PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia calotta casco



jahtiz
13/04/2011, 13:50
Ohila,


ho avuto un casco AXO nero opaco,
ma dopo un'estate il sole mi ha cotto la colorazione opaca facendolo diventare tutto appiccicoso tanto che ho dovuto lavarlo perchè era una colla unica.
ho usato acqua e sapone.

così facendo il trasparente opaco se n'è andato tutto lasciandomi un normale casco nero lucido.



ora ho comprato un DMD sempre matt black
devo premunirmi in qualche modo? oppure era l'AXO che faceva cagare?
non vorrei ripetere l'esperienza del caldo che mi scioglie il colore!


che prodotto posso usare poi per pulire il casco esternamente senza che questo si rovini?

PhacocoeruS
13/04/2011, 17:42
...ora ho comprato un DMD sempre matt black...
Allora insisti... :biggrin3:


...che prodotto posso usare poi per pulire il casco esternamente senza che questo si rovini?
Spugnetta con acqua calda ma non bollente, e panno morbido (es di microfibra) per asciugare.

Marconi
13/04/2011, 17:54
Io non ho mai voluto colori opachi proprio per la loro delicatezza, comunque sia, io per la pulizia del casco, una spruzzata di Fulcron diluito (25% Fulcron, 75% acqua)ed una seconda a distanza di 30 secondi. Poi passo il tutto con una spugna di quelle grosse per il lavaggio auto ben imbevuta di acqua. I moschini, anche quelli più ostinati, saltano via che è un piacere, anche con acqua fredda e senza rigare calotta o visiera.

Quanto al colore consiglio vivamente di portarlo in carrozzeria, utilizzeranno un trasparente opaco (te lo possono fare anche semilucido se preferisci) bicomponente che è praticamente eterno. Spendi 2 lire ma il risultato è definitivo :wink_:

ramon78
13/04/2011, 18:12
io uso Motul wash e wax un prodotto per la pulizia a secco della moto...lo uso anche sulle visiere con un panno di microfibr o cotone, ho uno schuberth c3 matt black e mai avuto problemi...anzi lascia anche una pellicola di cera protettiva che facilita la rimozione degli insetti spappolati :biggrin3:

Asx
13/04/2011, 21:27
io prendo un panno bagnato, lo strizzo e poi lo lascio sulla visiera

dopo lo tolgo, ripasso sulla visiera per togliere i moscerini bastardi che non si staccano e poi do una passata veloce sul resto del casco

sarà, ma nessun problema con la vernice ed al 3° anno di vita il mio X-Lite x701 si pulisce ancora con una semplicità disarmante