Ivan3inLINEA
11/04/2011, 17:50
Premessa:
Ho ritirato la moto venerdì, sabato ho fatto il giro completo del lago di Garda ( circa 250 km ) con mia moglie e ho rodato dischi e pastiglie.
Domenica sono andato alla benedizione delle moto di Trento, fantastica come sempre, è la 13° edizione, c'erano circa 4.000 moto ( se volete guardate qui: sommario (http://www.motoclubtrento.it/sommario.htm) ) ed ho trovato uno con la Tiger 1050 che mi ha offerto birra e mortadella a dadini su un tagliere appoggiato alla sella ( teneva le birre con le mattonelle di ghiaccio da campeggio in una borsa laterale, e il pane, la mortadella ed il tagliere nell' altra ) ed in seguito ci siamo fatti altri 250 km di passi e strade di montagna.
Considerazioni:
Non voglio mettere il becco sul discorso ABS sì, ABS no, ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole. Io non ho mai avuto moto con l' ABS, questa è la prima, ma dopo vent'anni e sette moto di vario tipo utilizzate, un pò di esperienza l' ho maturata per poter rassicurare quelli che come me prima del ritiro erano un pò preoccupati da tutte questi commenti sulla moto che non frena e l' ABS che non vale un granchè.
Commenti su freni:
Effettivamente, appena uscito dal concessionario per fare i primi km verso casa ho pensato.... c@zzarola....è vero....frena poco.... :cry:
Il giorno dopo facendo il giro del Garda un pò per l' assestamento dischi/pastiglie ed un pò per il feeling acquisito con la leva mi si è risollevato il morale. Il giorno seguente vuoi per l' andatura sostenuta, vuoi per le discese dai passi con pendenze anche del 19%, ho strapazzato un pò i freni e posso dire che FRENA BENISSIMO SENZA NESSUN PROBLEMA. La leva del freno anteriore presenta un' inizio corsa praticamente "a vuoto" ed una seconda parte poco incisiva, in seguito necessita di una certa forza per frenare a dovere, ma quando si tira....FRENA...eccome se FRENA !!! :w00t: Ho fatto "staccatone" in discesa dai passi con pendenze simili alle rampe dei garage condominiali che mi facevo paura da solo !! :tongue:
Quelli che dicono che non frena secondo me o la paragonano a moto di altra categoria e prestazioni ( è evidente che una Ducati 1198 o un Ktm Super Duke R frenano di più !! ) o dicono che non frena solamente per via della forza da applicare alla leva che effettivamente è superiore alla media delle moto che ho avuto.
Commenti su ABS:
Ho fatto delle prove di frenata sullo stesso tratto di strada in montagna con ABS inserito e dopo averlo disattivato momentaneamente attraverso il menù del computer di bordo ( spegnendo e riaccendendo la moto si riattiva automaticamente ). Il tempo era splendido, le gomme calde e l' asfalto pulito, arrivo nelle curve lanciato con ABS disinserito, staccatone, pieghe e via... nessun problema... bellissimo...
Torno in cima, attivo l' ABS, mi rilancio giù nelle curve, stesse staccatone, stesse pieghe, nessun problema e NESSUN INTERVENTO DELL' ABS !! Anche guidando sportivamente non dà nessun fastidio, è come non ci fosse e non serve a nulla disattivarlo.
Per provarlo ( a bassa velocità ) ho VOLUTAMENTE frenato COME UN' IDIOTA sul brecciollino che si trova al margine della carreggiata e sia davanti che dietro ha funzionato a dovere, le sue pulsazioni su leva e pedale non sono proprio simpatiche ma mi ha fatto fermare in piedi in una situazione dove SICURAMENTE se non c'èra sarei finito nei prati sottostanti.
Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo, è che ho ancora da smaltire l' eccitazione e la gioia del giro di ieri, ho fatto di quelle curve dopo due giorni dal ritiro che per farle con la moto stradale di prima avevo impiegato due mesi !
Ho ritirato la moto venerdì, sabato ho fatto il giro completo del lago di Garda ( circa 250 km ) con mia moglie e ho rodato dischi e pastiglie.
Domenica sono andato alla benedizione delle moto di Trento, fantastica come sempre, è la 13° edizione, c'erano circa 4.000 moto ( se volete guardate qui: sommario (http://www.motoclubtrento.it/sommario.htm) ) ed ho trovato uno con la Tiger 1050 che mi ha offerto birra e mortadella a dadini su un tagliere appoggiato alla sella ( teneva le birre con le mattonelle di ghiaccio da campeggio in una borsa laterale, e il pane, la mortadella ed il tagliere nell' altra ) ed in seguito ci siamo fatti altri 250 km di passi e strade di montagna.
Considerazioni:
Non voglio mettere il becco sul discorso ABS sì, ABS no, ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole. Io non ho mai avuto moto con l' ABS, questa è la prima, ma dopo vent'anni e sette moto di vario tipo utilizzate, un pò di esperienza l' ho maturata per poter rassicurare quelli che come me prima del ritiro erano un pò preoccupati da tutte questi commenti sulla moto che non frena e l' ABS che non vale un granchè.
Commenti su freni:
Effettivamente, appena uscito dal concessionario per fare i primi km verso casa ho pensato.... c@zzarola....è vero....frena poco.... :cry:
Il giorno dopo facendo il giro del Garda un pò per l' assestamento dischi/pastiglie ed un pò per il feeling acquisito con la leva mi si è risollevato il morale. Il giorno seguente vuoi per l' andatura sostenuta, vuoi per le discese dai passi con pendenze anche del 19%, ho strapazzato un pò i freni e posso dire che FRENA BENISSIMO SENZA NESSUN PROBLEMA. La leva del freno anteriore presenta un' inizio corsa praticamente "a vuoto" ed una seconda parte poco incisiva, in seguito necessita di una certa forza per frenare a dovere, ma quando si tira....FRENA...eccome se FRENA !!! :w00t: Ho fatto "staccatone" in discesa dai passi con pendenze simili alle rampe dei garage condominiali che mi facevo paura da solo !! :tongue:
Quelli che dicono che non frena secondo me o la paragonano a moto di altra categoria e prestazioni ( è evidente che una Ducati 1198 o un Ktm Super Duke R frenano di più !! ) o dicono che non frena solamente per via della forza da applicare alla leva che effettivamente è superiore alla media delle moto che ho avuto.
Commenti su ABS:
Ho fatto delle prove di frenata sullo stesso tratto di strada in montagna con ABS inserito e dopo averlo disattivato momentaneamente attraverso il menù del computer di bordo ( spegnendo e riaccendendo la moto si riattiva automaticamente ). Il tempo era splendido, le gomme calde e l' asfalto pulito, arrivo nelle curve lanciato con ABS disinserito, staccatone, pieghe e via... nessun problema... bellissimo...
Torno in cima, attivo l' ABS, mi rilancio giù nelle curve, stesse staccatone, stesse pieghe, nessun problema e NESSUN INTERVENTO DELL' ABS !! Anche guidando sportivamente non dà nessun fastidio, è come non ci fosse e non serve a nulla disattivarlo.
Per provarlo ( a bassa velocità ) ho VOLUTAMENTE frenato COME UN' IDIOTA sul brecciollino che si trova al margine della carreggiata e sia davanti che dietro ha funzionato a dovere, le sue pulsazioni su leva e pedale non sono proprio simpatiche ma mi ha fatto fermare in piedi in una situazione dove SICURAMENTE se non c'èra sarei finito nei prati sottostanti.
Scusatemi se mi sono dilungato un pò troppo, è che ho ancora da smaltire l' eccitazione e la gioia del giro di ieri, ho fatto di quelle curve dopo due giorni dal ritiro che per farle con la moto stradale di prima avevo impiegato due mesi !