Chelito
11/04/2011, 22:17
Da alcuni giorni la mia Bonnie trasudava un pò di olio dal coperchio valvole proprio lì dove quasi tutte le Bonnie hanno questa perdita;lato ant sx.
Oggi mi metto lì,tolgo il serbatoio,svito il coperchio e noto che tutti i bulloni sono serrati normalmente,mentre quello dove c'è la trasudazione è lento.
Penso sia a causa delle vibrazioni,o che sia stato non bene serrato.
Svito i 4 bulloni,tolgo il coperchio,pulisco la battuta sui cilindri,tolgo la guarnizione,pulisco anche lei e noto dal lato incriminato del sigillante secco sia sulla guarnizione che nella scanalatura del coperchio.
Pulisco per bene la scanalatura dal sigillante secco che è solo dal lato della trasudazione.
Una volta pulito tutto,metto della pasta siliconica per alte temperatura nella scanalatura,rimetto la guarnizione,metto un filo di pasta anche sul lato che và a battuta sui cilindri,rimonto serro delicatamente e amaramente scopro che il bullone che avevo trovato non ben serrato,non posso chiuderlo a 10 Nm perchè è spanato,ma non il bullone;è spanato il filetto sul supprto dell'albero a camme.
Serro i bulloni alla giusta coppia,metto in moto,faccio scaldare il motore,vado a farmi un giretto tirando a manetta e noto che malgrado il bullone in quella zona non è serrato come dovrebbe,non c'è nessuna perdita.
Praticamente ho risolto,però mi stà sulle balle il fatto che ci sia stò bullone che non posso serrare come gli altri.
Chiedo a chi ne sà più di me,come posso risolvere sta cosa?
Come posso recuperare il filetto?
Dovrò filettare con un diametro più grande? e poi che bullone metto?
Lascio così?
La moto và benissimo,non trauda e non perde.
Probabilmente il vecchio proprietario,avendo notato la perdita ha stretto troppo e ha fatto il danno.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Oggi mi metto lì,tolgo il serbatoio,svito il coperchio e noto che tutti i bulloni sono serrati normalmente,mentre quello dove c'è la trasudazione è lento.
Penso sia a causa delle vibrazioni,o che sia stato non bene serrato.
Svito i 4 bulloni,tolgo il coperchio,pulisco la battuta sui cilindri,tolgo la guarnizione,pulisco anche lei e noto dal lato incriminato del sigillante secco sia sulla guarnizione che nella scanalatura del coperchio.
Pulisco per bene la scanalatura dal sigillante secco che è solo dal lato della trasudazione.
Una volta pulito tutto,metto della pasta siliconica per alte temperatura nella scanalatura,rimetto la guarnizione,metto un filo di pasta anche sul lato che và a battuta sui cilindri,rimonto serro delicatamente e amaramente scopro che il bullone che avevo trovato non ben serrato,non posso chiuderlo a 10 Nm perchè è spanato,ma non il bullone;è spanato il filetto sul supprto dell'albero a camme.
Serro i bulloni alla giusta coppia,metto in moto,faccio scaldare il motore,vado a farmi un giretto tirando a manetta e noto che malgrado il bullone in quella zona non è serrato come dovrebbe,non c'è nessuna perdita.
Praticamente ho risolto,però mi stà sulle balle il fatto che ci sia stò bullone che non posso serrare come gli altri.
Chiedo a chi ne sà più di me,come posso risolvere sta cosa?
Come posso recuperare il filetto?
Dovrò filettare con un diametro più grande? e poi che bullone metto?
Lascio così?
La moto và benissimo,non trauda e non perde.
Probabilmente il vecchio proprietario,avendo notato la perdita ha stretto troppo e ha fatto il danno.
Grazie a tutti per i suggerimenti.