Visualizza Versione Completa : Non capisco perchè report ce l'ha contro facebook.
alessandro2804
11/04/2011, 20:51
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook
non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook
non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
si può sempre migliorare, anche laddove non c'é obbligo alcuno di partecipazione .... l'idea del "o con me o vaffanculo" é un'idea del cazzo ... volgarità permettendo. :sleep2:
nessuno costringe gli utenti ad iscriversi
Cambia la foto del tuo profilo su facebook, nun te se po vede
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook
non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
Se il giornalista (in questo caso la gabanelli e il suo staff) ti sta poco simpatico é chiaro che le sue inchieste ti risulteranno sempre insensate e incomprensibili...
La puntata sviscerava il problema del trattamento dei propri dati da parte del mondo della rete e dei problemi annessi e connessi...e di come tutto ciò si amplifica/complica quando ad usare questi strumenti sono i minori...
Hannibal
11/04/2011, 22:11
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook
non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
Semplicemente c'e' qualcuno si premura di informare altri
che forse non lo sono abbastanza.
Semplicemente c'e' qualcuno si premura di informare altri
che forse non lo sono abbastanza.
l'informazione non per tutti é buona cosa ... soprattutto se non arriva dalle fila dei servi dei propri padroni ... :rolleyes:
streetTux
12/04/2011, 06:35
l'informazione non per tutti é buona cosa ... soprattutto se non arriva dalle fila dei servi dei propri padroni ... :rolleyes:
:laugh2:
Chinaski
12/04/2011, 06:42
l'informazione non per tutti é buona cosa ... soprattutto se non arriva dalle fila dei servi dei propri padroni ... :rolleyes:
Chi meno sa, meglio sta... :wink_:
Lo scrofo
12/04/2011, 06:44
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook
non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
Personalmente feisbuk lo uso parecchio ma solo per farmi gli affaracci miei, per mettere qualche foto di alcuni giri in moto , per giochicchiare e per rompere le palle ad amici lontani :D
Se poi c'e' qualcuno che dice che mi controllano o altro, francamente non e' che mi interessi molto... Oggi e' facebook, domani chissenefrega.
Se il giornalista (in questo caso la gabanelli e il suo staff) ti sta poco simpatico é chiaro che le sue inchieste ti risulteranno sempre insensate e incomprensibili...
La puntata sviscerava il problema del trattamento dei propri dati da parte del mondo della rete e dei problemi annessi e connessi...e di come tutto ciò si amplifica/complica quando ad usare questi strumenti sono i minori...
aqppunto
alessandro2804
12/04/2011, 06:48
Chi meno sa, meglio sta... :wink_:
tramite facebook sai di più
report è solo contro il privato lo vede come un mostro che sfrutta gli imbecilli
Lo scrofo
12/04/2011, 06:50
tramite facebook sai di più
report è solo contro il privato lo vede come un mostro che sfrutta gli imbecilli
non avevo dubbi
Il problema di questo paese è Report che parla di Facebook
Chi meno sa, meglio sta... :wink_:
e la classe dirigente ringrazia
alessandro2804
12/04/2011, 07:13
Il problema di questo paese è Report che parla di Facebook
e delle auto bianche:biggrin3:
che significa ...voglio solo prendere le distanze da certi programmi:rolleyes:
almeno Report non ci tagga :oook:
alessandro2804
12/04/2011, 07:29
ah ah ah aha ahah aha
godo
La Gabanelli fa flop? (http://www.giornalettismo.com/archives/121126/la-gabanelli-fa-flop/)
pippopoppi
12/04/2011, 07:34
Boh :blink: vabbè ...
Cmq nessuno ti obbliga a vederlo. Se non ti gusta il tema della serata...basta cambiare canale senza sentenziare. Per i più sprovveduti ( e non è il caso di prenderli per imbecilli...) che magari linkano dati troppo personali o ancor peggio foto proprie o dei propri figli o nipotini può essere un ottimo consiglio/suggerimento.
Lo scrofo
12/04/2011, 07:46
ah ah ah aha ahah aha
godo
La Gabanelli fa flop? (http://www.giornalettismo.com/archives/121126/la-gabanelli-fa-flop/)
accidenti, e' proprio firmato DA UNA GRANDE PENNA DEL GIORNALISMO.
:risate2:
Hannibal
12/04/2011, 07:49
ah ah ah aha ahah aha
godo
La Gabanelli fa flop? (http://www.giornalettismo.com/archives/121126/la-gabanelli-fa-flop/)
A prescindere che c'e' un punto di domanda, quindi spero tu conosca il significato della punteggiatura.
Poi se leggi l'articolo oltre a citarlo... (sull'autorevolezza stendiamo un velo pietoso...)
non parla affatto male del contenuto della trasmissione, semplicemente mi pare puntualizzi la necessità di dare un taglio comprensibile (quindi semplificato) a tematiche complesse.
Quindi cosa ci sia da ridere lo sai solo tu
a parte le tasse , in questo mondo nessuno sulla carta ti obbliga a fare niente, allo stesso modo però è sacrosanto sapere tutto quello che c'è da sapere anche su cose che sembrano semplici e futili come facebook o i social network.. non può esistere una zona grigia,dove si opera in barba a tutte le regole, solo perchè nessuno ti obbliga ad iscriverti a facebook. Allo stesso modo io sono convinto che se google e facebook fossero più trasparenti su come trattano i dati, avrebbero molti meno utenti o utilizzatori. tutto qua.
Mettere il consumatore, l'utente o l'utilizzatore nella posizione di valutare tutti i pro e i contro prima di scegliere, dopo di che , come dici tu è libero di farlo o meno..:wink_:
Se io ad esempio sapessi che google mi spia e yahoo search no, forse mi dirigerei verso quest utlimo..:wink_:
IO NUN ME IMPICCIO
PECC@TO :rolleyes::rolleyes:
LECC@TO :rolleyes::rolleyes:
Ti è piaciuto:coool:
simotrone
12/04/2011, 08:54
Questi sono i giornalisti d'inchiesta?
ieri sera abbiamo scoperto che se qualcuno mette delle foto su facebook non saranno più private, che facebook è una macchina per fare soldi con la pubblicità e via discorrendo, che google sa tutto di te, che internet è un mondo malvagio
mi viene spontaneoo dire GRAZIE AL CAZZO
qualcuno è obbligato ad iscriversi e usare queste offerte?
è come se qualcuno ci costringesse a scrivere nel TCP
Se ho capito bene, semplicemente Report ha fatto un serivizio ridicolo. :)
Suppongo possa capitare.
Un commento qua: Milena (Gabanelli), mia adorata - Wired.it (http://gadget.wired.it/blog/ifiona/2011/04/11/milena-mia-adorata-1.html)
[...] Allo stesso modo io sono convinto che se google e facebook fossero più trasparenti su come trattano i dati, avrebbero molti meno utenti o utilizzatori. tutto qua.
In realtà i termini di servizio (http://www.facebook.com/terms.php) ci sono, solo che li leggono solo (alcuni) addetti ai lavori. :wink_:
Mettere il consumatore, l'utente o l'utilizzatore nella posizione di valutare tutti i pro e i contro prima di scegliere, dopo di che , come dici tu è libero di farlo o meno..:wink_:
Già. La verità è che almeno io, da consumatore di prodotti che non conosco e non capisco bene, anche se sono informato faccio scelte della minchia comunque - poi se mi va di culo bene, ma se c'è un'inchiappettata 9 volte su 10 c'era scritto ma io non l'avevo capito.
I servizi in internet sono un po' la summa di questo aspetto (è tutto facilmente accessibile, molto è gratis... e i funzionamenti sono incomprensibili ai non tecnici).
Se io ad esempio sapessi che google mi spia e yahoo search no, forse mi dirigerei verso quest utlimo..:wink_:
Piccola spiegazione a chi interessa: Google e altri servizi non spiano in senso "umano", semplicemente registrano dei dati derivanti dalla vostra connessione attiva sulle sue pagine che gli permettono (per esempio) di localizzarvi in termini geografici, ma anche di gusti: questo è utile (*) perchè tende a proporre ricerche mirate agli utilizzatori del servizio (hai pagine nella lingua madre, se cerchi dei luoghi li trovi vicino alla zona in cui sei, gli argomenti possono essere piu' o meno collegati con altri siti visitati, ...)
Da un lato secondo me si sta creando una fobia esagerata su certe questioni (perchè giustamente non si sa come funzionano), dall'altra ci vorrebbe attenzione seria perchè comunque tutte le volte che si scrive qualcosa in rete si sta sfruttando un servizio che in qualche modo memorizza dei dati... e qualcuno quei dati li ha e questi possono essere sfruttati (magari anche solo "rubati" da terzi, quindi senza dolo da parte di chi li ha incamerati).
* secondo loro è utile, io per ragioni di lavoro lo trovo scomodissimo in casi specifici.
superIII
12/04/2011, 08:56
Di quella puntata a me ha colpito il flop di myspace comprato per tantissimo e ora impossibile da vendere a pochissimo...
Impressionante i soldi che girano intorno a FB, Google ecc
In ogni caso molte cose si sapevano già, Report ha fatto un quadro della situazione, per quanto perfettibile, valido, magari rivolto anche a chi con queste cose non ha alcuna dimestichezza.
simotrone
12/04/2011, 09:04
Di quella puntata a me ha colpito il flop di myspace comprato per tantissimo e ora impossibile da vendere a pochissimo...
Impressionante i soldi che girano intorno a FB, Google ecc
Già. :wink_: Servizi di massa, globali... in molti casi funzionano.
In ogni caso molte cose si sapevano già, Report ha fatto un quadro della situazione, per quanto perfettibile, valido, magari rivolto anche a chi con queste cose non ha alcuna dimestichezza.
Sì, la critica è però di essere stati parecchio generici, imprecisi e allarmisti con la scusa di farsi capire.
Da un lato secondo me si sta creando una fobia esagerata su certe questioni (perchè giustamente non si sa come funzionano), dall'altra ci vorrebbe attenzione seria perchè comunque tutte le volte che si scrive qualcosa in rete si sta sfruttando un servizio che in qualche modo memorizza dei dati...
Io non riscontro nessuna fobia, mi sembra invece molto più diffuso l'uso incauto di questi strumenti. Quando ragazzine minorenni inseriscono richieste di lavoro su subito.it corredate da foto in stile facebook (labbra a canotto, scollatura, trucco esagerato, ecc.) io un problema lo vedo. Quando tizio pubblica delle foto che ritraggono altre persone senza la loro approvazione, io il problema lo vedo ancora. Quindi ben venga Report e chiunque si prenda la briga di spiegare al largo pubblico come funzionano i social network.
simotrone
12/04/2011, 09:16
Io non riscontro nessuna fobia,
Per fobia intendo quel "Hanno i nostri dati, ci uccideranno tutti" oppure l'evergreen "metti le foto di tua/o figlia/o piccola su internet? ma non hai paura dei pedofili?"
mi sembra invece molto più diffuso l'uso incauto di questi strumenti.
Assolutamente.
Quando ragazzine minorenni inseriscono richieste di lavoro su subito.it corredate da foto in stile facebook (labbra a canotto, scollatura, trucco esagerato, ecc.) io un problema lo vedo. Quando tizio pubblica delle foto che ritraggono altre persone senza la loro approvazione, io il problema lo vedo ancora.
Giustissimo, ma sono scelte di quei singoli.
Come fai ad evitare che qualcuno che abbia scattato una foto in cui sei presente anche tu se la stampi da qualche parte? Questo è un problema anche senza social network.
Quindi ben venga Report e chiunque si prenda la briga di spiegare al largo pubblico come funzionano i social network.
Il punto è che, secondo qualcuno, non ha spiegato niente. :wink_:
verybastardinside
12/04/2011, 09:16
l'informazione non per tutti é buona cosa ... soprattutto se non arriva dalle fila dei servi dei propri padroni ... :rolleyes:
Fantastico!!!!! Sei un mito!!!!!
Porre la questione di privacy e' molto importante....
Ho seguito il servizio con un'occhio chiuso ed uno mezzo aperto...
Report ce l'ha contro facebook? Ma che menata è? Mettere l'accento sul fatto che non è esattamente così democratico come si vuol far credere, che il rischio di controllo esiste, e che comunque lo stesso non andrebbe contro la sua stessa sopravvivenza pur su temi leciti (vedi seppuku.com o similia)... vuol dire andare contro? Criticare è andare contro?
Che tristezza di pensiero omologato...
Se il giornalista (in questo caso la gabanelli e il suo staff) ti sta poco simpatico é chiaro che le sue inchieste ti risulteranno sempre insensate e incomprensibili...
La puntata sviscerava il problema del trattamento dei propri dati da parte del mondo della rete e dei problemi annessi e connessi...e di come tutto ciò si amplifica/complica quando ad usare questi strumenti sono i minori...
Semplicemente c'e' qualcuno si premura di informare altri
che forse non lo sono abbastanza.
quoto :wink_:
simotrone
12/04/2011, 09:26
Facebook non è democratico. E' un servizio di un'azienda. Ha delle regole.
Non c'è il rischio di controllo, c'è proprio il controllo.
I dati dei servizi informatici (come questo forum) sono mantenuti in maniera cifrata in alcuni casi si spera, ad esempio la password degli utenti) da persone che li manipolano, li guardano, li filtrano, li visualizzano, li usano, ecc.
357magnum
12/04/2011, 09:29
Se il giornalista (in questo caso la gabanelli e il suo staff) ti sta poco simpatico é chiaro che le sue inchieste ti risulteranno sempre insensate e incomprensibili...
...
Se questo è un metro di giudizio comune.... capisco diverse cose...
Alcune inchieste della Gabanelli sono ben fatte, altre meno, alcune sono pretestuose e preconcette.
A me la Gabanelli non sta simpatica, ma non vedo perchè darle torto a priori. Talvolta persino Santoro e Travaglio dicono cose sensate (talvolta eh!:biggrin3:)
comunque il servizio, pur trattando di questioni note agli "smart users", mi sembrava utile per tutti quelli (genitori di minori o anziani che si stanno avvicinando a quei servizi) , certamente piu' utile che sapere che l'anno prossimo il tacco 12 verra' soppiantato dalla ballerina o altre amenita' del genere
Hannibal
12/04/2011, 09:30
In fondo questa e' una strategia
(parlo di stare nei limiti della decenza e legalità...)
che veniva già utilizzata da molti;
le famose tessere fedeltà (Esselunga fidaty, Tigros, Unes, Coop etc etc)
altro non sono che sistemi di ricerca di mercato, quasi gratuiti...
fare un indagine di mercato ha costi elevatissimi, queste sono quasi gratis... per le aziende
Il punto è che, secondo qualcuno, non ha spiegato niente. :wink_:
Parliamoci chiaro, io lavoro in Internet dal secolo scorso, nessuna delle notizie di Report per me era nuova. Ma non era rivolta a me, era rivolta a quella ragazzina di Subito.it, e magari ai suoi genitori. Questo è quello che il servizio pubblico dovrebbe fare.
Il mio sospetto putroppo è un altro, e tristemente molto italiano. Questa campagna contro Report viene da quelli che vogliono dirci "avete visto? Avevamo ragione noi a dirvi che Report è una trasmissione faziosa".
Se questo è un metro di giudizio comune.... capisco diverse cose...
Alcune inchieste della Gabanelli sono ben fatte, altre meno, alcune sono pretestuose e preconcette.
A me la Gabanelli non sta simpatica, ma non vedo perchè darle torto a priori. Talvolta persino Santoro e Travaglio dicono cose sensate (talvolta eh!:biggrin3:)
che c'entra travaglio ? :blink::wacko:
mica dice cose soggettive sensate o no,
cita dei fatti, che piacciano o no son fatti, e li documenta sempre :wink_:
che poi a molti non piaccia quel che dice è un'altra storia :rolleyes:
357magnum
12/04/2011, 09:35
che c'entra travaglio ? :blink::wacko:
mica dice cose soggettive sensate o no,
cita dei fatti, che piacciano o no son fatti, e li documenta sempre :wink_:
che poi a molti non piaccia quel che dice è un'altra storia :rolleyes:
era riferita al fatto della simpatia o meno... leggi bene il commento di Stinit.:wink_:
era riferita al fatto della simpatia o meno... leggi bene il commento di Stinit.:wink_:
tu leggi bene il mio, riferito alle cose sensate di travaglio :rolleyes:
simotrone
12/04/2011, 09:38
Parliamoci chiaro, io lavoro in Internet dal secolo scorso, nessuna delle notizie di Report per me era nuova. Ma non era rivolta a me, era rivolta a quella ragazzina di Subito.it, e magari ai suoi genitori. Questo è quello che il servizio pubblico dovrebbe fare.
Capisco. Ma secondo te la genteche usa internet senza attenzione viene sensibilizzata? Anzi, mi rispondo da solo: sì, qualcuno (anche pochi) sarà stato sensibilizzato - quindi parzialmente obiettivo raggiunto.
Ma personalmente trovo che la gente non capisca fino a che non sbatte il naso - e spesso neanche dopo -, quindi preferirei non avere colleghi ed amici che poi scassano perchè non sanno più se cambiare quello che facevano fino al giorno prima... (e solo il fatto che se lo chiedano e non lo facciano, per me è fonte di tristezza... :sick: ).
*
Il mio sospetto putroppo è un altro, e tristemente molto italiano. Questa campagna contro Report viene da quelli che vogliono dirci "avete visto? Avevamo ragione noi a dirvi che Report è una trasmissione faziosa".
Mboh. Io quando lo guardo (oramai raramente) lo trovo interessante, però se la gente critica suppongo sia perchè ha fatto una puntata sotto tono rispetto ad uno standard più incisivo. (Ovviamente, è una supposta. :tongue: )
* PS: Ma secondo te Manila ha "hashato" le password nel db di vbulletin oppure sta accumulando dati per la prossima conquista del mondo? :tongue:
* PS: Ma secondo te Manila ha "hashato" le password nel db di vbulletin oppure sta accumulando dati per la prossima conquista del mondo? :tongue:
In realtà siamo tutti bot, l'unico essere umano in questo forum sei tu. Bzzz.
In realtà siamo tutti bot, l'unico essere umano in questo forum sei tu. Bzzz.
q8 il cannabinoide... :laugh2:
simotrone
12/04/2011, 09:45
In realtà siamo tutti bot, l'unico essere umano in questo forum sei tu. Bzzz.
Eh, infatti mi pareva che le risposte seguissero un pattern...
Per non parlare del numero di messaggi dell'intriplato, che NON è umano. :ph34r:
Eh, infatti mi pareva che le risposte seguissero un pattern...
Per non parlare del numero di messaggi dell'intriplato, che NON è umano. :ph34r:
intrip, pleagse :biggrin3::biggrin3:
simotrone
12/04/2011, 09:48
intrip, pleagse :biggrin3::biggrin3:
E' pure omnipresente.
E' pure omnipresente.
su fessbuk vai tranqui, nun ce stò :D:D
357magnum
12/04/2011, 09:58
tu leggi bene il mio, riferito alle cose sensate di travaglio :rolleyes:
Andremo un pò Off Topic non credi?:wink_:
Se n'è parlato più volte di Travaglio, apri un topic apposito eventualmente:wink_:
alessandro2804
12/04/2011, 10:05
A prescindere che c'e' un punto di domanda, quindi spero tu conosca il significato della punteggiatura.
Poi se leggi l'articolo oltre a citarlo... (sull'autorevolezza stendiamo un velo pietoso...)
non parla affatto male del contenuto della trasmissione, semplicemente mi pare puntualizzi la necessità di dare un taglio comprensibile (quindi semplificato) a tematiche complesse.
Quindi cosa ci sia da ridere lo sai solo tu
ehm si lo so che c'è un punto interrogativo
non volevo essere brusco ma non mi lasci scampo
Report, Gabanelli scivola sulla rete<br>E anche i fan la bocciano <i>di M.Loy</i> - Italia - l'Unità (http://www.unita.it/italia/report-gabanelli-scivola-sulla-rete-br-e-anche-i-fan-la-bocciano-i-di-m-loy-i-1.281839)
simotrone
12/04/2011, 10:12
Ah, giusto perchè è un tema aperto
un motore di ricerca DuckDuckGo (http://duckduckgo.com/) che non traccia (http://duckduckgo.com/privacy.html).
Ah, giusto perchè è un tema aperto
un motore di ricerca DuckDuckGo (http://duckduckgo.com/) che non traccia (http://duckduckgo.com/privacy.html).
bastaduckati in futa
Se questo è un metro di giudizio comune.... capisco diverse cose...
Alcune inchieste della Gabanelli sono ben fatte, altre meno, alcune sono pretestuose e preconcette.
A me la Gabanelli non sta simpatica, ma non vedo perchè darle torto a priori. Talvolta persino Santoro e Travaglio dicono cose sensate (talvolta eh!:biggrin3:)
infatti non lo dovrebbe essere (per me ad esempio non lo è) purtroppo però sembra esserlo per molti...per fortuna non tutti...ma gli adepti dello scontro di tipo calcistico "noi contro voi" sono in netto aumento! ...ragion per cui c'è chi critica la gabanelli-santoro-travaglio ecc a prescindere solo perchè considerati non allineati al pensiero filo governativo e c'è chi fa l'esatto contrario per altri soggetti ritenuti come contrapposti...non a caso alessandro scriveva:
..che significa ...voglio solo prendere le distanze da certi programmi
lui con quattro parole sintetizza il pensiero di chi vuol prendere le distanze da un programma e non dal servizio proposto dal programma... operazione fatta a prescindere visto che a condurre c'è la gabanelli...se ci fosse stato ferrara o sgarbi seguendo il filo logico del tifo da stadio molto probabilmente quella puntata sarebbe stata super! :wink_:
alessandro2804
12/04/2011, 12:04
infatti non lo dovrebbe essere (per me ad esempio non lo è) purtroppo però sembra esserlo per molti...per fortuna non tutti...ma gli adepti dello scontro di tipo calcistico "noi contro voi" sono in netto aumento! ...ragion per cui c'è chi critica la gabanelli-santoro-travaglio ecc a prescindere solo perchè considerati non allineati al pensiero filo governativo e c'è chi fa l'esatto contrario per altri soggetti ritenuti come contrapposti...non a caso alessandro scriveva:
..che significa ...voglio solo prendere le distanze da certi programmi
lui con quattro parole sintetizza il pensiero di chi vuol prendere le distanze da un programma e non dal servizio proposto dal programma... operazione fatta a prescindere visto che a condurre c'è la gabanelli...se ci fosse stato ferrara o sgarbi seguendo il filo logico del tifo da stadio molto probabilmente quella puntata sarebbe stata super! :wink_:
non è vero , prendo le distanze come ogni altro programma, in questo caso lo specifico perchè pare che report, travaglio e santori siano considerati dei giornalisti con la G maiuscola, per me non lo sono.
Antriple
12/04/2011, 12:49
Condivido molte delle cose che state riportando, ma vi faccio presente che benchè la cosa non sia obbligatoria, non vuol dire che se ne possa fare a meno sempre!
Ora questo discorso applicato a FP è prematuro, ma vedrete che in base all'evoluzione che ha preso presto ne sareme dipendenti!
pippopoppi
12/04/2011, 12:54
Molti già lo sono...è di brutto.
Un mondo virtuale che ti porta all'isolamento totale.
Penso raffiguri un pò il disagio sociale in cui viviamo. Un mondo arido, immorale e sempre più superficiale dove un sorriso oggi come oggi è diventato un optional.
confermo la dipendenza...
abiuro l'aridume
simotrone
12/04/2011, 13:05
Molti già lo sono...è di brutto.
Un mondo virtuale che ti porta all'isolamento totale.
Penso raffiguri un pò il disagio sociale in cui viviamo. Un mondo arido, immorale e sempre più superficiale dove un sorriso oggi come oggi è diventato un optional.
Da quando c'è facebook non ci sono più i sorrisi di una volta? :rolleyes:
In fondo questa e' una strategia
(parlo di stare nei limiti della decenza e legalità...)
che veniva già utilizzata da molti;
le famose tessere fedeltà (Esselunga fidaty, Tigros, Unes, Coop etc etc)
altro non sono che sistemi di ricerca di mercato, quasi gratuiti...
fare un indagine di mercato ha costi elevatissimi, queste sono quasi gratis... per le aziende
quoto.
Richymbler
12/04/2011, 14:35
Molti già lo sono...è di brutto.
Un mondo virtuale che ti porta all'isolamento totale.
Penso raffiguri un pò il disagio sociale in cui viviamo. Un mondo arido, immorale e sempre più superficiale dove un sorriso oggi come oggi è diventato un optional.
ormai non esco più di casa, saluto e comunico via web, mi bacio lo schermo e abbraccio solo il computer.
Da quando poi mi sono iscritto su TCP ho venduto pure la moto.
ormai non esco più di casa, saluto e comunico via web, mi bacio lo schermo e abbraccio solo il computer.
Da quando poi mi sono iscritto su TCP ho venduto pure la moto.
come tutti noi...............:biggrin3:
in effetti per la prima volta avrei qualcosa da appuntare alla gabanelli: premesso che alcune caratteristiche di regolamento di fb andrebbero espresse ocn maggior chiarezza al momento dell'iscrizione, ritengo sia abbastanza plausibile che un servizio "gratuito" abbia delle contropartite. Sta anche all'utente essere quantomeno di buonsenso.
ormai non esco più di casa, saluto e comunico via web, mi bacio lo schermo e abbraccio solo il computer.
Da quando poi mi sono iscritto su TCP ho venduto pure la moto.
anch'io, da quando conosco tcp ho venduto la speed :cry:
Richymbler
12/04/2011, 15:35
anch'io, da quando conosco tcp ho venduto la speed :cry:
Beh hai ragione, uno visti gli utenti del forum perde l'entusiasmo per la marca, non è bello andare in giro e a causa della moto essere confusi con loro...:rolleyes:
Meglio restare sul forum e poi passare sulle strade senza per questo essere indicati a vista con una meno identificabile BMW...:coool:
non è vero , prendo le distanze come ogni altro programma, in questo caso lo specifico perchè pare che report, travaglio e santori siano considerati dei giornalisti con la G maiuscola, per me non lo sono.
...il punto è proprio quello...il fatto che tu non abbia stima della gabanelli ti porta a "prendere le distanze" da report nella sua interezza...altri magari si comportano nel tuo stesso modo per i programmi filogovernativi...mediaticamente parlando il risultato è che ci si divide come tifosi di calcio gli uni CONTRO gli altri :wacko: è in questo marasma viene in mente il vecchio detto "tra i due litiganti il terzo gode"...e il terzo (come per quello che avviene negli stadi) non è mai il popolino... :wink_:
per fortuna c'è qualcuno che ancora ha una sua capacità critica che gli permette di poter guardare/ascoltare qualsiasi contenuto mediatico in maniera pacata e serena...questo gli da modo ad esempio di soppesare l'autorevolezza del giornalista di turno...di dx o di sx che sia...
bi_andrea_elle
12/04/2011, 19:16
cos'è facebook? :smoke_:
è un socialnetuorc :smoke_:
per chi si lamenta di report
benvengano programmi come questo, non perchè siano portatori della "verità", ma perchè stimolano il confronto, come questo. Feisbuc non è altro che una fonte di informazione e di questo ne hanno consapevolezza poche persone ahimè, la maggior parte pensa che sia solo un mondo virtuale nel quale ritrovare vecchi compagni di scuola!!!! Feisbuc non è altro che un ISTAT mondiale, capace di dare un numero infinito di indicazioni, moooolto precise, sui gusti, sulle abitudini, addirittura sulle intenzioni di voto, a prezzi irrisori perchè non sono loro che ce lo chiedono, siamo noi che glielo diciamo!!!!
Report ci racconta l'altra faccia della medaglia, poi sta a noi decidere se continuare ad usare o meno certi strumenti.
Buona serata
per chi si lamenta di report
benvengano programmi come questo, non perchè siano portatori della "verità", ma perchè stimolano il confronto, come questo. Feisbuc non è altro che una fonte di informazione e di questo ne hanno consapevolezza poche persone ahimè, la maggior parte pensa che sia solo un mondo virtuale nel quale ritrovare vecchi compagni di scuola!!!! Feisbuc non è altro che un ISTAT mondiale, capace di dare un numero infinito di indicazioni, moooolto precise, sui gusti, sulle abitudini, addirittura sulle intenzioni di voto, a prezzi irrisori perchè non sono loro che ce lo chiedono, siamo noi che glielo diciamo!!!!
Report ci racconta l'altra faccia della medaglia, poi sta a noi decidere se continuare ad usare o meno certi strumenti.
Buona serata
quoto... :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.