PDA

Visualizza Versione Completa : regolazioni sospensioni



simonecannavale
20/04/2011, 12:07
ragazzi per indurire le sospensioni devo avvitare in senso orario o antiorario??per tutto chiuso si intente completamente scariche quindi piu' morbide possibili??:wub::wub:
ultima cosa cosa indicano la s e la H sulle focelle??soft e hard??

ROBY1774
20/04/2011, 13:09
tutto chiuso , completamente avvitate(senso orario) , più dure.
s-soft
h-hard

ok?

simonecannavale
20/04/2011, 14:31
ok tutto chiaro...quindi la moto viene consegnata con 2 giri dal tutto chiuso??in pratica per indurirla ho solo 2 clik a disposizione???un po pochino no??

help

Filomao
21/04/2011, 10:07
Occhio perche' due click non sono due giri.

ROBY1774
21/04/2011, 10:28
ok tutto chiaro...quindi la moto viene consegnata con 2 giri dal tutto chiuso??in pratica per indurirla ho solo 2 clik a disposizione???un po pochino no??

help


mi pari un pelo confuso , se sono giri , non sono click , con la configurazione di serie la speed ha i giri non i click , eppoi comunque si sente lavorare lidraulica da un giro in giù al max un giro e mezzo..sempre dal tutto chiuso con la forcella di serie e il mono idem.

simonecannavale
21/04/2011, 10:38
Ragazzi allora stamattina ho regolato un Po!ho contato i giri tornando indietro al tutto chiuso così com era e faceva circa 2 giri e qlke cosa!!!una volta chiuso tutto ho aperto facendo un giro e mezzo (1,5)al freno in estensione e compressione alla forcella,e estensione e compressione al mono!i prevarichi nn li ho toccati!
I clik non saprei come contarli xke non fanno appunto nessun clik... :)
Cmq sedendosi sopra ho avvertito un irrigiDimento!l'ho anche guidata un Po e non so se e impressione ma la sento un pochino meno agile..in più in accelerazione la moto tende meno ad impennare quindi qlke cosa ha funzionato!!!

Filomao
21/04/2011, 10:40
Cmq i click quando giri con il cacciavite si sentono, credimi.

simonecannavale
21/04/2011, 12:23
no io mi sono messo con l'orecchio vicino e ti assicuro che non faceva nessun clik..ho provato e riprovato ma nt..cmq cosi ho fatto bn??
prima di 2°se accelleravo chiudevo e riaprivo l'acceleratore la moto impennava..adesso proprio nt...vul dire che il freno in compressione al mono funziona bene no??

ROBY1774
21/04/2011, 12:25
Cmq i click quando giri con il cacciavite si sentono, credimi.

filo , la speed non ha i click fidati.:mad:

Filomao
21/04/2011, 12:28
Non so che dirti, quando sulla mia regolo la compressione (l'estensione sinceramente non ricordo) il rumore non lo fa ma sul cacciavite si sente che stai "attraversando" quel quarto di giro, te lo garantisco.

ROBY1774
21/04/2011, 12:41
se parli dell anteriore forse è l oring che gira e in punto sembra che.... , la speed o daytona 955 di serie da sempre non hanno click , le showa in generale , le kayaba del 675 hanno i click e si sentono bene ad esempio.

maxdilella
21/04/2011, 13:02
non hanno i clik, però lo scatto si avverte benissimo, anche senza fare rumore

ROBY1774
21/04/2011, 13:39
non hanno i clik, però lo scatto si avverte benissimo, anche senza fare rumore

max te hai le forcelle del 996 e il mono fg , io parlo di roba più stantia tipo le speed di serie o tipo il cbr 600f del 2001 2002 . quelle che hai sono già forcelle......vere.

simonecannavale
21/04/2011, 14:29
i clik non li fanno..ho provato anche sulla speed di un amico poco fa e non fa nessun clik...cmq secondo voi siccome mi fisso sempre ...:)
il fatto che adesso non penni di seconda e dovuto dal fatto che il mono non si siede piu' e quindi non penna..questo e' un bene o e' troppo duro adesso??

leo
21/04/2011, 15:46
i clik non li fanno..ho provato anche sulla speed di un amico poco fa e non fa nessun clik...cmq secondo voi siccome mi fisso sempre ...:)
il fatto che adesso non penni di seconda e dovuto dal fatto che il mono non si siede piu' e quindi non penna..questo e' un bene o e' troppo duro adesso??

Dipende dalle tue sensazioni;magari non impenna,ma non si siede neanche allargando la traiettoria.E' un ipotesi,ma io preferirei una moto che segue la traiettoria piutosto che una che impenna.....

simonecannavale
21/04/2011, 15:57
in pista la provero' il 27...fino ad allora forse sabato riesco a fare qlke strada decente..ma quello che volevo sapere, possibile che semplicemente indurendo poco la compressione del mono la moto cambi cosi' tanto???ripeto prima impennava e adesso no..non e' il problema della impennata perche' non mene frega ..ma voglio solo capire se e' dovuto all'indurimento del mono...ripeto sono passato dal freno in compressione da 2.00 a 1.50..questa piccola differenza cambia cosi radicalmente il comportamento della moto?
xo riflettendo non e' solo il mono ad essersi indurito ma anche le forcelle..
la manovra che facevo per impennare,ovvero apri chiudi e riapri,faceva affondare le forcelle nella chiusura del gas e nell'apertura improvvista faceva sedere il mono determinando l'impennata..ora essendo entrambe piu' rigide questo non succede...quindi sara solo duvuto alla regolazione delle forcelle giusto??o da qlke cos'altro?

leo
21/04/2011, 16:02
in pista la provero' il 27...fino ad allora forse sabato riesco a fare qlke strada decente..ma quello che volevo sapere, possibile che semplicemente indurendo poco la compressione del mono la moto cambi cosi' tanto???ripeto prima impennava e adesso no..non e' il problema della impennata perche' non mene frega ..ma voglio solo capire se e' dovuto all'indurimento del mono...ripeto sono passato dal freno in compressione da 2.00 a 1.50..questa piccola differenza cambia cosi radicalmente il comportamento della moto?
xo riflettendo non e' solo il mono ad essersi indurito ma anche le forcelle..
la manovra che facevo per impennare,ovvero apri chiudi e riapri,faceva affondare le forcelle nella chiusura del gas e nell'apertura improvvista faceva sedere il mono determinando l'impennata..ora essendo entrambe piu' rigide questo non succede...quindi sara solo duvuto alla regolazione delle forcelle giusto??o da qlke cos'altro?

Se non hai cambiato altro :rolleyes:.....

ROBY1774
21/04/2011, 17:44
in pista la provero' il 27...fino ad allora forse sabato riesco a fare qlke strada decente..ma quello che volevo sapere, possibile che semplicemente indurendo poco la compressione del mono la moto cambi cosi' tanto???ripeto prima impennava e adesso no..non e' il problema della impennata perche' non mene frega ..ma voglio solo capire se e' dovuto all'indurimento del mono...ripeto sono passato dal freno in compressione da 2.00 a 1.50..questa piccola differenza cambia cosi radicalmente il comportamento della moto?
xo riflettendo non e' solo il mono ad essersi indurito ma anche le forcelle..
la manovra che facevo per impennare,ovvero apri chiudi e riapri,faceva affondare le forcelle nella chiusura del gas e nell'apertura improvvista faceva sedere il mono determinando l'impennata..ora essendo entrambe piu' rigide questo non succede...quindi sara solo duvuto alla regolazione delle forcelle giusto??o da qlke cos'altro?


RALLENTI I MOVIMENTI DELLA SOSPENSIONE , è NORMALE , SI SEDEVA TROPPO VELOCEMENTE DIETRO SCARICANDO L ANTERIORE è TUTTO NORMALE , COME è NORMALE CHE TU LA SENTA PIù FERMA DIREI DAVANTI PIù CHE DURA....
IO INFATTI NON CAPISCO MOLTI CHE MONTANO GLI AMMO DI STERZO...CON PICCOLI RITOCCHI SI SISTEMA.

leo
21/04/2011, 18:12
RALLENTI I MOVIMENTI DELLA SOSPENSIONE , è NORMALE , SI SEDEVA TROPPO VELOCEMENTE DIETRO SCARICANDO L ANTERIORE è TUTTO NORMALE , COME è NORMALE CHE TU LA SENTA PIù FERMA DIREI DAVANTI PIù CHE DURA....
IO INFATTI NON CAPISCO MOLTI CHE MONTANO GLI AMMO DI STERZO...CON PICCOLI RITOCCHI SI SISTEMA.

Roby,digli qualcosa anche qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/171633-proposta-gda-ammo-di-sterzo.html
Bastaammortizzatoridisterzo :tongue:!

simonecannavale
21/04/2011, 20:35
ma io le sbacchettate in accelerazione davvero dificilmente le ho avvertite...secondo me i soldi per l'ammo di sterzo servirebbero ad altro...:)

Dennis
21/04/2011, 21:23
RALLENTI I MOVIMENTI DELLA SOSPENSIONE , è NORMALE , SI SEDEVA TROPPO VELOCEMENTE DIETRO SCARICANDO L ANTERIORE è TUTTO NORMALE , COME è NORMALE CHE TU LA SENTA PIù FERMA DIREI DAVANTI PIù CHE DURA....
IO INFATTI NON CAPISCO MOLTI CHE MONTANO GLI AMMO DI STERZO...CON PICCOLI RITOCCHI SI SISTEMA.

Se vuoi chiudere l'angolo di sterzo, tocca metterlo... :w00t:

maurotrevi
21/04/2011, 23:26
ma no dai, se le sospensioni lavorano correttamente l'ammortizzatore di sterzo è quasi del tutto inutile

simonecannavale
22/04/2011, 05:57
quindi addio impennate in uscita di curva......hahah
speriamo che pero' nella guida in pista si senta la differenza in termini positivi..ripeto mi e' sembrata piu' lenta..

Filomao
22/04/2011, 09:37
non hanno i clik, però lo scatto si avverte benissimo, anche senza fare rumore

Intendevo proprio quello :wink_:


ma no dai, se le sospensioni lavorano correttamente l'ammortizzatore di sterzo è quasi del tutto inutile

Secondo me quando stai facendo un passo di montagna in salita, l'asfalto e' molto sconnesso e in uscita di curva la moto ovviamente tende ad alleggerire molto l'anteriore (per non dire ad alzarsi) a mio avviso c'entra poco come sei messo con le sospensioni, o almeno, io con l'ammortizzatore ho trovato giovamento.

simonecannavale
22/04/2011, 12:44
quindi addio impennate in uscita di curva......hahah
speriamo che pero' nella guida in pista si senta la differenza in termini positivi..ripeto mi e' sembrata piu' lenta.

maurotrevi
22/04/2011, 13:04
certo, anche stando in casa con 20° nudi si trova giovamento ad accendere il riscaldamento, ma la soluzione corretta è vestirsi

Zagor_
22/04/2011, 16:50
Posto queste istruzioni, magari fanno comodo

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/13049-piccolo-prontuario-x-la-messa-punto-base-delle-sospensioni.html

comunque prima di regolare l' estensione e compressione bisognerebbe fare il sag

simonecannavale
22/04/2011, 20:36
mi sembra esagerata come cosa..solo per irrigidire un po le sospensioni ....hihihhi..
io ad esempio il precarico non l'ho toccato..ho sbagliato??mi conviene dare un mezzo giro di indurimento anche a lui??

maurotrevi
22/04/2011, 21:27
simone ma provarla no?

simonecannavale
23/04/2011, 05:37
mauro cosi l'ho provata..il precarico non l'ho toccato perche in realta' non so' cosa cambia indurendolo...mi sono limitato a chiudere di mezzo giro in freno in compressione ed estensione sia al mono che alla forcella...mi chiedevo se chiudo di mezzo giro anche il precarico che effetto ho???

maurotrevi
23/04/2011, 06:48
mezzo giro di precarico non senti niente.

giupeppex
23/04/2011, 07:29
ragazzi approfitto di questo post per non aprirne un altro.

Ho una speed 1050 con kit pompanti olio ecc ecc ma non riesco a trovare il giusto setting.

Qualche amico con il quale sono uscito, più esperto di me, mi ha fatto notare che non ho praticamente precarico, infatti per avere una regolazione semi dignitosa a via di prove ho le idrauliche quasi entrambe tutte chiuse.

Per cercare di trovare una soluzione, vorrei riportare le sospensioni, almeno riguardo al precarico alla posizione originale per poi lavorare sulle idrauliche ma non so quanti giri devo fare ecc ecc.

Inoltre io peso circa 64Kg se può esserVi d'aiuto.

Vi ringrazio anticipatamente.

michelemobili
23/04/2011, 07:59
io sono un mezzo cane a registrare le sospensioni, ma se cercate nel sito tcp ci sono indicazioni abbastanza chiare. Comunque quello che si cerca è un equilibrio che varia da pilota a pilota, stile di guida, gomme, percorsi etc. Quindi la regola è sentire cosa non va e cercare di ristabilire l'equilibrio modificando un parametro alla volta, sempre provando poi il risultato di ogni singolo intervento sullo stesso percorso e a gomme calde. Se invece vi trovate un cacciavite in mano e vi va di girare delle viti, beh, liberissimi......

simonecannavale
23/04/2011, 08:30
mezzo giro di precarico non senti niente.

quindi non lo tocco??o faccio un giro completo??cosa si ottiene indurendo il precarico sia avanti che indietro??
ripeto per adesso mi sono limitato a chiudere di mezzo giro i freni in comp.e est. sia avanti che dietro...peso 87 kg con tuta casco e stivali...la moto cosi e' piu' sostenuta..e il mono a quanto pare lavora meglio perche la moto in accellerazione in 2°non impenna piu'..per le curve devo aspettare.e' pasqua e ci sono i pazzi in giro:wink_:

ROBY1774
23/04/2011, 08:32
ragazzi approfitto di questo post per non aprirne un altro.

Ho una speed 1050 con kit pompanti olio ecc ecc ma non riesco a trovare il giusto setting.

Qualche amico con il quale sono uscito, più esperto di me, mi ha fatto notare che non ho praticamente precarico, infatti per avere una regolazione semi dignitosa a via di prove ho le idrauliche quasi entrambe tutte chiuse.

Per cercare di trovare una soluzione, vorrei riportare le sospensioni, almeno riguardo al precarico alla posizione originale per poi lavorare sulle idrauliche ma non so quanti giri devo fare ecc ecc.

Inoltre io peso circa 64Kg se può esserVi d'aiuto.

Vi ringrazio anticipatamente. fai i sag , che kit monti?

maurotrevi
23/04/2011, 12:53
se lavora tutto chiuso che kit vuoi che monti....


quindi non lo tocco??o faccio un giro completo??cosa si ottiene indurendo il precarico sia avanti che indietro??
ripeto per adesso mi sono limitato a chiudere di mezzo giro i freni in comp.e est. sia avanti che dietro...peso 87 kg con tuta casco e stivali...la moto cosi e' piu' sostenuta..e il mono a quanto pare lavora meglio perche la moto in accellerazione in 2°non impenna piu'..per le curve devo aspettare.e' pasqua e ci sono i pazzi in giro:wink_:
è un po' come chiedere come si fanno i bambini, la risposta è estremamente complessa :laugh2:

prendi le guide e fai il sag così sei sicuro di essere vicino alla giusta base di partenza.

giupeppex
23/04/2011, 14:29
fai i sag , che kit monti?

si oggi sono passato da un tipo per fissare l'appuntamento e fare i sag.

Il kit mi pare sia wp molle olio e pompanti andreani, se non erro;(sono passati due anni da quando lo faci fare e allora ne capito troppo meno di adesso).

Di sicuro c'è che non ho precarico ho i bulloni rigati del prearico, appunto, che stanno fuori dalla cartuccia di 5 righe ed i freni idraulici quasi tutti al max.:blink:

simonecannavale
23/04/2011, 14:49
non ho i cavalletti giusti...altrimenti gia' l'avrei fatto...pagare qlkuno per fare una cosa cosi semplice mi sembra troppo sbagliato :)

urasch
24/04/2011, 08:27
anche a me piacerebbe settare per bene la mia moto

maurotrevi
24/04/2011, 08:47
ancora non sei arrivato a 100000?

abetzz
24/04/2011, 09:53
ancora non sei arrivato a 100000?

Q8:biggrin3: