PDA

Visualizza Versione Completa : la bonnie.. alcuni difetti secondo me



giacaj
26/04/2011, 10:54
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:

una vano sottosella inesistente :cry:

a parte questo è sempre belliZZima

che dite?

cribon
26/04/2011, 11:06
Ti do ragione!! Sarebbe utile avere secondo me una sola chiave x accensione, bloccasterzo e tappo benzina, toglierebbe la scomodita di portarsi dietro 2 chiavi diverse.

Per il vano sottosella...non mi sento di criticare il punto in questione, in quanto anche altre moto non ce l'hanno.

giacaj
26/04/2011, 11:07
certo, la moto è super e non la critico, però un piccolo sforzo per piccoli dettagli sarebbe gradito ;)

rjng
26/04/2011, 11:17
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:

una vano sottosella inesistente :cry:

a parte questo è sempre belliZZima

che dite?

Hai ragione,poi ci sarebbe anche la ciclistica che và in crisi se strapazzata , i freni da traghetto greco,la componentistica che non è il massimo,ecc...ma direi che le possibilità infinite di poterla migliorare spendendo capitali da multinazionale ci ripaghi a sufficenza..

Histol
26/04/2011, 11:19
secondo me le 2 chiavi fa molto vintage e non è male, la chiave sul tappo secondo me è un falso problema perchè sarebbe solo una tutela dagli imbecilli che cmq troverebbero modo di far altri danni se volessero e il vano sottosella anche se ci fosse sarebbe piccolissimo come su tante altre moto e quindi inutile (il libretto lo metto in tasca e se ho altrp attacco le borse)
credo che un difetto possa essere se proprio la qualità di altri dettagli come le frecce e in parafanghi in plastica davvero tristi su una moto di tale bellezza..

mayfly
26/04/2011, 12:07
Io sul vano sottosella sono d'accordo ... però ...

Nessuno ha mai pensato ad un'apertura facilitata per alcune operazioni che potrebbero avvenire spesso?
Ad esempio il montaggio di un portapacchi, oppure il ragnetto, oppure togliere al volo le borse?
Invece delle fastidiosissime viti con le famosissime brucolotte?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

paoloc80
26/04/2011, 12:13
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:

una vano sottosella inesistente :cry:

a parte questo è sempre belliZZima
che dite?

concordo. una volta abituato al tradizionale 2in1 per accensione e bloccasterzo mi ritrovai sdraiato con la mia bonnie, facendo una figura di m......:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

marco_bonnie
26/04/2011, 12:16
credo che un difetto possa essere se proprio la qualità di altri dettagli come le frecce e in parafanghi in plastica davvero tristi su una moto di tale bellezza..

per le frecce non è la plastica il problema principale...poichè fanno schifo anche ad i maiali :wink_: e quindi vanno sostituite subito!

ma i parafanghi in plastica? da quando? la mia è del 2010 ed ha i parafanghi in "sostanza metallica" e ne sono sicurissimo poichè li ho forati ed hanno fatto i "ricciolini argento" che mi sono puntualmente infilato nei polpastrelli :cry:
i fianchetti quelli si che sono in abs (?), io ne ho già comprato uno in metallo da aerografare e sostituire a quello originale :D

giacaj
26/04/2011, 12:18
siccome sono abituato ad altri generi di moto, effettivamente con queste mancanze ci dovrei solo fare l'abitudine

Gaetan3
26/04/2011, 13:56
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:



Non sono difetti, piuttosto caratteristiche, come le moto dell'epoca:wink_:

TeamSabotage
26/04/2011, 14:45
Stesse critiche per i modelli HD... siamo nella norma dunque.
Se vuoi la Kawa W800 ha una sola chiave...

Raguidol
26/04/2011, 14:49
Io credo che si acquisti una Bonnie non per quello che è ma per quello che ognuno di noi intende farla diventare.......una giappo messi gli accessori classici (scarico, specchietti, portartarga) è uguale ad un'altra...provate a mettere vicino due bonnie...non ce n'è una uguale all'altra.....sapete perché ?
perché è una moto il cui proprietario ci mette l'anima....
chi non ce l'ha.....ce l'invidia....:flame:

RiM
26/04/2011, 16:20
Non sono difetti, piuttosto caratteristiche, come le moto dell'epoca:wink_:

e poi sono solo piccolezze

Histol
26/04/2011, 16:53
e poi sono solo piccolezze

certo.. infatti nn son problemi nè gravi nè insormontabili..

Slower
26/04/2011, 17:54
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:

una vano sottosella inesistente :cry:

a parte questo è sempre belliZZima

che dite?

spacca il bloccasterzo come ho fatto io,intenzionalmente....avrai una sola chiave!

giacaj
26/04/2011, 18:02
:risate2: fantastico

Histol
26/04/2011, 18:27
spacca il bloccasterzo come ho fatto io,intenzionalmente....avrai una sola chiave!


cazzo, nn ci avevo pensato..

samu
26/04/2011, 19:17
Io credo che si acquisti una Bonnie non per quello che è ma per quello che ognuno di noi intende farla diventare.......una giappo messi gli accessori classici (scarico, specchietti, portartarga) è uguale ad un'altra...provate a mettere vicino due bonnie...non ce n'è una uguale all'altra.....sapete perché ?
perché è una moto il cui proprietario ci mette l'anima....
chi non ce l'ha.....ce l'invidia....:flame:

:yess:

oldbonnie
26/04/2011, 21:14
Io credo che si acquisti una Bonnie non per quello che è ma per quello che ognuno di noi intende farla diventare.......una giappo messi gli accessori classici (scarico, specchietti, portartarga) è uguale ad un'altra...provate a mettere vicino due bonnie...non ce n'è una uguale all'altra.....sapete perché ?
perché è una moto il cui proprietario ci mette l'anima....
chi non ce l'ha.....ce l'invidia....:flame:

Ormai...avendo una certa età....mi commuovo per un nonnulla.... :cry:

ECHOES
27/04/2011, 10:08
Io sul vano sottosella sono d'accordo ... però ...

Nessuno ha mai pensato ad un'apertura facilitata per alcune operazioni che potrebbero avvenire spesso?
Ad esempio il montaggio di un portapacchi, oppure il ragnetto, oppure togliere al volo le borse?
Invece delle fastidiosissime viti con le famosissime brucolotte?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Bella Marco! :wink_:

ilius
27/04/2011, 11:53
diciamo che insufficienti sono gli ammortizzatori e un pò anche il freno anteriore. Tutto il resto è adeguato e migliorato a propria esigenzase, si vuole.

rori
27/04/2011, 12:55
Ma perchè ci sono gli ammortizzatori dietro ed il freno davanti ???

Ah si chiamano così quei cosi similcromati a molle tendenti alla ruggine e quel coso tondo davanti :cry:

Problemi della Bonnie , meno male che ho una Scraaaambler :w00t:

jahtiz
27/04/2011, 13:51
ma i parafanghi in plastica? da quando? la mia è del 2010 ed ha i parafanghi in "sostanza metallica" e ne sono sicurissimo poichè li ho forati ed hanno fatto i "ricciolini argento" che mi sono puntualmente infilato nei polpastrelli :cry:


il modello 2010 non so,
ma la mia del 2008 ha (aveva) il parafango posteriore in ferro e quello anteriore in vetroresina (ahimè!)

rori
27/04/2011, 14:05
il modello 2010 non so,
ma la mia del 2008 ha (aveva) il parafango posteriore in ferro e quello anteriore in vetroresina (ahimè!)

y 2007 idem :wacko: Ma quando li montava i metallici secondo me sulla Scrambler mai:cry:

marco_bonnie
27/04/2011, 14:30
il modello 2010 non so,
ma la mia del 2008 ha (aveva) il parafango posteriore in ferro e quello anteriore in vetroresina (ahimè!)


y 2007 idem :wacko: Ma quando li montava i metallici secondo me sulla Scrambler mai:cry:

:wacko: ho scritto male, volevo parlare al singolare...il parafango in ferro, non "i parafanghi" :wink_:

frarch
27/04/2011, 14:55
è indiscutibile il suo fascino ongitempo anche in questo secolo però pagare qualcosa in più perchè marchiata triumph ed avere:

una piccola scomodità che obbliga a utilizzare due chiavi diverse perchè il blocchetto d’accensione è posto sul lato sinistro del fanale anteriore, a differenza della serratura del bloccasterzo che si trova sulla destra :ph34r:

un tappo senza chiusura a chiave (venduto come accessorio) :dry:

una vano sottosella inesistente :cry:

a parte questo è sempre belliZZima

che dite?

io ho il tappo con la chiave e non lo chiudo lo stesso...
il bloccasterzo da quando sono caduto un paio di volte per averlo scordato non lo metto piu...
il vano sottosella....mica è uno scooter.......
godiamocela cosi dai...che è bella!!!!!!!!!!!!!!

giacaj
27/04/2011, 15:03
ok ma i documenti nel vano sotto la sella ci stanno? o c'è un'elastico nella sella stessa?