PDA

Visualizza Versione Completa : Le sorti della Moto Morini. Il giorno dell’asta



Zio
13/04/2011, 06:23
Oggi, mercoledì 13 aprile, si terrà la prima asta giudiziaria per l’eventuale vendita della Moto Morini. Tra i possibili compratori, fino a poco tempo fa, c’era anche la coreana Hyosung

Un paio di mesi fa, i coreani della Hyosung avevano preso contatti, tramite un manager milanese che li aveva coinvolti, con lo studio del curatore fallimentare della Moto Morini. Avevano visitato l’azienda bolognese, si erano informati molto dettagliatamente, e successivamente avevano anche presentato un’idea di piano industriale - comprendente un investimento di circa 3 milioni di euro in tre anni, il restyling dei modelli esistenti e nuovi progetti - che i sindacati avevano giudicato “convincente”. A tutt’oggi, però, pare che la cosa sia rimasta, come si suol dire, in stand-by. Come mai?


Ce lo ha spiegato Cristina Pattarozzi, della FIOM-CGIL bolognese. In pratica, la richiesta primaria del curatore fallimentare, che ammonta a 5,5 milioni di euro, prevede la vendita del complesso aziendale, immobile compreso. Tale richiesta è stata giudicata troppo elevata da tutti gli interlocutori. “Anche perché” racconta la signora Pattarozzi “qualunque grossa azienda o multinazionale estera nicchia davanti all’obbligo di acquisto comprendente anche l’immobile, per non rimanere troppo legata al territorio di produzione. Questo è sempre stato l’ostacolo primario al buon fine della trattativa, mentre non lo è stato il vincolo al mantenimento dell’attuale forza lavorativa. Che, anzi, qualcuno aveva giudicato anche sottodimensionata.
Tra l’altro, lo stabilimento andrebbe anche sensibilmente ristrutturato, quindi il prezzo globale richiesto è stato ritenuto a maggior ragione elevato, e l’interesse di Hyosung e di altri interlocutori si è raffreddato. Tra l’altro, viene da pensare che con l’eventuale acquisizione della Morini da parte di Hyosung avremmo potuto magari vedere anche delle Moto Morini 650, equipaggiate con il noto bicilindrico ad L coreano…
La seconda opzione di vendita dell’azienda bolognese, ovviamente, è invece quella che prevede la cessione disgiunta del complesso aziendale dall’immobile, per un importo di circa 2,6 milioni di euro, comprendenti l’affitto dell’immobile stesso per un periodo di due anni, garantito dal curatore fallimentare, dottor Aicardi. Solo che il limite ultimo, per gli eventuali offerenti, di versare a titolo di deposito cauzionale il 20% dell’importo richiesto è scaduto alle ore 12 di oggi, martedì 12 aprile 2011…


Quanto all’interessamento dimostrato per la Moto Morini da parte dell’industriale austriaco Thomas Bleiner e dal suo socio italiano Gianni Farneda (che prevedeva l’allestimento di un potente impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Casalecchio di Reno, per vendere l’energia elettrica e finanziare in parte il riavvio della produzione motociclistica: leggi l'articolo), Cristina Pattarozzi ci ha rivelato che le garanzie offerte sono state giudicate insufficienti, anche perché Bleiner non ha mai presentato un vero piano industriale.

Insomma, al momento pare che la situazione non sia rosea per la nostra cara Moto Morini. Tuttavia, se l’asta di oggi si rivelerà inconcludente, certamente ne verrà fissata una più avanti. Nel frattempo, qualcosa di positivo potrebbe anche succedere. O perlomeno ce lo auguriamo vivamente, come lo auguriamo di cuore anche a tutte le maestranze della Casa bolognese. Incrociamo le dita!

Maurizio Tanca


13/04/2011

natan
13/04/2011, 06:49
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SZVhJoKjN6I/AAAAAAAABHQ/ref4uxt0tdc/s1600/0000-4963-4~Ducati-Agusta-Moto-Morini-Team-Posters.jpg

tonidaytona
13/04/2011, 06:51
ha detto tutto Natan.

speedone
13/04/2011, 06:57
:papa:...speriamo bene...vorrei tanto avere una corsaro:wub:!!!!quanto mi piace...ma con l'assistenza e soprattutto i ricambi attualmente in circolazione, non la amerei come meriterebbe!!!

S1m0ne75
13/04/2011, 07:05
speriamo bene,adoro la morini!!

DocHollyday
13/04/2011, 07:10
Verrà comprata da qualche casa asiatica, Benelli docet, con buona pace della dispersione del patrimonio industriale/culturale all'estero....

Python
13/04/2011, 14:40
asta deserta ..... purtroppo nessuna offerta per ora

rori
13/04/2011, 14:44
Ormai è morta ed è inutile farne oggetto di speculazioni vedi l'Aspes :cry::cry:

una Moto Morini con motore coreano , come le Lancia tgte Marchionne :mad:

nemo69
13/04/2011, 14:45
Ormai è morta ed è inutile farne oggetto di speculazioni vedi l'Aspes :cry::cry:

una Moto Morini con motore coreano , come le Lancia tgte Marchionne :mad:

esatto... solo se morini restasse morini... ma se la prendono i coreani ciao!

Lo scrofo
13/04/2011, 15:12
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SZVhJoKjN6I/AAAAAAAABHQ/ref4uxt0tdc/s1600/0000-4963-4~Ducati-Agusta-Moto-Morini-Team-Posters.jpg

:cry:

rori
13/04/2011, 15:15
Sapete niente della SWM ?

Torta
13/04/2011, 15:19
se vincessi al superenalotto la comprerei subito..!!:w00t::w00t::w00t:
speriamo che venga comprata da un imprenditore appassionato di moto almeno.!!:cry::cry::wub::wub:

roberto70
13/04/2011, 15:20
spero che chi la compri non le faccia fare la fine della Benelli! certo che industrialmente non so quanto sia sostenibile gestire una casa che produce così poche moto......quel due cilindri meritava miglior sorte comunque!:wink_:

Lo scrofo
13/04/2011, 15:30
Asta Moto Morini deserta, nessuna offerta (http://www.motoblog.it/post/29223/asta-moto-morini-deserta-nessuna-offerta)

oldbonnie
13/04/2011, 16:48
Nessuno vuole la Moto Morini....

....al tribunale di Bologna non sono arrivate offerte per l'asta di oggi che mette in vendita la storica azienda motoristica di Casalecchio fallita nel maggio 2010....

...qualcuno dei potenziali acquirenti ha dichiarato che costa troppo....

....si prolunga quindi l'agonia della Morini e dei 40 dipendenti rimasti senza lavoro dal 31 marzo che alle 13 di oggi hanno organizzato un presidio.

Moto Morini, la prima asta va deserta - Bologna - Repubblica.it (http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/04/13/news/moto_morini_l_asta_va_ancora_deserta-14875959/?ref=HREC2-4)


http://www.componentsengine.com/documents/common/logo_moto_morini.jpg

roberto70
13/04/2011, 16:50
se c'è qualcuno interessato punterà a pagare un prezzo più basso nelle aste successive! Intanto in bocca al lupo ai quei 40 lavoratori e spero per loro che comunque qualcuno si faccia avanti davvero!:wink_:

357magnum
13/04/2011, 16:54
Se vincessi al superenalotto...me la compererei:wink_:

Notturno
13/04/2011, 16:56
... discussioni unite !

:coool:

nicop74
13/04/2011, 17:18
La proprietà coreana non mi spaventa basta avere un piano industriale che valorizzi il radicamento italiano a livello di progettualità e di tradizione rispetto alle scelte tecniche e stilistiche.
Io fossi Coreano o meglio Cinese farei un accordo dove cercherei di valorizzare le risorse italiane magari integrandole con risorse cinesi presenti in italia.
Credo che sarebbe un bell'esempio di integrazione, pur capendo che un piano industriale credibile deve ben tener presente costi di produzione, investimenti e target commerciale.
Costituirei una cooperativa fra i dipendenti morini italiani per farla divenire titolare del marchio da concedere in sfruttamento cosicchè eventuali atti di delocalizzazione manterebbero anche l'italianità territoriale del marchio.
In fondo lamborghini ha mantenuto un suo stile seppure solo un pò germanizzato dalla proprietà tedesca.

rori
13/04/2011, 17:31
La proprietà coreana non mi spaventa basta avere un piano industriale che valorizzi il radicamento italiano a livello di progettualità e di tradizione rispetto alle scelte tecniche e stilistiche.
Io fossi Coreano o meglio Cinese farei un accordo dove cercherei di valorizzare le risorse italiane magari integrandole con risorse cinesi presenti in italia.
Credo che sarebbe un bell'esempio di integrazione, pur capendo che un piano industriale credibile deve ben tener presente costi di produzione, investimenti e target commerciale.
Costituirei una cooperativa fra i dipendenti morini italiani per farla divenire titolare del marchio da concedere in sfruttamento cosicchè eventuali atti di delocalizzazione manterebbero anche l'italianità territoriale del marchio.
In fondo lamborghini ha mantenuto un suo stile seppure solo un pò germanizzato dalla proprietà tedesca.

Scusa ma in materia di auto la Germania ci dà 1000 punti , io mi riferivo ad utilizzare il bicilindrico 650 cc della Hiosung che poi è di derivazione Suzuki o mi sbaglio :rolleyes:

nicop74
13/04/2011, 19:15
Scusa ma in materia di auto la Germania ci dà 1000 punti , io mi riferivo ad utilizzare il bicilindrico 650 cc della Hiosung che poi è di derivazione Suzuki o mi sbaglio :rolleyes:

la mia è una considerazione generale sull'operazione aziendale e di metodo.
non voleva entrare nel merito specifico dei tedeschi o del motore derivato suzuki.

Domino
13/04/2011, 19:17
un altro pezzo di storia italiana che se ne va'......................che peccato:cry::cry::cry:

Dennis
13/04/2011, 19:18
Compro tutto io.

Gnolo
13/04/2011, 19:19
che tristezza :(

The Dog
13/04/2011, 19:23
:papa:...speriamo bene...vorrei tanto avere una corsaro:wub:!!!!quanto mi piace...ma con l'assistenza e soprattutto i ricambi attualmente in circolazione, non la amerei come meriterebbe!!!

...lascia perdere...

IACH
13/04/2011, 19:31
azzarola....ero rimasto ad un interessamento da parte della famiglia Berlusconi.

peccato, un altro pezzo di storia del motore italiano che finisce nel cesso e sopratutto un mazzo di persone che resta senza lavoro :dry:

tonidaytona
13/04/2011, 19:36
brutto sentire al TG che l'asta e' andata deserta..:cry:

Lex987
13/04/2011, 20:00
La proprietà coreana non mi spaventa basta avere un piano industriale che valorizzi il radicamento italiano a livello di progettualità e di tradizione rispetto alle scelte tecniche e stilistiche.
Io fossi Coreano o meglio Cinese farei un accordo dove cercherei di valorizzare le risorse italiane magari integrandole con risorse cinesi presenti in italia.
Credo che sarebbe un bell'esempio di integrazione, pur capendo che un piano industriale credibile deve ben tener presente costi di produzione, investimenti e target commerciale.
Costituirei una cooperativa fra i dipendenti morini italiani per farla divenire titolare del marchio da concedere in sfruttamento cosicchè eventuali atti di delocalizzazione manterebbero anche l'italianità territoriale del marchio.
In fondo lamborghini ha mantenuto un suo stile seppure solo un pò germanizzato dalla proprietà tedesca.

Beh, sforneranno auto stupende e bla bla bla, ma Ferrari sale e fa budget, se vai a vedere i Lambo-numeri non sono nemmeno lontanamente paragonabili... nel 2010(ok tutte le scusanti del caso, sostituzione della murcielago in primis) ha fatto un discreto -14% di vendite e -10mln di fatturato...

i "rivali in rosso" fatturano un +27% sul 2009 e vendono un +5,4%...

fine OT che non c'entra una benemerita fava :D :D :D

natan
13/04/2011, 20:10
brutto sentire al TG che l'asta e' andata deserta..:cry:

:cry:

streetTux
13/04/2011, 20:12
Urge colletta del TCP per comprare Moto Morini.

tbb800
13/04/2011, 20:15
brutto sentire al TG che l'asta e' andata deserta..:cry:

vabbè ma questo perché riproporranno una base d'asta più bassa e teoricamante, se anche questa andasse deserta, il prezzo d'offerta potrebbe pure essere libero. Sono manovre strategiche, per me i marpioni stanno ancora a guardare ma verranno fuori.

urasch
13/04/2011, 21:14
speriamo ke va tutto bene........

Lo scrofo
14/04/2011, 06:18
I compratori saltano fuori sicuramente ... ma e' evidente che il prezzo e' troppo alto.