Eno
24/04/2011, 14:18
ciao a tutti!
so già che la domanda che vi porrò susciterà grasse ilarità...ma sono un neofita:rolleyes:
Ho appena montato sulla mia bonnie un manubrio condor della tommaselli (direi senza troppi patemi) e mi sono accorto che il serbatoio del liquido freno anteriore rimane molto (troppo) inclinato, e fa sì che il liquido si trovi leggermente sotto (o almeno sembra) il buco del tubicino che ne fuoriesce. Al che ho fatto un giretto e il freno mi sembra funzionare perfettamente...voi che dite, è necessario che il serba stia il più dritto possibile o non fa alcuna differenza???
spero di essere stato chiaro
grazie e buon Natale a tutti!!:wink_:
so già che la domanda che vi porrò susciterà grasse ilarità...ma sono un neofita:rolleyes:
Ho appena montato sulla mia bonnie un manubrio condor della tommaselli (direi senza troppi patemi) e mi sono accorto che il serbatoio del liquido freno anteriore rimane molto (troppo) inclinato, e fa sì che il liquido si trovi leggermente sotto (o almeno sembra) il buco del tubicino che ne fuoriesce. Al che ho fatto un giretto e il freno mi sembra funzionare perfettamente...voi che dite, è necessario che il serba stia il più dritto possibile o non fa alcuna differenza???
spero di essere stato chiaro
grazie e buon Natale a tutti!!:wink_: