Visualizza Versione Completa : Sondaggino sella
pizzichello
20/04/2011, 11:30
Scusate lo so che sto tempestando il forum..e' che sono nuovo e ho 1000 domande nella testa..cmq cerco di affrontare temi nn troppo discussi (lo uso il tasto cerca!) o di farlo in modo diverso piu' specifico alle mie esigenze sperando che possa tornare utile anche a qualcun'altro..
Detto cio': Secondo voi, sulle lunghe distanze e' piu' confortevole x le chiappe la sella originale Thruxton o quella del T100 (non gel) da soli e in coppia?
Scusate lo so che sto tempestando il forum..e' che sono nuovo e ho 1000 domande nella testa..cmq cerco di affrontare temi nn troppo discussi (lo uso il tasto cerca!) o di farlo in modo diverso piu' specifico alle mie esigenze sperando che possa tornare utile anche a qualcun'altro..
Detto cio': Secondo voi, sulle lunghe distanze e' piu' confortevole x le chiappe la sella originale Thruxton o quella del T100? (non gel)
Ciao, io le ho tutte e due. La sella Thruxton è in gel, si adatta meglio al fondoschiena. la sella originale è più comoda per il passeggero ( cosi mia moglie dice).:coool:
pizzichello
20/04/2011, 11:41
Ciao, io le ho tutte e due. La sella Thruxton è in gel, si adatta meglio al fondoschiena. la sella originale è più comoda per il passeggero ( cosi mia moglie dice).:coool:
Grazie mabaco, x quella originale dove tua moglie sta piu' comoda intendi quella del T100 vero?
Ciao, io le ho tutte e due. La sella Thruxton è in gel, si adatta meglio al fondoschiena. la sella originale è più comoda per il passeggero ( cosi mia moglie dice).:coool:
La sella thruxton non è in gel, se la vuoi in gel la devi comprare a parte la sella bonni è identica, cambiano le forme, io le ho provate più o meno tutte, tutte abbastanza comode, sixty8 single sport bella ma dura, thruxton originale , imbottita bene ma alla luga si addormentano le chiappe, bonnie idem, sella sport mas eng. è di marmo scomodissima la seduta da terra si abbassa sensibilmente,  codone mas eng. in alluminio il più bello ed è anche imbottito decentemente, sella in gel originale triumph come estetica è uguale alla sella originale ma è imbattibile per comodità, puoi stare ore in moto e le chiappe ti ringrazieranno, la king&queen non la proverò mai, preferisco andare in giro senza sella:biggrin3:
per la mia esperienza la contemporary (anche non in gel) è più morbida della sella originale e di quella piatta (tipo la scrambler). Inoltre è meglio conformata sull'anteriore quindi dona maggiore ergonomia.
quelle in gel però non le ho provate.
oh pizzichello, sei tu quello dell'avatar? esci un po' di foto dei tatuaggi che mi stuzzicano?
ferragigi
20/04/2011, 13:22
io ho la sella del trx in gel che ho preso come optional per la mia SE: la linea mi piace di più di quella della bonnie (de gustibus...). è comoda sia davanti che dietro, ma il passeggero tende a scivolare avanti nell'incavo ad ogni frenata e soprattutto nelle lunghe discese.
quella della T100 è più piatta e larga quindi dietro si sta meglio.
riepilogo: solo = sella trx, in due=sella T100, sella SE=son dolori
ah! non comprare la contemporary della bonnie: compra quella in gel della trx, sono uguali (quella del trx ha anche l'innesto per guscio, che non da' problemi, sono identiche), ma appunto è in gel e - adesso non so, ma un anno fa era così - costa meno della contemporary!!
pizzichello
20/04/2011, 13:24
per la mia esperienza la contemporary (anche non in gel) è più morbida della sella originale e di quella piatta (tipo la scrambler). Inoltre è meglio conformata sull'anteriore quindi dona maggiore ergonomia.
quelle in gel però non le ho provate.
oh pizzichello, sei tu quello dell'avatar? esci un po' di foto dei tatuaggi che mi stuzzicano?
Il fatto e' che viaggero' spesso in due, e siccome sono tanto buono con la mia zavorrina, mi preoccupo soprattutto x lei, piu' che altro perche' ho una resistenza maggiore sulle chiappe che alle rotture di palle (scusate i francesismi)..nn so se ci siamo capiti, e penso che lei sara' piu' comoda cmq su quella della bonnie, anche x posizione che sara' meno rialzata rispetto a me, in modo da potermi sollazzare durante il viaggio...mi sbaglio?
Si sono io nell'avatar, ma nn ho foto dei miei tattoos! poi sono timido..ahahh!
io ho la sella del trx in gel che ho preso come optional per la mia SE: la linea mi piace di più di quella della bonnie (de gustibus...). è comoda sia davanti che dietro, ma il passeggero tende a scivolare avanti nell'incavo ad ogni frenata e soprattutto nelle lunghe discese.
quella della T100 è più piatta e larga quindi dietro si sta meglio.
riepilogo: solo = sella trx, in due=sella T100, sella SE=son dolori
Infatti in 2 con la sella trx il problema e' quello..perfetto allora mi confermi cio' che pensavo
Comunque ho gia' preso una della T100 (non gel) usata..se poi ancora rompe prendero' quella della scrambler in gel che pare la piu' comoda...quanto amore
la sella in gel e' consigliata per chi soffre di emorroidi...................:senzaundente::senzaundente:
derekale
20/04/2011, 13:44
Sella T100 (quella piatta?) sul Thrux??? Scusa ma secondo me è inguardabile... :dry:
pizzichello
20/04/2011, 13:47
Sella T100 sul Thrux??? Scusa ma secondo me è inguardabile... :dry:
Si lo so, e' SOLO per il luuuunghi viaggi, tanto na volta che ci metti borse portapacchi parabrezza e panini con la mortadella fa cagare cmq...
derekale
20/04/2011, 13:51
na volta che ci metti borse portapacchi parabrezza e panini con la mortadella fa cagare cmq...
Noooooo! Passi per i panini con la mortadella, ma borse portapacchi e parabrezza sul Thrux???? :botteee::nonono::risate2:
pizzichello
20/04/2011, 13:56
Noooooo! Passi per i panini con la mortadella, ma borse portapacchi e parabrezza sul Thrux???? :botteee::nonono::risate2:
No dicevo in generale, io solo borsa serbatoio e zaino sulla zavorra..ahah! forse pero' prendero' le borse laterali..
confermo che anche la mia zavorrina dice di stare molto comoda sull'originale t100 ... ste donne
:wink_::wink_::wink_:
derekale
20/04/2011, 16:21
Ma con T100 quale intendete? Quella sagomata o quella piatta come lo scrambler che se non sbaglio montano da quest'anno?
Grazie mabaco, x quella originale dove tua moglie sta piu' comoda intendi quella del T100 vero?
Si, intendo quella originale della T 100.
Quello che monto ora, vedi firma, è più comoda per il conducente e meno per la moglie o fidanzata :)))))))
pizzichello
20/04/2011, 17:10
Ma con T100 quale intendete? Quella sagomata o quella piatta come lo scrambler che se non sbaglio montano da quest'anno?
questa, qual'e'?
http://img31.imageshack.us/img31/7773/6284146552.jpg (http://img31.imageshack.us/i/6284146552.jpg/)
Fede 78 è davvero una bella persona! eEFFFFICACEEEEEEE
derekale
20/04/2011, 18:06
questa, qual'e'?
E' quella "sagomata", credevo intendessi questa:
http://www.triumph.co.uk/images/BonnevilleT100_2010_overview_510x347.jpg
Fede 78 è davvero una bella persona! eEFFFFICACEEEEEEE
più che efficace direi coglione...........ho sempre voluto il codone della mas in alluminio ma costava troppo, alla fine l'ho comprato, ma con i soldi che ho perso comprando e vendendo le altre selle avrei comprato tutta la mas:cry:
ragazzi mettevi l'anima ( e le chiappe ) in pace.....TUTTE le selle di serie sono scomode, ma il top della scomodita' è quella liscia .....
se non volete un'orrida ma comoda King&Queen o una magnifica ma costosa P&P, per salvare le chiappe sulle lunghe percorrenze, vi suggerisco di rifoderare una sella di serie, aumentando di qualche centimetro l'imbottitura ....o ancor meglio inserire una lastra di gel !
LordWhiteSnow
20/04/2011, 20:20
E' quella "sagomata", credevo intendessi questa:
http://www.triumph.co.uk/images/BonnevilleT100_2010_overview_510x347.jpg
MAH.... vi dirò, io ho la "tavola piatta" in foto e devo dire che non è niente male (stesso dire per la "mia" lei)....:ph34r:
certo, i pochi giri che abbiamo fatto sono state tappe di max 280/300 km, poi ci fermavamo, ma non mi pare così ignobile 'sta selluccia. (P.S. veniamo da anni e anni di GS..).
Cmq per dirla alla Guelfa e/o Ghibellina (il buon Pellica, sottoscriverà) "ci son culi e culi":w00t::w00t::w00t:
derekale
20/04/2011, 20:34
MAH.... vi dirò, io ho la "tavola piatta" in foto e devo dire che non è niente male 
Io la criticavo su un Thruxton... :wink_:
La sella thruxton non è in gel, se la vuoi in gel la devi comprare a parte la sella bonni è identica, cambiano le forme, io le ho provate più o meno tutte, tutte abbastanza comode, sixty8 single sport bella ma dura, thruxton originale , imbottita bene ma alla luga si addormentano le chiappe, bonnie idem, sella sport mas eng. è di marmo scomodissima la seduta da terra si abbassa sensibilmente,  codone mas eng. in alluminio il più bello ed è anche imbottito decentemente, sella in gel originale triumph come estetica è uguale alla sella originale ma è imbattibile per comodità, puoi stare ore in moto e le chiappe ti ringrazieranno, la king&queen non la proverò mai, preferisco andare in giro senza sella:biggrin3:
Tu che sei un guru delle selle sai dirmi se la sella in gel x la t 100 é veramente piu' alta di quella originale? Grazie
Tu che sei un guru delle selle sai dirmi se la sella in gel x la t 100 é veramente piu' alta di quella originale? Grazie
è il contrario, la sella in gel è leggermente più bassa dell'originale per via della minore imbottitura, impercettibile, nell'ordine forse di 1-2mm al massimo, è più dura e le prime volte che la utilizzi sembra scomoda ma è una "scomodità apparente" perchè col passare del tempo noterai che nei lunghi tragitti, nonostante sia dura non crea problemi alla cirolazioen e non avrai più formicolii al reparto gambe-chiappe:biggrin3: di contro scordati la morbidezza della gommapiuma.
MAH.... vi dirò, io ho la "tavola piatta" in foto e devo dire che non è niente male (stesso dire per la "mia" lei)....:ph34r:
certo, i pochi giri che abbiamo fatto sono state tappe di max 280/300 km, poi ci fermavamo, ma non mi pare così ignobile 'sta selluccia. (P.S. veniamo da anni e anni di GS..).
Cmq per dirla alla Guelfa e/o Ghibellina (il buon Pellica, sottoscriverà) "ci son culi e culi":w00t::w00t::w00t:
complimenti per le tue " lei " ma non raccontarmi che arrivando dal San GS non trovate differenza !!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
se è cosi' devo farti i miei complimenti per le tue / vostre chiappe di cuoio !!!!!
ragazzi mettevi l'anima ( e le chiappe ) in pace.....TUTTE le selle di serie sono scomode, ma il top della scomodita' è quella liscia .....
se non volete un'orrida ma comoda King&Queen o una magnifica ma costosa P&P, per salvare le chiappe sulle lunghe percorrenze, vi suggerisco di rifoderare una sella di serie, aumentando di qualche centimetro l'imbottitura ....o ancor meglio inserire una lastra di gel !
Confermo il suggerimento: io l'ho portata da Custom Interiors a Parma, dove hanno aggiunto uno strato di gel e gommapiuma sotto il rivestimento originale, e devo dire che la differenza si sente parecchio (anche quando si prende una buca, o si passa sopra i dossi).
taglia la testa al toro e prendi una P&P... comoda e bellissima....
pizzichello
21/04/2011, 09:56
taglia la testa al toro e prendi una P&P... comoda e bellissima....
Bella anche un un thruxton (sempre solo x viaggiare!)? e quale? E quanto costa che sul sito nn c'é scritto? Domande domande...
LordWhiteSnow
21/04/2011, 11:46
Io la criticavo su un Thruxton... :wink_:
Sorry!! non sono stato attento :wacko::wacko:
complimenti per le tue " lei " ma non raccontarmi che arrivando dal San GS non trovate differenza !!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
se è cosi' devo farti i miei complimenti per le tue / vostre chiappe di cuoio !!!!!
BEH!!! io ho avuto GS80 + GS100, quindi "quasi" d'epoca.
in verità facevo + km a tappa con quelli, però il mio calendario biologico ringrazia.
Ergo, mi fermo di + :biggrin3::biggrin3:
Mi fa impazzire questa rifinitura, sono indeciso se comprare una sella originale o una in lattice da far foderare, consigli? Secondo voi poi il codino si riesce a rimontare?
Foderatura sella bonneville nel negozio ASDesign di Alessandro Starace - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/prodotti/3240/foderatura_sella_bonneville.html)
The fool
23/04/2011, 11:50
Noooooo! Passi per i panini con la mortadella, ma borse portapacchi e parabrezza sul Thrux???? :botteee::nonono::risate2:
Bhè...forse si addice poco allo stile "cafè race" del thruxton......ma...scusate se mi intrometto...se quest'uomo deve affrontare un viaggio con la sua moto...che fa le borse laterali/portapacchi...non deve pur averle??
D'accordo l'estetica...ma un motociclista deve anche essere un "Uomo Pratico" :coool:
se si mette a fare la Civettuola...anche durante un lungo viaggio..mi sa tanto di signorinella "Caroo non metterò mai quello zainetto marrone...non si addice con il rosso dei fiorellini della mia sciarpetta..perdindirindina" :wub:
:sick::laugh2::laugh2::laugh2:
derekale
23/04/2011, 12:42
Io sono dell'opinione che se uno vuole mettere un parabrezza non prende il thruxton... poi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe, ma resto dell'idea che con borse (che per i viaggi monto anch'io) e parabrezza è inguardabile.
Ho fatto 1500km in cinque giorni (tra l'altro sotto acqua e grandine) senza parabrezza e non ho avuto problemi.
Due borse laterali e ci è stato tutto senza portapacchi...
renadel62
06/06/2011, 14:27
Scusate lo so che sto tempestando il forum..e' che sono nuovo e ho 1000 domande nella testa..cmq cerco di affrontare temi nn troppo discussi (lo uso il tasto cerca!) o di farlo in modo diverso piu' specifico alle mie esigenze sperando che possa tornare utile anche a qualcun'altro..
Detto cio': Secondo voi, sulle lunghe distanze e' piu' confortevole x le chiappe la sella originale Thruxton o quella del T100 (non gel) da soli e in coppia?
Ciao, se posso esserti di aiuto in base alla mia esperienza di viaggi(2009 Austria-2010 foresta nera-germania) posso dirti che la sella della mia T100 pur essendo larga e comoda la trovo piuttosto dura e che alla lunga sotto le chiappe fanno un po male.
In previsione del prox tour sui Pirenei ad Agosto ho provveduto ad imbottire con due lastre di gel la sella e purtroppo con ho ancora potuto tastare causa mal tempo,ma credo che le mie chiappe avranno un sollievo.
Ciao, se posso esserti di aiuto in base alla mia esperienza di viaggi(2009 Austria-2010 foresta nera-germania) posso dirti che la sella della mia T100 pur essendo larga e comoda la trovo piuttosto dura e che alla lunga sotto le chiappe fanno un po male.
In previsione del prox tour sui Pirenei ad Agosto ho provveduto ad imbottire con due lastre di gel la sella e purtroppo con ho ancora potuto tastare causa mal tempo,ma credo che le mie chiappe avranno un sollievo.
.... anch'io lo scorso anno ho fatto imbottire la sella originale con uno strato di gel,
 però tutto sommato non è così confortevole come speravo..... :blink::blink::blink:
a me hanno detto meraviglie del lavaggio con il Coccolino
http://www.minkiakeridere.it/Dramma_di_coccolino.jpg
ragazzi mettevi l'anima ( e le chiappe ) in pace.....TUTTE le selle di serie sono scomode, ma il top della scomodita' è quella liscia .....
se non volete un'orrida ma comoda King&Queen o una magnifica ma costosa P&P, per salvare le chiappe sulle lunghe percorrenze, vi suggerisco di rifoderare una sella di serie, aumentando di qualche centimetro l'imbottitura ....o ancor meglio inserire una lastra di gel !
Assolutamente d'accordo!!!!
Io vengo da 4 gg e 1.000 km in sardegna, 2 borsettine mini e borsa serbatoio, tutto alla grande.
http://img543.imageshack.us/img543/6197/img0782q.jpg
Altrimenti uno si fà un bmw con gli scatoloni e risolve ...
Per curiosità, ma una sella supercomodo già pronta da comprare non c'è?
Bisogna per forza rivolgersi agli artigiani?
Grz a tutti ...
Per curiosità, ma una sella supercomodo già pronta da comprare non c'è?
Bisogna per forza rivolgersi agli artigiani?
Grz a tutti ...
si, la king&queen
Pepi, mi sembra un pò bruttina o no?
:)
Pepi, mi sembra un pò bruttina o no?
:)
senza sembra, lo è, ma è supercomoda come richiesto... :P
Ma se uno compra la moto per fare lunghi giri non può mettere portapacchi, borse laterali e magari anche il parabrezza? La sella originale della T100 quella liscia è insopportabile dopo 200/300 Km------> culo piatto, prostata in fiamme e formicolii alle gambe. Meglio la contemporary che è più dura.
Ma se uno compra la moto per fare lunghi giri non può mettere portapacchi, borse laterali e magari anche il parabrezza? La sella originale della T100 quella liscia è insopportabile dopo 200/300 Km------> culo piatto, prostata in fiamme e formicolii alle gambe. Meglio la contemporary che è più dura.
assolutamente si, anche una canadese a due posti, personalizzala come ti pare e non ti curar di loro... :wink_:
Non ho più l'età per la canadese ..... albergo di buon livello ed American Card .... ma la voglia di girare con la mia Bone come un ragazzino ....
PS------> il parabrezza summer originale è un cesso! Dritto come un muro, leva l'aria e te la butta tutta nel casco!!!!
Non ho più l'età per la canadese ..... albergo di buon livello ed American Card .... ma la voglia di girare con la mia Bone come un ragazzino ....
PS------> il parabrezza summer originale è un cesso! Dritto come un muro, leva l'aria e te la butta tutta nel casco!!!!
forse ci vorrebbe qualcosa di più aereodinamico... :fisch:
:w00t:
il micdagpepi spoiler!!
:coool:
Lo temevo .... però voglio la versione pannello solare per il mio rasoio elettrico!!!
Lo temevo .... però voglio la versione pannello solare per il mio rasoio elettrico!!!
:tongue:
:w00t:
il micdagpepi spoiler!!
:coool:
Avete rotto le palle con queste cosuccie difficili
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
Peppe Bastardo
06/06/2011, 19:55
Se vuoi io vendo la sella della scrambler molto larga per tutti e due i passeggeri!
Approfitto di questa discussione per dire che ho comperato, nuova, una contemporary (230 euro). Chi l'ha mi può dire se anche la sua dà l'impressione di essere poco fissata ? Quella originale è più ferma e solida. Spero di essermi spiegato ....
Approfitto di questa discussione per dire che ho comperato, nuova, una contemporary (230 euro). Chi l'ha mi può dire se anche la sua dà l'impressione di essere poco fissata ? Quella originale è più ferma e solida. Spero di essermi spiegato ....
Confermo in pieno!
Confermo in pieno!
Una volta a bordo il problema non sussiste ma negli spostamenti da fermo è fastidioso ..... :wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.