Visualizza Versione Completa : I PREGI E DIFETTI DEL TIGER 800
Visto ke siamo gia in tanti ad avere il tiger 800 ki piu ki meno avra notato i pregi ed anche i difetti.......
Io inizio con le mie impressioni:
PREGI:guida divertente,maneggevolezza possibilità di carico.......
DIFETTI: paracatena corto(solito problema che avevo sul tiger 1050) ma ke gli costava farlo piu lungo a questi c.....ni!!!!!!!!:chair:
Rapporti interni del cambio: prima troppo lunga e una sesta corta!!!!
Consumi:un po eccessivi mi sembra...... anke x la rapportatura corta......
Io xsonalmente non sono molto soddisfatto dell acquisto... Io il tiger non lo vedo lanti gs 800.......... anzi.......
Io non sono accordo, e te lo dice uno che ha problemi e la dovro portare al conce.
Credo che l'essere soddisfatti dipenda da quale tipo di moto uno arriva e cosa voleva. Io sono soddisfatto per le qualita della moto; per l'affidabilità vedremo.
Jeeg Robot
25/04/2011, 17:02
Ciukino, spiace veramente leggere che ti sei trovato male ma permettimi di dirti che se le 2 o 3 ragioni per cui non ti sei trovato sono solo quelle che hai elencato, stai tranquillo e dormi sonni tranquilli :-) Sono veramente cazzate!
Dal paragone che fai con la F800, si capisce che non hai amici o conoscenti che ce l'anno e che magari te l'hanno fatta provare....ti assicuro che la lista di problemi/difetti della 800GS è ben più grande di quella del ns. tigrotto (spero non aumentino).
Ti cito solo le sospensioni di serie del GS che per fare un minimo di off sono semplicemente ridicole mentre quelle della Tiger sono già di un buon livello. Sai quanto costa far cambiare le sospensioni????
Infine ti consiglio vivamente di non farti influenzare dalla prova di motociclismo, io che le ho provare entrambe, da endurista ci ho trovato una valanga di falsità e studiate imprecisioni.....e sono troppo evidenti, si capisce che chi paga la pubblicità detta le regole in quel settore.
Stai tranquillo, goditela e divertiti, hai in mano una grande moto.......
Se ti venissero altri dubbi..........CELERAAAAAAAAA!!!!!
:-)
DogDrake
25/04/2011, 17:05
Io non sono accordo, e te lo dice uno che ha problemi e la dovro portare al conce.
Credo che l'essere soddisfatti dipenda da quale tipo di moto uno arriva e cosa voleva. Io sono soddisfatto per le qualita della moto; per l'affidabilità vedremo.
Scusa ivan ma tu che problemi hai riscontrato (forse mi sono perso qualche tuo 3D) niente di importante vero?
Scusa ivan ma tu che problemi hai riscontrato (forse mi sono perso qualche tuo 3D) niente di importante vero?
leggi trafilaggio oliodalla coppa....:wink_:
Ciukino, spiace veramente leggere che ti sei trovato male ma permettimi di dirti che se le 2 o 3 ragioni per cui non ti sei trovato sono solo quelle che hai elencato, stai tranquillo e dormi sonni tranquilli :-) Sono veramente cazzate!
Dal paragone che fai con la F800, si capisce che non hai amici o conoscenti che ce l'anno e che magari te l'hanno fatta provare....ti assicuro che la lista di problemi/difetti della 800GS è ben più grande di quella del ns. tigrotto (spero non aumentino).
Ti cito solo le sospensioni di serie del GS che per fare un minimo di off sono semplicemente ridicole mentre quelle della Tiger sono già di un buon livello. Sai quanto costa far cambiare le sospensioni????
Infine ti consiglio vivamente di non farti influenzare dalla prova di motociclismo, io che le ho provare entrambe, da endurista ci ho trovato una valanga di falsità e studiate imprecisioni.....e sono troppo evidenti, si capisce che chi paga la pubblicità detta le regole in quel settore.
Stai tranquillo, goditela e divertiti, hai in mano una grande moto.......
Se ti venissero altri dubbi..........CELERAAAAAAAAA!!!!!
:-)
Io vengo da un tiger 1050 e una speed 1050..... prima ancora avevo una APRILIA CAPONORD. Di certo non ho mai preso in considerazione il gs 800,e se voglio fare off ho un ktm 2t e x i muri ho una beta evo 290 2t....
Il tiger 800 io lo uso 365 giorni l anno x andare a lavoro e x andarci in vacanza, non puoi far una moto ke a 130km/h sei a 6mila giri!!! di certo nn possiamo definire il tiger una moto x viaggiare(con la speed in 9 masi ho fatto 13milakm) Apparte i consumi alle medie autostradali gli inglesi continuano a fare delle cappellate assurde,non hanno le 4 frecce d emergenza(le hanno gli scooter kimco!!!!!),fare un paracatena piu lungo è impossibile x loro???
Comunque con i pregi e difetti me la tengo e la finisco..........
Tigr8 Romano
25/04/2011, 17:48
Ciao Ciukino, dispiace sentire che non ti trovi tanto bene con la Tiger.
Io invece ne sono soddisfatto ma sicuramente il gradimento di una moto dipende dall'uso che ne fai, da cosa ti aspetti da quel modello e dai gusti personali;
perciò non ha senso voler "convincere" nessuno delle proprie opinioni che in quanto tali sono appunto personali.
Rimanendo su dati oggettivi come i consumi io ho notato che sono un po' elevati quelli autostradali (ma in autostrada ci vado il meno possibile ne avrò fatti 200 km su 6000).
Invece su percorsi misti extraurbani i consumi non mi sembrano male e visto che citi delle Triumph 1050 posso dire che con un amico con la Speed dopo aver fatto il pieno insieme, fatto un percorso misto alla stessa andatura e rifatto il pieno lui ha messo 18,5 Euro e io 15. (Ciao Mario :biggrin3:)
Poi mi dirai che per fare le giratine sul misto la Speed è meglio .... probabilmente sì tranne che per comodità e su fondi sconnessi.
PS: io ho la stradale e non la XC come Te
Ciao Ciukino, dispiace sentire che non ti trovi tanto bene con la Tiger.
Io invece ne sono soddisfatto ma sicuramente il gradimento di una moto dipende dall'uso che ne fai, da cosa ti aspetti da quel modello e dai gusti personali;
perciò non ha senso voler "convincere" nessuno delle proprie opinioni che in quanto tali sono appunto personali.
Rimanendo su dati oggettivi come i consumi io ho notato che sono un po' elevati quelli autostradali (ma in autostrada ci vado il meno possibile ne avrò fatti 200 km su 6000).
Invece su percorsi misti extraurbani i consumi non mi sembrano male e visto che citi delle Triumph 1050 posso dire che con un amico con la Speed dopo aver fatto il pieno insieme, fatto un percorso misto alla stessa andatura e rifatto il pieno lui ha messo 18,5 Euro e io 15. (Ciao Mario :biggrin3:)
Poi mi dirai che per fare le giratine sul misto la Speed è meglio .... probabilmente sì tranne che per comodità e su fondi sconnessi.
No no,la speed non è meglio,il tiger sul misto è divertente.Io come ho scritto la moto in questo caso è il tiger 800 lo uso come un auto,quindi ci faccio dall autostrada al giretto della domenica alle vacanze,acqua neve e vento sono sempre con me. Il tiger con un po piu di cura nei particolari sarebbe una ottima moto!!!! Io penzo ke siccome negli ultimi anni triumph vende bene tralascia alcuni particolari...... Poi per non parlare della politica ke sta usando,vedi telaio nero sul tiger e la street 2012 gia in vendita..........
Tigr8 Romano
25/04/2011, 18:26
No no,la speed non è meglio,il tiger sul misto è divertente.Io come ho scritto la moto in questo caso è il tiger 800 lo uso come un auto,quindi ci faccio dall autostrada al giretto della domenica alle vacanze,acqua neve e vento sono sempre con me. Il tiger con un po piu di cura nei particolari sarebbe una ottima moto!!!! Io penzo ke siccome negli ultimi anni triumph vende bene tralascia alcuni particolari...... Poi per non parlare della politica ke sta usando,vedi telaio nero sul tiger e la street 2012 gia in vendita..........
Beh per i piccoli particolari da più fastidio per una questione di principio, perchè costerebbe poco curarli, ma possiamo rimediare noi e sul forum ci si organizza :wink_:
Le Tiger 800 con telaio nero pure sarebbero my 2012... :wacko: ma pare che lo stock di telai grigi sia finito molto prima del previsto...
Bragasta
25/04/2011, 18:33
Visto ke siamo gia in tanti ad avere il tiger 800 ki piu ki meno avra notato i pregi ed anche i difetti.......
Io inizio con le mie impressioni:
PREGI:guida divertente,maneggevolezza possibilità di carico.......
DIFETTI: paracatena corto(solito problema che avevo sul tiger 1050) ma ke gli costava farlo piu lungo a questi c.....ni!!!!!!!!:chair:
Rapporti interni del cambio: prima troppo lunga e una sesta corta!!!!
Consumi:un po eccessivi mi sembra...... anke x la rapportatura corta......
Io xsonalmente non sono molto soddisfatto dell acquisto... Io il tiger non lo vedo lanti gs 800.......... anzi.......
Mio caro Ciukino.
Mi auguro di tutto cuore che tu abbia ragione al 100%, in questo modo ho veramente acquistato una signora moto :wub:.
Con circa 200 neurozzi i miei problemi finiranno li, anzi te ne aggiungo uno in piú.
Pignone o corona modificati e pronto la sesta diventa come tu la vuoi :rolleyes:, parafango e copricatena tra qualche settimana ne troveremo a centinaia in internet :biggrin3: e in piú acquisto l'estensione per il parafango anteriore perché quando entri in una ( pocia ), ti bagni tutto.
Speriamo che tu sia un veggente e i problemi siano solo questi.
Ciao
Maurizio
Son tutte cose ke si risolvono lo so', ma mi rompe modificare una moto nuova xke ki la costruisce se ne sbatte dei problemi gia elencati sui modelli precedenti. Io per esempio ritengo indispenzabili le 4 frecce,e non l abbiamo(Le ha la yamaha fz6 del 2004) il tiger 800 è una buona moto,ma se volessero la potrebbero fare ottima!!!!!!
Ps: il problema della prima lunga e la sesta corta non lo risolvi con pignone e corona,xke se accorci i rapporti migliori la prima e paggiori la seta e viceversa
ma le 4 frecce su una moto a cosa servono? non mi sembrano una mancanza così grave. Io avevo la Fz6, mai usate le 4 frecce.
igoritaly
25/04/2011, 19:21
...
Speriamo che tu sia un veggente e i problemi siano solo questi.
Ciao
Maurizio
Carissimo, certamente anche io concordo con te...meglio avere piccoli problemi che si risolvono con piccoli acquisti che avere un motore e/o ciclistica pessimi..
A parte questo però, riflettendo, la cosa mi da ancora più fastidio!
Se fosse una moto mediocre sotto tutti gli aspetti, magari dal costo di listino di 6-7000 euro, allora FORSE ci si potrebbe anche passare sopra, ma mi chiedo: perchè "sputtanarsi" per delle cagate simili??
Cosa gli costava fare il paracatena 1cm più lungo?
Personalmente le 4 freccie, anche se comode, ritengo che non siano indispensabili (gradisco molto, ad esempio, l'indicatore della marcia inserita a cruscotto...non farei cambio con le 4 freccie!), ma la storia del paracatena vorrei veramente che qualche ingegnere delle Triumph me la spiegasse!
Specie perchè è uno sbaglio fatto anche in altri modelli!!
Perchè devo sostituire (o modificare) una parte della moto appena acquistata?...a mio avviso incomprensibile!
A quanto pare i progettisti risultano essere un pò superficiali..il paracatena, il serbatoio dove non si può inserire completamente la pompa benzina, la chiave "sottile" che si spezza, ecc sono piccole cose che fanno capire la differenza tra i japan e gli inglesi.
A questo punto mi chiedo: ma se non fosse stata un 3 cilindi, questa moto sarebbe stata altrettanto interessante?
Mi spiego meglio: che sia, forse, il vero, importante e UNICO elemento di questa moto il motore??
Purtroppo questi piccoli, veniali, difettucci, a chi deve comprare una moto, nonostante il costo di "soli" 9000 euro, sono e saranno sempre evidenti e INCOMPRENSIBILI...da questo punto di vista, i jap (è innegabile) danno un altro tipo di "garanzia di progettazione" ...ed è un peccato.
Carissimo, certamente anche io concordo con te...meglio avere piccoli problemi che si risolvono con piccoli acquisti che avere un motore e/o ciclistica pessimi..
A parte questo però, riflettendo, la cosa mi da ancora più fastidio!
Se fosse una moto mediocre sotto tutti gli aspetti, magari dal costo di listino di 6-7000 euro, allora FORSE ci si potrebbe anche passare sopra, ma mi chiedo: perchè "sputtanarsi" per delle cagate simili??
Cosa gli costava fare il paracatena 1cm più lungo?
Personalmente le 4 freccie, anche se comode, ritengo che non siano indispensabili (gradisco molto, ad esempio, l'indicatore della marcia inserita a cruscotto...non farei cambio con le 4 freccie!), ma la storia del paracatena vorrei veramente che qualche ingegnere delle Triumph me la spiegasse!
Specie perchè è uno sbaglio fatto anche in altri modelli!!
Perchè devo sostituire (o modificare) una parte della moto appena acquistata?...a mio avviso incomprensibile!
A quanto pare i progettisti risultano essere un pò superficiali..il paracatena, il serbatoio dove non si può inserire completamente la pompa benzina, la chiave "sottile" che si spezza, ecc sono piccole cose che fanno capire la differenza tra i japan e gli inglesi.
A questo punto mi chiedo: ma se non fosse stata un 3 cilindi, questa moto sarebbe stata altrettanto interessante?
Mi spiego meglio: che sia, forse, il vero, importante e UNICO elemento di questa moto il motore??
Purtroppo questi piccoli, veniali, difettucci, a chi deve comprare una moto, nonostante il costo di "soli" 9000 euro, sono e saranno sempre evidenti e INCOMPRENSIBILI...da questo punto di vista, i jap (è innegabile) danno un altro tipo di "garanzia di progettazione" ...ed è un peccato.
Cosi poi i produttori di accessori dovrebbero chiudere...:biggrin3: son discorsi vecchi il perfettismo non esiste e non esisterà mai... nemmeno sulle tanto decantate jap (affidabilità motore a parte)
le jap economiche sono moto ECONOMICHE punto. Sospensioni ridicole, materiali poveri e chi più ne ha più ne metta. Ne ho avute due, non ne comprerò mai più. Le chiavi sottili? Avete mai visto le chiavi Yamaha?
Il motore è "solo" il miglior pregio? Beh fino a prova contraria il motore è il fulcro della moto, quando andranno a pedali si potrà trascurare il motore
igoritaly
25/04/2011, 19:36
Cosi poi i produttori di accessori dovrebbero chiudere...:biggrin3: son discorsi vecchi il perfettismo non esiste e non esisterà mai... nemmeno sulle tanto decantate jap (affidabilità motore a parte)
Certo, ma io difetti del genere non li ho mai riscontrati...e se guardi la mia firma, di moto jap ne ho avute parecchie..
Ovvio, se l'ho comprata è perchè l'ho provata e me ne sono innamorato..ma poi, quando ti fermi, guardi i dettagli e scopri ste cazzate, ti chiedi: ma perchè??
La mia critica va ai progettisti che fanno la moto, non alla moto stessa..una sottile ma sostanziale differenza..
:wink_:
Tigr8 Romano
25/04/2011, 19:40
Mio caro Ciukino.
Mi auguro di tutto cuore che tu abbia ragione al 100%, in questo modo ho veramente acquistato una signora moto :wub:.
..........
Speriamo che tu sia un veggente e i problemi siano solo questi.
..........
Tendo a concordare con quel che dici, ancor più per come lo dici e più di tutto per lo spirito che hai :biggrin3:
Pure io mi metto ad analizzare tanti piccoli aspetti della nostra moto ma poi quando la guido penso SOLO a divertirmi e tutto il resto chissene :laugh2:
Ho un'amico che ha dato via un bel BMW perchè perfetto ma freddo e poco emozionante per una Bonneville che pur se tecnicamente inferiore sa suscitare molte più emozioni e gusto nella guida.
Per la serie vecchietti nostalgici? sì ma pure ragazzini :tongue:
igoritaly
25/04/2011, 19:44
le jap economiche sono moto ECONOMICHE punto. Sospensioni ridicole, materiali poveri e chi più ne ha più ne metta. Ne ho avute due, non ne comprerò mai più.
Appunto, ma però costano poco...
Le chiavi sottili? Avete mai visto le chiavi Yamaha?
..ne ho avute due e non mi hanno mai dato il minimo problema...sarò stato fortunato..
:wink_:
Il motore è "solo" il miglior pregio? Beh fino a prova contraria il motore è il fulcro della moto, quando andranno a pedali si potrà trascurare il motore
Si ma, scusa, ad esempio, quando compri un auto guardi solo il motore oppure anche le finiture e/o le cappelle di progettazione?? era a quello che facevo riferimento...
Tutto è importante, dal motore al "feeling" che ti deve restituire il mezzo, dettagli compresi..
Se leggi bene il mio primo messaggio, ho scritto:"meglio avere piccoli problemi che si risolvono con piccoli acquisti che avere un motore e/o ciclistica pessimi.." e quindi è ovvio che il motore è importantissimo, ma a me "fa male" che ci siano queste "cazzate di contorno"...era solo questo che volevo sottolineare, come anche altri utenti in questo forum..
OVVIAMENTE, TUTTO IMHO!!!
:wink_:
Tendo a concordare con quel che dici, ancor più per come lo dici e più di tutto per lo spirito che hai :biggrin3:
Pure io mi metto ad analizzare tanti piccoli aspetti della nostra moto ma poi quando la guido penso SOLO a divertirmi e tutto il resto chissene :laugh2:
Ho un'amico che ha dato via un bel BMW perchè perfetto ma freddo e poco emozionante per una Bonneville che pur se tecnicamente inferiore sa suscitare molte più emozioni e gusto nella guida.
Per la serie vecchietti nostalgici? sì ma pure ragazzini :tongue:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io sinceramente di spenderci dei soldi x "risolvere" i difettucci ke ha non ne ho voglia anke xke sono gia stati spesi x comprarla.......
L ho presa e me la tengo ma sicuramente nn prendero' piu una triumph....
Alla fine rimpiango la mia "vecchia caponord"
Speriamo ke l affidabilità non sia come il paracatena.................
Io sinceramente di spenderci dei soldi x "risolvere" i difettucci ke ha non ne ho voglia anke xke sono gia stati spesi x comprarla.......
L ho presa e me la tengo ma sicuramente nn prendero' piu una triumph....
Alla fine rimpiango la mia "vecchia caponord"
Speriamo ke l affidabilità non sia come il paracatena.................
Ciukino vedo dalla firma che sei alla 3^Triumph,poi sinceramente chi non mette il parafango post sulle moto nuove ... certo il paracatene potevano farlo più lungo,la chiave guardale bene io non la vedo così striminzita,ci può stare anche una manovra molto brutale da parte di chi l'ha rotta,parabrezza, il riferimento è V-Strom comunque parecchi hanno cambiato l'originale,
come vedi c'è una miriade di piccole cose che tanto bene non ci stanno,io oramai le moto le tengo come me le consegnano.
Ciukino vedo dalla firma che sei alla 3^Triumph,poi sinceramente chi non mette il parafango post sulle moto nuove ... certo il paracatene potevano farlo più lungo,la chiave guardale bene io non la vedo così striminzita,ci può stare anche una manovra molto brutale da parte di chi l'ha rotta,parabrezza, il riferimento è V-Strom comunque parecchi hanno cambiato l'originale,
come vedi c'è una miriade di piccole cose che tanto bene non ci stanno,io oramai le moto le tengo come me le consegnano.
Si è la terza triumph,la cosa ke mi fa in......re è ke sulla speed il paracatena è ok......
La chiave mi sembra uguale a tutte le altre ke ho avuto(basta stare attenti)
Jeeg Robot
25/04/2011, 22:14
Ciukino, alla fine di tutte le tue incazzature mi confermi la famosa teoria secondo cui chi disprezza ama (compra) ;-)
Goditi la vita e la tua bella nuova Ragazzotta.
Ciao
Secondo me non sono veri problemi ma i problemi di gioventu che hanno un po tutte le moto
la mia speed 05 abveva il problema dei pistoncini delle pinze.....adesso manta le brembo :)
a me mi soddisfa.
qualche cazzata ce l'ha ,per me il difetto piu' grosso restano i freni, ma per il tipo di moto che volevo io direi che è piu che centrata, poi tra le curve dell'appennino ,cammmina come un satellite
Brian Boru
26/04/2011, 08:43
in tutta sincerità credo che si possa rimanere delusi della Tigr8tta se ci aspettava un comportamento da maxi enduro stradale. ho guidato per anni una Varadero, un incrociatore praticamente, da piazzare in autostrada a 4500 giri e 150 km fissi. ho fatto personalmente tappe da 1000 e passa km giornalieri, scendi di sella fresco come dopo una passeggiata in centro. il paracatena è lungo, le marce pure, se piove ti bagni poco, i freni frenano, per chi cerca questo tipo di moto tanto di cappello. presumo, non avendole provate, che anche per gli altri "bestioni" si possa dire altrettanto, dal GS 1200 alla Stelvio, la Tenerè 1200, mettiamoci pure la sorella maggiore 1050 anche se è ancora più stradale... solo che parliamo di un altra tipologia di moto penso. la Tiger è sostanzialmente una nuda "endurizzata", è la moto che usi tutti i giorni divertendoti nel traffico grazie al più bel motore in commercio, perchè questo 800 tricilindrico è assolutamente impagabile (trovatemi un altro motore che ti permette di fare le rotonde in 5^!), ottima per fare percorsi guidati sul misto nel fine settimana, con le gomme giuste ci fai lo scemo (in senso buono) in fuoristrada e perchè no qualche bel viaggetto sfruttando l'impostazione "alta" ed una superiore comodità\protezione rispetto ad una nuda classica, magari senza esagerare con l'autostrada. è chiaro che se voglio un siluro per infrangere il muro del suono o una bestiona puramente turistica con la quale violare più caselli autostradali possibile dovrei guardare altrove. in questa ottica la lunghezza del paracatena, gli scoppiettii in rilascio, qualche turbolenza, fra errori veniali e difetti di gioventù perdonabili a me personalmente non fanno minimamente rimpiangere l'acquisto, anzi. l'unico appunto, dopo qualche km risolto facendoci la mano, sarebbe piaciuto anche a me un po più di mordente dai freni anteriori, ma ormai non ci faccio più neanche caso
DogDrake
26/04/2011, 08:48
A me 'sto 3D mi mette un'ansia!!! :unsure:
a me no perchè mi sembrano tutte seghe mentali. Se i veri problemi sono questi 8e lo spero) possiamo stare tranquilli
Tigr8 Romano
26/04/2011, 09:48
Io sono perfettamente d'accordo con Brian Boru.
Già andare in moto in autostrada è la condizione di minor divertimento in assoluto, preferisco perdere ancora qualche cosa nell'uso autostradale ma avere il massimo del divertimento sul misto e in tutte le altre situazioni.
Scusa DogDrake che ansia ti viene, non sono queste le motivazioni per cui stai cambiando la tua moto? in autostrada stavi meglio con quella .... ma giustamente in tutto il resto ti ha un po' stufato o no?
Per i lunghi viaggi con i miei amici che altrettanto odiano le lunghe percorrenze autostradali ci stiamo organizzando con soluzioni tipo moto su treno, traghetti, moto trasportate su furgone ecc per poi goderci la vacanza nei luoghi che sono la meta del viaggio saltando i trasferimenti.
Poi beh ognuno la moto e il turismo lo vive in modo diverso :biggrin3: e in ogni caso in autostrada con i limiti e i Tutor andando a 140 di strumento non ci viaggi mica così male con la Tigerina.
DogDrake
26/04/2011, 10:04
Io sono perfettamente d'accordo con Brian Boru.
Già andare in moto in autostrada è la condizione di minor divertimento in assoluto, preferisco perdere ancora qualche cosa nell'uso autostradale ma avere il massimo del divertimento sul misto e in tutte le altre situazioni.
Scusa DogDrake che ansia ti viene, non sono queste le motivazioni per cui stai cambiando la tua moto? in autostrada stavi meglio con quella .... ma giustamente in tutto il resto ti ha un po' stufato o no?
Per i lunghi viaggi con i miei amici che altrettanto odiano le lunghe percorrenze autostradali ci stiamo organizzando con soluzioni tipo moto su treno, traghetti, moto trasportate su furgone ecc per poi goderci la vacanza nei luoghi che sono la meta del viaggio saltando i trasferimenti.
Poi beh ognuno la moto e il turismo lo vive in modo diverso :biggrin3: e in ogni caso in autostrada con i limiti e i Tutor andando a 140 di strumento non ci viaggi mica così male con la Tigerina.
E' vero! In autostrada la mia ex moto andava bene ma non è tanto questo: è che quando viaggio siamo sempre in due e diciamo ho dovuto fare opera di convincimento in casa per il cambio moto (aveva solo due anni) xché ormai avevo perso la gioia di andarci in giro per mancanza di feeling con il mezzo e non posso permettermi di aver sbagliato la tipologia. :coool:
Credo di aver scelto una moto che mi darà divertimento per la parte ludica :wub: e la facilità di guida nell'uso quotidiano :wink_: ma avendo sempre avuto jap affidabilissime ma con poca personalità ero alla ricerca di qualcosa che mi emozionasse per farmi riprendere lo slancio. Adesso, che sono in attesa dell'arrivo del Tigrotto, leggere questi pro e contro mi fa avere qualche dubbio specialmente la parte che la sesta marcia soffre un po' le lunghe percorrenze: con quella che avevo a 130 km/h ero a 4500/5000 giri ora qui si parla 6000 giri che mi sembrano abbastanza alti.
Speriamo bene e per questo cerco conforto (e lumi) da chi ha già il mezzo... ma tanto l'ho già comprata e quindi mi faccio un po' di seghe mentali
Tigr8 Romano
26/04/2011, 10:10
Speriamo bene e per questo cerco conforto (e lumi) da chi ha già il mezzo... ma tanto l'ho già comprata e quindi mi faccio un po' di seghe mentali
Sì ma questo è normale, almeno per me :biggrin3:
C'è qualcuno sul forum che ha ordinato il pignone con un dente in più, aspettiamo le sue impressioni per ulteriori seghe mentali... :laugh2:
Brian Boru
26/04/2011, 10:17
Poi beh ognuno la moto e il turismo lo vive in modo diverso :biggrin3: e in ogni caso in autostrada con i limiti e i Tutor andando a 140 di strumento non ci viaggi mica così male con la Tigerina.
più che d'accordo, non l'ho ancora fatto ma penso che anche in autostrada si arrivi tranquillamente a sfruttare l'autonomia permessa dal serbatoio facendo tutta una tirata e senza soffrire di particolari complessi di inferiorità verso altre viaggiatrici di professione molto più ingombranti e scomode nell'uso quotidiano (oltre che molto meno divertenti). poi i threads sui difetti delle moto sono letali, a leggerli può andare via la voglia di comprare qualsiasi moto, andremmo tutti in scooter! in realtà questa è una moto con la quale si può fare praticamente tutto, in media meglio che con altre e con una punta di eccellenza che risiede nell'erogazione che è semplicemente fantastica. a chi aspetta di riceverla e si chiede se ha fatto un buon acquisto dico solo: fidatevi, è ancora meglio di quanto pensiate :biggrin3:
DogDrake
26/04/2011, 11:11
a chi aspetta di riceverla e si chiede se ha fatto un buon acquisto dico solo: fidatevi, è ancora meglio di quanto pensiate :biggrin3:
Grazie! la cosa mi conforta :biggrin3:
fabiuccio
26/04/2011, 11:17
.. poi i threads sui difetti delle moto sono letali, a leggerli può andare via la voglia di comprare qualsiasi moto, andremmo tutti in scooter!..
quotissimo!
Jeeg Robot
26/04/2011, 12:30
Comunque secondo me, ben vengano i post di critiche come questo quando sono costruttivi. Alla fine la Tiger non ce l'anno regalata ed è giusto guardare in bocca al cavallo, tra le altre cose è difficile strappare sconti o avere accessori in omaggio con questo modello di triumph.....quasi quasi aprirei un thread specifico....
Chiariamo un po di cose,il tiger 800 è una BUONA tutto fare ma i signori inglesi potevano fare una OTTIMA moto.... ma evidentemente gli piace lasciare un po di "difettucci"........
Cazzate come il paracatena si risolvono in 2 minuti,ma xke devo modificare una moto nuova pagata soldoni xke altrimenti mi inzozza il grasso ovunque?(uso il puntoline,il piu resistente)
Inoltre io sono uno di quelli ke l ha pagata prezzo pieno e senza bonus accessori,mi avevano detto consegna metà febbraio...... lho ritirata meta marzo e dopo una settimana che l avevo è saltato fuori il telaio nero.......
Sicuramente (spero) sistemeranno i "difettucci" ma tanto noi la teniamo cosi
maranga81
26/04/2011, 19:41
ma sono finti difetti o veri difetti?in 40 giorni 4200 km e poi dite che ha difetti...io sono più che convinto che il tiger darà del filo da torcere alle teutoniche GS...
ad agosto voglio fare IL VIAGGIO e poi mi dite che il tiger ha difetti...
io non sono dell'idea
ma sono finti difetti o veri difetti?in 40 giorni 4200 km e poi dite che ha difetti...io sono più che convinto che il tiger darà del filo da torcere alle teutoniche GS...
ad agosto voglio fare IL VIAGGIO e poi mi dite che il tiger ha difetti...
io non sono dell'idea
Quoto! tuttttttttoooooooooooooooooooooooo:wink_::biggrin3:
Jeeg Robot
26/04/2011, 20:03
Ad agosto porto la mia Tigerona prima a Capo Nord e Poi a girare per l'Islanda.....il tutto partendo dall'Italia (Milano). Vi assicuro che la GS1200 non l'ho scartata perchè mi mancavano i soldi ma per il peso, la mancanza della ruota a da 21", il ridicolo telelever e il frullocardano.....OK i pezzi autostradali in Germania mi avrebbero fatto viaggiare più tranquillo ma poi sui sentieri e sterrati dell'Islanda me ne sarei pentito amaramente......
Alla fine parliamoci chiaro ragazzi, chi compra una moto per godersela in autostrada? Specialmente se parliamo di una endurona VERA! (non quei pachidermi tipo GS1200 o ST che se cadi devi sperare che nelle vicinanze ci siano almeno altre 2 persone per aiutarti a tirarla su:-))))) ma dai..........
Dico solo che un mio grande amico che negli anni d'oro ha partecipato a diverse edizioni della DAKAR mi ha confessato che Tiger, con la GS800, è forse l'unica vera erede della grande AfricaTwin.....Ma vi rendete conto di cosa stiamo parlando?????? AT=mostro sacro del motociclismo!!!!!!!!
A me questo è bastato.......non so voi....
coi miei pochi km ho una sola perplessità; ho la sensazione che la ruota anteriore sobbalzi un po'...niente di chè ma sembra quasi non bilanciatissima o col pneumatico leggermente ovalizzato. Magari è solo che devo abituarmi al nuovo feeling col 21" e col battle wing. Voi non avete questa sensazione?
Ad agosto porto la mia Tigerona prima a Capo Nord e Poi a girare per l'Islanda.....il tutto partendo dall'Italia (Milano). Vi assicuro che la GS1200 non l'ho scartata perchè mi mancavano i soldi ma per il peso, la mancanza della ruota a da 21", il ridicolo telelever e il frullocardano.....OK i pezzi autostradali in Germania mi avrebbero fatto viaggiare più tranquillo ma poi sui sentieri e sterrati dell'Islanda me ne sarei pentito amaramente......
Alla fine parliamoci chiaro ragazzi, chi compra una moto per godersela in autostrada? Specialmente se parliamo di una endurona VERA! (non quei pachidermi tipo GS1200 o ST)
Dico solo che un mio grande amico che negli anni d'oro ha partecipato a diverse edizioni della DAKAR mi ha detto che assieme alla GS800 è forse l'unica erede della grande AfricaTwin.....Ma vi rendete davvero conto di cosa stiamo parlando??????
A me questo è bastato.......non so voi....
Ti invidio solo per Capo Nord, il resto ce lò:biggrin3::tongue:
Ma una cosa,alla fine si va a confrontare il tiger 800 al gs 1200....
Ma xke non si parla magari d un KTM adventure......?
Ma una cosa,alla fine si va a confrontare il tiger 800 al gs 1200....
Ma xke non si parla magari d un KTM adventure......?
Se ci vuoi arrostire la zavorrina è l'ideale:wink_: al di la di tutto mi permetto di dirti che sei padrone di non esserne soddisfatto, ma le motivazioni credimi sono davvero povere... PS. nessuna offesa...
E ki si offende,ognuno è libero di avere le proprie idee..... Queste sono le mie......
Ma comunque ho scritto anke i pregi..... ma non li ha citati nessuno..............
"Si" solo accaniti solo sui difetti..........
Sono difetti minimi ma è x questo ke mi girano i coglioni..... Triumph potrebbe risolverli ad okki kiusi e invece se ne sbatte.........
E ki si offende,ognuno è libero di avere le proprie idee..... Queste sono le mie......
Ma comunque ho scritto anke i pregi..... ma non li ha citati nessuno..............
"Si" solo accaniti solo sui difetti..........
Sono difetti minimi ma è x questo ke mi girano i coglioni..... Triumph potrebbe risolverli ad okki kiusi e invece se ne sbatte.........
Ma forse è proprio perchè ti ostini su cose cosi risolvibili che nessuno ti capisce.. o no? credo che se mi lamentassi io per il fatto del trafilaggio olio sarei forse più capito; ma non si può controllare tutto e se lavori lo capirai bene che ci si può sbagliare anche nelle scelte di particolari poco inportanti e cpoco costosi...
raga secondo me la moto perfetta ed esente da difetti\migliorie, non esisterà mai....
Mi dispiace del tuo trafilaggio...... Ma nel mondo triumph è normale.......
Mi dispiace del tuo trafilaggio...... Ma nel mondo triumph è normale.......
dai ciuki che tra un pò ti scordi di ste cose e te la godi a modo:rolleyes:
dai ciuki che tra un pò ti scordi di ste cose e te la godi a modo:rolleyes:
me la godro' sicuramente xke finkè non si apre il motore in 3 non si cambia moto..........
:bravissimo_:
me la godro' sicuramente xke finkè non si apre il motore in 3 non si cambia moto..........
Brian Boru
26/04/2011, 21:05
Ma una cosa,alla fine si va a confrontare il tiger 800 al gs 1200....
Ma xke non si parla magari d un KTM adventure......?
secondo me non è paragonabile a nessuna delle due. sulla KTM puoi avere ragione, è più assimilabile, per il 21 all'anteriore, ma costa 4mila neuri in più... pesa più o meno lo stesso (in fuoristrada fra le due mi sembra più maneggevole la tigrotta) il motore è un po più performante ma credo anche più nervosetto in basso e quindi meno sfruttabile. forse è più protettiva, ma non ci giurerei. in definitiva non farei a cambio. l'unico paragone credo sia con la GS 800, è inutile nascondersi dietro un dito, è uscita prima e anche se il progetto della Tigre è antecedente, il riferimento è la teutonica. che è una gran moto, a detta di esperti enduristi è più "specialistica" nel settore, nel senso che in mano a chi sa fare fuoristrada vero riesce a dare qualcosina in più della nostra, probabilmente rivedendo il reparto sospensioni, ma il motore non è neanche lontanamente paragonabile sia nell'uso quotidiano che per farci turismo a medio\lungo raggio. e sinceramente a me piace anche più esteticamente la Tigre, ma li è questione di gusti
Jeeg Robot
26/04/2011, 21:24
secondo me non è paragonabile a nessuna delle due. sulla KTM puoi avere ragione, è più assimilabile, per il 21 all'anteriore, ma costa 4mila neuri in più... pesa più o meno lo stesso (in fuoristrada fra le due mi sembra più maneggevole la tigrotta) il motore è un po più performante ma credo anche più nervosetto in basso e quindi meno sfruttabile. forse è più protettiva, ma non ci giurerei. in definitiva non farei a cambio. l'unico paragone credo sia con la GS 800, è inutile nascondersi dietro un dito, è uscita prima e anche se il progetto della Tigre è antecedente, il riferimento è la teutonica. che è una gran moto, a detta di esperti enduristi è più "specialistica" nel settore, nel senso che in mano a chi sa fare fuoristrada vero riesce a dare qualcosina in più della nostra, probabilmente rivedendo il reparto sospensioni, ma il motore non è neanche lontanamente paragonabile sia nell'uso quotidiano che per farci turismo a medio\lungo raggio. e sinceramente a me piace anche più esteticamente la Tigre, ma li è questione di gusti
Il confronto l'ho fatto con la GS800, il GS 1200 l'ho citato solo perchè è stato nel mio mirino per un pò di tempo ma ho specificato che si tratta di altra categoria con cui si fanno altre cose.
Diverso il discorso per il KTM, paragonabile e sicuramente superiore in quanto a doti off.....io però l'ho provato e vi assicuro che è quasi una moto specialistica con un'erogazione da far spaventare anche i più navigati nel mondo off....insomma non direi proprio una moto con cui poterci fare anche del turismo tranquillo con la zavorrina:wink_:
Vero che la GS800 è leggermente superiore per l'off ma bastano veramente piccolissimo accorgimenti sulla nostra tigrotta per renderla assolutamente identica.....mi riferisco a riser da mettere sotto il manubrio...
igoritaly
26/04/2011, 22:49
Sono difetti minimi ma è x questo ke mi girano i coglioni..... Triumph potrebbe risolverli ad okki kiusi e invece se ne sbatte.........
STRA-MEGA-QUOTO.
Qui non si parla di motore e di ciclistica che a mio avviso sono veramente ottimi (l'ho sempre affermato e se non fosse stato cosi, non avrei comprato questa moto) ma, come già detto, del FASTIDIO che danno le piccole cagate dette e ormai ridette che, se evitate, potevano rendere la moto molto vicina alla perfezione (rapporto qualità/cilindrata/prezzo).
badtwintiger
27/04/2011, 08:52
coi miei pochi km ho una sola perplessità; ho la sensazione che la ruota anteriore sobbalzi un po'...niente di chè ma sembra quasi non bilanciatissima o col pneumatico leggermente ovalizzato. Magari è solo che devo abituarmi al nuovo feeling col 21" e col battle wing. Voi non avete questa sensazione?
quoto in pieno !!!!!!! e non avevo ancora scritto nulla col timore di passare per matto! io ho la stradale ( 19'' e pirelli scorpion ) ma il fenomeno del sobbalzo continuo dell'anteriore ce l'ho spesso e con le tue indentiche impressioni! che famo???
Tigr8 Romano
27/04/2011, 09:23
Ci sono i pesi di equilibratura sul cerchio?
Io li ho dal ritiro, suppongo siano equilibrate in fabbrica e non ho notato problemi.
Falla vedere da un gommista o dal concessionario.
Il Chimico
27/04/2011, 16:17
Per chi proprio non riesce a vivere con il paracatena corto... SERIE PARA CATENA IN ALLUMINIO PER TRIUMPH TIGER 800 / 1050 nel negozio Wow line - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/Prodotti/3212/SERIE_PARA_CATENA_IN_ALLUMINIO_PER_TRIUMPH_TIGER_800__1050.html)
allora...il concessionario mi ha detto di pazientare fino al primo tagliando (800 Km) per dare tempo al mezzo (pneu compreso) di assestarsi dopodochè la si controlla (in primis il bilanciamento dell? anteriore). Mi ha anche detto che la stessa osservazione gli è stata fatta da un possessore della 800 stradale ma, dopo averla controllata non risultava alcunchè...E quando mi dicono così mi iniziano a mulinare (!) perchè o la moto è così di suo (e quindi io e te siamo due pretenziosi rompipalle) oppure da qualche parte l' inghippo c' è. Certo che se lo fa anche a te che monti gomme sicuramente più stradali delle mie Bridgestone...Ma quanti km hai fatto?
si si, i pesini risultano già sul cerchio e, penso, già applicati in fabbrica. Vedo se migliora altrimenti inizio a preoccuparmi. come ho scritto a badtwintiger il concessionario mi ha chiesto di aspettare fino al primo tagliando
igoritaly
28/04/2011, 21:05
mah, io se fossi in te forse farei controllare i pneumatici...anche perchè (forse, non vorrei dire una minchiata) se la gomma non è equilibrata bene magari la rovini anche...poi, se hai ragione, porti la ricevuta al conce, altrimenti paghi te il "disturbo del gommista"...che non penso poi sia molti euro..insomma, soprattutto per la tua sicurezza, io la farei controllare.
e mi sai che c' hai ragione, se poi mi si rovina mi sento pure pirla oltre che incazzato
allora...il concessionario mi ha detto di pazientare fino al primo tagliando (800 Km) per dare tempo al mezzo (pneu compreso) di assestarsi dopodochè la si controlla (in primis il bilanciamento dell? anteriore). Mi ha anche detto che la stessa osservazione gli è stata fatta da un possessore della 800 stradale ma, dopo averla controllata non risultava alcunchè...E quando mi dicono così mi iniziano a mulinare (!) perchè o la moto è così di suo (e quindi io e te siamo due pretenziosi rompipalle) oppure da qualche parte l' inghippo c' è. Certo che se lo fa anche a te che monti gomme sicuramente più stradali delle mie Bridgestone...Ma quanti km hai fatto?
si si, i pesini risultano già sul cerchio e, penso, già applicati in fabbrica. Vedo se migliora altrimenti inizio a preoccuparmi. come ho scritto a badtwintiger il concessionario mi ha chiesto di aspettare fino al primo tagliando
Mha che si assesti il pneumatico...............Bho io non aspetterei una deformazione,poi non credo che tu ti senta molto sicuro.
Mha che si assesti il pneumatico...............Bho io non aspetterei una deformazione,poi non credo che tu ti senta molto sicuro.
quoto!
allora...il concessionario mi ha detto di pazientare fino al primo tagliando (800 Km) per dare tempo al mezzo (pneu compreso) di assestarsi dopodochè la si controlla (in primis il bilanciamento dell? anteriore). Mi ha anche detto che la stessa osservazione gli è stata fatta da un possessore della 800 stradale ma, dopo averla controllata non risultava alcunchè...E quando mi dicono così mi iniziano a mulinare (!) perchè o la moto è così di suo (e quindi io e te siamo due pretenziosi rompipalle) oppure da qualche parte l' inghippo c' è. Certo che se lo fa anche a te che monti gomme sicuramente più stradali delle mie Bridgestone...Ma quanti km hai fatto?
si si, i pesini risultano già sul cerchio e, penso, già applicati in fabbrica. Vedo se migliora altrimenti inizio a preoccuparmi. come ho scritto a badtwintiger il concessionario mi ha chiesto di aspettare fino al primo tagliando
Cercasi urgentemente nuovo concessionario :ph34r:......
secondo me non è paragonabile a nessuna delle due. sulla KTM puoi avere ragione, è più assimilabile, per il 21 all'anteriore, ma costa 4mila neuri in più... pesa più o meno lo stesso (in fuoristrada fra le due mi sembra più maneggevole la tigrotta) il motore è un po più performante ma credo anche più nervosetto in basso e quindi meno sfruttabile. forse è più protettiva, ma non ci giurerei. in definitiva non farei a cambio. l'unico paragone credo sia con la GS 800, è inutile nascondersi dietro un dito, è uscita prima e anche se il progetto della Tigre è antecedente, il riferimento è la teutonica. che è una gran moto, a detta di esperti enduristi è più "specialistica" nel settore, nel senso che in mano a chi sa fare fuoristrada vero riesce a dare qualcosina in più della nostra, probabilmente rivedendo il reparto sospensioni, ma il motore non è neanche lontanamente paragonabile sia nell'uso quotidiano che per farci turismo a medio\lungo raggio. e sinceramente a me piace anche più esteticamente la Tigre, ma li è questione di gusti
L'hai provato l'adv 990? Non credo ,avendo scritto "ma credo più nervosetto"....allora te lo dico io;il motore 800 sembra un 125 dep rispetto all'adv.Non le confrontare,perchè sono troppo diverse,in tutto.
Cercasi urgentemente nuovo concessionario :ph34r:......
L'hai provato l'adv 990? Non credo ,avendo scritto "ma credo più nervosetto"....allora te lo dico io;il motore 800 sembra un 125 dep rispetto all'adv.Non le confrontare,perchè sono troppo diverse,in tutto.:blink::ph34r: sinceramente io ho provato smt 990, stesso motore, e definire l'800 un 125 credo che tu abbia un pò esagerato! anzi molto esagerato!
:blink::ph34r: sinceramente io ho provato smt 990, stesso motore, e definire l'800 un 125 credo che tu abbia un pò esagerato! anzi molto esagerato!
Allora era depo il tuo sm-t.Per una volta sono talmente evidenti le differenze che basta leggere i dati di potenza e coppia;due mondi differenti,due moto non paragonabili,troppo differenti anche conme fascia di prezzo.
Attento leo a parlar "male" del tiger 800,qui ti:chair:!!!!!
Molti possessori di tiger 800 sono alla loro prima triunz...............
Attento leo a parlar "male" del tiger 800,qui ti:chair:!!!!!
Molti possessori di tiger 800 sono alla loro prima triunz...............
al limite posso parlar male dei conce che ti fanno aspettare l'assestsmento della gomma :wacko::ph34r:.... a me l'800 è piaciuta,ma come motore è parecchio distante dal ktm,che ha poiù coppia sotto e tira di più in alto; di contro vibra di più e fa tagliandi ogni 7500 :wacko:.....ma per prestazioni pure sta su un altro pianeta.se ivan non si accorge della differenza fra l'sm-t e la tiger 800 sono problemi della sua sensibilità;l'sm-t l'ho provata 3 volte ed è parecchio sopra anche al 1050,figurati all'800.
Allora era depo il tuo sm-t.Per una volta sono talmente evidenti le differenze che basta leggere i dati di potenza e coppia;due mondi differenti,due moto non paragonabili,troppo differenti anche conme fascia di prezzo.
Che non sono paragonabili sono daccordo! ma sulla differenza cosi sostanziale visto che citi i dati: kw78, kgm10,2 ktm. kw70, kgm8,1 tiger. ora un 125 ha: kw8.1 e kgm0,97. ORA se vuoi sparare cazzate fa pure ma io non le bevo!:wink_:
Che non sono paragonabili sono daccordo! ma sulla differenza cosi sostanziale visto che citi i dati: kw78, kgm10,2 ktm. kw70, kgm8,1 tiger. ora un 125 ha: kw8.1 e kgm0,97. ORA se vuoi sparare cazzate fa pure ma io non le bevo!:wink_:
Ps. ho avuto una z1000 so riconoscere la differenza di potenza ma sono anche obbiettivo nel sentenziare.
Che non sono paragonabili sono daccordo! ma sulla differenza cosi sostanziale visto che citi i dati: kw78, kgm10,2 ktm. kw70, kgm8,1 tiger. ora un 125 ha: kw8.1 e kgm0,97. ORA se vuoi sparare cazzate fa pure ma io non le bevo!:wink_:
.
Se non t'accorgi di quella differenza vuol dire che invecchi malino e hai fatto bene a scendere dallo z1000 :wink_:
Se non t'accorgi di quella differenza vuol dire che invecchi malino e hai fatto bene a scendere dallo z1000 :wink_:
:ph34r:A questo punto credo che tu no sappia nemmeno leggere!
:ph34r:A questo punto credo che tu no sappia nemmeno leggere!
Guarda,... voglio essere paziente e provare a farti capire: io contesto il paragone al 125. Non al fatto che è meno potente 990, lo so da me che il 990 è superiore persino ai maxienduro1200cc. quindi vedi tu.
DogDrake
30/04/2011, 10:45
Se non t'accorgi di quella differenza vuol dire che invecchi malino e hai fatto bene a scendere dallo z1000 :wink_:
:boni: Non credo che sia il caso di innescare una polemica sulla differenza delle moto... ma credo che prima di tutto Ivan ha solo indicato che poi tutta 'sta gran differenza è dovuta al motore sportiveggiante della KTM (che è indubbio) ma credo che giusta comparazione bisognerebbe farla con altre tipologie di moto tipo il Multistrada che ha anch'essa un cuore sportivo.
Io da parte mia non sono rimasto impressionato dal KTM xchè non è la tipologia di moto che cercavo (tanti cavalli, tanti costi aggiuntivi, consumi spropositati e una marca che sinceramente rimane di nicchia).
E' vero che sono alla prima Triumph e spero che non deluda le aspettative ma provengo proprio da una moto che mi ha deluso sotto tanti punti di vista anche se è un'ottima moto.
Eppoi si può avere dei pareri contrari senza dare sentenze....
Ivan3inLINEA
30/04/2011, 11:05
:boni: Non credo che sia il caso di innescare una polemica sulla differenza delle moto... ma credo che prima di tutto Ivan ha solo indicato che poi tutta 'sta gran differenza è dovuta al motore sportiveggiante della KTM (che è indubbio) ma credo che giusta comparazione bisognerebbe farla con altre tipologie di moto tipo il Multistrada che ha anch'essa un cuore sportivo.
Io da parte mia non sono rimasto impressionato dal KTM xchè non è la tipologia di moto che cercavo (tanti cavalli, tanti costi aggiuntivi, consumi spropositati e una marca che sinceramente rimane di nicchia).
E' vero che sono alla prima Triumph e spero che non deluda le aspettative ma provengo proprio da una moto che mi ha deluso sotto tanti punti di vista anche se è un'ottima moto.
Eppoi si può avere dei pareri contrari senza dare sentenze....
E' vero, hai ragione, è che in ogni forum c'è sempre lo scienziato che sa TUTTO su QUALSIASI argomento e deve sempre far prevalere la sua esperienza in TUTTI i campi..... e questa cosa, ogni tanto, fa girar le b@lle !
E' vero, hai ragione, è che in ogni forum c'è sempre lo scienziato che sa TUTTO su QUALSIASI argomento e deve sempre far prevalere la sua esperienza in TUTTI i campi..... e questa cosa, ogni tanto, fa girar le b@lle !
:yess:
al limite posso parlar male dei conce che ti fanno aspettare l'assestsmento della gomma :wacko::ph34r:.... a me l'800 è piaciuta,ma come motore è parecchio distante dal ktm,che ha poiù coppia sotto e tira di più in alto; di contro vibra di più e fa tagliandi ogni 7500 :wacko:.....ma per prestazioni pure sta su un altro pianeta.se ivan non si accorge della differenza fra l'sm-t e la tiger 800 sono problemi della sua sensibilità;l'sm-t l'ho provata 3 volte ed è parecchio sopra anche al 1050,figurati all'800.
Un mio amico nonke mecchanico triumph mi ha consigliato di fare i tagliandi ben prima dei 10mila detti da triumph......... diciamo quasi alla metà......
Ragazzi,mi raccomando,toni pacati anche se ci sono divergenze di opinioni..:wink_:
Un mio amico nonke mecchanico triumph mi ha consigliato di fare i tagliandi ben prima dei 10mila detti da triumph......... diciamo quasi alla metà......
Che tu non sia contento dell'acquisto si è capito, ma fare terrorismo psicologico mi sembra eccessivo!
Jeeg Robot
30/04/2011, 12:09
Io l'ho provato il 990 adv e quello che ho notato è stata l'erogazione brutale della potenza punto.....
Il confronto con una 125 dep mi sembra una provocazione gratuita ed eccessiva che sinceramente non ho capito.
Vediamo di evitare di dire ste minchiate e se volete parlare della potenza mostruosa di una moto, fatelo con dei paragoni sensati e spiegando con terminologia tecnica di cosa state parlando. Evitare flame inutili. Grazie
Un mio amico nonke mecchanico triumph mi ha consigliato di fare i tagliandi ben prima dei 10mila detti da triumph......... diciamo quasi alla metà......
mi sa che vuole ciullarti dei soldi e basta..........
Ivan3inLINEA
30/04/2011, 12:26
Un mio amico nonke mecchanico triumph mi ha consigliato di fare i tagliandi ben prima dei 10mila detti da triumph......... diciamo quasi alla metà......
Non mi reputo all' altezza di un meccanico ma secondo me dover fare i tagliandi ogni 5.000 km mi sembra un' assurdità..... non erano previsti ogni 5.000 ( erano ogni 6.000 se non ricordo male ) nemmeno sulla mia prima moto una Honda VF 500 F del 1985, che è vero che era una Honda, ma era del 1985 !!!!!
mi sa che vuole ciullarti dei soldi e basta..........
Quoto
Io l'ho provato il 990 adv e quello che ho notato è stata l'erogazione brutale della potenza punto.....
Il confronto con una 125 dep mi sembra una provocazione gratuita ed eccessiva che sinceramente non ho capito.
Vediamo di evitare di dire ste minchiate e se volete parlare della potenza mostruosa di una moto, fatelo con dei paragoni sensati e spiegando con terminologia tecnica di cosa state parlando. Evitare flame inutili. Grazie
:drunks::drunks:
Che tu non sia contento dell'acquisto si è capito, ma fare terrorismo psicologico mi sembra eccessivo!
Se vuoi ti do il numero di tel e ti fai spiegare le cose..... Anke con il 1050 li facevo a 8mila km invece ke i 10mila.......
Poi ognuno fa come vuole.......
E cmq i tagliandi li pago la metà x motivi che non sto a spiegarvi
Se vuoi ti do il numero di tel e ti fai spiegare le cose..... Anke con il 1050 li facevo a 8mila km invece ke i 10mila.......
Poi ognuno fa come vuole.......
Penso e credo che se uno costruisce e vende una cosa per la quale deve garantire almeno 2 anni si prende dei margini di sicurezza e non dei rischi innutili e gravosi sulle sue entrate.
Fai un giro sul forum del daytona e della street e guarda i consumi olio di questi motori....
Fai un giro sul forum del daytona e della street e guarda i consumi olio di questi motori....
Se una moto consuma olio va aggiunto non sostituito... pensa che per farti un esempio nel mondo auto, l'audi predisponeva (fino 3 anni fa ora non sò) nel portabagagliun alloggiamento per un flacone di olio perchè lo consumava esageratamente; ma non per questo diminuivano i km per il tagliando.
Ma il tagliando nn consiste solo nel cambio dell olio...... Anche nel controllo dei serraggi...... Te mi sembra che tu ne sappia qualcosa......
Ma il tagliando nn consiste solo nel cambio dell olio...... Anche nel controllo dei serraggi...... Te mi sembra che tu ne sappia qualcosa......
Hai ragione, al primo momento ho dato frettolosamente colpa al mecc; ma poi è risultato essere un problema della verniciatura alla coppa, problema banale con disponibilità egregia da parte di triumph in primis e del conce di seguito...
Hai ragione, al primo momento ho dato frettolosamente colpa al mecc; ma poi è risultato essere un problema della verniciatura alla coppa, problema banale con disponibilità egregia da parte di triumph in primis e del conce di seguito...
Per quel che mi riguarda l'unica cosa che non mi piace è lo scampanellio dello scarico, quello mi da noia...
Ma ti ripeto,io ho scritto i difetti ma anke i pregi del tiger.
é una buona moto ma potevano farla ottima con poco di piu.....
I motori triumph vanno bene,ma vanno curati di piu rispetto ad altri,ma non penzerei mai di andare su una jap xke non hanno personalità......
Io non so l utente medio del tiger 800 ke tipo di uso ne fa,io guardo il mio cioè tutti i giorni 60km x andare a lavoro 365giorni l anno, ei in piu' giri nel week end e vacanze estive con percorrenze alle volte di 1000km in un giorno in tutte le condizioni e li le moto le provi...
Io l inverno passato ho avuto un problema hai manicotti del raffreddamento del 1050..... praticamente visto ke la mattina uscivo con -5 gradi le fascette ke stringono i manicotti con la dilatazione tra caldo e freddo si allentavano e perdevo liquido..... il mio mec(amico) mi ha detto ke non era mai capitato..... Riflettendoci non è mai capitato xke nessuno la usava in quelle condizioni.....
Da quella volta nei tagliandi controlla sempre il serraggio di tutte le tubazioni a tutte le moto
Ma ti ripeto,io ho scritto i difetti ma anke i pregi del tiger.
é una buona moto ma potevano farla ottima con poco di piu.....
I motori triumph vanno bene,ma vanno curati di piu rispetto ad altri,ma non penzerei mai di andare su una jap xke non hanno personalità......
Io non so l utente medio del tiger 800 ke tipo di uso ne fa,io guardo il mio cioè tutti i giorni 60km x andare a lavoro 365giorni l anno, ei in piu' giri nel week end e vacanze estive con percorrenze alle volte di 1000km in un giorno in tutte le condizioni e li le moto le provi...
Io l inverno passato ho avuto un problema hai manicotti del raffreddamento del 1050..... praticamente visto ke la mattina uscivo con -5 gradi le fascette ke stringono i manicotti con la dilatazione tra caldo e freddo si allentavano e perdevo liquido..... il mio mec(amico) mi ha detto ke non era mai capitato..... Riflettendoci non è mai capitato xke nessuno la usava in quelle condizioni.....
Da quella volta nei tagliandi controlla sempre il serraggio di tutte le tubazioni a tutte le moto
:biggrin3: diciamo che tu le moto le strizzi proprio:tongue:
Io uso solo la moto come mezzo di trasporto,La macchima la solo la mia signora....
Io sono sempre in moto,quando scendo dal tiger salgo sulla beta evo x le gare o sul ktm
Io uso solo la moto come mezzo di trasporto,La macchima la solo la mia signora....
Io sono sempre in moto,quando scendo dal tiger salgo sulla beta evo x le gare o sul ktm
complimenti.....
é la passione x le due ruote..... e quando anno i difetti o dei problemi ci rimango male xke al contrario di tanta gente che mette solo benzina e parte io le curo come figli...... X questo me la prendo quando non vanno come vorrei...... :cry:
é la passione x le due ruote..... e quando anno i difetti o dei problemi ci rimango male xke al contrario di tanta gente che mette solo benzina e parte io le curo come figli...... X questo me la prendo quando non vanno come vorrei...... :cry:
speriamo non sorgano difetti gravi.... sgrattt.....
Ma i problemi gravi non succedono,tranquillo!!!! L unica cosa x ki come te viene dalle jap devi avere ancora piu cura di quella che magari avevi prima
Marco Manila
30/04/2011, 14:45
Discussione molto interessante, inserite nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/157360-dossier-tiger-800-tiger-800xc-link-post-utili-guide-informazioni.html :oook:
Brian Boru
30/04/2011, 15:02
Cercasi urgentemente nuovo concessionario :ph34r:......
L'hai provato l'adv 990? Non credo ,avendo scritto "ma credo più nervosetto"....allora te lo dico io;il motore 800 sembra un 125 dep rispetto all'adv.Non le confrontare,perchè sono troppo diverse,in tutto.
non l'ho provata infatti, ma se leggi bene intendevo proprio che l'unico aspetto in comune è l'anteriore da 21 e sono moto di segmento diverso. rimango dell'idea che un utente medio che si voglia divertire un po su strade sterrate si trovi meglio con la Tiger piuttosto che con l'Adventure, proprio per l'erogazione più umana ed un impostazione meno specialistica, per un fuoristradista puro probabilmente è il contrario. Però, ma è un opinione come un altra, se si vuole fare fuoristrada vero ci sono moto che fanno quello di mestiere, più efficaci dell'Adventure. Su strada la cavalleria di cui è dotata la Tiger ed il modo in cui la scarica a me è più che sufficiente, mentre se si cerca uno sbombardone ci sono missili su due ruote che all'adventure la sverniciano da fermo, per cui, sinceramente e non solo per la differenza di prezzo ritengo che per me la Triumph sia stata la scelta migliore. ad ulteriore conferma, non sono confrontabili in assoluto, ad ognuno la sua
non l'ho provata infatti, ma se leggi bene intendevo proprio che l'unico aspetto in comune è l'anteriore da 21 e sono moto di segmento diverso. rimango dell'idea che un utente medio che si voglia divertire un po su strade sterrate si trovi meglio con la Tiger piuttosto che con l'Adventure, proprio per l'erogazione più umana ed un impostazione meno specialistica, per un fuoristradista puro probabilmente è il contrario. Però, ma è un opinione come un altra, se si vuole fare fuoristrada vero ci sono moto che fanno quello di mestiere, più efficaci dell'Adventure. Su strada la cavalleria di cui è dotata la Tiger ed il modo in cui la scarica a me è più che sufficiente, mentre se si cerca uno sbombardone ci sono missili su due ruote che all'adventure la sverniciano da fermo, per cui, sinceramente e non solo per la differenza di prezzo ritengo che per me la Triumph sia stata la scelta migliore. ad ulteriore conferma, non sono confrontabili in assoluto, ad ognuno la sua
:oook::oook:
Jeeg Robot
30/04/2011, 15:35
non l'ho provata infatti, ma se leggi bene intendevo proprio che l'unico aspetto in comune è l'anteriore da 21 e sono moto di segmento diverso. rimango dell'idea che un utente medio che si voglia divertire un po su strade sterrate si trovi meglio con la Tiger piuttosto che con l'Adventure, proprio per l'erogazione più umana ed un impostazione meno specialistica, per un fuoristradista puro probabilmente è il contrario. Però, ma è un opinione come un altra, se si vuole fare fuoristrada vero ci sono moto che fanno quello di mestiere, più efficaci dell'Adventure. Su strada la cavalleria di cui è dotata la Tiger ed il modo in cui la scarica a me è più che sufficiente, mentre se si cerca uno sbombardone ci sono missili su due ruote che all'adventure la sverniciano da fermo, per cui, sinceramente e non solo per la differenza di prezzo ritengo che per me la Triumph sia stata la scelta migliore. ad ulteriore conferma, non sono confrontabili in assoluto, ad ognuno la sua
Ottima riflessione, è questo che si dovrebbe fare su un forum serio, non lanciare inutili flame:wink_:
DogDrake
30/04/2011, 15:47
Un mio amico nonke mecchanico triumph mi ha consigliato di fare i tagliandi ben prima dei 10mila detti da triumph......... diciamo quasi alla metà......
Ma anche il conce Yamaha quando sono andato a provare il SuperTenere mi consigliava nel caso lo avessi comprato di un cambio olio prima dei 10k specialmente motore nuovo. Così anche la Ducati sul Multistrada... tira tu le somme :wink_:
Sulla Suzuki Bandit 1250 tagliando ogni 6k :coool:
Fai un giro sul forum del daytona e della street e guarda i consumi olio di questi motori....
Vogliamo parlare del GS1200 BMW ogni 1000 rabbocco :blink:
:ph34r:A questo punto credo che tu no sappia nemmeno leggere!
Guarda,... voglio essere paziente e provare a farti capire: io contesto il paragone al 125. Non al fatto che è meno potente 990, lo so da me che il 990 è superiore persino ai maxienduro1200cc. quindi vedi tu.
Mi sembrava evidente essere una battuta,dato che un 125 depo avrà si e no 15cv.... L'sm-t la stavo per comprare e ho torturato il conce di firenze per farmela lasciare per due lunghe prove,poi sono rimasto terrorizzato da vibrazioni e consumi(intesi come gomme,tagliandi e benza,dato che sei sempre a manetta);non accorgersi della differenza fra la finta turismo ktm( è una SM con il bauletto) e la tiger 800 (che tourer lo è davvero) a livello di motore,mi sembra incredibile.
E' vero, hai ragione, è che in ogni forum c'è sempre lo scienziato che sa TUTTO su QUALSIASI argomento e deve sempre far prevalere la sua esperienza in TUTTI i campi..... e questa cosa, ogni tanto, fa girar le b@lle !
Dev'essere il nick :wacko:....
Ottima riflessione, è questo che si dovrebbe fare su un forum serio, non lanciare inutili flame:wink_:
Capito ,vi lascio in pace,che qui siete tutti suscettibilini :sick:.....
.......................
Capito ,vi lascio in pace,che qui siete tutti suscettibilini :sick:.....
Ma no,dai,non fare cosi'!:biggrin3:
Mi sembrava evidente essere una battuta,dato che un 125 depo avrà si e no 15cv.... L'sm-t la stavo per comprare e ho torturato il conce di firenze per farmela lasciare per due lunghe prove,poi sono rimasto terrorizzato da vibrazioni e consumi(intesi come gomme,tagliandi e benza,dato che sei sempre a manetta);non accorgersi della differenza fra la finta turismo ktm( è una SM con il bauletto) e la tiger 800 (che tourer lo è davvero) a livello di motore,mi sembra incredibile.
Dev'essere il nick :wacko:....
Capito ,vi lascio in pace,che qui siete tutti suscettibilini :sick:.....
:mazzodifiori: Come si dice...: chi male intende peggio risponde... non avevo capito che era una battuta...:wink_:
:mazzodifiori: Come si dice...: chi male intende peggio risponde... non avevo capito che era una battuta...:wink_:
No problem :wink_:
No problem :wink_:
Finalmente ci si intende:biggrin3:
alexc800
01/05/2011, 09:57
..qualcuno diceva"devi avere più cura del motore triumph che di uno honda"
cosa si intende per più cura?
Personalmente alla mia africa,cambiavo olio e filtro ogni 6000 km,filtro dell'aria tutti gli anni e idem le candele,ogni anno registrazione valvole,anzi un controllo perchè non si sono mai mosse....
Cosa prevede triumph nei libretti di uso e manutenzione??
Io penso che Triumph si stia allineando agli standard qualitativi generali.Anche se non raggiunge quelli giapponesi,comunque si e' lontani dalle perdite d'olio(non trafilaggi)di una volta,e anche nel comparto elettrico penso ci sia una maggiore attenzione,vedi l'adozione di un alternatore da 550watt per la tigerina.Poi,come si dice..siamo sotto il cielo:rolleyes:
Ps-Anche BMW non se la sta passando tanto bene come affidabilita':wink_:
Io penso che Triumph si stia allineando agli standard qualitativi generali.Anche se non raggiunge quelli giapponesi,comunque si e' lontani dalle perdite d'olio(non trafilaggi)di una volta,e anche nel comparto elettrico penso ci sia una maggiore attenzione,vedi l'adozione di un alternatore da 550watt per la tigerina.Poi,come si dice..siamo sotto il cielo:rolleyes:
Ps-Anche BMW non se la sta passando tanto bene come affidabilita':wink_:
Vedi lettera a motociclismo di maggio...:rolleyes:
paolobek
01/05/2011, 20:42
Oggi è il mio compleanno, e mi sento particolarmente felice quindi di difettinon me ne vengono in mente dico solo che sono tornato poco fa da un giro di 370 km penice, vaal d'aveto fino a chiavari e ritorno nella palude dallo scoffera= indigestione di curveeeeeeee.
sono demolito, ma felice come un bambino con il giocattolo nuovo, più la uso e più mi diverte e devo dire che non so se mi ci sono abituato o forse le leve che ho montato, hanno un braccio di leva leggermente migliore e anche i freni sono migliorati parecchio.
comunque mi strapiace !!!!!!!!!!!!!
E poi quando mi fermo a bere un caffè quando ritorrno c'è sempre qualcuno che la guarda e che poi mi fa i complimenti xkè è bella e questo mi fa già sentiire orgoglioso
:festaaa:
Jeeg Robot
02/05/2011, 02:38
Oggi è il mio compleanno, e mi sento particolarmente felice quindi di difettinon me ne vengono in mente dico solo che sono tornato poco fa da un giro di 370 km penice, vaal d'aveto fino a chiavari e ritorno nella palude dallo scoffera= indigestione di curveeeeeeee.
sono demolito, ma felice come un bambino con il giocattolo nuovo, più la uso e più mi diverte e devo dire che non so se mi ci sono abituato o forse le leve che ho montato, hanno un braccio di leva leggermente migliore e anche i freni sono migliorati parecchio.
comunque mi strapiace !!!!!!!!!!!!!
E poi quando mi fermo a bere un caffè quando ritorrno c'è sempre qualcuno che la guarda e che poi mi fa i complimenti xkè è bella e questo mi fa già sentiire orgoglioso
:festaaa:
Intanto auguri:w00t:
Cero che è bella! E' la prima volta che fanno una moto da divertimento puro anche con un certo stile. Poi è Triumph.....e ha tre cilindri:w00t:
Ivan3inLINEA
02/05/2011, 09:19
Vedi lettera a motociclismo di maggio...:rolleyes:
Non l' ho vista..... che dice ??........riassuntino veloce ????
DogDrake
02/05/2011, 10:06
Oggi è il mio compleanno, e mi sento particolarmente felice quindi di difettinon me ne vengono in mente dico solo che sono tornato poco fa da un giro di 370 km penice, vaal d'aveto fino a chiavari e ritorno nella palude dallo scoffera= indigestione di curveeeeeeee.
sono demolito, ma felice come un bambino con il giocattolo nuovo, più la uso e più mi diverte e devo dire che non so se mi ci sono abituato o forse le leve che ho montato, hanno un braccio di leva leggermente migliore e anche i freni sono migliorati parecchio.
comunque mi strapiace !!!!!!!!!!!!!
E poi quando mi fermo a bere un caffè quando ritorrno c'è sempre qualcuno che la guarda e che poi mi fa i complimenti xkè è bella e questo mi fa già sentiire orgoglioso
:festaaa:
Quanto mi piace leggere di questi post!!! :biggrin3:
simotrone
02/05/2011, 11:19
Per quel poco che l'ho provata io:
PREGI: di grande facilità d'uso, maneggevole e leggera!, comoda per guidatore e passeggero, bella!
DIFETTI: c'ho girato troppo poco per dirlo, ma se ha poca autonomia come si dice, è un po' un dispiacere.
:wub:
[QUOTE=paolobek;4638631]Oggi è il mio compleanno,
Tanti auguri a te,tanti auguri a te e la torta a meeeeeee.:biggrin3:
Oggi è il mio compleanno, e mi sento particolarmente felice quindi di difettinon me ne vengono in mente dico solo che sono tornato poco fa da un giro di 370 km penice, vaal d'aveto fino a chiavari e ritorno nella palude dallo scoffera= indigestione di curveeeeeeee.
sono demolito, ma felice come un bambino con il giocattolo nuovo, più la uso e più mi diverte e devo dire che non so se mi ci sono abituato o forse le leve che ho montato, hanno un braccio di leva leggermente migliore e anche i freni sono migliorati parecchio.
comunque mi strapiace !!!!!!!!!!!!!
E poi quando mi fermo a bere un caffè quando ritorrno c'è sempre qualcuno che la guarda e che poi mi fa i complimenti xkè è bella e questo mi fa già sentiire orgoglioso
:festaaa::drunks:Auguroni
lomack62
02/05/2011, 18:10
:biggrin3: innanzituto, tanta buona strada a tutti !! io un difettuccio l'ho trovato, non so se è un difetto che avete trovato anke voi, ve lo segnalo, la mia tigrotta quando scalda le pastiglie dei freni, quelle anteriori cominciano a fare un rumore molto strano in frenata, sopratutto quando freni in discesa e sulle stradine al 15% di pendenza, sono reduce da un giro mitico alle 5 terre provincia di La Spezia quasi settanta km di solo curve, tornanti e curvoni con un panorama spettacolare !! mi hanno detto che con altre pastiglie i freni vanno molto meglio !! voi che dite??:biggrin3:
simotrone
02/05/2011, 18:12
:biggrin3: innanzituto, tanta buona strada a tutti !! io un difettuccio l'ho trovato, non so se è un difetto che avete trovato anke voi, ve lo segnalo, la mia tigrotta quando scalda le pastiglie dei freni, quelle anteriori cominciano a fare un rumore molto strano in frenata, sopratutto quando freni in discesa e sulle stradine al 15% di pendenza, sono reduce da un giro mitico alle 5 terre provincia di La Spezia quasi settanta km di solo curve, tornanti e curvoni con un panorama spettacolare !! mi hanno detto che con altre pastiglie i freni vanno molto meglio !! voi che dite??:biggrin3:
Io dico che i freni della tigrotta funzionano, perchè se per le 5 terre non fossero stati più che perfetti, non saresti qui a raccontarcelo. :tongue:
Salve mi sono appena registrato e non so se posso presentarmi qui.
Succede che, chiedo € 5.600 per la mia Brevona e c'è chi me li vuole dare, però si presenta un problema: che moto mi prendo?
Vorrei una moto che come la Breva mi permetta di andare comodamente in vacanza ad ampio raggio ma possa anche essere utilizzata tutti giorni, affidabile come la mia Breva, gustosa come la mia Breva, ma più leggera.
Una mezza idea ce l'avrei anche: un enduro stradale non bestione (quindi escludo Stelvio, Super Tenèrè, Tiger 1050, Gs 1200 :aaah: ecc. ecc.) e la scelta per quello che conosco potrebbe ricadere o su Triumph Tiger 800 o Bmw f 800 Gs :aaah: .
Poi leggo sul forum Triumph che in autorstrada la moto ai 130/kmh gira a 6.000 giri ed il paracatena corto ecc. ecc.
Leggo che gli ammortizzatori del gs 800 sono flaccichi ed in alcuni modelli trasuda olio dal cilindro sinistro ecc. ecc.
Insomma al momento ho quattro opzioni:
- non la vendo, che tanto va bene la mia e non i frega di cambiarla magari per una moto che poi non va come mi aspetto;
- la vendo e mi faccio un'estate senza moto in attesa che qualcun altro provi per me la Tiger e escano gli aggiornamenti;
- me ne frego e compro la Tiger;
- mi suggerite un'altra moto con le suddette caratteristiche
Ciao a tutti
Jeeg Robot
03/05/2011, 19:40
Prendi la Tigre, vai tranquillo, a leggere i forum non trovi una moto che vada veramente bene. Poi i difettucci di gioventù della Tiger sono davvero delle cazzate!
Salve mi sono appena registrato e non so se posso presentarmi qui.
Succede che, chiedo € 5.600 per la mia Brevona e c'è chi me li vuole dare, però si presenta un problema: che moto mi prendo?
Vorrei una moto che come la Breva mi permetta di andare comodamente in vacanza ad ampio raggio ma possa anche essere utilizzata tutti giorni, affidabile come la mia Breva, gustosa come la mia Breva, ma più leggera.
Una mezza idea ce l'avrei anche: un enduro stradale non bestione (quindi escludo Stelvio, Super Tenèrè, Tiger 1050, Gs 1200 :aaah: ecc. ecc.) e la scelta per quello che conosco potrebbe ricadere o su Triumph Tiger 800 o Bmw f 800 Gs :aaah: .
Poi leggo sul forum Triumph che in autorstrada la moto ai 130/kmh gira a 6.000 giri ed il paracatena corto ecc. ecc.
Leggo che gli ammortizzatori del gs 800 sono flaccichi ed in alcuni modelli trasuda olio dal cilindro sinistro ecc. ecc.
Insomma al momento ho quattro opzioni:
- non la vendo, che tanto va bene la mia e non i frega di cambiarla magari per una moto che poi non va come mi aspetto;
- la vendo e mi faccio un'estate senza moto in attesa che qualcun altro provi per me la Tiger e escano gli aggiornamenti;
- me ne frego e compro la Tiger;
- mi suggerite un'altra moto con le suddette caratteristiche
Ciao a tutti
Benvenuto.A leggere i forum, non si comprerebbero piu' moto..:biggrin3:
Io ci ho fatto quasi 3000km e sono soddisfatto(stradale).E' una moto tuttofare sicuramente comoda come la Breva o anche piu':wink_:
Tiger alla grande, con ABS e 2 belle borse laterali ci vai ovunque e la usi anche con ogni situazione meteo :)
Scusa Garben, non sarai mica quello che mi ha fermato domenica sera al ristorante che voleva info sul Tigrotto...e nel frattempo cercava di vendere una Breva???
Non mi sembri ancora pronto per vendere la tua Breva,non sei ancora cotto a puntino.Ciao
Ciao, si sono proprio io. Non immaginavo di ritrovarti qui.
Ieri sono andato dallo stesso concessionario dove l'hai acquistata tu. Come mi avevi detto, hanno pochissima elasticità sul prezzo.
come è piccolo il mondo! Però come dice Iago devi essere innanzitutto convinto di abbandonare la Breva, altrimenti qualunque mezzo prendi poi rischi di pentirti...anche se con la Tiger è difficile pentirsi di aver venduto il mezzo precedente, almeno x me che avevo un hornet '04!!!:tongue:
strikeagle
04/05/2011, 02:06
Salve mi sono appena registrato e non so se posso presentarmi qui.
Succede che, chiedo € 5.600 per la mia Brevona e c'è chi me li vuole dare, però si presenta un problema: che moto mi prendo?
Vorrei una moto che come la Breva mi permetta di andare comodamente in vacanza ad ampio raggio ma possa anche essere utilizzata tutti giorni, affidabile come la mia Breva, gustosa come la mia Breva, ma più leggera.
Ciao a tutti
Se escludi la Stelvio, suppongo tu abbia la Breva 750...l'ideale secondo me sarebbe la TIGER 800 o la BMW F 650 GS (che ha dispetto del nome è un 800 cc) che sono più o meno equivalenti, ovvero le versioni più stradali delle due endurine (per modo di dire, sono 800...).
Ho amici con la Stelvio e provengono da moto ben più leggere...boh..io fossi in te farei poche teorie e proverei anche questa, a volte le considerazioni sulla carta vengono surclassate dall'esperienza di guida :wink_:
Se leggi i difetti delle moto sul web non ne compri più nessuna e converti la tua in cancello per la villetta o meglio in contrappeso per una gru da cantiere...:laugh2:
Abbi fede, prova e scegli quella che ti "calza" meglio e casomai butta un occhio in più sulla scelta del conc., che alla fine (al di là che ci si basa solo su sensazioni a pelle) è quella che ti può garantire dal superare i difetti che hanno tutte le moto senza troppi traumi...
Bye :)
simotrone
04/05/2011, 06:26
Se leggi i difetti delle moto sul web non ne compri più nessuna e converti la tua in cancello per la villetta o meglio in contrappeso per una gru da cantiere...:laugh2:
:w00t:
Non so se sia un difetto in quanto è la prima moto che posseggo, prima avevo uno scooter.
Mi è capitato 2 volte che frenando improvvisamente e bruscamente con l'anteriore ostacolo improvviso mi si è bloccata la ruota, ho una 800 stradale senza ABS........ forse dovevo prenderla con ABS....... x il resto tutto OK.
ciao
III CILINDRI
04/05/2011, 21:14
Non so se sia un difetto in quanto è la prima moto che posseggo, prima avevo uno scooter.
Mi è capitato 2 volte che frenando improvvisamente e bruscamente con l'anteriore ostacolo improvviso mi si è bloccata la ruota, ho una 800 stradale senza ABS........ forse dovevo prenderla con ABS....... x il resto tutto OK.
ciao
é normale, se pinzi forte l'anteriore e se hai una bassa velocità la ruota tende a bloccarsi
ciao
Salve mi sono appena registrato e non so se posso presentarmi qui.
Succede che, chiedo € 5.600 per la mia Brevona e c'è chi me li vuole dare, però si presenta un problema: che moto mi prendo?
Vorrei una moto che come la Breva mi permetta di andare comodamente in vacanza ad ampio raggio ma possa anche essere utilizzata tutti giorni, affidabile come la mia Breva, gustosa come la mia Breva, ma più leggera.
Una mezza idea ce l'avrei anche: un enduro stradale non bestione (quindi escludo Stelvio, Super Tenèrè, Tiger 1050, Gs 1200 :aaah: ecc. ecc.) e la scelta per quello che conosco potrebbe ricadere o su Triumph Tiger 800 o Bmw f 800 Gs :aaah: .
Poi leggo sul forum Triumph che in autorstrada la moto ai 130/kmh gira a 6.000 giri ed il paracatena corto ecc. ecc.
Leggo che gli ammortizzatori del gs 800 sono flaccichi ed in alcuni modelli trasuda olio dal cilindro sinistro ecc. ecc.
Insomma al momento ho quattro opzioni:
- non la vendo, che tanto va bene la mia e non i frega di cambiarla magari per una moto che poi non va come mi aspetto;
- la vendo e mi faccio un'estate senza moto in attesa che qualcun altro provi per me la Tiger e escano gli aggiornamenti;
- me ne frego e compro la Tiger;
- mi suggerite un'altra moto con le suddette caratteristiche
Ciao a tutti
Vai di tiger 800 e non ti penti:wub:
Ivan3inLINEA
06/05/2011, 20:28
Per tutti i possessori della XC.... E anche per quelli come me che hanno la stradale.
Se non lo avete già visto.... :yess:
YouTube - The 2011 Triumph Australia Tiger 800XC launch video (http://www.youtube.com/watch?v=MPy3Lndjx1A&feature=player_embedded)
Jeeg Robot
06/05/2011, 23:22
Oggi ho scoperto una grande verità!:w00t: Fino a che non ce l'hai leggi i forum e ti fai le seghe mentali........poi la provi e capisci che è meglio passare il tempo a divertirsi.
Ho fatto 100 km e non ho riscontrato nessuno degli psicodrammaproblemi segnalati in questo e in altri forum!
Godetevela e i forum guardateli solo per organizzare le vostre vacanze da sogno con la TIGRE:w00t:
hardbeppe
07/05/2011, 00:23
Oggi ho scoperto una grande verità!:w00t: Fino a che non ce l'hai leggi i forum e ti fai le seghe mentali........poi la provi e capisci che è meglio passare il tempo a divertirsi.
Ho fatto 100 km e non ho riscontrato nessuno degli psicodrammaproblemi segnalati in questo e in altri forum!
Godetevela e i forum guardateli solo per organizzare le vostre vacanze da sogno con la TIGRE:w00t:
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii???????????????????????????? ti quoto a milleeeeeeeeeeeeee.... anzi a un milioneeeeeeeeeeeeeeeeeee:tongue:
Oggi ho scoperto una grande verità!:w00t: Fino a che non ce l'hai leggi i forum e ti fai le seghe mentali........poi la provi e capisci che è meglio passare il tempo a divertirsi.
Ho fatto 100 km e non ho riscontrato nessuno degli psicodrammaproblemi segnalati in questo e in altri forum!
Godetevela e i forum guardateli solo per organizzare le vostre vacanze da sogno con la TIGRE:w00t:
parole sante, è capitata la stessa identica cosa anche a me. Anzi, vado subito a mettermi il casco e via!!! :w00t:
simotrone
07/05/2011, 11:50
Oggi ho scoperto una grande verità!:w00t: Fino a che non ce l'hai leggi i forum e ti fai le seghe mentali........poi la provi e capisci che è meglio passare il tempo a divertirsi.
Ho fatto 100 km e non ho riscontrato nessuno degli psicodrammaproblemi segnalati in questo e in altri forum!
Godetevela e i forum guardateli solo per organizzare le vostre vacanze da sogno con la TIGRE:w00t:
ahaha.
Ma il forum è fatto per le chiacchiere.
Poi si va e tutto è più bello. :w00t:
ahaha.
Ma il forum è fatto per le chiacchiere.
Poi si va e tutto è più bello. :w00t:
finchè non resti a piedi :ph34r:
:laugh2:
simotrone
07/05/2011, 12:18
finchè non resti a piedi :ph34r:
:laugh2:
Attualmente non sono i pedali della mia speed o del Tiger 800 che si rompono... :ph34r: :wub:
Attualmente non sono i pedali della mia speed o del Tiger 800 che si rompono... :ph34r: :wub:
mica colpa mia se le vostre non piegano :smoke_:
:laugh2::tongue:
simotrone
07/05/2011, 12:25
mica colpa mia se le vostre non piegano :smoke_:
:laugh2::tongue:
Eh, non ho capito ancora come togliere il cavalletto... :wacko:
Ehm, THIS IS SPAM. Scusate.
Eh, non ho capito ancora come togliere il cavalletto... :wacko:
Ehm, THIS IS SPAM. Scusate.
Si smontaaa...:senzaundente:
alexc800
07/05/2011, 17:29
Poi leggo sul forum Triumph che in autorstrada la moto ai 130/kmh gira a 6.000 giri ed il paracatena corto ecc. ecc.
Leggo che gli ammortizzatori del gs 800 sono flaccichi ed in alcuni modelli trasuda olio dal cilindro sinistro ecc. ecc.
Ciao a tutti[/QUOTE]
sara anche vero che la triumph va a 6000 giri in autostrada(non te lo garantisco perchè ancora non è arrivata)però la 800 arriva a 10000 giri...la mia africa twin ai 130 faceva 6000 giri ma al max arrivava a 7500,di km ne ho fatti 70000...quindi per quello immagino che puoi stare tranquillo....comunque scordati il tumpeggiare del guzzi e preparati ad un motore un poco più brioso!
III CILINDRI
10/05/2011, 21:20
La tiger insaporisce i vestiti con lo scarico?
ciao
WonderTriple
10/05/2011, 23:13
La tiger insaporisce i vestiti con lo scarico?
ciao
nessun problema in tal senso!
ho notato che la mia moto tira a destra... se lascio le mani, devo compensare il peso perché lei se ne vuole andare dx, sempre... Oggi guarda caso sono passato in concessionaria e ho fatto presente il problema. Mi hanno fatto provare la demo e anche questa fa la stessa cosa... voi l'avete notato? secondo voi cosa puó essere?
WonderTriple
10/05/2011, 23:19
ho notato che la mia moto tira a destra... se lascio le mani, devo compensare il peso perché lei se ne vuole andare dx, sempre... Oggi guarda caso sono passato in concessionaria e ho fatto presente il problema. Mi hanno fatto provare la demo e anche questa fa la stessa cosa... voi l'avete notato? secondo voi cosa puó essere?
domani mattina la prima cosa che provo...
Ivan3inLINEA
11/05/2011, 09:51
ho notato che la mia moto tira a destra... se lascio le mani, devo compensare il peso perché lei se ne vuole andare dx, sempre... Oggi guarda caso sono passato in concessionaria e ho fatto presente il problema. Mi hanno fatto provare la demo e anche questa fa la stessa cosa... voi l'avete notato? secondo voi cosa puó essere?
Se la strada è piana e quindi non è imputabile a questo ( solitamente pende verso l'esterno per lo scarico dell' acqua piovana ) potrebbe essere il peso dello scaldabagno ( silenziatore ) su quel lato che si fa sentire.
Se la strada è piana e quindi non è imputabile a questo ( solitamente pende verso l'esterno per lo scarico dell' acqua piovana ) potrebbe essere il peso dello scaldabagno ( silenziatore ) su quel lato che si fa sentire.
é logico che ho fatto le prove dove la strada era pianeggiante, comunque tira a destra.. non che mi crei problemi particolari, ma serabbe stato quantomeno interressante sapere se anche altri hanno sentito sta cosa :dry:
Se la strada è piana e quindi non è imputabile a questo ( solitamente pende verso l'esterno per lo scarico dell' acqua piovana ) potrebbe essere il peso dello scaldabagno ( silenziatore ) su quel lato che si fa sentire.
LO SCARICO è GROSSO,MA CREDERE CHE POSSA SBILANCIARE LA MOTO,MI SEMBRA ESAGERATO....AVRANNO BILANCIATO IL TUTTO NO?
Per me il problema è altrove
LO SCARICO è GROSSO,MA CREDERE CHE POSSA SBILANCIARE LA MOTO,MI SEMBRA ESAGERATO....AVRANNO BILANCIATO IL TUTTO NO?
Per me il problema è altrove
ho controllato gli steli forcelle e sono allineati perfettamente, anche la ruota dietro é perfettamente allineata, gonfiata a 2.5 davanti e 2.9 dietro come da manuale. ma a lei se lascio le mani anche per mettermi i guanti al volo, piace derivare a destra.
Guidandola anche con una mano non si nota nulla di strano é perfetta... ma se la lascio scorrere da sola pende... daiiii provate anche la vostraaa :cry:
ho controllato gli steli forcelle e sono allineati perfettamente, anche la ruota dietro é perfettamente allineata, gonfiata a 2.5 davanti e 2.9 dietro come da manuale. ma a lei se lascio le mani anche per mettermi i guanti al volo, piace derivare a destra.
Guidandola anche con una mano non si nota nulla di strano é perfetta... ma se la lascio scorrere da sola pende... daiiii provate anche la vostraaa :cry:
Capisco che influisca poco o nulla sulla guida,ma io la porterei da chi me l'ha venduta.
potrebbe essere benissimo il peso dello scarico e non sarebbe nè la prima nè l'ultima volta. Sulla FZ6 non avevo nessun problema (scarichi sotto la sella), sulla fazer del 2002 con lo scarico a destra la moto tirava leggermente a destra levando le mani dal manubrio. Un peso anche di soli 5-6 kg influisce eccome sull'equilibrio del mezzo, pensate a quanto sono piccoli i pesi che si mettono per equilibrare le ruote
potrebbe essere benissimo il peso dello scarico e non sarebbe nè la prima nè l'ultima volta. Sulla FZ6 non avevo nessun problema (scarichi sotto la sella), sulla fazer del 2002 con lo scarico a destra la moto tirava leggermente a destra levando le mani dal manubrio. Un peso anche di soli 5-6 kg influisce eccome sull'equilibrio del mezzo, pensate a quanto sono piccoli i pesi che si mettono per equilibrare le ruote
A me ,nel 2011,mi pare incredibile sta cosa...credevo fosse una caratteristica della vespa .la 1050 che ha un popò di scldabagno sul lato dx,non lo fa(alemno non ho mai letto niente del genere in 4 anni su questo forum) di sicuro.
il discorso dei piombi sulle ruote è ben diverso dato che sono masse in movimento;un piombino sullo scarico non cambia nulla.
certo che un piombino sullo scarico non cambia nulla, ma un peso di oltre 5kg appeso al telaio su un lato di una moto da 200kg si può sentire. Ho letto una cosa simile anche su una discussione relativa al GS800
certo che un piombino sullo scarico non cambia nulla, ma un peso di oltre 5kg appeso al telaio su un lato di una moto da 200kg si può sentire. Ho letto una cosa simile anche su una discussione relativa al GS800
non voglio dire che non sia vero,ma concorderai con me chepuò sembrare assurdo al giorno d'oggi che non abbiano bilanciato il peso dello scarico.....ripeto il 1050 ha un terminale simile,ma non ha questo problema.
Si è capito poi se è un difetto generale o è un caso?
sono pienamente d'accordo con te, è assurdo che al giorno d'oggi succedano queste cose, ma non c'è da meravigliarsi più di tanto. Spesso se si smontano macchine o moto ci si rende conto delle cappelle madornali fatte in fase di progettazione.
Comunque parecchie moto con grossi terminali di scarico (quello della fazer pesava qualcosa come 8kg!) hanno questo leggero problema, sulla fazer ad esempio il terminale aveva molto sbalzo fuori dal telaio. La tigerona ad esempio ce l'ha più "sotto" al telaio
sono pienamente d'accordo con te, è assurdo che al giorno d'oggi succedano queste cose, ma non c'è da meravigliarsi più di tanto. Spesso se si smontano macchine o moto ci si rende conto delle cappelle madornali fatte in fase di progettazione.
Comunque parecchie moto con grossi terminali di scarico (quello della fazer pesava qualcosa come 8kg!) hanno questo leggero problema, sulla fazer ad esempio il terminale aveva molto sbalzo fuori dal telaio. La tigerona ad esempio ce l'ha più "sotto" al telaio
ok,capito !
anch'io come ivanelena
portata x il tagliando e la perdita dìolio (lato dx altezza dado fissaggio protezione)tornato a casa convinto che tutto fosse ok mi ritrovo con una corposa fumata oleosa .Boh... la riporto se riesco al conc speriamo benex il resto e' ok
il mio z 1000 in 7 anni neanche una goccia di olio x terra
Ma dopo quanti km si sono manifestate queste perdite d'olio piu o meno sulle vostre moto?
ho notato che la mia moto tira a destra... se lascio le mani, devo compensare il peso perché lei se ne vuole andare dx, sempre... Oggi guarda caso sono passato in concessionaria e ho fatto presente il problema. Mi hanno fatto provare la demo e anche questa fa la stessa cosa... voi l'avete notato? secondo voi cosa puó essere?
Azz, allora non sono solo io!!!! :blink:
iteuronet
12/05/2011, 00:43
LO SCARICO è GROSSO,MA CREDERE CHE POSSA SBILANCIARE LA MOTO,MI SEMBRA ESAGERATO....AVRANNO BILANCIATO IL TUTTO NO?
Per me il problema è altrove
Sbagliato...quasi nessuno lo fa.Pochissimi esempi di bilanciatura.Uno degli ultimi é la CBF1000 Honda dalla prova: La massima cura del bilanciamento è stato il target tecnico principale, nel ridefinire questa moto: per esempio, per controbilanciare il massiccio silenziatore singolo è stata applicata una piastra d’acciaio applicata in basso a sinistra, vicino al cavalletto; e la stessa corona di trasmissione “piena”, pur non bellissima da vedere, è stata scelta per il medesimo scopo.
Sulla Tigre pigiare sulla pedana sn please....
anch'io come ivanelena
portata x il tagliando e la perdita dìolio (lato dx altezza dado fissaggio protezione)tornato a casa convinto che tutto fosse ok mi ritrovo con una corposa fumata oleosa .Boh... la riporto se riesco al conc speriamo benex il resto e' ok
il mio z 1000 in 7 anni neanche una goccia di olio x terra
Mi trattengpo altrimenti qui s'arrabbiano :tongue:....
Sbagliato...quasi nessuno lo fa.Pochissimi esempi di bilanciatura.Uno degli ultimi é la CBF1000 Honda dalla prova: La massima cura del bilanciamento è stato il target tecnico principale, nel ridefinire questa moto: per esempio, per controbilanciare il massiccio silenziatore singolo è stata applicata una piastra d’acciaio applicata in basso a sinistra, vicino al cavalletto; e la stessa corona di trasmissione “piena”, pur non bellissima da vedere, è stata scelta per il medesimo scopo.
Sulla Tigre pigiare sulla pedana sn please....
Anche la tiger 1050 pende a dx????? Mai sentito o letto nulla del genere......ammetto che lo scarico di serie della mia giace ancora nuovo in cantina,ma ho guidato tante volte quella del conce e non me ne sono mai accorto......Siam tornati ai tempi delle vespette che andavano dritte ,stando inclinate di 15°.....
la perdita d'olio che sembra venire da un dado di fissaggio protez motore x ora c'e' ancora tra l'altro mi e' stata prospettata una possibile fessurazione nel basamento (un pensiero mi assale ma quando mi hanno montato la protez.motore dovevano stringere i dadi con chiave dinamom. o no?)vedremo.
leggendo nelle pagine prec ho notato parecchi difetti che x ora io non ho notato xche' venendo da un kw z1000 l'impostazione guida e' diversa e devo ancora adattarmi alle differenze
comunque oggi ero un po' alterato e' ho tirato parecchio qualche marcia e devo dire che non e' male come motore non dorme e non e' tranquillo se apri
dimenticavo i freni ... frenano eccome, la mia ha l'abs che e' intervenuto gia' un paio di volte x via del traffico e manto stradale (le strade di Genova sono bruttine)senza fastidi.
Bimbumbe
18/05/2011, 01:11
Oggi ho scoperto una grande verità!:w00t: Fino a che non ce l'hai leggi i forum e ti fai le seghe mentali........poi la provi e capisci che è meglio passare il tempo a divertirsi.
Ho fatto 100 km e non ho riscontrato nessuno degli psicodrammaproblemi segnalati in questo e in altri forum!
Godetevela e i forum guardateli solo per organizzare le vostre vacanze da sogno con la TIGRE:w00t::yess:
Hai ragione, sto facendo esattamente questo nell'attesa di avere la sospirata tiger... leggere tante seghe mentali.
Spero di poter scrivere presto le stesse cose...
Ciao a tutti
beh dicevate che probabilmente pendeva a causa dello scarico originale....:nonono:
ora con l'Arrow che é una piuma pende come prima
simotrone
18/05/2011, 07:58
beh dicevate che probabilmente pendeva a causa dello scarico originale....:nonono:
ora con l'Arrow che é una piuma pende come prima
Metti lo scarico originale dall'altra parte. :tongue:
Jeeg Robot
18/05/2011, 07:59
beh dicevate che probabilmente pendeva a causa dello scarico originale....:nonono:
ora con l'Arrow che é una piuma pende come prima
Ci spieghi esattamente cosa e come piega? Io non lo noto:blink:
che se lasci le mani la moto non va dritta, non c'é molto da spiegare
Jeeg Robot
18/05/2011, 08:30
@ simotrone
Sei un genio.... Hahahaha :-)
DogDrake
18/05/2011, 08:30
che se lasci le mani la moto non va dritta, non c'é molto da spiegare
Scusa le domande banali waky: ma lasciando le mani la moto sbanchetta o tende solo a destra (lato silenziatore)? La strada dove la provi è sicuramente in piano o come tutte le strade è un po' incuneata per far defluire la pioggia? La pressione delle gomme è giusta?
Avevo una moto (leggi sotto l'avatar) che il silenziatore è uno scaldabagno da 80 lt e in alcune strade mi andava dritta in altre bastava che una leggera pendenza e la sentivo tirare a dx.
Ho notato che tenendo la pressione delle gomme un pelino + alta questo fastidio del tirare spariva “quasi” del tutto
simotrone
18/05/2011, 08:33
@ simotrone
Sei un genio.... Hahahaha :-)
Vero? Me lo dicono sempre... :w00t: ma non mi pagano mai. :wacko:
:tongue:
Scusa le domande banali waky: ma lasciando le mani la moto sbanchetta o tende solo a destra (lato silenziatore)? La strada dove la provi è sicuramente in piano o come tutte le strade è un po' incuneata per far defluire la pioggia? La pressione delle gomme è giusta?
Avevo una moto (leggi sotto l'avatar) che il silenziatore è uno scaldabagno da 80 lt e in alcune strade mi andava dritta in altre bastava che una leggera pendenza e la sentivo tirare a dx.
Ho notato che tenendo la pressione delle gomme un pelino + alta questo fastidio del tirare spariva “quasi” del tutto
A leggere i post precedenti dice di avere la pressione a posto.
Io non me ne intendo molto, ma prima di pensare alla moto storta mi preoccuperei in effetti delle gomme, della strada e di altro. Insomma, è più probabile che si sia storto un materiale di consumo rispetto all'impostazione della moto.
Certo se ha questo disagio e non può mettersi i guanti in corsa... è un po' una rottura. :dry:
A leggere i post precedenti dice di avere la pressione a posto.
Io non me ne intendo molto, ma prima di pensare alla moto storta mi preoccuperei in effetti delle gomme, della strada e di altro. Insomma, è più probabile che si sia storto un materiale di consumo rispetto all'impostazione della moto.
Certo se ha questo disagio e non può mettersi i guanti in corsa... è un po' una rottura. :dry:
Infatti sono con le pressioni apposto.. e sto parlando di strada piana.. (non é "solo" il silenziatore)
Guinness
18/05/2011, 10:18
scusate, viaggiando in due com'è? il passeggero è comodo? con e senza bauletto posteriore...
grazie mille!
simotrone
18/05/2011, 10:25
scusate, viaggiando in due com'è? il passeggero è comodo? con e senza bauletto posteriore...
grazie mille!
Nelle prova sulla XC (senza bauletto) Moglie si è trovata bene "come su uno scooter".
Ottima la seduta e la posizione - ha spazio a volontà, non sentiva buche o vibrazioni. Il percorso non è stato abbastanza lungo e veloce per testare l'aria in modo costante, ma lei non si è lamentata quando ho tirato un po' in uno stradone veloce.
Uniche due cose notate da Moglie (ma qui siamo gente pignola eh? :tongue: il giudizio globale era eccellente), la sella sotto il sedere del passeggero è poco imbottita e sagomata e le maniglie sono in posizione comoda ma disegnate in maniera squadrata (se le avessero fatte piene e "tonde" come quelle della speed avrebbero avuto una presa migliore, ma ci stavano meno col design).
Queste opinioni sono state condivise da un'altra zavorra post-test.
Guinness
18/05/2011, 10:44
perfetto, grazie, mi sto dando un'occhiata in giro per dare un po' di sollievo anche alla compagna...
farò un salto con lei per provarla, ma se dici che è comoda, partiamo già col piede giusto, grazie!
WonderTriple
18/05/2011, 10:56
Nelle prova sulla XC (senza bauletto) Moglie si è trovata bene "come su uno scooter".
Ottima la seduta e la posizione - ha spazio a volontà, non sentiva buche o vibrazioni. Il percorso non è stato abbastanza lungo e veloce per testare l'aria in modo costante, ma lei non si è lamentata quando ho tirato un po' in uno stradone veloce.
Uniche due cose notate da Moglie (ma qui siamo gente pignola eh? :tongue: il giudizio globale era eccellente), la sella sotto il sedere del passeggero è poco imbottita e sagomata e le maniglie sono in posizione comoda ma disegnate in maniera squadrata (se le avessero fatte piene e "tonde" come quelle della speed avrebbero avuto una presa migliore, ma ci stavano meno col design).
Queste opinioni sono state condivise da un'altra zavorra post-test.
Figurati che mia moglie veniva da una Bonneville...e su questa di sente come sul divano di casa!!:wub:
simotrone
18/05/2011, 11:47
Figurati che mia moglie veniva da una Bonneville...e su questa di sente come sul divano di casa!!:wub:
Anche la mia ha detto che fra speed, bonneville e tiger ha trovato meglio la Tiger. Io pensavo che almeno la bonnie fosse paragonabile, invece neinte. :)
perfetto, grazie, mi sto dando un'occhiata in giro per dare un po' di sollievo anche alla compagna...
farò un salto con lei per provarla, ma se dici che è comoda, partiamo già col piede giusto, grazie!
Noi,io e consorte,veniamo da un v-strom,che per comodita' e' da riferimento tra le enduro,e ci troviamo bene:wink_:
segnalo un nuovo difetto che sto riscontrando man mano che la moto si slega e ci conosciamo sempre meglio.
Questa moto e' TROPPO DIVERTENTE :w00t: : la rapportatura da dragster, la velocita' nel salire di regime, la disarmante facilita' e naturalezza che trasmette nell'inserimento in curva e la naturale accessibilita' ad angoli di piega inusuali crea seri problemi di sicurezza stradale perche' tande a "stimolare una guida SEMPRE allegrotta" :ph34r: !!!!
Voi come avete risolto?
Sta moto e' un kart, veloce e reattiva e' un piacere guidarla. Bel pezzo di ferro, sono molto soddisfatto! :wub:
Fabullo955
19/05/2011, 17:32
segnalo un nuovo difetto che sto riscontrando man mano che la moto si slega e ci conosciamo sempre meglio.
Questa moto e' TROPPO DIVERTENTE :w00t: : la rapportatura da dragster, la velocita' nel salire di regime, la disarmante facilita' e naturalezza che trasmette nell'inserimento in curva e la naturale accessibilita' ad angoli di piega inusuali crea seri problemi di sicurezza stradale perche' tande a "stimolare una guida SEMPRE allegrotta" :ph34r: !!!!
Voi come avete risolto?
Sta moto e' un kart, veloce e reattiva e' un piacere guidarla. Bel pezzo di ferro, sono molto soddisfatto! :wub:
ho lo stesso problema e, subito allarmato :rolleyes: :biker: ho chiesto al conce se aveva una soluzione, ma ha detto che probabilmente faranno un richiamo apposito e metteranno il limitatore sui 4.000 giri :risate::risate::risate:
simotrone
19/05/2011, 17:59
Qual'è una rapportatura da dragster? (corta?)
Sul fatto che pieghi molto bene, concordo. E' reattivissima quella cosina! :w00t:
DogDrake
19/05/2011, 18:06
"stimolare una guida SEMPRE allegrotta" :ph34r: !!!!
Se ci fai caso fa rima con: "xché è una Tigrotta".... no comment please:ph34r:
III CILINDRI
19/05/2011, 21:10
segnalo un nuovo difetto che sto riscontrando man mano che la moto si slega e ci conosciamo sempre meglio.
Questa moto e' TROPPO DIVERTENTE :w00t: : la rapportatura da dragster, la velocita' nel salire di regime, la disarmante facilita' e naturalezza che trasmette nell'inserimento in curva e la naturale accessibilita' ad angoli di piega inusuali crea seri problemi di sicurezza stradale perche' tande a "stimolare una guida SEMPRE allegrotta" :ph34r: !!!!
Voi come avete risolto?
Sta moto e' un kart, veloce e reattiva e' un piacere guidarla. Bel pezzo di ferro, sono molto soddisfatto! :wub:
Finalmente si leggono buone notizie, sono contento
ciao
No veramente sta moto é una figata pazzesca! :D
Qual'è una rapportatura da dragster? (corta?)
Si, intendevo quello ;-)
dopo averla provata per un pò riscontrato un mono davvero scarso...e una luce a terra minima.....due curve e si gratta pedane e cavalletto.........per il resto spettacolare degna erede della 955
petardo78
01/06/2011, 08:21
pregi o difetti non importa, bisogna votare la Tiger 800 e 800XC per la moto più del web!!!!
Moto più bella del web 2011: vota la tua finalista - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2011/05/31/moto-piu-belle-del-web-2011-vota-la-tua-finalista/)
https://www.facebook.com/home.php?sk=question&id=10150622690590103&post_id=10150622865185103¬if_t=question_forward_success
C'mon!
dopo averla provata per un pò riscontrato un mono davvero scarso...e una luce a terra minima.....due curve e si gratta pedane e cavalletto.........per il resto spettacolare degna erede della 955
io il mono della XC non lo trovo così scarso, considera che ne vengo da una Fz6 che in fatto di sospensioni era una porcheria totale, come tutte le naked jap economiche.
lomack62
01/06/2011, 10:27
io il mono della XC non lo trovo così scarso, considera che ne vengo da una Fz6 che in fatto di sospensioni era una porcheria totale, come tutte le naked jap economiche.
:biggrin3: effettivamente anke la mia tocca spesso con il cavalletto e/o le pedane a dx !! ammortizzatore un po scarsino o poca luce da terra!! certo potevano farla un paio di cm. più alta !! saluti........:biggrin3:
io il mono della XC non lo trovo così scarso, considera che ne vengo da una Fz6 che in fatto di sospensioni era una porcheria totale, come tutte le naked jap economiche.
ho provato la base.........l xc dovrebe averlo meglio.....( peggio era diffice:laugh2:)
cmq farò un report dettagliato della prova
Ivan3inLINEA
01/06/2011, 10:41
In riferimento a questi ultimi post vorrei porre una domanda a quelli che hanno grattato pedaline e cavalletto a terra:
Premesso che il mono non lo trovo poi così male ed il cavalletto, al contrario delle pedaline, non l' ho mai grattato ( sarà perchè io peso 65 kg e voi siete ciccioni ? :tongue: ) da quando ho notato che ho completamente chiuso l' anteriore mentre al posteriore manca ancora qualche millimetro mi è venuta una certa paura di sdraiarmi a terra nelle pieghe accentuate.
A voi, specialmente a chi ha chiuso anche il posteriore e ai grandi limatori di pedane e cavalletti, è mai capitato di aver problemi di perdita di aderenza dell' anteriore perchè ha finito l' appoggio ???
lomack62
01/06/2011, 10:44
In riferimento a questi ultimi post vorrei porre una domanda a quelli che hanno grattato pedaline e cavalletto a terra:
Premesso che il mono non lo trovo poi così male ed il cavalletto, al contrario delle pedaline, non l' ho mai grattato ( sarà perchè io peso 65 kg e voi siete ciccioni ? :tongue: ) da quando ho notato che ho completamente chiuso l' anteriore mentre al posteriore manca ancora qualche millimetro mi è venuta una certa paura di sdraiarmi a terra nelle pieghe accentuate.
A voi, specialmente a chi ha chiuso anche il posteriore e ai grandi limatori di pedane e cavalletti, è mai capitato di aver problemi di perdita di aderenza dell' anteriore perchè ha finito l' appoggio ???
:biggrin3: sul peso hai ragione da vendere io sono quasi 100kg !!!!! e ho chiuso del tutto il posteriore e la moto non ha mai perso aderenza............. e dico mai !! forse gratto anke perchè la moto scende in piega che è una bellezza !!!:biggrin3:
no
pero' credo che se si prova a forzare ancora poco ci si puo' trovare nella situazione di perdere l'anteriore
In riferimento a questi ultimi post vorrei porre una domanda a quelli che hanno grattato pedaline e cavalletto a terra:
Premesso che il mono non lo trovo poi così male ed il cavalletto, al contrario delle pedaline, non l' ho mai grattato ( sarà perchè io peso 65 kg e voi siete ciccioni ? :tongue: ) da quando ho notato che ho completamente chiuso l' anteriore mentre al posteriore manca ancora qualche millimetro mi è venuta una certa paura di sdraiarmi a terra nelle pieghe accentuate.
A voi, specialmente a chi ha chiuso anche il posteriore e ai grandi limatori di pedane e cavalletti, è mai capitato di aver problemi di perdita di aderenza dell' anteriore perchè ha finito l' appoggio ???
guarda io l anteriore l ho chiuso in due....durante la prova dopo pochi km ...ma avendo la 100 è molto pyu facile che con la 110 standard dei maxienduro.., ho chiuso anche il posteriore cmq.
le pirelli di serie però son gomme poco piegaiole...metti due dunlop tr91 e vedrai come cambia la musica....
io sul 955 prima avevo le metzler e arrivavo a chiudere il davanti e spigolare i tasselli...limano le pedane ma poco, messo su in dunlop e chiudo sempre il davanti ma con maggiore difficoltà piegando molto di piu e limando pedane leva del cambioe freno e la mia ha tutte le sopensioni AM
io ero in due e non due pesi piuma ma il mono andava a pacco ogni avvallamento...per una moto che prevde borse originali e cariche il mono è davvero scarso sopratutto se paragonato alle doti di guida delal 800ina...
come accennavo una piega piu decisa grattavo tutto...e si parlava di passo turistico lonatno da quello che tengo anche con la mia in due.
igoritaly
04/06/2011, 19:26
..le pirelli di serie però son gomme poco piegaiole...
NON sono assolutamente d'accordo...prima avevo una fazer 1000 (e ti assicuro che sono uno che so anche andare anche abbastanza ;) ) e ci sono rimasto di merxa!!
:ph34r:
Faccio e tengo gli stessi ritmi che facevo prima con la Fazer..la gommatura la ritengo assolutamente all'altezza...l'unica cosa di cui ho il dubbio è la DURATA della stessa..staremo a vedere.
ps: ovviamente stiamo parlando di ASCIUTTO.
;)
NON sono assolutamente d'accordo...prima avevo una fazer 1000 (e ti assicuro che sono uno che so anche andare anche abbastanza ;) ) e ci sono rimasto di merxa!!
:ph34r:
Faccio e tengo gli stessi ritmi che facevo prima con la Fazer..la gommatura la ritengo assolutamente all'altezza...l'unica cosa di cui ho il dubbio è la DURATA della stessa..staremo a vedere.
ps: ovviamente stiamo parlando di ASCIUTTO.
;)
son 10 anni che guido maxienduro se dico che per piegare c'è di meglio fidati....tu provi una gomma e dico una da maxienduro e sai gia tutto??:w00t:
tra pirelli e dunlop in favore delle ultime ci son diversi gradi di inclinazione in piu...ma tanto con 800 senza toccare il mono sarebbero inutili visto che gratta tutto.
:.....se col fazer andavi come ora con il tiger fidati cè qualcosa che non va....io ho un daytona 955 e un tiger 955 e col primo si tiene un passo piu veloce per quanto col tiger diciamo me la cavicchio.
io ai tempi che usavo il tiger per i passi ginocchio a terra con le dunlop d607 ci facevo 6000 km poi erano slick.
son 10 anni che guido maxienduro se dico che per piegare c'è di meglio fidati....tu provi una gomma e dico una da maxienduro e sai gia tutto??:w00t:
tra pirelli e dunlop in favore delle ultime ci son diversi gradi di inclinazione in piu...ma tanto con 800 senza toccare il mono sarebbero inutili visto che gratta tutto.
:.....se col fazer andavi come ora con il tiger fidati cè qualcosa che non va....io ho un daytona 955 e un tiger 955 e col primo si tiene un passo piu veloce per quanto col tiger diciamo me la cavicchio.
io ai tempi che usavo il tiger per i passi ginocchio a terra con le dunlop d607 ci facevo 6000 km poi erano slick.
Bah,io sò solo che i pirelli sono riconosciute da tutti come delle ottime gomme non ultimo il servizio che hanno fatto su in moto,per contro sulla moto che avevo prima montato Dunlop tolte dopo 1000 km perchè non mi davano molta fiducia all'avantreno.
Però credo a quello che dici,personalmente coi pirelli mi trovo penissimo.
Bah,io sò solo che i pirelli sono riconosciute da tutti come delle ottime gomme non ultimo il servizio che hanno fatto su in moto,per contro sulla moto che avevo prima montato Dunlop tolte dopo 1000 km perchè non mi davano molta fiducia all'avantreno.
Però credo a quello che dici,personalmente coi pirelli mi trovo penissimo.
non ho detto che non sono buone anzi ma per la piega pura c'è altro di meglio, su inmoto infatti si elecava tra i pregi dei dunlop propio l anteriore infinitoe le capacità sportive...
io ho sempr emesso dunlop dopo aver usato per tanti anni torurance come grip e pieghe neanche paragone ma come durata in praticà la metà....:cry:
non ho detto che non sono buone anzi ma per la piega pura c'è altro di meglio, su inmoto infatti si elecava tra i pregi dei dunlop propio l anteriore infinitoe le capacità sportive...
io ho sempr emesso dunlop dopo aver usato per tanti anni torurance come grip e pieghe neanche paragone ma come durata in praticà la metà....:cry:
Scusa Mr Tiger ma per la piega pura io opterei anche per altre moto:biggrin3:
igoritaly
04/06/2011, 23:28
@MrTiger:
Non è che volevo alzare una disputa tra di noi tra chi sa andare meglio/più forte...
Anzi, sicuramente, da quello che dici, andrai più veloce tu..io normalmente mi accodo a debita distanza di sicurezza ad amici "corsaioli", proprio perchè non mi va di rischiare di andare in terra/multa/incidente.. ;)
Volevo solo dire che sono uno che guida anche abbastanza veloce, a volte...e per me, proprio perchè la moto non è certo "da pista", la gomma è più che adeguata al tipo di moto.
IMHO
ps: tra l'altro, se leggi la mia firma, vedrai che ci sono più moto enduro/a manubrio alto che da strada..qualcosina ci capirò anche io...eheheh...
;)
Senza offesa, ovviamente..
ma l'hai foto lhai messa per fare capire la lentezza?????
@MrTiger:
Non è che volevo alzare una disputa tra di noi tra chi sa andare meglio/più forte...
Anzi, sicuramente, da quello che dici, andrai più veloce tu..io normalmente mi accodo a debita distanza di sicurezza ad amici "corsaioli", proprio perchè non mi va di rischiare di andare in terra/multa/incidente.. ;)
Volevo solo dire che sono uno che guida anche abbastanza veloce, a volte...e per me, proprio perchè la moto non è certo "da pista", la gomma è più che adeguata al tipo di moto.
IMHO
ps: tra l'altro, se leggi la mia firma, vedrai che ci sono più moto enduro/a manubrio alto che da strada..qualcosina ci capirò anche io...eheheh...
;)
Senza offesa, ovviamente..
guarda che sei tu che ti sei vantato per primo "e ti assicuro che sono uno che so anche andare anche abbastanza" e onestamente non centrava niente con la discussione.
prova a mettere le dunlop tr91....
ps io ci andavo regolamente in pista col tiger 955 compresa una gara di endurance del tday....:ph34r: e in 140 mila km com mazienduro qualcosa sulle gomme le so....
Raga',manteniamo toni pacati,inutile inasprirli..:wink_:
DogDrake
05/06/2011, 10:49
Io ancora non ho capito chi ha il Tiger800!?!?! Dico questo xché secondo me l'utenza della Tigrotta dovrebbe essere (ma potrei sbagliarmi... sic) persone che non hanno interesse di grattare pedane o altre parti della moto (leggasi serbatoi o paramotori) ma solo del sano mototurismo quindi che senso ha parlare di gommature da estrama piega?
Sbaglio forse?
Io ancora non ho capito chi ha il Tiger800!?!?! Dico questo xché secondo me l'utenza della Tigrotta dovrebbe essere (ma potrei sbagliarmi... sic) persone che non hanno interesse di grattare pedane o altre parti della moto (leggasi serbatoi o paramotori) ma solo del sano mototurismo quindi che senso ha parlare di gommature da estrama piega?
Sbaglio forse?
Non sbagli:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/176967-che-utente-quello-la-tiger-800-a.html
Io ancora non ho capito chi ha il Tiger800!?!?! Dico questo xché secondo me l'utenza della Tigrotta dovrebbe essere (ma potrei sbagliarmi... sic) persone che non hanno interesse di grattare pedane o altre parti della moto (leggasi serbatoi o paramotori) ma solo del sano mototurismo quindi che senso ha parlare di gommature da estrama piega?
Sbaglio forse?
Sono perfettameente in sintonia.Almeno per me il tempo del ginocchio è passato,ed è passato proprio avendo preso il Tiger.:biggrin3:
Dog tutto bene?
andrea086
05/06/2011, 13:58
Concordo in pieno,avrei comprato l'R1 nel caso,,,,:wink_:
Mago di ozz
05/06/2011, 14:11
ma come ???? e io che ci volevo andare in pista??? :tongue:
DogDrake
05/06/2011, 18:43
Sono perfettameente in sintonia.Almeno per me il tempo del ginocchio è passato,ed è passato proprio avendo preso il Tiger.:biggrin3:
Dog tutto bene?
Ciao Iago, grazie per l'interessamento, la guarigione procede ma lentamente :mad:, leggo il forum ma smanio dalla voglia di andare in moto (e pensa che ancora non posso portare l'auto, sigh!). In compenso sono andato dal conce a vedere la mia Tigrotta:wub:
Logicamente è bella come tutte le altre Tigrotte bianche ma questa è la mia :biggrin3:
Io ancora non ho capito chi ha il Tiger800!?!?! Dico questo xché secondo me l'utenza della Tigrotta dovrebbe essere (ma potrei sbagliarmi... sic) persone che non hanno interesse di grattare pedane o altre parti della moto (leggasi serbatoi o paramotori) ma solo del sano mototurismo quindi che senso ha parlare di gommature da estrama piega?
Sbaglio forse?
ma io dopo averla provata posso dire che con quella moto si può fare mototurismo e divertirsi sui passi e non vedo come una cosa escluda l altra...io con la mia ci ho fatto sterrati, passi di montagne ginocchio a terra , puntate di 1200 km in giornata e pista....
io ho solo riportato una mia impressione semplice ....:wink_:
DogDrake
05/06/2011, 18:58
ma io dopo averla provata posso dire che con quella moto si può fare mototurismo e divertirsi sui passi e non vedo come una cosa escluda l altra...io con la mia ci ho fatto sterrati, passi di montagne ginocchio a terra , puntate di 1200 km in giornata e pista....
io ho solo riportato una mia impressione semplice ....:wink_:
Scusa MrTiger, era solo una precisazione xché sotto il tuo avatar leggo di due moto sì Triumph sì Tiger ma non Tiger800. Visto che hai una bella esperienza di pista e oltre dovresti sapere che c'è una bella differenza fra il provare una moto e possederla (la prima si tratta nel migliore dei casi in un'oretta in sella di una moto non rodata; la seconda, dopo il lento rodaggio, prendi finalmente coscienza del tipo di moto e km dopo km sentire se è giusta per te o no) ma da lì a dire che si grattano le pedane ad ogni curva non credo che rientri nello spirito del mototurista. Queste sono delle mie considerazioni anche per capire xché, al di fuori della pista, uno dovrebbe rovinare la propria moto non adatta a curvare ginocchio a terra...
Mi raccomando è solo per parlare e non per giudicare eh! :wink_:
Scusa MrTiger, era solo una precisazione xché sotto il tuo avatar leggo di due moto sì Triumph sì Tiger ma non Tiger800. Visto che hai una bella esperienza di pista e oltre dovresti sapere che c'è una bella differenza fra il provare una moto e possederla (la prima si tratta nel migliore dei casi in un'oretta in sella di una moto non rodata; la seconda, dopo il lento rodaggio, prendi finalmente coscienza del tipo di moto e km dopo km sentire se è giusta per te o no) ma da lì a dire che si grattano le pedane ad ogni curva non credo che rientri nello spirito del mototurista. Queste sono delle mie considerazioni anche per capire xché, al di fuori della pista, uno dovrebbe rovinare la propria moto non adatta a curvare ginocchio a terra...
Mi raccomando è solo per parlare e non per giudicare eh! :wink_:
io ero in due passo tursitico e toccavo ogni curva non perchè lo cercavo.............non stavo assolutamente tirando avevo un passo da mototurista ...........la mia anche se di serie a quel paso eri lontano da toccare qualcosa per quello mi son stupito poi se voi non avete questi problemi tanto meglio...:wink_:
faccio mototurismo da 15 anni e non mi pare che ci sia un vincolo alla guida con cui si fa
io non giudico nessuno, ho 27 anni, mi piace fare l'idiota ed andare forte (con la moto da enduro e in pista) ma mi sono veramente stufato di rischiare di prendere in faccia dei pirla che vogliono fare i fenomeni sulle strade aperte al traffico solo per esibire le pedane limate al bar davanti agli amici. E' inutile girarci intorno, per limare le pedane di questa moto bisogna andare FORTE, troppo forte per le normali condizioni di traffico e fondo delle nostre strade.
io non giudico nessuno, ho 27 anni, mi piace fare l'idiota ed andare forte (con la moto da enduro e in pista) ma mi sono veramente stufato di rischiare di prendere in faccia dei pirla che vogliono fare i fenomeni sulle strade aperte al traffico solo per esibire le pedane limate al bar davanti agli amici. E' inutile girarci intorno, per limare le pedane di questa moto bisogna andare FORTE, troppo forte per le normali condizioni di traffico e fondo delle nostre strade.
stavamo andando a passo tursitico in due con altre 10 moto...........conosco bene le differenze con le andatura da idiota..........i due non la faccio.
io criticavo il mono....
onestamente in qualsiasi prova sulle riviste si legge dei tester che strusciano tutto...tutti cretini pure loro??
i tester dei giornali spesso hanno anche le strade chiuse però... in due certo è più facile toccare, c'è meno luce a terra
i tester dei giornali spesso hanno anche le strade chiuse però... in due certo è più facile toccare, c'è meno luce a terra
ma va??????? se ne scopre sempre una...........
io non giudico nessuno, ho 27 anni, mi piace fare l'idiota ed andare forte (con la moto da enduro e in pista) ma mi sono veramente stufato di rischiare di prendere in faccia dei pirla che vogliono fare i fenomeni sulle strade aperte al traffico solo per esibire le pedane limate al bar davanti agli amici. E' inutile girarci intorno, per limare le pedane di questa moto bisogna andare FORTE, troppo forte per le normali condizioni di traffico e fondo delle nostre strade.
Ma quando mai.Bastano un po' dio curve e strusci tutto ciò che vuoi
Sta diventando un pò sterile la discussione.A Mr Tiger piace strusciare le pedane per me e tanti altri no , dico anche che può capitare, ma non è secondo me, la il tipo di mentalità di chi la guida per farlo.
igoritaly
05/06/2011, 19:55
@mrtiger
scusa se ti rispondo solo ora ma sono negli states
:)
comunque non volevo assolutamente (e mi scudo con il moderatore se l,ho fatto) avere dei toni poco pacati..
anzi, per il discorso gomma, ben vengano le dritte da parte di tutti sulla migliore gomma rapporto qualita'/prezzo
:)
sarebbe addirittura bello aprire un apposito post...
comunque se le dunlop vanne bene come le pirelli e sopreattutto,durano di piu' saro' felice di provarle!!
io della loro qualita' e per quello che devo fare sono piu' che felice..
questo e' a mio avviso quello che servono i forum..fare patrimonio comune delle esperienze per non sbagliare..
un saluto a tutti da chicago!
:)
Tigherozzo
05/06/2011, 19:59
Allora beccatevi un saluto pure da Boston!!!
Comunque quoto che un post su eventuali gomme alternative, con l'esperienza di chi le ha provate ci starebbe tutto...
Lamps ^^
Sta diventando un pò sterile la discussione.A Mr Tiger piace strusciare le pedane per me e tanti altri no , dico anche che può capitare, ma non è secondo me, la il tipo di mentalità di chi la guida per farlo.
ma le conclusioni che tiri sopra su che basi sarebbero fondate??
ho scritto che mi piace???
ho scritto due righe e gia giudichi la mia mentalità???:blink:
HO SOLO RIPORTATO LE MIE IMPRESSIONI il resto è frutto della fantasia di chi legge ho semplicemente scritto 3 cose
1. il mono di serie fa pietà ( continui fondocorsa su avvallamenti)
2. In due le pedane e cavalletto toccano molto presto tanto da essere fastidioso per la guida
3. le pirelli son gomme discrete ma per piegare con un maxienduro c'è di meglio...
Ma gli hai dato un po' di precarico?
Già da solo lo affonderesti a metà
Ma gli hai dato un po' di precarico?
Già da solo lo affonderesti a metà
al max............
ps nano da giardino marchigiano io sono 100 kili...
Ivan3inLINEA
05/06/2011, 20:14
Secondo il mio punto di vista il discorso non è "essere tipi lima pedane" o meno, il discorso è che con la Tiger 800 ( io parlo per la stradale, la Xc non ho mai avuto l' occasione di strapazzarla ) appena si inizia a fare un passo tuttocurve, vuoi per la maneggevolezza, vuoi per il feeling che instaura fin da subito, piano piano ci si ritrova ad alzare sempre di più il ritmo senza rendersene conto. Io non sono un incoscente e non ho MAI avuto moto da enduro, ma come già detto in precedenza sono arrivato a toccare le pedane a terra salendo un passo alpino dalle mie parti, e quando ho sentito la pedana strusciare ed il piede muoversi, ci sono rimasto di cacca..... mi rendevo conto di avere un' andatura allegra, ma mai avrei pensato di piegare così tanto. Con altre moto, magari più fuoristradistiche, per toccare le pedane e chiudere anteriore e posteriore bisogna esagerare e rischiare di farsi male, ma con la tigrotta non è così. Per quanto riguarda il mono io lo trovo buono ed in sintonia con le prestazioni della moto, non mi ha mai dato problemi, chiaro che se uno pesa 100 kg ed il passeggero 80 kg magari pompa un pò... io peso 65 kg ed è perfetto, se sale mia moglie ( 60 kg ) automaticamente calo un pò il ritmo ed è buono uguale.
al max............
ps nano da giardino marchigiano io sono 100 kili...
ma mi sa che non hanno pensato a mastro lindo quando l'han progettata :sick:
ma le conclusioni che tiri sopra su che basi sarebbero fondate??
ho scritto che mi piace???
ho scritto due righe e gia giudichi la mia mentalità???:blink:
HO SOLO RIPORTATO LE MIE IMPRESSIONI il resto è frutto della fantasia di chi legge ho semplicemente scritto 3 cose
1. il mono di serie fa pietà ( continui fondocorsa su avvallamenti)
2. In due le pedane e cavalletto toccano molto presto tanto da essere fastidioso per la guida
3. le pirelli son gomme discrete ma per piegare con un maxienduro c'è di meglio...
Vedi l'hai presa male,io non voglio giudicare nessuno ho solo detto che tu, da quello che scrivi,sei uno da ginocchio a terra,io come molti altri no.
Il mono scarso è una tua opinione forse con la moto che hai usato.Io sulla mia mi ci trovo benissimo.
Le gomme è possibile ho riletto l'articolo di "in moto" e per loro un minimo di vantaggio le hanno le Pirelli.(Ma con questo ben venga la tua esperienza)
Girando in due tocchi tutto non l'ho neanche tirato in ballo,mi manca l'esperienza sono sempre in giro senza zavorra.
A parte che si sta andando leggermente OT,io penso che la divergenza di opinioni sia fondamentalmente nel diverso approccio alla guida.
Di sicuro MrTiger ha buona esperienza di guida dentro e fuori pista e ne rispetto la competenza,ma l'utente medio(a mio avviso) che compra una Tigerina,non ha velleita' pistaiole e se le avesse,con un po' di after-market si puo' sicuramente migliorare le gia' buone qualita' stradali della moto.D'altronde pure la 1050,se portata al limite,mostra delle pecche nella ciclistica,che chi vuole puo' risolvere spendendo un po' di soldini.Parere personale.Buona strada a tutti.:oook:
Ivan3inLINEA
05/06/2011, 20:35
Una domanda a Mr. Tiger o altri con esperienza su enduro stradali.
Io faccio pochi km all' anno e quindi non mi interessano gomme che garantiscono lunghe percorrenze, altrimenti restano su per più anni e diventano "dure", la uso praticamente solo su asfalto, in fuoristrada faccio solo sterrati che si potrebbero fare anche con l' R1 :tongue:
Come già detto le Pirelli montate in origine mi piacciono, ma mi impensierisce un pò il fatto di aver chiuso completamente l' anteriore mentre manca ancora qualche millimetro al posteriore ( non ho mai avuto problemi, ma da quando me ne sono accorto ho paura che scendendo ancora possa perdere aderenza davanti ). Voi cosa consigliate ?
Mr. Tiger dice di provare le Dunlop tr91....perchè ??? in cosa emergono rispetto alle altre ?
E le solite Metzeler e Michelin che si vedono montate sulle varie Gs 1200, Varadero ecc. ?
forse il mono se si viaggia in due e si ha intenzione di frustare la moto andrebbe regolato... e poi al limite giudicarne la risposta/sensibilita'... con questo si potrebbe aiutare un pelo il fatto che in piega e quindi in compressione si vadano a toccare pedane, cavalletto e tutto il resto :P
forse il mono se si viaggia in due e si ha intenzione di frustare la moto andrebbe regolato... e poi al limite giudicarne la risposta/sensibilita'... con questo si potrebbe aiutare un pelo il fatto che in piega e quindi in compressione si vadano a toccare pedane, cavalletto e tutto il resto :P
lo avevo precaricato al massimo come gia ripetutamente scrittoe sopratutto stavo passeggiando come possono testimoniare almeno 10 persone qui dentro.............:coool:
Una domanda a Mr. Tiger o altri con esperienza su enduro stradali.
Io faccio pochi km all' anno e quindi non mi interessano gomme che garantiscono lunghe percorrenze, altrimenti restano su per più anni e diventano "dure", la uso praticamente solo su asfalto, in fuoristrada faccio solo sterrati che si potrebbero fare anche con l' R1 :tongue:
Come già detto le Pirelli montate in origine mi piacciono, ma mi impensierisce un pò il fatto di aver chiuso completamente l' anteriore mentre manca ancora qualche millimetro al posteriore ( non ho mai avuto problemi, ma da quando me ne sono accorto ho paura che scendendo ancora possa perdere aderenza davanti ). Voi cosa consigliate ?
Mr. Tiger dice di provare le Dunlop tr91....perchè ??? in cosa emergono rispetto alle altre ?
E le solite Metzeler e Michelin che si vedono montate sulle varie Gs 1200, Varadero ecc. ?
montavo le metzeler sul 955 arrivavo oltre il bordo all anteriore, ho montato prima le dunlop d607 e ora le roadsmart e oltre a piegare molto di piu ( le gomme permettono davvero maggiori angoli di piega a tutto vantaggio della sicurezza) sulla spalla davanti ce ne è veramente di piu.
Quando con le dunlop arrivi a chiudere l anteriore sei praticamente sdraiato e almeno sulla 955 ( con tutto wilbers) arrivi alimare pedane leva del cambio e del freno cosa impossibile con le metzeler.
leggendo la prova su inmoto ho letteo che anche le tr91 hanno la caratteristica di avere un anteriore molto a punta e molta spalla clasico dunlop
metzeler e michelin son un ottinmo compromesso ma ti ritrovi sempre con lo stesso problema amplificato dal fatto che il tigerino davanti ha la 100...e non la 110 come tutti gli altyri maxienduro
per contro con dunlop ho sempre fatto 2/3 di strada che facevo con i metzeler.
Sull 800 anche io dopo poche curve in due avevo pulito sia l anteriore che la posteriore...
Vedi l'hai presa male,io non voglio giudicare nessuno ho solo detto che tu, da quello che scrivi,sei uno da ginocchio a terra,io come molti altri no.
Il mono scarso è una tua opinione forse con la moto che hai usato.Io sulla mia mi ci trovo benissimo.
Le gomme è possibile ho riletto l'articolo di "in moto" e per loro un minimo di vantaggio le hanno le Pirelli.(Ma con questo ben venga la tua esperienza)
Girando in due tocchi tutto non l'ho neanche tirato in ballo,mi manca l'esperienza sono sempre in giro senza zavorra.
il fatto che tu ti ci trovi benissimo non è sinonimo della qualità del mono.....
japkiller
06/06/2011, 07:42
a me non è piaciuta, provata la XC, molto poco pronta all'acceleratore, motore "piatto" e poco fruibile, assetto troppo morbido, posizione in sella troppo bassa (credo si possa regolare), freni poco più che decenti, poco o nullo il freno motore...
per la capacità di carico sarà sicuramente ottima, ma se cerco quello in una moto mi compro una macchina..... :biggrin3::wink_::biggrin3:
forse le cose andranno meglio con la 1200... speriamo....
riguardo alla luce a terra quoto chi dice che è ASSOLUTAMENTE insufficiente, soprattutto per una moto che vorrebbe essere una maxi enduro....
inoltre le pedane sono troppo in basso.
il baricentro è alto ma la moto è bassa.... una combinazione non felice, si tocca tutto anche ad andatura soltanto allegra....
e poi non si impenna nemmeno a calci.....
io confesso che ho comprato la xc solo per impennare, sono molto deluso perchè non ci riesco
Boh? Motore poco fruibile??? Ma se e' l'elasticita' fatta motore... non capisco.
Assetto troppo morbido? Ricordo che e' una cosiddetta enduro stradale non una supersportiva quindi non puo' essere di legno per definizione.
Io onestamente poi sto strusciamento di pedane a passo allegro non l'ho notato. Saro' fermo io (anche se non mi pare) o dovete fare una visita dal dietologo voi :-)
Per il fatto che non si impenna... lasciamo stare.
Mi sa che stiamo degenerando pero' se si vuole giudicare la Tiger800 sulla base di queste caratteristiche sara' meglio che cambiate forum e andate su quello della Daytona 675R o similari...
Boh? Motore poco fruibile??? Ma se e' l'elasticita' fatta motore... non capisco.
Assetto troppo morbido? Ricordo che e' una cosiddetta enduro stradale non una supersportiva quindi non puo' essere di legno per definizione.
Io onestamente poi sto strusciamento di pedane a passo allegro non l'ho notato. Saro' fermo io (anche se non mi pare) o dovete fare una visita dal dietologo voi :-)
Per il fatto che non si impenna... lasciamo stare.
Mi sa che stiamo degenerando pero' se si vuole giudicare la Tiger800 sulla base di queste caratteristiche sara' meglio che cambiate forum e andate su quello della Daytona 675R o similari...
sante parole
Ivan3inLINEA
06/06/2011, 09:09
montavo le metzeler sul 955 arrivavo oltre il bordo all anteriore, ho montato prima le dunlop d607 e ora le roadsmart e oltre a piegare molto di piu ( le gomme permettono davvero maggiori angoli di piega a tutto vantaggio della sicurezza) sulla spalla davanti ce ne è veramente di piu.
Quando con le dunlop arrivi a chiudere l anteriore sei praticamente sdraiato e almeno sulla 955 ( con tutto wilbers) arrivi alimare pedane leva del cambio e del freno cosa impossibile con le metzeler.
leggendo la prova su inmoto ho letteo che anche le tr91 hanno la caratteristica di avere un anteriore molto a punta e molta spalla clasico dunlop
metzeler e michelin son un ottinmo compromesso ma ti ritrovi sempre con lo stesso problema amplificato dal fatto che il tigerino davanti ha la 100...e non la 110 come tutti gli altyri maxienduro
per contro con dunlop ho sempre fatto 2/3 di strada che facevo con i metzeler.
Sull 800 anche io dopo poche curve in due avevo pulito sia l anteriore che la posteriore
Grazie delle info !
a me non è piaciuta, provata la XC, molto poco pronta all'acceleratore, motore "piatto" e poco fruibile, assetto troppo morbido, posizione in sella troppo bassa (credo si possa regolare), freni poco più che decenti, poco o nullo il freno motore...
per la capacità di carico sarà sicuramente ottima, ma se cerco quello in una moto mi compro una macchina..... :biggrin3::wink_::biggrin3:
forse le cose andranno meglio con la 1200... speriamo....
riguardo alla luce a terra quoto chi dice che è ASSOLUTAMENTE insufficiente, soprattutto per una moto che vorrebbe essere una maxi enduro....
inoltre le pedane sono troppo in basso.
il baricentro è alto ma la moto è bassa.... una combinazione non felice, si tocca tutto anche ad andatura soltanto allegra....
e poi non si impenna nemmeno a calci.....
Io di solito non sono usato a criticare le affermazioni di altri perchè, giustamente, ognuno la pensa come vuole.... ma qui hai scritto delle cose che mettono veramente in dubbio la tua capacità di giudizio sulle moto !!!
Il motore è vero..... è piatto..... nel senso che tira sempre allo stesso modo da 1.500 a 10.000 giri senza vigorose entrate in coppia, ma proprio per questo è sempre pronto all' accelleratore ed è il MASSIMO DELLA FRUIBILITA'.... quello che è sempre stato il punto di forza di questa moto per tutti i possessori ed i tester delle varie riviste, secondo te è un difetto... Mah !
Posizione in sella troppo bassa: mi spiace informarti che se confronti il dato altezza sella, la Xc ha la sella ( regolabile ) più alta o comunque alla stessa altezza delle maggior parte delle maxi enduro in commercio !!!
Per il resto.... poco o nullo il freno motore, moto bassa, non si impenna nemmeno a calci.... ribadendo il mio pensiero sulla tua capacità di giudizio nel mondo motociclistico, credo che tu abbia confuso la Tiger con una Husqvarna SM 510 R o un Kappa 690 SMC..... quelle hanno tutto quello che cerchi: coppia da paura, sella a più di 90 cm da terra, freno motore da motocoltivatore Goldoni, pedaline alte, impennano con tutte le marce..... ma se non te ne fossi accorto non sono proprio dello stesso genere e sopratutto sono leggermente più scomode per viaggiare, andare al lavoro, portare a spasso moglie e figli.....
...scusate se mi intrometto, ma riprendere da 2 mila giri in sesta con un buon tiro, senza la minima incertezza, ha dato anche a me impressione di grande elasticità...quindi di motore molto fruibile... In linea col tipo di moto insomma...
(L'ho solo provata per ora)
Brian Boru
06/06/2011, 09:58
beh poi dire che non impenna neanche a calci... più che il dubbio sulla capacità di giudizio viene il dubbio che non sia stata provata per niente... basta guardare su youtube, non è che bisogna credere sulla parola. poi oltretutto, giustamente già fatto notare da altri, non è che si possa giudicare una moto su quanto impenni o meno.
p.s.
non mi sembra che questi scalcino tanto per impennare...
http://www.youtube.com/watch?v=f1LE5dumivU
il motore anche per me molto frulibile elettrico ma con poco carattere sopratutto considerando che deriva dalla 675....però anche in coppia non mancava motore tenendolo tra i 3000 e i 7000 era un bell' andare.
si sente che è un motore che poteva dare di piu.....però in quel segmento lo trovo ottimo.
i freni: il problema sono le pastiglie , visto che l utente medio di quella moto di solito non ha grossa esperienza credo ne abbiano montate un tipo che nella prima frenata non ha molto mordente...ma se si cambiano di sicuro la frenata diventa ottima, ho lo stesso impianto sul mio 955 che pesa molto di piu ma frena il doppio.
cmq qualsiasi motore tre e 4 per quanto la cubatura sia piccola riprende senza incertezze...è dovuto al frazionamento che poi spinga o meno quello è una ltro discorso.
anche lo zzr 250 metti la 6 e riprende benissimo da 1000 giri....
Boh? Motore poco fruibile??? Ma se e' l'elasticita' fatta motore... non capisco.
Assetto troppo morbido? Ricordo che e' una cosiddetta enduro stradale non una supersportiva quindi non puo' essere di legno per definizione.
Io onestamente poi sto strusciamento di pedane a passo allegro non l'ho notato. Saro' fermo io (anche se non mi pare) o dovete fare una visita dal dietologo voi :-)
Per il fatto che non si impenna... lasciamo stare.
Mi sa che stiamo degenerando pero' se si vuole giudicare la Tiger800 sulla base di queste caratteristiche sara' meglio che cambiate forum e andate su quello della Daytona 675R o similari...
onmerstamente ne ho provate diverse di moto in coppia e solo questa aveva lo spiacevole problema di grattare tutto...sopratutto una moto che dovrebbe nascere per essere caricata con tre valigie....
japkiller
06/06/2011, 11:40
Grazie delle info !
Io di solito non sono usato a criticare le affermazioni di altri perchè, giustamente, ognuno la pensa come vuole.... ma qui hai scritto delle cose che mettono veramente in dubbio la tua capacità di giudizio sulle moto !!!
Il motore è vero..... è piatto..... nel senso che tira sempre allo stesso modo da 1.500 a 10.000 giri senza vigorose entrate in coppia, ma proprio per questo è sempre pronto all' accelleratore ed è il MASSIMO DELLA FRUIBILITA'.... quello che è sempre stato il punto di forza di questa moto per tutti i possessori ed i tester delle varie riviste, secondo te è un difetto... Mah !
Posizione in sella troppo bassa: mi spiace informarti che se confronti il dato altezza sella, la Xc ha la sella ( regolabile ) più alta o comunque alla stessa altezza delle maggior parte delle maxi enduro in commercio !!!
Per il resto.... poco o nullo il freno motore, moto bassa, non si impenna nemmeno a calci.... ribadendo il mio pensiero sulla tua capacità di giudizio nel mondo motociclistico, credo che tu abbia confuso la Tiger con una Husqvarna SM 510 R o un Kappa 690 SMC..... quelle hanno tutto quello che cerchi: coppia da paura, sella a più di 90 cm da terra, freno motore da motocoltivatore Goldoni, pedaline alte, impennano con tutte le marce..... ma se non te ne fossi accorto non sono proprio dello stesso genere e sopratutto sono leggermente più scomode per viaggiare, andare al lavoro, portare a spasso moglie e figli.....
permalosetto eh?? e meno male che non critichi le opinioni di altri....
io una moto la intendo un mezzo che dia delle sensazioni, altrimenti mi compro uno scooterone, che per "portare a spasso moglie e figli" è perfetto....
che la sella fosse regolabile lo avevo specificato anche io.....
il "non si impenna nemmeno a calci" era una battuta, mi dispiace di avere urtato la tua sensibilità......
che le moto indicate da te diano tutto quello che cerco è fuori dubbio, infatti ne ho più di una che "risponde al gas"..... :rolleyes:
che il motore sia "piatto" o "elettrico" che dir si voglia non lo ritengo ASSOLUTAMENTE un pregio..... per svariati motivi, non ultima la guida cosiddetta "al limite", che in caso di una erogazione piatta è praticamente inesistente, vista anche la scarsissima luce a terra....
la mia capacitá di giudizio la puoi anche mettere in dubbio, ma se a me la Tiger fa cacare lo puoi ritenere poco appropriato??
sarà ottima per viaggiare, per caricare bagagli, per portarci la famiglia, per metterci un gancio traino..... praticamente una macchina.......
e non oso pensare come possa essere in fuoristrada, visto che è concepita anche per quello..... :wink_:
comunque mi prostro alla tua immensa conoscenza e chiedo venia..... la prossima volta penserò molto prima di scrivere e magari prima mi leggerò qualche tuo test sulle riviste specializzate..... :biggrin3::rolleyes::biggrin3::biggrin3:
beh poi dire che non impenna neanche a calci... più che il dubbio sulla capacità di giudizio viene il dubbio che non sia stata provata per niente... basta guardare su youtube, non è che bisogna credere sulla parola. poi oltretutto, giustamente già fatto notare da altri, non è che si possa giudicare una moto su quanto impenni o meno.
p.s.
non mi sembra che questi scalcino tanto per impennare...
YouTube - ‪WARNING Triumph Tiger Released!‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=f1LE5dumivU)
ribadisco che era una battuta.... comunque prova un 990 smt (stesso segmento più o meno) e poi mi dici.....:wink_:
io confesso che ho comprato la xc solo per impennare, sono molto deluso perchè non ci riesco
ERA UNA BATTUTAAAA!!!
madonna come rosicate.... che ci sia qualche verità in quello che ho scritto che non volete ammettere???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque che non si impenna nemmeno a calci è VERISSIMO anche se non può essere uno strumento di giudizio della bontà di una moto.... :wink_:
solo in prima e sfrizionando .... o volete negarlo?? :biggrin3::wink_::rolleyes:
DogDrake
06/06/2011, 11:57
permalosetto eh?? e meno male che non critichi le opinioni di altri....
io una moto la intendo un mezzo che dia delle sensazioni, altrimenti mi compro uno scooterone, che per "portare a spasso moglie e figli" è perfetto....
che la sella fosse regolabile lo avevo specificato anche io.....
il "non si impenna nemmeno a calci" era una battuta, mi dispiace di avere urtato la tua sensibilità......
che le moto indicate da te diano tutto quello che cerco è fuori dubbio, infatti ne ho più di una che "risponde al gas"..... :rolleyes:
che il motore sia "piatto" o "elettrico" che dir si voglia non lo ritengo ASSOLUTAMENTE un pregio..... per svariati motivi, non ultima la guida cosiddetta "al limite", che in caso di una erogazione piatta è praticamente inesistente, vista anche la scarsissima luce a terra....
la mia capacitá di giudizio la puoi anche mettere in dubbio, ma se a me la Tiger fa cacare lo puoi ritenere poco appropriato??
sarà ottima per viaggiare, per caricare bagagli, per portarci la famiglia, per metterci un gancio traino..... praticamente una macchina.......
e non oso pensare come possa essere in fuoristrada, visto che è concepita anche per quello..... :wink_:
comunque mi prostro alla tua immensa conoscenza e chiedo venia..... la prossima volta penserò molto prima di scrivere e magari prima mi leggerò qualche tuo test sulle riviste specializzate..... :biggrin3::rolleyes::biggrin3::biggrin3:
ribadisco che era una battuta.... comunque prova un 990 smt (stesso segmento più o meno) e poi mi dici.....:wink_:
ERA UNA BATTUTAAAA!!!
madonna come rosicate.... che ci sia qualche verità in quello che ho scritto che non volete ammettere???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque che non si impenna nemmeno a calci è VERISSIMO anche se non può essere uno strumento di giudizio della bontà di una moto.... :wink_:
solo in prima e sfrizionando .... o volete negarlo?? :biggrin3::wink_::rolleyes:
Quello che non si capisce è xché non rimani nel tuo settore di interesse :mad:
Se non ti piace la moto amen ma non sparare pareri non richiesti. Dal tuo parco moto si capisce che non sei tipo da Tiger800 allora xché scrivere in questo forum? E' vero che è libero ma bisogna essere costruttivi anche criticando cercando di non offendere chi con sacrificio ed emozione ha comprato questa moto...:dry:
Mi viene in mente la faccenda della volpe che non riusciva a raggiungere l'uva xché troppo in alto: "tanto non mi piace" :tongue:
Fabullo955
06/06/2011, 12:01
Quello che non si capisce è xché non rimani nel tuo settore di interesse :mad:
Se non ti piace la moto amen ma non sparare pareri non richiesti. Dal tuo parco moto si capisce che non sei tipo da Tiger800 allora xché scrivere in questo forum? E' vero che è libero ma bisogna essere costruttivi anche criticando cercando di non offendere chi con sacrificio ed emozione ha comprato questa moto...:dry:
Mi viene in mente la faccenda della volpe che non riusciva a raggiungere l'uva xché troppo in alto: "tanto non mi piace" :tongue:
quotissimo
non c'è bisogno nè di criticare gratuitamente, nè di offendersi altrettanto gratuitamente :wink_:
Ivan3inLINEA
06/06/2011, 12:19
permalosetto eh?? e meno male che non critichi le opinioni di altri....
io una moto la intendo un mezzo che dia delle sensazioni, altrimenti mi compro uno scooterone, che per "portare a spasso moglie e figli" è perfetto....
che la sella fosse regolabile lo avevo specificato anche io.....
il "non si impenna nemmeno a calci" era una battuta, mi dispiace di avere urtato la tua sensibilità......
che le moto indicate da te diano tutto quello che cerco è fuori dubbio, infatti ne ho più di una che "risponde al gas"..... :rolleyes:
che il motore sia "piatto" o "elettrico" che dir si voglia non lo ritengo ASSOLUTAMENTE un pregio..... per svariati motivi, non ultima la guida cosiddetta "al limite", che in caso di una erogazione piatta è praticamente inesistente, vista anche la scarsissima luce a terra....
la mia capacitá di giudizio la puoi anche mettere in dubbio, ma se a me la Tiger fa cacare lo puoi ritenere poco appropriato??
sarà ottima per viaggiare, per caricare bagagli, per portarci la famiglia, per metterci un gancio traino..... praticamente una macchina.......
e non oso pensare come possa essere in fuoristrada, visto che è concepita anche per quello..... :wink_:
comunque mi prostro alla tua immensa conoscenza e chiedo venia..... la prossima volta penserò molto prima di scrivere e magari prima mi leggerò qualche tuo test sulle riviste specializzate..... :biggrin3::rolleyes::biggrin3::biggrin3:
Permalosetto ?? Guarda che la Tiger non l' ho nè disegnata nè progettata io, l' ho comprata perchè mi piaceva, quindi che tu la trovi un cesso o meno a me poco importa e di sicuro non me la prendo.
Per il resto, basta che impari a scrivere quello che pensi invece di scrivere una cosa e pensare il contrario: dal dire che il motore è scarso perchè piatto e poco fruibile al dire che TU ( e ribadisco SOLO TU ) il motore "elettrico" non lo trovi assolutamente un pregio, c'è una bella differenza !! Dal sapere che la sella è regolabile al dire che è bassa....c'è una bella differenza !!
Per quanto riguarda l' urtare la mia sensibilità per il fatto che la moto non impenna, anche qui ti correggo, non urti un bel niente. IO sapevo benissimo quello che aquistavo, di moto sportive che si impennano di coppia ne ho avute abbastanza, adesso cercavo una moto comoda, tranquilla con un motore generoso che c'è sempre senza doverlo spremere.
Se volevo impennare e fare il deficente mi compravo un Kappa 690 SMC e dopo, sicuramente non avrei scritto sui forum che è un cesso perchè è sempre su una ruota, ha troppo freno motore, è troppo pronta nell' aprire il gas, è troppo alta ecc. ecc.... più semplicemente non mi interessavano queste caratteristiche.....e mi son comprato la Tiger !!
japkiller
06/06/2011, 12:26
Quello che non si capisce è xché non rimani nel tuo settore di interesse :mad:
Se non ti piace la moto amen ma non sparare pareri non richiesti. Dal tuo parco moto si capisce che non sei tipo da Tiger800 allora xché scrivere in questo forum? E' vero che è libero ma bisogna essere costruttivi anche criticando cercando di non offendere chi con sacrificio ed emozione ha comprato questa moto...:dry:
Mi viene in mente la faccenda della volpe che non riusciva a raggiungere l'uva xché troppo in alto: "tanto non mi piace" :tongue:
allora, ribatto punto per punto per fare chiarezza.
si chiedevano pareri sulla tiger, siamo in un forum triumph e non in un forum tiger, mi sono permesso di dire la mia perchè ho avuto modo, in due occasioni distinte, di provare la tiger in quanto incuriosito dalla tipologia di moto.
se ritenete un offesa personale la critica ad una moto che vi aggrada siete voi che dovreste pensare di scrivere altrove.
io penso, invece, che dovreste rispettare le opinioni di tutti....
se qualcuno scrivesse un gran bene di un harley bobber non gli direi di andare a scrivere su un forum harley, ma magari potrei controbattere con delle argomentazioni valide questa sua opninione.
aggiungo che, in quanto opinioni, sono PERSONALI e assolutamente non criticabili.... confutabili forse con argomenti validi..... :wink_:
dire "la tiger è fantastica e te non capisci un cazzo" non è quanto di più costruttivo io possa conoscere in una discussione...
non mi pare di avere usato toni offensivi o parole pesanti nei confronti dei possessori di tale moto.....
il mio parco moto non c'entra, io sono un motociclista a tutto tondo e non disdegno di provare ogni tipologia di moto.
a volte mi piacciono anche molto le moto che non fanno parte del mio "parco"...
non è il caso della tiger purtroppo, un mezzo molto mediocre a mio avviso.... ha un pochino di tutto ma non eccelle in nulla......
e te lo dice uno che ADORA le triumph ed il loro mondo......
ho provato a fondo anche moto diverse da quelle che mi piacciono, e le ho trovate a volte stupefacenti... (vedi africa twin, honda VFR 800, Kawasaki ZZR 1400, BMW GS 1200, KTM SMT, ducati Multistrada ecc. ecc.)
moto che in alcuni aspetti sono vicine all'eccellenza.....
per quanto riguarda la tiger, SPASSIONATAMENTE, non ho trovato eccellenza in nulla, a parte la scritta sul serbatoio......
mi aspettavo molto di più da una tre cilindri di Hinckley.... invece ho trovato tutto nella media....
ma io non ci capisco nulla quindi perchè prendersela tanto??:wink_:
Permalosetto ?? Guarda che la Tiger non l' ho nè disegnata nè progettata io, l' ho comprata perchè mi piaceva, quindi che tu la trovi un cesso o meno a me poco importa e di sicuro non me la prendo.
Per il resto, basta che impari a scrivere quello che pensi invece di scrivere una cosa e pensare il contrario: dal dire che il motore è scarso perchè piatto e poco fruibile al dire che TU ( e ribadisco SOLO TU ) il motore "elettrico" non lo trovi assolutamente un pregio, c'è una bella differenza !! Dal sapere che la sella è regolabile al dire che è bassa....c'è una bella differenza !!
Per quanto riguarda l' urtare la mia sensibilità per il fatto che la moto non impenna, anche qui ti correggo, non urti un bel niente. IO sapevo benissimo quello che aquistavo, di moto sportive che si impennano di coppia ne ho avute abbastanza, adesso cercavo una moto comoda, tranquilla con un motore generoso che c'è sempre senza doverlo spremere.
Se volevo impennare e fare il deficente mi compravo un Kappa 690 SMC e dopo, sicuramente non avrei scritto sul forum che è un cesso perchè è sempre su una ruota, ha troppo freno motore, è troppo pronta nell' aprire il gas, è troppo alta ecc. ecc. se non mi interessavano queste caratteristiche.....mi compravo la Tiger !!
OK, è ufficiale.... stai rosicando..... vabbè..... :wink_:
ma se IO E SOLO IO ritengo un difetto tale e lo riporto qui, non è esprimere l'opinione richiesta?? o si deve scrivere solo quello che si legge sui giornali?. per quello basta andare in edicola......
minchia non le provo piu le moto................:tongue::laugh2::laugh2:
bada che casino.....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
japkiller
06/06/2011, 12:35
Visto ke siamo gia in tanti ad avere il tiger 800 ki piu ki meno avra notato i pregi ed anche i difetti.......
Io inizio con le mie impressioni:
PREGI:guida divertente,maneggevolezza possibilità di carico.......
DIFETTI: paracatena corto(solito problema che avevo sul tiger 1050) ma ke gli costava farlo piu lungo a questi c.....ni!!!!!!!!:chair:
Rapporti interni del cambio: prima troppo lunga e una sesta corta!!!!
Consumi:un po eccessivi mi sembra...... anke x la rapportatura corta......
Io xsonalmente non sono molto soddisfatto dell acquisto... Io il tiger non lo vedo lanti gs 800.......... anzi.......
mi pare che sia un possessore di tiger.... e che abbia chiesto un parere..... non un giudizio ESCLUSIVAMENTE positivo....
955 uber alles...............:coool:
japkiller
06/06/2011, 12:37
:sick:
minchia non le provo piu le moto................:tongue::laugh2::laugh2:
bada che casino.....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Matteo te l'hai provata bene... LA COMPRERESTI.???? :rolleyes:
vabbè dai jap, anche tu però, con una supermoto nel garage :w00t: (che può essere caricata anche come un mulo) non puoi fare paragoni con questa 800...:coool:
sempre e solo :wink_::wink_: a V
japkiller
06/06/2011, 12:38
955 uber alles...............:coool:
la 955 ha un motore degno di tale nome, oltre a molte altre cose ancora perfettamente in linea con moto più moderne..... :wink_:
:sick:
Matteo te l'hai provata bene... LA COMPRERESTI.???? :rolleyes:
dovrei vedere come si comporta con un mono decente....con silvia mi son trovato bene , ha una bella guida il motore non è male ma non è possibile consumarla ogni curva....
in settimana vado a provare la stelvio ntx....:biggrin3:
japkiller
06/06/2011, 12:40
vabbè dai jap, anche tu però, con una supermoto nel garage :w00t: (che può essere caricata anche come un mulo) non puoi fare paragoni con questa 800...:coool:
sempre e solo :wink_::wink_: a V
ci mancherebbe..... sarò fuorviato dalla mia personale esperienza, però, ripeto, mi aspettavo MOLTO di più, e non solo dal motore che, alla fine, è l'aspetto meno negativo che ho riscontrato (SEMPRE SECONDO ME)....
altre moto differenti dalle mie a volte mi hanno lasciato inebetito da quello che offrivano in termini di freni, ciclistica, prestazioni, posizione di guida ed erogazione):wink_:
Ivan3inLINEA
06/06/2011, 12:59
OK, è ufficiale.... stai rosicando..... vabbè..... :wink_:
ma se IO E SOLO IO ritengo un difetto tale e lo riporto qui, non è esprimere l'opinione richiesta?? o si deve scrivere solo quello che si legge sui giornali?. per quello basta andare in edicola......
No, non sto rosicando..... :wink_: Il discorso di fondo è un altro:
Non mi dispiace, anzi, leggere critiche e difetti sulla mia moto rispetto ad altre da chi ne capisce qualcosa, ma i difetti e le critiche sono tali solo se mirati o paragonati a qualcosa di analogo !!
In questo caso l' unico difetto reale che hai segnalato su questa moto e sul quale sono daccordo, era la frenata migliorabile. Il fatto che si impenna solo sfrizionando ( e che non è vero... basta dare un colpetto con le braccia mentre si spalanca il gas :tongue: ) o che il motore è piatto, o che la sella è bassa ( anche questo non è vero, basta che guardi il dato relativo e lo confronti con modelli ANALOGHI ) o che non è pronto alla risposta del gas, non sono assolutamente difetti per il tipo di moto e per l' uso che viene fatto da chi l' ha comprata con cognizione di causa.
E' ormai chiaro che non è il tuo genere di moto, ma è altrettanto chiaro che basta dire " a me non piace per nulla " piuttosto che creare difetti che non esistono. Al giorno d' oggi ci sono marche e modelli per tutti i gusti.....
ti piace impennare ? ci sono moto che impennano con tutte le marce
ti piace correre ? ci sono moto che superano i 300 Km/h
ti piace viaggiare comodo ? ci sono moto tipo poltrona Frau con le ruote
Ma è inutile intrecciare queste caratteristiche per creare difetti che non esistono... dire che l' R1 fa o 300 ma è un cesso perchè è scomoda o che il Goldwing è comodo ma è un cesso perchè gratta le pedane in piega non è trovare difetti.... è dire minkiate !! :laugh2:
Ciao, passo e chiudo !!
japkiller
06/06/2011, 13:04
ok, il tiger ha una bella vernice e delle borse capienti, è pertanto un'ottima moto.... vado a scrivere su un altro forum.... :wink_:
No, non sto rosicando..... :wink_: Il discorso di fondo è un altro:
Non mi dispiace, anzi, leggere critiche e difetti sulla mia moto rispetto ad altre da chi ne capisce qualcosa, ma i difetti e le critiche sono tali solo se mirati o paragonati a qualcosa di analogo !!
In questo caso l' unico difetto reale che hai segnalato su questa moto e sul quale sono daccordo, era la frenata migliorabile. Il fatto che si impenna solo sfrizionando ( e che non è vero... basta dare un colpetto con le braccia mentre si spalanca il gas :tongue: ) o che il motore è piatto, o che la sella è bassa ( anche questo non è vero, basta che guardi il dato relativo e lo confronti con modelli ANALOGHI ) o che non è pronto alla risposta del gas, non sono assolutamente difetti per il tipo di moto e per l' uso che viene fatto da chi l' ha comprata con cognizione di causa.
E' ormai chiaro che non è il tuo genere di moto, ma è altrettanto chiaro che basta dire " a me non piace per nulla " piuttosto che creare difetti che non esistono. Al giorno d' oggi ci sono marche e modelli per tutti i gusti.....
ti piace impennare ? ci sono moto che impennano con tutte le marce
ti piace correre ? ci sono moto che superano i 300 Km/h
ti piace viaggiare comodo ? ci sono moto tipo poltrona Frau con le ruote
Ma è inutile intrecciare queste caratteristiche per creare difetti che non esistono... dire che l' R1 fa o 300 ma è un cesso perchè è scomoda o che il Goldwing è comodo ma è un cesso perchè gratta le pedane in piega non è trovare difetti.... è dire minkiate !! :laugh2:
Ciao, passo e chiudo !!
l'R1 ECCELLE in prestazioni velocistiche, il gold wing ECCELLE in comodità, il KTM supermoto ECCELLE in potenza, ciclistica e freni, le Husky o simili ECCELLONO (sarà Italiano?? BOH:biggrin3:) nel fun riding....
la Tiger in cosa è eccellente?? NULLA...... :rolleyes:
la mia prima impressione una volta sceso?? OTTIMA per andare e tornare dall' ufficio..... un pò come un tmax (che però ECCELLE negli scooter)....
spero di aver reso l'idea.....
Ivan3inLINEA
06/06/2011, 13:17
il motore anche per me molto frulibile elettrico ma con poco carattere sopratutto considerando che deriva dalla 675....però anche in coppia non mancava motore tenendolo tra i 3000 e i 7000 era un bell' andare.
si sente che è un motore che poteva dare di piu.....però in quel segmento lo trovo ottimo.
i freni: il problema sono le pastiglie , visto che l utente medio di quella moto di solito non ha grossa esperienza credo ne abbiano montate un tipo che nella prima frenata non ha molto mordente...ma se si cambiano di sicuro la frenata diventa ottima, ho lo stesso impianto sul mio 955 che pesa molto di piu ma frena il doppio.
cmq qualsiasi motore tre e 4 per quanto la cubatura sia piccola riprende senza incertezze...è dovuto al frazionamento che poi spinga o meno quello è una ltro discorso.
anche lo zzr 250 metti la 6 e riprende benissimo da 1000 giri....
onmerstamente ne ho provate diverse di moto in coppia e solo questa aveva lo spiacevole problema di grattare tutto...sopratutto una moto che dovrebbe nascere per essere caricata con tre valigie....
Questa la trovo una critica onesta e sopratutto costruttiva ( al contrario di altre delle quali non voglio fare il nome :tongue: ). Anche secondo me il motore è "castrato" e si sente che poteva dare di più, un pò più cattiveria agli alti regimi non mi faceva vomitare, ma è perfettamente in linea al contesto della moto. La frenata non è il massimo, lo ho già detto, mi fa piacere sapere che la 955 monta LO STESSO impianto e frena molto di più, se pompa, pinze e dischi sono uguali vuol dire che sono proprio le pastiglie con poco mordente e sostituendole le cose dovrebbero migliorare.
Per quanto riguarda il mono, come già detto io non ho avuto problemi, ma giro quasi sempre solo e quando montano moglie o figli, vuoi perchè non pesano un c@zzo, vuoi perchè vado più tranquillo, con due giri di precarico al mono non ho notato grossi cambiamenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.