Visualizza Versione Completa : Tuta intera + giubbotto o tuta divisibile
SebastianValmont
02/04/2011, 07:15
Ciao ragazzi, premetto che soffro moltissimo il caldo. Sono indeciso tra acquistare una tuta intera completamente traforata per le uscite allegre (la tuta intera dicono sia più comoda della divisibile e inoltre divisibili tutte traforate non ne ho mai viste in giro) e un giubottino estivo totalmente traforato da usare in città, oppure una tuta divisibile (se la trovo traforata a prezzo). Cosa mi consigliate?
everts76™
02/04/2011, 07:41
Ciao ragazzi, premetto che soffro moltissimo il caldo. Sono indeciso tra acquistare una tuta intera completamente traforata per le uscite allegre (la tuta intera dicono sia più comoda della divisibile e inoltre divisibili tutte traforate non ne ho mai viste in giro) e un giubottino estivo totalmente traforato da usare in città, oppure una tuta divisibile (se la trovo traforata a prezzo). Cosa mi consigliate?
la tuta e' la tuta.....
devi prenderla se ne senti la necessita', se sai di sfruttarla x bene e se fa parte della tua filosofia e sai "reggerla" a livello di "comfort"....
in caso positivo a queste prerogative, prendila intera , e' sicuramente meglio...:wink_:
poi fatti una giacca traforata in tessuto per quando utilizzi la moto in modo diverso...quasi tutti quelli che hanno la tuta e non vanno solo in pista, hanno anche altro abbigliamento x altre evenienze....e scegliere il capo giusto x l'utilizzo giusto, e' sempre la scelta migliore. :wink_:
ciao
SebastianValmont
02/04/2011, 10:13
Grazie mille. Sai anche per caso consigliarmi il modello di tuta da prendere? Budget 600 per la tuta intera traforata e 200 per il giacchino. Il fattore primario da considerare per me, è che siano traforati e siano quelli che tengon meno caldo.
PhacocoeruS
02/04/2011, 12:22
Dipende dall'uso. Per stare in moto è più confortevole l'intera, ma è più difficile trovarne una adatta alla propria corporatura. Una divisibile è più facile adattarla addosso e per viaggiarci è un altro pianeta, nelle pause (soste, ristoranti, traghetti) togli la giacca e sei a posto. 200 Euro comunque sono pochini per una giacca, sia sintetica che di pelle, a meno di non trovare dei fine serie.
Fabrizio
02/04/2011, 12:26
Dipende dall'uso. Per stare in moto è più confortevole l'intera, ma è più difficile trovarne una adatta alla propria corporatura. Una divisibile è più facile adattarla addosso e per viaggiarci è un altro pianeta, nelle pause (soste, ristoranti, traghetti) togli la giacca e sei a posto. 200 Euro comunque sono pochini per una giacca, sia sintetica che di pelle, a meno di non trovare dei fine serie.
quoto, devi valutare la sosta, vuoi mettere poterti togliere la giacca, anche io ero indeciso, ma poi ho preso la divisibile, conta che in questa maniera quando fa freddo abbino i pantaloni della tuta( con sotto una calzamaglia) al giaccone invernale.:rolleyes:
SebastianValmont
02/04/2011, 13:07
A sto punto mi sa che prenderò una divisibile traforata. Qual'è la divisibile traforata più fresca che avete provato ?
everts76™
02/04/2011, 13:22
Grazie mille. Sai anche per caso consigliarmi il modello di tuta da prendere? Budget 600 per la tuta intera traforata e 200 per il giacchino. Il fattore primario da considerare per me, è che siano traforati e siano quelli che tengon meno caldo.
il Rev'it AIR ha una leggerezza e ventilazione spettacolare...:wink_: Rev'it Air (http://www.holeshotmoto.it/revit-air.html)
come tuta traforata consiglio il top di gamma Hy Fly (http://www.hy-fly.it/intro.php) t-burnout race italia, oppure la Tarmac (http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FOL016) e la Victory (http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FOL015) sempre di Rev'it :wink_:
quoto, devi valutare la sosta, vuoi mettere poterti togliere la giacca, anche io ero indeciso, ma poi ho preso la divisibile, conta che in questa maniera quando fa freddo abbino i pantaloni della tuta( con sotto una calzamaglia) al giaccone invernale.:rolleyes:
si...ok..ma se deve andare in pista?? dipende dalle intenzioni....se deve usarla solo in strada, allora meglio la divisibile (anche se meno comoda in moto)...ma altrimenti...:rolleyes:
Dipende dall'uso. Per stare in moto è più confortevole l'intera, ma è più difficile trovarne una adatta alla propria corporatura. Una divisibile è più facile adattarla addosso e per viaggiarci è un altro pianeta, nelle pause (soste, ristoranti, traghetti) togli la giacca e sei a posto. 200 Euro comunque sono pochini per una giacca, sia sintetica che di pelle, a meno di non trovare dei fine serie.
no....direi di no...:wink_: certo, se la gente ancora compra Dainese o magari sperimenta Rukka si...:laugh2:
ma giacche in tessuto e completamante traforate a buon prezzo e di ottima qualita' possono costare al massimo 150 € :rolleyes:
PhacocoeruS
02/04/2011, 13:33
...se la gente ancora compra Dainese o magari sperimenta Rukka si...:laugh2:
ma giacche in tessuto e completamante traforate a buon prezzo e di ottima qualita' possono costare al massimo 150 € :rolleyes:
Per una strettamente estiva e senza le protezioni non standard (es. chest protector) hai ragione. In effetti pensavo all'ultima che ho preso che però oltre alle protezioni complete ha anche il layer invernale.
SebastianValmont
02/04/2011, 13:44
il Rev'it AIR ha una leggerezza e ventilazione spettacolare...:wink_: Rev'it Air (http://www.holeshotmoto.it/revit-air.html)
come tuta traforata consiglio il top di gamma Hy Fly (http://www.hy-fly.it/intro.php) t-burnout race italia, oppure la Tarmac (http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FOL016) e la Victory (http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FOL015) sempre di Rev'it :wink_:
si...ok..ma se deve andare in pista?? dipende dalle intenzioni....se deve usarla solo in strada, allora meglio la divisibile (anche se meno comoda in moto)...ma altrimenti...:rolleyes:
no....direi di no...:wink_: certo, se la gente ancora compra Dainese o magari sperimenta Rukka si...:laugh2:
ma giacche in tessuto e completamante traforate a buon prezzo e di ottima qualita' possono costare al massimo 150 € :rolleyes:
Ma sei un grande! Mi hai consigliato capi fighissimi e a buon prezzo.
Siccome in pista di sicuro quest'anno, dato che è la prima stagione da motociclista, non ci metterò piede quindi potrei optare per una divisibile traforata.
Come divisibile traforata freschissima e di buona qualità sempre rimandendo nel budget dei 600 650 euro cosa consigli?
Un altra curiosità la T. Burnout Race che ha in meno della T. Burnout Race Italia?
everts76™
03/04/2011, 08:51
Ma sei un grande! Mi hai consigliato capi fighissimi e a buon prezzo.
Siccome in pista di sicuro quest'anno, dato che è la prima stagione da motociclista, non ci metterò piede quindi potrei optare per una divisibile traforata.
Come divisibile traforata freschissima e di buona qualità sempre rimandendo nel budget dei 600 650 euro cosa consigli?
Un altra curiosità la T. Burnout Race che ha in meno della T. Burnout Race Italia?
semplicemente che la ITALIA e' prodotta in italia...mentre la normale e' identica , ma prodotta in pakistan :wink_: cmq le ho viste ambedue e le differenze stanno soprattutto sulle finiture....la pelle e' la medesima (italiana o brasiliana) :wink_:
per le divisibili traforate...ce ne sono pochine....non mi viene in mente nulla di rilevante ed e' molto grave....:biggrin3: cioe'...le fa la spike e tutti gli altri produttori industriali di largo consumo....cioe' materiale che a me non interessa proprio... :-P sono un po' alternativo.
cmq a volte danno piu' ventilazione i pannelli di tessuto elastico (traspirante) nei punti giusti e sviluppati appositamente per questa funzione, che tanti forellini...
soprattutto se sono molto estesi (i pannelli elastici) come qualche produttore fa...
alcuno hanno anche la gobba ventilata...che imbarca parecchia aria .
fabio.t509
03/04/2011, 10:44
Ciao ragazzi, premetto che soffro moltissimo il caldo. Sono indeciso tra acquistare una tuta intera completamente traforata per le uscite allegre (la tuta intera dicono sia più comoda della divisibile e inoltre divisibili tutte traforate non ne ho mai viste in giro) e un giubottino estivo totalmente traforato da usare in città, oppure una tuta divisibile (se la trovo traforata a prezzo). Cosa mi consigliate?
Fondamentalmente la tuta intera protegge di più rispetto alla tuta divisibile,quando la indosso mi sento molto ma molto più sicuro.
La divisibile (la preferisco) ,a volte abbino anche il tessuto sotto la giacca,è più comoda sopratutto nelle gite fuori porta dove devi fare tanti km e tante soste sopratutto d'estate.Diciamo che è un alternativa molto valida.
Ognuna ha i suoi pregi e difetti.
se per caso devi andare urgentemente in bagno con la tuta intera......fatti il segno della croce!:risate2:
Mr Frowning
03/04/2011, 11:33
Fondamentalmente la tuta intera protegge di più rispetto alla tuta divisibile,quando la indosso mi sento molto ma molto più sicuro.
La divisibile (la preferisco) ,a volte abbino anche il tessuto sotto la giacca,è più comoda sopratutto nelle gite fuori porta dove devi fare tanti km e tante soste sopratutto d'estate.Diciamo che è un alternativa molto valida.
Ognuna ha i suoi pregi e difetti.
se per caso devi andare urgentemente in bagno con la tuta intera......fatti il segno della croce!:risate2:
puoi sempre fare un foro per il buco del culo :biggrin3::biggrin3:
everts76™
03/04/2011, 11:58
puoi sempre fare un foro per il buco del culo :biggrin3::biggrin3:
e sarebbe ventilatissimaaaaaaaaa :biggrin3:
SebastianValmont
03/04/2011, 13:23
Ieri, sono passato in un planet sport vicino a casa e ho provato qualche tuta intera traforata in offerta. Un paio di spidi e una dainese. Scomodissime tutte. Oltretutto, essendo 1.80 x 76 kg con un fisico da palestra, le taglie che mi andavano bene nelle braccia e nelle spalle erano molli poi nella zona pancia e sotto zona cavallo.
Mi sa che prenderò una divisibile traforata, a meno di non trovare un intera che mi calzi a pennello, ma anche in quel caso non so, perchè poi dovrei prendere pure un giubottino. Altra idea sarebbe uno spezzato, ma se poi non si agganciano bene giubbotto e pantaloni la sicurezza va a farsi benedire. Altra cosa: ma il giubbottino della tuta divisibile mi sembra più corto dei giubbottini da moto singoli, non è che portato da solo è scomodo?
Altro problema: per guidare uso gli occhiali da vista e dei 4,5 caschi che ho provato (avevo fretta, poi tornerò in settimana con tranquillità) non me ne andava comodo nemmeno uno con gli occhiali. Ho dei rayban wayfarer da vista. Che soluzione consigliate ? C'è qualche casco con il posto per le stanghette degli occhiali? Oppure devo prendere una montatura diversa magari con aste più dritte e aderenti alla testa?
Fabrizio
03/04/2011, 17:28
Ieri, sono passato in un planet sport vicino a casa e ho provato qualche tuta intera traforata in offerta. Un paio di spidi e una dainese. Scomodissime tutte. Oltretutto, essendo 1.80 x 76 kg con un fisico da palestra, le taglie che mi andavano bene nelle braccia e nelle spalle erano molli poi nella zona pancia e sotto zona cavallo.
Mi sa che prenderò una divisibile traforata, a meno di non trovare un intera che mi calzi a pennello, ma anche in quel caso non so, perchè poi dovrei prendere pure un giubottino. Altra idea sarebbe uno spezzato, ma se poi non si agganciano bene giubbotto e pantaloni la sicurezza va a farsi benedire. Altra cosa: ma il giubbottino della tuta divisibile mi sembra più corto dei giubbottini da moto singoli, non è che portato da solo è scomodo?
Altro problema: per guidare uso gli occhiali da vista e dei 4,5 caschi che ho provato (avevo fretta, poi tornerò in settimana con tranquillità) non me ne andava comodo nemmeno uno con gli occhiali. Ho dei rayban wayfarer da vista. Che soluzione consigliate ? C'è qualche casco con il posto per le stanghette degli occhiali? Oppure devo prendere una montatura diversa magari con aste più dritte e aderenti alla testa?
la giacca della divisibile e' scomodissima.............schiena sempre scoperta:cry::cry:
Ieri, sono passato in un planet sport vicino a casa e ho provato qualche tuta intera traforata in offerta. Un paio di spidi e una dainese. Scomodissime tutte. Oltretutto, essendo 1.80 x 76 kg con un fisico da palestra, le taglie che mi andavano bene nelle braccia e nelle spalle erano molli poi nella zona pancia e sotto zona cavallo.
Mi sa che prenderò una divisibile traforata, a meno di non trovare un intera che mi calzi a pennello, ma anche in quel caso non so, perchè poi dovrei prendere pure un giubottino. Altra idea sarebbe uno spezzato, ma se poi non si agganciano bene giubbotto e pantaloni la sicurezza va a farsi benedire. Altra cosa: ma il giubbottino della tuta divisibile mi sembra più corto dei giubbottini da moto singoli, non è che portato da solo è scomodo?
Altro problema: per guidare uso gli occhiali da vista e dei 4,5 caschi che ho provato (avevo fretta, poi tornerò in settimana con tranquillità) non me ne andava comodo nemmeno uno con gli occhiali. Ho dei rayban wayfarer da vista. Che soluzione consigliate ? C'è qualche casco con il posto per le stanghette degli occhiali? Oppure devo prendere una montatura diversa magari con aste più dritte e aderenti alla testa?
lenti a contatto?!?
PhacocoeruS
03/04/2011, 20:31
Ieri, sono passato in un planet sport vicino a casa e ho provato qualche tuta intera traforata in offerta. Un paio di spidi e una dainese. Scomodissime tutte. Oltretutto, essendo 1.80 x 76 kg con un fisico da palestra, le taglie che mi andavano bene nelle braccia e nelle spalle erano molli poi nella zona pancia e sotto zona cavallo.
Se vuoi il massimo del comfort devi farla su misura, ma ci vuole un migliaio di Euro.
Altra cosa: ma il giubbottino della tuta divisibile mi sembra più corto dei giubbottini da moto singoli, non è che portato da solo è scomodo?
Si, sono fatti per essere portati agganciati ai pantaloni.
C'è qualche casco con il posto per le stanghette degli occhiali? Oppure devo prendere una montatura diversa magari con aste più dritte e aderenti alla testa?
Direi la seconda.
everts76™
04/04/2011, 08:43
la cosa migliore e' comprare una giacca sportiva in pelle e un pantalone da abbinarci....cosi' giostri la taglia a tuo piacimento, te li godi di piu' e non hai problemi di comfort.
le tute divisibili ormai sono obsolete come l'utente Obsolete ahuahuahuhauhauahuhauahuhau
per il fattore occhiali, consiglio occhiali specifici Bertoni eyewear ;-)
... dei 4,5 caschi che ho provato ... non me ne andava comodo nemmeno uno con gli occhiali ...
Hai provato anche modelli Arai e Shoei? Se non sbaglio, tutti i loro caschi hanno due "canaline" in cui alloggiare le stanghette. Io ho un vecchio Arai e con gli occhiali, che uso spesso, mi trovo perfettamente.
SebastianValmont
04/04/2011, 09:23
la cosa migliore e' comprare una giacca sportiva in pelle e un pantalone da abbinarci....cosi' giostri la taglia a tuo piacimento, te li godi di piu' e non hai problemi di comfort.
le tute divisibili ormai sono obsolete come l'utente Obsolete ahuahuahuhauhauahuhauahuhau
per il fattore occhiali, consiglio occhiali specifici Bertoni eyewear ;-)
Nell'ottica di prendere una giacca sportiva in pelle e un pantalone da abbinarci cosa consigli tenendo conto che siano unibili e FRESCHISSIMI ( dato che il mio problema è che soffro il caldo da matti) ? Grazie mille
Ottimo consiglio quello degli occhiali specifici! Poi ho visto che quelli in policarbonato costano pochissimo, ma si potrà montarci le lenti da vista?
Quindi ho capito bene nelle tute divisibili non posso prendere taglie diverse per il sopra e il sotto?
Hai provato anche modelli Arai e Shoei? Se non sbaglio, tutti i loro caschi hanno due "canaline" in cui alloggiare le stanghette. Io ho un vecchio Arai e con gli occhiali, che uso spesso, mi trovo perfettamente.
No, però in settimana andrò a provare uno shoei xr1100 di cui mi hanno
parlato molto bene!
No, però in settimana andrò a provare uno shoei xr1100 di cui mi hanno
parlato molto bene!
hai provato xlite? io tengo sempre su gli occhiali (son cieco come una talpa e non riesco a mettere le lenti) e non ho mai avuto problemi :wink_:
conoscevo anche un ragazzo con l'apparecchio acustico che gli stava comodamente sotto l'X701 :wink_:
SebastianValmont
04/04/2011, 14:40
hai provato xlite? io tengo sempre su gli occhiali (son cieco come una talpa e non riesco a mettere le lenti) e non ho mai avuto problemi :wink_:
conoscevo anche un ragazzo con l'apparecchio acustico che gli stava comodamente sotto l'X701 :wink_:
No, il 701 non l'ho provato, ma con l'802 gli occhiali non entrano.
No, il 701 non l'ho provato, ma con l'802 gli occhiali non entrano.
purtroppo l'802 non l'ho mai provato quindi non saprei. sul 701 per la mia testolina gli occhiali ci stanno senza problemi
everts76™
04/04/2011, 15:22
No, il 701 non l'ho provato, ma con l'802 gli occhiali non entrano.
purtroppo l'802 non l'ho mai provato quindi non saprei. sul 701 per la mia testolina gli occhiali ci stanno senza problemi
per inserire gli occhiali ci vuole un po' di pazienza e decisione...:biggrin3: alla fine poi entrano.... :tongue:
Nell'ottica di prendere una giacca sportiva in pelle e un pantalone da abbinarci cosa consigli tenendo conto che siano unibili e FRESCHISSIMI ( dato che il mio problema è che soffro il caldo da matti) ? Grazie mille
!
beh....
le giacche Tarmac, Apollo e TT di rev'it sono molto fresche , seppur non completamente ventilate :wink_: pero' cercare di non patire il caldo con una giacca in pelle, in piena estate, e' utopia.....se vai ad andature poco sostenute oppure nelle soste, soffrirai sempre....,:rolleyes:
sui pantaloni incide ancora meno la ventilazione...
pero' i Tarmac e gli Apollo (sono i corrispettivi pantaloni delle giacche menzionate) non sono male :wink_:
SebastianValmont
04/04/2011, 15:39
per inserire gli occhiali ci vuole un po' di pazienza e decisione...:biggrin3: alla fine poi entrano.... :tongue:
beh....
le giacche Tarmac, Apollo e TT di rev'it sono molto fresche , seppur non completamente ventilate :wink_: pero' cercare di non patire il caldo con una giacca in pelle, in piena estate, e' utopia.....se vai ad andature poco sostenute oppure nelle soste, soffrirai sempre....,:rolleyes:
sui pantaloni incide ancora meno la ventilazione...
pero' i Tarmac e gli Apollo (sono i corrispettivi pantaloni delle giacche menzionate) non sono male :wink_:
I pantaloni apollo mi piaccion molto e anche la giacca.Sono unibili? Però mi sa che l'accoppiata pantaloni rev'it apollo + giacca rev'it apollo è parecchio più calda di una tuta come la Hy fly che mi hai postato prima?
I rev'it apollo sono unibili con tutte le giacche rev'it quindi anche con la air?
Pantaloni in pelle completamente traforati da unire a giacche in pelle completamente traforate non ci sono?
grazie mille della tua disponibilità everts
everts76™
04/04/2011, 16:00
I pantaloni apollo mi piaccion molto e anche la giacca.Sono unibili? Però mi sa che l'accoppiata pantaloni rev'it apollo + giacca rev'it apollo è parecchio più calda di una tuta come la Hy fly che mi hai postato prima?
I rev'it apollo sono unibili con tutte le giacche rev'it quindi anche con la air?
Pantaloni in pelle completamente traforati da unire a giacche in pelle completamente traforate non ci sono?
grazie mille della tua disponibilità everts
si, sono unibili....certo...e con tutta la linea rev'it....
li usavo io....ottimo abbinamento :wink_:
giacche sportive e pantaloni sportivi da abbinare ma completamente ventilati in pelle, non ci sono.
la tuta hy fly e' "fresca" ovviamente....ma nn so dire la differenza, non avendola mai testata :wink_:
SebastianValmont
04/04/2011, 16:02
Stavo guardando la giacca Lindstrands Air Force che hai messo nel gda! Figata! E' fresca tipo la rev'it air oppure è più da mezza stagione?
everts76™
04/04/2011, 17:27
Stavo guardando la giacca Lindstrands Air Force che hai messo nel gda! Figata! E' fresca tipo la rev'it air oppure è più da mezza stagione?
e' fresca...molto fresca...sia perche' il jeans e' di per se un tessuto fresco, e sia xke' ci sono ampie zone traforate :wink_:
a quel prezzo...e' un affare incredibile...:wink_: ed e' unica nel suo genere....non ricordo altre aziende che producano nulla del tipo....:rolleyes:
SebastianValmont
05/04/2011, 10:17
Come tuta intera traforata mi hanno parlato bene della BKS Silverstone traforata che ne dite? E' meglio questa o la hy fly?
Altra domanda : ma in Italia abbigliamento tecnico omologato si trova da qualche rivenditore ( online so che si trova, ma andrebbe prima provato, e poi comprato online :biggrin3:) ?
Mi sto informando molto sull'abbigliamento e la soluzione migliore anche se costosa sembra essere: una tuta in pelle completamente traforata per i giro allegri, e per la citta dei jeans tecnici o pantaloni in cordura + una giacca in cordura o in pelle traforata (molto più resistente della cordura da quanto ho capito). Paraschiena da usare sempre e di livello 2 (forcefield), stivali e guanti seri.
everts76™
05/04/2011, 14:03
Come tuta intera traforata mi hanno parlato bene della BKS Silverstone traforata che ne dite? E' meglio questa o la hy fly?
Altra domanda : ma in Italia abbigliamento tecnico omologato si trova da qualche rivenditore ( online so che si trova, ma andrebbe prima provato, e poi comprato online :biggrin3:) ?
Mi sto informando molto sull'abbigliamento e la soluzione migliore anche se costosa sembra essere: una tuta in pelle completamente traforata per i giro allegri, e per la citta dei jeans tecnici o pantaloni in cordura + una giacca in cordura o in pelle traforata (molto più resistente della cordura da quanto ho capito). Paraschiena da usare sempre e di livello 2 (forcefield), stivali e guanti seri.
la BKS e' superiore alla Hy fly...ma costa anche di piu'.,...
io tratto abbigliamento omologato della halvarssons....ma non tutto e' omologato...le tute per esempio no....
stivali e guanti si...
come anche il completo da mettere sotto Safety...oppure i pantaloni in pelle Safety...:wink_:
il resto ci sta tutto....non puoi pretendere di fare tutto con un solo capo....
nel tuo guardaroba hai bisogno di almeno 2 soluzioni alternative...:wink_:
ciao
SebastianValmont
05/04/2011, 20:43
Acquistata oggi BKS revolution mesh intera da unionbike. E' una tuta intera in pelle traforata con qualche parte in tessuto per la ventilazione.Listino 849, era la penultima taglia rimasta perchè poi unionbike non avrà più tute BKS da quanto mi ha detto il commesso a circa 550 euro. Ho fatto un affare. E' un altro mondo rispetto alle dainese, suomy e alpinestar da 500-600 euro che ho provato sabato scorso.
La mia tuta è come questa, solo che io l'ho presa bianca e nera:
https://www.cmcbikes.com/bks-revolution-mesh-suit-black.html
Poi per le gite tranquille con la morosa comprerò rev'it air o qualcosa di simile e un jeans tecnico tipo il promo vegas.
In ogni caso per qualsiasi uscita indosserò paraschiena forcefield pro sub 4 che ho provato oggi sotto la tuta.
Tra l'altro ho una curiosità da chiedervi: il commesso di Unionbike, il quale tra l'altro era molto competente mi ha detto di prendere la S per questo paraschiena nonostante io sia alto 1,78 perchè se no da molto fastidio con la gobba della tuta. Che ne pensate?
everts76™
06/04/2011, 09:10
Acquistata oggi BKS revolution mesh intera da unionbike. E' una tuta intera in pelle traforata con qualche parte in tessuto per la ventilazione.Listino 849, era la penultima taglia rimasta perchè poi unionbike non avrà più tute BKS da quanto mi ha detto il commesso a circa 550 euro. Ho fatto un affare. E' un altro mondo rispetto alle dainese, suomy e alpinestar da 500-600 euro che ho provato sabato scorso.
La mia tuta è come questa, solo che io l'ho presa bianca e nera:
https://www.cmcbikes.com/bks-revolution-mesh-suit-black.html
Poi per le gite tranquille con la morosa comprerò rev'it air o qualcosa di simile e un jeans tecnico tipo il promo vegas.
In ogni caso per qualsiasi uscita indosserò paraschiena forcefield pro sub 4 che ho provato oggi sotto la tuta.
Tra l'altro ho una curiosità da chiedervi: il commesso di Unionbike, il quale tra l'altro era molto competente mi ha detto di prendere la S per questo paraschiena nonostante io sia alto 1,78 perchè se no da molto fastidio con la gobba della tuta. Che ne pensate?
penso che devi provare la tuta con sotto il pro sub 4 nelle due taglie...semplice...:laugh2:
ma se devi prendere una taglia sbagliata x stare comodo con la tuta, piuttosto prendi il pro L2...di taglia corretta...se il commesso era competente, ti avrebbe detto questo....hehehehhehe
SebastianValmont
06/04/2011, 09:13
penso che devi provare la tuta con sotto il pro sub 4 nelle due taglie...semplice...:laugh2:
ma se devi prendere una taglia sbagliata x stare comodo con la tuta, piuttosto prendi il pro L2...di taglia corretta...se il commesso era competente, ti avrebbe detto questo....hehehehhehe
L'ho già provata con il pro sub4 e va benissimo, ma il commesso dice che una taglia in più del pro sub 4 mi darebbe fastidio in moto per via della lunghezza eccessiva, e li non posso provarlo se non dopo averlo comprato. Comunque della tuta che ho preso che ne dici?
Sono indeciso sul paraschiena, essendo 1,78 ho paura che la S sia piccola! Tu consigli di prender la M? ( In spessore nella tuta ci sta, è la lunghezza della M che ho paura che in moto dia fastidio).
Posto le foto della tuta cosi mi dici se secondo te una M può dar fastidio come dice il commesso di unionbike:
http://img20.imageshack.us/img20/5733/bksfront.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8431/bksretrodim.jpg
everts76™
06/04/2011, 14:38
L'ho già provata con il pro sub4 e va benissimo, ma il commesso dice che una taglia in più del pro sub 4 mi darebbe fastidio in moto per via della lunghezza eccessiva, e li non posso provarlo se non dopo averlo comprato. Comunque della tuta che ho preso che ne dici?
Sono indeciso sul paraschiena, essendo 1,78 ho paura che la S sia piccola! Tu consigli di prender la M? ( In spessore nella tuta ci sta, è la lunghezza della M che ho paura che in moto dia fastidio).
Posto le foto della tuta cosi mi dici se secondo te una M può dar fastidio come dice il commesso di unionbike:
http://img20.imageshack.us/img20/5733/bksfront.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8431/bksretrodim.jpg
ciao...
la devo vedere dal vivo....vista cosi' mi pare abbia tante parti in tessuto e meno in pelle...
le bks le ho viste diverse volte in fiera, ma questo modello no..
cmq la pelle e' molto buona e anche le loro conformazioni di vestibilita'...
quindi non credo che hai fatto male...ma nemmeno che hai fatto un affare....hai semplicemente fatto la cosa giusta x te :wink_:
questa ha una doppia cerniera anteriore e molto tessuto come ripeto...quindi puo' avere vestibilita' ottima, ma anche avere problemi di "giunture" tra differenti tessuti..che se nn sono robuste possono deteriorarsi e scucirsi facilmente..come anche puo' essere fastidiosa la doppia cerniera sulla pancia...(ma ha anche dei vantaggi)
poi devo vederla dal vivo...senza dubbio non ha incontrato il gusto degli italiani.
x il paraschiena lascia stare il commesso...devi fare la giusta taglia x avere una buona e giusta protezione ...il comfort dei forcefield e' talmente elevato che trovo ridicolo prendere una taglia errata x evitare fastidi...
semmai con quelli rigidi a placche posso anche concordare, ma con questi piuttosto fai il pro L2 che e' piu' sottile...ma sempre di taglia giusta! :wink_:
poi puoi fare la prova anche senza moto..basta che ti chini e ti posizioni in avanti come se stessi seduto in moto...e vedi come ti trovi... ;-) tieni presente che con l'utilizzo il forcefield prende la forma e si ammorbidisce...
SebastianValmont
06/04/2011, 15:04
ciao...
la devo vedere dal vivo....vista cosi' mi pare abbia tante parti in tessuto e meno in pelle...
le bks le ho viste diverse volte in fiera, ma questo modello no..
cmq la pelle e' molto buona e anche le loro conformazioni di vestibilita'...
quindi non credo che hai fatto male...ma nemmeno che hai fatto un affare....hai semplicemente fatto la cosa giusta x te :wink_:
questa ha una doppia cerniera anteriore e molto tessuto come ripeto...quindi puo' avere vestibilita' ottima, ma anche avere problemi di "giunture" tra differenti tessuti..che se nn sono robuste possono deteriorarsi e scucirsi facilmente..come anche puo' essere fastidiosa la doppia cerniera sulla pancia...(ma ha anche dei vantaggi)
poi devo vederla dal vivo...senza dubbio non ha incontrato il gusto degli italiani.
x il paraschiena lascia stare il commesso...devi fare la giusta taglia x avere una buona e giusta protezione ...il comfort dei forcefield e' talmente elevato che trovo ridicolo prendere una taglia errata x evitare fastidi...
semmai con quelli rigidi a placche posso anche concordare, ma con questi piuttosto fai il pro L2 che e' piu' sottile...ma sempre di taglia giusta! :wink_:
poi puoi fare la prova anche senza moto..basta che ti chini e ti posizioni in avanti come se stessi seduto in moto...e vedi come ti trovi... ;-) tieni presente che con l'utilizzo il forcefield prende la forma e si ammorbidisce...
La maggior parte della tuta, è in pelle però ha alcune parti come quella del petto e della pancia, interno coscia in tessuto, e questo ne agevola di moltissimo la vestibilità secondo me. Rispetto alle altre tute che ho provato 4-5 in totale di varie marchè la vestibilità è un altro mondo. Ovvio non sono un esperto, ma questa è la mia impressione. La parte davanti con le doppie cerniere è comodissima (ad esempio per fare pipì basta slacciare le due cerniere e non c'è nemmeno bisogno di togliersi la parte sopra) e non si sentono sulla pancia.
Parlando del paraschiena il sub 4 ci sta senza problemi e dato che ci stà la s ci sta anche la m dato che è solo più lungo ma lo spessore è il medesimo.
Piuttosto potrei valutare per aggiungere maggior comodità il pro l2 ma da quanto ho capito dovrebbe essere meno protettivo.
Tra i due considerando comodità e protettività e considerando che anche il sub 4 sotto la tuta ci sta cosa mi consigli? Comunque, in ogni caso come taglia prenderò la m (la mia taglia giusta) perchè prenderlo più corto sembra anche a me una caxxata.
Grazie mille di nuovo della tua disponibilità.
everts76™
07/04/2011, 08:48
La maggior parte della tuta, è in pelle però ha alcune parti come quella del petto e della pancia, interno coscia in tessuto, e questo ne agevola di moltissimo la vestibilità secondo me. Rispetto alle altre tute che ho provato 4-5 in totale di varie marchè la vestibilità è un altro mondo. Ovvio non sono un esperto, ma questa è la mia impressione. La parte davanti con le doppie cerniere è comodissima (ad esempio per fare pipì basta slacciare le due cerniere e non c'è nemmeno bisogno di togliersi la parte sopra) e non si sentono sulla pancia.
Parlando del paraschiena il sub 4 ci sta senza problemi e dato che ci stà la s ci sta anche la m dato che è solo più lungo ma lo spessore è il medesimo.
Piuttosto potrei valutare per aggiungere maggior comodità il pro l2 ma da quanto ho capito dovrebbe essere meno protettivo.
Tra i due considerando comodità e protettività e considerando che anche il sub 4 sotto la tuta ci sta cosa mi consigli? Comunque, in ogni caso come taglia prenderò la m (la mia taglia giusta) perchè prenderlo più corto sembra anche a me una caxxata.
Grazie mille di nuovo della tua disponibilità.
si...di nulla.....hai ripetuto quasi quello che ho scritto io....:biggrin3:
riguardo la protezione:
il pro L2 e' abbondantemente sotto i 6kn di forza trasmessa
il Pro sub4 sta a 3,38kn
il livello 2 si ottiene a 9kn.....
e la maggior parte della concorrenza si attesta sui 7/8 kn...
quindi anche col pro L2 stai piu' che sereno di avere un top di gamma x la sicurezza...:rolleyes:
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.