PDA

Visualizza Versione Completa : D211 gp racer: info (ancora gomme?... sì...)



kinopio
09/04/2011, 17:31
ho cercaro con "cerca" ma non ho trovato tutte le info che mi interessano, dunque chiedo un parere...
chi ha provato le gomme di cui sopra? quanto durano? sono sprecate per uso stradale o hanno un senso? vanno in temperatura facilmente?
ho una street r con la quale faccio solo weekend sui passi o simili, mi ritengo un "pilota" (si fa per capirsi) medio, nel senso non fermone ma neanche manico, mi piace il misto medio/stretto (muraglione, calla, croce ai mori ecc) e le curve tra i 70 e i 100 all'ora ginocchio a terra. no curvoni veloci (oltre i 130, per capirsi) o simili, tengo famiglia.

al momento ho le Q2 che ho trovato onestissime, volevo però passare a qualcosa di più sportivo (sportsmart) ma il mio mecca - sicuramente per lusingarmi - mi guarda la gomma e mi fa: ma te vai forte, ti ci vogliono le d211, dammi retta, se vuoi fare il salto di qualità fallo davvero ecc... insomma insiste parecchio. ma io diffido molto delle gomme troppo sportive per uso stradale ed eccomi qui a chiedere pareri. in settimana mi devo decidere...

Speed-Fire
09/04/2011, 17:39
seguo con interesse....

maurotrevi
09/04/2011, 17:52
gomme da strada in strada, gomme da pista in pista.

ALE72
09/04/2011, 17:53
Per un uso solo stradale le Q2 a mio modesto parere sono gomme èiu' che valide.Le D211 sono gomme adatte per girare in pista,lascerei perdere,ma se vuoi dar retta al tuo meccanico,provale,sapendo che sul bagnato/umido non terranno una mazza,con basse temperature andranno scaldate per bene,e ti dureranno molto poco.Un buon compromesso potrebbero essere le Sportsmart...Purtroppo ha ragione Mauro,le gomme per moto negli ultimi anni si sono evolute in modo considerevole,prendendo la direzione della specializzazione estrema;mentre fino a una decina di anni fa le gomme cosiddette "racing" potevano essere usate anche su strada,oggi non e' piu' possibile,a meno di non prendersi dei rischi che personalmente non ritengo ne valga la pena.

kinopio
09/04/2011, 22:37
Per un uso solo stradale le Q2 a mio modesto parere sono gomme èiu' che valide.Le D211 sono gomme adatte per girare in pista,lascerei perdere,ma se vuoi dar retta al tuo meccanico,provale,sapendo che sul bagnato/umido non terranno una mazza,con basse temperature andranno scaldate per bene,e ti dureranno molto poco.Un buon compromesso potrebbero essere le Sportsmart...Purtroppo ha ragione Mauro,le gomme per moto negli ultimi anni si sono evolute in modo considerevole,prendendo la direzione della specializzazione estrema;mentre fino a una decina di anni fa le gomme cosiddette "racing" potevano essere usate anche su strada,oggi non e' piu' possibile,a meno di non prendersi dei rischi che personalmente non ritengo ne valga la pena.

"sulla carta", per così dire, condivido in pieno (anche le - poche - parole di mauro) ma il punto è che non ho capito bene che tipo di gomme sono 'ste d211. perché a quanto ho capito (ma forse mi sbaglio), ci sono le d211 in mescola (solo pista, non omologate per la strada) e le d211 omologate... io, ovviamente, nel caso mi riferirei a queste ultime. e mi chiedevo se fossero una specie di metzeler k3 che, a quanto mi dicono amici che le montano, in strada vanno molto bene (le monta di primo equipaggiamento la nuova speed, per dire).
per questo chiedevo se qualcuno le avesse effettivamente provate e se poteva postarmi le sue impressioni (soprattutto, ripeto, sul discorso riscaldamento e durata... perché se siamo sotto i 4000km non me le posso proprio permettere :dry:)
tutto questo se ho capito bene, e cioè che ci sono le D211 in tre mescole ma solo racing/pista e le d211 più "tranquille" da sparata domenicale.

maurotrevi
09/04/2011, 22:41
tutte le D211 attuali sono gomme da pista.
poi si dividono in GP ovvero quelle fighe e GPracer che è la versione vorrei ma non posso.

per la strada entrambe non vanno bene, non si scaldano a sufficenza.

kinopio
09/04/2011, 23:19
tutte le D211 attuali sono gomme da pista.
poi si dividono in GP ovvero quelle fighe e GPracer che è la versione vorrei ma non posso.

per la strada entrambe non vanno bene, non si scaldano a sufficenza.

cioè, dunque in dunlop hanno fatto due gomme simili? gomme da pista "vere" (gp) e "la voglia delle gomme da pista" (gp racer)? una scelta un po'... boh... strana. entrambe in mescola, poi.
comunque, sì, se tecnicamente sono entrambe gomme "da pista" lascio ovviamente perdere, per il noto discorso del "ci mettono un sacco a entrare in temperatura" (se ci entrano) "ci mettono poco a raffreddarsi".
mi sa che deluderò il mecca e rimango del mio proposito: sportsmart (anche se non è che, alla fine, abbia molto da lamentarmi delle Q2... sono a 6000km, ho le spie belle fuori, ma fino all'ultimo giretto continuo a tenere, più o meno, gli stessi ritmi che tenevo quando erano nuove).

ma le sportsmart vanno bene... vero?...:blink:

urasch
10/04/2011, 00:05
gomme da strada in strada, gomme da pista in pista.

quoto..

maurotrevi
10/04/2011, 06:02
cioè, dunque in dunlop hanno fatto due gomme simili? gomme da pista "vere" (gp) e "la voglia delle gomme da pista" (gp racer)? una scelta un po'... boh... strana. entrambe in mescola, poi.
comunque, sì, se tecnicamente sono entrambe gomme "da pista" lascio ovviamente perdere, per il noto discorso del "ci mettono un sacco a entrare in temperatura" (se ci entrano) "ci mettono poco a raffreddarsi".
mi sa che deluderò il mecca e rimango del mio proposito: sportsmart (anche se non è che, alla fine, abbia molto da lamentarmi delle Q2... sono a 6000km, ho le spie belle fuori, ma fino all'ultimo giretto continuo a tenere, più o meno, gli stessi ritmi che tenevo quando erano nuove).

ma le sportsmart vanno bene... vero?...:blink:
anche le altre case lo fanno, solo che non le vendono e le passano solo ai team buoni e le chiamano allo stesso modo :wink_:
pensa che nel mondiale ss usano le 200 fatte per il cerchio da 5,5" e in commercio non c'è nulla di simile.

leo
10/04/2011, 10:23
cioè, dunque in dunlop hanno fatto due gomme simili? gomme da pista "vere" (gp) e "la voglia delle gomme da pista" (gp racer)? una scelta un po'... boh... strana. entrambe in mescola, poi.
comunque, sì, se tecnicamente sono entrambe gomme "da pista" lascio ovviamente perdere, per il noto discorso del "ci mettono un sacco a entrare in temperatura" (se ci entrano) "ci mettono poco a raffreddarsi".
mi sa che deluderò il mecca e rimango del mio proposito: sportsmart (anche se non è che, alla fine, abbia molto da lamentarmi delle Q2... sono a 6000km, ho le spie belle fuori, ma fino all'ultimo giretto continuo a tenere, più o meno, gli stessi ritmi che tenevo quando erano nuove).

ma le sportsmart vanno bene... vero?...:blink:

La differenza è anche che le recer hanno il codice vel (w) perciò si possono montare per circolare su strada,le gp no.Resta il fatto che se non ci fai pista sono inutili,soldi buttati nel secchio,come lo sono le diablo supercorsa sp;per strada ,se voli,sfrutterai il 60% di quelle gomme.
e non ti sono piaciute le q2(impossibile che tiu le abbia portate al limite su strada...)cambia marchio e prova pirelli-metzler

Leo67
10/04/2011, 11:07
io ho le D211 gp racer,in pista secondo me sono favolose,per strada non entreranno mai a temperatura ideale.....le ho cambiate adesso,con quelle vecchie c'ho fatto 5000 km e una giornata e mezzo al Mugello....ero sulle tele ma non hanno dato mai problemi.Se non vai in vai in pista sono soldi buttati,io ci vado e per me e per i km che faccio sono un giusto compromesso....poi fa' te...

leo
10/04/2011, 15:50
io ho le D211 gp racer,in pista secondo me sono favolose,per strada non entreranno mai a temperatura ideale.....le ho cambiate adesso,con quelle vecchie c'ho fatto 5000 km e una giornata e mezzo al Mugello....ero sulle tele ma non hanno dato mai problemi.Se non vai in vai in pista sono soldi buttati,io ci vado e per me e per i km che faccio sono un giusto compromesso....poi fa' te...

Quoto.......sopratutto la seconda frase in firma :mad:

Leo67
10/04/2011, 16:12
Quoto.......sopratutto la seconda frase in firma :mad:

:sick:

leo
10/04/2011, 16:18
:sick:

In compenso la cameriera era da guida michelin :wink_:.....
la prox volta vengo sul muraglione con te :wink_:

kinopio
10/04/2011, 17:47
La differenza è anche che le recer hanno il codice vel (w) perciò si possono montare per circolare su strada,le gp no.Resta il fatto che se non ci fai pista sono inutili,soldi buttati nel secchio,come lo sono le diablo supercorsa sp;per strada ,se voli,sfrutterai il 60% di quelle gomme.
e non ti sono piaciute le q2(impossibile che tiu le abbia portate al limite su strada...)cambia marchio e prova pirelli-metzler

il discorso delle gomme pistaiole su strada lo condivido in pieno, come ho già scritto qui e anche in altri 3d, il mio dubbio era solo sapere che tipo di gomma era, effettivamente, questa gp racer rispetto alla normale gp... se era una specie di k3 ci poteva anche stare (ripeto, le montano di serie le nuove speed...) ma se dite tutti che in strada sono sprecate, come dire, mi fido :wink_: e vado di sportsmart.

sulle q2, invece, non ho mai detto che non mi sono piaciute, anzi... a dispetto di chi dice che "non sono granché", io c'ho sempre tenuto il mio passo tranquillo senza problemi... m'hanno mollato una volta sola ma andavo troppo forte io per il tipo di strada che era (sporchissima).
sul portarle al limite, bisogna vedere cosa intendi, ma non essendo mai finito in terra direi sicuramente di no :wink_:... le gomme le chiudo ma non sono certo uno che "porta al limite" le gomme al limite, nel senso che i curvoni in appoggio da 160-170 non sono la mia cup of tea...
insomma, penso che le sportsmart siano la cosa più sportiva che posso ragionevolmente permettermi, viste le mie capacità.

D74
10/04/2011, 18:05
kinopio, io so come vai ect.....

ti consiglio vivamente le sportsmart, più sportiveggianti delle Q2 ma con una resa chilometrica appagante.

come tutte le dunlop consumano bene e tengono allo stesso modo per tutta la durata della vita della gomma.

hanno meno effetto raddrizzante delle Q2.

Leo67
10/04/2011, 18:23
In compenso la cameriera era da guida michelin :wink_:.....
la prox volta vengo sul muraglione con te :wink_:

meglio.....:wink_:

kinopio
10/04/2011, 19:42
kinopio, io so come vai ect.....

ti consiglio vivamente le sportsmart, più sportiveggianti delle Q2 ma con una resa chilometrica appagante.

come tutte le dunlop consumano bene e tengono allo stesso modo per tutta la durata della vita della gomma.

hanno meno effetto raddrizzante delle Q2.

:yess: infatti, vado di sportsmart, ormai è deciso :coool:

via, cerchiamo di vederci presto, possibilmente su qualche passo :wink_:

D74
10/04/2011, 19:46
:yess: infatti, vado di sportsmart, ormai è deciso :coool:

via, cerchiamo di vederci presto, possibilmente su qualche passo :wink_:

domenica prossima? che ne dici?

kinopio
10/04/2011, 22:24
domenica prossima? che ne dici?

... intanto devo cambiare 'ste gomme, cerco di farlo in settimana.
conunque ti faccio sapere senz'altro.

see you soon

Mamba
10/04/2011, 22:34
Sportsmart sportiveggianti ????......ma Dove ????

kinopio
10/04/2011, 23:02
Sportsmart sportiveggianti ????......ma Dove ????

cioè. in che senso? vi è dell'ironia?

le sportsmart sono le classiche gomme etichettate come "sportive stradali" quindi, beh, sportiveggianti (non "sportive") per definizione, direi. o no?

(non per niente hanno il prefisso sport-)

Mamba
10/04/2011, 23:09
cioè. in che senso? vi è dell'ironia?

le sportsmart sono le classiche gomme etichettate come "sportive stradali" quindi, beh, sportiveggianti (non "sportive") per definizione, direi. o no?

(non per niente hanno il prefisso sport-)

beh....se devi osare di più....osa veramente di più.......

non credo che noterai differenza tra q2 e sportsmart.....anzi......:wink_:

Leo67
11/04/2011, 06:45
beh....se devi osare di più....osa veramente di più.......

non credo che noterai differenza tra q2 e sportsmart.....anzi......:wink_:

oooooooooooooookkkkkkkkkkkkkkkkk

D74
11/04/2011, 07:01
beh....se devi osare di più....osa veramente di più.......

non credo che noterai differenza tra q2 e sportsmart.....anzi......:wink_:

una differenza notevole è il comportamento se pinzi in curva....

le Q2 hanno un po di effetto raddrizzante
le SS no

le SS sono più sensibile alle differenze di pressione soprattutto per quanto riguarda il posteriore.

Sono più rigide delle Q2

kinopio
11/04/2011, 21:24
via, ho ordinato le sportsmart... e speriamo bene.
soprattutto per il discorso "gomme storte"... ma c'è un dot particolare che devo evitare? che percentuale c'è, in giro, di pneumatici difettosi? no, così magari metto in preallarme il mecca e secondo che dot mi propone pianto la grana "preventiva" :coool:

D74
11/04/2011, 21:29
via, ho ordinato le sportsmart... e speriamo bene.
soprattutto per il discorso "gomme storte"... ma c'è un dot particolare che devo evitare? che percentuale c'è, in giro, di pneumatici difettosi? no, così magari metto in preallarme il mecca e secondo che dot mi propone pianto la grana "preventiva" :coool:

se vuoi stare tranquillo più è recente meglio è.... comunque rimango dell'idea che ci sono troppe leggende urbane :D :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mamba
11/04/2011, 21:29
una differenza notevole è il comportamento se pinzi in curva....

le Q2 hanno un po di effetto raddrizzante
le SS no

le SS sono più sensibile alle differenze di pressione soprattutto per quanto riguarda il posteriore.

Sono più rigide delle Q2

dicevo di performance....di tenuta....
se uno vuole osare passa direttamente a K3...a Power one...a Pirelli boh...:wink_:

D74
11/04/2011, 21:32
dicevo di performance....di tenuta....
se uno vuole osare passa direttamente a K3...a Power one...a Pirelli boh...:wink_:

le pirelli valgono ma solo per il 50% della loro vita..... quindi visto il costo non vale la candela....

kinopio desidera gomme per divertirsi ma che non durino 2000-2500 km....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mamba
11/04/2011, 21:33
se vuoi stare tranquillo più è recente meglio è.... comunque rimango dell'idea che ci sono troppe leggende urbane :D :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

avrei voluto vederti sopra la mia moto a 220 all'ora che non si riusciva più a tenere la mano sul manubrio da quanto vibrava...il mio gommista 3 treni su 10 li rimandava a Dunlop....se questa è leggenda.......:wink_:

D74
11/04/2011, 21:36
avrei voluto vederti sopra la mia moto a 220 all'ora che non si riusciva più a tenere la mano sul manubrio da quanto vibrava...il mio gommista 3 treni su 10 li rimandava a Dunlop....se questa è leggenda.......:wink_:

io son fortunato.... dunlop li ha mandati quelli storti a te e vulcano ahahaha
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mamba
11/04/2011, 21:38
io son fortunato.... dunlop li ha mandati quelli storti a te e vulcano ahahaha
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

a 10000km...esplodono...

ciao....:biggrin3:


le pirelli valgono ma solo per il 50% della loro vita..... quindi visto il costo non vale la candela....

kinopio desidera gomme per divertirsi ma che non durino 2000-2500 km....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ha parlato di salto di qualità.....a me sembra un saltino.....:wink_:

D74
11/04/2011, 21:52
a 10000km...esplodono...

ciao....:biggrin3:



ha parlato di salto di qualità.....a me sembra un saltino.....:wink_:

a 10.000 non ci arrivo...

ripeto.... a te va bene fare 2500/3000 km a Kinopio no.... così come non sta bene a me ad esempio...

Mamba
11/04/2011, 21:56
a 10.000 non ci arrivo...

ripeto.... a te va bene fare 2500/3000 km a Kinopio no.... così come non sta bene a me ad esempio...

se ti impegni ci arrivi.....le mie a 6200km...le ho vendute a 80 euro.....:w00t:

cmq.....io con le mie arrivo a 5000km......:wink_:

kinopio
11/04/2011, 22:53
kinopio desidera gomme per divertirsi ma che non durino 2000-2500 km....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

esatto!

in sostanza, quello che mi interessa è fare primavera/estate (ma dove siamo, a pitti uomo?) sui passi e/o simili per poi arrivare calmo e tranquillo alla prox primavera. detto in altri termini: un cambio gomme l'anno, con la parte "buona" della gomma che mi deve durare da aprile ai primi di settembre (diciamo: 4000km?) per poi spalmarmi i resti di gomma fino all'aprile successivo. con una gomma da 2000-2500km ci arrivo a luglio. e poi che faccio :dry:?

riguardo al salto di qualità, è vero, magari faccio un "saltino" ma, ripeto, non posso/voglio permettermi due cambi gomme l'anno. e poi per come vado io ho davvero paura che una K3 o simile sarebbe "sprecata". non che non sia curioso, eh :wink_: ... alla fine, in carriera, le gomme più sportive che ho montato sono state le rennsport... primo o poi qualcosa in mescola la proverò...

Mamba
11/04/2011, 23:05
esatto!

in sostanza, quello che mi interessa è fare primavera/estate (ma dove siamo, a pitti uomo?) sui passi e/o simili per poi arrivare calmo e tranquillo alla prox primavera. detto in altri termini: un cambio gomme l'anno, con la parte "buona" della gomma che mi deve durare da aprile ai primi di settembre (diciamo: 4000km?) per poi spalmarmi i resti di gomma fino all'aprile successivo. con una gomma da 2000-2500km ci arrivo a luglio. e poi che faccio :dry:?

riguardo al salto di qualità, è vero, magari faccio un "saltino" ma, ripeto, non posso/voglio permettermi due cambi gomme l'anno. e poi per come vado io ho davvero paura che una K3 o simile sarebbe "sprecata". non che non sia curioso, eh :wink_: ... alla fine, in carriera, le gomme più sportive che ho montato sono state le rennsport... primo o poi qualcosa in mescola la proverò...

ah..OK....è che hai aperto un topic dove parlavi di GPracer......:wacko:

MrTiger
11/04/2011, 23:10
io le d 211 le uso su strada....da maggio ad ottobre senza problemi di sorta o differenze con le RR che avevo prima...........

leo
12/04/2011, 05:38
esatto!

in sostanza, quello che mi interessa è fare primavera/estate (ma dove siamo, a pitti uomo?) sui passi e/o simili per poi arrivare calmo e tranquillo alla prox primavera. detto in altri termini: un cambio gomme l'anno, con la parte "buona" della gomma che mi deve durare da aprile ai primi di settembre (diciamo: 4000km?) per poi spalmarmi i resti di gomma fino all'aprile successivo. con una gomma da 2000-2500km ci arrivo a luglio. e poi che faccio :dry:?

riguardo al salto di qualità, è vero, magari faccio un "saltino" ma, ripeto, non posso/voglio permettermi due cambi gomme l'anno. e poi per come vado io ho davvero paura che una K3 o simile sarebbe "sprecata". non che non sia curioso, eh :wink_: ... alla fine, in carriera, le gomme più sportive che ho montato sono state le rennsport... primo o poi qualcosa in mescola la proverò...

Considera due treni e non fare l'attaccato;gomme sportive da primavera,gomme turistiche dall'autunno in avanti.Se poi fai così pochi km,specie in inverno,allora le gomme turistiche faranno 2 stagioni.

Leo67
12/04/2011, 06:41
quoto i miei 2 amici qui sopra!:wink_:

D74
12/04/2011, 07:19
Considera due treni e non fare l'attaccato;gomme sportive da primavera,gomme turistiche dall'autunno in avanti.Se poi fai così pochi km,specie in inverno,allora le gomme turistiche faranno 2 stagioni.

se me le paghi anche 3...treni...

1 per il caldo e pista
1 per la primavera e strada
1 per la brutta stagione

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

leo
12/04/2011, 07:51
se me le paghi anche 3...treni...

1 per il caldo e pista
1 per la primavera e strada
1 per la brutta stagione

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Se fai due conti conviene:le gomme sportive d'inverno si squadrano e basta.Compri 3 treni in primavera e li usi per 2 anni;una sola spedizione.
I soldi per le gomme non devono mai mancare.

marco.bus
12/04/2011, 08:08
quoto mamba... le D211 gp racere ci sono nella mescola Endurance che corrisponde ad una mescola stradale tipo K3.
Un mio amico ha le D211 Endurance all'anteriore e Sportsmart al posteriore e si trova bene, ed è uno che viaggia.

Però se vuoi sentire la differenza dalle Q2 ti conviene passare alle D211GP racer appunto in mescola stradale.

Al limite una volta finite se non ti avranno soddisfatto in durata o altro sai che al gradino sotto ci sono le SportSmart.

Oppure in alternativa ci sono le pirelli Rosso Corsa.

leo
12/04/2011, 08:11
quoto mamba... le D211 gp racere ci sono nella mescola Endurance che corrisponde ad una mescola stradale tipo K3.
Un mio amico ha le D211 Endurance all'anteriore e Sportsmart al posteriore e si trova bene, ed è uno che viaggia.

Però se vuoi sentire la differenza dalle Q2 ti conviene passare alle D211GP racer appunto in mescola stradale.

Al limite una volta finite se non ti avranno soddisfatto in durata o altro sai che al gradino sotto ci sono le SportSmart.

Oppure in alternativa ci sono le pirelli Rosso Corsa.

Domani mugelo con racer endurance-medium.Vediamo come si comportano con asfalto abrasivo e temp basse(calano stanotte)

kinopio
12/04/2011, 16:09
ah..OK....è che hai aperto un topic dove parlavi di GPracer......:wacko:

ho aperto un topic dove chiedevo consigli perché il meccanico mi aveva, come dire, disorientato. lui non guadagna sulle gomme (è il conce che lo fa) dunque, escluso il fattore "soldi", posso pensare che fosse sincero e disinteressato quando mi diceva "per come vai tu ci vogliono le d211, fidati".

e volevo appunto sapere se fossero gomme così estreme, 'ste d211, perché ho sempre saputo che gomme troppo pistaiole, in strada, diventano controproducenti... e chiedevo delucidazioni a qualcuno che le aveva provate, tutto qui.

l'altro problema mio è che le strade che mi piacciono non ce l'ho sotto casa... mi garba il muraglione, per dire, ma per arrivarci mi devo fare 150km all'andata e 150 al ritorno. 300 km dritti e pallosi dove una gomma troppo sportiva, ecco, non è propriamente il massimo... finché non mi trasferisco a dicomano sono condannato a gomme di compromesso :wink_::dry:

(poi, c'è chi mi ha confermato "gomme da pista in pista, gomme da strada in strada e c'è chi, tipo tu, che invece parli di "salto di qualità" anche per la strada... e le idee mi si confondono ancora di più :wink_: ma questo è un altro discorso)

Mamba
12/04/2011, 16:12
ho aperto un topic dove chiedevo consigli perché il meccanico mi aveva, come dire, disorientato. lui non guadagna sulle gomme (è il conce che lo fa) dunque, escluso il fattore "soldi", posso pensare che fosse sincero e disinteressato quando mi diceva "per come vai tu ci vogliono le d211, fidati".

e volevo appunto sapere se fossero gomme così estreme, 'ste d211, perché ho sempre saputo che gomme troppo pistaiole, in strada, diventano controproducenti... e chiedevo delucidazioni a qualcuno che le aveva provate, tutto qui.

l'altro problema mio è che le strade che mi piacciono non ce l'ho sotto casa... mi garba il muraglione, per dire, ma per arrivarci mi devo fare 150km all'andata e 150 al ritorno. 300 km dritti e pallosi dove una gomma troppo sportiva, ecco, non è propriamente il massimo... finché non mi trasferisco a dicomano sono condannato a gomme di compromesso :wink_::dry:

(poi, c'è chi mi ha confermato "gomme da pista in pista, gomme da strada in strada e c'è chi, tipo tu, che invece parli di "salto di qualità" anche per la strada... e le idee mi si confondono ancora di più :wink_: ma questo è un altro discorso)

CALMA....salto di qualità ma sempre con gomme da STRADA...... :oook:

kinopio
12/04/2011, 16:19
Considera due treni e non fare l'attaccato;gomme sportive da primavera,gomme turistiche dall'autunno in avanti.Se poi fai così pochi km,specie in inverno,allora le gomme turistiche faranno 2 stagioni.

è un discorso al quale ho pensato tante volte ma tanto mi conosco: sono un "dot freak"... nel senso che le gomme le voglio recenti. sono rimasto scottato con un vecchio trene di diablo, tre moto fa: avevano due anni e mezzo e non tenevano più un cazzo... e meno male me ne sono accorto in tempo....

quindi, insomma, rimontare una gomma al 50% ( o più) di usura e invecchiata un anno in soffitta? non lo farei. magari sbaglio, ma so che avrei il tarlo dell'invecchiamento che mi impedirebbe di divertirmi.

comunque ormai ho ordinato le sportsmart (280 montate. un furto tutto sommato accettabile) anche perché, al netto di tutti i discorsi e le considerazioni varie, sulle d211 m'hanno spararto un prezzo da chiamare i carabinieri (e la buoncostume): 350€ :ph34r:

D74
12/04/2011, 16:23
è un discorso al quale ho pensato tante volte ma tanto mi conosco: sono un "dot freak"... nel senso che le gomme le voglio recenti. sono rimasto scottato con un vecchio trene di diablo, tre moto fa: avevano due anni e mezzo e non tenevano più un cazzo... e meno male me ne sono accorto in tempo....

quindi, insomma, rimontare una gomma al 50% ( o più) di usura e invecchiata un anno in soffitta? non lo farei. magari sbaglio, ma so che avrei il tarlo dell'invecchiamento che mi impedirebbe di divertirmi.

comunque ormai ho ordinato le sportsmart (280 montate. un furto tutto sommato accettabile) anche perché, al netto di tutti i discorsi e le considerazioni varie, sulle d211 m'hanno spararto un prezzo da chiamare i carabinieri (e la buoncostume): 350€ :ph34r:

domenica che si fa?

kinopio
12/04/2011, 16:24
Però se vuoi sentire la differenza dalle Q2 ti conviene passare alle D211GP racer appunto in mescola stradale.

Al limite una volta finite se non ti avranno soddisfatto in durata o altro sai che al gradino sotto ci sono le SportSmart.

Oppure in alternativa ci sono le pirelli Rosso Corsa.

come già scritto, grazie per le dritte ma ormai è andata... al limite, se proprio mi fanno cagare (o sono fallate :dry:) metto le d211 e tengo le sportsmart per l'inverno :coool:

Leo67
12/04/2011, 16:26
non è che in strada le D211 fanno cahare,è che sono semplicemente sprecate....basta.....nient'altro.......

D74
12/04/2011, 16:27
come già scritto, grazie per le dritte ma ormai è andata... al limite, se proprio mi fanno cagare (o sono fallate :dry:) metto le d211 e tengo le sportsmart per l'inverno :coool:

rispetto alle Q2 troverai la carcassa del posteriore molto più rigida, quindi regolati le pressioni ;)

kinopio
12/04/2011, 16:27
domenica che si fa?

ci sto lavorando... purtroppo non sono sicuro di riuscire a cambiare 'ste cç22o di gomme entro sabato (dipende da quando arrivano) e con le Q2 liscine che ho adesso (sono sempre quelle di quel giro dell'anno scorso all'abetone)... mmm... non so se ho tanta voglia di intutarmi e buttarmi nella mischia degli smanettoni della domenica :rolleyes:
schrzi a parte (ma nemmeno tanto) ti faccio sapere a brevissimo!
se non è questo WE sicuramente sarà il prossimo, comunque.

Mamba
12/04/2011, 16:27
d'inverno fino a Marzo....si montano le bridgestone BT014 a 140 euro.....e poi si buttano.....

D74
12/04/2011, 17:01
ci sto lavorando... purtroppo non sono sicuro di riuscire a cambiare 'ste cç22o di gomme entro sabato (dipende da quando arrivano) e con le Q2 liscine che ho adesso (sono sempre quelle di quel giro dell'anno scorso all'abetone)... mmm... non so se ho tanta voglia di intutarmi e buttarmi nella mischia degli smanettoni della domenica :rolleyes:
schrzi a parte (ma nemmeno tanto) ti faccio sapere a brevissimo!
se non è questo WE sicuramente sarà il prossimo, comunque.

ok mandami pm che ci si aggiorna appena hai news ;)

Viperx
12/04/2011, 21:40
Kinopio, facci sapere dopo come ti trovi e come vanno :wink_:

kinopio
13/04/2011, 16:00
Kinopio, facci sapere dopo come ti trovi e come vanno :wink_:

sarà fatto :wink_: