Visualizza Versione Completa : disco posteriore che vibra..
ciao,
da qualche giorno quando a bassa velocità tocco il freno posteriore sento sul disco uno strano rumore (non è il classico fischio) di metallo che sfrega,
inoltre sento sul pedale del freno una vibrazione, come se la pastiglia toccasse su un disco non uniforme, non liscio.
a tutto questo si somma il fatto che la moto ha perso un sacco di tenuta,
ma questo potrebbe dipendere dal pneumatico completamente liso e in più devo verificarne la pressione.
frenare frena benissimo, la ruota si blocca come è normale che sia.
la ruota e il disco sembrerebbero ruotare correttamente sul loro asse e non vedo anomalie.
solo il rumore è strano e la sensazione che mi provoca sul piede il pedale del freno.
cosa diamine può essere?!??!
Disco deformato dopo una bella scaldata?
:wink_:
Controlla comunque per scrupolo anche il fissaggio della ruota posteriore.
ma non mi pare di averlo mai sovr'utilizzato,
non tanto da arrivare a deformarlo!
(neppure pensavo potesse deformarsi!)
anche la ruota può essersi spostata senza aver preso buche o cadute?!?
mi è capitato forse di recente di prender qualche tombino a 50km/h.. nulla di più!
Beh per esperienza ti dico che i cerchi delle ns. amate sono piuttosto "scarsi di qualità" ed inoltre i raggi vanno controllati periodicamente, io dopo 1500 km circa avevo già sostituito il cerchio anteriore.
powerdarko
18/04/2011, 08:38
Può sembrare banale, ma: hai contollato l'usura delle pastiglie?
porcamiseria!
non pensavo fossero tanto delicati i cerchi
come posso verificare che non siano storti?
(non avendo la possibilità di far girare a vuoto la ruota)
facendomi seguire da una persona da dietro?
se le pastiglie fossero usurate credo la frenata ne risentirebbe, invece è perfetta
ciao,
questo potrebbe dipendere dal pneumatico completamente liso e in più devo verificarne la pressione.
cosa diamine può essere?!??!
cambia la gomma :sick:
Quanti km ha la moto e le gomme che monti?
Quanti km ha la moto e le gomme che monti?
quasi 15.000km di moto,
le gomme le cambio, per la prima volta, questa settimana.
CHRISTIANTILT
18/04/2011, 09:51
quasi 15.000km di moto,
le gomme le cambio, per la prima volta, questa settimana.
ti sei risposto da solo;)
ti sei risposto da solo;)
si ma questa cosa può ripercuotersi sul freno?!?!
ti sei risposto da solo;)
Ah ti credo io..:wacko:...quoto....saranno dei legni scanalati ormai!!!!:biggrin3:
è che sono povero!!!!!!!! :cry:
è che sono povero!!!!!!!! :cry:
:biggrin3::biggrin3:...non importa...:wink_:...sulle gomme non si deve risparmiare!
e comunque credo che anche le pastiglie posteriori siano andate...
fanno un rumore assurdo di ferro su ferro
ma possibile che freni bene anche senza ferodo??
ho già ordinato le pastiglie, speriamo di non aver rovinato il disco
pastiglie da cambiare già dopo 14.000km... sono abituato troppo bene con la Vespa! :-(
Stesso problema tuo. Vibrazioni al pedale del freno posteriore, quasi come se avessi l'abs!
Moto con 6000km e tre anni di utilizzo. Non ho ancora dato un occhiata alle pasticche posteriori, potrebbero essere quelle le principali imputate. Tu hai risolto?
Stesso problema tuo. Vibrazioni al pedale del freno posteriore, quasi come se avessi l'abs!
Moto con 6000km e tre anni di utilizzo. Non ho ancora dato un occhiata alle pasticche posteriori, potrebbero essere quelle le principali imputate. Tu hai risolto?
non ho ancora risolto,
ma dato che sia l'effetto al pedale che il rumore sono stati molto repentini (è iniziato nel giro di una ventina di km e ora il rumore è abominevole!!!)
credo che il problema sia da imputare alle pastiglie
anyway..
se una volta cambiate le pastiglie e gli pneumatici il problema persisterà cambierò il disco... poi il cerchio... e la catena.... poi i cuscinetti.... quindi il telaio....
consiglio tappini nelle orecchie :biggrin3:
e no, ahimè..
ho dato un occhio ora al disco e sembra abbastanza solcato!
la cromatura è ancora presente ma si sente un po' il solco
sono obbligato a sostituirlo?!?!?!?! :-(
Se usi poco il disco posteriore e non è molto solcato puoi anche fottertene anche se questo all'inizio causerà una maggiore usura delle pastiglie, piano piano i solchi scomparirarnno.
Se i solchi invece sono più profondi si può anche rettificare, dimnuendone di qualche decimo o centesimo lo spessore.
Se invece sono dei canyon purtroppo è da sostituire.
Se usi poco il disco posteriore e non è molto solcato puoi anche fottertene anche se questo all'inizio causerà una maggiore usura delle pastiglie, piano piano i solchi scomparirarnno.
Se i solchi invece sono più profondi si può anche rettificare, dimnuendone di qualche decimo o centesimo lo spessore.
Se invece sono dei canyon purtroppo è da sostituire.
ok me li tengo così allora!
grazie! ;-)
Stesso problema tuo. Vibrazioni al pedale del freno posteriore, quasi come se avessi l'abs!
Moto con 6000km e tre anni di utilizzo. Non ho ancora dato un occhiata alle pasticche posteriori, potrebbero essere quelle le principali imputate. Tu hai risolto?
Sostituite ad 8000 Km erano quasi scomparse :cry:
Beh per esperienza ti dico che i cerchi delle ns. amate sono piuttosto "scarsi di qualità" ed inoltre i raggi vanno controllati periodicamente, io dopo 1500 km circa avevo già sostituito il cerchio anteriore.
Gian, ma i raggi come si controllano?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.