PDA

Visualizza Versione Completa : VHF



Medoro
11/04/2011, 18:40
un amico mi ha regalato un vhf da mettere nel gommone,mi hanno detto che devo pagare per poterlo usare:blink::blink::blink::blink::blink:
ne sapete qualcosa???? ho cercato un pò,pare di si ma non ho capito bene:tongue:

bi_andrea_elle
11/04/2011, 18:43
hai già dato un'occhiata qui (http://www.marcucci.it/Nautici.htm) ?

Medoro
11/04/2011, 18:47
no, ma il dubbio è siccome il mio non è fisso ma portatile,devo ugualmente richiedere permessi o patentini????

bi_andrea_elle
11/04/2011, 18:49
credo che quando ce l'hai a bordo sia fisso o mobile poco cambia

Segy
11/04/2011, 18:58
hai aperto un'agenzia di viaggi in libia?

Medoro
11/04/2011, 19:34
hai aperto un'agenzia di viaggi in libia?no non sono cosi preparato,viaggi solo i clandestini che scappano da lampedusa,rimango in territorio nazionale:biggrin3:

onlystreet
11/04/2011, 20:40
Devi prendere 2 marche da bollo..non ricordo da quanto.
Informati in capitaneria

Io circa 8 anni fa ci smanettavo parecchio col vhf..avevo un amplificatore con un'antenna da 3 metri che entravo nella tv del vicino e di chissà chi.:laugh2: Che risate.

Medoro
11/04/2011, 20:41
Devi prendere 2 marche da bollo..non ricordo da quanto.
Informati in capitaneria

Io circa 8 anni fa ci smanettavo parecchio col vhf..avevo un amplificatore con un'antenna da 3 metri che entravo nella tv del vicino e di chissà chi.:laugh2: Che risate.ah ok,adesso so dove posso chiedere

onlystreet
11/04/2011, 20:43
2 marche da bollo...qualche fototessera.
se non ricordo male adesso è una tassa...
la puoi richiedere o per uso privato a casa o per imbarcazione...
adesso costerà sui 30/40 euro.

Intrip
12/04/2011, 05:54
hai aperto un'agenzia di viaggi in libia?

si, fattici portare :oook:

@ndre@
12/04/2011, 07:51
DEVI COMUNICARLO ALLA CAPITANERIA DI PORTO COME USO EMERGENZA SEMPRE CHE SIA UN VHF OMOLOGATO NAUTICO

Intrip
12/04/2011, 07:53
io credevo un VHS, che si volesse portare le video cassette porno in barca :wacko::wacko:

@ndre@
12/04/2011, 07:55
io credevo un VHS, che si volesse portare le video cassette porno in barca :wacko::wacko:

:ph34r:
SEI VERAMENTE ALLA FRUTTA

franco'56
12/04/2011, 10:43
Se è un whf omologato (portatile o fisso) devi richiedere il certificato limitato di radiofonista, è una sorta di patentino. Poi devi richiedere il permesso all'utilizzo dell'apparato . Le due richieste andavano presentate alle Poste Settore radiocomunicazioni.
ciao

Big Marino
12/04/2011, 11:12
Se è un whf omologato (portatile o fisso) devi richiedere il certificato limitato di radiofonista, è una sorta di patentino. Poi devi richiedere il permesso all'utilizzo dell'apparato . Le due richieste andavano presentate alle Poste Settore radiocomunicazioni.
ciao
Io ho il patentino e licenza di radioamatore, ma nonsò se per VHF nautico serva fare tutta latiritera e l'esame di elettronica alle poste.

Meglio comunque passare e alla Capitaneria e anche alle poste sezione telecomunicazioni

Ad ogni modo negli ultimi anni sono cambiate molte cose al riguardo.

Marco Manila
12/04/2011, 11:20
un amico mi ha regalato un vhf da mettere nel gommone,mi hanno detto che devo pagare per poterlo usare:blink::blink::blink::blink::blink:
ne sapete qualcosa???? ho cercato un pò,pare di si ma non ho capito bene:tongue:

...hem, per gli ignoranti come me che non sanno cosa sia un vhf (io conosco al massimo la vhs, la cassetta...) potreste dire di che si parla? :tongue:

@ndre@
12/04/2011, 15:08
Io ho il patentino e licenza di radioamatore, ma nonsò se per VHF nautico serva fare tutta latiritera e l'esame di elettronica alle poste.

Meglio comunque passare e alla Capitaneria e anche alle poste sezione telecomunicazioni

Ad ogni modo negli ultimi anni sono cambiate molte cose al riguardo.


:w00t: ma dai IZ0NKG:wink_:

357magnum
12/04/2011, 15:40
un amico mi ha regalato un vhf da mettere nel gommone,mi hanno detto che devo pagare per poterlo usare:blink::blink::blink::blink::blink:
ne sapete qualcosa???? ho cercato un pò,pare di si ma non ho capito bene:tongue:

per poterlo usare devi avere il Certificato Limitato di Radiotelefonista per Navi e avere una licenza RTF, altrimenti sono augelli senza zucchero.
Il primo documento lo ottieni automaticamente (previa domanda e pagamento di un pò di bolli, ma poca roba) se hai la Patente Nautica.
Devi chiedere all'Ispettorato provinciale del Ministero delle Telecomunicazioni

Il secondo documento (che segue l'apparato) lo chiedi allo stesso ente, e devi fornire loro della documentzione sull'apparato.
Trattandosi di un portatile si tratta di dargli il certificato di omologazione e il seriale dell'apparato. Anche qui paghi un pò di bolli...

E fin qui stiamo parlando di traffico per esclusivi fini di sicurezza in mare (che può comprendere anche il traffico fra unità da diporto/navi)
Se ci volessi fare del trafficodi corrispondenza in fonia (uso come radiotelefono) dovresti munirti di una licenza tramite una concessionaria (ma con l'arrivo dei cellulari e dei satellitari non lo fa più nessuno).


...hem, per gli ignoranti come me che non sanno cosa sia un vhf (io conosco al massimo la vhs, la cassetta...) potreste dire di che si parla? :tongue:

Apparato di radiocomunicazione, fisso o portatile operante in banda marina VHF (intorno ai 156 MHz):wink_:
http://www.nauticocappellinilivorno.it/tutor/tab7-2%20-%20Frequenze%20VHF%20per%20la%20nautica%20da%20diporto.pdf

Intrip
12/04/2011, 16:09
:ph34r:
SEI VERAMENTE ALLA FRUTTA

anche MAnila lo pensava, dillo anche a lui mò :coool::coool:

Medoro
12/04/2011, 18:19
...hem, per gli ignoranti come me che non sanno cosa sia un vhf (io conosco al massimo la vhs, la cassetta...) potreste dire di che si parla? :tongue:Mettiamola cosi
un walkie tolkie con un luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo raggio per parlare con la gente in mezzo al mare,una sorta di baracchino


per poterlo usare devi avere il Certificato Limitato di Radiotelefonista per Navi e avere una licenza RTF, altrimenti sono augelli senza zucchero.
Il primo documento lo ottieni automaticamente (previa domanda e pagamento di un pò di bolli, ma poca roba) se hai la Patente Nautica.
Devi chiedere all'Ispettorato provinciale del Ministero delle Telecomunicazioni

Il secondo documento (che segue l'apparato) lo chiedi allo stesso ente, e devi fornire loro della documentzione sull'apparato.
Trattandosi di un portatile si tratta di dargli il certificato di omologazione e il seriale dell'apparato. Anche qui paghi un pò di bolli...

E fin qui stiamo parlando di traffico per esclusivi fini di sicurezza in mare (che può comprendere anche il traffico fra unità da diporto/navi)
Se ci volessi fare del trafficodi corrispondenza in fonia (uso come radiotelefono) dovresti munirti di una licenza tramite una concessionaria (ma con l'arrivo dei cellulari e dei satellitari non lo fa più nessuno).



Apparato di radiocomunicazione, fisso o portatile operante in banda marina VHF (intorno ai 156 MHz):wink_:
http://www.nauticocappellinilivorno.it/tutor/tab7-2%20-%20Frequenze%20VHF%20per%20la%20nautica%20da%20diporto.pdf

OTTIMO
vado in capitaneria a chiedere i moduli,mi hanno detto che si richiedono li
ci vogliono 3 fototessera,una marca da bollo da 14,62 e un versamento di 0,52 cent:blink::blink::blink:,più i documenti del vhf