PDA

Visualizza Versione Completa : Che suono triste ha il futuro!



Antriple
12/04/2011, 08:43
Il record di velocità con moto elettrica: 306 km/h
http://www.motociclismo.it/cache/10995/chip-yates.jpg_530.jpg

306,74 km/h è la velocità massima che la Swigz.com è riuscita a toccare: una moto elettrica iper-prestazionale che ha fatto segnare questo primato sul Mojave Mile (California). Su asfalto e non lago salato (che “rosicchia” un 10% di energia) e senza ritorno (condizione necessaria per stabilire un primato ufficiale: ma poco importa, considerato il livello di prestazioni che questa moto elettrica guidata da Chip Yates riesce a raggiungere. Questa Swigz.com, infatti, essendo troppo pesante per gareggiare nei campionati riservati alle moto elettriche (266 kg contro 250), compete nei trofei contro moto con propulsore a scoppio. Non a caso il suo ideatore e pilota Yates la definisce la “moto elettrica più veloce al Mondo”.

Gustatevi il video onboard: non sarà il sound di un “pompone” italiano ma di certo questa moto dà l’impressione di essere prossima al decollo!


http://www.youtube.com/watch?v=b-SYq8H4xnI&feature=player_embedded

Il record di velocità con moto elettrica: 306 km/h - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/il-record-di-velocita-con-moto-elettrica-306-kmh-moto-10995)

Lo scrofo
12/04/2011, 08:44
ti diro' ... prima o poi dobbiamo fare i conti con una realta' similare ...

Forse i tuoi figli o nipoti... ma e' inevitabile.

flower
12/04/2011, 08:46
... vado a fare il pieno di oro verde. :ph34r::ph34r::ph34r:

redcell
12/04/2011, 08:55
a me ste cose fanno ridere..e pensare...

sono un ambientalista convinto... credo che il pianeta sia uno e vada preservato perchè Pandora se esiste dobbiamo ancora trovarla...
Detto questo sorrido perchè in città come Milano, tutti sanno che il Co2 viene prodotto sopratutto dalle vecchie caldaie condominiali a kerosene, ma ci si attacca all' ecopas e non si toccano le lobby dei grandi proprietari immobiliari e non si incentivano fonti di riscaldamento alternative ..
tutta la merce su scala nazionale viene movimentata su gomma.. la ferrovia e i trasporti marittimi ce li siamo giocati a carte.. e siamo una penisola figuriamoci se fossimo un altopiano.

E poi si pensa a ste menate moto elettriche e via cosi.. come se tutto il problema fossero el 800 moto sportive vendute quest anno..
Con la beffa che noi l'elettricità la produciamo per il 90% da combustibili fossili.. immaginiamo se domani mattina tutte le auto e tutte le moto fossero elettriche.. la mia buona e vecchia centrale a carbone di brindisi, anzichè bruciare 1000 tonnellate al mese ne brucerebbe 10000.00000.

Insomma.. meno fantascienza e più coerenza.. il resto sono solo stupidate, ed il non rumore del futuro fa davvero ridere per quanto è ridicolo!

miss_valentine
12/04/2011, 09:00
a me ste cose fanno ridere..e pensare...

sono un ambientalista convinto... credo che il pianeta sia uno e vada preservato perchè Pandora se esiste dobbiamo ancora trovarla...
Detto questo sorrido perchè in città come Milano, tutti sanno che il Co2 viene prodotto sopratutto dalle vecchie caldaie condominiali a kerosene, ma ci si attacca all' ecopas e non si toccano le lobby dei grandi proprietari immobiliari e non si incentivano fonti di riscaldamento alternative ..
tutta la merce su scala nazionale viene movimentata su gomma.. la ferrovia e i trasporti marittimi ce li siamo giocati a carte.. e siamo una penisola figuriamoci se fossimo un altopiano.

Insomma.. meno fantascienza e più coerenza.. il resto sono solo stupidate, ed il non rumore del futuro fa davvero ridere per quanto è ridicolo!

:wink_:

giorgiorox
12/04/2011, 09:04
ti diro' ... prima o poi dobbiamo fare i conti con una realta' similare ...

Forse i tuoi figli o nipoti... ma e' inevitabile.

quoto

Antriple
12/04/2011, 09:09
a me ste cose fanno ridere..e pensare...

sono un ambientalista convinto... credo che il pianeta sia uno e vada preservato perchè Pandora se esiste dobbiamo ancora trovarla...
Detto questo sorrido perchè in città come Milano, tutti sanno che il Co2 viene prodotto sopratutto dalle vecchie caldaie condominiali a kerosene, ma ci si attacca all' ecopas e non si toccano le lobby dei grandi proprietari immobiliari e non si incentivano fonti di riscaldamento alternative ..
tutta la merce su scala nazionale viene movimentata su gomma.. la ferrovia e i trasporti marittimi ce li siamo giocati a carte.. e siamo una penisola figuriamoci se fossimo un altopiano.

E poi si pensa a ste menate moto elettriche e via cosi.. come se tutto il problema fossero el 800 moto sportive vendute quest anno..
Con la beffa che noi l'elettricità la produciamo per il 90% da combustibili fossili.. immaginiamo se domani mattina tutte le auto e tutte le moto fossero elettriche.. la mia buona e vecchia centrale a carbone di brindisi, anzichè bruciare 1000 tonnellate al mese ne brucerebbe 10000.00000.

Insomma.. meno fantascienza e più coerenza.. il resto sono solo stupidate, ed il non rumore del futuro fa davvero ridere per quanto è ridicolo!

nulla da aggiungere!!!:wink_:

Muttley
12/04/2011, 09:29
ti diro' ... prima o poi dobbiamo fare i conti con una realta' similare ...

Forse i tuoi figli o nipoti... ma e' inevitabile.

certo ..poi avremo il problema di smaltire le batterie usurate

devargas
12/04/2011, 09:38
Mha...effettivamente, purtroppo la direzione è quella. Però credo che si dovrà aspettare ancora un po. I problemi di centrali elettriche supersollecitate poi, chissà come li aggireranno. In fondo la miopia di chi crede di prendere decisioni utili all'ambiente è evidente. Basta pensare all'attuale filtro antiparticolato (Stronzata da premio Nobel) in pratica tutto va bene fin quando le particelle vengono mantenute all'interno del filtro stesso che, ovviamente si intasa. A seguito di un ciclo di pulizia obbligato (circa ogni 100 chilometri percorsi in città) tutto il trattenuto torna nell'aria, ma in particelle così piccole che vengono assorbite anche dall'epidermide. La cosa essenziale è che (per questi ipocriti megacogl...) che le particelle in questione sono talmente piccole da non esere rilevate dagli attuali analizzatori dell'aria. Quindi vogliamo credere che il produrre un parco auto e moto elettriche ed alimentarle con energia elettrica fornita da centrali nucleari costruite col cemento della camorra (che cadono da sole) non sia un idea risolutivamente da seguire perchè ambientalista?

Ricordo come vivevo libero felice ed in salute quando rombavano i Norton ed i vecchi Triumph.

Caxxio

robygun
12/04/2011, 09:54
a me ste cose fanno ridere..e pensare...

sono un ambientalista convinto... credo che il pianeta sia uno e vada preservato perchè Pandora se esiste dobbiamo ancora trovarla...
Detto questo sorrido perchè in città come Milano, tutti sanno che il Co2 viene prodotto sopratutto dalle vecchie caldaie condominiali a kerosene, ma ci si attacca all' ecopas e non si toccano le lobby dei grandi proprietari immobiliari e non si incentivano fonti di riscaldamento alternative ..
tutta la merce su scala nazionale viene movimentata su gomma.. la ferrovia e i trasporti marittimi ce li siamo giocati a carte.. e siamo una penisola figuriamoci se fossimo un altopiano.

E poi si pensa a ste menate moto elettriche e via cosi.. come se tutto il problema fossero el 800 moto sportive vendute quest anno..
Con la beffa che noi l'elettricità la produciamo per il 90% da combustibili fossili.. immaginiamo se domani mattina tutte le auto e tutte le moto fossero elettriche.. la mia buona e vecchia centrale a carbone di brindisi, anzichè bruciare 1000 tonnellate al mese ne brucerebbe 10000.00000.

Insomma.. meno fantascienza e più coerenza.. il resto sono solo stupidate, ed il non rumore del futuro fa davvero ridere per quanto è ridicolo!

mi dispiace ma non sono daccordo... sulla questione moto, sull'inquinamento e le politiche energetiche son daccordissssssimo :coool:

sulla moto.... non è una menata... è un prototipo, un esperimento... adesso.. in un futuro la tecnica ( che passa anche da questa moto) porterà, magari, a mezzi elettrici ricaricati da fonti di energia non inquinati..

ma se non si passa OGGI da questa moto ( e da altri prototipi ed esperimenti) DOMANI non potremo avere mezzi non inquinanti.. e non solo le "800 moto sportive" ma anche gli altri tipi di veicoli..

ci vuole lungimiranza gente..

nicolik
12/04/2011, 10:19
dai... però è velocissima...
magari come optional ti fai dare un paio di casse amplificate con il rumore dello scarico che ti pare, e più accelleri più il volume si alza..

redcell
12/04/2011, 10:27
mi dispiace ma non sono daccordo... sulla questione moto, sull'inquinamento e le politiche energetiche son daccordissssssimo :coool:

sulla moto.... non è una menata... è un prototipo, un esperimento... adesso.. in un futuro la tecnica ( che passa anche da questa moto) porterà, magari, a mezzi elettrici ricaricati da fonti di energia non inquinati..

ma se non si passa OGGI da questa moto ( e da altri prototipi ed esperimenti) DOMANI non potremo avere mezzi non inquinanti.. e non solo le "800 moto sportive" ma anche gli altri tipi di veicoli..

ci vuole lungimiranza gente..

posso anche concordare, ma come al solito le soluzioni si cercano dalla parte sbagliata.. E parlando per assurdo allora forse sarebbe meglio studiare incentivare spingere e sponsirzzare la ricerca verso un mezzo urbano che faccia 50 km/h e 10000km con un una pila da swatch e non una sportiva che faccia 304 ..
insomma affrontare il problema reale ( inquinamento e mobilità urbana) e lasciare le cose come stanno su tutto il resto:wink_::wink_:
Invece si fanno sempre troppe menate..:biggrin3:

SpongeBob
12/04/2011, 10:30
A me il suono piace, sembra quello di un jet... :coool:
Però quella dei mezzi a motore elettrico non la vedo come una soluzione valida finchè le centrali elettriche continueranno ad andare avanti con carbone e derivati del petrolio...:ph34r::ph34r::ph34r:

devargas
12/04/2011, 12:34
dai... però è velocissima...
magari come optional ti fai dare un paio di casse amplificate con il rumore dello scarico che ti pare, e più accelleri più il volume si alza..


Io quando ero piccolo con la bici montavo un cucchiaino di plastica del gelato vicino la forcella, in modo che la palettina finisse nei raggi...ta ta ta ttattatatatatatatata. :biggrin3:

Credo però che su di una moto che fila a trecento non durerenne! :w00t: :tongue:

streetTux
12/04/2011, 12:46
magari come optional ti fai dare un paio di casse amplificate con il rumore dello scarico che ti pare, e più accelleri più il volume si alza..

Per caso sei progettista e fornitore ufficiale di certi oggetti che rivende Bep's? :tongue:

@ndre@
12/04/2011, 13:27
io non saprei che dire

winter1969
12/04/2011, 17:07
... vado a fare il pieno di oro verde. :ph34r::ph34r::ph34r:

:oook:

MR-T
12/04/2011, 18:04
che cosa è? :smoke_:

robygun
13/04/2011, 08:03
posso anche concordare, ma come al solito le soluzioni si cercano dalla parte sbagliata.. E parlando per assurdo allora forse sarebbe meglio studiare incentivare spingere e sponsirzzare la ricerca verso un mezzo urbano che faccia 50 km/h e 10000km con un una pila da swatch e non una sportiva che faccia 304 ..
insomma affrontare il problema reale ( inquinamento e mobilità urbana) e lasciare le cose come stanno su tutto il resto:wink_::wink_:
Invece si fanno sempre troppe menate..:biggrin3:

Da che mondo è mondo la tecnologia non avanza ( o avanza meno) nelle cose di uso quotidiano ma dove ci sono sfide estreme da vincere.. anche per una questine di costi..

vedi il campo militare, il mondo delle corse, l'esplorazione spaziale, i prototipi da Record ( come la moto in oggetto).. tutti ambiti dove gli ostacoli sono importanti e richiedono grandi budget per esser superati..

poi, col tempo, i risultati vengono trasferiti a cascata nel "mondo reale"...

DocHollyday
13/04/2011, 08:26
posso anche concordare, ma come al solito le soluzioni si cercano dalla parte sbagliata.. E parlando per assurdo allora forse sarebbe meglio studiare incentivare spingere e sponsirzzare la ricerca verso un mezzo urbano che faccia 50 km/h e 10000km con un una pila da swatch e non una sportiva che faccia 304 ..
insomma affrontare il problema reale ( inquinamento e mobilità urbana) e lasciare le cose come stanno su tutto il resto:wink_::wink_:
Invece si fanno sempre troppe menate..:biggrin3:

Una moto del genere non l'avremmo degnata di un minimo sguardo! :wink_:

Bisogna "spararle grosse" per avere visibilità, poi si passerà a qualcosa di utile. Esistono già, per esempio, moto elettriche con cambio di velocità. Presto avrò novità al riguardo.

Il grosso impedimento, per ora, è la durata delle batterie, soprattutto se usate a tutta potenza.

Per altri discorsi su come produciamo l'energia elettrica, purtroppo il discorso è lunghissimo e ci si ritroverebbe alle solite diatribe nucleare contro fotovoltaico etc.

Monsignor
13/04/2011, 08:31
meglio un futuro "triste" che un non futuro