Visualizza Versione Completa : Dischi freno beringer
C'è qualcuno che ha montato il disco anteriore della beringer su una triumph bonneville? Va bene anche con la pinza originale?
Secondo me hanno il look adatto per una moto che richiama il passato:w00t:
Notturno
10/04/2011, 20:16
Se ti riferisci ai dischi in ghisa,
quoto l'aspetto d'altri tempi,
ma non raggiungerebbero mai
le temperature di esercizio ottimali, quindi...
:cry:
di Beringer mi tentano molto piu' le pinze...............
Notturno
10/04/2011, 20:24
di Beringer mi tentano molto piu' le pinze...............
... notevoli, davvero ...
:coool:
... notevoli, davvero ...
:coool:
dicono che siano sopravvalutate per le MC........visto anche il prezzo....pero':rolleyes::rolleyes: un pesiero ce lo sto' facendo
dicono che siano sopravvalutate per le MC........visto anche il prezzo....pero':rolleyes::rolleyes: un pesiero ce lo sto' facendo
Sopravvalutate o sovradimensionate?
Cmq mi pare di capire che prlate dei dischi senza fori, se è così sono da utilizzare con le pinze pastiglie dedicate da quanto ne so...
fitzcarraldo
10/04/2011, 20:41
inatru prublemma a ll'he a ruzza....:wink_:
Anche io sono tentato durante questa stagione di mettere la pinza a 4 P. Di colore nero !!!
Unico neo e' che poi forse mi ritrovo la leva del freno che mi si avvicina alla manopola frenando ! Come se ci volesse piu' energia.
Notturno
10/04/2011, 21:11
dicono che siano sopravvalutate per le MC........visto anche il prezzo....pero':rolleyes::rolleyes: un pesiero ce lo sto' facendo
Sopravvalutate o sovradimensionate?
Cmq mi pare di capire che prlate dei dischi senza fori, se è così sono da utilizzare con le pinze pastiglie dedicate da quanto ne so...
Certamente un pò esagerate per una MC, sì...
... sì Pepi, sono esattamente quei dischi e quelle pastiglie
specifiche per i medesimi...
http://img714.imageshack.us/img714/3226/disqueberinger.jpg (http://img714.imageshack.us/i/disqueberinger.jpg/)
Anche a me il disco piace una cifra ma come hanno già fatto notare sono con la pista frenante in ghisa quindi inutilizzabili su strada ... e poi fanno pure la ruggine ; ) ho letto inoltre in rete che i flottanti (vedi nottolini) vanno sostituiti abbastanza spesso poichè tendono ad ovalizzarsi ... troppo specifici come dischi.
Ciao
La beringer produce due tipologie di dischi: in ghisa, ed in acciaio (ovviamente monterei quelli in acciaio). quindi non ci sarebbero problemi di utilizzo stradale, ne di ruggine.
Il problema sorge solo se si deve cambiare anche la pinza, perchè a quel punto diventerebbe un salasso :D
Forse mi sbaglio (forse no) ma i dischi della serie AERONAL (quella in foto) della Beringer sono solo in ghisa ... quelli in acciaio non hanno il mozzo fatto in quel modo e le piste frenanti sono forate, quelle in ghisa no ... per la pinza non ci sono problemi, basta montare un disco dello stesso diametro, naturalmente per le piste in ghisa vanno abbinate della pastiglie freno idonee. Ciao
f r o s t y
12/04/2011, 09:38
io ho disco Classic e pinza quattro pistoncini Beringer. Non usate le loro pastiglie, fanno schifo.
l'ideale poi sarebbe accoppiarli ad una pompa da 18 (non importa radiale) ma anche con quella di serie vanno parecchio bene.
La pinza la hai montata sulla tua thunder? Io pensavo di prenderla per la truzza. Devo solo verificare se ha bisogno di supporti aggiuntivi o calza direttamente sui foderi.
f r o s t y
12/04/2011, 12:38
Pensa anche alla pretech 6 pistoncini, costa meno, è bella lo stesso e tutte comunque hanno bisogno di una pompa più grande.
Se non sbaglio ce l'ha Cafè twin a 350 euro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.