PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo triumphista



rolbon
27/04/2011, 02:47
salve a tutti e innanzitutto complimenti per lo splendido forum.
Ho da poco ritirato, anzi a dire il vero mio padre, la mia nuova t100 con serbatoio nero e bianco.
Appena guidata la moto ho avuto l impressione di una moto molto facile da guidare, con la quale si entra subito in perfetta sintonia, dopo i primi metri ho avuto l impressione di averla sempre guidata. Semplice, comoda e comfortevole, molto affascinante.
forse speravo in qualcosina meglio a livello di prestazioni e di sound degli scarichi, avrei gradito qlk DB in piu...
Avrei quindi delle domande da fare a voi esperti:
- per prima cosa, che mi è apparsa strana, è il fatto di avere la sella che viene montata sulle scrambler, cioè quella dritta, piana con bordo bianco. non dovrei avere quella un po bombata con le righe che viene mostrata nei modelli bonneville e che per altro preferirei?? posso chidere la sostituzione al concessionario?
-appena scaricata dal furgone la moto, i tubi collettori erano già oscurati dall incandescenza e ora sono già ancora piu scuri.....si può fare niente per averli belli cromati come quando era esposta?
-la marmitta ha dei DB killer?? è possibile staccarli facilmente per avere un rombo piu deciso o no?
-una cosa che non mi piace molto sono le gomme posteriori troppo piccole...ho letto in un altra discussione che si potrebbero montare fino alle 150 ma non sono omologate...ma qualcuno monta queste gomme maggiorate??
sorgono dei problemi di stabilità, peggioramento delle prestazioni o quant altro montando gomme piiu grandi?
-infine, è possibile migliorare le prestazionì della moto in qualche modo? senza perdere la garanzia o danneggiare l equilibrio della moto?

per adesso è tutto...:biggrin3:
Grazie a quanti vorranno illuminarmi!

ciaoo

marco_bonnie
27/04/2011, 05:44
benvenuto, la bonneville non è una moto come le altre...non pretendere da lei cose da giapponese :wink_:



- per prima cosa, che mi è apparsa strana, è il fatto di avere la sella che viene montata sulle scrambler, cioè quella dritta, piana con bordo bianco. non dovrei avere quella un po bombata con le righe che viene mostrata nei modelli bonneville e che per altro preferirei?? posso chidere la sostituzione al concessionario?
puoi chiederlo, paghi e te la cambiano...basta pagare. Cmq aspetta prima di cambiarla, vedrai che la porterai da un artigiano per fartela fare come preferisci.



-appena scaricata dal furgone la moto, i tubi collettori erano già oscurati dall incandescenza e ora sono già ancora piu scuri.....si può fare niente per averli belli cromati come quando era esposta?
per averli "belli cromati" non devi usarla mai



-la marmitta ha dei DB killer?? è possibile staccarli facilmente per avere un rombo piu deciso o no?
non hanno dBKiller, ma tanto cambierai pure gli scarichi prima o poi



-una cosa che non mi piace molto sono le gomme posteriori troppo piccole...ho letto in un altra discussione che si potrebbero montare fino alle 150 ma non sono omologate...ma qualcuno monta queste gomme maggiorate??
sorgono dei problemi di stabilità, peggioramento delle prestazioni o quant altro montando gomme piiu grandi?
qui non t posso rispondere, quindi aspettiamo altri...



-infine, è possibile migliorare le prestazionì della moto in qualche modo? senza perdere la garanzia o danneggiare l equilibrio della moto?
per la prestazioni comprati un'altra moto :tongue:


ps. VATTI A PRESENTARE AL FORUM!!!!!

TeamSabotage
27/04/2011, 07:11
Benvenuto!

Il 150/70-17 lo montano nella Thruxton Cup pertanto non credo sia da sconsigliare (infatti io lo monto! Rimane un pelo più lenta nel scendere in piega.. ma il giorno dopo non te ne accorgi più, credimi).

Eramanc
27/04/2011, 07:30
Un altro spippolatore!!!!
Benvenuto Sir.
:wink_:

Kibb
27/04/2011, 07:53
io monto il 150 nessun problema.. tra un po di omologato mi rimane solo il contakilometri

Overpaul
27/04/2011, 08:35
e dove lo prendete da 150? su cafè twin non c'è...

pellica
27/04/2011, 08:45
Benvenuto prima di tutto, eppoi....mi sa che sei partito subito col piede giusto!:wink_:
Bravo, gli spippoli sono il sale della vita!:rolleyes:












Dopo la fica...

RiM
27/04/2011, 10:15
Benvenuto!

Nighteagle
27/04/2011, 10:25
e dove lo prendete da 150? su cafè twin non c'è...

Dal gommista... occhio per la copertura assicurativa (facendo i debiti scongiuri)

Overpaul
27/04/2011, 10:36
ma si guadagna tanto in stabilità? perchè non so quanto il gioco valga la candela...

marco_bonnie
27/04/2011, 10:45
occhio a comprare le gomme...

leggo ora su motoblog:
Aumentano le sanzioni per gli pneumatici non omologati (http://www.motoblog.it/post/29372/aumentano-le-sanzioni-per-gli-pneumatici-non-omologati)

Aumentano le sanzioni per gli pneumatici non omologati


Federpneus si rivolge agli utenti delle due ruote, con una nota che chiarisce le nuove sanzioni previste dal Codice Della Strada (http://www.motoblog.it/tag/codice+della+strada) per chi circola con pneumatici non omologati. Quest’argomento è poco trattato ma è fondamentale ai fini della sicurezza: le coperture di tutte le moto o scooter devono soddisfare i requisiti europei e superare l’omologazione per poter circolare su strada. La multa per chi monta gomme non omologate va da 80€ a 318€, e prevede il sequestro del veicolo fino alla rimozione del componente non omologato come sanzione accessoria. Sembra strano, ma le ultime indagini svolte - come illustra Motociclismo (http://www.motociclismo.it/inasprite-le-sanzioni-per-pneumatici-da-moto-non-omologati-moto-11068) - parlano di una percentuale che va dall’11 al 20% di veicoli che circolano con gomme non a norma. E’ importante dare un’occhiata in fase di acquisto e montaggio, verificando sulla spalla la stampa dell’omologazione.
Come riconoscere l’omologazione? una E maiuscola all’interno di un cerchio o di un quadrato identifica l’omologazione europea, alla quale è seguito un numero indicativo della nazione e un codice a sei cifre. Sulle omologazioni americane invece troviamo il prefisso DOT per le gomme stradali, ed NHS per quelle non omologate per la circolazione ma destinate all’uso prettamente pistaiolo.
Inoltre è bene buttare un occhio al codice di velocità della gomma. Quasi tutte le coperture omologate, all’interno delle misure riportano la sigla ZR, questa segnala che lo pneumatico può superare i 240 km/h, ma attenzione, deve corrispondere allo stesso codice riportato nel libretto di circolazione. Salate multe arriveranno anche per chi commercializza pneumatici non in regola. L’articolo 77 del CdS prevede sanzioni da 779 a 3.119€ per i rivenditori, che subiranno anche la confisca di tutte le unità non omologate, siano esse montate o no.

rolbon
27/04/2011, 10:55
Buongiorno ragazzi,
grazie a tutti per i consigli e per l accoglienza.

Giusto marco_bonnie, si si...non mi aspetto un comportamento da giapponese, e non lo voglio neanche! :wink_:

mm...quindi per la sella meglio rivolgersi ad un artigiano...poi infatti ho visto che ora sulla t100 montano la sella piatta dello scrambler, quindi nessun errore del concessionario...

e gli scarichi sono da cambiare...

Visto gli ultimi aggiornamenti ora ho anche un po di timore a cambiare gli pneumatici....viste le sanzioni!

fra un po posto qlk foto

marco_bonnie
27/04/2011, 11:04
Visto gli ultimi aggiornamenti ora ho anche un po di timore a cambiare gli pneumatici....viste le sanzioni!

attenzione che l'articolo che ho postato è per pneumatici non omologati non per pneumatici di misura diversa da quelle riportate sul libretto :wink_:

rolbon
27/04/2011, 11:16
attenzione che l'articolo che ho postato è per pneumatici non omologati non per pneumatici di misura diversa da quelle riportate sul libretto :wink_:

aaah, giusto! Grazie, avevo interpretato male..in effetti mi pareva un po strano!
quindi entro breve cambio gomme!

conoscete qualche artigiano che possa farmi la sella nelle marche?

marcogrande80
27/04/2011, 11:24
A senigallia dovrebbe esserci Paolini:wink_:

Prima o poi ci farò un salto anch'io:w00t:

ilius
27/04/2011, 11:56
benvenuto e ben iniziato anche :-)

rori
27/04/2011, 12:26
Benvenuto , ma papà che dice di tutto questo spippolare ?:wink_:

rolbon
27/04/2011, 14:04
ahahah...papà!

beh si...in effetti dovrei fare modifiche poco "invasive"...ad esempio non credo si accorgerebbe degli pneumatici se li maggiorassi...

se la nuova sella non dovesse piacergli potrei rimettere su la vecchia...

se montassi una modifica alla centralina, (avevo infatti visto la vpower di cui volevo chiedervi)...non se ne accorgerebbe...credo!

rori
27/04/2011, 14:09
ahahah...papà!

beh si...in effetti dovrei fare modifiche poco "invasive"...ad esempio non credo si accorgerebbe degli pneumatici se li maggiorassi...

se la nuova sella non dovesse piacergli potrei rimettere su la vecchia...

se montassi una modifica alla centralina, (avevo infatti visto la vpower di cui volevo chiedervi)...non se ne accorgerebbe...credo!

Papà crede di aver comprato una moto o un moscone , penso che lla vecchia cariatide appena si accorge delle modifiche al suo gioiello ti farà correre :w00t:

mic56
27/04/2011, 14:15
Papà crede di aver comprato una moto o un moscone , penso che lla vecchia cariatide appena si accorge delle modifiche al suo gioiello ti farà correre :w00t:


Andiamoci piano con le vecchie cariatidi...che mi sento di appartenere anch'io alla categoria e se ci girano sappiamo dare la birra e tanto altro a tutti stì motociclisti dell'ultima ora.
Giovinastri.

rolbon
27/04/2011, 14:19
dici se la prenderebbe??
io voglio solo conferirgli un po di personalità... :wink_:
non comprometterei niente no??

rori
27/04/2011, 15:10
dici se la prenderebbe??
io voglio solo conferirgli un po di personalità... :wink_:
non comprometterei niente no??

Tranne la tua incolumità , forse :wink_:

Io non toccherei niente della mia Scrambler e mio figlio la pensa allo stesso :w00t:modo

Goditela così com'è per rovinarla rectius farla special c'è sempre tempo:laugh2:

mayfly
27/04/2011, 15:15
son uno degli ultimi arrivati, ma benvenuto!!!!

Chicco4
27/04/2011, 18:53
ahahah...papà!

beh si...in effetti dovrei fare modifiche poco "invasive"...ad esempio non credo si accorgerebbe degli pneumatici se li maggiorassi...


Caspita !!! Non penserai che tuo papà sia un demente vero ? Quale appartenente alla categoria ti metto a conoscenza che spesso facciamo finta di non vedere ma solo per la gioia dei figli :wink_::wink_:
Comunque se io fossi il tuo (papà) non dovresti fingere nulla perchè anch'io monto dei pneumatici maggiorati ed altro. Il comportamento della moto è identico o quasi ma l'estetica ne guadagna ed anche molto !! Ciao

Domino
27/04/2011, 19:01
ciao

rolbon
27/04/2011, 22:13
Caspita !!! Non penserai che tuo papà sia un demente vero ? Quale appartenente alla categoria ti metto a conoscenza che spesso facciamo finta di non vedere ma solo per la gioia dei figli :wink_::wink_:
Comunque se io fossi il tuo (papà) non dovresti fingere nulla perchè anch'io monto dei pneumatici maggiorati ed altro. Il comportamento della moto è identico o quasi ma l'estetica ne guadagna ed anche molto !! Ciao

ahah, grande chicco4...difendi la categoria!!
e grazie per il parere. quindi monti gomme da 140 o 150 dietro?

Gian
28/04/2011, 08:52
Benvenuto e complimenti per la moto.....per il resto...buona fortuna:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/172457-aumentano-le-sanzioni-per-gli-pneumatici-non-omologati.html

zauker
28/04/2011, 09:34
Hahahha, grandeee, benvenuto, questa moto sarà la fine di tutti i tuoi risparmi, é una malattia!!
Io a parte i copertoni (consiglio gli Z6) cambierei anche gli ammortizzatori posteriori, poi scarichi aperti, specchietti, silenziatori, freccie.... Non finirai mai.
IN BOCCA AL LUPO!!!!
Tieni da parte un po di soldi per portare a cena la tua ragazza.

rolbon
28/04/2011, 10:50
Hahahha, grandeee, benvenuto, questa moto sarà la fine di tutti i tuoi risparmi, é una malattia!!
Io a parte i copertoni (consiglio gli Z6) cambierei anche gli ammortizzatori posteriori, poi scarichi aperti, specchietti, silenziatori, freccie.... Non finirai mai.
IN BOCCA AL LUPO!!!!
Tieni da parte un po di soldi per portare a cena la tua ragazza.

quindi monti gli i metz z6...da 150 posteriore?
si infatti anche gli scarichi aperti mi interesserebbero...come dovrei fare esattamente?
come anche le frecce da cambiare...
con gli specchietti invece mi sono trovato molto bene, davvero funzionali...e non mi dispiacciono neanche esteticamente.

zauker
28/04/2011, 11:26
Z6 150, mi trovo molto bene, per gli scarichi, io li ho cambiati, non saprei dirti se vuoi aprire gli originale, c'è una scelta molto ampia fatto in giro su cafetwin o galli.

rolbon
29/04/2011, 13:55
vi presento il mio strumento...

come mamma l ha fatta.

buecyb3r
29/04/2011, 16:59
vi presento il mio strumento...

come mamma l ha fatta.

Bella, intonsa come si deve... e ora vai di spippoli ;)

marco_bonnie
29/04/2011, 17:02
vi presento il mio strumento...

come mamma l ha fatta.


ma mettere in ordine il garage??? :wink_:

rolbon
29/04/2011, 18:20
veramente così sarebbe in ordine... :wacko:

oggi ho fatto un altra sessantina di km con la mia bonnie...
le ultime impressioni che ho avuto sono ancora il buon comfort di viaggio, una buona guidabiltà, la moto scende molto bene in piega, da molta confidenza.
peccato però che manchi un po di potenza, di reattività...