PDA

Visualizza Versione Completa : Akita Inu



Fulvioz
08/04/2011, 15:19
Akita Inu

Qualcuno ha questo bellissimo cane?
Non che lo voglia prendere, non ora almeno, ma l'altra sera ne ho visto uno dal vivo per la prima volta, era vecchio ma davvero gigante!!!

Herbie??? :D

http://img251.imageshack.us/img251/7695/akitainuh.jpg (http://img251.imageshack.us/i/akitainuh.jpg/)

noris
08/04/2011, 15:20
Un pò ingombrante, ma molto bello

Python
08/04/2011, 15:21
un mio amico ne aveva una coppia .... purtroppo ora non ci sono più, il maschio era molto aggrassivo verso gli altri maschi ...... a volte non solo verso i cani

Micha
08/04/2011, 15:21
E' quello del film Hachiko :wub:

Geez
08/04/2011, 15:21
ma, è quello del film per caso? :cry:


E' quello del film Hachiko :wub:

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Fulvioz
08/04/2011, 15:29
un mio amico ne aveva una coppia .... purtroppo ora non ci sono più, il maschio era molto aggrassivo verso gli altri maschi ...... a volte non solo verso i cani

Me l'hanno detto, tendono a primeggiare verso altri cani :rolleyes:


E' quello del film Hachiko :wub:

Sì proprio quello, anche se devo ancora vedere il film

noris
08/04/2011, 15:29
il maschio era molto aggrassivo verso gli altri maschi ...... a volte non solo verso i cani

Allora è meglio lasciar perdere

Python
08/04/2011, 15:31
Me l'hanno detto, tendono a primeggiare verso altri cani :rolleyes:



Sì proprio quello, anche se devo ancora vedere il film

se non sbaglio venivano usati per la caccia all'orso in Giappone ...... non è sicuramente una razza facile

Geez
08/04/2011, 15:32
Sì proprio quello, anche se devo ancora vedere il film

prima di comprare, guardati il film

SadShape
08/04/2011, 16:22
Se si han problemi di spazio consiglio anche lo shiba inu... di taglia media ma simile all'akita!:wink_:
L'akita di uno che conosco pesa 78 kg!:wacko:

Tokugawa
08/04/2011, 16:23
L'Akita è un cane antico, non è stato mai ne incrociato ne selezionato, diciamo che è il cane, cosi come la natura lo ha concepito, con i suoi pregi e difetti.Era il cane dei primi abitanti del giappone, gli Ainu, che adesso vivono in riserve, perlopiu nell'isola di Hokkaido.
Ha un carattere fortissimo e non ha mezze misure, se volete acquistare un'Akita sondate il terreno mettendovi in contatto con qualcuno che ne ha.
Utile questo sito
akita inu di martini sauro montecerboli (pisa) tel. 3287553085 e-mail sauro.martini@libero.it (http://www.akitagiapponese.it/Akita_Inu/Benvenuto_2.html)
Sicuramente non è per tutti, ma è il bello di questo cane.
A presto

wlecurve
08/04/2011, 16:49
Ma con tutti i cani nostrani che abbiamo ti devi prendere un cane giapponese?

SpongeBob
08/04/2011, 16:52
Se piacciono gli spitz è bello, però se lo si piglia come un giocattolo prende il sopravvento lui, occhio: gli serve un padrone in grado di tenerlo a bada :wink_:

Fulvioz
08/04/2011, 17:04
Ma con tutti i cani nostrani che abbiamo ti devi prendere un cane giapponese?

Piano piano mica ho detto che lo devo prendere, ma voglio iniziare a informarmi perchè mi è veramente piaciuto, non essendo tipo che prenderebbe un animale per stufarsi dopo poco tempo

Poi prima devo cambiare moto e andare ad abitar da solo neee :biggrin3:


L'Akita è un cane antico, non è stato mai ne incrociato ne selezionato, diciamo che è il cane, cosi come la natura lo ha concepito, con i suoi pregi e difetti.Era il cane dei primi abitanti del giappone, gli Ainu, che adesso vivono in riserve, perlopiu nell'isola di Hokkaido.
Ha un carattere fortissimo e non ha mezze misure, se volete acquistare un'Akita sondate il terreno mettendovi in contatto con qualcuno che ne ha.
Utile questo sito
akita inu di martini sauro montecerboli (pisa) tel. 3287553085 e-mail sauro.martini@libero.it (http://www.akitagiapponese.it/Akita_Inu/Benvenuto_2.html)
Sicuramente non è per tutti, ma è il bello di questo cane.
A presto

Grazie :wink_:

wailingmongi
08/04/2011, 17:23
bellissimo :wub:

laura83
09/04/2011, 08:16
Se si han problemi di spazio consiglio anche lo shiba inu... di taglia media ma simile all'akita!:wink_:
L'akita di uno che conosco pesa 78 kg!:wacko:

:w00t: BBELLOOOO !!!! :wub::wub: è più grosso di me, sai che gusto ad abbracciarlo...:wub::wub:

anche lo shiba inu è un cane degno di nota....
http://img818.imageshack.us/img818/6981/shibainu.jpg (http://img818.imageshack.us/i/shibainu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ne vedo uno ogni tanto a spasso...:rolleyes: è una favola !!!:wub:
e poi leggi qua tra le sue caratteristiche...

da wikipedia:

Lo Shiba presenta un carattere tutto suo che si fonde perfettamente con le sue origini nipponiche..... Estremamente fedele al suo padrone, pieno di energie e pronto a giocare, ma contemporaneamente orgoglioso e abbastanza schivo con gli estranei. È un cane molto paziente, che vi riempirà dello stesso travolgente affetto anche se vi assentate da lui per 5 minuti o 5 mesi. È un cane molto ordinato. Lo Shiba non perde molto pelo, anche se fa comunque la muta. È un cane molto "igienico" che odia il disordine e la sporcizia. Una nota molto curiosa di questa razza è che se provoca involontariamente disordine sarà lui stesso a pulire il caos da lui provocato:laugh2:. Avverrà una situazione analoga nel caso in cui voi sposterete le sue cose (ha un senso della proprietà molto sviluppato, sa benissimo cosa è vostro, e cosa è suo) lui le riprenderà e le rimetterà al loro posto originale. È un cane molto attivo e giocherellone, ma non rumoroso, anzi vi abituerete ben presto di vederlo sbucare silenziosamente da ogni anfratto della vostra casa. Le cose che adora di più sono correre e muoversi. È sua abitudine correre per casa con una pallina di gomma in bocca (il suo giocattolo preferito) e fermarsi di colpo a 20 cm dal muro:laugh2:. Pur essendo un cane così attivo non è affatto rumoroso e fastidioso. Infatti abbaia solo in caso di necessità.:wink_: È un cane riservato con gli estranei che spesso tende a cambiare stanza quando in casa abbiamo ospiti, ciò lo rende un ottimo cane da guardia: ha i sensi sempre all'erta. Ha un carattere ostinato, che ne rende l'addestramento abbastanza ostico, ma non impossibile: basta avere un po' di pazienza e fargli capire subito chi è il suo padrone. È un cane abbastanza solitario, quindi è bene abituarlo alla presenza di altri animali fin da piccolo, questa razza infatti tende a non avere paura nemmeno di cani molto più grossi di lui; non è comunque un cane aggressivo, anzi, poiché tende ad avere un atteggiamento "orgoglioso" nei riguardi degli altri simili non si "abbassa" ad attaccare briga, ma non appena un altro cane lo minaccia (e quindi minaccia anche il suo padrone) lo Shiba non ci penserà due volte a difendere il suo amatissimo padrone. È sostanzialmente un cane indipendente, anche se non perde mai di vista il proprio padrone.

Albe78
09/04/2011, 09:09
Bellissimo, un amico ne aveva uno, partendo dal fatto che un buon padrone fa un un buon cane posso dire che come indole non è un cane semplice da trattare, era aggressivo e poco disposto all'obbedienza... Gran bell'animale

Fulvioz
09/04/2011, 09:13
Bellissimo, un amico ne aveva uno, partendo dal fatto che un buon padrone fa un un buon cane posso dire che come indole non è un cane semplice da trattare, era aggressivo e poco disposto all'obbedienza... Gran bell'animale

Ecco :cry:

ilberna
09/04/2011, 09:49
gran cane!!!! mi piace un sacco...

urasch
09/04/2011, 11:02
lo ha un mio amico...è un peluche enorme che mi fa tanta tenerezza...

pitito87
09/04/2011, 11:41
lo ha un mio amico...è un peluche enorme che mi fa tanta tenerezza...

finchè non li fai girar le palle:ph34r::ph34r::ph34r::tongue:

The Dog
09/04/2011, 12:24
...molto più bello l' american akita... cane un pò difficile....

Big Marino
09/04/2011, 12:40
Per esperienza fatta con un Akita
direi che se non vuoi rogne e denunce con tutto quel che serve............... lascia stare

STANDARD DI RAZZA n°255
Paese dl origine: Giappone
Data di pubblicazione dello standard di origine in vigore: 13-03-2001
Utilizzo: cane da compagnia
CIassificazione FCI: gruppo 5 (Spitz e cani di tipo primitivo);
sezione 5 (Spitz e razze affini); nessuna prova di lavoro.


CARATTERI GENERALE: l' Akita Inu è un cane di grande mole e di forte costituzione, ben proporzionato, con ossatura robusta. Caratteristiche sessuali secondarie nettamente marcate. Grande nobiltà e dignità unite a una grande semplicità.
PROPORZIONI IMPORTANTI: Il rapporto nell' Akita Inu, fra l’altezza al garrese e la lunghezza del corpo (dall’estremità della spalla all’estremità della natica) è di 10 a 11, ma le femmine hanno un corpo leggermente più lungo rispetto ai maschi. .
COMPORTAMENTO E CARATTERE: L' Akita Inu veniva usato anche per lacaccia all'orso.
TESTA: http://www.inseparabile.com/cani/images/1akitascheda4.jpg
Regione cranica
Cranio: ben proporzionato rispetto al corpo, fronte ampia con un solco frontale ben marcato, senza rughe.
Stop: l' Akita Inu ha uno stop ben definito.
Regione facciale
Tartufo: grosso e nero. Una leggera e diffusa mancanza di pigmento sul naso è accettabile solo nei cani bianchi ma il nero è sempre preferito.
Muso: moderatamente allungato e forte, con base ampia, si affila leggermente verso il naso, ma senza diventare appuntito. Canna nasale dritta.
Mascelle e denti: l' Akita ha denti forti con chiusura a forbice.
Labbra: tese.
Guance: moderatamente sviluppate
Occhi: relativamente piccoli, di forma quasi triangolare con l’angolo esterno rivolto verso l’alto, moderatamente distanziati, di colore marrone scuro: più il colore è scuro, più è apprezzato.
Orecchi: l' Akita Inu ha orecchi relativamente piccoli, spessi, triangolari, leggermente arrotondati in punta, abbastanza distanziati, eretti e portati un po’ in avanti.
COLLO:Grosso e muscoloso, senza giogaia, ben proporzionato con la testa.
TRONCO:
Dorso: dritto e solido.
Rene: ampio e muscoloso.
Torace: profondo , petto ben sviluppato , costole leggermente cerchiate.
Ventre: retratto.
CODA: Attacco alto, coda grossa e piena arrotolata sul dorso. La coda abbassata deve raggiungere all'incirca l'articolazione del garretto.
ARTI
Arti anteriori
Spalle: leggermente oblique e ben sviluppate.
Gomiti: ben aderenti al tronco.
Avanbracci: dritti e di grossa ossatura
Arti posteriori
Ben sviluppati, forti, leggermente angolati
PIEDI: Grossi, rotondi, arcuati e chiusi.
PORTAMENTO:Movimenti elastici e potenti.
MANTELLO:
Pelo: l' Akita Inu ha un manto esterno dritto e duro, sottopelo folto e soffice. Garrese e groppa sono ricoperti da un pelo leggermente più lungo; il pelo della coda è più lungo rispetto alle altre parti del corpo.
Colore: fulvo- rosso, sesamo (pelo fulvo-rosso con punte nere), tigrato e bianco. Tutti i colori citati, eccetto il bianco, devono presentare dell’ “urajiro” (pelo biancastro sui lati del muso e sulle guance, sotto la mascella, sulla gola, sul petto e sul ventre, nonché sul lato inferiore della coda e nella parte interna degli arti).http://www.inseparabile.com/cani/images/1akitascheda5.jpg TAGLIA:Altezza la garrese: Maschi cm 67 Femmine cm 61
Tolleranza di 3 cm in più o in meno.


Difetti: qualsiasi differenza rispetto alle caratteristiche precedentemente descritte deve essere considerata un difetto, sarà penalizzato a seconda della gravità.

Maschi effemminati, femmine mascoline.
Prognatismo superiore e inferiore.
Mancanza di alcuni denti.
Lingua macchiata
Iride di colore chiaro.
Coda corta
Maschera nera
Macchie su fondo bianco
Carattere timido
Difetti che comportano la squalifica

Orecchie pendenti;
Coda pendente;
Pelo lungo (irsuto)
Maschera nera
Macchie su fondo chiaro
N.B. I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale, completamente scesi nello scroto.

SadShape
09/04/2011, 12:44
:
anche lo shiba inu è un cane degno di nota....
http://img818.imageshack.us/img818/6981/shibainu.jpg (http://img818.imageshack.us/i/shibainu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Lo avevavo i miei vicini di ombrellone al mare lo shiba inu... gli ho fatto un sacco di coccole questa estate, è fantastico!!:wub:
Se trovo una foto che gli ho fatto la posto xchè è veramente qualcosa di eccezzionale!:w00t:

Big Marino
09/04/2011, 12:48
Ma con tutti i cani nostrani che abbiamo ti devi prendere un cane giapponese?
C'è anche la branchia americana.............. che purtroppo ho conusciuto

The Dog
09/04/2011, 12:53
....vai al canile...

MR-T
09/04/2011, 13:11
bello

laura83
09/04/2011, 14:18
....vai al canile...

:rolleyes: questa sarebbe la cosa migliore....:wub:

The Dog
09/04/2011, 14:29
:rolleyes: questa sarebbe la cosa migliore....:wub:

:wub:

Fulvioz
09/04/2011, 15:44
Per esperienza fatta con un Akita
direi che se non vuoi rogne e denunce con tutto quel che serve............... lascia stare

STANDARD DI RAZZA n°255
Paese dl origine: Giappone
Data di pubblicazione dello standard di origine in vigore: 13-03-2001
Utilizzo: cane da compagnia
CIassificazione FCI: gruppo 5 (Spitz e cani di tipo primitivo);
sezione 5 (Spitz e razze affini); nessuna prova di lavoro.


CARATTERI GENERALE: l' Akita Inu è un cane di grande mole e di forte costituzione, ben proporzionato, con ossatura robusta. Caratteristiche sessuali secondarie nettamente marcate. Grande nobiltà e dignità unite a una grande semplicità.
PROPORZIONI IMPORTANTI: Il rapporto nell' Akita Inu, fra l’altezza al garrese e la lunghezza del corpo (dall’estremità della spalla all’estremità della natica) è di 10 a 11, ma le femmine hanno un corpo leggermente più lungo rispetto ai maschi. .
COMPORTAMENTO E CARATTERE: L' Akita Inu veniva usato anche per lacaccia all'orso.
TESTA: http://www.inseparabile.com/cani/images/1akitascheda4.jpg
Regione cranica
Cranio: ben proporzionato rispetto al corpo, fronte ampia con un solco frontale ben marcato, senza rughe.
Stop: l' Akita Inu ha uno stop ben definito.
Regione facciale
Tartufo: grosso e nero. Una leggera e diffusa mancanza di pigmento sul naso è accettabile solo nei cani bianchi ma il nero è sempre preferito.
Muso: moderatamente allungato e forte, con base ampia, si affila leggermente verso il naso, ma senza diventare appuntito. Canna nasale dritta.
Mascelle e denti: l' Akita ha denti forti con chiusura a forbice.
Labbra: tese.
Guance: moderatamente sviluppate
Occhi: relativamente piccoli, di forma quasi triangolare con l’angolo esterno rivolto verso l’alto, moderatamente distanziati, di colore marrone scuro: più il colore è scuro, più è apprezzato.
Orecchi: l' Akita Inu ha orecchi relativamente piccoli, spessi, triangolari, leggermente arrotondati in punta, abbastanza distanziati, eretti e portati un po’ in avanti.
COLLO:Grosso e muscoloso, senza giogaia, ben proporzionato con la testa.
TRONCO:
Dorso: dritto e solido.
Rene: ampio e muscoloso.
Torace: profondo , petto ben sviluppato , costole leggermente cerchiate.
Ventre: retratto.
CODA: Attacco alto, coda grossa e piena arrotolata sul dorso. La coda abbassata deve raggiungere all'incirca l'articolazione del garretto.
ARTI
Arti anteriori
Spalle: leggermente oblique e ben sviluppate.
Gomiti: ben aderenti al tronco.
Avanbracci: dritti e di grossa ossatura
Arti posteriori
Ben sviluppati, forti, leggermente angolati
PIEDI: Grossi, rotondi, arcuati e chiusi.
PORTAMENTO:Movimenti elastici e potenti.
MANTELLO:
Pelo: l' Akita Inu ha un manto esterno dritto e duro, sottopelo folto e soffice. Garrese e groppa sono ricoperti da un pelo leggermente più lungo; il pelo della coda è più lungo rispetto alle altre parti del corpo.
Colore: fulvo- rosso, sesamo (pelo fulvo-rosso con punte nere), tigrato e bianco. Tutti i colori citati, eccetto il bianco, devono presentare dell’ “urajiro” (pelo biancastro sui lati del muso e sulle guance, sotto la mascella, sulla gola, sul petto e sul ventre, nonché sul lato inferiore della coda e nella parte interna degli arti).http://www.inseparabile.com/cani/images/1akitascheda5.jpg TAGLIA:Altezza la garrese: Maschi cm 67 Femmine cm 61
Tolleranza di 3 cm in più o in meno.


Difetti: qualsiasi differenza rispetto alle caratteristiche precedentemente descritte deve essere considerata un difetto, sarà penalizzato a seconda della gravità.

Maschi effemminati, femmine mascoline.
Prognatismo superiore e inferiore.
Mancanza di alcuni denti.
Lingua macchiata
Iride di colore chiaro.
Coda corta
Maschera nera
Macchie su fondo bianco
Carattere timido
Difetti che comportano la squalifica

Orecchie pendenti;
Coda pendente;
Pelo lungo (irsuto)
Maschera nera
Macchie su fondo chiaro
N.B. I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale, completamente scesi nello scroto.

I dati li conosco, piuttosto dimmi la tua esperienza :wink_: perchè lo sconsigli?


:wub:


:rolleyes: questa sarebbe la cosa migliore....:wub:


....vai al canile...

No grazie :wink_:

Big Marino
09/04/2011, 17:08
I dati li conosco, piuttosto dimmi la tua esperienza :wink_: perchè lo sconsigli?
Possessivo, non riconosce che il padrone o chi gli stà molto vicino, non ha feeling con ibambini e se non usi lo strozzo quello ti porta a spasso anche se hai 100kg.
Un casino, o perlomeno per me.
ha spezzato il collare a doppia maglia con strozzo, ed è stata una fortuna che l'altro cane sia montatoin macchina.
Lo tenevamo in officina, ma credimi nel retro non poteva venir nessuno nemmeno gli operai che vedeva ogni giorno.

Ottimo cane anti ladro

Poi con la polizia è un altra cosa.






No grazie :wink_:
p.s. io avevo la branchia americana

speedluca
09/04/2011, 21:32
è vero all'inizio è un po' aggresivo verso gli altri cani dello stesso sesso,ma con un po' di pazienza si riesce ad addolcirlo,io ci sono riuscito con un siberian husky che hanno lo stesso difetto,alla fine era solo geloso se io accarezzavo un'altro cane

Lo scrofo
10/04/2011, 08:18
e' un cane impegnativo...

pol
10/04/2011, 13:36
Anche in una trasmissione sull'akita è venuto fuori carattere forte testardo, difficile da controllare anche se addestrato, forse meglio spostarsi su un'altra razza.

corra
10/04/2011, 15:49
Anche in una trasmissione sull'akita è venuto fuori carattere forte testardo, difficile da controllare anche se addestrato, forse meglio spostarsi su un'altra razza.

esatto,Fulvio,fatti un bel lupo cecoslovacco :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Fulvioz
11/04/2011, 19:02
Ma uffa :cry: per la prima volta in vita mia che mi piace tanto un cane :cry: anche la Street dicevano che tirava troppo per essere la prima moto però!!!

:w00t:

Segy
11/04/2011, 19:12
se lo prendi cucciolo puoi crescerlo come vuoi, non esistono cani cattivi, aggressivi o bischerate varie.
qualsiasi cane se lasciato sempre da solo, appena lo porti fuori tende ad essere aggressivo verso altri cani che, magari a visto gironzolare liberi mentre lui era legato ad una catena.

i cani debbono essere trattati sempre da cani è vero, tuttavia è necessaria tanta umanità, diversamente, diversamente il loro istinto cattivo emerge e allora addio nini.

se ti garba piglialo e curalo, tienilo sempre a contattato con altri cani e vedrai che sarà sempre socievole con tutti.

paoloc80
11/04/2011, 19:42
se lo prendi cucciolo puoi crescerlo come vuoi, non esistono cani cattivi, aggressivi o bischerate varie.
qualsiasi cane se lasciato sempre da solo, appena lo porti fuori tende ad essere aggressivo verso altri cani che, magari a visto gironzolare liberi mentre lui era legato ad una catena.

i cani debbono essere trattati sempre da cani è vero, tuttavia è necessaria tanta umanità, diversamente, diversamente il loro istinto cattivo emerge e allora addio nini.

se ti garba piglialo e curalo, tienilo sempre a contattato con altri cani e vedrai che sarà sempre socievole con tutti.

saggia risposta. è da 18 anni che in casa mia girano i c.d. cani "difficili", ho iniziato con : dogo argentino, cane corso, amstaff, rottweiler, bull terrier, bulldog inglese e ora mi trovo col mio pitbull red nose (avatar).
prendi il cane che vuoi, fallo socializzare e divertire, a tua volta divertiti con lui. le soddisfazioni che ti da un cane difficilmente li troverai in una persona.

corra
11/04/2011, 19:46
se lo prendi cucciolo puoi crescerlo come vuoi, non esistono cani cattivi, aggressivi o bischerate varie.
qualsiasi cane se lasciato sempre da solo, appena lo porti fuori tende ad essere aggressivo verso altri cani che, magari a visto gironzolare liberi mentre lui era legato ad una catena.

i cani debbono essere trattati sempre da cani è vero, tuttavia è necessaria tanta umanità, diversamente, diversamente il loro istinto cattivo emerge e allora addio nini.

se ti garba piglialo e curalo, tienilo sempre a contattato con altri cani e vedrai che sarà sempre socievole con tutti.

quoto solo se sei pronto a dedicargli moltissimo tempo,non quoto che tiri su un cane come vuoi

Segy
11/04/2011, 21:02
cxzzo però le "H" le dimentico sempre per strada :cry:

ianez72
11/04/2011, 21:20
voglio prendere un bigol

SpongeBob
12/04/2011, 13:50
voglio prendere un bigol

Io un alANO...:ph34r:

MTluc
12/04/2011, 15:19
se lo prendi cucciolo puoi crescerlo come vuoi, non esistono cani cattivi, aggressivi o bischerate varie.
qualsiasi cane se lasciato sempre da solo, appena lo porti fuori tende ad essere aggressivo verso altri cani che, magari a visto gironzolare liberi mentre lui era legato ad una catena.

i cani debbono essere trattati sempre da cani è vero, tuttavia è necessaria tanta umanità, diversamente, diversamente il loro istinto cattivo emerge e allora addio nini.

se ti garba piglialo e curalo, tienilo sempre a contattato con altri cani e vedrai che sarà sempre socievole con tutti.

Non sono d'accordo, un Akita è un cane difficile da allevare e richiede esperienza. Tieni conto che un cane così allevato male, o non sapendolo fare, diventa pericoloso per sia per gli estranei, cani e umani, sia anche per il proprio padrone.
Certo che non ci sono cani cattivi, ma razze più o meno dominanti, e selezionate per compiti diversi, un cane da caccia non fa la guardia, un dobermann non riporta la selvaggina, etc. E razze diverse si educano in modi anche completamente diversi.
Prendere un Akita come è primo cane è altamente sconsigliato, come prendere un 1198 sbk come prima moto:biggrin3:

Se piaccionoi cani grossi ce ne sono di tante razze molto meno impegnative, oppure con un po' di occhio o un buon consiglio, un cane del canile.

Schultz
12/04/2011, 15:26
Non sono d'accordo, un Akita è un cane difficile da allevare e richiede esperienza. Tieni conto che un cane così allevato male, o non sapendolo fare, diventa pericoloso per sia per gli estranei, cani e umani, sia anche per il proprio padrone.
Certo che non ci sono cani cattivi, ma razze più o meno dominanti, e selezionate per compiti diversi, un cane da caccia non fa la guardia, un dobermann non riporta la selvaggina, etc. E razze diverse si educano in modi anche completamente diversi.
Prendere un Akita come è primo cane è altamente sconsigliato, come prendere un 1198 sbk come prima moto:biggrin3:

Se piaccionoi cani grossi ce ne sono di tante razze molto meno impegnative, oppure con un po' di occhio o un buon consiglio, un cane del canile.

Risposta molto saggia. Te lo dice uno che qualche difficoltà con il cane in avatar l'ha riscontrata...e non ero alla prima esperienza!
Tutto risolto con molto impegno e grazie ad un bravissimo addestratore (che prima di tutto ha dovuto addestrare me e i miei familiari), ma un cane per sua indole dominante va controllato. Sempre!

Python
12/04/2011, 15:40
Non sono d'accordo, un Akita è un cane difficile da allevare e richiede esperienza. Tieni conto che un cane così allevato male, o non sapendolo fare, diventa pericoloso per sia per gli estranei, cani e umani, sia anche per il proprio padrone.
Certo che non ci sono cani cattivi, ma razze più o meno dominanti, e selezionate per compiti diversi, un cane da caccia non fa la guardia, un dobermann non riporta la selvaggina, etc. E razze diverse si educano in modi anche completamente diversi.
Prendere un Akita come è primo cane è altamente sconsigliato, come prendere un 1198 sbk come prima moto:biggrin3:

Se piaccionoi cani grossi ce ne sono di tante razze molto meno impegnative, oppure con un po' di occhio o un buon consiglio, un cane del canile.

:wink_::wink_::wink_:

SpongeBob
12/04/2011, 16:19
Non sono d'accordo, un Akita è un cane difficile da allevare e richiede esperienza. Tieni conto che un cane così allevato male, o non sapendolo fare, diventa pericoloso per sia per gli estranei, cani e umani, sia anche per il proprio padrone.
Certo che non ci sono cani cattivi, ma razze più o meno dominanti, e selezionate per compiti diversi, un cane da caccia non fa la guardia, un dobermann non riporta la selvaggina, etc. E razze diverse si educano in modi anche completamente diversi.
Prendere un Akita come è primo cane è altamente sconsigliato, come prendere un 1198 sbk come prima moto:biggrin3:

Se piaccionoi cani grossi ce ne sono di tante razze molto meno impegnative, oppure con un po' di occhio o un buon consiglio, un cane del canile.

D'accordo su tutto tranne che sulla parte in rosso, quelli ci sono...:coool:

Questo è il mio preferito, fa tutto, prima o poi ne voglio uno
http://www.giomarellidrahthaar.it/images/fotohome.jpg

Intrip
12/04/2011, 16:29
Allora è meglio lasciar perdere

no no prendilo tu :w00t::w00t:

Fulvioz
12/04/2011, 17:23
Non sono d'accordo, un Akita è un cane difficile da allevare e richiede esperienza. Tieni conto che un cane così allevato male, o non sapendolo fare, diventa pericoloso per sia per gli estranei, cani e umani, sia anche per il proprio padrone.
Certo che non ci sono cani cattivi, ma razze più o meno dominanti, e selezionate per compiti diversi, un cane da caccia non fa la guardia, un dobermann non riporta la selvaggina, etc. E razze diverse si educano in modi anche completamente diversi.
Prendere un Akita come è primo cane è altamente sconsigliato, come prendere un 1198 sbk come prima moto:biggrin3:

Se piaccionoi cani grossi ce ne sono di tante razze molto meno impegnative, oppure con un po' di occhio o un buon consiglio, un cane del canile.

Uffa :cry:

Patrick
12/04/2011, 18:11
guarda io ne ho avuti due,il primo grandissimo cane,dolcissimo ubbidiente nessun danno,a volte un pò scazzato se gli ordinavi qualcosa ma mai un problema con persone(con i bambini ci giocava spesso)e con gli altri cani finchè non gli rompevano le scatole se ne fregava...era un grande è stato con me x 13 anni.
ora ne ho un altro preso con l'idea di quello perso.....totalmente un altro cane,parecchio testardo molto possessivo con qualsiasi cosa trova e pensa sia sua,ho provato in molti modi a farlo calmare (vari addestratori)ma niente,passa da un momento che lo ribalti e ci giochi al tendere ad attaccarti:wacko:.
Mi sa che mi sono preso l'esemplare sclerotico è molto impegnativo,tieni conto che l'ho preso che aveva 2 mesi....secondo me anche li va molto a fortuna,xo non ti credere di prenderlo e fargli fare quello che fanno i pastori tedeschi il mio tende sempre a predominare........ora ha 3 anni e ti giuro che mi sta stancando soprattutto perchè è abbastanza imprevedibile....occhio.....se vuoi sapere altro chiedi pure:wink_::wink_:

ianez72
12/04/2011, 21:01
Io un alANO...:ph34r:

dove??????????????:ph34r:

Fulvioz
15/04/2011, 17:27
guarda io ne ho avuti due,il primo grandissimo cane,dolcissimo ubbidiente nessun danno,a volte un pò scazzato se gli ordinavi qualcosa ma mai un problema con persone(con i bambini ci giocava spesso)e con gli altri cani finchè non gli rompevano le scatole se ne fregava...era un grande è stato con me x 13 anni.
ora ne ho un altro preso con l'idea di quello perso.....totalmente un altro cane,parecchio testardo molto possessivo con qualsiasi cosa trova e pensa sia sua,ho provato in molti modi a farlo calmare (vari addestratori)ma niente,passa da un momento che lo ribalti e ci giochi al tendere ad attaccarti:wacko:.
Mi sa che mi sono preso l'esemplare sclerotico è molto impegnativo,tieni conto che l'ho preso che aveva 2 mesi....secondo me anche li va molto a fortuna,xo non ti credere di prenderlo e fargli fare quello che fanno i pastori tedeschi il mio tende sempre a predominare........ora ha 3 anni e ti giuro che mi sta stancando soprattutto perchè è abbastanza imprevedibile....occhio.....se vuoi sapere altro chiedi pure:wink_::wink_:

Grazie mille, una testimonianza di chi ci è passato è proprio quello che cercavo, certo che non mi ha aiutato molto 1 a 1 palla al centro!!!

:biggrin3:

Non c'è modo di scegliere prima il "modello" buono e obbediente vero? :laugh2:

Segy
15/04/2011, 17:38
Grazie mille, una testimonianza di chi ci è passato è proprio quello che cercavo, certo che non mi ha aiutato molto 1 a 1 palla al centro!!!

:biggrin3:

Non c'è modo di scegliere prima il "modello" buono e obbediente vero? :laugh2:

guarda che un cane è un impegno molto grande e non è autonomo.
intendo dire che tutti i giorni, più volte al giorno va cahato, mangiato e non puoi più allontanarti da casa per 2 o 3 giorni.... ci hai pensato a questo?

Fulvioz
15/04/2011, 17:43
guarda che un cane è un impegno molto grande e non è autonomo.
intendo dire che tutti i giorni, più volte al giorno va cahato, mangiato e non puoi più allontanarti da casa per 2 o 3 giorni.... ci hai pensato a questo?

Ho una morosa con 2 bracchi tedeschi :dry: serve dire altro? :rolleyes:

Segy
15/04/2011, 17:50
Ho una morosa con 2 bracchi tedeschi :dry: serve dire altro? :rolleyes:

e te sei il terzo cucciolino? :biggrin3:

Intrip
15/04/2011, 18:32
Ho una morosa con 2 bracchi tedeschi :dry: serve dire altro? :rolleyes:

occhio

Segy
15/04/2011, 18:40
occhio

che rompi i hoglioni anche qua