Visualizza Versione Completa : agganciare giacca e pantaloni...
una domanda....le cerniere per agganciare i pantaloni alla giacca sono tutte uguali, oppure cambiano in relazione alla marca? ho uno stockton e vorrei dei pantaloni in cordura, ma non triumph perchè costano troppo, avrò dei problemi con la cerniera? un grazie anticipato.
molto spesso cambiano da marca a marca e da modello a modello pur sempre della stessa marca. Non hai modo di fare una prova portando la giacca nel negozio prescelto?
Quoto, portati la giacca, io mi ero informato e di solito sono diverse...
molto spesso cambiano da marca a marca e da modello a modello pur sempre della stessa marca. Non hai modo di fare una prova portando la giacca nel negozio prescelto?
dovrò per forza fare così....speravo fossero tutte uguali...grazie
PhacocoeruS
25/04/2011, 22:07
...le cerniere per agganciare i pantaloni alla giacca sono tutte uguali, oppure cambiano in relazione alla marca?
Ma ti sembra possibile che tutte le marche di abbigliamento si coordinino per usare cerniere dello stesso tipo, con lo stesso passo, lo stesso cursore, la stessa lunghezza? :rolleyes:
essezeta
26/04/2011, 04:35
una domanda....le cerniere per agganciare i pantaloni alla giacca sono tutte uguali, oppure cambiano in relazione alla marca? ho uno stockton e vorrei dei pantaloni in cordura, ma non triumph perchè costano troppo, avrò dei problemi con la cerniera? un grazie anticipato.
come ti hanno già detto, le cerniere potrebbero essere diverse a seconda della marca. Per quanto riguarda triumph, le cerniere sono tutte uguali, anche rispetto a capi di vecchie collezioni :wink_:
le cerniere si posso cmq cambiare e sistemare...basta portarle da uno che sa il fatto suo
PhacocoeruS
26/04/2011, 09:27
Occhio a fare mettere le mani sui capi di pelle, che a volte "questi che sanno il fatto loro" fanno dei disastri su capi costati centinaia di Euro (esperienza personale...).
Occhio a fare mettere le mani sui capi di pelle, che a volte "questi che sanno il fatto loro" fanno dei disastri su capi costati centinaia di Euro (esperienza personale...).
probabilmente sei finito in mani sbagliate. Io l'ho fatto a 2 giubbini ed il lavoro è perfetto!
PhacocoeruS
26/04/2011, 10:13
Sono d'accordo, il problema è che se sono veramente bravi o meno lo scopri quando il danno è fatto. Per questo dico che se si può è meglio evitare.
realtega
26/04/2011, 19:52
Ma ti sembra possibile che tutte le marche di abbigliamento si coordinino per usare cerniere dello stesso tipo, con lo stesso passo, lo stesso cursore, la stessa lunghezza?
in germania per la maggior parte dei capi è così. Hanno la cerniera corta ma con maglia grossa sul retro del capo. Se cerchi in giro le più grosse catene (polo-motorrad, louis) li usano tutti sto metodo, anche con marche diverse, e rendono disponibili a pochi soldi anche i ricambi.
In Italia invece come ti hanno detto... portati dietro tutto e spera, in caso negativo trova uno buono per fare il lavoro
siccome io non sono una "volpe".....mi sono accorto dopo parecchio tempo che la cerniera dello stockton ha applicata un' altra cerniera da cucire sui pantaloni, qualsiasi essi siano. così il problema non si pone. però me ne sono accorto dopo aver imbastito la discussione....comunque un grazie a tutti.
Sono d'accordo, il problema è che se sono veramente bravi o meno lo scopri quando il danno è fatto. Per questo dico che se si può è meglio evitare.
Ma non è vero, certo bisogna avere devi feedback dei professionisti ai quali ci si affida. A Milano c'è una persona che lavora in casa, non gli daresti due lire e invece fa dei lavori pazzeschi, a me ha rimesso in sesto una tuta dopo una caduta in pista, e tanto che c'ero me l'ha sistemata come taglia in alcuni punti. Le parti che aveva sostituito si vedevano solo a causa delle cuciture piu' spesse. Non l'avrei mai detto ma me lo consigliarono in tantissimi e avevano ragione.
PhacocoeruS
27/04/2011, 10:04
Io sono andato da uno conosciutissimo e quotatissimo a Roma e mi ha devastato un giubbotto della Dainese (l'ho regalato con dei vestiti usati). Del resto, come hai notato tu stesso, il livello di finitura non potrà mai essere quello originale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.