Visualizza Versione Completa : Manca una vite Basamento Motore!!!!!!!!
Salve a todos, e eccomi di nuovo qui a mostrarvi le mie TETTE chiedendovi se potete aiutarmi......
Ieri sera, cominciando a fare dei lavoretti sulla moto (forcelle ecc.), mi sono accorto che mi manca una vite (Torx) esterna sul basamento del motore :blink:
Quindi vorrei chiamare il mio spacciatore Triumph per vedere se l'ha disponibile o se la devo ordinare, ma come gli spiego che vite è?
L'ho cercata anche su Bikebandit per sapere il codice ma non trovo nulla...chi sa parli e gli faccio fare un giro sulle TETTONE......
La vite mancante è quella cerchiata in rosso...:rolleyes:
http://img844.imageshack.us/img844/1885/vitespeed.jpg
simone pd
05/04/2011, 09:33
comunque quella è vite che stringe la testata del motore
comunque quella è vite che stringe la testata del motore
Certo:w00t: tra testata e basamento (credo si chiami così o no?:blink:)
da un'occhiata qui......la vite con il numero 9 ..nel sito c'è la descrizione :wink_:
http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/parts_locator
http://img40.imageshack.us/img40/3606/1000383o.jpg (http://img40.imageshack.us/i/1000383o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da un'occhiata qui......la vite con il numero 9 ..nel sito c'è la descrizione :wink_:
Parts Locator » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/parts_locator)
http://img40.imageshack.us/img40/3606/1000383o.jpg (http://img40.imageshack.us/i/1000383o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti meriti un bel giro sulle tettone!!!!!!:w00t:
Grazie
Ti meriti un bel giro sulle tettone!!!!!!:w00t:
Grazie
:biggrin3::biggrin3:
Minchia, ho chiamato il concessionario per vedere se aveva la disponibilità delle viti.....ovviamente bisogna ordinarle e ci vuole ALMENO un 7 giorni lavorativi.....:blink::blink:
Per due viti?:sick:
simone pd
05/04/2011, 11:39
fino a che non arriva mettine una provvisoria
fino a che non arriva mettine una provvisoria
:yess:
e a questo punto, per evitare lo sbattimento di andare dal conce a prenderla (in questo periodo sono incasinatissimo causa nascita seconda figlia) l'ho ordinate (due) sul sito segnalato da Lucky73
http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/parts_locator
un 10 euro di spese di spedizione, ma arrivano qui in ufficio......:rolleyes:
secondo me facevi meglio ad andare ad una ferramenta e prenderne una uguale...
secondo me facevi meglio ad andare ad una ferramenta e prenderne una uguale...
Forse si, anzi sicuramente, ma non trattandosi di una cifra spropositata ho preferito prenderle originali....:biggrin3:
Bravo. Meglio originali. Bell'avatar: mi gira la testa:wacko::wacko:
Azzz...oggi dopo le feriette, sono sceso in garage per rimettere la vite mancante con quelle nuove arrivate giorni fa.
SORPRESA...:cry:
La vite non è mancante che si è svitata, ma è spezzata!!!!:cry::cry:
Come cavolo la levo? Accetto qualsiasi suggerimento...
Spennacchiotto
28/04/2011, 14:26
Azzz...oggi dopo le feriette, sono sceso in garage per rimettere la vite mancante con quelle nuove arrivate giorni fa.
SORPRESA...:cry:
La vite non è mancante che si è svitata, ma è spezzata!!!!:cry::cry:
Come cavolo la levo? Accetto qualsiasi suggerimento...
un bravo a chi l'ha stretta a morte.
forellino con il trapano - prima sottile poi lo allarghi - e apposite viti sinistre (sembrano delle filiere)
un bravo a chi l'ha stretta a morte.
forellino con il trapano - prima sottile poi lo allarghi - e apposite viti sinistre (sembrano delle filiere)
Proverò grazie.....ma era stata stretta con la dinamometrica alla coppia di serraggio indicata dal manuale d'offina.....ero presente quando è stato fatto!
O queste viti sono da sostituire dopo ogni utilizzo o era tarata male la chiave...:blink:
Urgh
con il foro così vicino alla parete della testa, non sarà poi tanto facile toglierla...
Urgh
con il foro così vicino alla parete della testa, non sarà poi tanto facile toglierla...
Bravo, proprio quello è il problema, mi servirebbe un trapano con una prolunga a snodo....:blink:
franco'56
28/04/2011, 17:02
Prova con il dremmel e l'accessorio flessibile.
Per fare un tentativo, visto che la vite non ha più la testa e quindi il filetto non è in tensione, prova con un cacciavite a taglio che entri nella sede della vite, qualche colpetto con il martello per fare sede e prova a girare.....ci vuole del culo e magari anche un pò di svitol.
ciao
DC ma spaccarsi la vite!!!
portala da chi sa fare questi lavori......
ti farà come ti hanno detto col trapano una nuova "sede" e con un helicoid una filettatura per la vite.
http://www.fermectools.it/contenuti/prodotti/thumbs//ELICOIDI.jpg
Avrei volentieri voluto darti una mano ma per colpa del tuo avatar non so nemmeno che moto hai!!!
portala da chi sa fare questi lavori......
ti farà come ti hanno detto col trapano una nuova "sede" e con un helicoid una filettatura per la vite.
http://www.fermectools.it/contenuti/prodotti/thumbs//ELICOIDI.jpg
Cercherò qualcuno che lo sappia fare.....anzi, consigli su chi portarla a Roma sono ben accetti...:biggrin3:
Avrei volentieri voluto darti una mano ma per colpa del tuo avatar non so nemmeno che moto hai!!!
:biggrin3::biggrin3:
Spennacchiotto
29/04/2011, 13:33
portala da chi sa fare questi lavori......
ti farà come ti hanno detto col trapano una nuova "sede" e con un helicoid una filettatura per la vite.
http://www.fermectools.it/contenuti/prodotti/thumbs//ELICOIDI.jpg
nonononononono
il mio suggerimento non prevede il rifacimento della sede (anche perchè a mano non verrà mai perfetta)
il foro deve essere fatto sul gambo della vite rotta, per poterci avvitare la vite sinistra: si tratta di punte coniche in acciaio speciale con la filettatura anti-oraria. man mano che si insinuano nel foro si incastrano e (culo permettendo) svitano la vite
nonononononono
il mio suggerimento non prevede il rifacimento della sede (anche perchè a mano non verrà mai perfetta)
il foro deve essere fatto sul gambo della vite rotta, per poterci avvitare la vite sinistra: si tratta di punte coniche in acciaio speciale con la filettatura anti-oraria. man mano che si insinuano nel foro si incastrano e (culo permettendo) svitano la vite
e se il culo non dovesse permettere....:blink::blink: so caxxi?:cry:
e se il culo non dovesse permettere....:blink::blink: so caxxi?:cry:
Trapani tutto e metti l'Helicoil.
Il problema sarà sempre quello di riuscire a lavorare senza dover togliere la testa...
è proprio quello che non voglio fare....l'ho fatto una volta per una candela spezzata e per questo non lo rifaccio di certo.....piuttosto aspetto che scoppi!!!!
Sono 20 anni che vado e posseggo moto e in 20 anni non ho mai avuto tutti i problemi che ho con questa da 1!!!!! Sarà sfiga.....:mad:
mi capita spesso per lavoro di dover togliere le viti spezzate, a volte il culo vuole che una volta saltata la testa, il gambo rimanga libero di girare e quindi svitarsi. Quando capita così è sufficente girare la vite con un punteruolo per toglierla... prova, non costa niente. Se non fosse così credo che per fare un bel lavoro dovrai togliere la testata :cry:
Proverò di nuovo dopo aver inondato tutto di svitoil, se non esce resta così......anche perchè se ritiro giù la testa faccio lavorare testa e camme!
a me hanno sistemato la vite a sx del coperchio valvole..... ed ho levato solo le carene...per chi è pratico della daytona 675 sa quanto poco spazio ci sia per lavorare in quel punto.....
la vite che si è spezzata lì è una passeggiata per gente esperta che lo fa di lavoro
a me hanno sistemato la vite a sx del coperchio valvole..... ed ho levato solo le carene...per chi è pratico della daytona 675 sa quanto poco spazio ci sia per lavorare in quel punto.....
la vite che si è spezzata lì è una passeggiata per gente esperta che lo fa di lavoro
...una cosa è inserire un helicoil su un foro spanato, un'altra è togliere un troncone di vite rotta... se, quando si è rotta, ha lasciato della bava che si è incastrata sul filetto femmina, la vedo dura riuscire a svitarla senza avere lo spazio per il mandrino per la foratura :cry:
...una cosa è inserire un helicoil su un foro spanato, un'altra è togliere un troncone di vite rotta... se, quando si è rotta, ha lasciato della bava che si è incastrata sul filetto femmina, la vedo dura riuscire a svitarla senza avere lo spazio per il mandrino per la foratura :cry:
se non riesce a svitarla.... la buca e ci piazza helicoil......
a me si era ROTTA la sede della filettatura che era venuta via con la vite stessa....ed era il motivo per cui avevo quella vite lenta e mi perdeva olio :rolleyes:
se non riesce a svitarla.... la buca e ci piazza helicoil......
a me si era ROTTA la sede della filettatura che era venuta via con la vite stessa....ed era il motivo per cui avevo quella vite lenta e mi perdeva olio :rolleyes:
si si, naturalmente io gli auguro di risolvere nel miglior modo possibile :biker:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.