Visualizza Versione Completa : Impressioni yamaha xj6- le vostre impressioni
Ciao, oggi sono andato ad accompagnare un mio amico in conce Yamaha, mentre lui provava l'fz8, io ho provato l'xj6, be devo dire che questa moto mi ha colpito molto per l'erogazione pulita e lineare del motore, e sinceramente non mi dispiace neanche esteticamente, e poi favorevole anche il prezzo la lasciavano a 6.000 euri.
Le vostre impressioni quali sono?
roberto70
16/04/2011, 20:52
che con quei soldi ti pigli una street usata che è tutto un altro mondo!:wink_:
tormento
16/04/2011, 20:53
che con quei soldi ti pigli una street usata che è tutto un altro mondo!:wink_:
quoto e chiudo....non voglio neanche sentir parlare di quell'obrobrio.
apetta cross
16/04/2011, 23:01
su questo sito nessuno ti dirà di prenderla
yamaha è sinonimo di qualità
le moto le sanno fare
il 4 cil della XJ6 non è affatto male
è una prima moto ke ti insegnerà a guidare
;)
p.s. io ho l'apetta
Cavallo Pazzo
16/04/2011, 23:38
Io ho avuto l'Fz6.
Che dire, un'ottima moto, soprattutto per me che ero agli inizi. Mai un problema serio. Erogazione lineare (anche se un pò vuota ai bassi). Ciclistica tutto sommato accettabile soprattutto se non ti chiami Valerossi46, nonostante le sospensioni morbide. Ottima comodità per il tipo di moto.
Ora ho la street R: Motore eccellente. Leggerezza da paura. Ciclistica eccezionale a paragone. Comodità solo discreta (ma lo sapevo). Questa è la mia moto!
Ciao, oggi sono andato ad accompagnare un mio amico in conce Yamaha, mentre lui provava l'fz8, io ho provato l'xj6, be devo dire che questa moto mi ha colpito molto per l'erogazione pulita e lineare del motore, e sinceramente non mi dispiace neanche esteticamente, e poi favorevole anche il prezzo la lasciavano a 6.000 euri.
Le vostre impressioni quali sono?
vorrei provarla, insieme al cbf 600.
sono moto più che sufficienti, poi lascia stare gli smanettoni da bar che passano qui..
Mystik85
17/04/2011, 00:48
io l'xj6 cè l'ho avuta prima di passare alla daytona :wub:.
In un anno ci ho macinato 35000 km...
Mi ricordo ancora il giorno che sono andato al concessionario a ritirarla... è una moto che mi è rimasta nel cuore.
Ovviamente non puo essere messa a paragone con le naked di triumph... anche perche la fascia di mercato è totalmente diversa....
Mi piace definirla una buona entry level.
Comoda, facile ed allo stesso tempo divertente, ma soprattutto affidabile!
In 35000 km oltre a gomme e tagliandi, mai cambiata nemmeno una lampadina.
per quello che costa (io la pagai 5400 nuova nel 2009) è davvero un'ottima moto
S1m0ne75
17/04/2011, 06:28
io l'xj6 cè l'ho avuta prima di passare alla daytona :wub:.
In un anno ci ho macinato 35000 km...
Mi ricordo ancora il giorno che sono andato al concessionario a ritirarla... è una moto che mi è rimasta nel cuore.
Ovviamente non puo essere messa a paragone con le naked di triumph... anche perche la fascia di mercato è totalmente diversa....
Mi piace definirla una buona entry level.
Comoda, facile ed allo stesso tempo divertente, ma soprattutto affidabile!
In 35000 km oltre a gomme e tagliandi, mai cambiata nemmeno una lampadina.
per quello che costa (io la pagai 5400 nuova nel 2009) è davvero un'ottima moto
Quanto??:blink::wacko:
miss_valentine
17/04/2011, 07:30
che con quei soldi ti pigli una street usata che è tutto un altro mondo!:wink_:
quoto e chiudo....non voglio neanche sentir parlare di quell'obrobrio.
quoto :wink_:
Ottima per iniziare, sennò è una noia mortale :rolleyes:
E poi cazzarola al posteriore monta un 160 .... non è una moto, è una bicicletta
simotrone
17/04/2011, 07:58
E' la moto che consiglierei a chi inizia, e son convinto sia ottima.
quoto :wink_:
Ottima per iniziare, sennò è una noia mortale :rolleyes:
E poi cazzarola al posteriore monta un 160 .... non è una moto, è una bicicletta
no dai Miss, non credo sia il non avere un 160 ha fare di una moto, una moto e viceversa...sennò si ricade nei discorsi dell'assoluta necessità di avere delle pinze ad attacco radiale con 1000pistoncini per avere una ottima frenata..o sospensioni da motogp anche per andare in strada(ovviamente si intende per un uso non pistaiolo ad alti livelli)...tutte le moto del passato allora?hanno le ruote che sembrano quelle di un ciao!.. :biggrin3:
è una moto che offre il giusto in proporzione al prezzo! avevo una analoga della sua categoria er6n(che per quanto a molti faccia :sick:esteticamente, almeno non aveva il solito gruppo ottico anteriore trito e ritrito), ed è stata una moto fantastica! nonostante il bicilindrico non fosse così lineare ai bassi come ovviamente l'xj6(provata quella di un amico)..er6n era un po' più briosa ai bassi, con una buona accelerazione..e poi cavolo, non consumava niente! ti dimenticavi di aver fatto il pieno..dopo un periodo difficile, fuoi costretta prima a lasciarla ferma in garage per tantissimo tempo, poi a venderla..ma anche dopo mesi è partita al primo colpo, mai un problema che sia uno..
ora ho la street...:wub::wub: differenza abissale...ma la er6n mi costò 3800euro usata con 1200km...:) moto perfette per iniziare e smaliziarsi...
S1m0ne75
17/04/2011, 10:02
se dovessi prendere una 600 giapponese, penso che in pole ci sia questa!
http://livemoto.it/wp-content/gallery/honda-cbr-600-f/honda-cbr-600-f-2011.jpg
Ottlma moto,vai tranquillo. Qui se nn hai almeno 100cv nn sei nessuno.
wlecurve
17/04/2011, 10:07
no dai Miss, non credo sia il non avere un 160 ha fare di una moto, una moto e viceversa...sennò si ricade nei discorsi dell'assoluta necessità di avere delle pinze ad attacco radiale con 1000pistoncini per avere una ottima frenata..o sospensioni da motogp anche per andare in strada(ovviamente si intende per un uso non pistaiolo ad alti livelli)...tutte le moto del passato allora?hanno le ruote che sembrano quelle di un ciao!.. :biggrin3:
è una moto che offre il giusto in proporzione al prezzo! avevo una analoga della sua categoria er6n(che per quanto a molti faccia :sick:esteticamente, almeno non aveva il solito gruppo ottico anteriore trito e ritrito), ed è stata una moto fantastica! nonostante il bicilindrico non fosse così lineare ai bassi come ovviamente l'xj6(provata quella di un amico)..er6n era un po' più briosa ai bassi, con una buona accelerazione..e poi cavolo, non consumava niente! ti dimenticavi di aver fatto il pieno..dopo un periodo difficile, fuoi costretta prima a lasciarla ferma in garage per tantissimo tempo, poi a venderla..ma anche dopo mesi è partita al primo colpo, mai un problema che sia uno..
ora ho la street...:wub::wub: differenza abissale...ma la er6n mi costò 3800euro usata con 1200km...:) moto perfette per iniziare e smaliziarsi...
Sono pienamente daccordo con te....sia la er6n che la xj6 sono due ottime moto e per giunta anche molto carine......:wink_:
oldbonnie
17/04/2011, 10:13
Dovendola comprare nuova.....è un'ottima entry level...considerato anche il costo....:oook:
VonRichthofen
17/04/2011, 10:55
anche io ero andato a vederla.....c'era una promozione di 4100€ nuova messa in strada....ma ho preferito il gixxer :D
oldbonnie
17/04/2011, 10:56
Molto meglio di uno scooter e in confronto ad alcuni di essi costa anche meno...:oook:
Mr Frowning
17/04/2011, 11:33
la mia impressione è che faccia cagare :ph34r:
dipende dall'utilizzo.. non è perchè abbiamo "moto" oggettivamenti + belle dobbiamo sempre snobbare tutto...
per utilizzo cittadino o per iniziare va benissimo..
meglio quella che un tmax
è una moto da donna.
fai un po te, il mio vicino di casa, ne aveva una, con sopra l' adesivo "motocicliste.com".
non mi piace proprio, ma dev'essere una moto versatile e maneggevole.
Ce l'aveva una mia amica e due volte me l'ha data.. La prima volta era carina facile fluida ecc ecc la seconda volta volevo darle fuoco per farla andar di più.
Secondo me non è il caso di iniziare ad andare in moto con un 4 in linea e pure 600 e pure con pochi cavalli perchè ti vien voglia di tirarle il collo e all'inizio non è il caso, meglio un bicilindrico tipo er 6n o sv 650..
Mr Frowning
17/04/2011, 12:39
Ce l'aveva una mia amica e due volte me l'ha data.. La prima volta era carina facile fluida ecc ecc la seconda volta volevo darle fuoco per farla andar di più.
parliamo di gangna o di moto? :biggrin3::biggrin3:
roberto70
17/04/2011, 12:41
si si son perfettine come prime moto e non solo se uno vuole un mezzo poco impegnativo e buono un po per tutto ma.....quanto son tristi......meglio un monster 696 a 'sto punto .....ma anche un 620..... di 8 anni la preferisco a questa...
Chinaski
17/04/2011, 12:48
dipende dall'utilizzo.. non è perchè abbiamo "moto" oggettivamenti + belle dobbiamo sempre snobbare tutto...
per utilizzo cittadino o per iniziare va benissimo..
meglio quella che un tmax
Beh non esageriamo...:biggrin3:
Lasciando da parte il fatto che sono 2 cose diverse, il TMax è comunque un top di gamma, l'Xj6 anche essendo un entry level, ha una componentistica davvero scarsa...
Io ho avuto l'Fz6.
Che dire, un'ottima moto, soprattutto per me che ero agli inizi. Mai un problema serio. Erogazione lineare (anche se un pò vuota ai bassi). Ciclistica tutto sommato accettabile soprattutto se non ti chiami Valerossi46, nonostante le sospensioni morbide. Ottima comodità per il tipo di moto.
Ora ho la street R: Motore eccellente. Leggerezza da paura. Ciclistica eccezionale a paragone. Comodità solo discreta (ma lo sapevo). Questa è la mia moto!
ahaha siamo in due :biggrin3:
anch'io ho iniziato con l'fz6, ottima come nave scuola con i pregi e difetti da te detti
poi adesso ho appena preso la street che è ciò che volevo (motore pieno dai bassi agli alti che ancora devo toccare, ciclistica di serie già buona pur avendo la n e dimensioni e peso limitati al minino) :wink_:
se la xj6 è la tua prima moto va benone, se hai già esperienza guarda altrove
miss_valentine
17/04/2011, 19:48
no dai Miss, non credo sia il non avere un 160 ha fare di una moto, una moto e viceversa...sennò si ricade nei discorsi dell'assoluta necessità di avere delle pinze ad attacco radiale con 1000pistoncini per avere una ottima frenata..o sospensioni da motogp anche per andare in strada(ovviamente si intende per un uso non pistaiolo ad alti livelli)...tutte le moto del passato allora?hanno le ruote che sembrano quelle di un ciao!.. :biggrin3:
è una moto che offre il giusto in proporzione al prezzo! avevo una analoga della sua categoria er6n(che per quanto a molti faccia :sick:esteticamente, almeno non aveva il solito gruppo ottico anteriore trito e ritrito), ed è stata una moto fantastica! nonostante il bicilindrico non fosse così lineare ai bassi come ovviamente l'xj6(provata quella di un amico)..er6n era un po' più briosa ai bassi, con una buona accelerazione..e poi cavolo, non consumava niente! ti dimenticavi di aver fatto il pieno..dopo un periodo difficile, fuoi costretta prima a lasciarla ferma in garage per tantissimo tempo, poi a venderla..ma anche dopo mesi è partita al primo colpo, mai un problema che sia uno..
ora ho la street...:wub::wub: differenza abissale...ma la er6n mi costò 3800euro usata con 1200km...:) moto perfette per iniziare e smaliziarsi...
Tutto vero, ma siamo nel 2011 ..
Io ho iniziato con un CBF 500, bicilindrico del cavolo con un effetto on/off odioso e un suono honda di una banalità spaventosa e freni osceni e il 160 al posteriore .. e dimmi quello che vuoi ma sono strafelice di avere una moto adesso :wink_:
Sono pienamente daccordo con te....sia la er6n che la xj6 sono due ottime moto e per giunta anche molto carine......:wink_:
sì, per iniziare :wink_:
Tutto vero, ma siamo nel 2011 ..
Io ho iniziato con un CBF 500, bicilindrico del cavolo con un effetto on/off odioso e un suono honda di una banalità spaventosa e freni osceni e il 160 al posteriore .. e dimmi quello che vuoi ma sono strafelice di avere una moto adesso :wink_:
sì, per iniziare :wink_:
E magari lui deve proprio iniziare!
miss_valentine
17/04/2011, 20:11
E magari lui deve proprio iniziare!
e va benissimo .. mica ho detto di no :wink_:
roberto70
17/04/2011, 20:13
si ma io questa non la piglierei manco per iniziare.....per dire....dopo un anno te la vendi, pechè più a lungo non la tieni, e ci perdi un sacco di soldi!
SpongeBob
17/04/2011, 20:27
Se si vuole una motoretta valida senza spendere un occhio si può fare, ma 6000 euro a questo punto mi sembrano un po tanti...
Una Monster 695 no? Se ne trovano a buon prezzo e come motoretta onesta mi piace molto di più...
ciao ragazzi, preciso, che io questa moto non la vorrei acquistare, anche se sono neofita, a me piace la bonneville (che devo ancora provare), ho detto solo che l'ho provata mentre accompagnavo in conce yamaha un mio amico, e come feeling di guida ed esteticamente mi è piaciuta....però il corazon resta sempre made in triumph!!
comunque complimenti per le critiche costruttive!!!
ciaooo!!!
roberto70
17/04/2011, 21:44
ciao ragazzi, preciso, che io questa moto non la vorrei acquistare, anche se sono neofita, a me piace la bonneville (che devo ancora provare), ho detto solo che l'ho provata mentre accompagnavo in conce yamaha un mio amico, e come feeling di guida ed esteticamente mi è piaciuta....però il corazon resta sempre made in triumph!!
comunque complimenti per le critiche costruttive!!!
ciaooo!!!
beh qua siam rinomati proprio per le critiche costruttive.....
prenditi la street!!!!!!!!!!!!!:coool:
onlystreet
17/04/2011, 21:51
prenditi un range rover sport :rolleyes::biggrin3:
wailingmongi
17/04/2011, 21:57
quoto :wink_:
Ottima per iniziare, sennò è una noia mortale :rolleyes:
E poi cazzarola al posteriore monta un 160 .... non è una moto, è una bicicletta
:biggrin3::coool:
miss_valentine
17/04/2011, 22:00
prenditi la street!!!!!!!!!!!!!:coool:
non so perchè ma mi sento di quotarla questa :coool:
:biggrin3::coool:
:tongue:
onlystreet
17/04/2011, 22:01
son piegato da questo post.
marco.bus
17/04/2011, 22:33
su questo sito nessuno ti dirà di prenderla
yamaha è sinonimo di qualità
le moto le sanno fare
il 4 cil della XJ6 non è affatto male
è una prima moto ke ti insegnerà a guidare
;)
p.s. io ho l'apetta
Quoto! Ottima come primo step!!
PhacocoeruS
17/04/2011, 22:34
Tutto vero, ma siamo nel 2011 ..
Il problema non è l'anno, ma la collocazione geografica. In Italia se la scheda tecnica della moto non è totalmente insensata non si esce nemmeno dal garage. Nel resto del mondo c'è perfino gente che gira su moto di 350 cc ed è contentissima lo stesso.
Detto questo non comprerei quella moto, non per i cavalli o la gomma da 160, ma solo perchè non mi dice assolutamente nulla. Veramente meglio il piccolo Kawa.
Mastroragno
18/04/2011, 08:13
Ma quale sarebbe il problema di un 160 al posteriore?:dry:
io l'anno scorso stavo per prendere una er6n...non l'ho presa perchè era piccola per me. Ho preso la street alla fine ma solo per un fattore estetico...sono un neofita e sinceramente tante differenze nemmeno le avrei notate
miss_valentine
18/04/2011, 08:36
Ma quale sarebbe il problema di un 160 al posteriore?:dry:
:biggrin3: scusate, è una mia personalissima deformazione, una specie di complesso di inferiorità vissuto quando avevo il CBF 500 :tongue::tongue:
:biggrin3: scusate, è una mia personalissima deformazione, una specie di complesso di inferiorità vissuto quando avevo il CBF 500 :tongue::tongue:
ma il complesso per le dimensioni non dovrebbe essere una prerogativa maschile?? :biggrin3::tongue:
roberto.to
18/04/2011, 08:40
quoto e chiudo....non voglio neanche sentir parlare di quell'obrobrio.
si è gia detto tutto....chiudere :biggrin3:
miss_valentine
18/04/2011, 08:40
ma il complesso per le dimensioni non dovrebbe essere una prerogativa maschile?? :biggrin3::tongue:
ops :ph34r:
:laugh2:
Allora le XJ sono in genere affidabili, economiche e ottime per iniziare a guidare. Di contro hanno poco stile, non le distingui da le altre giap. Io sinceramente le vedo tutte uguali a partire dalla R1 ad arrivare all'Honda Cbr rr. Ma sono io che probabilmente non voglio vederle nonostante le ottime qualità tecniche. Un altra cosa molto importante...usate non valgono più una mazza, pertanto se dopo 2-3 anni vuoi cambiare moto, come usato fai fatica a racimolare una somma accettabile per prendere un altra, a meno che prendi un altra Yamaha. Al contrario con le triumph classic, harley, qualche ducati e altre moto di nicchia; le tue moto sono quasi assegni circolari. Vuoi un esempio? la mia Harley 883 comprata a 5700 euro venduta a distanza di un anno a 6500 e in due giorni.
Mastroragno
18/04/2011, 09:06
:biggrin3: scusate, è una mia personalissima deformazione, una specie di complesso di inferiorità vissuto quando avevo il CBF 500 :tongue::tongue:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Dai, magari era la moto in sè che non ti stava bene. Io ho avuto 4 moto che avevano il 160 dietro (pure il gsx1100r) ed erano divertenti lo stesso.
Per cribon, trovo comunque l'xj6 invece un ottimo compromesso per iniziare ad andare in moto, magari utile per chiarirsi le idee e vedere in seguito che scelte fare, visto che comunque era indirizzato verso un bonneville (quindi pare non sia alla ricerca di certe prestazioni... o magari non lo sa:biggrin3:). Non l'ho mai provata, e l'unica cosa che ho letto è che pare abbia la sesta un po' corta e in autostrada consuma (ma non ne ho idea). Io ho avuto un SV650 (col 160 dietro:tongue:) ed ero estremamente soddisfatto del motore. Comunque, anche yamaha rimane una bella moto, affidabile, comoda (almeno mi ci son seduto),e che porti a casa con molto poco. Lascia perdere i vari discorsi che non vale niente perchè è giapponese, che sono tutte uguali, che non hanno anima, e boiate del genere. Se ti è piaciuta, è già buon segno.
miss_valentine
18/04/2011, 09:09
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Dai, magari era la moto in sè che non ti stava bene.
Beh sì, l'ho sempre vissuta come una moto per imparare e non l'ho mai amata molto, anche se mi ci sono divertita un bel po', ci ho fatto un mucchio di km e poi ............ mi ci sono rotta una gamba :cry:
E dopo l'ho cambiata e sono strasoddisfatta della mia Street di cui sono follemente innamorata :wub:
PhacocoeruS
18/04/2011, 10:47
Vuoi un esempio? la mia Harley 883 comprata a 5700 euro venduta a distanza di un anno a 6500 e in due giorni.
Non è che si possono comprare le moto sperando di trovare sempre un fesso che te la paga più di quello che vale... :biggrin3:
Non è che si possono comprare le moto sperando di trovare sempre un fesso che te la paga più di quello che vale... :biggrin3:
Giusto!!! e penso anche che l'acquisto di una moto debba essere fatto perchè la moto ti piace e di da emozioni...poi secondo me la rivendibilità (se ci ricavi qualcosa o meno), quello è un fatto secondario, cmq io ragazzi, preciso che mi piace molto la bonneville, solo che la devo ancora provare, d'altronde son tantissime esperienze di amici che hanno provato una moto che piaceva esteticamente e poi sono rimasti delusi dalla guida, se la bonnie come guida non mi dara il feeling giusto, mi buttero sulla yamaha.....certi diranno buttati sulla street...be per me 108 cv sotto il culo come prima moto sono un po tantini...
Yamaha è garanzia di affidabilità e sostanza.
come moto entry level è davvero niente male..
simotrone
18/04/2011, 11:35
Giusto!!! e penso anche che l'acquisto di una moto debba essere fatto perchè la moto ti piace e di da emozioni...poi secondo me la rivendibilità (se ci ricavi qualcosa o meno), quello è un fatto secondario, [...]
Concordo. Se pensi di cambiarla spesso, quindi è importante tenere equilibrio fra i soldi in entrata e in uscita, la cosa da considerare a mio avviso non è tanto la rivendibilità da nuovo, ma buttarsi sull'usato e "ciclare" le moto che la gente si stufa di usare o che cambia per ragioni varie.
Se non ragioni in questa logica di "turnover", piglia quel che ti piace e che ti serve. Poi, se hai avuto anche lungimiranza, tanto meglio. :wink_:
simotrone
18/04/2011, 11:36
fa cahare
Famo la freewind per iniziare? :biggrin3:
Famo la freewind per iniziare? :biggrin3:
:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.