PDA

Visualizza Versione Completa : Bassezza disarmante



Tokugawa
18/04/2011, 09:08
Che paese marcio, con eroi di serie A, per il quale si sbandiera una candidatura al nobel e altri di serie D, etichettati come guerrafondai e invasati..Che differenza fa se entrambi sono morti per un'unico ideale, la pace. Che differenza c'è se entrambi sono stati retribuiti con i soldi delle nostre tasse. Questo paese è di una bassezza disarmante!

Marco Manila
18/04/2011, 09:09
...di cosa parli in particolare?

natan
18/04/2011, 09:13
...di cosa parli in particolare?

quoto!

Sim1
18/04/2011, 09:13
Mi ricorda un capitolo di Bar Sport 2000 di Stefano Benni
"L'incazzato da Bar" :D :D

Bar sport duemila - Google Libri (http://books.google.it/books?id=IUnuIKYtIRAC&pg=PA37&lpg=PA37&dq=l'incazzato+da+bar&source=bl&ots=XNNvyLVrHX&sig=e11zlXXmTJgqSBIXdC0kKg62AHQ&hl=it&ei=SQCsTcnhGczEsgaY5byiAw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CCUQ6AEwAg#v=onepage&q=l'incazzato%20da%20bar&f=false)

japkiller
18/04/2011, 09:14
Che paese marcio, con eroi di serie A, per il quale si sbandiera una candidatura al nobel e altri di serie D, etichettati come guerrafondai e invasati..Che differenza fa se entrambi sono morti per un'unico ideale, la pace. Che differenza c'è se entrambi sono stati retribuiti con i soldi delle nostre tasse. Questo paese è di una bassezza disarmante!

se ho capito bene quoto alla grande...... :wink_:

roberto70
18/04/2011, 09:22
credo abbia a che fare con il ragazzo che è stato ucciso Vittorio, ma non capisco il termine di paragone....e quale sia l'eroe di serie A e l'eroe di serie B!

japkiller
18/04/2011, 09:25
credo abbia a che fare con il ragazzo che è stato ucciso Vittorio, ma non capisco il termine di paragone....e quale sia l'eroe di serie A e l'eroe di serie B!

se ho capito bene si riferisce al fatto che quando viene ucciso un militare in operazione di pace viene paragonato ad un muratore che cade da un ponteggio, dato che "fa il suo lavoro e sa che rischi corre" e cose del genere..... non vorrei aver travisato ma il succo del discorso mi pare sia quello.....

jamex
18/04/2011, 09:25
chiedo l'aiuto da casa oppure il 50 e 50

Python
18/04/2011, 09:28
non capisco perchè dover ipotizzare il significato ..... mettere l'oggetto sarebbe troppo impegnativo?

Tokugawa
18/04/2011, 09:28
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante

japkiller
18/04/2011, 09:31
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante

non era difficile capirlo... se l'ho capito io del resto..... :wink_:
a volte, forse, non si vuole capire..... :rolleyes:

Intrip
18/04/2011, 09:32
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante

be andare a portare la pace con bombe e fucili armati non credo sia da Nobel,
quel ragazzo è andato da disarmato e c'ha rimesso la pellaccia, ma non poteva uccidere persone lui,
ogni soldato può uccidere e può morire nelle dure regole del gioco della guerra ;)

Tokugawa
18/04/2011, 09:33
credo abbia a che fare con il ragazzo che è stato ucciso Vittorio, ma non capisco il termine di paragone....e quale sia l'eroe di serie A e l'eroe di serie B!

Esatto!


se ho capito bene si riferisce al fatto che quando viene ucciso un militare in operazione di pace viene paragonato ad un muratore che cade da un ponteggio, dato che "fa il suo lavoro e sa che rischi corre" e cose del genere..... non vorrei aver travisato ma il succo del discorso mi pare sia quello.....

Jap hai fatto centro, ma è molto piu profondo il pensiero, ho scritto stringato per il fatto che sentire il tg oggi mi ha lasciato senza parole e leggere i commenti sui blog dei giornali...lasciamo perdere che è meglio!


non capisco perchè dover ipotizzare il significato ..... mettere l'oggetto sarebbe troppo impegnativo?

Fatto, ho voluto sollevare un vespaio :o)


be andare a portare la pace con bombe e fucili armati non credo sia da Nobel,
quel ragazzo è andato da disarmato e c'ha rimesso la pellaccia, ma non poteva uccidere persone lui,
ogni soldato può uccidere e può morire nelle dure regole del gioco della guerra ;)

Ecco il primo.
Li conto
1 tacca

Monsignor
18/04/2011, 09:34
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante

quanto hai ragione...
ma nella storia ci sono sempre stati ideali di serieA e, non per fare di tutta l'erba un fascio, appartengono e sono di proprietà di una certa corrente di pensiero.
In Italia, vuoi per il periodo politico disarmante che stiamo vivendo, questo appropriarsi del "giusto assoluto" è portato alle estreme conseguenze.

Python
18/04/2011, 09:35
io non vedo eroi in nessun caso ....

japkiller
18/04/2011, 09:36
Ecco il primo.
Li conto
1 tacca

fatti una stecca lunga allora...... :wink_:


io non vedo eroi in nessun caso ....

ecco, più condivisibile, se non lo sono gli uni, non lo sono nemmeno gli altri... almeno è una visione univoca e non dettata da pregiudizi..... :wink_:

Intrip
18/04/2011, 09:37
Ecco il primo.
Li conto
1 tacca

io non faccio eroi, cicciogauwa, bastamorti in guerra :wink_::wink_:
bastamedaglie

Segy
18/04/2011, 09:37
mah forse risulterò insensibbilo tuttavia non considero arrigoni allo stesso livello di un ragazzo con il fucile in mano

Gabriel
18/04/2011, 09:37
Ecco il primo.
Li conto
1 tacca

Addami

Tokugawa
18/04/2011, 09:39
mah forse risulterò insensibbilo tuttavia non considero arrigoni allo stesso livello di un ragazzo con il fucile in mano

Spiegati che il tuo punto di vista mi interessa

Monsignor
18/04/2011, 09:40
io non vedo eroi in nessun caso ....

bastaeroi e concordo. almeno per chi ha risonanza pubblica!

vivere secondo i propri ideali, qualsiasi essi siano, non dovrebbe riguardare nessun altro.
chi conosceva questo ragazzo prima che fosse ucciso?

Intrip
18/04/2011, 09:40
Spiegati che il tuo punto di vista mi interessa

lo ha già spiegato metti na tacca :D

rjng
18/04/2011, 09:41
be andare a portare la pace con bombe e fucili armati non credo sia da Nobel,
quel ragazzo è andato da disarmato e c'ha rimesso la pellaccia, ma non poteva uccidere persone lui,
ogni soldato può uccidere e può morire nelle dure regole del gioco della guerra ;)
Come no!!...e Barak Obama dove lo metti??..Nobel per la pace mica pizza e bruscoli..

Intrip
18/04/2011, 09:42
Come no!!...e Barak Obama dove lo metti??..Nobel per la pace mica pizza e bruscoli..

infatti nobel senza senso, non trovi ?
apprezzo Obama, ma non da nobel x la pace,
è come dare il nobel x le diete a Ferrara Giuliano ;)

@ndre@
18/04/2011, 09:42
Q8 TUTTO

miss_valentine
18/04/2011, 09:45
Ma invece di giudicare persone che fanno delle scelte, perchè non ci limitiamo a rispettarle?

Soprattutto quando per quelle scelte sono morte :wink_:

japkiller
18/04/2011, 09:46
Ma invece di giudicare persone che fanno delle scelte, perchè non ci limitiamo a rispettarle?

Soprattutto quando per quelle scelte sono morte :wink_:

quoto a ppalla !!!

Monsignor
18/04/2011, 09:46
Ma invece di giudicare persone che fanno delle scelte, perchè non ci limitiamo a rispettarle?

Soprattutto quando per quelle scelte sono morte :wink_:

ebbrava :wink_:

Python
18/04/2011, 09:47
Ma invece di giudicare persone che fanno delle scelte, perchè non ci limitiamo a rispettarle?

Soprattutto quando per quelle scelte sono morte :wink_:

credo che qui si stia giudicando proprio quelli che giudicano ....

Segy
18/04/2011, 09:48
Spiegati che il tuo punto di vista mi interessa

si divide in due:

il primo: se imbracci un fucile e prendi una pistolata in testa soprattutto se ti trovi in un territorio non tuo è fisiologico, cosa che non dovrebbe accadere per un giornalista.

QUINDI NON VEDO EROE

Il secondo: un giornalista che scrive PACE PACE PACE è sicuramente meno eroe di un soldato che cerca di far vivere una vita migliore ad altri.

QUINDI NON VEDO EROE

roberto70
18/04/2011, 09:50
non condivido l'impostazione del 3D, non capisco la contrapposizione e non ne vedo il motivo! sicuramente su internet di blog in cui si scrivono fesserie ne è pieno e non è difficile trovare discussioni in cui si fanno queste contrapposizioni, ma non per questobisogna condividerle o assecondarle!
Semplicemente ciascuno invece che pesare i propri ideali misurandoli con quelli degli altri meglio farebbe a esserne orgoglioso, se li ritiene tali, e a fregarsene di quel che pensano gli altri! non esistono ideali di serie A e di serie B! esistono ideali che si condividono o che non si condividono!
Questo ragazzo è una cosa e i militari che perdono la vita in missione un'altra, per me meritano entrambi il mio rispetto.....e soprattutto meritano rispetto i familiari che se li piangono!

roberto70
18/04/2011, 09:51
p.s. non mi piace il riferimento alle tacche contando le persone che hanno opinioni diverse.....mi ricorda tanto il personaggio di un film....che metteva le tacche sulla sua mazza....:wink_:

Intrip
18/04/2011, 09:52
p.s. non mi piace il riferimento alle tacche contando le persone che hanno opinioni diverse.....mi ricorda tanto il personaggio di un film....che metteva le tacche sulla sua mazza....:wink_:

io sono stato taccato x primo :cry::cry:

è la fine, bbrò, addio,
ma pare sarà una lunga lista, t'aspetto

Tokugawa
18/04/2011, 09:53
Ma invece di giudicare persone che fanno delle scelte, perchè non ci limitiamo a rispettarle?

Soprattutto quando per quelle scelte sono morte :wink_:

Oh! finalmente!
Penso che il motivo in Italia lo si debba al fatto che se non sei antimilitare, antipolizia, antiborghese, antimultinazionali, non esprimi idee che non siano di sinistra, partecipi ad una guerra dicendo tutto il contrario e non scrivi per una testata di sinistra o comunque un tuo parente non è un politico in contatto con travaglio e company non sei un eroe degno di essere menzionato, ma un morto infame.

roberto70
18/04/2011, 09:53
io sono stato taccato x primo :cry::cry:

è la fine, bbrò, addio,
ma pare sarà una lunga lista, t'aspetto

:biggrin3: addio brrò......io forse ti raggiungo subito dopo!:coool::coool:

Segy
18/04/2011, 09:55
non condivido l'impostazione del 3D, non capisco la contrapposizione e non ne vedo il motivo! sicuramente su internet di blog in cui si scrivono fesserie ne è pieno e non è difficile trovare discussioni in cui si fanno queste contrapposizioni, ma non per questobisogna condividerle o assecondarle!
Semplicemente ciascuno invece che pesare i propri ideali misurandoli con quelli degli altri meglio farebbe a esserne orgoglioso, se li ritiene tali, e a fregarsene di quel che pensano gli altri! non esistono ideali di serie A e di serie B! esistono ideali che si condividono o che non si condividono!
Questo ragazzo è una cosa e i militari che perdono la vita in missione un'altra, per me meritano entrambi il mio rispetto.....e soprattutto meritano rispetto i familiari che se li piangono!

:oook:

tonidaytona
18/04/2011, 09:55
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante



sono completamente daccordo.

miss_valentine
18/04/2011, 09:56
Oh! finalmente!
Penso che il motivo in Italia lo si debba al fatto che se non sei antimilitare, antipolizia, antiborghese, antimultinazionali, non esprimi idee che non siano di sinistra, partecipi ad una guerra dicendo tutto il contrario e non scrivi per una testata di sinistra o comunque un tuo parente non è un politico in contatto con travaglio e company non sei un eroe degno di essere menzionato, ma un morto infame.

Temo d'essermi spiegata male: quando parlavo di rispettare le scelte di tutti e non giudicarle mi riferivo a te che dal tono con cui ci stai spiegando il tuo punto di vista mi sembri infastidito del fatto che anche un Non Militare possa essere considerato un eroe :wink_:

Intrip
18/04/2011, 09:57
Temo d'essermi spiegata male: quando parlavo di rispettare le scelte di tutti e non giudicarle mi riferivo a te che dal tono con cui ci stai spiegando il tuo punto di vista mi sembri infastidito del fatto che anche un Non Militare possa essere considerato un eroe :wink_:

:oook:

tonidaytona
18/04/2011, 09:57
infatti nobel senza senso, non trovi ?
apprezzo Obama, ma non da nobel x la pace,
è come dare il nobel x le diete a Ferrara Giuliano ;)

:wink_:

eh si.

Tokugawa
18/04/2011, 09:59
non condivido l'impostazione del 3D, non capisco la contrapposizione e non ne vedo il motivo! sicuramente su internet di blog in cui si scrivono fesserie ne è pieno e non è difficile trovare discussioni in cui si fanno queste contrapposizioni, ma non per questobisogna condividerle o assecondarle!
Semplicemente ciascuno invece che pesare i propri ideali misurandoli con quelli degli altri meglio farebbe a esserne orgoglioso, se li ritiene tali, e a fregarsene di quel che pensano gli altri! non esistono ideali di serie A e di serie B! esistono ideali che si condividono o che non si condividono!
Questo ragazzo è una cosa e i militari che perdono la vita in missione un'altra, per me meritano entrambi il mio rispetto.....e soprattutto meritano rispetto i familiari che se li piangono!

UN bel pensiero che condivido in pieno, con questo post vorrei vedere le impressioni dei miei "compagni" virtuali di tutti i giorni, perchè anche se non vi conosco uno per uno, diverse volte si condividono idee, vengono scritte parole, si discute anche in maniera animata etc. Non voglio giudicare nessuno,la tacca era una provocazione voluta, mi piace solo vedere che effetto fa buttare un sasso dentro una pentola d'acqua che bolle...perchè questa è l'immagine che ho di questo paese.
Una bella pentola d'acqua che bolle
Il giorno che qualcuno sbaglia a sollevare il coperchio e buttarci dentro troppo sale vedremo

Gian
18/04/2011, 10:00
se ho capito bene si riferisce al fatto che quando viene ucciso un militare in operazione di pace viene paragonato ad un muratore che cade da un ponteggio, dato che "fa il suo lavoro e sa che rischi corre" e cose del genere..... non vorrei aver travisato ma il succo del discorso mi pare sia quello.....

Bravo Jap, anch'io l'ho interpretata così.

Segy
18/04/2011, 10:00
cmq ha amaramente il sapore politico questa discussione.

che noia

tonidaytona
18/04/2011, 10:00
io non vedo eroi in nessun caso ....

direi uomini coraggiosi che hanno creduto in qualcosa con tanta passione e impegno.
meritano rispetto.

condolianze alle famiglie.

roberto70
18/04/2011, 10:02
no io non sono d'accordo, e il riferimento al fatto che lavorasse per il manifesto e che fosse retribuito non lo capisco....che vuol dire?? che se uno fa il giornalista e rischia la vita non gliene va dato merito? beh ci son tanti modi di fare il proprio lavoro e quello che aveva scelto Arrigoni certo non era il più semplice! cosa rischia uno che conduce il TG1? direi niente!
Posso anche non condividere le sue idee ma lo ammiro per il coraggio delle sue scelte!

rjng
18/04/2011, 10:02
infatti nobel senza senso, non trovi ?
apprezzo Obama, ma non da nobel x la pace,
è come dare il nobel x le diete a Ferrara Giuliano ;)

Brò...era sarcastico:cry::cry:

Tokugawa
18/04/2011, 10:02
cmq ha amaramente il sapore politico questa discussione.

che noia

Invece ti sbagli, tu e chi la pensa come te.
Questo è un post provocatorio, non certo politico

Python
18/04/2011, 10:03
direi uomini coraggiosi che hanno creduto in qualcosa con tanta passione e impegno.
meritano rispetto.

condolianze alle famiglie.

già ..... indipendentemente dalla corrente politica di appartenenza che altro non fà che strumentalizzare tutto ....

Pelledorso
18/04/2011, 10:03
io non vedo eroi in nessun caso ....

ESATTO!!!!


Pur non leggendo "il manifesto" e non simpatizzando eccessivamente x i Palestinesi........ penso che sia ora di pensare ai Ca@@i nostrani e utilizzare i MILIARDI di euro spesi in guerre inutili per dare lavoro e benessere alle famiglie Italiane.

miss_valentine
18/04/2011, 10:05
Invece ti sbagli, tu e chi la pensa come te.
Questo è un post provocatorio, non certo politico

Se è così, sinceramente lo trovo di cattivo gusto: per te è "solo" un uomo morto, per la sua famiglia e i suoi amici invece è una perdita dolorosa.

E alla fine il rischio è di polemizzare esattamente come i giornali che stai criticando o quella parte di Paese che tu ritieni consideri i morti di serie A e di serie B :wink_:

Intrip
18/04/2011, 10:06
ESATTO!!!!


Pur non leggendo "il manifesto" e non simpatizzando eccessivamente x i Palestinesi........ penso che sia ora di pensare ai Ca@@i nostrani e utilizzare i MILIARDI di euro spesi in guerre inutili per dare lavoro e benessere alle famiglie Italiane.

aia, toku ti metterà nella lista nera

devargas
18/04/2011, 10:09
La bassezza secondo me risiede nel fatto di creare eroi a "campione". Di eroi ce ne sarebbero tanti, morti in circostanze altrettanto drammatiche ovunque. Segregati dal silenzio dei media. Quando si incomincia a parlare di qualche cosa poi, si genera isteria. Si debbono accontentare i media. Creare l'eroe li dove si crede l'eroe possa servire. Perchè, si immagina, così la gente si ritrovi più felice, soddisfatta e contenta. Anche l'eroismo, oggi, è strumentalizzato. Questo è lo schifo.

In quanto invece all'eroismo dei nostri militari, mi dispiace, lì son cinico io, lo ammetto. Scoppia una bomba, lanciata contro autoblindi militari ed armati. Muore una persona, un soldato. Una persona che ha scelto il lavoro che svolge, la ricca retribuzione relativa ed i rischi conseguenti. Muore, così, in modo drammaticamente semplice. Ma per questo, lasciatemelo dire, lo si può chiamare vittima, sfortunato, caduto, martire. Ma non eroe. magari è una persona che, all'opposto, ama non esporsi ed è stata sfortunata. Eroe è colui che compie un atto di eroismo specifico. Colui che in quell'atto è consapevole di vivere, forse, gli ultimi momenti della sue vita. Colui che sceglie di immolarsi per qualcun'altro. Ecco, quello è un eroe. Non altri.

Quanto ad altre "vittime" delle missioni di "pace". L'elicotterista mitragliere ad esempio. Altro eroe non belligerante. Morto dietro una mitragliatrice pesante a bordo di un elicottero da combattimento in assetto offensivo. Ma fatemi il piacere...:dry:

Tokugawa
18/04/2011, 10:13
Se è così, sinceramente lo trovo di cattivo gusto: per te è "solo" un uomo morto, per la sua famiglia e i suoi amici invece è una perdita dolorosa.

E alla fine il rischio è di polemizzare esattamente come i giornali che stai criticando o quella parte di Paese che tu ritieni consideri i morti di serie A e di serie B :wink_:

No ma continua pure ad inventarti le teorie bislacche che ritieni piu in sintonia con quello che immagini che io pensavo mentre scrivevo.
Sei pregata di non fantasticare, il pensiero che ho a riguardo è esattamente quello che ho scritto all'inizio del post. Spero di averti risolto i dubbi futuri

Pelledorso
18/04/2011, 10:14
aia, toku ti metterà nella lista nera

Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!

In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

Python
18/04/2011, 10:16
Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

in sintesi è ciò che anch'io penso ..... per questo non vedo eroi

miss_valentine
18/04/2011, 10:16
No ma continua pure ad inventarti le teorie bislacche che ritieni piu in sintonia con quello che immagini che io pensavo mentre scrivevo.
Sei pregata di non fantasticare, il pensiero che ho a riguardo è esattamente quello che ho scritto all'inizio del post. Spero di averti risolto i dubbi futuri

Io non sto fantasticando: ho solo espresso le mie impressioni su quello che hai scritto in tutti i tuoi post di questo 3D, posso aver malinterpretato :wink_: ma questo non ti autorizza a usare questi toni :wink_:

E con questo chiudo qui, non mi pare ci siano i presupposti per confrontarsi in modo sereno.

Segy
18/04/2011, 10:17
Invece ti sbagli, tu e chi la pensa come te.
Questo è un post provocatorio, non certo politico

dici di no?
vedrai come sarà l'evolversi del 3d.....

Andyspeed
18/04/2011, 10:18
Parlo di ragazzi che hanno dato la vita per raggiungere lo stesso obbiettivo: portare la pace in zone dove le circostanze hanno dettato legge portandola via, in un modo o nell'altro. Arrigoni in questi giorni viene osannato come pacifista assoluto e alcune testate giornalistiche, per prima "il manifesto", giornale per la quale lo stesso Arrigoni lavorava, retribuito con i soldi di noi contribuenti, lo candidano al nobel per la pace. Ora io mi chiedo, come mai allora si devono buttare nel fango le vite di tutti quei ragazzi che hanno perso la vita per portare la pace, vestendo una divisa con la bandiera della nostra nazione sopra, anch'essi credevano!
Semplicemente mi ha dato la brutta impressione che se manifesti i tuoi ideali con una kefiah intorno al collo e porti una bandiera palestinese con lo stesso orgoglio con il quale butteresti in un fosso quella italiana, ma quello che tu svogli è comunque un lavoro, pagato, alla stessa maniera dei tuoi fratelli che invece vestono una divisa mimetica, puoi anche ambire alla candidatura per ricevere, da morto, il nobel per la pace.Per questo ribadisco che questo pease e i suoi giornali, hano dimostrato ancora una volta, di essere di una bassezza disarmante



Completamente d'accordo con te

Un Paese che dimostra un rispetto diverso a seconda del colore della bandiera dei propri morti è un Paese che difetta di cultura e coscienza civile...

Tokugawa
18/04/2011, 10:19
Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!

In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

Ti assicuro che ci sono ragazzi, anche 50 enni, che ci credono veramente in quello che fanno, pur indossando una divisa mimetica, vanno per costruire i pozzi e allacciare le condutture dell'acqua, per scortare i bambini che vanno a scuola, per piantonare i mercati dove la gente compera o scambia. Imbracciano un fucile è vero, ma sicuramente non lo useranno mai contro un proprio simile.


Io non sto fantasticando: ho solo espresso le mie impressioni su quello che hai scritto in tutti i tuoi post di questo 3D, posso aver malinterpretato :wink_: ma questo non ti autorizza a usare questi toni :wink_:

E con questo chiudo qui, non mi pare ci siano i presupposti per confrontarsi in modo sereno.

Ecco brava

tonidaytona
18/04/2011, 10:21
Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!

In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

mah.. spero non sia cosi'.
tanti anni fa sono stato "uno di quei ragazzi" con il fucile in mano.
credimi che il denaro e' stato l'ultimo dei motivi.

purtroppo oggi la situazione e' molto cambiata e temo che l'esercito per alcuni ragazzi potrebbe errese visto come una soluzione per realizzarsi.

i rischi pero' sono altissimi, sempre e comunque.
sono daccordo che l'eroismo qui' non centra.
ma una bella dose di buone virtu' invece si.

polemizzarci non e' il modo migliore per trattare l'argomento.
per quanto la strumentalizzazione dell'informazione a fini commerciali ( vendere copie ) lascia campo libero a molte interpretazioni...

wailingmongi
18/04/2011, 10:22
io non faccio eroi, cicciogauwa, bastamorti in guerra :wink_::wink_:
bastamedaglie

e bastaguerre.

357magnum
18/04/2011, 10:22
forse un pò meno retorica aiuterebbe.
L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. (wikipedia)
E' eroico colui che stto il fuoco nemico porta in salvo un commilitone, ovvero si slancia sulla posizione imprendibile per concquistarla. E' eroico il medico che resta al suo posto e continua ad operare, pur sapendo che rischia la vita, perchè cadono le bombe, arriv il nemico, la valanga, il crollo ecc ecc. E' eroico il pompiere che si slancia nel fuoco per salvare un'altra persona, il marinaio che si tuffa ecc ecc.
Non sono eroi coloro che cadono semplicemente nell'adempimento del dovere.
Sono dei caduti, e vanno rispettati. Vanno rispettati e gli vanno tributati gli onori dovuti a chi affronta il suo dovere e in quel dovere cade. Rispetto, ma non sono eroi.
Chi muore perchè ucciso da un'altro perchè di opinione diversa è una vittima, non un eroe.
In questo senso non credo che Vittorio Arrigoni sia un eroe. Aveva delle idee ed è andato in un posto a metterle in pratica, per quello è stato ucciso, si badi bene, non dagli avversari delle sue idee, ma da una fazione di quella stessa popolazione che egli intendeva aiutare. Una vittima.
Che va rispettata in quanto vittima. Non un eroe, almeno non a quanto è dato sapere.

tonidaytona
18/04/2011, 10:22
dici di no?
vedrai come sarà l'evolversi del 3d.....

credo proprio di no.

se lo si butta in politica sulla pelle dei ragazzi morti Vi assicuro che lo chiudo immediatamente.

bastano e avanzano i giornali a speculare.
:wink_:

Tokugawa
18/04/2011, 10:25
credo proprio di no.

se lo si butta in politica sulla pelle dei ragazzi morti Vi assicuro che lo chiudo immediatamente.

bastano e avanzano i giornali a speculare.
:wink_:

Toni grazie mille per la precisazione e per l'avvertimento, conto su di te :o)

devargas
18/04/2011, 10:27
forse un pò meno retorica aiuterebbe.
L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. (wikipedia)
E' eroico colui che stto il fuoco nemico porta in salvo un commilitone, ovvero si slancia sulla posizione imprendibile per concquistarla. E' eroico il medico che resta al suo posto e continua ad operare, pur sapendo che rischia la vita, perchè cadono le bombe, arriv il nemico, la valanga, il crollo ecc ecc. E' eroico il pompiere che si slancia nel fuoco per salvare un'altra persona, il marinaio che si tuffa ecc ecc.
Non sono eroi coloro che cadono semplicemente nell'adempimento del dovere.
Sono dei caduti, e vanno rispettati. Vanno rispettati e gli vanno tributati gli onori dovuti a chi affronta il suo dovere e in quel dovere cade. Rispetto, ma non sono eroi.
Chi muore perchè ucciso da un'altro perchè di opinione diversa è una vittima, non un eroe.
In questo senso non credo che Vittorio Arrigoni sia un eroe. Aveva delle idee ed è andato in un posto a metterle in pratica, per quello è stato ucciso, si badi bene, non dagli avversari delle sue idee, ma da una fazione di quella stessa popolazione che egli intendeva aiutare. Una vittima.
Che va rispettata in quanto vittima. Non un eroe, almeno non a quanto è dato sapere.

Non posso non quotarti. Nella pagina prima, anche se con parole differenti, ho detto fondamentalmente le stesse cose...ma nessuno se ne è accorto. :rolleyes:

SpongeBob
18/04/2011, 10:27
forse un pò meno retorica aiuterebbe.
L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. (wikipedia)
E' eroico colui che stto il fuoco nemico porta in salvo un commilitone, ovvero si slancia sulla posizione imprendibile per concquistarla. E' eroico il medico che resta al suo posto e continua ad operare, pur sapendo che rischia la vita, perchè cadono le bombe, arriv il nemico, la valanga, il crollo ecc ecc. E' eroico il pompiere che si slancia nel fuoco per salvare un'altra persona, il marinaio che si tuffa ecc ecc.
Non sono eroi coloro che cadono semplicemente nell'adempimento del dovere.
Sono dei caduti, e vanno rispettati. Vanno rispettati e gli vanno tributati gli onori dovuti a chi affronta il suo dovere e in quel dovere cade. Rispetto, ma non sono eroi.
Chi muore perchè ucciso da un'altro perchè di opinione diversa è una vittima, non un eroe.
In questo senso non credo che Vittorio Arrigoni sia un eroe. Aveva delle idee ed è andato in un posto a metterle in pratica, per quello è stato ucciso, si badi bene, non dagli avversari delle sue idee, ma da una fazione di quella stessa popolazione che egli intendeva aiutare. Una vittima.
Che va rispettata in quanto vittima. Non un eroe, almeno non a quanto è dato sapere.

Condivido in pieno, ormai si abusa proprio della definizione di eroe, in un senso o nell'altro.

Segy
18/04/2011, 10:28
certo che se arrigoni avesse fatto solo il giornalista senza andare a impelagarsi in situazioni strane, non avrebbe fatto questa fine.

il paragone è un pò sforzato, tuttavia mi pare come i turisti che per piacere personale si recano in zone pericolose e sconsigliate caldamente, poi dopo i rapimento chiedono aiuto allo stato.

purtroppo è accaduto quello che era prevedibile che si verificasse.

mi spiace tanto per lui e per la famiglia.

ma penso che termini qua la sua storia.

SpongeBob
18/04/2011, 10:29
La bassezza secondo me risiede nel fatto di creare eroi a "campione". Di eroi ce ne sarebbero tanti, morti in circostanze altrettanto drammatiche ovunque. Segregati dal silenzio dei media. Quando si incomincia a parlare di qualche cosa poi, si genera isteria. Si debbono accontentare i media. Creare l'eroe li dove si crede l'eroe possa servire. Perchè, si immagina, così la gente si ritrovi più felice, soddisfatta e contenta. Anche l'eroismo, oggi, è strumentalizzato. Questo è lo schifo.

In quanto invece all'eroismo dei nostri militari, mi dispiace, lì son cinico io, lo ammetto. Scoppia una bomba, lanciata contro autoblindi militari ed armati. Muore una persona, un soldato. Una persona che ha scelto il lavoro che svolge, la ricca retribuzione relativa ed i rischi conseguenti. Muore, così, in modo drammaticamente semplice. Ma per questo, lasciatemelo dire, lo si può chiamare vittima, sfortunato, caduto, martire. Ma non eroe. magari è una persona che, all'opposto, ama non esporsi ed è stata sfortunata. Eroe è colui che compie un atto di eroismo specifico. Colui che in quell'atto è consapevole di vivere, forse, gli ultimi momenti della sue vita. Colui che sceglie di immolarsi per qualcun'altro. Ecco, quello è un eroe. Non altri.

Quanto ad altre "vittime" delle missioni di "pace". L'elicotterista mitragliere ad esempio. Altro eroe non belligerante. Morto dietro una mitragliatrice pesante a bordo di un elicottero da combattimento in assetto offensivo. Ma fatemi il piacere...:dry:

Quoto anche te, se no ti offendi...:biggrin3:

Intrip
18/04/2011, 10:30
e bastaguerre.

;)

devargas
18/04/2011, 10:33
Quoto anche te, se no ti offendi...:biggrin3:

Ah ah ah :biggrin3::biggrin3::biggrin3: sono un cacchio di permaloso...scherzo! :wink_:

Comunque mi ha fatto piacere, grazie. :tongue:

Tokugawa
18/04/2011, 10:37
Non posso non quotarti. Nella pagina prima, anche se con parole differenti, ho detto fondamentalmente le stesse cose...ma nessuno se ne è accorto. :rolleyes:
Invece ho notato ;o)

certo che se arrigoni avesse fatto solo il giornalista senza andare a impelagarsi in situazioni strane, non avrebbe fatto questa fine.

il paragone è un pò sforzato, tuttavia mi pare come i turisti che per piacere personale si recano in zone pericolose e sconsigliate caldamente, poi dopo i rapimento chiedono aiuto allo stato.

purtroppo è accaduto quello che era prevedibile che si verificasse.

mi spiace tanto per lui e per la famiglia.

ma penso che termini qua la sua storia.

Se devo essere sincero la sua storia mi fa molto riflettere.
Lui era un giornalista è vero, ma una volta che sei li e tocchi con la tua pelle e i tuoi sentimenti lo stato in cui sono ridotte a vivere quelle persone non puoi non esserne coinvolto, sia emotivamente che umanamente. Ha fatto quello che ha ritenuto giusto per la sua esistenza e per quella dei nostri fratelli, per questo lo stimo e tanto anche, il resto è propaganda disgustosa

SpongeBob
18/04/2011, 10:40
http://www.muralesinsardegna.net/foto/murales_orgosolo_seconda_parte/orgosolo%20(2).jpg

Tokugawa
18/04/2011, 10:42
http://www.muralesinsardegna.net/foto/murales_orgosolo_seconda_parte/orgosolo%20(2).jpg

Orgosolo, gran bel paese ;o)

SpongeBob
18/04/2011, 10:44
Orgosolo, gran bel paese ;o)

:wink_:

Almagesto
18/04/2011, 10:53
si divide in due:

il primo: se imbracci un fucile e prendi una pistolata in testa soprattutto se ti trovi in un territorio non tuo è fisiologico, cosa che non dovrebbe accadere per un giornalista.

QUINDI NON VEDO EROE

Il secondo: un giornalista che scrive PACE PACE PACE è sicuramente meno eroe di un soldato che cerca di far vivere una vita migliore ad altri.

QUINDI NON VEDO EROE


prendo il tuo esempio perché é chiaro, ma ce ne sono tanti altri simli...
secondo me voi ragionate senza vedere cosa c'é oltre l'immagine:

il soldato, secondo voi, perché é li con un fucile per rischiare la vita? perché vuole uccidere talebani? perché vuole guadagnare quanto una parrucchiera (con tutto il rispetto per le parruchiere, ma poi se volete facciamo i conti e ve lo dimostro)?
no. lui va li perché glielo ordinano. e glielo ordinano perché il governo italiano (che teoricamente rappresenta il volere popolare) vuole che l'italia, attraverso l'operato del soldato, ottenga qualcosa. Quindi il soldato lavoro e rischia per il bene dell'italia, qualsiasi cosa sia (economico, politico, sociale....ecc....) e rischia la pelle per l'italiano medio che, rappresentato (sempre teoricamente) dal governo, gli chiede di fare quel lavoro in quel posto in quel momento storico. In conclusione, il soldato, in teoria, lavora per il bene del popolo. e su questo non penso che ci siano dubbi, in quanto l'esercito é per sua definizione il braccio della politica.
che poi lo faccia con il fucile in mano o meno...beh, é un militare. se non ci fosse necessitá del loro fucile, il governo manderebbe la croce rossa. senza tenere conto che i militari, nel 90% dei casi, hanno il fucile in mano proprio per proteggere la croce rossa o simili che fanno il loro lavoro (vogliamo parlare degli 11 morti delle nazioni unite che non avevano scorta e che in afganistan sono morti pochi giorni fa bruciati e sgozzati vivi?)
il pacifista che decide di andare a rischiare la vita per aiutare qualcun'altro é altrettanto degno di rispetto, perché decide di rischiare la propria vita per il bene di qualcun'altro...come il missionario religioso ad esempio.

quindi concordo con chi dice che sono entrambi alla stessa stregua.


Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!

In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

apposto, eccone un'altro. ti assicuro che fare il militare non vuol dire andare in missione di pace per 6 mesi (situazione peraltro abbastanza difficile da vivere). essere militare é una cosa ben piú complessa che fare un qualsiasi lavoro: vuoi un esempio stupido? senza parlare di tasse, soldi, giorni di ferie....per andare in vacanza all'estero devono chiedere il permesso un bel po' di tempo prima, e non é detto che lo abbiano. le forze armate sono l'unico ambiente dove é ancora possibile limitare la libertá personale con scopo punitivo. i diritti civili e politici sono limitati in alcuni aspetti. ci sono obblighi che i civili non hanno. puoi essere chiamato stasera per essere mandato da roma a milano per lavorare 3 mesi (e con il lavorare intendo lavorare 24h su 24h vivendo in caserma, quindi non con orari e modalitá di ufficio)....ecc...e tutto questo per un stipendio che ti permette di arrivare alla fine del mese se lasci tua moglie e i figli a carico dei tuoi parenti.
quindi, con tutto il rispetto per gli altri mestieri, fare il militare non é proprio uguale a svolgere un normale lavoro.
e tutti quelli che lo fanno per i soldi, ti assicuro, che tempo un anno, lasciano stare...fidati.

Salvo Protossido
18/04/2011, 11:10
be andare a portare la pace con bombe e fucili armati non credo sia da Nobel,
quel ragazzo è andato da disarmato e c'ha rimesso la pellaccia, ma non poteva uccidere persone lui,
ogni soldato può uccidere e può morire nelle dure regole del gioco della guerra ;)



No , contrasto in pieno il tuo pensiero riguardo i Militari.
Ricorda sempre che sulla nostra Terra non vegliono i politici buffoni,
ma le Forze Armate! Sul perche' vengano svolte le missioni e' un'altro discorso, che siano interessi economici e di sicurezza Nazionale non c'e' dubbio...
E' inamissibile non considere eroi i nostri militari!!!

Python
18/04/2011, 11:14
prendo il tuo esempio perché é chiaro, ma ce ne sono tanti altri simli...
secondo me voi ragionate senza vedere cosa c'é oltre l'immagine:

il soldato, secondo voi, perché é li con un fucile per rischiare la vita? perché vuole uccidere talebani? perché vuole guadagnare quanto una parrucchiera (con tutto il rispetto per le parruchiere, ma poi se volete facciamo i conti e ve lo dimostro)?
no. lui va li perché glielo ordinano. e glielo ordinano perché il governo italiano (che teoricamente rappresenta il volere popolare) vuole che l'italia, attraverso l'operato del soldato, ottenga qualcosa. Quindi il soldato lavoro e rischia per il bene dell'italia, qualsiasi cosa sia (economico, politico, sociale....ecc....) e rischia la pelle per l'italiano medio che, rappresentato (sempre teoricamente) dal governo, gli chiede di fare quel lavoro in quel posto in quel momento storico. In conclusione, il soldato, in teoria, lavora per il bene del popolo. e su questo non penso che ci siano dubbi, in quanto l'esercito é per sua definizione il braccio della politica.
che poi lo faccia con il fucile in mano o meno...beh, é un militare. se non ci fosse necessitá del loro fucile, il governo manderebbe la croce rossa. senza tenere conto che i militari, nel 90% dei casi, hanno il fucile in mano proprio per proteggere la croce rossa o simili che fanno il loro lavoro (vogliamo parlare degli 11 morti delle nazioni unite che non avevano scorta e che in afganistan sono morti pochi giorni fa bruciati e sgozzati vivi?)
il pacifista che decide di andare a rischiare la vita per aiutare qualcun'altro é altrettanto degno di rispetto, perché decide di rischiare la propria vita per il bene di qualcun'altro...come il missionario religioso ad esempio.

quindi concordo con chi dice che sono entrambi alla stessa stregua.



apposto, eccone un'altro. ti assicuro che fare il militare non vuol dire andare in missione di pace per 6 mesi (situazione peraltro abbastanza difficile da vivere). essere militare é una cosa ben piú complessa che fare un qualsiasi lavoro: vuoi un esempio stupido? senza parlare di tasse, soldi, giorni di ferie....per andare in vacanza all'estero devono chiedere il permesso un bel po' di tempo prima, e non é detto che lo abbiano. le forze armate sono l'unico ambiente dove é ancora possibile limitare la libertá personale con scopo punitivo. i diritti civili e politici sono limitati in alcuni aspetti. ci sono obblighi che i civili non hanno. puoi essere chiamato stasera per essere mandato da roma a milano per lavorare 3 mesi (e con il lavorare intendo lavorare 24h su 24h vivendo in caserma, quindi non con orari e modalitá di ufficio)....ecc...e tutto questo per un stipendio che ti permette di arrivare alla fine del mese se lasci tua moglie e i figli a carico dei tuoi parenti.
quindi, con tutto il rispetto per gli altri mestieri, fare il militare non é proprio uguale a svolgere un normale lavoro.
e tutti quelli che lo fanno per i soldi, ti assicuro, che tempo un anno, lasciano stare...fidati.

tra i lavoratori precari la situazione e ben peggiore ......

SpongeBob
18/04/2011, 11:21
tra i lavoratori precari la situazione e ben peggiore ......

E allora perchè i suddetti lavoratori precari non si arruolano?:blink:

Python
18/04/2011, 11:24
E allora perchè i suddetti lavoratori precari non si arruolano?:blink:

perchè se si arruolassero tutti ci sarebbe pracariato anche nell'esercito ....

Almagesto
18/04/2011, 11:29
E allora perchè i suddetti lavoratori precari non si arruolano?:blink:

appunto! se si fa il miltare per guadagnare e avere un lavoro, perché tutti quelli che rimangono senza guadagno non si arruolano? tanto tutti i militari lo fanno per i soldi!! e c'é sempre bisogno di forze nuove fa mandare a morire all'estero! (sempre con tutto il rispetto per i precari ovviamente! sono sarcastico!)

SpongeBob
18/04/2011, 11:29
perchè se si arruolassero tutti ci sarebbe pracariato anche nell'esercito ....

Il precariato c'è anche la, da quel che so io prima ci si arruola per un anno (sempre se si passa), poi si deve vincere un concorso interno per altri 3 anni e poi forse si passa ai ruoli permanenti...

Almagesto
18/04/2011, 11:30
Il precariato c'è anche la, da quel che so io prima ci si arruola per un anno (sempre se si passa), poi si deve vincere un concorso interno per altri 3 anni e poi forse si passa ai ruoli permanenti...

appunto. Ma purtroppo molte persone parlano senza aver minimanente idea di quello che dicono ma solo per sentito dire. capita spesso...colpa anche della cattiva informazione che ci propinano.

japkiller
18/04/2011, 11:32
Toku che sicuramente è una persona intelligente non mi può mettere nella lista nera perchè ho detto la pura verità!!!
Se quei ragazzi che vanno in "missione di pace" avessero avuto l'opportunità di trovare un bel lavoro vicino casa........ stai ben certo che della "missione di pace" non gliene sarebbe fregato un ca@@o!!!!

In Italia ultimamente x campare o si ruba o si va in "missione di pace" :sick:!!!!

ecco le "bassezze" che vengono fuori... piano piano.... :wink_:

Python
18/04/2011, 11:38
ecco le "bassezze" che vengono fuori... piano piano.... :wink_:

Jap non prenderle come un'offesa verso i militari le parole di Pelledorso, però onestamente parlando tu che vivi da anni nell'ambiente non trovi che in molti fanno la carriera militare per avere il posto sicuro e perchè, specialmente nel sud, altenative ce ne sono ben poche? .....

Tokugawa
18/04/2011, 11:38
ecco le "bassezze" che vengono fuori... piano piano.... :wink_:

Jap... piu leggo e piu rimango basito.
Proprio non hanno la piu pallida idea di cosa voglia dire alzarsi la mattina consapevoli che la giornata che arriva sarà dedicata ad aiutare qualcuno in difficoltà...Offri loro un giro sull'elicottero S.A.R. di mamma aeronautica

armageddon
18/04/2011, 11:51
io non vedo eroi in nessun caso ....

lo dico da sempre,eroe ha un altro significato per me.

Salvo Protossido
18/04/2011, 11:53
Purtroppo molti commenti presumo siano di gente che non ha prestato il servizio militare, solo chi ha indossato una divisa puo' capire.
Chi pensa che lo si faccia solo per lo stipendio...e' lontano dalla realta'...che lo si faccia pure per lo stipendio non c'e' dubbio...ma chi lavorerebbe gratis?
Indossare una divisa e' un'onore!!!
Guai ad identificare i nostri militari con i pagliacci del parlamento!!!!

japkiller
18/04/2011, 11:55
Jap non prenderle come un'offesa verso i militari le parole di Pelledorso, però onestamente parlando tu che vivi da anni nell'ambiente non trovi che in molti fanno la carriera militare per avere il posto sicuro e perchè, specialmente nel sud, altenative ce ne sono ben poche? .....

Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....

Python
18/04/2011, 11:55
Purtroppo molti commenti presumo siano di gente che non ha prestato il servizio militare, solo chi ha indossato una divisa puo' capire.
Chi pensa che lo si faccia solo per lo stipendio...e' lontano dalla realta'...che lo si faccia pure per lo stipendio non c'e' dubbio...ma chi lavorerebbe gratis?
Indossare una divisa e' un'onore!!!
Guai ad identificare i nostri militari con i pagliacci del parlamento!!!!

al contrario è proprio perchè ho fatto il servizio militare e ho visto l'ambiente da vicino che penso che in molti lo facciano solo ed esclusivamente per lo stipendio e per il posto sicuro .... di onore nel portare una divisa durante il servizio militare ne ho visto ben poco

Intrip
18/04/2011, 11:57
al contrario è proprio perchè ho fatto il servizio militare e ho visto l'ambiente da vicino che penso che in molti lo facciano solo ed esclusivamente per lo stipendio e per il posto sicuro .... di onore nel portare una divisa durante il servizio militare ne ho visto ben poco

q8

armageddon
18/04/2011, 11:58
La bassezza secondo me risiede nel fatto di creare eroi a "campione". Di eroi ce ne sarebbero tanti, morti in circostanze altrettanto drammatiche ovunque. Segregati dal silenzio dei media. Quando si incomincia a parlare di qualche cosa poi, si genera isteria. Si debbono accontentare i media. Creare l'eroe li dove si crede l'eroe possa servire. Perchè, si immagina, così la gente si ritrovi più felice, soddisfatta e contenta. Anche l'eroismo, oggi, è strumentalizzato. Questo è lo schifo.

In quanto invece all'eroismo dei nostri militari, mi dispiace, lì son cinico io, lo ammetto. Scoppia una bomba, lanciata contro autoblindi militari ed armati. Muore una persona, un soldato. Una persona che ha scelto il lavoro che svolge, la ricca retribuzione relativa ed i rischi conseguenti. Muore, così, in modo drammaticamente semplice. Ma per questo, lasciatemelo dire, lo si può chiamare vittima, sfortunato, caduto, martire. Ma non eroe. magari è una persona che, all'opposto, ama non esporsi ed è stata sfortunata. Eroe è colui che compie un atto di eroismo specifico. Colui che in quell'atto è consapevole di vivere, forse, gli ultimi momenti della sue vita. Colui che sceglie di immolarsi per qualcun'altro. Ecco, quello è un eroe. Non altri.
Quanto ad altre "vittime" delle missioni di "pace". L'elicotterista mitragliere ad esempio. Altro eroe non belligerante. Morto dietro una mitragliatrice pesante a bordo di un elicottero da combattimento in assetto offensivo. Ma fatemi il piacere...:dry:

le parole che avrei voluto scrivere

Salvo Protossido
18/04/2011, 11:58
al contrario è proprio perchè ho fatto il servizio militare e ho visto l'ambiente da vicino che penso che in molti lo facciano solo ed esclusivamente per lo stipendio e per il posto sicuro .... di onore nel portare una divisa durante il servizio militare ne ho visto ben poco

Tua esperienza personale...
La mia e' stata meravigliosa ed il giorno del congedo avevo le lacrime!!
Mi sarebbe piaciuto anche fare carriera per problemi fisici ho dovuto rinunciare.

Tokugawa
18/04/2011, 12:02
Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....

Ti quoto e aggiungo che un'altra cosa che non mi piace dei nostri connazionali e il voler vedere, a seconda dei propri interessi, solo il lato negativo o solo il lato positivo della situazione reale.

Python
18/04/2011, 12:05
Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....

non metto in dubbio nulla di ciò che dici :wink_:, dico solo che lo stesso rispetto io ce l'ho per l'operaio che si alza alle cinque del mattino per 900 euro al mese ..... non trovo molta differenza tra lavorare per lo Stato o per un qualsiasi datore di lavoro ...

armageddon
18/04/2011, 12:09
mio cugino lavorava per una concessionaria di moto,poi durante un honda day mentre lavorava chiudendo la coda delle moto date in prova ai clienti un suv in contromano se lo è portato via,non sappiamo ancora dopo 4 anni se chiamarlo eroe o sfigato

Tokugawa
18/04/2011, 12:09
non metto in dubbio nulla di ciò che dici :wink_:, dico solo che lo stesso rispetto io ce l'ho per l'operaio che si alza alle cinque del mattino per 900 euro al mese ..... non trovo molta differenza tra lavorare per lo Stato o per un qualsiasi datore di lavoro ...

Python, penso che nessuno di noi metta in dubbio il rispetto che viene dato ad ogni singolo lavoratore, ma lo screditare in maniera del tutto gratuita i nostri militari

japkiller
18/04/2011, 12:12
non metto in dubbio nulla di ciò che dici :wink_:, dico solo che lo stesso rispetto io ce l'ho per l'operaio che si alza alle cinque del mattino per 900 euro al mese ..... non trovo molta differenza tra lavorare per lo Stato o per un qualsiasi datore di lavoro ...

c'è solo la sottile differenza che per ogni lavoro di solito la retribuzione è commisurata all' impegno profuso ed alla formazione ricevuta, e non parlo del classico "maresciallone" di una volta che stava imboscato a fare nulla (ce n'erano, ce ne sono molti meno adesso), ed anche e soprattutto al rischio che si corre..
questo nelle forze armate, nella totalità dei casi, non è assolutamente commisurato.... quindi esclude la motivazione economica... cosa che invece è prioritaria per l'operaio...
è ovvio che fare il soldato è, anch'esso, un lavoro, e quindi prevede uno stipendio, ma è un lavoro che richiede passione, impegno, voglia di fare e di arrivare, abnegazione e privazione di molte priorità personali...
Per l'operaio non è così, e poi chi ha detto che l'operaio non meriti rispetto???
Solo che non ho mai sentito dire "è morto nella cisterna, cazzi suoi sapeva cosa rischiava e lo faceva per soldi".... per i soldati morti in servizio lo leggo sempre... come mai??

SpongeBob
18/04/2011, 12:14
non metto in dubbio nulla di ciò che dici :wink_:, dico solo che lo stesso rispetto io ce l'ho per l'operaio che si alza alle cinque del mattino per 900 euro al mese ..... non trovo molta differenza tra lavorare per lo Stato o per un qualsiasi datore di lavoro ...

La differenza è che l'operaio della fabbrica sa che non sarà costretto a fare lo zingaro, un anno qua, quattro la, e via così...
La differenza è che portare una divisa, qualunque essa sia, dal Soldato, al Poliziotto, al Carabiniere, ti impone un certo modo di essere e di comportarti.
Sai che ci sarà un sacco di gente che ti disprezzerà a causa di quella divisa, sai che dovrai obbedire a dei politicanti indegni perchè sono loro a comandare sulle Forze Armate.
E non ti puoi rifiutare, perchè a differenza del comune operaio tu non hai il diritto di sciopero, lo sapevi questo?

TonyManero
18/04/2011, 12:18
I soldati dovrebbero stare ognuno a casa propria, non andare a sparare con fucili "di pace" nei luoghi del mondo dove li portano gli interessi economici dei paesi occidentali.
Altrimenti la pace andrebbe portata ovunque ci sia un conflitto, ma sappiamo tutti che questo non avviene.

Una vita umana è uguale all'altra, un morto ammazzato è uguale ad un altro, in entrambe i casi è una tragedia e un dolore per le famiglie, ma ciò non toglie che se vai a fare la guerra (da soldato) il rischio che ti succeda qualcosa esiste.
Lo sanno anche loro.

japkiller
18/04/2011, 12:21
La differenza è che l'operaio della fabbrica sa che non sarà costretto a fare lo zingaro, un anno qua, quattro la, e via così...
La differenza è che portare una divisa, qualunque essa sia, dal Soldato, al Poliziotto, al Carabiniere, ti impone un certo modo di essere e di comportarti.
Sai che ci sarà un sacco di gente che ti disprezzerà a causa di quella divisa, sai che dovrai obbedire a dei politicanti indegni perchè sono loro a comandare sulle Forze Armate.
E non ti puoi rifiutare, perchè a differenza del comune operaio tu non hai il diritto di sciopero, lo sapevi questo?

vabbè non parliamo delle limitazioni alle quali un militare deve sottostare... per una qualsiasi bega giudiziaria, anche se ha ragione, sospensione immediata dell' avanzamento, del nulla osta di segretezza (con tutto ciò che comporta) e dell' incarico....anche se il vicino ti denuncia per avergli pisciato sui fiori
Doppia falce del tribunale civile e militare, gerarchia, nessuna possibilità di rifiutare un trasferimento, nessun diritto di sciopero ( e meno male), tagli allo stipendio se si va in malattia ecc. ecc.


I soldati dovrebbero stare ognuno a casa propria, non andare a sparare con fucili "di pace" nei luoghi del mondo dove li portano gli interessi economici dei paesi occidentali.
Altrimenti la pace andrebbe portata ovunque ci sia un conflitto, ma sappiamo tutti che questo non avviene.

Una vita umana è uguale all'altra, un morto ammazzato è uguale ad un altro, in entrambe i casi è una tragedia e un dolore per le famiglie, ma ciò non toglie che se vai a fare la guerra (da soldato) il rischio che ti succeda qualcosa esiste.
Lo sanno anche loro.

e questo che significa??? è proprio per questo che un militare si distingue da un operaio.... se all' operaio dici di andare a fare una cosa che lo mette in pericolo di vita sciopera subito..... per questo un morto non può essere uguale ad un altro....
se serve andare, il militare va, senza discussioni.... :wink_:

TonyManero
18/04/2011, 12:27
e questo che significa??? è proprio per questo che un militare si distingue da un operaio.... se all' operaio dici di andare a fare una cosa che lo mette in pericolo di vita sciopera subito..... per questo un morto non può essere uguale ad un altro....
se serve andare, il militare va, senza discussioni.... :wink_:

Non significa nulla, infatti ti ho detto che le morti sono tutte uguali, non c'è n'è una peggiore o migliore dell'altra.
L'operaio sciopera perchè è un suo diritto, il militare non può scioperare se lo mandano a fare la guerra perchè fa parte del suo lavoro e ripeto, se vai in guerra il rischio di morire è contemplato.
Nessuno ti obbliga a fare il soldato di professione, ma il soldato è pagato anche per morire.

Succede spesso quando muore un pilota, in moto o in auto.
Fa parte del rischio del mestiere, c'è poco da fare, il rischio c'è, lo sanno anche loro.
Quando muore un ragazzo in moto la domenica è diverso, anche se in entrambi i casi si tratta della perdita di una vita umana.

rjng
18/04/2011, 12:29
No,i morti sono tutti uguali,cambia il modo e il perchè si muore,ma nella morte non vi è differenza,Militare,Civile,Operaio,Talebano.

TonyManero
18/04/2011, 12:29
No,i morti sono tutti uguali,cambia il modo e il perchè si muore,ma nella morte non vi è differenza,Militare,Civile,Operaio,Talebano.

Questo è certo!

japkiller
18/04/2011, 12:33
Non significa nulla, infatti ti ho detto che le morti sono tutte uguali, non c'è n'è una peggiore o migliore dell'altra.
L'operaio sciopera perchè è un suo diritto, il militare non può scioperare se lo mandano a fare la guerra perchè fa parte del suo lavoro e ripeto, se vai in guerra il rischio di morire è contemplato.
Nessuno ti obbliga a fare il soldato di professione.

Succede spesso quando muore un pilota, in moto o in auto.
Fa parte del rischio del mestiere, c'è poco da fare, il rischio c'è, lo sanno anche loro.
Quando muore un ragazzo in moto la domenica è diverso, anche se in entrambi i casi si tratta della perdita di una vita umana.

a prescindere che il militare non può scioperare e stop....
Nessuno ti obbliga nemmeno a fare l'operaio.... solo che la divisa addosso la mette chi ci CREDE, diverso è il discorso per altre professioni....
Un militare che muore, ripeto, non è un eroe in linea di massima, però non è come un operaio che cade dalla gru o un ragazzo che si schianta in moto...
sono tutte morti assurde, ma solo quella del militare viene denigrata, insultata e considerata "normale" conseguenza...
anche questo rende i militari diversi, fanno quello che fanno senza curarsi dell' apprezzamento o meno degli altri, sanno però che stanno facendo qualcosa di livello leggermente "superiore" se si parla di impegno personale e di soddisfazione per il proprio operato....

Python
18/04/2011, 12:37
a prescindere che il militare non può scioperare e stop....
Nessuno ti obbliga nemmeno a fare l'operaio.... solo che la divisa addosso la mette chi ci CREDE, diverso è il discorso per altre professioni....
Un militare che muore, ripeto, non è un eroe in linea di massima, però non è come un operaio che cade dalla gru o un ragazzo che si schianta in moto...
sono tutte morti assurde, ma solo quella del militare viene denigrata, insultata e considerata "normale" conseguenza...
anche questo rende i militari diversi, fanno quello che fanno senza curarsi dell' apprezzamento o meno degli altri, sanno però che stanno facendo qualcosa di livello leggermente "superiore" se si parla di impegno personale e di soddisfazione per il proprio operato....

Jap questo non mi sembra sia mai successo .... che faccia parte dei rischi del mestiere ok ma denigrata non credo .... non trovo ci sia questa mancanza di rispetto verso i militari nel nostro paese

armageddon
18/04/2011, 12:37
a prescindere che il militare non può scioperare e stop....
Nessuno ti obbliga nemmeno a fare l'operaio.... solo che la divisa addosso la mette chi ci CREDE, diverso è il discorso per altre professioni....
Un militare che muore, ripeto, non è un eroe in linea di massima, però non è come un operaio che cade dalla gru o un ragazzo che si schianta in moto...
sono tutte morti assurde, ma solo quella del militare viene denigrata, insultata e considerata "normale" conseguenza...
anche questo rende i militari diversi, fanno quello che fanno senza curarsi dell' apprezzamento o meno degli altri, sanno però che stanno facendo qualcosa di livello leggermente "superiore" se si parla di impegno personale e di soddisfazione per il proprio operato....

dopo aver conosciuto intere famiglie in divisa e avere qualche caso nella mia famiglia,permettimi di avere qualche dubbio ,almeno per una parte di chi la indossa la divisa:wink_:
e i civili in luoghi ostili idem

Andyspeed
18/04/2011, 12:38
I soldati dovrebbero stare ognuno a casa propria, non andare a sparare con fucili "di pace" nei luoghi del mondo dove li portano gli interessi economici dei paesi occidentali.
Altrimenti la pace andrebbe portata ovunque ci sia un conflitto, ma sappiamo tutti che questo non avviene.

Una vita umana è uguale all'altra, un morto ammazzato è uguale ad un altro, in entrambe i casi è una tragedia e un dolore per le famiglie, ma ciò non toglie che se vai a fare la guerra (da soldato) il rischio che ti succeda qualcosa esiste.
Lo sanno anche loro.




...molte volte però si scambia la consapevolezza dei "nostri ragazzi", mi arrogo il diritto di chiamarli così, dell'assunzione di rischi particolari dal ferimento fino purtroppo alla morte, con l'assurda tesi del " eh ma tanto lo mettono in conto...se la sono quasi cercata..." :dry:
questo mi fà incaxxare, che nel nostro Paese vi sia una pletora di benpensanti che ha assunto a dogma infallibile il tema della pace a tutti i costi, non sapendo neanche loro cosa significhi "pace"...quando sono i primi ad usare violenza nel momento in cui si scredita il lavoro e a volte il loro sacrificio...

rjng
18/04/2011, 13:20
a prescindere che il militare non può scioperare e stop....
Nessuno ti obbliga nemmeno a fare l'operaio.... solo che la divisa addosso la mette chi ci CREDE, diverso è il discorso per altre professioni....
Un militare che muore, ripeto, non è un eroe in linea di massima, però non è come un operaio che cade dalla gru o un ragazzo che si schianta in moto...
sono tutte morti assurde, ma solo quella del militare viene denigrata, insultata e considerata "normale" conseguenza...
anche questo rende i militari diversi, fanno quello che fanno senza curarsi dell' apprezzamento o meno degli altri, sanno però che stanno facendo qualcosa di livello leggermente "superiore" se si parla di impegno personale e di soddisfazione per il proprio operato....

Mah,io ho sempre visto,almeno nei forum,un gran rispetto per i morti in divisa,tanto che quando muore qlc vi è sempre apposito thread con tanto di . o r.i.p. le morti sul lavoro o sulla strada( a mono che trattasi di Motociclista) raramente vengono portate all'attenzione.

Almagesto
18/04/2011, 13:38
Non significa nulla, infatti ti ho detto che le morti sono tutte uguali, non c'è n'è una peggiore o migliore dell'altra.
L'operaio sciopera perchè è un suo diritto, il militare non può scioperare se lo mandano a fare la guerra perchè fa parte del suo lavoro e ripeto, se vai in guerra il rischio di morire è contemplato.
Nessuno ti obbliga a fare il soldato di professione, ma il soldato è pagato anche per morire.

Succede spesso quando muore un pilota, in moto o in auto.
Fa parte del rischio del mestiere, c'è poco da fare, il rischio c'è, lo sanno anche loro.
Quando muore un ragazzo in moto la domenica è diverso, anche se in entrambi i casi si tratta della perdita di una vita umana.

il soldato é pagato anche per morire? allora non vi lamentate se in missione prendono tanti soldi allora! (cosa che poi in realtá non é vera comunque....)

Python
18/04/2011, 13:40
il soldato é pagato anche per morire? allora non vi lamentate se in missione prendono tanti soldi allora! (cosa che poi in realtá non é vera comunque....)

non è pagato per morire, ma è palese che andando in guerra il rischio dev'essere contemplato ..... magari salendo su di un ponteggio si dovrebbe pensare meno alla morte .....

357magnum
18/04/2011, 13:41
Forse andiamo leggermente OT, ma voglio risponderti per spiegare come la penso io...
Intanto premetto che sono d'acordo con 357magnum, non si possono chiamare eroi i caduti in servizio, e non l'ho mai detto.... però meritano rispetto molto più di un normale caduto sul lavoro, perchè non stavano servendo se stessi ma lo Stato e la comunità...
Quello che mi chiedi lo credo, semplicemente perchè allo stato attuale fare il soldato richiede un impegno ed una professionalità fuori dal comune.
Per raggiungere un certo livello di addestramento, poter transitare in servizio permanente dopo due/tre concorsi pubblici (saprai bene che ci vuole un grande impegno) e diversi livelli di duro addestramento, per guadagnare 1200 euro al mese quando va bene non basta voler "trovare una sistemazione", troppo lavoro per poca resa, i giovani che la pensano in quel modo (e ce ne sono per carità) non arrivano alla fine del percorso...
Abbiamo ancora il retaggio della leva obbligatoria che può far pensare il contrario...
Ci sono le dovute eccezioni, ma non è su quelle che si può basare il giudizio generale...
Per quanto mi riguarda il discorso è semplice, sono militare, ed Ufficiale Pilota da 23 anni, ma non è mai stato il denaro a motivarmi....
Le missioni fuori area ti danno diritto ad un incentivo economico, che potrebbe essere allettante, ma non credo che alcun militare inviato in Afghanistan per la quinta, sesta volta in due anni pensi "che figata altri 10.000 euro in tasca"....
Non è semplice dover trascinare la famiglia in giro per l'Italia e per il mondo, far frequentare a mio figlio una scuola diversa di una città diversa per ogni anno delle elementari, non è piacevole non sapere fino all' ultimo momento dove dovrai chiedere di portare i tuoi mobili, dove iscrivere i figli a scuola...
Non è piacevole avere legami di amicizia che sai di non poter coltivare in futuro, perchè non vivrai più in quel posto...
Per fare queste cose ci vuole motivazione, altrimenti si va a fare altro....

Quotone!!:wink_:

manca però una considerazione: il militare muore spesso perchè qualcuno vuole ucciderlo, perchè c'è una precisa volontà omicida contro cui non solo non può far nulla ma che deve fronteggiare. Il civile che muore sul lavoro muore perhè molte volte lui stesso o qualcun altro non ha rispettato delle norme di sicurezza. Lo sanno anche i muri che nelle cisterne si scende con le maschere e anche i respiratori, tuttavia si continua a farlo senza....
Da una parte quindi abbiamo una volontà dall'altra una negligenza , talvolta anche della stessa vittima. (e non mi citate adesso il caso Tyssen perchè vederete che quella sentenza verrà probabilmente riformata e comunque resta un caso più unico che raro)

Notturno
18/04/2011, 13:42
No,i morti sono tutti uguali,cambia il modo e il perchè si muore,ma nella morte non vi è differenza,Militare,Civile,Operaio,Talebano.


Questo è certo!




Non sono d'accordo, troppo semplicistico,
a parer mio.

Per fare un esempio, un mafioso morto,
per me, non merita comunque rispetto...

... ciò che fai in vita ti qualifica anche nella morte,
la morte non cancella ciò che sei stato.

Intrip
18/04/2011, 13:43
Non sono d'accordo, troppo semplicistico,
a parer mio.

Per fare un esempio, un mafioso morto,
per me, non merita comunque rispetto...

... ciò che fai in vita ti qualifica anche nella morte,
la morte non cancella ciò che sei stato.



q8

Notturno
18/04/2011, 13:49
... ciò che fai in vita ti qualifica anche nella morte,
la morte non cancella ciò che sei stato.






q8,
vale anche x i moderatori :tongue:




http://img819.imageshack.us/img819/9813/toccarsi.jpg (http://img819.imageshack.us/i/toccarsi.jpg/)

rjng
18/04/2011, 13:56
Non sono d'accordo, troppo semplicistico,
a parer mio.

Per fare un esempio, un mafioso morto,
per me, non merita comunque rispetto...

... ciò che fai in vita ti qualifica anche nella morte,
la morte non cancella ciò che sei stato.



no,non è un esempio valido,mafioso,stupratore,pedofilo ogni genere di tale bassezza umana non van portati ad esempio in questo discorso che mi par ben circoscritto.Son d'accordo che ciò che fai nella vita ti qualifica anche nella morte,tenendo però presente che i punti di vista son parecchio importanti.
A titolo esemplificatico,un Combattente Palestinese che si martirizza come uomo bomba a Tel Aviv,sarà nella morte,idolatrato dai suoi e disprezzato dagli Isrealiani.
Stesso discorso vale per un combattente Talebano che muore con le armi in pugno difendendo(o credendo di difendere)la sua terra da quelli che riconosce come invasori,Americani,Italiani,Inglesi che siano,merita egual rispetto dell'Alpino Italiano morto in un avanposto Afgano per difendere la sua patria dall'integralismo,o di un operaio che scompare nel rogo di una fabbrica perchè la messa in sicurezza era troppo costosa. I.m.h.o.

Almagesto
18/04/2011, 14:04
non è pagato per morire, ma è palese che andando in guerra il rischio dev'essere contemplato ..... magari salendo su di un ponteggio si dovrebbe pensare meno alla morte .....

sono d'accordo. e allora a maggior ragione sarai d'accordo con me se il se in missione prendono tanti soldi! (cosa che, ripeto, poi in realtá non é vera comunque....)

japkiller
18/04/2011, 14:13
Mah,io ho sempre visto,almeno nei forum,un gran rispetto per i morti in divisa,tanto che quando muore qlc vi è sempre apposito thread con tanto di . o r.i.p. le morti sul lavoro o sulla strada( a mono che trattasi di Motociclista) raramente vengono portate all'attenzione.

non mi va di cercare, ma ti assicuro che non è così.... :wink_:

Almagesto
18/04/2011, 14:24
non mi va di cercare, ma ti assicuro che non è così.... :wink_:

concordo. purtroppo molte volte i militari morti in missione vengono trattati peggio di un mafioso che muore in un attentato tra mafiosi (per usare esempi giá usati). basta andarsi a rileggere uno qualsiasi dei post sull'argomento.

Notturno
18/04/2011, 14:27
no,non è un esempio valido,mafioso,stupratore,pedofilo ogni genere di tale bassezza umana non van portati ad esempio in questo discorso che mi par ben circoscritto.Son d'accordo che ciò che fai nella vita ti qualifica anche nella morte,tenendo però presente che i punti di vista son parecchio importanti.
A titolo esemplificatico,un Combattente Palestinese che si martirizza come uomo bomba a Tel Aviv,sarà nella morte,idolatrato dai suoi e disprezzato dagli Isrealiani.
Stesso discorso vale per un combattente Talebano che muore con le armi in pugno difendendo(o credendo di difendere)la sua terra da quelli che riconosce come invasori,Americani,Italiani,Inglesi che siano,merita egual rispetto dell'Alpino Italiano morto in un avanposto Afgano per difendere la sua patria dall'integralismo,o di un operaio che scompare nel rogo di una fabbrica perchè la messa in sicurezza era troppo costosa. I.m.h.o.



Questa esposizione la condivido.

:rolleyes:

Python
18/04/2011, 14:27
concordo. purtroppo molte volte i militari morti in missione vengono trattati peggio di un mafioso che muore in un attentato tra mafiosi (per usare esempi giá usati). basta andarsi a rileggere uno qualsiasi dei post sull'argomento.

questo mi sembra esagerato e infondato ....

tormento
18/04/2011, 15:33
Infatti a trainare l'economia nel mondo sono le caserme con il loro lavoro non le industrie.....per quello sono considerati piu importanti i militari degli operai...

japkiller
18/04/2011, 15:40
Infatti a trainare l'economia nel mondo sono le caserme con il loro lavoro non le industrie.....per quello sono considerati piu importanti i militari degli operai...

ecco, da Gheddafi potevamo mandarci i metalmeccanici della fiat a tirare l'economia....

Intrip
18/04/2011, 15:41
bassezza infinita

Lo scrofo
18/04/2011, 15:44
io non vedo eroi in nessun caso ....

assolutamente d'accordo.

tormento
18/04/2011, 15:44
ecco, da Gheddafi potevamo mandarci i metalmeccanici della fiat a tirare l'economia....

Perche' i militari italiani per esempio da Gheddafi ci sono stati e a fare cosa??

japkiller
18/04/2011, 15:45
Perche' i militari italiani per esempio da Gheddafi ci sono stati e a fare cosa??

sicuramente qualcosa di più importante di quello che hai fatto tu..... :wink_:
come in Irak, nei Balcani, in Afghanistan, in Eritrea, in Somalia.... ecc. ecc.
Per non parlare dei terremoti, delle operazioni di soccorso, delle alluvioni, dell' emergenza rifiuti, della sicurezza nelle strade in Sicilia, del soccorso in montagna, dei trasporti umanitari in tutto il mondo, dei servizi quotidiani alla comunità, della lotta agli incendi, dell' emergenza giappone, dello tsunami in Thailandia.... Dove succede qualcosa di grosso i primi a smazzarsela sono proprio i militari.... a partire delle ore immediatamente successive....
Per il resto se ne parla sempre dopo..... queste sono le capacità professionali di un esercito, e per questo un militare ha sempre la borsa pronta per partire..... non mi pare cosa da poco, anche se non "tira l'economia"..... (stupidaggine perchè per definizione un esercito non può produrre reddito).....

Segy
18/04/2011, 15:47
sicuramente qualcosa di più importante di quello che hai fatto tu..... :wink_:

:laugh2:

oldbonnie
18/04/2011, 15:49
http://1.bp.blogspot.com/-PW2JgAxQGJA/TWO1mPoL4hI/AAAAAAAAAMA/-vr2-bHNCx0/s1600/ORGOSOLO.jpg

japkiller
18/04/2011, 15:51
http://1.bp.blogspot.com/-PW2JgAxQGJA/TWO1mPoL4hI/AAAAAAAAAMA/-vr2-bHNCx0/s1600/ORGOSOLO.jpg

too late, già postato e ampiamente condiviso..... :wink_:
vabbè, vado a correre... ma col telefono acceso, non sia mai mi dovessero chiamare......

tormento
18/04/2011, 15:52
sicuramente qualcosa di più importante di quello che hai fatto tu..... :wink_:

Infatti,ancora niente...

Tokugawa
18/04/2011, 15:53
E comunque il post non voleva prendere una piega del genere, una vita persa è un dono che se ne va indipendentemente dalla scritta sul suo vestito.
Siamo tutti uomini!
Moderatore si puo chiudere.
Grazie a tutti :o)

tormento
18/04/2011, 15:54
:laugh2:

Certo Che te ridi per poco....e ci sarebbe da piangere visto lo sperpero di soldi pubblici.

oldbonnie
18/04/2011, 15:54
too late, già postato e ampiamente condiviso..... :wink_:
vabbè, vado a correre... ma col telefono acceso, non sia mai mi dovessero chiamare......

Repetita iuvant.

Intrip
18/04/2011, 15:55
la lista poi ?

Tokugawa
18/04/2011, 15:59
la lista poi ?

:w00t::w00t::w00t::w00t:

tonidaytona
18/04/2011, 16:34
E comunque il post non voleva prendere una piega del genere, una vita persa è un dono che se ne va indipendentemente dalla scritta sul suo vestito.
Siamo tutti uomini!
Moderatore si puo chiudere.
Grazie a tutti :o)

direi che da qui' in avanti non si fan piu' progressi.

chiudo.:wink_: