PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha il camper?



ALE72
05/04/2011, 15:48
Sto per diventare possessore di un camperino usato...si puo' dire prima esperienza,visto che anni fa l'avevamo noleggiato io e altri amici per un viaggetto breve in Spagna,ma ero completamente estraneo alle mansioni di carico acqua/svuotamento scarichi/manutenzione,ecc.,praticamente ci dormivo e mi lavavo:wacko: E' un Mc Louis 3 posti,del 2004,su base Ducato,con gavone interno portamoto(ovviamente)Consigli pratici per il primo giretto di prova?

Geez
05/04/2011, 15:50
Yoda

Medoro
05/04/2011, 15:55
MAGARI,mi è sempre piaciuta l'idea di poter guidare mangiare dormire e cagare nello stesso posto,chissa che figata

Geez
05/04/2011, 15:58
oddio, magari il cagare e il mangiare li separerei, almeno di un pochino :ph34r:

Lordsinclair
05/04/2011, 15:58
no grazie preferisco moto e albergo ..

Medoro
05/04/2011, 16:01
oddio, magari il cagare e il mangiare li separerei, almeno di un pochino :ph34r:certo farle contemporaneamente non è il max e neppure mangiare dopo che IO ho cagato,ma si può sempre areare:laugh2::laugh2::laugh2:

ALE72
05/04/2011, 16:03
no grazie preferisco moto e albergo ..

Fatto per anni e anni,facevo per provare qualcosa di diverso ed essere indipendente al 100%,poter partire decidendo all'ultimo momento;poi non e' detto che mi piaccia,magari tempo 6 mesi lo rivendo...:coool:

Lordsinclair
05/04/2011, 16:07
Fatto per anni e anni,facevo per provare qualcosa di diverso ed essere indipendente al 100%,poter partire decidendo all'ultimo momento;poi non e' detto che mi piaccia,magari tempo 6 mesi lo rivendo...:coool:



potrebbe essere un esperienza .. ci carichi la moto e via per viaggi lontanissimi !! personalmente non fa per me detesto guidare quei cosi :biggrin3:

Geez
05/04/2011, 16:15
certo farle contemporaneamente non è il max e neppure mangiare dopo che IO ho cagato,ma si può sempre areare:laugh2::laugh2::laugh2:

:laugh2:

ALE72
06/04/2011, 07:25
Tutti assolutamente ON topic vedo...:dry:

Mamba
06/04/2011, 07:40
se uno ha i fine settimana liberi...ci può stare il camper....

laura83
06/04/2011, 07:53
Noi abbiamo un camper...

L'unico problema del camper è che se devi star fuori per pochi giorni il bilancio costi/comodità gioca a favore dell'auto+albergo, le cose cambiano quando il viaggio dura di piu'...

Bisogna pianificare sempre prima il viaggio in quanto ora si puo' sostare solo in aree di sosta dedicate e in alta stagione rischi di non trovare posto in quelle attrezzate...
Inoltre se il camper è un po' datato con le nuove normative anti inquinamento bisogna fare attenzione alle zone e gli orari in cui puoi transitare o meno....:wink_:

Nel mio caso la comodità alla guida non è neanche lontanamente paragonabile a quella di un auto...:biggrin3:

ah dimenticavo... i camperisti sono in genere molto solidali tra loro... come una famiglia... (anche se purtroppo a volte trovi quello prepotente che mette la propria comodità prima del rispetto altrui)

Ogni viaggio ti riserverà qualcosa di indimenticabile...:w00t: Buon divertimento !!!!

Intrip
06/04/2011, 07:55
Noi abbiamo un camper...

L'unico problema del camper è che se devi star fuori per pochi giorni il bilancio costi/comodità gioca a favore dell'auto+albergo, le cose cambiano quando il viaggio dura di piu'...

Bisogna pianificare sempre prima il viaggio in quanto ora si puo' sostare solo in aree di sosta dedicate e in alta stagione rischi di non trovare posto in quelle attrezzate...
Inoltre se il camper è un po' datato con le nuove normative anti inquinamento bisogna fare attenzione alle zone e gli orari in cui puoi transitare o meno....:wink_:

Nel mio caso la comodità alla guida non è neanche lontanamente paragonabile a quella di un auto...:biggrin3:

cmq ogni viaggio ti riserverà qualcosa di indimenticabile...:w00t: Buon divertimento !!!!

:blink: quindi basta-moto ??? :blink:

gssg
06/04/2011, 08:02
Sto per diventare possessore di un camperino usato...si puo' dire prima esperienza,visto che anni fa l'avevamo noleggiato io e altri amici per un viaggetto breve in Spagna,ma ero completamente estraneo alle mansioni di carico acqua/svuotamento scarichi/manutenzione,ecc.,praticamente ci dormivo e mi lavavo:wacko: E' un Mc Louis 3 posti,del 2004,su base Ducato,con gavone interno portamoto(ovviamente)Consigli pratici per il primo giretto di prova?

io ho avuto un Volkswagen/Westfalia (quelli col tetto in vetroresina per capirci) con cui mi sono divertito un sacco (a parte la velocita' di punta di 80kmh che mi invitava alla calma...)

poi na bestia di 7 metri e mezzo, con gavone porta moto.. in cui ci stava un liberty 125.. non mi sentivo molto a mio agio a guidarlo (troppo ingombrante) e inoltre, anche se grande, la capcita' del serbatoio acque nere non e' infinita (ho un ricordo piuttosto pulp in merito :rolleyes:)

divertiti :wink_:

DocHollyday
06/04/2011, 09:07
Consigli? Con un camper praticamente nuovo vai e stradivertiti!

MUSTKK
06/04/2011, 09:11
pratico il "camperismo" da 10 anni e devo dire che è una bella esperienza ogni volta che mi muovo verso qualche destinazione (anche un fine settimana al mare), generalmente non trovi grandi problemi nel parcheggiare, purche tu lo faccia con rispetto nei confronti del luogo e delle persone che lo abitano normalmente.

Le autonomie sono piuttosto esigue, ma la vita da camper è anche un attimo rude e spartana e quindi occorre anche essere piuttosto pratico ed essenziale, come il motociclista d'altronde. In genere in quasi tutti i paesi trovi un'area per il carico o lo scarico e comunque con un buon navigatore debitamente ben caricato d'informazioni il problema non sussiste.

la scelta di aver preso un camper con garage/gavone è vincente, non solo per il vantaggio di carico, ma quanto la possibilità di metter su o la moto o biciclette, che ti serviranno in tutte le circostanze, anche per raggiungere il centro del luogo in cui sosti, visto che la maggior parte delle aree e sempre ai margini del centro abitato.

Poi se non sbaglio tu sei uno che và spesso in pista, quindi immagina come ti mette bene la pennichella dopo una giornata di prove prima di ripartire per tornare a case.

D'ora in poi sei un motociclista ed un Globtrotter. buon viaggio.

ALE72
06/04/2011, 09:33
Ok,per quanto riguarda la sosta gia' un po' mi sono documentato,poi con un po' di intelligenza e buon senso credo si possano evitare rogne. Ma per quanto riguarda l'utilizzo del camper,nel senso del carico/scarico acque,chiare,scure,elettricita',ecc.? mi devo procurare una canna dell'acqua,se si di che tipo? Una prolunga elettrica,un generatore?Dove posso caricare/scaricare acqua oltre alle aree attrezzate?Per il WC mi sembra bisogna utilizzare dei prodotti specifici,quali?Grazie anticipatamente per i consigli.

Mastroragno
06/04/2011, 09:35
Fatto per anni e anni,facevo per provare qualcosa di diverso ed essere indipendente al 100%,poter partire decidendo all'ultimo momento;poi non e' detto che mi piaccia,magari tempo 6 mesi lo rivendo...:coool:

I miei hanno un camper, che ormai non usano più. L'ho preso un po' di volte, ma mi tenta il giusto. Sono troppo abituato ad andare in moto e certe misure non ti permettono di andare proprio ovunque (poi magari sono anch'io un po' impedito). Poi cominci a "dipendere" da altre cose, tipo fare acqua (non è sempre facile), dove svuotare le acque, ecc... Dipende sempre dove vai, e in certi stati non sempre è facile trovare zone specifiche per scaricare, ed è facile trovare camperisti merdoni che scaricano dove gli capita. Alla fine qualche sosta in qualche campeggio ti tocca farla, e camper pagano in media molto di più.

Monsignor
06/04/2011, 09:40
io giro con questo catorcio

http://img191.imageshack.us/img191/5234/motorhomea.jpg (http://img191.imageshack.us/i/motorhomea.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/7527/luxurymotorhomestoresca.jpg (http://img13.imageshack.us/i/luxurymotorhomestoresca.jpg/)

DocHollyday
06/04/2011, 09:41
Ok,per quanto riguarda la sosta gia' un po' mi sono documentato,poi con un po' di intelligenza e buon senso credo si possano evitare rogne. Ma per quanto riguarda l'utilizzo del camper,nel senso del carico/scarico acque,chiare,scure,elettricita',ecc.? mi devo procurare una canna dell'acqua,se si di che tipo? Una prolunga elettrica,un generatore?Dove posso caricare/scaricare acqua oltre alle aree attrezzate?Per il WC mi sembra bisogna utilizzare dei prodotti specifici,quali?Grazie anticipatamente per i consigli.

Prolunga elettrica sì, più lunga è e meglio è! Con spina normale o con la tripolare (nei camping c'è normalmente la tri ma vendono degli adattatori con presa normale e spina tripo).

Canna per l'acqua sì, non lunghissima ma nemmeno corta, magari un 3/4 di pollice che almeno la attacchi anche senza la vite.

Il generatore....nì! Potrebbe essere utile, ma se hai la batteria servizi a posto e ti fermi ogni tanto dove c'è la corrente, è superfluo. Considera che il frigo è trivalente, per cui in movimento va a batteria ma si ricarica e da fermo, se non c'è la 220, vai a gas.

Per il wc devi mettere nella vasca di scarico la cosiddetta AcquaKem: è un prodotto che non fa "puzzare" e che disgrega le polluzioni...
Lo vendono in tutti i negozi per camperisti, di varie marche, e le dosi sono scritte.

Le acque nere le puoi scaricare solo nei punti appositamente attrezzati: considera che in autostrada QUASI tutti gli Autogrill ce li hanno o li stanno facendo. Svuotala al massimo ogni 2 giorni appena te ne capita l'occasione.

laura83
06/04/2011, 09:45
Ok,per quanto riguarda la sosta gia' un po' mi sono documentato,poi con un po' di intelligenza e buon senso credo si possano evitare rogne. Ma per quanto riguarda l'utilizzo del camper,nel senso del carico/scarico acque,chiare,scure,elettricita',ecc.? mi devo procurare una canna dell'acqua,se si di che tipo? Una prolunga elettrica,un generatore?Dove posso caricare/scaricare acqua oltre alle aree attrezzate?Per il WC mi sembra bisogna utilizzare dei prodotti specifici,quali?Grazie anticipatamente per i consigli.

carico dell'acqua hai un bocchettone attraverso il quale riempi il serbatoio e per caricarlo puoi utilizzare un tubo in gomma...

lo scarico delle acque chiare (doccia, lavandini) ha un rubinetto in genere sotto e basta aprirlo quando sei nell'apposita postazione,
i servizi hanno o un serbatoio separato nel quale dovrai inserire i prodotti adeguati per disgregare ed evitare cattivi odori... la capienza è ridotta quindi occhio :rolleyes::ph34r: si scarica sempre attraverso un rubinetto in aree dedicate che trovi in corrispondenza dei distributori in genere..
quelli piu' nuovi forse hanno un sistema diverso:cipenso:

quando scarichi le acque nere manda acqua pulita per portare via i residui...

per il resto...


Prolunga elettrica sì, più lunga è e meglio è! Con spina normale o con la tripolare (nei camping c'è normalmente la tri ma vendono degli adattatori con presa normale e spina tripo).

Il generatore....nì! Potrebbe essere utile, ma se hai la batteria servizi a posto e ti fermi ogni tanto dove c'è la corrente, è superfluo. Considera che il frigo è trivalente, per cui in movimento va a batteria ma si ricarica e da fermo, se non c'è la 220, vai a gas.


quoto !!:wink_:

DocHollyday
06/04/2011, 09:49
Ps: il mio camper ha "solo" 31 anni e me lo sto mettendo a posto io, pian pianino.

Ho fatto la dinette anteriore trasformabile in letto (prendendo le perline da Leroy Merlin) e il letto con sotto un gavonone enorme (prendendo la rete da Ikea, tagliando e modificando!). :laugh2:

Sicuramente nessuno cercherà di fregarmelo! :w00t:

laura83
06/04/2011, 09:55
Ps: il mio camper ha "solo" 31 anni e me lo sto mettendo a posto io, pian pianino.


:w00t: meraviglioso !!!!:w00t:
quando ero piccolina avevamo un camper attrezzato artigianalmente... ha fatto 20 anni di viaggi in tutta europa...:wub:

DocHollyday
06/04/2011, 09:57
:w00t: meraviglioso !!!!:w00t:
quando ero piccolina avevamo un camper attrezzato artigianalmente... ha fatto 20 anni di viaggi in tutta europa...:wub:

Certo....quando mi vedo i nuovi che mi sfrecciano di fianco mentre io arranco a 60 kmh sulla Futa....un po' di nervi mi vengono! Magari l'anno prossimo gli metto il motore td nuovo e poi strabilio con effetti speciali! :laugh2:

laura83
06/04/2011, 10:02
Certo....quando mi vedo i nuovi che mi sfrecciano di fianco mentre io arranco a 60 kmh sulla Futa....un po' di nervi mi vengono! Magari l'anno prossimo gli metto il motore td nuovo e poi strabilio con effetti speciali! :laugh2:

:laugh2:
il nostro era sulla base di un fiat 238...:wink_: non smetteremo mai di pentirci di essercene liberati... col senno di poi sarebbe stata una meraviglia :wub:

DocHollyday
06/04/2011, 10:10
:laugh2:
il nostro era sulla base di un fiat 238...:wink_: non smetteremo mai di pentirci di essercene liberati... col senno di poi sarebbe stata una meraviglia :wub:

Mio suocero aveva un 242 o simili fatto in casa! La mia compagna ha voluto il nostro proprio per quello, solo che è omologato camper e impianti e struttura c'erano già! :biggrin3:

Mi diverto troppo a smarnarci sopra! :laugh2:

ALE72
06/04/2011, 10:19
Grazie a tutti per le preziose info.Quello che ho acquistato e' abbastanza recente,fine 2004,euro 3,semintegrale,relativamente compatto(5,99 mt),omologato 3 posti letto,pochissimi km(24000),tenuto benino, pochi accessori,ma ha un gavone piuttosto grande.

DocHollyday
06/04/2011, 13:30
Grazie a tutti per le preziose info.Quello che ho acquistato e' abbastanza recente,fine 2004,euro 3,semintegrale,relativamente compatto(5,99 mt),omologato 3 posti letto,pochissimi km(24000),tenuto benino, pochi accessori,ma ha un gavone piuttosto grande.

Sei uno che se la tira, quindi! :w00t:

gadano
06/04/2011, 13:43
Il camper?? A ni poss veda:ph34r:

ALE72
06/04/2011, 13:47
Sei uno che se la tira, quindi! :w00t:

Perche'??? Mi sembra un acquisto ponderato,anche tenuto conto della prima esperienza...Non ha nemmeno l'aria condizionata :cry:Il venditore me ne ha fatto vedere alcuni da perderci la testa tanto eran belli e tecnologici...

laura83
06/04/2011, 13:53
Perche'??? Mi sembra un acquisto ponderato,anche tenuto conto della prima esperienza...Non ha nemmeno l'aria condizionata :cry:Il venditore me ne ha fatto vedere alcuni da perderci la testa tanto eran belli e tecnologici...

neanche il nostro... AUGURI !!!!:laugh2::laugh2: eventuali colonne d'estate in autostrada diverrano il tuo incubo.....:sbornia3:




:laugh2::laugh2::laugh2::cry:

armageddon
06/04/2011, 13:53
MAGARI,mi è sempre piaciuta l'idea di poter guidare mangiare dormire e cagare nello stesso posto,chissa che figata

monta la playstation e il fornello elettrico in bagno.:laugh2:

fitzcarraldo
06/04/2011, 14:01
Il camper?? A ni poss veda:ph34r:chi compra un camper..... è un demente!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ALE72
06/04/2011, 14:07
chi compra un camper..... è un demente!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Tu da come ti atteggi sarai da premio nobel...:coool:

fitzcarraldo
06/04/2011, 14:27
Tu da come ti atteggi sarai da premio nobel...:coool:può essere che io lo sia.... ma restano opinioni!!!! se compri un camper.... è una realtà oggettiva!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PS tra le altre cose... gestisco un area camper!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

DocHollyday
06/04/2011, 14:43
Perche'??? Mi sembra un acquisto ponderato,anche tenuto conto della prima esperienza...Non ha nemmeno l'aria condizionata :cry:Il venditore me ne ha fatto vedere alcuni da perderci la testa tanto eran belli e tecnologici...

Stavo scherzando! :tongue:


chi compra un camper..... è un demente!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

...pensa che c'è qualcuno che lo pensa anche per chi compra le Triumph... :tongue:

marco.bus
06/04/2011, 15:00
facevo per provare qualcosa di diverso ed essere indipendente al 100%

SEEEEEEEEEEEEEEEEEEE



:ipno::ipno:


:love2::love2:


:chair::chair:


:sperm::sperm:


:taz::taz:


:icon_climb2::icon_climb2:

ALE72
06/04/2011, 15:06
SEEEEEEEEEEEEEEEEEEE



:ipno::ipno:


:love2::love2:


:chair::chair:


:sperm::sperm:


:taz::taz:


:icon_climb2::icon_climb2:




:biggrin3:

Sorpasso-a-dx
06/04/2011, 19:10
Controlla la portata utile sul libretto.

Sui camper lo spazio a disposizione porta a caricare un sacco di cose che "potrebbero servire, non si sa mai", ma per rimanere nei limiti dei 35 quintali della patente B in genere hai a disposizione 5/6 quintali al massimo...e finiscono presto

The Dog
06/04/2011, 19:21
...mai salito una volta su un camper...

ilgianlu
06/04/2011, 19:51
comprati anche una dettagliata guida stradale, così voi col camper la smettete di incastrarvi sui passi di montagna dove la strada è talmente stretta che ci passano solo le biciclette

marco.bus
06/04/2011, 20:17
comprati anche una dettagliata guida stradale, così voi col camper la smettete di incastrarvi sui passi di montagna dove la strada è talmente stretta che ci passano solo le biciclette

straquoto!!
li trovi ovunque a bloccare tutto....

e immancabilmente chi guida un camper è incapace a guidare!!

IACH
06/04/2011, 20:17
Grazie a tutti per le preziose info.Quello che ho acquistato e' abbastanza recente,fine 2004,euro 3,semintegrale,relativamente compatto(5,99 mt),omologato 3 posti letto,pochissimi km(24000),tenuto benino, pochi accessori,ma ha un gavone piuttosto grande.

io ne ho avuti due.

il tuo mezzo da come lo descrivi mi sembra l'ideale compromesso tra i tanti translatantici che girano ed i piccoli furgonati ( i primi offrono comfort in sosta ma sono meno agili in strada, gli altri esattamente l'opposto )

hanno già detto tanto quelli che hanno o hanno avuto esperienze da camperista, io aggiungo solo qualche piccolo "consiglio":

cacca:non ho capito se il mezzo ha il WC nautico o la cassetta estraibile: il primo è più capiente ma ogni volta che lo devi svuotare devi muovere il mezzo oppure devi procurarti una tanica dedicata con tanto di tubo di collegamento ( sono prodotti specifici che trovi in commercio ) allo scarico.... pratico ma poi ti resta il tanicozzo che devi lavare e deodorare accuratamente e stivare da qualche parte- Se invece hai la cassetta thetford di scarico la stessa è alloggiata in un vano accessibile dall'esterno ma chiuso con chiave,collegata alla tazza. Molto più pratico in quanto dopo l'uso, ritorna nel suo vano dedicato.In entrambi i casi devi utilizzare i prodotti specifici disgreganti e deodoranti.............e comunque le operazioni di scarico sono un lavori di M :laugh2: :laugh2:
Procurati una confezione di guanti usa e getta, non solo per la manipolazione "robba tua" ma perchè capita che i siti di scarico delle volte non sono proprio sterili....:sick:
Acqua:il serbatoio di carico è unico e serve tutte le utenze. Usala con parsimonia ( due docce del tipo casalingo e devi ricaricare ) Quando finisci la vacanza e sai di non utilizzare il mezzo per un tempo prolungato, svuota per bene tutto, l'acqua ristagna e si formano le alghe che oltre a fare schifo possono intasare la pompa che mette in pressione il sistema. Poi se è inverno e il camper non è in un rimessaggio coperto, rischi che si formi del ghiaccio. Io l'acqua del serba non la utilizzavo per bere e se potevo neanche per cucinare e comunque mi portavo una bottiglia di amuchina e igienizzavo il tutto. Canna dell'acqua di gomma lunga qualche metro ( vendono alcuni prodotti specifici che occupano poco spazio) e procurati delle riduzioni ( tipo quelle per le normali canne da giardinaggio ) in modo di poter utilizzare tutti i tipi di rubinetto che incontrerai.Procurati anche una tanica da almeno una ventina di litri....ti può capitare che sei lontano dal rubinetto e non vuoi muovere il bestione.Ricorda che comunque tanta ne usi tanta ne devi scaricare e che l'acqua sporca nel serbatoio ( acque grigie) in estate dopo un paio di giorni puzza da schifo.Anche in questo caso esistono prodotti deo/disgreganti.E anche quì a fine giro, scarica tutto e utilizzali.Utile un carrellino di quelli pieghevoli.....un centinaio di metri magari in salita con 20 litri di acqua sulle spalle sono una rottura.
Elettricità: il mezzo dispone di almeno due batterie ( motore e servizi) ammenochè non sei collegato ad una rete esterna ( o non disponi di panneli o generatore ) utilizza tutte le utenze elettriche con parsimonia.
Portata:occhio al peso, se ti è possibile carica il mezzo in configurazione viaggio e vai su di una pesa pubblica....gli allestitori purtroppo tendono a vendere veicoli che hanno portate esigue....saperlo non guasta e uno si può regolare per tempo.

azzo ma quanto ho scritto......:blink::blink: avrei altre cose da dire ma mi sembra lunghetto il discorso, se hai qualche richiesta specifica chiedi, che se posso ti dico volentieri la mia.....

un ultima cosa...... in alcune strade il camper è un lumacone, se ti accorgi che stai creando colonna, rallenta accosta e consenti che ti sorpassino....io almeno mi regolavo così :coool:

buona strada e buone vacanze

DocHollyday
07/04/2011, 06:38
...mai salito una volta su un camper...

Diamine Dog: x me con Wyatt (e tra poco arriva la compagna!) è una mano santa.... :wink_:

Lui viene con noi e non c'è problema di alberghi che non accettano cani etc!

ALE72
07/04/2011, 07:13
io ne ho avuti due.

il tuo mezzo da come lo descrivi mi sembra l'ideale compromesso tra i tanti translatantici che girano ed i piccoli furgonati ( i primi offrono comfort in sosta ma sono meno agili in strada, gli altri esattamente l'opposto )

hanno già detto tanto quelli che hanno o hanno avuto esperienze da camperista, io aggiungo solo qualche piccolo "consiglio":

cacca:non ho capito se il mezzo ha il WC nautico o la cassetta estraibile: il primo è più capiente ma ogni volta che lo devi svuotare devi muovere il mezzo oppure devi procurarti una tanica dedicata con tanto di tubo di collegamento ( sono prodotti specifici che trovi in commercio ) allo scarico.... pratico ma poi ti resta il tanicozzo che devi lavare e deodorare accuratamente e stivare da qualche parte- Se invece hai la cassetta thetford di scarico la stessa è alloggiata in un vano accessibile dall'esterno ma chiuso con chiave,collegata alla tazza. Molto più pratico in quanto dopo l'uso, ritorna nel suo vano dedicato.In entrambi i casi devi utilizzare i prodotti specifici disgreganti e deodoranti.............e comunque le operazioni di scarico sono un lavori di M :laugh2: :laugh2:
Procurati una confezione di guanti usa e getta, non solo per la manipolazione "robba tua" ma perchè capita che i siti di scarico delle volte non sono proprio sterili....:sick:
Acqua:il serbatoio di carico è unico e serve tutte le utenze. Usala con parsimonia ( due docce del tipo casalingo e devi ricaricare ) Quando finisci la vacanza e sai di non utilizzare il mezzo per un tempo prolungato, svuota per bene tutto, l'acqua ristagna e si formano le alghe che oltre a fare schifo possono intasare la pompa che mette in pressione il sistema. Poi se è inverno e il camper non è in un rimessaggio coperto, rischi che si formi del ghiaccio. Io l'acqua del serba non la utilizzavo per bere e se potevo neanche per cucinare e comunque mi portavo una bottiglia di amuchina e igienizzavo il tutto. Canna dell'acqua di gomma lunga qualche metro ( vendono alcuni prodotti specifici che occupano poco spazio) e procurati delle riduzioni ( tipo quelle per le normali canne da giardinaggio ) in modo di poter utilizzare tutti i tipi di rubinetto che incontrerai.Procurati anche una tanica da almeno una ventina di litri....ti può capitare che sei lontano dal rubinetto e non vuoi muovere il bestione.Ricorda che comunque tanta ne usi tanta ne devi scaricare e che l'acqua sporca nel serbatoio ( acque grigie) in estate dopo un paio di giorni puzza da schifo.Anche in questo caso esistono prodotti deo/disgreganti.E anche quì a fine giro, scarica tutto e utilizzali.Utile un carrellino di quelli pieghevoli.....un centinaio di metri magari in salita con 20 litri di acqua sulle spalle sono una rottura.
Elettricità: il mezzo dispone di almeno due batterie ( motore e servizi) ammenochè non sei collegato ad una rete esterna ( o non disponi di panneli o generatore ) utilizza tutte le utenze elettriche con parsimonia.
Portata:occhio al peso, se ti è possibile carica il mezzo in configurazione viaggio e vai su di una pesa pubblica....gli allestitori purtroppo tendono a vendere veicoli che hanno portate esigue....saperlo non guasta e uno si può regolare per tempo.

azzo ma quanto ho scritto......:blink::blink: avrei altre cose da dire ma mi sembra lunghetto il discorso, se hai qualche richiesta specifica chiedi, che se posso ti dico volentieri la mia.....

un ultima cosa...... in alcune strade il camper è un lumacone, se ti accorgi che stai creando colonna, rallenta accosta e consenti che ti sorpassino....io almeno mi regolavo così :coool:

buona strada e buone vacanze

Grazie mille per i consigli,tutti molto utili e ben esposti.per quanto riguarda il fatto di creare intralcio sulle strade,ho cercato di prendere un mezzo che abbia le caratteristiche di agilita' e velocita' paragonabili ad un grosso furgone,inoltre credo,avendo guidato la maggior parte dei veicoli terrestri su gomma(sono,tra le altre cose,un autotrasportatore con tutte le patenti)di non essere proprio un imbranato alla guida...:rolleyes: Poi so benissimo che il buon senso servira' sempre,come tenere controllati gli specchietti(come odio quelli che non sanno nemmeno cosa siano) ed evitare strade/orari a rischio.:wink_:

DocHollyday
07/04/2011, 07:26
Grazie mille per i consigli,tutti molto utili e ben esposti.per quanto riguarda il fatto di creare intralcio sulle strade,ho cercato di prendere un mezzo che abbia le caratteristiche di agilita' e velocita' paragonabili ad un grosso furgone,inoltre credo,avendo guidato la maggior parte dei veicoli terrestri su gomma(sono,tra le altre cose,un autotrasportatore con tutte le patenti)di non essere proprio un imbranato alla guida...:rolleyes: Poi so benissimo che il buon senso servira' sempre,come tenere controllati gli specchietti(come odio quelli che non sanno nemmeno cosa siano) ed evitare strade/orari a rischio.:wink_:

Ho guidato un mastodonte da 7 posti letto con mansarda di un 2/3 anni fa, 125 cv....era più agile e veloce della mia C3! Erano gli altri ad intralciare me e non il contrario. :laugh2:

Penso che con il tuo non avrai problemi, i drammi sono per quelli che hanno 60 cv, come me, e devono sempre stare attenti! :rolleyes:

Ma l'anno prossimo cambio motore e metto l'idroguida....aaahhhhh se la metto! :laugh2:

pelo1986
07/04/2011, 22:30
Noi abbiamo un camper e come esperienza secondo me è carina.
Penso che un'esperienza carina possa poi diventare stupenda portandosi dietro in garage una bella moto per poter girare agevolmente.
Il problema principale del camper infatti sono proprio i piccoli spostamenti.
Consigli pratici particolari non ce ne sono escludendo le solite cose di fare prudenza perchè non è una macchina e di ricordarsi sempre che sotto i ponti si passa peggio. Magari ecco: ricordarsi di chiudere gli sportelli e ricordarsi di togliere di mezzo tutto ciò che potrebbe cadere.
Poi ci sono altre mille migliorie da poter effettuare, ma quelle sono soggettive e spero tu avrai tempo e voglia di farle perche secondo me quella della personalizzazione è la parte più bella del camper!

Geez
07/04/2011, 22:47
ma perchè c'è la moda recente di togliere le gemelle dietro a favore della ruota singola? :sick:

perde un sacco in stabilità, senza contare che se fori sei bloccato :dry: mentre con le gemelle puoi continuare :wink_:

pelo1986
08/04/2011, 08:17
ma perchè c'è la moda recente di togliere le gemelle dietro a favore della ruota singola? :sick:

perde un sacco in stabilità, senza contare che se fori sei bloccato :dry: mentre con le gemelle puoi continuare :wink_:

La so:Perché il transit beve come un alcolizzato!

Geez
08/04/2011, 08:19
La so:Perché il transit beve come un alcolizzato!

ok...e tutte le altre marche?
non ci credo che sia solo una questione di consumi, anche perchè personalmente continuerei a preferire la stabilità

DocHollyday
08/04/2011, 08:35
ok...e tutte le altre marche?
non ci credo che sia solo una questione di consumi, anche perchè personalmente continuerei a preferire la stabilità

Costano di più e pesano di più: + peso=+ consumi.

Inoltre, ormai, quasi tutti sono su base Ducato (ovvero trazione anteriore) e il gemellare, così, influirebbe meno.

A montare il gemellare sono, ormai, solo i base Iveco e alcuni base Transit che, però, sono i più cari!

Geez
08/04/2011, 08:39
Costano di più e pesano di più: + peso=+ consumi.

Inoltre, ormai, quasi tutti sono su base Ducato (ovvero trazione anteriore) e il gemellare, così, influirebbe meno.

A montare il gemellare sono, ormai, solo i base Iveco e alcuni base Transit che, però, sono i più cari!


capisco...continuo a preferire le gemelle comunque :tongue:

DocHollyday
08/04/2011, 08:44
capisco...continuo a preferire le gemelle comunque :tongue:

Assolutamente! Anche se con le sospensioni adatte(rigorosamente optional o after-market)si minimizzano i problemi della stabilità. Per quel che riguarda le forature, gli attuali pneumatici non sono più quelli di una volta e si bucano molto di meno.

pelo1986
08/04/2011, 12:11
Eccomi anche stavolta! Avevamo un ducato 2.8 del 2005,poi,piu nolenti che volentieri,lo abbiamo cambiato con un altro camper montato su transit.
prima di scegliere amo informarmi il piu possibile e cosi ho fatto anche stavolta per la meccanica. Risultato? Chi aveva transit consigliava ducato,chi aveva ducato consigliava transit
posso a questo punto dire la mia :il ducato e molto meno stabile e sbandierava molto piu di questo transit. Faccio presente che avevamo le sospensioni alko. Non l'ho mai provato in situazione estreme,ma penso che la trazione posteriore se la cavi meglio. A vantaggio del Fiat avevo pero consumi minori.
Veniamo al Ford:telaio piu basso del Fiat,il che significa che per un camper di sette metri con il garage pieno il rischio di strisciate in terra e piu una realtà che un rischio. Noi abbiamo momtato di nuovo le alko. La stabilita e la facilita di guida sono tutta un altra cosa:con il ford sembra di guidare una macchina! I consumi...lasciamo perdere.
Questo e quanto posso dire. Ultima cosa:Ford 2.4 e ducato 2.8, il Ford tira come una bestia,il ducato era piu loffio.