Visualizza Versione Completa : NON SO PIU' CHE FARE...[nausea in moto]
Tiger_Riccio
10/04/2011, 12:23
il mio problema è molto strano e nessuno è stato ancora capace di risolverlo. Il fatto è che non è un problema di moto ma mio personale! Non so in quali circostanze mi viene una forte nausea e giramenti di testa...mi viene con tutte le moto, in strada e in pista, con la tuta o il completo in cordura, con tutti i caschi, a stomaco pieno o vuoto....insomma nn so da cosa dipenda. A qualcuno di voi è mai capitato o ha mai sentito niente del genere? Spero di risolvere sta cosa perchè mi viene spesso voglia di vendere tutte le moto e chiudere il libro...
fatti una visita dal un chiropratico.... probabilmente hai qualche problema alla cervicale o colonna vertebrale, oppure qualche disturbo all'orecchio e ti porta una cosa simile alla labirintite
PhacocoeruS
10/04/2011, 13:00
Concordo, i sintomi portano a pensare a quel tipo di disturbi.
Da ignorante direi che ha ragione D74
Anche Medoro qualche giorno fa parlava di disturbi simili, leggi qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169922-cinetosi.html
japkiller
10/04/2011, 13:43
potrebbe essere anche labirintite, o una forte infiammazione ai condotti auditivi... :wink_:
a me questa sensazione si è presentata mentre mi allenavo in piasta da cross.....su fettucciato da enduro..........e non capivo l'origine......per prima cosa devi capire in quali situazioni si presenta il problema se la cosa non accade in rettilineo ma in presenza di tornati e curve può dipendere anche da dove indirizzi lo sguardo.
Nel mio caso accadeva quando mi concentravo a guardare a pochi metri dalla ruota sempre davanti quindi piantavo sguardo davanti la ruota questa situazione di fatti è come quando si legge in auto.....in poche parole, se è una cosa similare, devi evitare di guardare la curva mentre la percorri ma devi guardare il punto di uscita della curva............se è così nn sei malato...........ciao
Tiger_Riccio
10/04/2011, 18:01
ho gia fatto delle analisi per il labirinto e mi hanno detto che è perfetto, io confidavo che fosse quello...adesso farò delle analisi per vedere se si tratta di labirintite e magari faccio una seduta dal chiropratico. In più proverò a guardare il punto d'uscita della curva, perchè in rettilineo non mi da alcun fastidio lo stomaco...
potrebbe essere anche labirintite, o una forte infiammazione ai condotti auditivi... :wink_:
se fosse una forte infiammazione penso che avrei dei disturbi anche giu dalla moto, il fatto è che io sto male solo in sella! o in macchina se non guardo la strada...
a me questa sensazione si è presentata mentre mi allenavo in piasta da cross.....su fettucciato da enduro..........e non capivo l'origine......per prima cosa devi capire in quali situazioni si presenta il problema se la cosa non accade in rettilineo ma in presenza di tornati e curve può dipendere anche da dove indirizzi lo sguardo.
Nel mio caso accadeva quando mi concentravo a guardare a pochi metri dalla ruota sempre davanti quindi piantavo sguardo davanti la ruota questa situazione di fatti è come quando si legge in auto.....in poche parole, se è una cosa similare, devi evitare di guardare la curva mentre la percorri ma devi guardare il punto di uscita della curva............se è così nn sei malato...........ciao
proverò a guardare un po più lontano...in effetti in rettilineo sto bene...
fatti una visita dal un chiropratico.... probabilmente hai qualche problema alla cervicale o colonna vertebrale, oppure qualche disturbo all'orecchio e ti porta una cosa simile alla labirintite
l'orecchio da quel che mi han detto poco tempo fa è ok...proverò ad andare da un chiropratico...ma è normale che mi dia fastidio solo in moto, o dovrebbe essere un fastidio costante?
in moto hai il casco.....che pesa, hai accelerazioni e decelerazioni che a piedi non hai....
inoltre una postura in moto che può schiacciare o caricare la colonna e la cervicale.
se l'orecchio è ok resta solo cose del tipo discopatie o ernie.....
Tiger_Riccio
10/04/2011, 18:20
in moto hai il casco.....che pesa, hai accelerazioni e decelerazioni che a piedi non hai....
inoltre una postura in moto che può schiacciare o caricare la colonna e la cervicale.
se l'orecchio è ok resta solo cose del tipo discopatie o ernie.....
sul casco ti do ragione e devo ammettere che non ci avevo pensato...la posizione penso che non mi dia problemi perchè mi succedeva con la Z mi succede col CBR e col Tiger, 3 moto dalla diversa postura.
sul casco ti do ragione e devo ammettere che non ci avevo pensato...la posizione penso che non mi dia problemi perchè mi succedeva con la Z mi succede col CBR e col Tiger, 3 moto dalla diversa postura.
intendevo la postura che si ha in moto..... :wink_:
Tiger_Riccio
10/04/2011, 19:52
intendevo la postura che si ha in moto..... :wink_:
aaah ho capito, proverò a sentire che mi dice un chiropratico sperando che abbia una bacchetta magica!
fatti una visita dal un chiropratico.... probabilmente hai qualche problema alla cervicale o colonna vertebrale, oppure qualche disturbo all'orecchio e ti porta una cosa simile alla labirintite
quoto
io mi sa che devo tornarci a fare il "tagliando" annuale..... che la cervicale mi dà noia
Tiger_Riccio
10/04/2011, 20:27
io mi sa che devo tornarci a fare il "tagliando" annuale..... che la cervicale mi dà noia
ah ma quindi se mi risistema non è definitiva la cosa?
Da ignorante direi che ha ragione D74
:ph34r:
gpaolo6n2
10/04/2011, 21:41
hai provato a chiamare Stoner ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scherzo oviamente... tienici informati e facci sapere cosa dicono gli specialisti
ah ma quindi se mi risistema non è definitiva la cosa?
ogni tanto va "registrata..." :rolleyes:
ti ripeto se nn hai problemi fisici la cosa dipende solo da come guidi.......se questa sensazione si presenta quando inizi a fare percorsi tortuosi cerca di notare dove punti lo sguardo....io sono certo che tu guardi proprio davanti la ruota e segui la traettoria di percorrenza, questo fatto causa la stessa sensazione di quando leggi in macchina con nausa etc.......prova ad allargare il campo visivo guarda a avanti al punto di uscita della curva, alla prossima curva e non fissarti a guaradare la traettoria........prova e vedrai che risolvi......i problemi fisici tendono a causare dolori
marco.bus
11/04/2011, 08:45
quoto D74, molto probabile labirintite.
Ma è una bestia grama da guarire!
Tiger_Riccio
11/04/2011, 09:30
hai provato a chiamare Stoner ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scherzo oviamente... tienici informati e facci sapere cosa dicono gli specialisti
In effetti ci avevo pensato, ma ho perso il suo num!:biggrin3:
Spennacchiotto
11/04/2011, 09:54
labirintite e cervicali sono le cause più frequenti ma, per esperienza personale, non le uniche.
tieni presente che come qualsiasi macchina il corpo umano può avere sia un difetto ad un sensore (p.es. labirintite), sia una non corretta gestione degli input (mal di mare).
purtroppo a differenza della moto, non puoi provare a cambiare i pezzi per vedere se migliora. :laugh2::laugh2:
quando hai uno di questi attacchi fermati, siediti a terra e chiudi gli occhi, che ti passa prima
tanti auguri
Davide675
11/04/2011, 10:29
un mio amico aveva lo stesso problema ma risolveva semplicemente mastincando gomme per il mal di auto il tutto prima di salire in moto altrimenti una volta che si sentiva male si doveva fermare cmq......anche lui avvertiva questo problema soltanto guidando la moto....provare non ti costa niente.....
Tiger_Riccio
11/04/2011, 11:04
un mio amico aveva lo stesso problema ma risolveva semplicemente mastincando gomme per il mal di auto il tutto prima di salire in moto altrimenti una volta che si sentiva male si doveva fermare cmq......anche lui avvertiva questo problema soltanto guidando la moto....provare non ti costa niente.....
purtroppo le ho gia provate senza successo, mi fanno venire un po di sonnolenza e secchezza della gola, ma la nausea resta!
labirintite e cervicali sono le cause più frequenti ma, per esperienza personale, non le uniche.
tieni presente che come qualsiasi macchina il corpo umano può avere sia un difetto ad un sensore (p.es. labirintite), sia una non corretta gestione degli input (mal di mare).
purtroppo a differenza della moto, non puoi provare a cambiare i pezzi per vedere se migliora. :laugh2::laugh2:
quando hai uno di questi attacchi fermati, siediti a terra e chiudi gli occhi, che ti passa prima
tanti auguri
labirintite ormai è scongiurata, ho fatto delle analisi...la cervicale non pensavo potesse darmi noia a 22 anni...io volevo trovare il modo di evitare questi attacchi, una volta che mi vengono bene o male riesco a proseguire, rallentando moltissimo e aprendo la visiera...un po d'aria fresca mi aiutano a riprendermi mentre il caldo peggiora la situazione...
ribadisco............cambia stile di guida
Tiger_Riccio
11/04/2011, 12:57
ribadisco............cambia stile di guida
appena torno in sella provo.
valterone
12/04/2011, 13:35
Io penso a mini-attacchi di ansia o panico. La causa scatenante però non saprei quale possa essere. Non sottovalutate la psiche...
il mio problema è molto strano e nessuno è stato ancora capace di risolverlo. Il fatto è che non è un problema di moto ma mio personale! Non so in quali circostanze mi viene una forte nausea e giramenti di testa...mi viene con tutte le moto, in strada e in pista, con la tuta o il completo in cordura, con tutti i caschi, a stomaco pieno o vuoto....insomma nn so da cosa dipenda. A qualcuno di voi è mai capitato o ha mai sentito niente del genere? Spero di risolvere sta cosa perchè mi viene spesso voglia di vendere tutte le moto e chiudere il libro...
O cinetosi (e son tazzi tuoi... apparte medicinali cè poco da fè)
O Labirintite (quella che ho io) è un problema che arriva dal condotto uditivo... cristalli che se ne vanno in giro e via dicendo... + difficile anche se non impossibile... ci sono dei movimenti specifici per risolvere le crisi + forti... e nessuna spiegazione al perchè se ne vadano in giro...
hai provato i braccialetti contro il mal di mare e mal d'auto?
dico una cosa da perfetto ignorante..ma visto che siamo a far ipotesi....:
ma tu il cinturino del casco lo serri molto???
paoloc80
12/04/2011, 15:09
anche ad un mio amico capita sempre quando facciamo un giro tra le curve.
il suo problema sono le cervicali. per questo motivo che ormai gli dura da qualche anno ha appena deciso di vendere la moto.
warmwinter
30/05/2011, 10:10
Ciao..
..anche io ho lo stesso problema, si presenta solo quando guido la moto in maniera un po' "energica", anni fa lo percepivo appena e non mi capitava sempre, ora si presenta quasi sempre ed è spesso pesante.
Nel mio caso sono schiacciamenti vertebrali, almeno sembra ..dato che nessun medico mi ha detto "questa è la causa!", questo è un problema che sicuramente ho ma non si esclude che la causa possa essere un altra (vestibolare, visiva, ecc..)
Fatto sta che quando mi capita i tempi per tornare "un essere umano" non sono brevi e mi scombussolano un po' tutto.
La scelta logica sarebbe smettere di usare la moto.. ..nel mio caso è proprio dura da mandare giù!! ..proprio adesso sto seriamente pensando di cambiare genere di moto (supersport 1000) per provare qualcosa di più "seduto".
Il fatto che a te capiti anche con la Tiger però mi fa pensare e preoccupare.
Tu poi come hai risolto? se hai risolto
gallimbeni
30/05/2011, 13:38
io sono il massimo esperto mondiale passivo , nel senso che le subisco, di patologie varie da movimento.
soffro di tutto, dal mal d'auto, naturalmente, passando per aereo, traghetto, tram, metro', pattini a rotelle e qualsiasi altra cosa, e so per esperienza cinquantennale che non ci si puo' fare un tubo, il travelgum e' acqua fresca, le pastiglie poco meglio ma fanno venire sonno, il cerotto funzionicchia ma se lo tieni un giorno, tipico per i viaggi lunghi in aereo, il giorno dopo che l'hai tolto hai sempre la gola secca e problemi alla vista, i braccialetti sono un placebo, insomma un disastro...
ma veniamo a noi: la moto...
in moto capita sicuramente meno di star male rispetto agli altri mezzi, ma capita eccome, e la causa principale, labirintite a parte che chiaramente ti farebbe star male su qualsiasi mezzo, non solo la moto, potrebbe essere come ti hanno gia' detto un problema di schiacciamento delle vertebre cervicali, che si potrebbe attenuare con un cambio di postura, pur non facilemente attuabile, oppure potrebbe essere un problema di schiacciamento della parte frontale del cranio, dovuto alla pressione dell'aria sul casco, chiaramente maggiomente avvertibile su percorsi autostradali o comunque ad alta velocita' , e questo e' un gran classico per me, infatti potrei fare 300 km in montagna senza problemi, ma dopo 150 di autostrada sono cotto, se viaggio sopra i 130.
insomma girala come vuoi e' un casino, l'unica e' andare per tentativi e cercare di capire la causa facendo varie prove, tenendo presente le possibili cause sopradette....
fatevi un esame della colonna e andate da un chiropratico in gamba.....
warmwinter
30/05/2011, 14:28
..per quanto mi riguarda prove ne ho fatte tante e, come dice gallimbeni, è proprio un casino.. c'è poco da fare!! Resta solo da provare un altro genere di moto.
Per rispondere a D74 invece: esami alla colonna ne ho fatti parecchi, altrimenti come saprei degli schiacciamenti. Le sedute dall'osteopata non si contano (ne ho provati diversi) ma evidentemente non è così semplice.
Gioromano1
30/05/2011, 15:46
Sofferto anche io...stessi sintomi: per eliminare le cause e guarire basta veramente poco (ad esempio una sedia troppo alta rispetto al monitor...)
Vertigine posizionale (http://www.otorinolaringoiatria.org/ORL/Nuovo%20sito/Vert.%20Posizionale.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.