PDA

Visualizza Versione Completa : Bullone spanato coperchio valvole



Chelito
11/04/2011, 22:17
Da alcuni giorni la mia Bonnie trasudava un pò di olio dal coperchio valvole proprio lì dove quasi tutte le Bonnie hanno questa perdita;lato ant sx.
Oggi mi metto lì,tolgo il serbatoio,svito il coperchio e noto che tutti i bulloni sono serrati normalmente,mentre quello dove c'è la trasudazione è lento.
Penso sia a causa delle vibrazioni,o che sia stato non bene serrato.
Svito i 4 bulloni,tolgo il coperchio,pulisco la battuta sui cilindri,tolgo la guarnizione,pulisco anche lei e noto dal lato incriminato del sigillante secco sia sulla guarnizione che nella scanalatura del coperchio.
Pulisco per bene la scanalatura dal sigillante secco che è solo dal lato della trasudazione.
Una volta pulito tutto,metto della pasta siliconica per alte temperatura nella scanalatura,rimetto la guarnizione,metto un filo di pasta anche sul lato che và a battuta sui cilindri,rimonto serro delicatamente e amaramente scopro che il bullone che avevo trovato non ben serrato,non posso chiuderlo a 10 Nm perchè è spanato,ma non il bullone;è spanato il filetto sul supprto dell'albero a camme.
Serro i bulloni alla giusta coppia,metto in moto,faccio scaldare il motore,vado a farmi un giretto tirando a manetta e noto che malgrado il bullone in quella zona non è serrato come dovrebbe,non c'è nessuna perdita.
Praticamente ho risolto,però mi stà sulle balle il fatto che ci sia stò bullone che non posso serrare come gli altri.
Chiedo a chi ne sà più di me,come posso risolvere sta cosa?
Come posso recuperare il filetto?
Dovrò filettare con un diametro più grande? e poi che bullone metto?
Lascio così?
La moto và benissimo,non trauda e non perde.
Probabilmente il vecchio proprietario,avendo notato la perdita ha stretto troppo e ha fatto il danno.
Grazie a tutti per i suggerimenti.

vecchiostile
11/04/2011, 22:32
è successo a qualcuno di questo forum usa il tasto cerca
che riesci a trovale la discussione , comunque si risolve con poco
smonta il pezzo dove gira l'alberino e vai in rettifica e ti fai applicare
nel foro un nuovo supporto filettato :wink_:

Chelito
11/04/2011, 22:45
è successo a qualcuno di questo forum usa il tasto cerca
che riesci a trovale la discussione , comunque si risolve con poco
smonta il pezzo dove gira l'alberino e vai in rettifica e ti fai applicare
nel foro un nuovo supporto filettato :wink_:

Grazie!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla.
Ma se non perde la lascerei così...che dici?
Diciamo che non è stretto a dovere,è praticamente com'era prima,ma adesso non trasuda e non perde..
Al limite come mi hanno consigliato nei problemi tecnici,ci ficco un helicoil?

rookie
11/04/2011, 22:47
ho risposto anche di la, non avevo visto che era doppio

puoi risolvere facilmente mettendo un helicoil, ci sono dei kit in vendita

Kit di riparazione per auto - Recoil (http://www.afsrecoil.net/it/Products/Automotive_Thread_Repair.html)

vecchiostile
11/04/2011, 22:53
Grazie!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla.
Ma se non perde la lascerei così...che dici?
Diciamo che non è stretto a dovere,è praticamente com'era prima,ma adesso non trasuda e non perde..
Al limite come mi hanno consigliato nei problemi tecnici,ci ficco un helicoil?

io helicoil lo farei montare in una rettifica con i contocoglioni !!!!!!!!!!!!
visto la delicatezza del punto in cui i trova ( spiegandogli bene che li sotto
girano le valvole la cazzata è sempre in aguato ) io ho fatto calisvare
una bronzina in rettifica e me l'hanno calisvata storta gli volevo spaccare l'albero in testa !!!!

comunque se non perde a caldo aspetta l'iverno
valuta tu :wink_:

Chelito
11/04/2011, 23:00
io helicoil lo farei montare in una rettifica con i contocoglioni !!!!!!!!!!!!
visto la delicatezza del punto in cui i trova ( spiegandogli bene che li sotto
girano le valvole la cazzata è sempre in aguato ) io ho fatto calisvare
una bronzina in rettifica e me l'hanno calisvata storta gli volevo spaccare l'albero in testa !!!!

comunque se non perde a caldo aspetta l'iverno
valuta tu :wink_:

..il problema è appunto che sotto c'è la bronzina e come dici tu potrebbe essere rischioso..mah adesso la controllerò per un pò di tempo, se non trasuda più amen...tenendo conto che stì bulloni sono serrati abbastanza leggeri.
Ma il supporto con la bronzina non c'è come ricambio?
Grazie Vecchiostile;a buon rendere!:wink_:

vecchiostile
11/04/2011, 23:08
si mio della bronzina era solo un esempio per
farti convincere ad andare in una ottima rettifica a costo di fare 10 km in più
visto la delicatezza della posizione :wink_:

Chelito
12/04/2011, 06:42
Provata per benino stamattina;tirata a manetta per 30 km e di olio,nessuna traccia.


ho risposto anche di la, non avevo visto che era doppio

puoi risolvere facilmente mettendo un helicoil, ci sono dei kit in vendita

Kit di riparazione per auto - Recoil (http://www.afsrecoil.net/it/Products/Automotive_Thread_Repair.html)

Grazie per la segnalazione!:wink_:

Ah,ho trovato poi i tread postati tempo addietro da un altro utente che ha avuto il mio stesso problema.
Grazie a tutti.