PDA

Visualizza Versione Completa : Telefono Android info



fearless
18/04/2011, 14:16
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!

vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android froyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso ( leggi quà (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169298-acquisti-ebay.html))

degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:

il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!

secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?

Sim1
18/04/2011, 14:19
Scusa Fear, non è molto chiaro di quale cell si tratti però... :wink_:

fearless
18/04/2011, 14:24
Scusa Fear, non è molto chiaro di quale cell si tratti però... :wink_:

non ha alcuna importanza di che cell. io stia parlando!
chiedo info sul sistema operativo Android froyo 2.0!

è uguale su tutti i telefoni in cui è installato...sia si chiamino htc,acer,lg etc etc....

Sim1
18/04/2011, 14:28
non ha alcuna importanza di che cell. io stia parlando!
chiedo info sul sistema operativo Android froyo 2.0!

è uguale su tutti i telefoni in cui è installato...sia si chiamino htc,acer,lg etc etc....

Era solo per completezza di informazione
Comunque dico la mia, uno smartphone che fa del suo punto forte la connessione ad internet per l'utilizzo di una serie di funzionalità che non si connette quando si è in giro....cosa serve????????? insomma a casa o in officina hai il pc, quindi non lo useresti magari neanche in quel caso...boh! magari come fermacarte :rolleyes:

Segy
18/04/2011, 14:31
io ce l'ho.... va alla grande :oook:
teoricamente dovrebbe essere uguale tu tutti i celluli.. non saprei dirti se entrano in gioco altri elementi tra diversi celluli.

fearless
18/04/2011, 14:32
Era solo per completezza di informazione
Comunque dico la mia, uno smartphone che fa del suo punto forte la connessione ad internet per l'utilizzo di una serie di funzionalità che non si connette quando si è in giro....cosa serve????????? insomma a casa o in officina hai il pc, quindi non lo useresti magari neanche in quel caso...boh! magari come fermacarte :rolleyes:

ECCO INFATTI!
a me questo interessa sapere!!
siccome non conosco le infinite utility che si possono scaricare dal market di Andriod, è proprio per questo che chiedo a chi ce l'ha se vale la pena fare l'acquisto se poi queste non si possono usare senza rete.

Mr.Coccia
18/04/2011, 14:34
non ha alcuna importanza di che cell. io stia parlando!
chiedo info sul sistema operativo Android froyo 2.0!

è uguale su tutti i telefoni in cui è installato...sia si chiamino htc,acer,lg etc etc....

Fear io ho il desire HD,aggiornato all ultima rom,anche se non sono esperto nel campo,ti dico che le parole rallentamenti,impallamenti o limitazioni varie,questo OS non le conosce proprio...
Io ho comprato una scheda vodafone con tariffa 5 euro al mese e scarico 2 gb di dati al mese,poi vicino l ufficio c'e' la rete ROMAPROVINCIA GRATIS e mi connetto anche da li...

Aggiungo che ogni smartphone di qualsiasi marca senza una connessione internet dati e' sfruttato al 50 per cento...
Bisogna capire cosa cerchi da un cellulare...

fearless
18/04/2011, 14:38
Fear io ho il desire HD,aggiornato all ultima rom,anche se non sono esperto nel campo,ti dico che le parole rallentamenti,impallamenti o limitazioni varie,questo OS non le conosce proprio...
Io ho comprato una scheda vodafone con tariffa 5 euro al mese e scarico 2 gb di dati al mese,poi vicino l ufficio c'e' la rete ROMAPROVINCIA GRATIS e mi connetto anche da li...

è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?




Aggiungo che ogni smartphone di qualsiasi marca senza una connessione internet dati e' sfruttato al 50 per cento...
Bisogna capire cosa cerchi da un cellulare...

di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.

Mr.Coccia
18/04/2011, 14:43
è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?

Dal mio umile punto di vista ogni smartphone e' sprecato senza rete,Android ancor di piu' perche' e' un mondo nuovo tra gli OS,e' in continuo miglioramento...
HO una scheda di servizio per telefonate e sms,poi al volo cambio scheda una o due volte al giorno e scarico l inimmaginabile,poi se la rete wi fi gratis e' a palla come questo periodo il cell sembra che abbia gli AJKO..

fearless
18/04/2011, 14:45
Dal mio umile punto di vista ogni smartphone e' sprecato senza rete,Android ancor di piu' perche' e' un mondo nuovo tra gli OS,e' in continuo miglioramento...
HO una scheda di servizio per telefonate e sms,poi al volo cambio scheda una o due volte al giorno e scarico l inimmaginabile,poi se la rete wi fi gratis e' a palla come questo periodo il cell sembra che abbia gli AJKO..

:biggrin3::wink_:

molto chiaro!!!

Sim1
18/04/2011, 14:45
di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.

Allora proprio inutile comprare uno smartphone! compra un dual sim normale ed è già fin troppo (visto che sicuramente potrai almeno controllare le mail)

ABCDEF
18/04/2011, 14:46
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!

vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android frocyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso ( leggi quà (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169298-acquisti-ebay.html))

degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:

il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!

secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?

anche se un po' sgrammaticato, mi sembra il sistema operativo veramente dedicato a te e segy :w00t::wub:

Mr.Coccia
18/04/2011, 14:51
Un mio collega si trova molto bene con i cellulari dela NGM,dual sim,simile al blackbarry...

ianez72
18/04/2011, 17:43
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!

vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android froyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso ( leggi quà (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169298-acquisti-ebay.html))

degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:

il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!

secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?

se posso permettermi avere un qualsiasi s.o. senza aver la possibilita' di accedere a internet in umts lo trovo limitativo indipendentemente dal s.o. che si usa

D74
18/04/2011, 18:33
è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?



di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.

SI, è come una moto con il depotenziamento... :wink_:

Misha84
18/04/2011, 20:03
ECCO INFATTI!
a me questo interessa sapere!!
siccome non conosco le infinite utility che si possono scaricare dal market di Andriod, è proprio per questo che chiedo a chi ce l'ha se vale la pena fare l'acquisto se poi queste non si possono usare senza rete.
la maggior parte delle app sfruttano il supporto alla rete (addirittura il gps, per velocizzare la triangolazione si appoggia ai ponti internet).
molte app a pagamento (mi vengono in mente un paio di giochi,ma anche alcuni file manager e nel prossimo futuro anche altri) all'avvio verificano la licenza del market android, quindi se non sei connesso non si avviano.

se sai di farne uso limitato a casa e lavoro non ci sono problemi, se dovessi usarlo in altri frangenti la connettività limitata potrebbe essere un problema..

valuta tu in base a quello che ti serve dal telefono.

poi, un altra cosa: non tutti gli android froyo sono uguali.
ci sono 2 versioni ufficiali di froyo: 2.2 e 2.2.1

l'ultima è un balzo in avanti non indifferente.

tutto dipende da una miriade di fattori.

Mr Frowning
18/04/2011, 20:13
chiedo consigli agli Androidiani del forum!!

vorrei acquistare un telefono dual-sim con Android froyo , anzi a dire il vero l'avevo già acquistato ma poi è andata male anche se ho ottenuto il rimborso ( leggi quà (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169298-acquisti-ebay.html))

degli amici però m'hanno fatto notare questo aspetto:

il telefono in questione non è UMTS ma solamente WI-FI!!!
premetto che sia a casa e sul lavoro ho la WI-FI quindi potrei collegarmi senza problemi, ma in giro no!!!!

secondo voi ha senso in virtù di questa "mancanza" avere un S.O. come Android o è una limitazione che non mi permetterebbe di sfruttarlo come merita?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

fearless
18/04/2011, 20:47
la maggior parte delle app sfruttano il supporto alla rete (addirittura il gps, per velocizzare la triangolazione si appoggia ai ponti internet).
molte app a pagamento (mi vengono in mente un paio di giochi,ma anche alcuni file manager e nel prossimo futuro anche altri) all'avvio verificano la licenza del market android, quindi se non sei connesso non si avviano.

se sai di farne uso limitato a casa e lavoro non ci sono problemi, se dovessi usarlo in altri frangenti la connettività limitata potrebbe essere un problema..

valuta tu in base a quello che ti serve dal telefono.

poi, un altra cosa: non tutti gli android froyo sono uguali.
ci sono 2 versioni ufficiali di froyo: 2.2 e 2.2.1

l'ultima è un balzo in avanti non indifferente.

tutto dipende da una miriade di fattori.


grazie per le precisazioni!

Stinit
18/04/2011, 21:55
è lo so, è un gran terminale il tuo!
solo che con 2 numeri sono obbligato a scegliere un dual sim che purtroppo pecca in connettività.
ma secondo te senza rete è sprecato Android?



di sicuro non collegarmi al forum, mail,fb o you tube....x quello mi basta tutto il giorno al lavoro/casa.

AvnWfiVJTMA&feature=related

:wink_:

Il Franky
18/04/2011, 22:11
Io Sto scrivendo dal mio galaxy s, con connessione non wi-fi.. Secondo me android lo sfrutti lo stesso, anche col solo wi-fi.. Ti scarichi con quello tutte le app che vuoi e le usi all'occorrenza.. Poi è chiaro che con una ce l connessione dati diversa uno smart phone lo sfrutti di più e meglio. ;)

Mr.Coccia
18/04/2011, 22:37
AvnWfiVJTMA&feature=related

:wink_:

Cosi al volo sai se esiste anche per il desire hd?

Fooldancer
19/04/2011, 05:56
Mi aggrego alla discussione.
Devo cambiare il telefono e non ho proprio idea di dove metter le mani.

Non lo vorrei connesso perennemente ad Internet, ma nel caso in cui trovassi un accesso Wlan si possa connettere liberamente, possibilmente bluetooth, una buona fotocamera e magari GPS interno... che tipo di prodotto dovrei guardare?

Io non ci capisco niente... :wacko:

Marco Manila
19/04/2011, 06:54
Fooldancer moltissimi smartphone offrono quello che cerchi tu, ed è impossibile quindi farti una lista.

Dai una occhiata a questo strumento, è utilissimo: Trovafonino | Telefonino.net (http://www.telefonino.net/Trovafonino/index.html) :oook:

Fooldancer
19/04/2011, 06:58
Grazie Marco... do un'occhiata! :oook:

Stinit
19/04/2011, 11:14
Cosi al volo sai se esiste anche per il desire hd?

uFw6SG5aB5A



http://www.simore.ch/it/

prendi un telefono android e ci metti l'adattatore...passi da un numero all'altro senza spegnere il telefono...

:rolleyes:

FlashFX
19/04/2011, 20:24
...smartphone o tablet, android o ios che sia, senza internet in mobilità sono utili tanto quanto un preservativo senza caxxo!! :senzaundente:

Mr.Coccia
19/04/2011, 20:37
uFw6SG5aB5A



Doppia SIM - Doppia SIM Schede Adattatore Simore (http://www.simore.ch/it/)

prendi un telefono android e ci metti l'adattatore...passi da un numero all'altro senza spegnere il telefono...

:rolleyes:


Ammazza quanto costano....
Cmq come faccio a capire qual e' quella giusta per il mio Desire HD?

willy75
19/04/2011, 21:44
Se interessa nel mercatino ho il mio cel HTC Android in vendita!:wink_:

Prezzo onesto! :wink_:

fearless
20/04/2011, 08:39
...smartphone o tablet, android o ios che sia, senza internet in mobilità sono utili tanto quanto un preservativo senza caxxo!! :senzaundente:

non del tutto direi!

per sincronizzare i contatti della rubrica tramite pc,salvare gli sms e altre cose utili che andriod offre non mi sembra serva la rete.

Sim1
20/04/2011, 08:44
non del tutto direi!

per sincronizzare i contatti della rubrica tramite pc,salvare gli sms e altre cose utili che andriod offre non mi sembra serva la rete.

Scusa Fear, ma ste cose le fa anche il nokia modello chissàalpazzo da 29.90Euro a Mediaworld :biggrin3: ... beh salvare i messaggi lo fa anche il nokia 5110 di 15 anni fa :wink_:

Mr.Coccia
20/04/2011, 09:28
Scusa Fear, ma ste cose le fa anche il nokia modello chissàalpazzo da 29.90Euro a Mediaworld :biggrin3: ... beh salvare i messaggi lo fa anche il nokia 5110 di 15 anni fa :wink_:

Si infatti non Android devi sfruttarlo per altre cose,non vale la pena spendere di piu' solo per sincronizzare...
Cmq un bel HTC Wildfire con adattatore doppia sim con 289 euro lo prendi....


uFw6SG5aB5A



Doppia SIM - Doppia SIM Schede Adattatore Simore (http://www.simore.ch/it/)

prendi un telefono android e ci metti l'adattatore...passi da un numero all'altro senza spegnere il telefono...

:rolleyes:

Quello che non capisco e lo anche scritto al sito e' se insieme all adattatore devo comprare anche l attrezzo per tagliare la scheda....
Altrimenti non so chi potrebbe occuoparsi del taglio...

fearless
20/04/2011, 09:35
Scusa Fear, ma ste cose le fa anche il nokia modello chissàalpazzo da 29.90Euro a Mediaworld :biggrin3: ... beh salvare i messaggi lo fa anche il nokia 5110 di 15 anni fa :wink_:

non lo so, forse hai ragione te.
comunque ho avuto diversi palmari in passato che avevano windows mobile, e con active sync si riuscivano a fare diverse cose a differenza di un tel normale.
penso che con android sia la stessa cosa.

Misha84
20/04/2011, 13:29
non del tutto direi!

per sincronizzare i contatti della rubrica tramite pc,salvare gli sms e altre cose utili che andriod offre non mi sembra serva la rete.
e qui casca l'asino!

si che serve, anzi, è fondamentale.

per esempio, il mac ha la possibilità di sincronizzare (tramite isync) la rubrica indirizzi del pc con quella del cellulare (via bluetooth). purtroppo android non è compatibile.. allora come faccio??

passando da gmail, si sincronizzano i contatti del telefono (puoi anche impostarlo per salvare i nuovi numeri direttamente tra i contatti di google) e mi ritrovo tutto in un attimo sul pc.

molto meglio così secondo me

PhacocoeruS
20/04/2011, 14:31
La gestione dei contatti di Android è veramente pessima (anche quella di Nokia non scherzava, comunque), alla fine GMail è la soluzione più pratica, anche se è un ripiego. Comunque alcune applicazioni di sync da PC, come quella di LG per esempio, vogliono una connessione attiva (anche WiFi) per sincronizzare i dati (?).
Per il momento non mi sembra esistano applicazioni serie di sync con Outlook (per dirne uno) per gestire contatti e task.

fearless
20/04/2011, 14:35
La gestione dei contatti di Android è veramente pessima (anche quella di Nokia non scherzava, comunque), alla fine GMail è la soluzione più pratica, anche se è un ripiego. Comunque alcune applicazioni di sync da PC, come quella di LG per esempio, vogliono una connessione attiva (anche WiFi) per sincronizzare i dati (?).
Per il momento non mi sembra esistano applicazioni serie di sync con Outlook (per dirne uno) per gestire contatti e task.

:dry:

PhacocoeruS
20/04/2011, 18:36
Attenzione, il sync lo fai, ma con parecchie limitazioni. Per fare un esempio, spesso i programmi su PC non gestiscono il campo "Società", quindi se sul telefono metti il numero di una ditta, poi nel tuo bell'elenco a video vedrai il numero ma non a chi corrisponde. In compenso GMail fa di testa sua per altre cose, ad esempio non ti consente di sincronizzare due contatti con lo stesso numero telefonico, quindi avere il numero di un ufficio e contemporaneamente un contatto di una persona che lavora in quell'ufficio (es. cell personale e numero del posto di lavoro).

Misha84
20/04/2011, 19:29
Attenzione, il sync lo fai, ma con parecchie limitazioni. Per fare un esempio, spesso i programmi su PC non gestiscono il campo "Società", quindi se sul telefono metti il numero di una ditta, poi nel tuo bell'elenco a video vedrai il numero ma non a chi corrisponde. In compenso GMail fa di testa sua per altre cose, ad esempio non ti consente di sincronizzare due contatti con lo stesso numero telefonico, quindi avere il numero di un ufficio e contemporaneamente un contatto di una persona che lavora in quell'ufficio (es. cell personale e numero del posto di lavoro).

ne sei sicuro?? a me consente di memorizzarli entrambi (anche più di uno) e selezionare il principale.

sia dalla casella sia dal telefono

PhacocoeruS
20/04/2011, 22:33
Puoi avere più numeri su un contatto, ma se due contatti condividono un numero te ne sincronizza uno solo. Ho smadonnato un po' prima di capire che usava i numeri come chiave. Su GMail avevo una situazione tipo:

Contatto 1: Azienda X, <Telefono centralino>
Contatto 2: Amministratore azienda X, <Telefono centralino>, <Cellulare>

Sul telefono mi ritrovavo solo il contatto 2. Alla fine ho dovuto lasciare il numero del centralino sul contatto dell'azienda e mettere solo il cell sul contatto della persona. Non un grosso problema, ma penso fosse facilmente risolvibile.

FlashFX
21/04/2011, 03:09
Puoi avere più numeri su un contatto, ma se due contatti condividono un numero te ne sincronizza uno solo. Ho smadonnato un po' prima di capire che usava i numeri come chiave. Su GMail avevo una situazione tipo:

Contatto 1: Azienda X, <Telefono centralino>
Contatto 2: Amministratore azienda X, <Telefono centralino>, <Cellulare>

Sul telefono mi ritrovavo solo il contatto 2. Alla fine ho dovuto lasciare il numero del centralino sul contatto dell'azienda e mettere solo il cell sul contatto della persona. Non un grosso problema, ma penso fosse facilmente risolvibile....guarda, non avendo mai notato tale problema, incuriosito ho fatto qualche prova ed i contatti me li ritrovo sempre tutti: ho ad esempio inserito una nuova voce con più numeri già esistenti in rubrica e nessuno è stato rimosso :wink_: e per rubrica intendo i contatti di gmail, quella locale ormai è storia antica... :coool:

Almagesto
21/04/2011, 03:25
...guarda, non avendo mai notato tale problema, incuriosito ho fatto qualche prova ed i contatti me li ritrovo sempre tutti: ho ad esempio inserito una nuova voce con più numeri già esistenti in rubrica e nessuno è stato rimosso :wink_: e per rubrica intendo i contatti di gmail, quella locale ormai è storia antica... :coool:

vabbé considerando che hai al massimo 12 nomi in rubrica, non é stata una gran prova.....:rolleyes:

PhacocoeruS
21/04/2011, 08:29
...guarda, non avendo mai notato tale problema, incuriosito ho fatto qualche prova ed i contatti me li ritrovo sempre tutti: ho ad esempio inserito una nuova voce con più numeri già esistenti in rubrica e nessuno è stato rimosso :wink_: e per rubrica intendo i contatti di gmail, quella locale ormai è storia antica... :coool:
Avevo fatto una marea di prove, compreso cancellare i contatti e reinserirli. Risultato uguale, ovvero disallineamento, il doppio numero esisteva solo dove lo inserivi (cell o GMail), ma non veniva replicato. Posso solo pensare che ci siano differenze di comportamento in base ad altri fattori (piattaforma, versione, ...).
Sul fatto che dover inserire i propri contatti sul web sia un passo avanti, non sono assolutamente d'accordo, i c@zzi miei preferirei rimanessero tali.
Senza contare la gestione dei task di GMail che fa pena. Per la gestione del telefono era meglio il vecchio PC Suite di Nokia (non OVI Suite).

kage_maru
21/04/2011, 09:43
Sul fatto che dover inserire i propri contatti sul web sia un passo avanti, non sono assolutamente d'accordo, i c@zzi miei preferirei rimanessero tali.

A parte che se crei un contatto sul cellulare lo puoi definire con vari tag (sim, telefono, google, etc poi dipende da che telefono hai) i quali verranno poi syncati o meno nel cloud, se non vuoi un sistema di questo tipo allora non dovevi prendere un telefono con android in quanto vive proprio con questo spirito: personalmente è una cosa che adoro e quando qualche mese fa ho perso il telefono e ne ho comprato uno nuovo in 15 minuti avevo praticamente tutto a posto senza nessun tipo di sbattimenti.
Senza contare appunto il sync generale che funziona molto bene senza che uno se ne accorga neanche.
Io con i contatti di android/htc sense mi trovo molto bene.


Senza contare la gestione dei task di GMail che fa pena. Per la gestione del telefono era meglio il vecchio PC Suite di Nokia (non OVI Suite).

Ma intendi i task generici shareati con il calendar? Probabilmente io non ho esigenze specifiche ma tra task ed eventi appunto del calendar faccio tutto quello che voglio. Io non uso outlook (grazie a dio) ma leggendo in giro non sembra una cosa impossibile da fare con questo software (http://www.android-sync.com/) o se hai htc questo loro specifico (http://www.htc.com/it/SupportViewNews.aspx?dl_id=1073&news_id=872). Un sito (http://www.syncdroid.net/) con una utile tabella riassuntiva di tutti i software di sync per android.

PhacocoeruS
22/04/2011, 22:32
Grazie per il sito, molto interessante. Purtroppo dalla tabella si capisce che il 90% delle applicazioni lascia a desiderare, e quella più completa è a pagamento.
Per un uso professionale del telefono Android deve fare ancora un bel po' di strada. Io uso Outlook sia a casa che al lavoro, ed effettivamente avere liste di contatti separate è una bella rottura, senza considerare il fatto che il client di posta del telefono non riconosce i meeting.

Intrip
27/04/2011, 10:33
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

:laugh2: