PDA

Visualizza Versione Completa : new ford focus 1.6 tdci 115cv o fiat bravo 1.6 mjet 120cv?



matteo.micheli
21/04/2011, 06:34
ciao ragazzi ho un dubbio che non mi fa dormire la notte!! :wacko:
sto per cambiare la mia auto(alfa brera 2.0 mjet 170cv) perchè troppo onerosa nel mantenimento in favore di qualcosa di più "accessibile".
la prima candidata è stata la bravo, perchè l'ho trovata a km0 in allestimento emotion(ha il clima automatico, i sensori, il cruise control,i cerchi da 17 ed è grigio scuro)al prezzo di 17.000 euro...la mia la vendo a 21.500 quindi mi ci avanza pure!! :w00t:
qualche giorno fà però, passando davanti al conce ford, ho visto la nuova focus e mi sono fermato a guardarla.ha una linea decisamente particolare(sopratutto dietro)però a me è piaciuta tanto!!!
in offerta lancio propongono l'allestimento top(titanium) con 2 pacchetti in regalo che comprendono: clima bizona, cruise control adattativo(se l'auto davanti rallenta ci porta alla sua stessa velocità...se l'auto davanti riprende velocità lui accelera!!)sensori, cerchi 17, sistema multimediale con navigatore, comandi vocali, usb e aux, sistema di apertura/chiusura e accensione senza chiavi(basta portarle in tasca!!!)al prezzo di 21.000 euro con 5 anni di garanzia.
oltre a tutti gli accessori che ha in più, quello che mi ha colpito è l'interno, che in confronto alla bravo è molto più bello e curato!!(anche della delta o giulietta!!!diciamo che il gruppo fiat è ancora indietro per queste cose...la qualità percepita è elevata)con soluzioni molto più moderne(sopratutto in fatto di design).
il mio dubbio è questo, risparmiare(anzi guadagnare!!:tongue:) e prendere la bravo oppure andarci "paro" e prendere la focus molto più accessoriata e moderna???e poi il motore...ho provato la focus e non va affatto male, però non ho provato il mjet fiat...secondo voi qual'è meglio??consumi, prestazioni ecc ecc.
per me(forse sbaglio)il tdci è più parco nei consumi...però credo che l'mjet abbia qualcosina in più in fatto di prestazioni.
sapete darmi qualche consiglio????

jamex
21/04/2011, 06:43
Sinceramente non sono un amante di nessuna delle 2 macchine (invece la brera è spettacolare) però se dovessi scegliere scarterei la focus per il semplice motivo che è appena uscita e negli ultimi anni sono i clienti che fanno da test per le auto nuove.....

simone pd
21/04/2011, 06:44
io prenderei la focus.
vabbè che costa di più però hai una macchina nuova.
la fiat ormai ha qualche anno e tra 2 anni non vale più niente.
non che le ford tengano il valore ma almeno hai una macchina nuova.
hai anche 5 anni di garanzia...

matteo.micheli
21/04/2011, 06:51
Sinceramente non sono un amante di nessuna delle 2 macchine (invece la brera è spettacolare) però se dovessi scegliere scarterei la focus per il semplice motivo che è appena uscita e negli ultimi anni sono i clienti che fanno da test per le auto nuove.....

forse si, però ho comunque 5 anni di garanzia e il motore è molto collaudato...però lo terrò in considerazione!!!
la brera piace anche a me :wub: però ultimamente(anche a causa della moto!!!) non ho più voglia di "correre" con l'auto...vado sempre tranquillo quindi è inutile che pago 700 euro di assicurazione, 387 di bollo e i consumi di un 2000 da 170cv se poi non la sfrutto...e poi la cambio anche per una questione di spazio...il coupè è davvero scomodo...:cry:

flower
21/04/2011, 06:51
... prenderei la Focus... una macchina nuova e molto più accessoriata.
Pur non trovando bella nessuna delle due... preferisco comunque la Focus.
La fiat, con il discorso della KM 0, quando sarà il momento di rivenderla, non ti daranno più un €.

jamex
21/04/2011, 06:54
forse si, però ho comunque 5 anni di garanzia e il motore è molto collaudato...però lo terrò in considerazione!!!

il motore è molto collaudato e bello da guidare però questa versione da 115 Cv Euro 5 sta dando diversi grattacapi sulle Volvo S40/V50.....mentre il vecchio 109 cv (che possiedo) era molto più un mulo....

matteo.micheli
21/04/2011, 07:15
il motore è molto collaudato e bello da guidare però questa versione da 115 Cv Euro 5 sta dando diversi grattacapi sulle Volvo S40/V50.....mentre il vecchio 109 cv (che possiedo) era molto più un mulo....

come ti trovi con quel motore??si comporta bene o senti la "mancanza" di qualche cavallo??chiedo questo perchè essendo abituato ad un 2000 da 170cv e 360nm di coppia...le mie impressioni contano poco niente...qualunque 1600 mi sembra vuoto!!!:biggrin3:

jamex
21/04/2011, 07:23
io mi ci trovavo abbastanza bene,ora la macchina è passata a mio babbo e anche lui ci si trova bene, è un motore onesto e molto elastico............però considera che il mio é Euro4 e questo anche se ha 5 cavalli in più è Euro 5...quindi ancora più tappato............secondo me ci rimani male quando lo provi......

vulcano
21/04/2011, 07:27
come ti trovi con quel motore??si comporta bene o senti la "mancanza" di qualche cavallo??chiedo questo perchè essendo abituato ad un 2000 da 170cv e 360nm di coppia...le mie impressioni contano poco niente...qualunque 1600 mi sembra vuoto!!!:biggrin3:
è lo stesso motore di prima montato su (volvo peugeot citroen mini ecc ecc) invece delle 4 valvole per cilindro ne ha 2 per favorire l elasticità

streetTux
21/04/2011, 07:31
Focus. Non c'è storia.

matteo.micheli
21/04/2011, 07:32
io mi ci trovavo abbastanza bene,ora la macchina è passata a mio babbo e anche lui ci si trova bene, è un motore onesto e molto elastico............però considera che il mio é Euro4 e questo anche se ha 5 cavalli in più è Euro 5...quindi ancora più tappato............secondo me ci rimani male quando lo provi......

l'ho già provato!!!proprio ieri...come già detto non è paragonabile all'auto che ho adesso...però l'ho provato in salita, con 3 persone a bordo e l'aria condizionata accesa...si è comportato decisamente bene!!!la mancanza più marcata che ho notato è la spinta sotto i 1800/2000 giri...ma è normale...(sempre in confronto alla mia).
come ho detto non cerco le prestazioni...quindi mi va più che bene!!
secondo voi l'mjet è migliore???e sulla focus che mi dite??vi piace?

streetTux
21/04/2011, 07:34
secondo voi l'mjet è migliore???

No.

Vai di Ford.

Lo zar
21/04/2011, 07:36
Bella la nuova Focus! :w00t:

Medoro
21/04/2011, 07:37
se vuoi andare in officina ogni giorno dispari vai di fiat,poi se sei ancora convinto di fiat ti faccio chiamare da mio padre e ti dice cosa pensa(lui ha scelto la straordinaria punto evo a gpl),noi abbiamo sempre preso fiat,io volevo prendere la focus,mio padre no fiat ci siamo sempre trovati bene,e vai di fiat
dopo 1 anno non riusciamo a sbarazzarcene nessuno la vuole e da 18 mila quasi che l'ha pagata oggi dopo 1 anno ce ne hanno proposto 7 per ritirarcela e prendere una focus,ha dato problemi da subito,2 lettere di richiamo per l'abs e lo sterzo,cambiato l'intero radiatore perchè perdeva e poi cambiati anche i tubi perchè perdeva lo stesso,cambiata 2 volte una centralina che controlla la chiave credo,la macchina non si apriva,senza contare che la macchina è INSTABILE in curva ti da questa sensazione che si allarghi da paura,interni è praticamente plastica reciclata e pure male,il cassettino più su nel cruscotto non si è mai aperto ne stiamo aspettando uno nuovo,mentre quello a sx in basso dove c'è l'interruttore del gas si è SMONTATO DOPO 6 MESI,il sistema che la poteva salvare,il ble&me funziona come e quando dice lui.
Ok sarà la macchina sfigata si sa capitano,ma se questi prob li fa a garanzia finita sono soldi e quanto viene a costare alla fine questo cesso?????

streetTux
21/04/2011, 07:42
Ok sarà la macchina sfigata

Decisamente sì. Io ho avuto fino ad ora 3 Ford, se contiamo anche gli altri membri della famiglia arriviamo ad 8. A partire dalle Escort, al Galaxy, alle Fiesta e al Focus (pure C-Max).
Mai, e sottolineo, mai, avuto nemmeno un problema. E le auto le cambio perché quando arrivo a 300mila km non mi sembra più il caso di continuare :rolleyes:

Tra Ford e Fiat, non è la Ford quella meno affidabile :wink_:

matteo.micheli
21/04/2011, 07:44
se vuoi andare in officina ogni giorno dispari vai di fiat,poi se sei ancora convinto di fiat ti faccio chiamare da mio padre e ti dice cosa pensa(lui ha scelto la straordinaria punto evo a gpl),noi abbiamo sempre preso fiat,io volevo prendere la focus,mio padre no fiat ci siamo sempre trovati bene,e vai di fiat
dopo 1 anno non riusciamo a sbarazzarcene nessuno la vuole e da 18 mila quasi che l'ha pagata oggi dopo 1 anno ce ne hanno proposto 7 per ritirarcela e prendere una focus,ha dato problemi da subito,2 lettere di richiamo per l'abs e lo sterzo,cambiato l'intero radiatore perchè perdeva e poi cambiati anche i tubi perchè perdeva lo stesso,cambiata 2 volte una centralina che controlla la chiave credo,la macchina non si apriva,senza contare che la macchina è INSTABILE in curva ti da questa sensazione che si allarghi da paura,interni è praticamente plastica reciclata e pure male,il cassettino più su nel cruscotto non si è mai aperto ne stiamo aspettando uno nuovo,mentre quello a sx in basso dove c'è l'interruttore del gas si è SMONTATO DOPO 6 MESI,il sistema che la poteva salvare,il ble&me funziona come e quando dice lui.
Ok sarà la macchina sfigata si sa capitano,ma se questi prob li fa a garanzia finita sono soldi e quanto viene a costare alla fine questo cesso?????

capisco perfettamente la rabbia che provi in questi casi, anche se io mi sono trovato bene(con alfa ma è la stessa cosa)...ho avuto 147 e brera.
comunque credo anche io che la focus sia migliore(sopratutto la qualità dei materiali)quello che mi fa "ragionare" è la differenza di 4 mila euro!!! :tongue:
nessuno possiede o ha provato un 1600mjet???

Medoro
21/04/2011, 07:44
Decisamente sì. Io ho avuto fino ad ora 3 Ford, se contiamo anche gli altri membri della famiglia arriviamo ad 8. A partire dalle Escort, al Galaxy, alle Fiesta e al Focus (pure C-Max).
Mai, e sottolineo, mai, avuto nemmeno un problema. E le auto le cambio perché quando arrivo a 300mila km non mi sembra più il caso di continuare :rolleyes:

Tra Ford e Fiat, non è la Ford quella meno affidabile :wink_:
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
parlavo di FIAT non di ford:dry:

matteo.micheli
21/04/2011, 07:46
Decisamente sì. Io ho avuto fino ad ora 3 Ford, se contiamo anche gli altri membri della famiglia arriviamo ad 8. A partire dalle Escort, al Galaxy, alle Fiesta e al Focus (pure C-Max).
Mai, e sottolineo, mai, avuto nemmeno un problema. E le auto le cambio perché quando arrivo a 300mila km non mi sembra più il caso di continuare :rolleyes:

Tra Ford e Fiat, non è la Ford quella meno affidabile :wink_:

credo che avete detto la stessa cosa...lui(streettissimo) si riferiva alla fiat...dicendo di avere tanti problemi e che, forse, la sua punto evo è nata sfigata

streetTux
21/04/2011, 07:50
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
parlavo di FIAT non di ford:dry:

DC hai scritto duecento volte ford fiat nel giro di 10 parole non ci ho capito una sega! :dry:

Muttley
21/04/2011, 07:52
Opel Astra o Mazda 3

jamex
21/04/2011, 07:54
Opel Astra o Mazda 3

L'astra (attualmente possiedo un'astra h 1.700 CDTI 110 cv) ultimo modello è bellissima però a livello di motorizzazioni diesel di cilindrata intermedia è indietro anni luce rispetto a ford e fiat

Medoro
21/04/2011, 07:56
DC hai scritto duecento volte ford fiat nel giro di 10 parole non ci ho capito una sega! :dry::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
forse hai ragione


VAI DI FORD:biggrin3:

matteo.micheli
21/04/2011, 07:59
L'astra (attualmente possiedo un'astra h 1.700 CDTI 110 cv) ultimo modello è bellissima però a livello di motorizzazioni diesel di cilindrata intermedia è indietro anni luce rispetto a ford e fiat

esatto!!l'avevo valutata perchè molto bella come auto(la mazda 3 invece non mi piace)però il motore intermedio, il 1.700, è un motore decisamente antiquato(di origine isuzu)che montato sull'astra ultimo modello(non proprio un peso piuma) ha prestazioni un pò deludenti e consumi non proprio bassi....quindi l'ho scartata.

streetTux
21/04/2011, 08:00
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
forse hai ragione

Togli pure il forse :tongue:

Comunista :dry:

:laugh2:

roberto70
21/04/2011, 08:01
mah non so ma io 21.000 euro su una focus non ce li spenderei.....tra un anno sarà già in offerta .......per carità bella macchina, la tua poi sarebbe anche superaccessoriata, mio fratello ha la serie precedente comprata ad aprile dello scorso anno a 15.000 € e ne parla un gran bene, però boh.....a quel prezzo mi piglierei una golf ......la bravo ormai è vechiotta! allo stesso prezzo ho preso l'opel astra j 1.7 cdti, auto onesta ad un prezzo onesto.....

matteo.micheli
21/04/2011, 08:07
mah non so ma io 21.000 euro su una focus non ce li spenderei.....tra un anno sarà già in offerta .......per carità bella macchina, la tua poi sarebbe anche superaccessoriata, mio fratello ha la serie precedente comprata ad aprile dello scorso anno a 15.000 € e ne parla un gran bene, però boh.....a quel prezzo mi piglierei una golf ......la bravo ormai è vechiotta! allo stesso prezzo ho preso l'opel astra j 1.7 cdti, auto onesta ad un prezzo onesto.....

condivido in parte il tuo pensiero ma una golf a 21 non la prendi...e dato che non voglio spendere un euro(:biggrin3:) devo mantenermi su questa cifra...e poi la golf la trovo infinitamente triste come auto...:laugh2:
come prezzo è ottimo se si considera gli optional che ha...pensa che un mio amico ha preso una mito 1.6mjet e l'ha pagata 22.500 euro!!!ha i cerchi da 18 e i fari allo xeno...però per il resto non c'è storia!!!ed è pure di una categoria più bassa!!!

Fabri83
21/04/2011, 08:08
focusssss :wink_:

roberto70
21/04/2011, 08:13
condivido in parte il tuo pensiero ma una golf a 21 non la prendi...e dato che non voglio spendere un euro(:biggrin3:) devo mantenermi su questa cifra...e poi la golf la trovo infinitamente triste come auto...:laugh2:
come prezzo è ottimo se si considera gli optional che ha...pensa che un mio amico ha preso una mito 1.6mjet e l'ha pagata 22.500 euro!!!ha i cerchi da 18 e i fari allo xeno...però per il resto non c'è storia!!!ed è pure di una categoria più bassa!!!

permettimi di non commetare il tuo amico che ha speso quei soldi su di una mito!:coool:
la golf me la davano a 22.000 la versione highline, e a 21.500 la comfortline accessoriata quasi come una highline......:wink_:
ah in permuta davo una macchina che non valeva nulla....solo da rottamare !
comunque a me la focus piace!:oook:

matteo.micheli
21/04/2011, 08:18
permettimi di non commetare il tuo amico che ha speso quei soldi su di una mito!:coool:
la golf me la davano a 22.000 la versione highline, e a 21.500 la comfortline accessoriata quasi come una highline......:wink_:
ah in permuta davo una macchina che non valeva nulla....solo da rottamare !
comunque a me la focus piace!:oook:

a parità di optional la golf mi viene un pò di più...però è un problema che non mi pongo visto che la golf non mi piace!!!
comunque appena posso voglio provare la mito del mio amico per vedere il motore....però mi piacerebbe provarlo su una media per poterlo confrontare con il 1.6 della focus

Hardtechno
21/04/2011, 08:35
Qui in casa han sempre avuto ford come macchina di uso quotidiano. Mio padre fa il rappresentante e viaggia spendendo poco in gasolio-manutenzione con una Fiesta 1.4 TDCI che ad oggi ha 200k km (in 3 anni).

legend78
21/04/2011, 08:42
ford in assoluto!

Matt
21/04/2011, 08:51
Preferisco la Focus

edotto
21/04/2011, 09:30
Tra le due, Ford.

matteo.micheli
21/04/2011, 10:25
qualcun'altro che abbia esperienze dirette con questi motori????nessuno???