gel si alza un po' la seduta?
Vorrei sentire qualche parere di Scrambleristi :-) E' davvero tosta la Scambler...fà solo venire sti due dubbi qui...marmitta e gomme!
Cmq le MC sono davvero un'altro stile...guardando le foto del giro di Ipcress (quella della Bonnie parcheggiata di fiano all'altra moto) si nota subito che il confronto è IMPOSSIBILE :-)
Le ruote della Scrambler non sono assolutamente un problema per la città. Non sono particolarmente tassellate (quelle che vedi più tassellate non sono ruote di primo equipaggiamento, ma pneumatici successivi). Gli scarichi non sono fastidiosi, nè per il pilota, nè per il passeggero.
In ogni caso, semmai dovessi ravvisare un eccessivo calore e fastidio, puoi sempre cambiarli con scarichi bassi (magari un 2 in 1) e risolvi il problema alla radice.
In quanto alla Bonneville ti consiglio quella con i cerchi a raggi (che è leggermente più alta di quella coi cerchi in lega), cioè la versione T100. Se ti sembra troppo bassa basta cambiare gli ammortizzatori posteriori e la fai alta quanto e anche di più di una Scrambler.
Innanzitutto complimentoni per la moto Ipcress!!!
Da quello che leggo la scelta ricade su Bonneville o Scrambler...
La Scrambler è davvero particolare però mi dà da pensare per le marmitte (scaldano un casino mi sa...) e le ruote tassellate su strada...
La Bonnie è un po' meno particolare ma tutto considerato forse più cittadina (anche per la possibilità di montare 2 borse laterali.
Con la sella in Gel si alza un po' la seduta?
Vorrei sentire qualche parere di Scrambleristi :-) E' davvero tosta la Scambler...fà solo venire sti due dubbi qui...marmitta e gomme!
Cmq le MC sono davvero un'altro stile...guardando le foto del giro di Ipcress (quella della Bonnie parcheggiata di fiano all'altra moto) si nota subito che il confronto è IMPOSSIBILE :-)
kkk prima era il mio nickname ma sono sempre io...(n.d.r.)
Per quanto riguarda l'altezza, non farti problemi con nessuna delle 3 moto. L'effetto sarà sempre quello "minimoto" ma sono comunque comode. Evita soltanto la Bonneville versione con cerchi in lega, è più bassa di sella e sembra davvero di essere seduti sul water.
Per quanto riguarda le gomme, sulla Scrambler puoi montare delle ottime gomme on-off come le Metzler Tourance o le Dunlop TR91... che molti montano anche su Bonneville e Thruxton per ovviare alle carenze delle gomme di serie.
Per quanto riguarda la sella, le selle di Scrambler e Bonneville sono ampie per due, ma durette. La sella del Thruxton per due è un pò più scomoda. Il mio consiglio, se vuoi mantenere una sella biposto, è di far imbottire l'originale con il gel e di farla rivestire. Ne guadagni in estetica e comodità.
Lucio1511
31/03/2011, 15:01
se vuoi un parere da un scramberista, vai di brutto con la scrambler...
Chiaramente sono di parte, ma non posso non esserlo...
Per quanto riguarda il punto marmitte, non danno nessun fastidio. Forse, dico forse, ci si potrebbe lamentare di un filino di caldo in estate, ma credo sinceramente che altre moto con motori più piccoli o più grossi e posizionati diversamente riscaldino molto di più delle marmitte dello scrambler.
ciao e buon acquisto...
bonnikat
31/03/2011, 16:54
bonneville cerchi in lega con sella contemporaney più alta e grande guidabilità
overrider
01/04/2011, 06:39
Quando mi dite si imbottire la sella intendete da un privato? Ho visto aul web che Triumph offre la sella contemporary (nn è specificato se è in gel o no) e poi una sella in gel con logo annesso che sembra più spessa :-) e comoda...
Guardavo le moto del mese...pazzesco quanto cambino le Bonnie!
ciao benvenuto. Se con quella altezza stai sulla vespa...:-). Se non vuoi problemi di altezza la scrambler si presta di più per aumentare l'altezza da terra. Io sono 182 e la bonnie è ancora a misura giusta e mio gradimento.
ciao benvenuto. Se con quella altezza stai sulla vespa...:-)
Appunto....diecimila pippe mentali su quale moto sia adatta e poi guida una vespa LX che avrà un'altezza da terra della sella di scarsi 70 cm:rolleyes::rolleyes:
La cosa migliore è prendere la moto che più ti piace :wink_:
overrider
01/04/2011, 11:01
Ahahah avete ragione :-)
I miei dubbi nascevano dal dover cambiare e frenare...finchè sono seduto sulla Vespa e i piedi sono lì a farsi gli affaracci loro tutto bene, ma se devono attivamente guidare e mi sento in poltrona allora è un altro discorso.
Cmq mi avete rassicurato, e in ogni caso la passione sarebbe troppo forte per farmi acquistare qualunque altro modello :-) Bonnie o Scrambler? mah....alla fine deciderò di cuore!
doccerri
01/04/2011, 11:38
ciao!! spero tu ti leva il "prurito" il prima possibile.... :biggrin3:
allora, risposta alla prima: sei un palazzo d'uomo, e sono sicuramente piccoline tutte e tre;
la più versatile è sicuramente la bonneville, sia perchè può essere facilmente portata verso un assetto più sportivo (similthruxton) o più enduro (vedi scrambler) con pochi accorgimenti; è la più comoda a parer mio anche come posizione di guida
la thruxton è più sportiva, ha una decina di cavalli in più e rapporti più corti, che si traducono in più sprint ai bassi; l'unghia monoposto è assolutamente amovibile :tongue:
la posizione di guida carica tanto sui polsi e sulla zona lombare, va bene per giretti un pò meno per giornate in moto e sicuramente non per la città
la scrambler richiama una moto da enduro, e per questo le tassellate; molto comoda e la più agile in città sicuramente; perfetta per gli sterrati. a mio gusto fra le 3 la più bella.
ciao ciao
ma che stai a scherza'???:wacko:
bonnie e trux hanno lo stesso motore, la differenza sta solo nel cerchi anteriore da 19" su bonnie e da 18" su thruxton, forcella più corta su trux di 0,5 cm (se non ricordo male...) ed ammortizzatori posteriori da 34 su bonnie anzichè 36.
la scrambler ha un motore differente, con manovellismo a 270*, che perde circa 5 cv e sposta la coppia un po' più in basso...
per il resto, ascolta enrico (ipcress): è il più indicato a darti consigli.
overrider
01/04/2011, 12:03
Come sempre questo forum è davvero un bel posto dove scrivere, sono contento di esserci entrato, prima leggevo e basta...è un'altra cosa chiaccherare insieme! :-)
Ho visto quel stupendo thread sulla Scrambler's way of life....foto di scambleristi pazzi per l'offroad che vanno da tutte le parti :-)
Ma è una forzatura portare la scambler fuori o lo è portarla in strada? oppure è proprio una moto nata con un 50% fuori // 50% strada come concezione?
che bella che bella che bella che bella!
Come sempre questo forum è davvero un bel posto dove scrivere, sono contento di esserci entrato, prima leggevo e basta...è un'altra cosa chiaccherare insieme! :-)
Ho visto quel stupendo thread sulla Scrambler's way of life....foto di scambleristi pazzi per l'offroad che vanno da tutte le parti :-)
Ma è una forzatura portare la scambler fuori o lo è portarla in strada? oppure è proprio una moto nata con un 50% fuori // 50% strada come concezione?
che bella che bella che bella che bella!
Dipende... un fuoristrada dovrebbe essere leggero, maneggevole, robusto e con una buona escursione di sospensioni. Lo Scrambler non ha nessuna di queste caratteristiche. Ma penso che con qualche modifica nemmeno troppo invasiva (sospensioni, rapporti, gomme, protezione paramotore, parafango alto, eliminazione di tutto il superfluo) ed un pò di manico si possa fare anche del fuoristrada serio.
GiorgioSE2011
01/04/2011, 14:26
La bonneville T100 è più alta di qualche cm rispetto alla mia Se e davanti ho un cerchio da 17" invece che da 19". Guarda io sono alto 1.77m e devo dire che la sella bassa mi da una maggiore fiducia specialmente in città nel traffico dove devi stare attento al minimo movimento delle auto. Lo Scrambler l'ho escluso per via dell'idea (sbagliata) che mi ero creato sulla sua usabilità minore in città e maggiore in "off-road". Di certo è una moto difficile da incontrare ed ha un fascino tutto suo. Qualsiasi cosa sceglierai farai comunque un'ottima scelta.
The fool
02/04/2011, 00:54
Mmmm..sei un pò altino..ma io ti consiglieri la Bonneville, perchè come hanno spiegato meglio di me...gli "esperti" del forum...è certamente la più versatile...e puoi comunque farla diventare una Scrambler o una Truxton...quando più ti gira....con più facilità....e pure la più comoda per viaggiare, e la più celeberrima...
Detto questo...io le amo tutte e tre...e una mattina sogno una Thruxton e un'altra la Scrambler...poi scendo in garage...e...vedo la Bonneville...e mi faccio felice da me! :D
Il consiglio mio?...sono fantastiche tutte!...Sali su le tre....e scegli quella che più ti fa battere il cuore....
Scrambler ovviamente !!! e per quanto riguarda il caldo non è che la mia Z750 ne faceva meno d'estate , la marmitta non brucia la zavorrina , ovviamente se poi la fai salire in costume qualche problema lo avrà:wink_:
ciao overrider!ora ti rispondo io (visto che tu hai risposto a me)...
senza dubbio scrambler...come me ti fai tanti problemi di modello ma parli più di quella che di altre..
rispondo a un po di quesiti che mi sono fatto anche io e che in questi mesi ho approfondito trovando risposte, facendoti risparmiare un po tempo:
1.è più alta delle altre (anche se di poco..pensa che io ho il problema inverso)
2.è più rara, quindi se il tuo obiettivo è essere "particolare tra i particolari",ottima scelta
3.personalmente, penso sia più facile bonniezzare una scrambler che scramblerizzare una bonnie..comunque basta uno scarico basso, abbassarla 2cm e cambiare faro..ecco la bonnie
4.le gomme sono "tassellate", un pelo di differenza c'è, ma non te ne accorgi particolarmente..al massimo se pieghi devi farci attenzione, ma direi che non è il genere di moto..
5.in città è la più maneggevole: baricentro alto, motore un pelo più nervoso nell'erogazione, seduta più alta
6.scarico: a parte che in moto si va comunque vestiti, appunto, "da moto", non ci sono problemi di calore tipo ustione, vai tranquillo...comunque se poi proprio ti stufi ci va poco a mettere tutto basso..
7.motore: la scrambler tra le tre MC che hai detto ha un motore diverso, con un manovellismo a 270°..come ho letto in un posto (mai delucidazione migliore), il motore fa tum-------tum--tum--------tum----------tum--tum
a parte il sound, si traduce in 5 cavalli in meno ma coppia spostata più in basso (maggior potenza ai bassi, che in città aiuta...meno allungo in velocità, ma finchè non vuoi fare i 160 in autostrada non dovresti neanche accorgertene..è comunque una moto da passeggio)
8.data l'altezza, esigenze, gusti direi scrambler..ma anche bonnie va bene se cambi idea..forse sconsiglierei la thruxton se stai più che altro in città e sei tanto alto..
overrider
03/04/2011, 15:02
Grazie ragazzi siete sempre favolosi :-)
Ho davvero il cuore diviso in 2...oggi ho visto una Bonnie T100 con il serbatoio nero strisciato di rosso a Milano...ero lì di fianco in Vespa e a momenti mi schiantavo visto che guardavo lei e non la strada...
La Scrambler è favolosa allo stesso modo, forse forse forse però le marmitte le preferisco basse, e a sto punto tanto vale T100...
Ma che moto....che moto!!!!!!!
overrider
14/04/2011, 07:43
Ciao a tutti!!!
Non trovando un thread adatto e non sapendo se la colpa è mia o se proprio non esiste...riapro questo mio veccchio thread così non intaso troppo :-)
La nuova domanda è: differenze tra Bonneville SE, Bonneville normale, e T100?
A parte le differenze "da catalogo" leggibili sul sito, in termini di ciclistica, sensazioni, peso....cambia qualcosa? Soprattutto i cerchioni, danno sensazioni/affidabilità diverse?
tra bonneville SE e Bonneville "normale" (cioè quella con il simbolo adesivo e i cerchi in lega) non ci sono differenze. Le moto sono identiche, stessa altezza, stesso passo, stessa grandezza. cambiano solo colori e altre cavolatine.
tra queste due e la T100 c'è differenza perchè le prime due hanno la ruota anteriore più piccola, i cerchi in lega, un manubrio più arretrato e un'altezza minore.
In linea di massima le Bonneville con i cerchi in lega sono più maneggevoli e sicure (perchè montano ruote tubeless - senza camera d'aria - che, in caso di foratura, non si sgonfiano in maniera immediata e repentina, come sulle Bonnie coi cerchi a raggi).
In ogni caso dovessi tornare indietro ripiglierei altre mille volte la Bonneville coi cerchi a raggi (e i carburatori) :tongue:
pinguino76
14/04/2011, 14:31
bonneville t100 a carburatori per un uomo che non deve chiedere mai
The fool
14/04/2011, 23:47
3.personalmente, penso sia più facile bonniezzare una scrambler che scramblerizzare una bonnie..comunque basta uno scarico basso, abbassarla 2cm e cambiare faro..ecco la bonnie
..
mmmmm....rispondo al contrario..Scramblerizzare una Bonnie...
Scarico alto, alzarla di 2cm e cambiare faro....ed ecco la Scrambler! :P:biggrin3:
mmmmm....rispondo al contrario..Scramblerizzare una Bonnie...
Scarico alto, alzarla di 2cm e cambiare faro....ed ecco la Scrambler! :P:biggrin3:
ma vuoi mettere il manovellismo a 270?:tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.