Visualizza Versione Completa : Strattoni in accelerazione.
Quando apro il gas con una marcia arriva come una botta (on-off). Nei tornanti è particolarmente fastidioso e nonostante apra il gas con molta attenzione è sempre presente. Sento la botta alla catena. Cosa fare?
NB. 3000 Km. ed in garanzia.
Grazie a tutti.
ranocchio
12/04/2011, 05:46
Buon di'
Non e' che sia proprio la catena da tirare ?
...se è il normale effetto on-off, accompagna con la frizione....:laugh2:
Se senti la catena battere,prova a controllare il carter catena;magari è troppo vicino..tiralo leggermente in fuori.
Per l'effetto on-off penso che sia tipico dell'iniezione elettronica.
La BMW mi faceva questo on-off;mi aveva veramente rotto!
..ma,almeno sulla mia,ricordo che c'era un'accrocchio aggiuntivo da collegare al contatto della centralina;serviva per ingannare il sensore della temperatura.Spariva l'effetto on-off,ma la moto beveva da paura.
Nighteagle
12/04/2011, 08:46
Se senti la catena battere,prova a controllare il carter catena;magari è troppo vicino..tiralo leggermente in fuori.
Per l'effetto on-off penso che sia tipico dell'iniezione elettronica.
La BMW mi faceva questo on-off;mi aveva veramente rotto!
..ma,almeno sulla mia,ricordo che c'era un'accrocchio aggiuntivo da collegare al contatto della centralina;serviva per ingannare il sensore della temperatura.Spariva l'effetto on-off,ma la moto beveva da paura.
Non credo proprio... la mia EFi e' regolarissima!! :dry: Hai per caso toccato la mappatura? Le candele sono OK?
Non credo proprio... la mia EFi e' regolarissima!! :dry: Hai per caso toccato la mappatura? Le candele sono OK?
Allora chiedo venia :huh2:;
pensavo che la Bonnie ad iniezione soffrisse anche lei di questo difettuccio,come la mia ex BMW R1200C.
Meglio così.
Mi succedeva anche a me delle volte, ho risolto mettendo una sella singola. l'era la mì moglie che la mi strizzava come un tubetto di maionese...:dry:
davide-bs
12/04/2011, 11:11
la mia bonnie t100 EFI con 1500 km lo fa e l'unico modo è giocare un po' con la frizione
Obsolete
12/04/2011, 11:40
prova a tirarla un po', per mandare via gli incombusti che si formano se vai piano. basta un tratto d'autostrada
A che numero di giri succede?
Succede sui 3000 giri (specie nei tornanti o dove di certo non posso aprire a manetta).
doccerri
13/04/2011, 07:18
un po' di effetto on off è tipico delle nostre moto sui mod. efi.
certamente non è una cosa esagerata...
Lo faceva anche la mia, anzi con gli scarichi originali lo fa ancora, il concessionaario ha rimappato perchè si è accorto che che aveva perso la mappatura e le cose sono molto migliorate!!
mirco
triumph eyes
13/04/2011, 09:29
anche a me lo fa, sopperisco con un po' di frizione..
Lo faceva anche la mia, anzi con gli scarichi originali lo fa ancora, il concessionaario ha rimappato perchè si è accorto che che aveva perso la mappatura e le cose sono molto migliorate!!
mirco
..ma la mappatura si puo' perdere??
anche a me lo fa, sopperisco con un po' di frizione..
..ma la mappatura si puo' perdere??
Secondo me è impossibile perdere la mappatura...
doccerri
13/04/2011, 10:32
quella della mappatura persa è una ca..ata!
Ci sono due modi per evitarlo, non prendendo in considerazione l'uso della frizione che rende la guida simile a quella di un principiante su una 600 fiat dei primi anni 60.
Ed è l'uso della manopola del gas:
Bisogna ruotarla nella prima parte della rotazione dolcissimamente e pochissimo, questo quando si affrontano curva strette in cui in staccata il gas è completamente chiuso.
nel misto largo invece basta non chiuderlo completamente in staccata e lasciare un filino di gas, all'apertura la moto non sobbalza.
Ci sono due modi per evitarlo, non prendendo in considerazione l'uso della frizione che rende la guida simile a quella di un principiante su una 600 fiat dei primi anni 60.
Ed è l'uso della manopola del gas:
Bisogna ruotarla nella prima parte della rotazione dolcissimamente e pochissimo, questo quando si affrontano curva strette in cui in staccata il gas è completamente chiuso.
nel misto largo invece basta non chiuderlo completamente in staccata e lasciare un filino di gas, all'apertura la moto non sobbalza.
Grande lezione di guida!!
Cercherò di mettere in pratica anch'io per evitare l'effetto strattone che disturba un po' anche me.
..ma la mappatura si puo' perdere??
Mi si è "accapponata" la pelle nel leggere questa emerita ca@@ata... :sick:
Beh... speriamo che l'abbiano ritrovata la mappatura... con quello che costano è un peccato perderle... :dry:
un po' di effetto on off è tipico delle nostre moto sui mod. efi.
quoto e mi permetto di dire che è tipico di tutte le MC Triumph... è presente (e forse di più) anche sulle versioni a carburatori...
Se poi come me si accorciano i rapporti... allora le cose peggiorano ulteriormente... ma questo è un'altro discorso... :dry:
Però... se accorciando la rapportatura finale l'effetto "on - off" viene accentuato ulteriormente, mettendo un dente in più di pignone o qualche dente in meno di corona magari viene "smorzato"... qualcuno ha esperienza in ciò?
triumph eyes
13/04/2011, 11:00
ma sbaglio o questo significa proprio accorciare la finale?!
Io ho un dente in più nel pignone.
Non so com'è con quello originale perchè l'ho trovato già montato al momento dell'acquisto.
mettendo un dente in più di pignone o qualche dente in meno di corona magari viene "smorzato"...
ma sbaglio o questo significa proprio accorciare la finale?!
No... è il contrario... quello che mi sono "autoquotato" è l'allungamento del rapporto finale...
:oook:
Io ho un dente in più nel pignone.
Quindi sulla tua moto il fenomeno On-Off sarà già un po' più soft...
triumph eyes
13/04/2011, 11:20
[QUOTE=daghen;4572825]No... è il contrario... quello che mi sono "autoquotato" è l'allungamento del rapporto finale...
:oook:
aaahhh, ok :biggrin3:
No... è il contrario... quello che mi sono "autoquotato" è l'allungamento del rapporto finale...
:oook:
Quindi sulla tua moto il fenomeno On-Off sarà già un po' più soft...
Presumo, comunque c'è.
mcqueen278
13/04/2011, 22:01
Ci sono due modi per evitarlo, non prendendo in considerazione l'uso della frizione che rende la guida simile a quella di un principiante su una 600 fiat dei primi anni 60.
Ed è l'uso della manopola del gas:
Bisogna ruotarla nella prima parte della rotazione dolcissimamente e pochissimo, questo quando si affrontano curva strette in cui in staccata il gas è completamente chiuso.
nel misto largo invece basta non chiuderlo completamente in staccata e lasciare un filino di gas, all'apertura la moto non sobbalza.
da completo analfabeta motociclistico, la bonnie come detto in un altro topic è la mia prima moto, sono giunto alle stesse conclusioni girandoci un pò su ho da poco superato i 1000Km... All'inizio quasi mi spaccavo i polsi ora dosando bene il gas il problema è completamente risolto, complimenti al Dandy bergamasco per la perfetta descrizione di un comportamento che si acquisisce e non è facilissimo da spiegare con parole semplici e immediate....
Grazie Amici!
Consigli utilissimi.
Mic è un grande!!
:mazzodifiori:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.