PDA

Visualizza Versione Completa : Provata gsR 750 e Kawasaki 750 r



lunicocentos
16/04/2011, 16:37
Oggi ho avuto modo di testarle tutte e due , che dire, sarà che sono andato dal concessionario con la mia, ma veramente non c'e confronto, il Kawasaki pesa come una balena e sotto i 7000 non c'e ne motore, buono l'anteriore e i freni, ma per il motore proprio non ci siamo, per quanto riguarda il gsr , di motore decisamente meglio del Kawasaki , più pieno sotto , spinge di più e anche il sound è meglio, ma avantreno, freni e telaio lasciamo stare, mi è scappata via davanti due volte e non ero sicuramente ad angolazioni eccessive. Che dire, non capisco come le vendite di queste due moto( specie il Kawasaki) siano così superiori all street, vabbè che costano un pò meno, ma non c'è confronto.
Scusate lo sfogo.
Settima scorsa provato diavel e multistrada 1200 che dire diavel: tutto motore(esagerato) ma per il resto non vale sicuramente il prezzo che costa ; il multi1200 gran moto tutto fare.

apetta cross
16/04/2011, 16:44
da grande ke vuoi fare il tester? :D

lunicocentos
16/04/2011, 16:45
da grande ke vuoi fare il tester? :D

Cavoli se mi sarebbe piaciuto..... :biggrin3:

Asx
16/04/2011, 16:51
io mi ero informato su tutte le naked fascia 600-800

ho scelto la street perchè quella meno pesante (le concorrenti sono tutte a 20-30 kg in più), perchè ha un motore che è pieno fin dai 4000 giri (vengo da un fz6, per svegliarla bisognava arrivare a 8000 giri, sotto i 4000 era praticamente ferma) e perchè dotata di una ciclista superiore alle concorrenti

il prezzo posso assicurare non essere così lontano dalle jappo che ormai costano di più rispetto ad una volta

ps. per la cronaca solo la z750 mi sarebbe costata meno della street (200€ sai che roba...), hornet alla pari e fz8 di più

Juste1911
16/04/2011, 17:08
è il marchio che fa la differenza, kawasaki e suzuki la conoscono tutti perchè sono decenni che si vedono in tutto il mondo, sono multinazionali coi controca**i, Triumph è minuscola al confronto, anche oggi. Poi a me sta bene così sinceramente... :laugh2:

giax
16/04/2011, 17:08
stai cercando una sostituta alla tua street??:rolleyes:

tonijuve
16/04/2011, 17:16
Per me ad oggi meglio della Street non c'é (600-800 ovvio).:wink_:

Asx
16/04/2011, 17:17
è il marchio che fa la differenza, kawasaki e suzuki la conoscono tutti perchè sono decenni che si vedono in tutto il mondo, sono multinazionali coi controca**i, Triumph è minuscola al confronto, anche oggi. Poi a me sta bene così sinceramente... :laugh2:

secondo me una volta le jappo si portavano a casa con molti meno soldi di oggi, ecco perchè ne han vendute così tante :wink_:

oggi non capisco come possano chiedere 8400€ per una fz8.... :ph34r:

(non è inventato mi hanno realmente chiesto questa cifra come listino :sick:)

Jenno
16/04/2011, 17:31
la 750 r costa 8900 come la Street R.....solo che magari in Kawa ti fanno più sconto:tongue:

lunicocentos
16/04/2011, 18:10
stai cercando una sostituta alla tua street??:rolleyes:

Quest'anno no, ma l'anno prossimo, o mi riprendo una street, questa volta R, o mi faccio la sorellina, che devo ancora provare.
Oggi c'era anche la mv 920 bianca, niente male devo firmi e siccome 15 gg fa mio ornato si è preso la 990 bruty, se la ciclistica è uguale è una moto eccezionale... Da pensarci.

tormento
16/04/2011, 19:22
Quest'anno no, ma l'anno prossimo, o mi riprendo una street, questa volta R, o mi faccio la sorellina, che devo ancora provare.
Oggi c'era anche la mv 920 bianca, niente male devo firmi e siccome 15 gg fa mio ornato si è preso la 990 bruty, se la ciclistica è uguale è una moto eccezionale... Da pensarci.

chi è l'ornato??? di solito si dice mio cugggggino.

urasch
16/04/2011, 22:43
prova anche l'fz8......

Cavallo Pazzo
16/04/2011, 23:42
... non capisco come le vendite di queste due moto( specie il Kawasaki) siano così superiori all street, vabbè che costano un pò meno, ma non c'è confronto.

Secondo me dipende anche dalla distribuzione.

Qui in Calabria, ad esempio, c'è più di un concessionario Kawasaki o Suzuki a provincia e solo uno Triumph nell'intera regione...e le vie di comunicazione non funzionano.

giax
17/04/2011, 11:13
Quest'anno no, ma l'anno prossimo, o mi riprendo una street, questa volta R, o mi faccio la sorellina, che devo ancora provare.
Oggi c'era anche la mv 920 bianca, niente male devo firmi e siccome 15 gg fa mio ornato si è preso la 990 bruty, se la ciclistica è uguale è una moto eccezionale... Da pensarci.
perchè la tua ormai non è una R??:blink:
a sto punto andrei di MV...:coool:

SebastianValmont
17/04/2011, 13:58
Quest'anno no, ma l'anno prossimo, o mi riprendo una street, questa volta R, o mi faccio la sorellina, che devo ancora provare.
Oggi c'era anche la mv 920 bianca, niente male devo firmi e siccome 15 gg fa mio ornato si è preso la 990 bruty, se la ciclistica è uguale è una moto eccezionale... Da pensarci.

Prova la superduke 990! A detta di un amico ( che poi l'ha comprata) una tra le moto più divertenti che abbia mai provato! Esteticamente, messa giù bene come ce l'ha lui è davvero figa (akrapovic, adesivi fighi e portatarga).

MR-T
17/04/2011, 18:23
grassie delle info :smoke_:

wailingmongi
17/04/2011, 19:04
a me va bene così :)

edotto
17/04/2011, 19:28
nella fascia in questione potrei considerare la bmw f800r...

lunicocentos
18/04/2011, 20:33
perchè la tua ormai non è una R??:blink:
a sto punto andrei di MV...:coool:

no, la mia nasceva come N ma ora ho la ciclistica completa daytona, freni compresi, e non tornerei indietro.


Prova la superduke 990! A detta di un amico ( che poi l'ha comprata) una tra le moto più divertenti che abbia mai provato! Esteticamente, messa giù bene come ce l'ha lui è davvero figa (akrapovic, adesivi fighi e portatarga).

ho provato un 2007 l'anno scorso, oltre al fatto che si deprezzano come se fossero motoda cross( di ktm ne ho avute 2) , che vada come un mostro lo confermo, quasi ingestibile per tanta coppia e rigidezza, però sento di tanti piccoli problemini.... quindi no.


chi è l'ornato??? di solito si dice mio cugggggino.

"cognato"

giax
18/04/2011, 20:38
no, la mia nasceva come N ma ora ho la ciclistica completa daytona, freni compresi, e non tornerei indietro.
appunto!

lunicocentos
18/04/2011, 21:28
appunto!

lascia stare che mi tenta da morire l'MV, dovresti sentire che tipo di emozioni sà darti, bella anche la 920 bianca. Comunque con la street ti diverti non poco, e quà lo sanno in tanti....

sagyttar
19/04/2011, 06:27
Sabato scorso avevo pure io provato la GSR 750 e la FZ8.
La Yamaha mi ha deluso assai per via dell'assetto troppo troppo morbido che fa a cazzotti con una stupenda frenata e per l'impostazione troppo turistica.
La GSR la reputo migliore della Yamaha ma pure qui ci sono delle cose che non mi hanno convinto: la frenata modesta e un assetto leggermente migliore ma sempre un pelino morbido.
Se l'estetica della GSR è discutibile e la scelta del forcellone è un passo indietro rispetto alla 600, lo stesso non si può dire per cruscotto e protezione dell'aria: il primo è davvero bello, ben fatto, leggibilissimo, la protezione dall'aria è pari alla mia Hornet e fino a 120 si viaggia senza fastidio, inoltre la posizione di guida leggermente caricata in avanti e parecchio avanzata può dare una maggior sensazione di controllo nell'uso sportiveggiante.
La moto però non è assolutamente intuitiva e ho avuto più di uno scrupolo per buttarla giù nelle curve.

Per entrambe i motori sono al di sotto delle aspettative: nelle partenze da fermo non hanno quella prontezza a cui sono abituato con la mia Roxanne e questo vuol dire che al semaforo se ti ingarelli con uno scooterone tipo il T-Max ci rimedi una magra figura, poi salendo di giri sono abbastanza pieni, ma secondo me non hanno niente di più rispetto alla Hornet e conseguentemente continueranno a pagare un pesante dazio rispetto alla Street.

Insomma, secondo me il gioco della maggior cilindrata in questo caso non vale la candela: Street e Hornat secondo me sono più ignoranti, divertenti, teppistiche e meglio costruite rispetto a Yamaha e Suzuki. l'incremento di potenza secondo me è troppo esiguo per controbilanciare l'aumento di peso e il conseguente aumento di prezzo le mette in condizioni di inferiorità rispetto ad Honda e Triumph Non ho mai provato la Zetina, ma mi auguro sia meglio di queste due.

Personalmente, se dovessi sostituire la mia Hornet, non lo farei con una di queste due perchè vanno allo stesso modo e anzi, emozionano meno, sono troppo troppo troppo educate.

bikerlatin
19/04/2011, 06:51
lascia stare che mi tenta da morire l'MV, dovresti sentire che tipo di emozioni sà darti, bella anche la 920 bianca. Comunque con la street ti diverti non poco, e quà lo sanno in tanti....

da buon intenditore...ti sconsiglio la MV.....
:coool:






Sabato scorso avevo pure io provato la GSR 750 e la FZ8.
La Yamaha mi ha deluso assai per via dell'assetto troppo troppo morbido che fa a cazzotti con una stupenda frenata e per l'impostazione troppo turistica.
La GSR la reputo migliore della Yamaha ma pure qui ci sono delle cose che non mi hanno convinto: la frenata modesta e un assetto leggermente migliore ma sempre un pelino morbido.
Se l'estetica della GSR è discutibile e la scelta del forcellone è un passo indietro rispetto alla 600, lo stesso non si può dire per cruscotto e protezione dell'aria: il primo è davvero bello, ben fatto, leggibilissimo, la protezione dall'aria è pari alla mia Hornet e fino a 120 si viaggia senza fastidio, inoltre la posizione di guida leggermente caricata in avanti e parecchio avanzata può dare una maggior sensazione di controllo nell'uso sportiveggiante.
La moto però non è assolutamente intuitiva e ho avuto più di uno scrupolo per buttarla giù nelle curve.

Per entrambe i motori sono al di sotto delle aspettative: nelle partenze da fermo non hanno quella prontezza a cui sono abituato con la mia Roxanne e questo vuol dire che al semaforo se ti ingarelli con uno scooterone tipo il T-Max ci rimedi una magra figura, poi salendo di giri sono abbastanza pieni, ma secondo me non hanno niente di più rispetto alla Hornet e conseguentemente continueranno a pagare un pesante dazio rispetto alla Street.

Insomma, secondo me il gioco della maggior cilindrata in questo caso non vale la candela: Street e Hornat secondo me sono più ignoranti, divertenti, teppistiche e meglio costruite rispetto a Yamaha e Suzuki. l'incremento di potenza secondo me è troppo esiguo per controbilanciare l'aumento di peso e il conseguente aumento di prezzo le mette in condizioni di inferiorità rispetto ad Honda e Triumph Non ho mai provato la Zetina, ma mi auguro sia meglio di queste due.

Personalmente, se dovessi sostituire la mia Hornet, non lo farei con una di queste due perchè vanno allo stesso modo e anzi, emozionano meno, sono troppo troppo troppo educate.

aspetta a dare una valutazione generica sulle suzuki..certamente che la gsr 750 NON ha niente a che fare con la vera gsx-r...se vuoi una moto al top sul misto..prenditi la gsx-r 750..e non ti deludera'....:ph34r:
per me le gsr sono da CESSO..solo per i "principianti" come inizio...come la stessa cosa con la monster 620 o kawasaki z750...
ma attenzione a non far valutazioni generali perche la gsx-r e' completamente differente cosi' come la gsx-f o la bandit (il 1200 niente male come telaio e caratteristica).
La hornet la reputo uguale alla gsr...ma con un piccolo miglioramento....pero se tu provassi la gsx-r con manubrio da motard ci ricrederesti.... :biggrin3:
cmq ti dò ragione che sono troppo "educate" e anche ordinate.... ma disordinate DENTRO ....

sagyttar
19/04/2011, 08:31
da buon intenditore...ti sconsiglio la MV.....
:coool:







aspetta a dare una valutazione generica sulle suzuki..certamente che la gsr 750 NON ha niente a che fare con la vera gsx-r...se vuoi una moto al top sul misto..prenditi la gsx-r 750..e non ti deludera'....:ph34r:
per me le gsr sono da CESSO..solo per i "principianti" come inizio...come la stessa cosa con la monster 620 o kawasaki z750...
ma attenzione a non far valutazioni generali perche la gsx-r e' completamente differente cosi' come la gsx-f o la bandit (il 1200 niente male come telaio e caratteristica).
La hornet la reputo uguale alla gsr...ma con un piccolo miglioramento....pero se tu provassi la gsx-r con manubrio da motard ci ricrederesti.... :biggrin3:
cmq ti dò ragione che sono troppo "educate" e anche ordinate.... ma disordinate DENTRO ....

Guarda che mi riferivo solo e soltanto alla GSR e alla FZ8.
Mai messo in discussione la GSXR (750) che avevo provato a suo tempo.

Insomma, secondo me le 750 non dovrebbero più rivolgersi ai neofiti, ma a coloro che vorrebbero qualcosa in più senza dover pigliare per forza una Z1000 o una Speed (2007) e dopo averle provate, l'educatissima Hornet 2007 al loro confronto è una belvetta niente male.

bikerlatin
19/04/2011, 09:36
Guarda che mi riferivo solo e soltanto alla GSR e alla FZ8.
Mai messo in discussione la GSXR (750) che avevo provato a suo tempo.

Insomma, secondo me le 750 non dovrebbero più rivolgersi ai neofiti, ma a coloro che vorrebbero qualcosa in più senza dover pigliare per forza una Z1000 o una Speed (2007) e dopo averle provate, l'educatissima Hornet 2007 al loro confronto è una belvetta niente male.

se parli della hornet 900 s allora si...
ma comunque la speed o la street sono NETTAMENTE migliori rispetto alla z1000 e 750 nel misto con maggior sfruttabilita' ai bassi e medi giri

sagyttar
19/04/2011, 11:49
se parli della hornet 900 s allora si...
ma comunque la speed o la street sono NETTAMENTE migliori rispetto alla z1000 e 750 nel misto con maggior sfruttabilita' ai bassi e medi giri

No no, intendevo proprio la Hornet 600...... si vede che non l'hai mai guidata e se l'hai fatto eri neopatentato e subito dopo hai cambiato moto :tongue: :tongue:

bikerlatin
19/04/2011, 12:31
No no, intendevo proprio la Hornet 600...... si vede che non l'hai mai guidata e se l'hai fatto eri neopatentato e subito dopo hai cambiato moto :tongue: :tongue:
io la hornet 600 non la cago proprio e scusa se ti offendo..ma non e' mia intenzione...
ce l'avevano i miei amicie l'ho anche guidata.....e io li perdevo sempre per strada :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

sagyttar
19/04/2011, 14:34
io la hornet 600 non la cago proprio e scusa se ti offendo..ma non e' mia intenzione...
ce l'avevano i miei amicie l'ho anche guidata.....e io li perdevo sempre per strada :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Nel senso che arrivavi sempre mezz'ora dopo?

Visto che sei di Trento, un giorno o l'altro spero di fare insieme la strada delle Fugazze

roberto70
19/04/2011, 14:36
il gsr 750 è davvero triste.....solo a guardarlo....

apetta cross
19/04/2011, 14:37
dai ke adesso arriva quello ke dice ke contar manico

daje !!!

bikerlatin
19/04/2011, 14:41
Nel senso che arrivavi sempre mezz'ora dopo?

Visto che sei di Trento, un giorno o l'altro spero di fare insieme la strada delle Fugazze

ci arrivavo mezz'ora in sella alla Hornet..:biggrin3:
o casomai ero io ad attenderli per mezz'ora col pensiero di avere uno di loro magari in panne o con problemi seri...mi facevano sentire in ansia sempre e dovevo indietreggiare a volte...:biggrin3:


cmq fugazze bella strada ma maledettamente segnata da molte pula...ci sono altri passi e stradine molto piu belle e piu sane ....senza nessuno a rompere i marroni