Visualizza Versione Completa : pulizia del motore
voi lo pulite? o ve ne fregate?
se lo pulite con cosa e come.....
io ci provo ogni tanto ma senza buoni risultati... con straccio...
l'unica per me sarebbe togliere le carene e andare di spugna e sapone, poi risciacquare con canna o pulivapor, e asciugare con aria compressore\panni...
oppure direttamente con il pulivapor con la boccetta per miscelare il sapone\sgrassatore
voi lo pulite? o ve ne fregate?
se lo pulite con cosa e come.....
Ti banno all'istante perdinci :laugh2::laugh2:
Comunque uso normalmente una spugnetta bagnata con un misto di sapone e wd-40, poi risciacquo.
Se ci son le "croste" vai con un po' di lana d'acciaio.
RockDriver
26/04/2011, 21:40
Ti banno all'istante perdinci :laugh2::laugh2:
.
:ph34r: tocca che inizio a pulirlo sto motore :laugh2:
Ti banno all'istante perdinci :laugh2::laugh2:
Comunque uso normalmente una spugnetta bagnata con un misto di sapone e wd-40, poi risciacquo.
Se ci son le "croste" vai con un po' di lana d'acciaio.
più che altro ho notato che spesso mi compare un po di patina bianca e sinceramente mi manda in bestia....
NOT NORMAL
26/04/2011, 22:15
Petrolio bianco,è l'unica cosa che pulisce e non macchia niente.............:wink_:
io dopo aver smontato tutto lo smontabile passo degli straccetti umidi di wd-40
Io ho usato il pulitore della Arexons, 3,50 euri, l'ho lasciato agire per 5 minuti e poi ho sciaquato con idropulitrice... E' venuto lucido come uno specchio!!! Ora però non conosco se ci sono problemi collaterali, però ora è una bellezza!!!
Petrolio bianco,è l'unica cosa che pulisce e non macchia niente.............:wink_:
quoto:rolleyes:
giu le carene, pennello e petrolio bianco
lorisss83
27/04/2011, 09:55
Voi state male:ph34r:
quoto:rolleyes:
giu le carene, pennello e petrolio bianco
ma poi come lo rimuovi? aspetti solo che evapori? sicuro che non prende fuoco la daytona ? ahahah
NOT NORMAL
27/04/2011, 11:37
ma poi come lo rimuovi? aspetti solo che evapori? sicuro che non prende fuoco la daytona ? ahahah
Ma va.......poi lo asciughi con la carta o una straccio,l'idropulitrice sul motore??????non lo farei mai,se ti capita di smontarlo come ho fatto io poi trovi tutti i perni arrugginiti,e i sensori???? BABBA BIA..............:ph34r::ph34r::ph34r:
Lo scrofo
27/04/2011, 13:24
uso il solito WD40, pero' con l'occasione dello smontaggio della moto, me lo sono fatto pulire per bene ...
prodotto sgrassante delal liqui moli.
wd-40 a go go e torno come nuovo
WD 40 E POI TOGLI CON UN PANNO ASCIUTTO......
marco_bonnie
27/04/2011, 15:57
sulle moto che ho restaurato ho sempre usato Fulcron della Arexons...la sporcizia di anni di grasso rappreso non è come quella di moto usate tutti i giorni, quindi dovrebbe andare più che bene.
Speed-Fire
27/04/2011, 16:00
io uso lo chanteclair sgrassante..quello bianco sapone di marsiglia...prima passo un getto debole con l'idropulitrice poi spruzzo il prodotto lascio agire 7/10 minuti poi riscacquo con idropulitrice...soffio con compressore...giretto x eliminare l'acqua poi wd 40 a volonta'
Io spruzzo tutta la moto con uno sgrassatore,quello con il gallo è ottimo e non macchia,lascio agire un pò,non aspettare che si asciughi e poi via di idropulitrice dappertutto,poi dopo una bella soffiata con il compressore per togliere via il grosso,e via di wd40 a manetta OVUNQUE,accendi la moto e lasci evaporare fà fumo ma non preoccuparti non prende fuoco,poi come vedi che è asciutta con uno straccetto lo ripassi ovunque,ti rimane il motore bello lucido e con una patina che non fa attaccare i bastardissimi moscerini,infatti quando lavi si staccano al volo,puoi fare la stessa cosa con un prodotto per la pulizia a base di silicone o con il pronto per la polvere
io uso lo chanteclair sgrassante..quello bianco sapone di marsiglia...prima passo un getto debole con l'idropulitrice poi spruzzo il prodotto lascio agire 7/10 minuti poi riscacquo con idropulitrice...soffio con compressore...giretto x eliminare l'acqua poi wd 40 a volonta'
Secondo me 7/10 minuti sono un'eternità, rischi di macchiare alla lunga le parti in alluminio
A mio avviso basta un minutino, max 2 ;)
Speed-Fire
28/04/2011, 13:12
Secondo me 7/10 minuti sono un'eternità, rischi di macchiare alla lunga le parti in alluminio
A mio avviso basta un minutino, max 2 ;)
si.. hai ragione...il tempo di una sigaretta ma adesso ho smesso di fumare :biggrin3: diciamo 2minuti
S1m0ne75
28/04/2011, 13:18
straccetto con wd40 quasi ogni volta che rientro!
Sulla eed ovviamente si, sulla daytona ovviamente no (ci sono le carene). Cmq uso il wd40.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.