PDA

Visualizza Versione Completa : Bambini, educazione e permissivismo coglione



devargas
14/04/2011, 13:01
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

Strega Klà
14/04/2011, 13:06
"ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli".



Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...io gli avrei fatto spalmare la mano sui collettori....
quindi ..anche con genitore maleducato.una minima possibiltà di salvezza il figlio l'avrebbe avuta ( tra l'altro funziona.....3 anni fà un bimbo appoggio la mano su uno dei miei cilindri ...dopo che avevo appena spento la moto tornando da un giretto di 50 km circa...credo proprio non lo farà mai più)
E cmq dovevi intervenire prima...le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:

pitito87
14/04/2011, 13:06
:cry::cry::cry: non peso molto, mica c'era bisogno di gridare così:tongue:

valterone
14/04/2011, 13:14
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

:laugh2::laugh2::laugh2: Concordo, complimenti a te e al tuo piccolo Lord.

orcablu
14/04/2011, 13:20
E cmq dovevi intervenire prima...le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:

buona educazione è chiedere...

redcell
14/04/2011, 13:21
concordo.. e come sempre il problema non sono i bambini, ma l'egoismo e l'ignoranza dei genitori.

egoismo perchè nessuno è disposto a rinunciare a nulla per i figli.... cosi la gente va al cinema o simili con la pretesa che altre 150 persone debbano "sopportare" i bambini che ovviamente non stanno zitti e fermi per 2 ore..

ignoranza , aggiunta a menefreghismo perchè allo stesso tempo se ne fregano delle conseguenze di quello che possono fare..e reagiscono in malo modo alle reazioni degli altri.

fece bene un mio amico che centrato da uno sputo volontario del figlio di un conoscente davanti alla reazione nulla dei genitori, all'ennesimo, inizio a prendere a schiaffi il padre.. non potendo ovviamente tirare 2 sani ceffoni al ragazzino..:wink_::wink_:

devargas
14/04/2011, 13:22
Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...io gli avrei fatto spalmare la mano sui collettori....
quindi ..anche con genitore maleducato.una minima possibiltà di salvezza il figlio l'avrebbe avuta ( tra l'altro funziona.....3 anni fà un bimbo appoggio la mano su uno dei miei cilindri ...dopo che avevo appena spento la moto tornando da un giretto di 50 km circa...credo proprio non lo farà mai più)
E cmq dovevi intervenire prima...le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:

Certo che sei drastica. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

roberto70
14/04/2011, 13:22
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

devargas
14/04/2011, 13:24
Grazie per i consensi...ero quasi certo di riceverne...chissà perchè? :biggrin3::biggrin3:

ZioVic
14/04/2011, 13:25
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

Il tuo concetto e' da me ampiamente condiviso...ti quoto in toto :wink_:

simotrone
14/04/2011, 13:29
[...] Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:
Dovesti essere grato a quel genitore: grazie a lui è più probabile che tuo figlio trovi un lavoro e faccia strada -troverà dei coetanei incapaci, maleducati, e poco attenti.
:oook:

concordo.. e come sempre il problema non sono i bambini, ma l'egoismo e l'ignoranza dei genitori.
[...]
fece bene un mio amico che centrato da uno sputo volontario del figlio di un conoscente davanti alla reazione nulla dei genitori, all'ennesimo, inizio a prendere a schiaffi il padre.. non potendo ovviamente tirare 2 sani ceffoni al ragazzino..:wink_::wink_:
Concordo, e gran bella scena. Complimenti all'amico. :w00t:

devargas
14/04/2011, 13:29
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

Bhè (come diceva quel caprone di mio zio) quello non rideva. :mad: Scherzo.

Anche io non ho nulla contro i bambini, solo contro la maleducazione iprudente. Un bambino, di due o tre anni, vicino ad una moto rovente (parcheggiata anche sul cavalletto laterale) se il genitore non lo assiste consapevolmente, rischia seriamente di farsi male, altro che ridere. :wink_:

simotrone
14/04/2011, 13:30
le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:
.

Non solo: le cose degli altri in generale non vanno toccate senza chiedere il permesso.

devargas
14/04/2011, 13:36
Dovesti essere grato a quel genitore: grazie a lui è più probabile che tuo figlio trovi un lavoro e faccia strada -troverà dei coetanei incapaci, maleducati, e poco attenti.


A meno che non sia il figlio di Bossi. :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (battuta e basta, senza intenti politici o offensivi...sono fermamente apolitico). :wink_:

simotrone
14/04/2011, 13:37
A meno che non sia il figlio di Bossi. :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (battuta e basta, senza intenti politici o offensivi...sono fermamente apolitico). :wink_:
Beh, io ho detto "trovarsi un lavoro"... :tongue:

Strega Klà
14/04/2011, 13:43
.
Non solo: le cose degli altri in generale non vanno toccate senza chiedere il permesso.



Stra quotissimo.....
è capitato anche che un nonno abbia messo il bimbo ( con fibbie d'acciaio ai sandali estivi) sulla sella della mia moto senza chiedermi il permesso...
Li ho quasi seppelliti entrambi:dry:


Una volta invece mentre partivo un bambino ha fatto fermare la mamma
con il passeggino perchè voleva vedermi andare via...
allora mi sono fermata, sono scesa..l'ho preso dal passeggino e sono stata io stessa a farcelo salire...non arrivava neppure al manubrio ma era troppo contento:biggrin3:

Lo scrofo
14/04/2011, 13:59
buona educazione è chiedere...

DC una sera in pizzeria mi sono trovato un bambinetto col padre sopra la moto... quando mi sono girato forse hanno capito che non era il caso di rimanerci sopra ... E sono scesi.

Io non mi sono MAI permesso nemmeno adesso da adulto di salire sopra una moto senza consenso ... ROBE DA PAZZI.

Turbo-555
14/04/2011, 14:00
Hai fatto benissimo!!




a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!


e se vedi un bambino che ride e si allontana con in mano il tuo specchietto rotto?? :D:D




Stra quotissimo.....
è capitato anche che un nonno abbia messo il bimbo ( con fibbie d'acciaio ai sandali estivi) sulla sella della mia moto senza chiedermi il permesso...
Li ho quasi seppelliti entrambi:dry:


Una volta invece mentre partivo un bambino ha fatto fermare la mamma
con il passeggino perchè voleva vedermi andare via...
allora mi sono fermata, sono scesa..l'ho preso dal passeggino e sono stata io stessa a farcelo salire...non arrivava neppure al manubrio ma era troppo contento:biggrin3:

;)


DC una sera in pizzeria mi sono trovato un bambinetto col padre sopra la moto... quando mi sono girato forse hanno capito che non era il caso di rimanerci sopra ... E sono scesi.

Io non mi sono MAI permesso nemmeno adesso da adulto di salire sopra una moto senza consenso ... ROBE DA PAZZI.

;)
non vado nemmeno a girare la manopola, tirare freno e frizione o altro...

Gian
14/04/2011, 14:04
Sei stato fin troppo paziente!!
Io prima di salire su una moto di un amico chiedo il permesso e soprattutto non tocco nulla se non autorizzato!!!
Non sopporto quelli che con le loro mani sudaticce vanno ad accarezzare il serbatoio...gggrrrrrr

nemo69
14/04/2011, 14:09
[QUOTE=Strega Klà;4577891]Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...

eeeeeeeeeeeeeeeeeeesatto.... taaaaac.:wink_:

Notturno
14/04/2011, 14:10
E' il buon vecchio
"guardare ma non toccare"
che si và perdendo...
... anche nei supermercati si vedono
delle scene vergognose, non bisogna poi
stupirsi che non ci sia rispetto per un oggetto
altrui parcheggiato nella pubblica via....

Strega Klà
14/04/2011, 14:11
Sei stato fin troppo paziente!!
Io prima di salire su una moto di un amico chiedo il permesso e soprattutto non tocco nulla se non autorizzato!!!
Non sopporto quelli che con le loro mani sudaticce vanno ad accarezzare il serbatoio...gggrrrrrr



Vorrei vedere come ci resterebbero se qualcuno andasse a toccare il culo alle loro mogli:mad:

natan
14/04/2011, 14:12
Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...io gli avrei fatto spalmare la mano sui collettori....
quindi ..anche con genitore maleducato.una minima possibiltà di salvezza il figlio l'avrebbe avuta ( tra l'altro funziona.....3 anni fà un bimbo appoggio la mano su uno dei miei cilindri ...dopo che avevo appena spento la moto tornando da un giretto di 50 km circa...credo proprio non lo farà mai più)
E cmq dovevi intervenire prima...le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:

:blink::blink::blink:

_________________________________________________________


educare al rispetto non é obbligatoriamente essere un padre o una madre severa ..... con mio figlio non lo sono, lo sgrido poco e lascio che possa fare le sue esperienze di vita ... con questo non vuol dire che possa fare quel che vuole, rovinare le cose degli altri ne tanto meno fare esperienza a discapito delle persone che lo circondano ... la severità é un'altra cosa ... é riprendere il bambino con il grugno o alla strega klà :D

fede triple
14/04/2011, 14:14
Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...

eeeeeeeeeeeeeeeeeeesatto.... taaaaac.:wink_:

http://img38.imageshack.us/img38/436/images1tz.jpg (http://img38.imageshack.us/i/images1tz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Impareggiabile Dogui.

roberto70
14/04/2011, 14:19
Hai fatto benissimo!!






e se vedi un bambino che ride e si allontana con in mano il tuo specchietto rotto?? :D:D





non ho mai visto un bambino rompere uno specchietto per ora.....ma potrebbe accadere certo.....pazienza....il papà me lo ripagherà :wink_:

Strega Klà
14/04/2011, 14:21
.....pazienza....il papà me lo ripagherà :wink_:



:blink:...Anche a me..con il sangue!

natan
14/04/2011, 14:25
non ho mai visto un bambino rompere uno specchietto per ora.....ma potrebbe accadere certo.....pazienza....il papà me lo ripagherà :wink_:

comunque l'educazione di un bambino non dovrebbe passare unicamente dal piacere o meno che ne traggono gli adulti ... il rispetto per le cose degli altri é buona cosa, trovo ... se poi succede che l'occhio del genitore in quel momento era distratto allora si passerà, in caso di danni, al pagamento ... quello che trovo sbagliato é il NO perentorio che spesso sento da parte dei genitori, quello poco comprensibile al bambino, quello che lo porta a non fare per paura ma senza capirne la vera ragione ... quello gridato, quello punitivo ... il bambino toccando non fa altro che il proprio dovere per poter crescere sano e forte, i nostri NO dovrebbero essere inseriti in questo processo di crescita dove integrare il rispetto per le persone e le cose possa diventare un pensiero, un'esigenza.

Strega Klà
14/04/2011, 14:28
comunque l'educazione di un bambino non dovrebbe passare unicamente dal piacere o meno che ne traggono gli adulti ... il rispetto per le cose degli altri é buona cosa, trovo ... se poi succede che l'occhio del genitore in quel momento era distratto allora si passerà, in caso di danni, al pagamento ... quello che trovo sbagliato é il NO perentorio che spesso sento da parte dei genitori, quello poco comprensibile al bambino, quello che lo porta a non fare per paura ma senza capirne la vera ragione ... quello gridato, quello punitivo ... il bambino toccando non fa altro che il proprio dovere per poter crescere sano e forte, i nostri NO dovrebbero essere inseriti in questo processo di crescita dove integrare il rispetto per le persone e le cose possa diventare un pensiero, un'esigenza.




:blink: Cavolo.....hai stra ragione!!!

roberto70
14/04/2011, 14:43
comunque l'educazione di un bambino non dovrebbe passare unicamente dal piacere o meno che ne traggono gli adulti ... il rispetto per le cose degli altri é buona cosa, trovo ... se poi succede che l'occhio del genitore in quel momento era distratto allora si passerà, in caso di danni, al pagamento ... quello che trovo sbagliato é il NO perentorio che spesso sento da parte dei genitori, quello poco comprensibile al bambino, quello che lo porta a non fare per paura ma senza capirne la vera ragione ... quello gridato, quello punitivo ... il bambino toccando non fa altro che il proprio dovere per poter crescere sano e forte, i nostri NO dovrebbero essere inseriti in questo processo di crescita dove integrare il rispetto per le persone e le cose possa diventare un pensiero, un'esigenza.

quoto...:wink_:

Sfigatto
14/04/2011, 14:45
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

Anche a me, visto che li attiro con la moto per poi mangiarmeli :ph34r:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

@ndre@
14/04/2011, 14:46
io l'avrei preso a mozzichi alle recchie

giorgiorox
14/04/2011, 14:50
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

concordo in pieno


Se i genitori sono maleducati..i figli cresceranno maleducati ...poco da fare...io gli avrei fatto spalmare la mano sui collettori....
quindi ..anche con genitore maleducato.una minima possibiltà di salvezza il figlio l'avrebbe avuta ( tra l'altro funziona.....3 anni fà un bimbo appoggio la mano su uno dei miei cilindri ...dopo che avevo appena spento la moto tornando da un giretto di 50 km circa...credo proprio non lo farà mai più)
E cmq dovevi intervenire prima...le moto non vanno toccate punto e basta. :sleep2:


:wub::wub::wub:



concordo.. e come sempre il problema non sono i bambini, ma l'egoismo e l'ignoranza dei genitori.

egoismo perchè nessuno è disposto a rinunciare a nulla per i figli.... cosi la gente va al cinema o simili con la pretesa che altre 150 persone debbano "sopportare" i bambini che ovviamente non stanno zitti e fermi per 2 ore..

ignoranza , aggiunta a menefreghismo perchè allo stesso tempo se ne fregano delle conseguenze di quello che possono fare..e reagiscono in malo modo alle reazioni degli altri.

fece bene un mio amico che centrato da uno sputo volontario del figlio di un conoscente davanti alla reazione nulla dei genitori, all'ennesimo, inizio a prendere a schiaffi il padre.. non potendo ovviamente tirare 2 sani ceffoni al ragazzino..:wink_::wink_:

ottimo


Vorrei vedere come ci resterebbero se qualcuno andasse a toccare il culo alle loro mogli:mad:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tonidaytona
14/04/2011, 14:51
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:



quoto parola per parola.
avrei fatto toccare i collettori al paparino bravo e perbenino.

per non parlare della maleducazione quando stai al ristorante o al cinema..

bagarre
14/04/2011, 14:52
infatti qualunque coglione è capace di dire un NO ad un bimbo.. o peggio ancora di lasciargli fare tutto con la scusa che gli sia concesso e dovuto tutto. il vero compito di un genitore stà nella capacità di far capire cosa c'è oltre quel no.

condivido in toto la tua linea educativa.. il permissimismo troppo esagerato coi minori fà solo danni quando questi saranno adolescenti, troppo annoiati, troppo intolleranti alle regole e che poi si leggono nelle tristi pagine di cronaca purtroppo.

Gian
14/04/2011, 14:58
Dal manuale d'uso ufficiale Triumph:

"Spegnere sempre il motore e togliere la
chiave di accensione prima di lasciare la
motocicletta incustodita. La rimozione della
chiave riduce il rischio che la motocicletta
sia usata da parte di persone non
autorizzate o inesperte.
Nel parcheggiare la motocicletta, ricordare
sempre quanto segue:
Innestare la prima per evitare che la
motocicletta scenda dal cavalletto.
Il motore e l'impianto di scarico saranno
caldi dopo la guida della motocicletta.
NON PARCHEGGIARE la motocicletta in
luoghi dove pedoni, animali e/o bambini
potrebbero toccarla.
Non parcheggiare la motocicletta su
terreno cedevole o su forti pendii, dato che
facendolo, si può causare la caduta della
motocicletta.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura
del capitolo “Come guidare la motocicletta”
nel presente manuale d'uso."

Cioè fatemi capire, se qualche persona o animale si scotta....ne sono responsabile io?...quindi tanto più sono autorizzato a "riprendere" chiunque si avvicini o peggio tocchi la moto!!!

@ndre@
14/04/2011, 15:08
Dal manuale d'uso ufficiale Triumph:

"Spegnere sempre il motore e togliere la
chiave di accensione prima di lasciare la
motocicletta incustodita. La rimozione della
chiave riduce il rischio che la motocicletta
sia usata da parte di persone non
autorizzate o inesperte.
Nel parcheggiare la motocicletta, ricordare
sempre quanto segue:
Innestare la prima per evitare che la
motocicletta scenda dal cavalletto.
Il motore e l'impianto di scarico saranno
caldi dopo la guida della motocicletta.
NON PARCHEGGIARE la motocicletta in
luoghi dove pedoni, animali e/o bambini
potrebbero toccarla.
Se un bambino accompagnato dal genitore la tocca dai un mozzico al figlio e un calcio sui marroni al padre
Non parcheggiare la motocicletta su
terreno cedevole o su forti pendii, dato che
facendolo, si può causare la caduta della
motocicletta.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura
del capitolo “Come guidare la motocicletta”
nel presente manuale d'uso."

Cioè fatemi capire, se qualche persona o animale si scotta....ne sono responsabile io?...quindi tanto più sono autorizzato a "riprendere" chiunque si avvicini o peggio tocchi la moto!!!

:smoke_:

natan
14/04/2011, 15:09
Dal manuale d'uso ufficiale Triumph:

"Spegnere sempre il motore e togliere la
chiave di accensione prima di lasciare la
motocicletta incustodita. La rimozione della
chiave riduce il rischio che la motocicletta
sia usata da parte di persone non
autorizzate o inesperte.
Nel parcheggiare la motocicletta, ricordare
sempre quanto segue:
Innestare la prima per evitare che la
motocicletta scenda dal cavalletto.
Il motore e l'impianto di scarico saranno
caldi dopo la guida della motocicletta.
NON PARCHEGGIARE la motocicletta in
luoghi dove pedoni, animali e/o bambini
potrebbero toccarla.
Non parcheggiare la motocicletta su
terreno cedevole o su forti pendii, dato che
facendolo, si può causare la caduta della
motocicletta.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura
del capitolo “Come guidare la motocicletta”
nel presente manuale d'uso."

Cioè fatemi capire, se qualche persona o animale si scotta....ne sono responsabile io?...quindi tanto più sono autorizzato a "riprendere" chiunque si avvicini o peggio tocchi la moto!!!

non penso proprio che se la moto é parcheggiata in un apposito parcheggio per moto la colpa possa ricadere, in caso che un animale o un bambino si faccia male, al conducente. È ovvio che se lascio una moto incandescente su di un marciapiede dove a malapena, per demerito mio, la gente riesce ancora a passare ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ps: comunque quoto l'intervento, sia da parte del genitore che da parte del proprietario della moto, pur rimanendo perplesso dei toni che qui dentro sento nei confronti di quanto é successo. Poi non lamentiamoci se un giorno, se dovessimo sbagliare o peccare di superficialità, qualcuno ci fa del male.

Monsignor
14/04/2011, 15:29
avesse toccato i collettori roventi, il padre avrebbe dato un calcio al mezzo. Mi gioco le palle.

ivanbdp
14/04/2011, 16:44
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

:yess: Io gli avrei detto: lui sarà pure un bambino, ma lei dovrebbe essere maturo!

bi_andrea_elle
14/04/2011, 16:57
http://www.youtube.com/watch?v=qwsnk1pdnts&feature=fvwrel

la Vs è solo invidia perche quel bimbo ne sa più di voi :coool:

wailingmongi
14/04/2011, 20:20
non oso immaginare che generazione di deficienti che scapperà fuori...

BarbaBarba
14/04/2011, 20:33
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

Quanto sono d'accordo con te!!!
Per non parlare dei padri-amici :wacko::wacko: lasciamo perdere.
Io ho un concetto molto semplice: "Quello che gli togli ora (come vizi e concessioni) se lo ritroverà un domani (apprezzando le cose e riscoprendosi una persona educata e rispettosa)"
Concetti, comunque, non proprio semplici da mettere in pratica...ti faccio i complimenti per quello che ti ha detto tuo figlio, mi auguro che un giorno mi dicano un qualcosa di simile anche le mie bimbe (ora sono troppo piccole..)

alessandro2804
14/04/2011, 20:42
bisogna insegnare fin da piccoli un concetto basilare della società
quello della proprietà privata...purtroppo certi genitori con il loro comportamenti taciti e talvolta espliciti sono un modello negativo fatto passare ipocritamente come quello giusto

natan
14/04/2011, 20:45
bisogna insegnare fin da piccoli un concetto basilare della società
quello della proprietà privata...purtroppo certi genitori con il loro comportamenti taciti e talvolta espliciti sono un modello negativo fatto passare ipocriticamente come quello giusto

personalmente non sono un fanatico del concetto di proprietà privata ma ho un grande rispetto per il lavoro e riconosco che la materia spesso proviene dal lavoro ... poi, la proprietà privata, a volte, é rubata e allora non ho nessun rispetto di questa .... nel frattempo cresco mio figlio insegnandogli il rispetto e ne ha, e tanto ... percui ci sono insegnamenti che possono essere comparati con insegnamenti cosiddetti universali e altri che si terminano con quelli definiti culturali ... ma forse mi sto spingendo troppo in là e mi scuso ... :rolleyes:

ps: l'educazione non é prettamente un fattore politico-economico del vivere .... :blink:

armageddon
14/04/2011, 20:50
personalmente non sono un fanatico del concetto di proprietà privata ma ho un grande rispetto per il lavoro e riconosco che la materia spesso proviene dal lavoro ... poi, la proprietà privata, a volte, é rubata e allora non ho nessun rispetto di questa .... nel frattempo cresco mio figlio insegnandogli il rispetto e ne ha, e tanto ... percui ci sono insegnamenti che possono essere comparati con insegnamenti cosiddetti universali e altri che si terminano con quelli definiti culturali ... ma forse mi sto spingendo troppo in là e mi scuso ... :rolleyes:

ps: l'educazione non é prettamente un fattore politico-economico del vivere .... :blink:

:blink::blink::blink::blink::blink:

spiega con parole tue:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

natan
14/04/2011, 20:51
:blink::blink::blink::blink::blink:

spiega con parole tue:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

erano parole mie ... :D

SadShape
14/04/2011, 20:51
Ci vuole rispetto e buona educazione.. tutto qui!!:wink_:
La cosa brutta è che sti pirloni cafoni se ne sbattono xchè non capiscono il perchè tu te la prendi e tu invece ti arrabbi come è giusto che sia!:dry:
Che bel futuro che ci attende!:cry:

armageddon
14/04/2011, 20:52
erano parole mie ... :D

e ti sei capito?:laugh2::laugh2::laugh2:

Tonzula
14/04/2011, 20:53
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

:yess::yess::yess::yess:

alessandro2804
14/04/2011, 21:03
personalmente non sono un fanatico del concetto di proprietà privata ma ho un grande rispetto per il lavoro e riconosco che la materia spesso proviene dal lavoro ... poi, la proprietà privata, a volte, é rubata e allora non ho nessun rispetto di questa .... nel frattempo cresco mio figlio insegnandogli il rispetto e ne ha, e tanto ... percui ci sono insegnamenti che possono essere comparati con insegnamenti cosiddetti universali e altri che si terminano con quelli definiti culturali ... ma forse mi sto spingendo troppo in là e mi scuso ... :rolleyes:

ps: l'educazione non é prettamente un fattore politico-economico del vivere .... :blink:

il fanatismo non lega con la proprietà ..senza proprietà c'è povertà
potremmo dire che una nazione produce trattori, cemento, chiodi, martelli, patate... ma saremmo lo stesso tutti poveri . Perchè non è il possedere in sè che rende ricca una nazione ma un'eterogenesi dei fini e il loro rispetto

natan
14/04/2011, 21:09
il fanatismo non lega con la proprietà ..senza proprietà c'è povertà
potremmo dire che una nazione produce trattori, cemento, chiodi, martelli, patate... ma saremmo lo stesso tutti poveri . Perchè non è il possedere in sè che rende ricca una nazione ma un'eterogenesi dei fini

ora ti spiego, così magari capisci ....

ci sono cose private e cose comuni ... l'educazione vorrebbe che si rispetti tutto, siano cose private o pubbliche .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ps: perciò il rispetto mi sembra maggiormente idoneo all'educazione, la proprietà, essendo un fattore prettamente culturale ne rimane protetta dal momento che esiste il rispetto, il contrario é già più a rischio ... :wink_:

Tonzula
14/04/2011, 21:14
ora ti spiego, così magari capisci ....

ci sono cose private e cose comuni ... l'educazione vorrebbe che si rispetti tutto, siano cose private o pubbliche .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ps: perciò il rispetto mi sembra maggiormente idoneo all'educazione, la proprietà, essendo un fattore prettamente culturale ne rimane protetta dal momento che esiste il rispetto, il contrario é già più a rischio ... :wink_:

natan ......quoto

albizo74
14/04/2011, 21:21
Una volta invece mentre partivo un bambino ha fatto fermare la mamma
con il passeggino perchè voleva vedermi andare via...
allora mi sono fermata, sono scesa..l'ho preso dal passeggino e sono stata io stessa a farcelo salire...non arrivava neppure al manubrio ma era troppo contento:biggrin3:

E la mamma non ti ha fatto un cazziatone per aver preso il pargolo dal passeggino senza prima chiedere il permesso? :biggrin3:

Scherzo, ovviamente. Episodi del genere ne sono capitati anche a me, e mi hanno sempre fatto piacere. Comunque, pur non essendo particolarmente geloso della mia moto (onestamente, mi in****erei di piu' se qualcuno si mettesse a strimpellare la mia chitarra senza permesso), sono naturalmente d'accordo: le cose altrui non si toccano senza prima aver avuto il permesso dal proprietario :sleep2:

alessandro2804
14/04/2011, 21:22
ora ti spiego, così magari capisci ....

ci sono cose private e cose comuni ... l'educazione vorrebbe che si rispetti tutto, siano cose private o pubbliche .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ps: perciò il rispetto mi sembra maggiormente idoneo all'educazione, la proprietà, essendo un fattore prettamente culturale ne rimane protetta dal momento che esiste il rispetto, il contrario é già più a rischio ... :wink_:

il rispetto , l'educazione ecc si plasmano con le cose che possediamo
il concetto di bene comune è formale non sostanziale

quindi viene prima il rispetto che abbiamo per i nostri beni poi di riflesso

natan
14/04/2011, 21:28
il rispetto , l'educazione ecc si plasmano con le cose che possediamo
il concetto di bene comune è formale non sostanziale

quindi viene prima il rispetto che abbiamo per i nostri beni poi di riflesso

in effetti viene prima il rispetto ... poi che possa partire dai nostri beni e per riflesso andare oltre o viceversa é una questione puramente individuale, a seconda di come e dove vivi ... comunque quoto ... prima il rispetto ... :wink_:

Herbie 53
14/04/2011, 21:30
:cry::cry::cry: non peso molto, mica c'era bisogno di gridare così:tongue:

:laugh2:

melita
14/04/2011, 21:31
Anche a me fa tanto piacere quando i bambini si avvicinano alla mia moto con entusiasmo...e ci sta pure che abbiano voglia di tocchicciarla o di salirci su...ma quando poi ci provano realmente, mi piacerebbe ancora di più sentire la loro mammina dire "fermo lì, non si tocca la moto".
Nel caso poi io sia lì vicino (cosa che accade il 99% delle volte che parcheggio la moto), sarò io la prima a dire se ci vuole salire, ma non esiste al mondo che il moccioso si arrampichi da solo con la decelebrata che lo guarda e ride!:dry:

natan
14/04/2011, 21:32
Anche a me fa tanto piacere quando i bambini si avvicinano alla mia moto con entusiasmo...e ci sta pure che abbiano voglia di tocchicciarla o di salirci su...ma quando poi ci provano realmente, mi piacerebbe ancora di più sentire la loro mammina dire "fermo lì, non si tocca la moto".
Nel caso poi io sia lì vicino (cosa che accade il 99% delle volte che parcheggio la moto), sarò io la prima a dire se ci vuole salire, ma non esiste al mondo che il moccioso si arrampichi da solo con la decelebrata che lo guarda e ride!:dry:

quoto!!!

MTluc
14/04/2011, 21:43
il rispetto , l'educazione ecc si plasmano con le cose che possediamo
il concetto di bene comune è formale non sostanziale

quindi viene prima il rispetto che abbiamo per i nostri beni poi di riflesso

se estendi il concetto di proprietà al "bene comune" ti quoto, se no, no :biggrin3:


Anche a me fa tanto piacere quando i bambini si avvicinano alla mia moto con entusiasmo...e ci sta pure che abbiano voglia di tocchicciarla o di salirci su...ma quando poi ci provano realmente, mi piacerebbe ancora di più sentire la loro mammina dire "fermo lì, non si tocca la moto".
Nel caso poi io sia lì vicino (cosa che accade il 99% delle volte che parcheggio la moto), sarò io la prima a dire se ci vuole salire, ma non esiste al mondo che il moccioso si arrampichi da solo con la decelebrata che lo guarda e ride!:dry:

q8 si tratta sempre di reciproco rispetto per la persona e le cose

urasch
15/04/2011, 01:15
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

fatto bene...!!!!

Strega Klà
15/04/2011, 06:31
E la mamma non ti ha fatto un cazziatone per aver preso il pargolo dal passeggino senza prima chiedere il permesso? :biggrin3:



:rolleyes: E' la mamma che l'ha preso dal passeggino...poi l'ha passato e me e l'ho fatto sedere sulla mia moto!!!
Non credevo fossero dettagli importanti:blink::tongue:

rjng
15/04/2011, 06:41
Tempo addietro un bambino mi toccava la Moto,dappertutto...mi son alzato e ho iniziato a toccacciare la mammina...gli sussurravo parole dolci all'orecchio e la guardavo con intensità...mi è a tutt'oggi incomprensibile il perchè se ne sia andata,col bimbo in braccio,correndo....mah.

Micha
15/04/2011, 08:11
Anche a me fa tanto piacere quando i bambini si avvicinano alla mia moto con entusiasmo...e ci sta pure che abbiano voglia di tocchicciarla o di salirci su...ma quando poi ci provano realmente, mi piacerebbe ancora di più sentire la loro mammina dire "fermo lì, non si tocca la moto".
Nel caso poi io sia lì vicino (cosa che accade il 99% delle volte che parcheggio la moto), sarò io la prima a dire se ci vuole salire, ma non esiste al mondo che il moccioso si arrampichi da solo con la decelebrata che lo guarda e ride!:dry:

Quoto :wink_:

Personalmente, non mi ha mai dato fastidio vedere un bambino toccare la mia moto, forse perchè li ho sempre visti limitarsi ad accarezzare la sella.
Certo, ne avessi visto uno arrampicarsi allo specchietto mi sarei imbufalita...

Comunque... indipendentemente dal fatto che al proprietario della moto (o di qualsiasi altra cosa) dia fastidio o no, resta sempre il fatto che i genitori devono insegnare ai figli a rispettare la proprietà altrui, e non giustificarli solo perchè sono "solo bambini" :mad:

A me hanno sempre ripetuto il buon vecchio "guardare e non toccare"... e se toccavo erano scapaccioni... :biggrin3: :cry: ...altro che risate...

devargas
15/04/2011, 08:22
Sei stato fin troppo paziente!!
Io prima di salire su una moto di un amico chiedo il permesso e soprattutto non tocco nulla se non autorizzato!!!
Non sopporto quelli che con le loro mani sudaticce vanno ad accarezzare il serbatoio...gggrrrrrr


Magari con gli anelli alle dita. :w00t:


Vorrei vedere come ci resterebbero se qualcuno andasse a toccare il culo alle loro mogli:mad:

E quelli che portano il cane a fare la pisciatina sulle cromature? Dove li mettiamo quelli? Inferno...direttamente...fulminati assieme al cane...no...il cane no...poverino. :wink_:


comunque l'educazione di un bambino non dovrebbe passare unicamente dal piacere o meno che ne traggono gli adulti ... il rispetto per le cose degli altri é buona cosa, trovo ... se poi succede che l'occhio del genitore in quel momento era distratto allora si passerà, in caso di danni, al pagamento ... quello che trovo sbagliato é il NO perentorio che spesso sento da parte dei genitori, quello poco comprensibile al bambino, quello che lo porta a non fare per paura ma senza capirne la vera ragione ... quello gridato, quello punitivo ... il bambino toccando non fa altro che il proprio dovere per poter crescere sano e forte, i nostri NO dovrebbero essere inseriti in questo processo di crescita dove integrare il rispetto per le persone e le cose possa diventare un pensiero, un'esigenza.


La negazione andrebbe sempre spiegata, non credere che i bambini in quanto tali siano incapaci di comprendere i motivi di un no. Capiscono benissimo ma, se il loro atteggiamento successivamente si trasforma in sfida, allora ben venga il no. Esistono regole che ci guidano e dominano tutta la vita. Imparare a rispettarle è una logica del processo educativo. Ma può essere che le nostre opinioni divergano...niente di male. :wink_:


Dal manuale d'uso ufficiale Triumph:

"Spegnere sempre il motore e togliere la
chiave di accensione prima di lasciare la
motocicletta incustodita. La rimozione della
chiave riduce il rischio che la motocicletta
sia usata da parte di persone non
autorizzate o inesperte.
Nel parcheggiare la motocicletta, ricordare
sempre quanto segue:
Innestare la prima per evitare che la
motocicletta scenda dal cavalletto.
Il motore e l'impianto di scarico saranno
caldi dopo la guida della motocicletta.
NON PARCHEGGIARE la motocicletta in
luoghi dove pedoni, animali e/o bambini
potrebbero toccarla.
Non parcheggiare la motocicletta su
terreno cedevole o su forti pendii, dato che
facendolo, si può causare la caduta della
motocicletta.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura
del capitolo “Come guidare la motocicletta”
nel presente manuale d'uso."

Cioè fatemi capire, se qualche persona o animale si scotta....ne sono responsabile io?...quindi tanto più sono autorizzato a "riprendere" chiunque si avvicini o peggio tocchi la moto!!!


Se poi la moto la metti anche nelle striscette bianche riservate alle moto, direi che sei doppiamente a posto. :wink_:

natan
15/04/2011, 08:38
Magari con gli anelli alle dita. :w00t:



E quelli che portano il cane a fare la pisciatina sulle cromature? Dove li mettiamo quelli? Inferno...direttamente...fulminati assieme al cane...no...il cane no...poverino. :wink_:




La negazione andrebbe sempre spiegata, non credere che i bambini in quanto tali siano incapaci di comprendere i motivi di un no. Capiscono benissimo ma, se il loro atteggiamento successivamente si trasforma in sfida, allora ben venga il no. Esistono regole che ci guidano e dominano tutta la vita. Imparare a rispettarle è una logica del processo educativo. Ma può essere che le nostre opinioni divergano...niente di male. :wink_:




Se poi la moto la metti anche nelle striscette bianche riservate alle moto, direi che sei doppiamente a posto. :wink_:


:blink:

ho forse mai detto questo? :cipenso:

357magnum
15/04/2011, 09:03
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

Pure a me...ma se chiedono il permesso.
E se lo chiedono li faccio salire anche in sella e fare brum brum....

La moto è sul cavalletto laterale , ci vuole poco a buttarla per terra.. e il problema alla fine non sarebbe la moto..ma magari il ragazzino che ci resta sotto...
Per non parlare della parti roventi e infine anche di ciò che si può rompere.
E chi paga poi? Ma anche al dilà di questo è proprio questione di educazione.
Le cose altrui non si toccano senza permesso, che siano moto, auto, cani o qualsiasi altra cosa, la roba altrui la si rispetta.

devargas
15/04/2011, 09:07
avesse toccato i collettori roventi, il padre avrebbe dato un calcio al mezzo. Mi gioco le palle.

Emotivamente, in qualità di padre non potrei dargli torto. Non c'è niente di peggio per un genitore che vedere un figlio che si fà male. Per contro, avendo legittimamente parcheggiato la moto in zona adibita a parcheggio moto, potrei, come conseguenza al gesto, ritrovarmi anche io con una reazione emotiva nei confronti del padre, che effettivamente incauto e disattento, sarebbe forse, per il figlio, da considerare più come una continua fonte di potenziale pericolo che invece una tutela. Un bambinello deve avere vicino persone in grado di indirizzarlo e tutelarlo, almeno sui pericoli più logici ed evidenti. Poi, non saprei effettivamente dire, se il bambino si fosse fatto veramente male, non credo che sarei capace, nonostante tutto, di una reazione. Ma viceversa, mi è facile immaginare guai per il genitore. :dry:


Quanto sono d'accordo con te!!!
Per non parlare dei padri-amici :wacko::wacko: lasciamo perdere.
Io ho un concetto molto semplice: "Quello che gli togli ora (come vizi e concessioni) se lo ritroverà un domani (apprezzando le cose e riscoprendosi una persona educata e rispettosa)"
Concetti, comunque, non proprio semplici da mettere in pratica...ti faccio i complimenti per quello che ti ha detto tuo figlio, mi auguro che un giorno mi dicano un qualcosa di simile anche le mie bimbe (ora sono troppo piccole..)


Te lo diranno, te lo diranno. La severità data nei tempi sbagliati (quando il bambino è troppo grande) sottrae una libertà fino a quel momento concessa, diventa angheria, ed il padre, molto spesso, un nemico, o quanto meno uno che non può capire. Con mio figlio ho un ottimo dialogo, siamo amici e condividiamo tutto Attualmente sono costretto ad assumere una posizione solo molto molto raramente. Mi reputo un papi veramente fortunato. Grazie per il consenso. :wink_:


personalmente non sono un fanatico del concetto di proprietà privata ma ho un grande rispetto per il lavoro e riconosco che la materia spesso proviene dal lavoro ... poi, la proprietà privata, a volte, é rubata e allora non ho nessun rispetto di questa .... nel frattempo cresco mio figlio insegnandogli il rispetto e ne ha, e tanto ... percui ci sono insegnamenti che possono essere comparati con insegnamenti cosiddetti universali e altri che si terminano con quelli definiti culturali ... ma forse mi sto spingendo troppo in là e mi scuso ... :rolleyes:

ps: l'educazione non é prettamente un fattore politico-economico del vivere .... :blink:

Quoto :wink_:


:blink:

ho forse mai detto questo? :cipenso:

Scusa Natan, ho capito male perchè il no perentorio c'è stato ed era il mio. Ma delegavo una eventuale spiegazione al padre. Ho capito male, credevo me ne facessi una colpa etichettandomi come una persona che utilizza il no ottusamente. Pardon. :wink_:

Strega Klà
15/04/2011, 09:35
Emotivamente, in qualità di padre non potrei dargli torto. :



emotivamente..in qualità di proprietaria del mezzo preso a calci ..gli dò
torto eccome!!!

1) Se non sei in grado di educare ifigli non farli
2) Se li fai anche se non li sai educare assumiti le conseguenze del caso
3) Se le conseguenze del caso non ti piacciono...impara ad educarli.

devargas
15/04/2011, 09:38
Avrei voluto rispondere proprio a tutti tutti, ma era difficilotto. Alcuni argomenti poi presentavano analogie con altri e quindi ho lasciato perdere. Un grazie a tutti per gli interventi. Discutere assieme è sempre piacevole e divertente.

natan
15/04/2011, 09:40
Emotivamente, in qualità di padre non potrei dargli torto. Non c'è niente di peggio per un genitore che vedere un figlio che si fà male. Per contro, avendo legittimamente parcheggiato la moto in zona adibita a parcheggio moto, potrei, come conseguenza al gesto, ritrovarmi anche io con una reazione emotiva nei confronti del padre, che effettivamente incauto e disattento, sarebbe forse, per il figlio, da considerare più come una continua fonte di potenziale pericolo che invece una tutela. Un bambinello deve avere vicino persone in grado di indirizzarlo e tutelarlo, almeno sui pericoli più logici ed evidenti. Poi, non saprei effettivamente dire, se il bambino si fosse fatto veramente male, non credo che sarei capace, nonostante tutto, di una reazione. Ma viceversa, mi è facile immaginare guai per il genitore. :dry:




Te lo diranno, te lo diranno. La severità data nei tempi sbagliati (quando il bambino è troppo grande) sottrae una libertà fino a quel momento concessa, diventa angheria, ed il padre, molto spesso, un nemico, o quanto meno uno che non può capire. Con mio figlio ho un ottimo dialogo, siamo amici e condividiamo tutto Attualmente sono costretto ad assumere una posizione solo molto molto raramente. Mi reputo un papi veramente fortunato. Grazie per il consenso. :wink_:



Quoto :wink_:



Scusa Natan, ho capito male perchè il no perentorio c'è stato ed era il mio. Ma delegavo una eventuale spiegazione al padre. Ho capito male, credevo me ne facessi una colpa etichettandomi come una persona che utilizza il no ottusamente. Pardon. :wink_:

diciamo che hai cercato di non metterla sul personale ... _:D


i NO aiutano a crescere, ma possono anche fare molto male ...

ma non é a te che devo dirlo ... :wink_:

devargas
15/04/2011, 09:46
emotivamente..in qualità di proprietaria del mezzo preso a calci ..gli dò
torto eccome!!!

1) Se non sei in grado di educare ifigli non farli
2) Se li fai anche se non li sai educare assumiti le conseguenze del caso
3) Se le conseguenze del caso non ti piacciono...impara ad educarli.


Quoto in pieno Strega, veramente. Ciononostante, spesso, la maleducazione di un figlio è conseguenza diretta di quella del genitore. A tre anni un bambino è quindi fondamentallmente incolpevole. Partendo da questo presupposto immagina questa scena: "un povero bambino tocca i collettori roventi, si frigge le mani lasciandoci la pelle. Traumatizzato urla dal dolore, frammisto a sorpresa e paura. Contemporaneamente si alza un tipo, grande e grosso e gli mena il padre. L'unica persona in grado di potergli dare aiuto e consolazione". No, te lo dico io. A meno che il bambinello non si sia fatto una sciocchezza, immaginare una reazione è difficile. Eppure, te lo assicuro, io sono un tipo che mena. :wink_:

Strega Klà
15/04/2011, 10:11
Quoto in pieno Strega, veramente. Ciononostante, spesso, la maleducazione di un figlio è conseguenza diretta di quella del genitore. A tre anni un bambino è quindi fondamentallmente incolpevole.



Poi però cresce....e diventa adolescente...e poi uomo....e poi genitore....
e ci ritroviamo con altri maleducati in giro.

Un nonno ha attracersato la strada sulle strisce con il nipotino per mano...
è passato un motorino con un 14enne e ha quasi falciato il bambino...
Il nonno glòi ha uralto dietro di tutto...
Il tipo è tornato indietro e ha pestato il nonno..
Ora..dico io....ma se invece del nonno poveretto fosse stato un super nonno
che gli avesse allungato una sberla da farlgi raggiungere l'età della ragione...
sarebbe stato così brutto??:rolleyes:

bluneon
15/04/2011, 10:33
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:


TI QUOTO IN PIENO..........QUESTA E' IGNORANZA PURA.........

devargas
15/04/2011, 10:45
Poi però cresce....e diventa adolescente...e poi uomo....e poi genitore....
e ci ritroviamo con altri maleducati in giro.

Un nonno ha attracersato la strada sulle strisce con il nipotino per mano...
è passato un motorino con un 14enne e ha quasi falciato il bambino...
Il nonno glòi ha uralto dietro di tutto...
Il tipo è tornato indietro e ha pestato il nonno..
Ora..dico io....ma se invece del nonno poveretto fosse stato un super nonno
che gli avesse allungato una sberla da farlgi raggiungere l'età della ragione...
sarebbe stato così brutto??:rolleyes:

Ah ah strega, hai ragione,invece del nonno ci sarebbe voluto un super nonno. Ma, in una società civile, secondo me, sarebbe stato opportuno aiutarlo, l'incolpevole e spaventato nonnino...ma questa mia, ovviamente, è un altra utopia. :rolleyes:

wailingmongi
15/04/2011, 11:12
Quoto :wink_:

Personalmente, non mi ha mai dato fastidio vedere un bambino toccare la mia moto, forse perchè li ho sempre visti limitarsi ad accarezzare la sella.
Certo, ne avessi visto uno arrampicarsi allo specchietto mi sarei imbufalita...

Comunque... indipendentemente dal fatto che al proprietario della moto (o di qualsiasi altra cosa) dia fastidio o no, resta sempre il fatto che i genitori devono insegnare ai figli a rispettare la proprietà altrui, e non giustificarli solo perchè sono "solo bambini" :mad:

A me hanno sempre ripetuto il buon vecchio "guardare e non toccare"... e se toccavo erano scapaccioni... :biggrin3: :cry: ...altro che risate...

quoto...

oldbonnie
15/04/2011, 11:18
Ben fatto.....del resto si sa che è pericoloso toccare le moto....specie se altrui.

urasch
15/04/2011, 11:36
a me si avvicino un signore con il figio piccolo e cortesemente e in maniera molto educata mi kiese se poteva far sedere il figlio sulla moto e fare la foto,io dissi di si e dopo la foto mi voleva offire anche il caffe al bar....

Strega Klà
15/04/2011, 12:29
Ben fatto.....del resto si sa che è pericoloso toccare le moto....specie se altrui.



Solo i motociclisti o i bikers lo sanno...
I possessori di moto non se ne rendono minimamente conto :sleep2:

ABCDEF
15/04/2011, 12:29
a me fa piacere quando vedo i bambini che si avvicinano alla mia moto.....gli vien da ridere e son felici quando ci salgono sopra.....poi gli eccessi son eccessi...ma insomma....vedere un bambino ridere mi mette di buon umore!

ok, ma cerca di metterla a posto , sta moto........se fa ridere pure i bimbi :biggrin3:

devargas
15/04/2011, 12:33
ok, ma cerca di metterla a posto , sta moto........se fa ridere pure i bimbi :biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


a me si avvicino un signore con il figio piccolo e cortesemente e in maniera molto educata mi kiese se poteva far sedere il figlio sulla moto e fare la foto,io dissi di si e dopo la foto mi voleva offire anche il caffe al bar....

Bhè, questa è una situazione auspicabile. Io sono disposto a fargli fare anche un giretto al bimbo, se poi però il signore mi offrisse un pranzo.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

roberto70
15/04/2011, 12:53
ok, ma cerca di metterla a posto , sta moto........se fa ridere pure i bimbi :biggrin3:

:rolleyes: alla sprint di certo non si avvicinano....:w00t:

ABCDEF
15/04/2011, 12:59
:rolleyes: alla sprint di certo non si avvicinano....:w00t:

:dry: sul KTM infangato , pero'.......................:coool:



eppoi anche alla sprint, buzzurro :mad:

roberto70
15/04/2011, 13:00
:dry: sul KTM infangato , pero'.......................:coool:



eppoi anche alla sprint, buzzurro :mad:

bello il kappone flag....te lo invidio....:wub:

la sprint meno...:senzaundente:

ABCDEF
15/04/2011, 13:02
bello il kappone flag....te lo invidio....:wub:

la sprint meno...:senzaundente:

e questo e' perche', rispettosamente, fondamentalmente non capisci un caxxo :coool:


:wub::wub::wub:

roberto70
15/04/2011, 13:05
e questo e' perche', rispettosamente, fondamentalmente non capisci un caxxo :coool:


:wub::wub::wub:

levale il motore e poi portala da qualcuno che ritira acciaio e alluminio...:coool:

S1m0ne75
15/04/2011, 13:07
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

A-se èra successo a me,avrei protestato prima ,dato che sono molto geloso ,non che il pericolo della moto in se.
B-se per distrazione aveva superato il punto A ,alla risposta sopra citata avrei risposto "e sti c@zzi!!"
C-trovo che sia buona educazione chiedere permesso prima di toccare o entrare nelle proprieta' degli altri.

ABCDEF
15/04/2011, 13:07
levale il motore e poi portala da qualcuno che ritira acciaio e alluminio...:coool:

per esser lasciata di fronte a un bar affinche' i bimbi la guardino (senza ridere) , non e' per nulla male :wink_:


A-se èra successo a me,avrei protestato prima ,dato che sono molto geloso ,non che il pericolo della moto in se.
B-se per distrazione aveva superato il punto A ,alla risposta sopra citata avrei risposto "e sti c@zzi!!"
C-trovo che sia buona educazione chiedere permesso prima di toccare o entrare nelle proprieta' degli altri.

:wub:

giorgio :cry:

roberto70
15/04/2011, 13:11
per esser lasciata di fronte a un bar affinche' i bimbi la guardino (senza ridere) , non e' per nulla male :wink_:

quoto se non c'è una speed vicina fa un figurone!:tongue:
davanti alla mia ridono anche gli adulti non solo i bambini!:rolleyes:
stamattina a otranto si è avvicinata un bimbo con la mamma......la speed attira!!!!!!!!!!:w00t:

monjka
15/04/2011, 13:41
Poco fa sono andato a mangiare con la moto e successivamente a prendere un caffè sedendomi al tavolino. La moto, a portata di sguardo come "quasi" sempre, viene adocchiata da un bambino a spasso col padre: si avvicina, sempre tenuto per mano dal padre; tocca la sella, tocca il serbatoio, tocca i pedalini cromati ed alla fine lo specchietto retrovisore. A quest'ultimo si appende (meno male che è robusto) il tutto sempre con la benedizione del genitore che, in base ad un concetto educadtivo abbastanza diffuso, deve e dico, deve, permettere tutto al proprio pargoletto. A quel punto mi sono eretto ed alla distanza di una dozzina di metri ho lanciato un NOOOO che si deve essere sentito ad otto chilometri. :tongue: Il bambino ha sobbalzato e non ha toccato più lo specchietto, il genitore invece mi ha guardato male. Si è avvicinato e...frase tipica da coglione ha detto: "ma è solo un bambino". :wacko: Ho risposto: "guardi che più avanti, a soli 20 centimetri da dove il bambino teneva la mano ci stanno i collettori roventi, se vuole fargli toccare pure quelli". Mi ha guardato come un appestato ed è andato via. Mha! Io ho un altro concetto educativo, sono un po severo, mio figlio ne è felice, è un piccolo Lord, è allegro, comunicativo e va bene a scuola. Anzi, l'anno scorso mi ha detto (a soli 9 anni) grazie papà per essere stato severo con me. Ecco. Finito lo sfogo, utopicamente dedicato a tutti i genitori permissivi e disattenti. :biggrin3:

Premetto che concordo con te al 100%, anche se non ho figli.
Ma me lo spiegate cosa vuol dire: "ma è solo un bambino"???
Vuol dire che perchè è un bambino gli deve essere permesso tutto?
Vuol dire che siccome è solo un bambino può arrecare danno agli altri tranquillamente?
O, in fin dei conti, è il modo del padre di sgravarsi della responsabilità di non educare suo figlio al rispetto per le cose altrui e per l'ambiente che lo circonda?

Il bambino, oltre a poter arrecare un danno, può realmente anche farsi male. E allora ti dico, quel genitore è un incoscente, che pensa solo ai fatti propri. Non educa, ma a sua volta è un ineducato.

Erikuccia
15/04/2011, 16:02
Sono mamma e la prima cosa che ho insegnato a mia figlia è stato il rispetto, la privacy e l'educazione.
MAI e poi MAI lascerei a mia figlia toccare un'auto, un cane, una moto....qualsiasi oggetto che sia di altrui proprietà, senza chiedere prima permesso e devo dire che l'ha imparato davvero benone :dry:

Al dilà di questo, avrei fatto la stessa cosa anche io con un padre imbecille che lascia al figlio far come tarzan sugli specchietti della mia moto:mad::mad::mad::mad:

E' solo un bambino? Bene, hai ragione....e tu sei solo un maleducato, in quanto responsabile delle azioni di tuo figlio!!!! :dry::dry::dry::dry:

devargas
18/04/2011, 09:01
Erikuccia e Monjka...vi straquoto.