Visualizza Versione Completa : Rivale delle Tiger 800? Che ne pensate?
Non so se si possano postare discussioni simili, eventualmente mi scuso con i mod per l'errore.
Vorrei segnalarvi la prova della Honda Crossrunner, la moto tanto attesa che però almeno per ora non ha riscosso grande entusiasmo. La Honda ha nuovamente rinviato il lancio dell'attesissima erede della mitica Africa Twin, che secondo me sul mercato di oggi ha l'unica vera erede nella Tiger XC. Che ne pensate?
A partire dai 240kg dichiarati che mi sembrano un po' troppi, pare si siano limitati a cambiare il vestito alla "vecchia" VFR. Meccanica validissima, certo. Ma quasi 12000 € per un mezzo che sembra più uno scooter che una moto...
Credo che in Triumph possano dormire sonni tranquilli :wink_:
Prova Honda Crossrunner - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/honda-crossrunner-v4-new-edge.html)
WonderTriple
09/04/2011, 13:56
IMHO ..per non parlare dell'estetica...:sick:
Ho visto un pò di prove su youtube, estetica secondo me troppo scouteristica...
corser73
09/04/2011, 14:40
Si vuole presentare come moto innovativa dal punto di vista estetico..Sicuramente andrà bene come tutte le honda ma la vedo come moto impersonale e di poco carattere. Avrebbe potuto dire un pò di + la sua se avesse avuto 30 kg in meno ma, a parità di peso e con quelle caratteristiche, la scelta di chi è interessato a questo 'genere' di moto ricade su altre prima di lei. Moto appunto + personali.
per non parlare di quella forcella, che sicuramente andrà bene, ma a vederla sembra quella della prima hornet
un'obbrobbio......
praticamente,, na schifezza
bene, vedo che siamo tutti d'accordo :biggrin3:
alraider1968
09/04/2011, 19:45
va letteralmente cacare...ops...sorry:biggrin3:
Honda cerca ostinatamente la moto che deve stupire a tutti i costi. Cosa produce ,alla fine .... uno scooter con il motore della VFR.
Ma caro Fukushima rifai la Afrika senza pensarci su troppo perchè è quello che gli hondisti attendono da parecchio ormai.:cry:
Mario800
09/04/2011, 19:53
Non ci piace per niente!
diaboletto
09/04/2011, 19:58
é la nuova crosshornet? :-)
Ciao a tutti , la mia ragazza dice che la nuova Honda crossranner sembra un piccione !!!!!!!!!!!!!
Ha raggione e' uguale !!!!!
alexc800
09/04/2011, 21:19
...sono un'ex hondista da una sola settimana,e quando ho letto la prova della crossschifezza ne sono stato contento(di essere ex hondista)!!
Certo che se esce la nuova @ il prox anno vendo la tiger(sempre che mi arrivi per il prox anno)e compro l'africa.
DogDrake
10/04/2011, 18:40
Mi inchino come motore, ma esteticamente non si può guardare (l'ho vista dal vivo al Moto Days di Roma) e sinceramente usa per quanto riguarda la parte ammortizzatore dei vecchi sistemi e non si capisce visto chesulla Hornet utilizza steli rovesciati già da svariati anni
Non so se si possano postare discussioni simili, eventualmente mi scuso con i mod per l'errore.
Vorrei segnalarvi la prova della Honda Crossrunner, la moto tanto attesa che però almeno per ora non ha riscosso grande entusiasmo. La Honda ha nuovamente rinviato il lancio dell'attesissima erede della mitica Africa Twin, che secondo me sul mercato di oggi ha l'unica vera erede nella Tiger XC. Che ne pensate?
A partire dai 240kg dichiarati che mi sembrano un po' troppi, pare si siano limitati a cambiare il vestito alla "vecchia" VFR. Meccanica validissima, certo. Ma quasi 12000 € per un mezzo che sembra più uno scooter che una moto...
Credo che in Triumph possano dormire sonni tranquilli :wink_:
Prova Honda Crossrunner - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/honda-crossrunner-v4-new-edge.html)
Nulla a che vedere col tiger800.... Pensa che qualcuno si lamenta dei consumi del tiger800. questa fa si e no i 13 al lt.
Nulla a che vedere col tiger800.... Pensa che qualcuno si lamenta dei consumi del tiger800. questa fa si e no i 13 al lt.
ma come fanno in Honda a voler lanciare un nuovo stile di andare in moto con un mezzo simile e poi chi ha mai pensato di paragonarlo alla nostra tigherozza.:whip_:
alraider1968
10/04/2011, 21:15
concordo con tutti voi raga io l ho vista proprio oggi e u OBROBRIO!!!:alien4::alien4:
il motore è un capolavoro.
a parte le sovrastrutture per il resto tutta roba che montano da anni e anni e anni (telaio,forcelle,freni...) e costa piu' di 11 mila euri....
Se na moto così con quel motore l' me la fai uscire sui 9 mila...ha un senso a quel prezzo lì...
Il commento estetico anche per me è negativo
Tigr8 Romano
12/04/2011, 13:40
Diciamo che sia la moto che l'estetica è anticonvenzionale e che è meglio non accostarla ad una categoria tradizionale, detto questo per me non è nemmeno bruttissima, ma che tipo di moto vuol essere? una specie di SUV delle moto?
Ha manubrio alto tipo enduro ma ruote e ciclistica da stradale, come sport tourer ha poca protezione dall'aria nella parte superiore e manubrio troppo alto, come naked ha una carena dove non serve e il peggior difetto che io ci vedo, un peso e un costo da categoria maxi. Con 40 kg in meno, 2000 Euro in meno e un cupolino vero avrebbe senso ma sarebbe pure un altra moto! :laugh2:
provo a postare un faccia a faccia fotografico, ma dovrebbero imparare a fare moto più leggere in honda...c....pesano tutte un accidente....
http://img199.imageshack.us/i/triumpht800vshondastree.jpg/
diciamo che rispetto al trigrotto non c'è competizione a livello estetico.....la honda ha provato a esplorare un design nuovo....magari la moto poi va benissimo...su m...ismo la recensione è buona....anche perchè è un VFR ridisegnato sostanzialmente e quella moto è sempre andata bene....
riccardo888
17/04/2011, 22:18
Forse posso parlare con un po' di ragione visto che la mia moto precedente era proprio un VFR 800 V-tec ..che ho venduto per passare al tigrotto XC arancio ..tutta una altra cosa !
Il motore Honda ha un carattere diverso , spinge bene solo quando entrano in gioco le 4 valvole , ovvero a 7000 RPM ......mentre il Tiger è uno vero spasso da 2500 rpm tira bene ed allunga sempre piu' !!
Oltretutto la sella del VFR del passeggero costringeva a soste ripetute ( non oltre una ora di marcia ) ora col tiger facciamo anche 3 ore !!
E per non parlare delle sospensioni !!
Sono molto contento di questa Triumph , non rimpiango il VFR ...anzi !!
Un salutone
Riccardo
Pumasincero
21/04/2011, 16:21
Salve, sono nuovo e forse scrivo sul topic sbagliato ma cercavo qualche info ...
Attulamente ho una R1100R con cui mi trovo benissimo. In città va bene e in autostrada benissimo (arrivo da una Transalp 650 e prima una Transalp 600).
L'unica cosa che mi manca è l'ABS, una sesta marcia e una maggiore alteza da terra per poter fare del fuoristrada leggero.
Sarei oprientato verso una F800GS o una Tiger 800XC o un R1220GS.
Penso che la F800Gs sia l'unica vera alternativa alla Tiger 800XC. Ma il dato dell'altezza da terra della Tiger non l'ho trovato da nessuna parte.
Riassumendo, per quel che mi riguarda:
F800GS:
pro: consumi, maneggelìvolezza in città, altezza da terra (240mm), ABS
con.: ?
Tiger 800XC:
pro: più bella della F800GS, maneggevolezza in città, altezza da terra (?), ABS, protezione aerodinamica in autostrada (?)
con.: consumi (sembra dal confronto di motociclismo ne esca male e anche qui nel forum vedo che molti vorrebbero una 6a più lunga), affidabilità (?, essendo appena uscita non si sa)
R1200GS:
Pro: telelever (scusate ma ora quando salgo su altre moto 'l'affondo' in frenata dell'avantreno non mi piace ;) ), Boxer (i cilindri laterali scaldano per benino i piedi in inverno e mi hanno salvato una volta in un incidente dove altrimenti c'avrebbe rimesso la gama); ABS, altezza da terra (185mm)
Contro: più pesante delle altre 2 in città (ma meno della mia attuale), costo
Voi che ne pensate?
Saluti e grazie.
Tigr8 Romano
21/04/2011, 17:12
Qui s'è parlato in particolar modo della Honda Crossrunner ma il vero confronto è Tiger800XC Vs. BMW F800Gs e il consiglio mio è di provarle entrambe, qui a Roma è possibile tramite le normali reti vendita previo appuntamento.
Per il dato dell'altezza da terra ho guardato sul libretto della mia (comune alla versione XC) ed effettivamente non c'è scritto ma presumo sia paragonabile a quello del BMW F800Gs, e d'altra parte nel fuoristrada leggero non dovrebbe capitare praticamente mai di toccare mentre in quello più spinto credo sia il caso di usare enduro vere con 60 kg in meno.
DogDrake
21/04/2011, 20:43
Tiger 800: altezza sella (regolabile) stradale 810 mm/830 mm, XC 845mm/865 mm.
Per il resto che dire le moto sono simili (F800GS e Tiger800) a parte la cavalleria, il peso, la capienza e la posizione del serbatoio: io ho provato ambedue i modelli anzi tutti e tre i modelli (anche il GS1200) e quella che è venuta meglio fuori è stato il Tigrottocento (la GS decisamente troppo costosa e non mi è piaciuto il comportamento in curva come l'effetto frullatore/scuotitore motore/cardano). Sui consumi nulla da dire la F800GS è decisamente risparmiosa. Quindi decidi quella che + ti piace
dog quando ti dovrebbe arrivare a te???
DogDrake
22/04/2011, 09:58
dog quando ti dovrebbe arrivare a te???
Mah! Si parla a maggio inoltrato....:cry:
nitronori
25/04/2011, 19:49
spezzo qualche lancia a favore della honda, a me non sembra che la cifra sia così esagerata visti i contenuti:
- ha il monobraccio
- ha un motore meccanicamente molto complesso (V4+vtec)
- ha un bel telaio in alluminio
- la forcella tradizionale sarà pure "povera" a vedersi ma non è affatto detto che funzioni male, anzi..
- ha l'abs di serie
detto ciò anche io sono convinto che l'estetica della crossrunner sia oscena, altrimenti ci avrei fatto più di un pensierino
non credo proprio sia un'antagonista della tigretta 800, visto che la crossrunner è un rimpasto della vfr 800
DogDrake
26/04/2011, 08:52
spezzo qualche lancia a favore della honda, a me non sembra che la cifra sia così esagerata visti i contenuti:
- ha il monobraccio
- ha un motore meccanicamente molto complesso (V4+vtec)
- ha un bel telaio in alluminio
- la forcella tradizionale sarà pure "povera" a vedersi ma non è affatto detto che funzioni male, anzi..
- ha l'abs di serie
detto ciò anche io sono convinto che l'estetica della crossrunner sia oscena, altrimenti ci avrei fatto più di un pensierino
infatti credo che il problema + evidente è il design scelto con un'enorme quantità di plastica che la rende un po' "pacchiana":sick:. Per il resto sono d'accordo con te tranne che per la forcella xché utilizzare un "vecchio" sistema quando hanno già montato da anni gli steli rovesciati alla Hornet:dry:? L'affidabilità naturalmente sarà alla jap come al solito...
spezzo qualche lancia a favore della honda, a me non sembra che la cifra sia così esagerata visti i contenuti:
- ha il monobraccio
- ha un motore meccanicamente molto complesso (V4+vtec)
- ha un bel telaio in alluminio
- la forcella tradizionale sarà pure "povera" a vedersi ma non è affatto detto che funzioni male, anzi..
- ha l'abs di serie
detto ciò anche io sono convinto che l'estetica della crossrunner sia oscena, altrimenti ci avrei fatto più di un pensierino
Credo che nessuno abbia detto che è una carriola,solo che è un pò inguardabile.:wink_:
1- ha il monobraccio
2- ha un motore meccanicamente molto complesso (V4+vtec)
3- ha un bel telaio in alluminio
4- la forcella tradizionale sarà pure "povera" a vedersi ma non è affatto detto che funzioni male, anzi..
- ha l'abs di serie
Telaio, sospensioni, forcellone, cerchi e motore sono gli STESSI della ultima vfr800 vtec (la 2006-2009 per capirsi), quella su cui avevano addolcito leggermente il transitorio da funzionamento 2v a 4v (sulle prime non era proprio il massimo)...ottima moto, ma direi che il vecchio 800 a cascata d'ingranaggi (quello pre-vtec) ha decisamente più carattere..
comunque 12mila euro (o lì in giro) per una moto già ampiamente industrializzata (quindi con i costi di progettazione, industrializzazione ecc già ampiamente rientrati) mi sembra assolutamente un furto..
IMHO :wink_:
Sul fatto che i jap sbaglino poco o niente in fase di progettazione non ci piove, ma vedendo bene la crossrunner allo scorso salone di Milano la prima impressione era una totale mancanza di personalità, a vederla ti da tante emozioni come a guardare un dink
a me pare una rivale del 1050....non crerto del 800 son moto completamente diverse.
per la misura della ruota anteriore sì, ma il segmento della cilindrata è quello.. Comunque anche accostarla alla 1050 è come paragonare un camper a una porsche
per la misura della ruota anteriore sì, ma il segmento della cilindrata è quello.. Comunque anche accostarla alla 1050 è come paragonare un camper a una porsche
ma oggettivamente son due moto diverse con due segmenti diversi e hanno in comune solo la cilidrata, per contro è piu simile la scrambler al tiger 800 che non il cross runner che è solo un vfr col manubio alto
sì certo, ovviamente ero un po' ironico
Brian Boru
27/04/2011, 13:58
è una moto piacevole da guidare comunque, classico carattere Honda, precisina ed equilibrata; bel motorello il VTEC, da ex hondista non mi sono fatto mancare un VFR, poi distrutto in un incidente (non per colpa mia); appena sviluppato era un po brusca l'apertura delle valvole da 7000 giri in su tanto più che sul bagnato qualche volta mungendo il gas in maniera un po sbarazzina ti svirgolava il posteriore, pare che adesso invece abbiano risolto e l'erogazione sia simile ad un bicilindrico ai medi per poi arrabbiarsi in alto ma senza "botte" brusche poco in linea con il carattere hondiano. la linea è indubbiamente orribile, peccato perchè è una moto intelligente, con un cupolino più pronunciato sarebbe ottima per un turismo divertente, sono convinto che chiunque l'abbia provata concorderà però, il motore è un gioiello. certo i progettisti potevano partorire qualcosa di più aggrazziato, ma c'è da ricordare che Honda tiene ancora a listino uno skrondo come la Deuville, se possibile ancora più inguardabile, quindi è un marchio di fabbrica. e parlo con affetto essendo stato felice possessore di tre honda
raga sul sito motociclismo.it, una comparativa enduro stradali tra cui la nostra XC, per le magnifiche strade siciliane....
Jeeg Robot
27/04/2011, 14:45
Un saggio una volta mi disse......Difficile che Honda sbagli qualche cosa!
è vero, honda sbaglia poco, ma ormai è anche una condizione mentale quella che honda non sbagli niente. Le cazzate le fanno anche loro, per esempio sui 250 4t da cross di qualche anno fa che esplodevano in tanti pezzi..
Fanno ottimi prodotti, ma non hanno la perfezione assoluta. Dormire sugli allori, specialmente quando tutti gli altri progrediscono velocemente, porta a cali delle vendite, basti vedere cosa è successo alla VW nel mercato auto 5-6 anni fa.
I costruttori europei hanno alzato notevolmente i loro standard, basta guardare i progressi enormi che proprio Triumph ha fatto in poco tempo. E il mercato sta dando ragione alle case del vecchio continente
Pumasincero
27/04/2011, 17:01
Concordo che la Tigre è davvero bella e la crossrunner una ciofeca (almeno per i miei gusti) e comunque non sono proprio paragonabili comunque come genere di moto.
Forse è il posto sbagliato per chiedere ma nel forum non trovo il dato ... Qualcuno ha i dati completi dei rapporti del cambio del Tiger XC? ... Nelle schede tecniche in rete non si trovano.
alexc800
27/04/2011, 18:21
Un saggio una volta mi disse......Difficile che Honda sbagli qualche cosa!
la honda non fa più l'africa twin...se non è uno sbaglio questo..
wiz_of_id
27/04/2011, 18:31
Concordo che la Tigre è davvero bella e la crossrunner una ciofeca (almeno per i miei gusti) e comunque non sono proprio paragonabili comunque come genere di moto.
Forse è il posto sbagliato per chiedere ma nel forum non trovo il dato ... Qualcuno ha i dati completi dei rapporti del cambio del Tiger XC? ... Nelle schede tecniche in rete non si trovano.
Gearbox ratios in Owners Manual (http://www.tiger800.co.uk/index.php/topic,1699.0.html)
:coool:
ciao!
la honda non fa più l'africa twin...se non è uno sbaglio questo..
:bravissimo_:
comunque quando ho ritirato la mia è arrivato un signore con una Africa con sulle spalle 18 anni e tanta strada, ancora stupenda. Vuole comprare una Tiger 800, per ora come tanti dicono è l'unica vera erede dell'AT
:bravissimo_:
comunque quando ho ritirato la mia è arrivato un signore con una Africa con sulle spalle 18 anni e tanta strada, ancora stupenda. Vuole comprare una Tiger 800, per ora come tanti dicono è l'unica vera erede dell'AT
:supremo:
Jeeg Robot
27/04/2011, 22:13
:bravissimo_:
comunque quando ho ritirato la mia è arrivato un signore con una Africa con sulle spalle 18 anni e tanta strada, ancora stupenda. Vuole comprare una Tiger 800, per ora come tanti dicono è l'unica vera erede dell'AT
:wink_: ste, credo che quello che hai scritto vale più di qualsiasi recensione o forum del mondo!:biggrin3:
Senza parole! Solo avrei voluto conoscere anche io il signore con l'Africa Twin che stava comprando la Tiger:tongue:
la honda non fa più l'africa twin...se non è uno sbaglio questo..
In molti si attendeva una moto così e puntualmente Honda a disatteso.:wacko:
A me se fosse pesata kg 30 in meno, avesse fatto 4/5 km in più al lt, fosse costata 2k€ meno, non mi sarebbe dispiaciuta.:blink::cipenso:
A me se fosse pesata kg 30 in meno, avesse fatto 4/5 km in più al lt, fosse costata 2k€ meno, non mi sarebbe dispiaciuta.:blink::cipenso:
V-strom in peso no ma 3K€ in meno con abs si.
ultimo148
03/05/2011, 00:39
Mi piacerebbe provarla....ma non la vedo come concorrente della Tiger, eccetto che per la cilindrata visto che ha gomme e cerchi differenti....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.