Visualizza Versione Completa : Visiera scura è regolare?
Il_Profeta
05/04/2011, 07:41
Mi dicono che la visiera scura non è regolare per legge.......qualcuno ha notizie sicure? Io ho un Arai con visiera nera (no a specchio) e non vorrei beccarmi una multa.
Grazie
non è regolare..
se leggi bene c'è scritto, non per la strada, racing use only.. ecc ecc
è una cosa assurda secondo me.. però è cosi...
in ogni caso non ho mai sentito nessuno che si è beccato al multa per la visiera...
bastamoto
05/04/2011, 07:51
si puo' usare solo di notte o nelle gallerie scarsamente illuminate
di giorno e' vietata
simone pd
05/04/2011, 08:28
si puo' usare solo di notte o nelle gallerie scarsamente illuminate
di giorno e' vietata
e soprattutto solo ad occhi chiusi
non sono omologate, quindi se trovi un polizziotto severo....ti multa :wink_:
bisognerebbe "vedere" quelle ligh smoke se lo sono oppure no :oook:
non è regolare..
se leggi bene c'è scritto, non per la strada, racing use only.. ecc ecc
è una cosa assurda secondo me.. però è cosi...
in ogni caso non ho mai sentito nessuno che si è beccato al multa per la visiera...
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
bastamoto
05/04/2011, 13:19
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
si , ma le tue le compri dai marocchini in spiaggia :rolleyes:
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
anche sulla mia c'è quella scritta, più precisamente potresti indossarla solo dall' alba al tramonto ma anche in questo caso non si capisce se vada bene o meno.
comunque è una delle solite cose che non capisco, puoi portare gli occhiali da sole ma non la visiera scura che secondo me è più sicura visto che se entri in zone scarsamente illuminate come una galleria la visiera la puoi alzare gli occhiali sono un pò più difficile da togliere:wacko:
PS: dipende sempre da chi ti ferma la decisione purtroppo . . .
non sono omologate, quindi se trovi un polizziotto severo....ti multa :wink_:
bisognerebbe "vedere" quelle ligh smoke se lo sono oppure no :oook:
mi pare di si ma è quasi come quella trasparente . . .
Lo scrofo
05/04/2011, 15:55
non è regolare..
se leggi bene c'è scritto, non per la strada, racing use only.. ecc ecc
è una cosa assurda secondo me.. però è cosi...
in ogni caso non ho mai sentito nessuno che si è beccato al multa per la visiera...
Esatto ... anche se e' una vaccata e' cosi'.
In teoria possono romperti le palle, ma non ho mai sentito nessuno che sia stato multato per questo.
STREET LINUX
05/04/2011, 16:18
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
anche sulla mia, VEMAR, c'e' scritto solo per uso diurno
essezeta
05/04/2011, 18:40
Secondo me quelle scritte sono tutte raccomandazioni che il produttore è costretto a indicare. E' ovvio che la sera non si vede granché con la visiera scura...tuttavia quale sarebbe la norma che ne vieta l'uso durante le ore notturne?? :blink::blink:
Secondo me quelle scritte sono tutte raccomandazioni che il produttore è costretto a indicare. E' ovvio che la sera non si vede granché con la visiera scura...tuttavia quale sarebbe la norma che ne vieta l'uso durante le ore notturne?? :blink::blink:
l'omologazione che manca :biggrin3:
essezeta
05/04/2011, 23:36
l'omologazione che manca :biggrin3:
e quindi? la norma :laugh2:
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
ho controllato bene.. sulla fumè c'è scritto daytime use only, sulla scura racing use only.. non vorrei che ci fosse qualche differenza anche a livello di norme, perchè una è comprata qui l'altra importata..:ph34r::ph34r:.
per il resto, norme codici o meno,... credo sia solo una delle 1000 gabole che pervadono il ns mondo..:wink_:
e soprattutto solo ad occhi chiusi
hhaahhahahaah:risatona:
apetta cross
15/04/2011, 07:24
comprati un jet e non avrai problemi
:oook:
superIII
15/04/2011, 08:23
Mi dicono che la visiera scura non è regolare per legge.......qualcuno ha notizie sicure? Io ho un Arai con visiera nera (no a specchio) e non vorrei beccarmi una multa.
Grazie
non sono omologate, quindi se trovi un polizziotto severo....ti multa :wink_:
bisognerebbe "vedere" quelle ligh smoke se lo sono oppure no :oook:
Su tutte le visiere dei miei Arai non c'e' scritto cio' che hai scritto tu bensì "Daytime light use only". Per cui solo uso di giorno.
Ci può essere scritto anche DAYTIME USE ONLY ma se non c'è stampata l'omologazione non si potrebbe usare su strade aperte al traffico.
Solitamente NON sono mai omologate quelle a specchio, iridium e le total black, SONO di solito omologate quelle intermedie, fumè.
Per essere sicuri di non avere MAI rotture ci deve essere stampata l'omologazione.
Infatti io ho l'arai fumè intermedia, omologata.
Vengo a portarvi un po' di saggezza, massa di ignoranti.
I caschi devono essere omologati ECE/ONU 22-05.
La visiera in quanto componente del casco deve rispettare tale normativa, che prevede una trasmittanza superiore all'80% affinche la visiera possa essere utilizzata in qualsiai orario e una trasmittanza superiore al 50% per l'uso diurno (la dicitura "Daytime light use only" di cui parlavate prima), ovvero da da mezz'ora dopo l'alba a mezz'ora prima del tramonto, gli stessi orari in cui si può circolare su alcune strade coi fari dell'auto spenti.
Se la trasmittanza è inferiore al 50% la visiera non può essere utilizzata su strade aperte al pubblico e deve riportare la dicitura "Racing use only".
L'uso di una visiera non omologata (anche in funzione dlel'orario in cui si circola) comporta il decadimento dell'omologazione del casco e la violazione dell'articolo 171 del CDS.
Tradotto in parole povere: se avete una visiera "solo pista" possono rompervi i maroni sempre, con una "solo giorno" dovete comportarvi al contrario dei vampiri e girare solo alla luce del sole.
Io per ovviare al problema ho un modulare con visiera trasparente e visierino parasole (qui subentra il discorso che per abbassarlo e alzarlo devo togliere una mano dal manubrio e sono sanzionabile secondo l'art. 170, ma questa è un'altra storia), e due jet uno con visiera a specchio e uno trasparente.
superIII
15/04/2011, 10:43
Vengo a portarvi un po' di saggezza, massa di ignoranti.
I caschi devono essere omologati ECE/ONU 22-05.
La visiera in quanto componente del casco deve rispettare tale normativa, che prevede una trasmittanza superiore all'80% affinche la visiera possa essere utilizzata in qualsiai orario e una trasmittanza superiore al 50% per l'uso diurno (la dicitura "Daytime light use only" di cui parlavate prima), ovvero da da mezz'ora dopo l'alba a mezz'ora prima del tramonto, gli stessi orari in cui si può circolare su alcune strade coi fari dell'auto spenti.
Se la trasmittanza è inferiore al 50% la visiera non può essere utilizzata su strade aperte al pubblico e deve riportare la dicitura "Racing use only".
L'uso di una visiera non omologata (anche in funzione dlel'orario in cui si circola) comporta il decadimento dell'omologazione del casco e la violazione dell'articolo 171 del CDS.
Tradotto in parole povere: se avete una visiera "solo pista" possono rompervi i maroni sempre, con una "solo giorno" dovete comportarvi al contrario dei vampiri e girare solo alla luce del sole.
Io per ovviare al problema ho un modulare con visiera trasparente e visierino parasole (qui subentra il discorso che per abbassarlo e alzarlo devo togliere una mano dal manubrio e sono sanzionabile secondo l'art. 170, ma questa è un'altra storia), e due jet uno con visiera a specchio e uno trasparente.
veramente è come dicevo io... :sleep2:
la scritta DAYTIME STAMINCHIA non vale nulla, o c'è l'omologazione o nisba...
:nonono:
Lo scrofo
15/04/2011, 10:44
Vengo a portarvi un po' di saggezza, massa di ignoranti.
I caschi devono essere omologati ECE/ONU 22-05.
La visiera in quanto componente del casco deve rispettare tale normativa, che prevede una trasmittanza superiore all'80% affinche la visiera possa essere utilizzata in qualsiai orario e una trasmittanza superiore al 50% per l'uso diurno (la dicitura "Daytime light use only" di cui parlavate prima), ovvero da da mezz'ora dopo l'alba a mezz'ora prima del tramonto, gli stessi orari in cui si può circolare su alcune strade coi fari dell'auto spenti.
Se la trasmittanza è inferiore al 50% la visiera non può essere utilizzata su strade aperte al pubblico e deve riportare la dicitura "Racing use only".
L'uso di una visiera non omologata (anche in funzione dlel'orario in cui si circola) comporta il decadimento dell'omologazione del casco e la violazione dell'articolo 171 del CDS.
Tradotto in parole povere: se avete una visiera "solo pista" possono rompervi i maroni sempre, con una "solo giorno" dovete comportarvi al contrario dei vampiri e girare solo alla luce del sole.
Io per ovviare al problema ho un modulare con visiera trasparente e visierino parasole (qui subentra il discorso che per abbassarlo e alzarlo devo togliere una mano dal manubrio e sono sanzionabile secondo l'art. 170, ma questa è un'altra storia), e due jet uno con visiera a specchio e uno trasparente.
IN ITALIA ,SIAMO PROPRIO RIDICOLI ... MI ERO SCORDATO DI QUEST'AMMENDA IDIOTA...
essezeta
15/04/2011, 11:03
Vengo a portarvi un po' di saggezza, massa di ignoranti.
I caschi devono essere omologati ECE/ONU 22-05.
La visiera in quanto componente del casco deve rispettare tale normativa, che prevede una trasmittanza superiore all'80% affinche la visiera possa essere utilizzata in qualsiai orario e una trasmittanza superiore al 50% per l'uso diurno (la dicitura "Daytime light use only" di cui parlavate prima), ovvero da da mezz'ora dopo l'alba a mezz'ora prima del tramonto, gli stessi orari in cui si può circolare su alcune strade coi fari dell'auto spenti.
Se la trasmittanza è inferiore al 50% la visiera non può essere utilizzata su strade aperte al pubblico e deve riportare la dicitura "Racing use only".
L'uso di una visiera non omologata (anche in funzione dlel'orario in cui si circola) comporta il decadimento dell'omologazione del casco e la violazione dell'articolo 171 del CDS.
Tradotto in parole povere: se avete una visiera "solo pista" possono rompervi i maroni sempre, con una "solo giorno" dovete comportarvi al contrario dei vampiri e girare solo alla luce del sole.
Io per ovviare al problema ho un modulare con visiera trasparente e visierino parasole (qui subentra il discorso che per abbassarlo e alzarlo devo togliere una mano dal manubrio e sono sanzionabile secondo l'art. 170, ma questa è un'altra storia), e due jet uno con visiera a specchio e uno trasparente.
scusa e questa condizione che farebbe decadere l'omologazione del casco dov'è disciplinata? :blink:
In queste discussioni come in altre stiamo portando alla luce solo il fatto che è impossibile essere totalmente omologati in moto e se ti vogliono inculare ad un posto di blocco lo fanno...
L'uso di una visiera non omologata (anche in funzione dlel'orario in cui si circola) comporta il decadimento dell'omologazione del casco e la violazione dell'articolo 171 del CDS.
veramente è come dicevo io... :sleep2:
la scritta DAYTIME STAMINCHIA non vale nulla, o c'è l'omologazione o nisba...
:nonono:
Come vedi dalla mia frase precedente, avevo specificato che la visiera dev'essere omologata. Forse dovevo scriverlo con un linguaggio più semplice e comprensibile?
I caschi devono essere omologati ECE/ONU 22-05.
scusa e questa condizione che farebbe decadere l'omologazione del casco dov'è disciplinata? :blink:
Forse, a causa della mia assenza dal forum, ho disimparato a comunicare con altri triumphisti, eppure non mi sembrava di aver utilizzato termini o espressioni inaccessibili.
non è regolare ma cmq se ti fermano digli ke tenere gli okkiali da sole da fstidio...
OrangiOne
15/04/2011, 13:25
Quindi indossando lenti da vista transvision sotto il casco rischio la multa?
non ci posso credere!!!!
essezeta
15/04/2011, 14:32
Forse, a causa della mia assenza dal forum, ho disimparato a comunicare con altri triumphisti, eppure non mi sembrava di aver utilizzato termini o espressioni inaccessibili.
no no il tuo discorso è abbastanza chiaro e potrebbe anche essere condivisivbile, ma giuridicamente non trovo riscontro. L'articolo 171 che hai citato non prevede la decadenza dell'omologazione a seconda della visiera utilizzata. E' solo per questo che chiedevo se esiste una norma che disciplina la tua tesi. In caso contrario la vedo dura che possano contestare l'art.171 cds se la fattispecie in esame (visiera scura di notte) non è prevista come sanzione...la vedrei come un'applicazione forzata della norma
Quindi indossando lenti da vista transvision sotto il casco rischio la multa?
non ci posso credere!!!!
infatti non ci credo neanche io :biggrin3::biggrin3:
no no il tuo discorso è abbastanza chiaro e potrebbe anche essere condivisivbile, ma giuridicamente non trovo riscontro. L'articolo 171 che hai citato non prevede la decadenza dell'omologazione a seconda della visiera utilizzata. E' solo per questo che chiedevo se esiste una norma che disciplina la tua tesi. In caso contrario la vedo dura che possano contestare l'art.171 cds se la fattispecie in esame (visiera scura di notte) non è prevista come sanzione...la vedrei come un'applicazione forzata della norma
Il 171 vieta di girare con caschi non omologati, e un casco con visiera "racing use only" non è conforme alla ECE/ONU 22-05, quindi decade l'omologazione.
essezeta
15/04/2011, 17:25
Il 171 vieta di girare con caschi non omologati, e un casco con visiera "racing use only" non è conforme alla ECE/ONU 22-05, quindi decade l'omologazione.
E' proprio questo che non capisco. Ad ogni modo, se così stanno le cose, siccome io uso visiere di questo tipo, non solo sono passibile della multa e del fermo amministrativo del veicolo ma poiché a questo punto il casco non è più omologato me lo confiscano pure. Bella storia :ph34r:
bene, da domani occhiali da sole e l'ostacolo è aggirato :w00t:
Quindi indossando lenti da vista transvision sotto il casco rischio la multa?
non ci posso credere!!!!
no, sotto il casco puoi mettere gli occhiali che vuoi, scuri da vista transvision ma la visiera scura fa perdere l' omologazione.
E' proprio questo che non capisco. Ad ogni modo, se così stanno le cose, siccome io uso visiere di questo tipo, non solo sono passibile della multa e del fermo amministrativo del veicolo ma poiché a questo punto il casco non è più omologato me lo confiscano pure. Bella storia :ph34r:
bene, da domani occhiali da sole e l'ostacolo è aggirato :w00t:
Cos'è che non capisci?
La ECE/ONU 22-05 stabilisce, in base alla quantità di luce che passa attarverso la visiera (trasmittanza), se la stessa può essere utilizzata di giorno, di notte, negli anni bisestili, quando la fidanzata è mestruata, dopo aver mangiato polenta e cinghiale, etc. etc.
Se una visiera non rispetta tali parametri, non ci puoi circolare per strada.
È lo stesso discorso di un qualunque componente non omologato della moto: se monti pneumatici NHS, non ci puoi circolare per strada.
bastamoto
18/04/2011, 10:02
dovete andare avanti ancora per molto .....
essezeta
18/04/2011, 10:41
Cos'è che non capisci?
La ECE/ONU 22-05 stabilisce, in base alla quantità di luce che passa attarverso la visiera (trasmittanza), se la stessa può essere utilizzata di giorno, di notte, negli anni bisestili, quando la fidanzata è mestruata, dopo aver mangiato polenta e cinghiale, etc. etc.
Se una visiera non rispetta tali parametri, non ci puoi circolare per strada.
È lo stesso discorso di un qualunque componente non omologato della moto: se monti pneumatici NHS, non ci puoi circolare per strada.
ho preso ulteriori informazioni, ecco l'esito.
E' vero che la normativa di riferimento 22.05 prevede una serie di prove
standard:
• omologazione della visiera (trasmittanza, distorsione…)
• prova di scalzamento
• prova di allungamento dinamico del cinturino
• prova di abrasione sulla calotta
• prova di compressione
• crash tests eseguiti sulla calotta a temperatura ambiente e in condizioni
estreme.
Tutte queste prove sono necessarie per ottenere il provvedimento di
omologazione del casco e deve essere riportato sull'etichetta del casco stesso.
La sostituzione della visiera fa sì che il casco, in sostanza, non risponda più
a questi parametri indicati ma non comporta il decadimento dell'omologazione.
Purtroppo, o per fortuna, c'è un vuoto legislativo nel senso che la norma più
volte citata (art.171 cds) obbliga esclusivamente l'uso del casco "conforme ai
tipi omologati". Non è prevista l'ipotesi sanzionatoria per la circolazione con
l'utilizzo di casco omologato ma con visiera "fuorilegge". La conformità dei caschi ai
tipi omologati è data dall'etichetta di omologazione. Orbene la valutazione
sulla rispondenza dei requisiti necessari per l'omologazione, in conformità
alla normativa ece onu 22.05, non è demandata alla discrezionalità
dell'operatore di polizia stradale ex art.12 cds, bensì agli uffici competenti
che ne rilasciano la certificazione. In sostanza se il casco ha l'etichetta di omologazione conforme alla normativa 22.05 deve essere considerato omologato da chiunque!
Comunque, ognuno la pensi come vuole :laugh2:
dovete andare avanti ancora per molto .....
no no, io ho chiuso :wink_:
superIII
18/04/2011, 14:38
si puo' usare solo di notte o nelle gallerie scarsamente illuminate
di giorno e' vietata
si , ma le tue le compri dai marocchini in spiaggia :rolleyes:
dovete andare avanti ancora per molto .....
e te invece?
tre su tre :blink:
sulla mia scura Arai c'e' scritto day only use :ph34r:
agv e shark sui propri cataloghi danno le visiere scure non omologate x utilizzo stradale, l'unica è la "fotocromatica" (???) ma non serve a niente, tanto vale tieni la trasp.
tempo fa parlando con un cliente, appartenente alle forze dell'ordine (polizia), ho provato a chiedere info in merito e mi è stato detto che x quanto riguarda sigle di omologazione delle visiere loro non hanno potere di fare nulla, ma possono appigliarsi al fatto che pure col casco devi essere 'ricinoscibile'.
ora non è una cosa sicura e io non ne sono mai stato del tutto convinto
La visiera scura non è illegale, non è sanzionabile (sempre che non sia una visiera ad uso pista).
L'unica situazione dove possono elevare una sanzione è nelle ore notturne.
Bray_Hill
02/05/2011, 19:59
non è regolare..
se leggi bene c'è scritto, non per la strada, racing use only.. ecc ecc
è una cosa assurda secondo me.. però è cosi...
in ogni caso non ho mai sentito nessuno che si è beccato al multa per la visiera...
quoto al massimo io uso solo visiere scure o a specchio, mi da molto fastidio il sole. però fino ad adesso nessun problema (mi tocco):biggrin3:
secondo me comunque mettere gli occhiali da sole sotto al casco è mille volte peggio.... ma si sa... le leggi...... :dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.