PDA

Visualizza Versione Completa : pulizia capo in goretex, suggerimenti?



realtega
27/04/2011, 18:22
Ciao a tutti,

ho avuto la fortuna di trovare una giacca in goretex ad un prezzo favoloso. Normalmente, con la tuta in pelle che usavo, per pulire ho sempre usato una pezzotta umida oppure le salviette stile fresh & clean che hanno ph neutro. :wink_:

Per questa nuova giacca, per piccole cose (tipo qualche moschino o qualche macchiolina che deriva dall'uso in strada) cosa mi consigliate?

Per una pulizia completa c'è il lavaggio a mano in acqua penso...

Grazie a tutti

Gabriel
27/04/2011, 18:27
Con goretex intendi un capo in cordura? Puoi usare un panno in microfibra ben bagnato e poi a fine stagione un lavaggio a mano.

realtega
27/04/2011, 19:00
beh, in teoria non cordura, ma goretex, poi non so se sia l'esterno, l'interno o solo la tecnologia usata

la giacca è questa

New Zulu Donna e UomoGore-Tex giacche antiacqua dainese Abbigliamento Moto Dainese, Accessori Moto, Giacche Caschi e Pantaloni Moto - Motorama (http://www.motorama.it/new-zulu-donna-e-uomogore-tex-P1469.htm)

dici che basta panno umido?

Gabriel
27/04/2011, 19:10
Il goretex è una membrana impermeabile traspirante interna accoppiata ad un tessuto in nylon (cordura o, nel tuo caso, duratex) oppure alla pelle. Quindi il tuo è un capo in nylon con una membrana interna goretex ;)
Io uso un microfibra bello zuppo d'acqua, alle volte calda, col quale rimuovo gli insetti. Lo sporco da smog lo rimuovo col lavaggio a mano.

realtega
27/04/2011, 19:12
Ottimo!!! grazie per l'info (anche per la spiegazione) :supremo:

giacaj
27/04/2011, 20:51
si basta un panno umido, poco sapone e no lavatrice!!!!!!!!

meno lavaggi possibili (ovvero quanto basta) per evitare sollecitazione ai laminati
lasciare asciugare all'ombra, meglio in zona ventilata
questo se vuoi farlo durare di più

brirob
28/04/2011, 11:52
Io ho una giacca Dainese in goretex da oltre 10 anni ed ancora funziona benissimo. Consiglio della Gore, che produce il Goretex: lavaggio a mano in acqua fredda o tiepida 35°-40°con utilizzo solo di sapone di Marsiglia. Questa la risposta di quando glielo chiesi io, allo stand alla fiera di Milano.

marmor
29/04/2011, 22:25
Guarda il link:ABBIGLIAMENTO GORE-TEX® (http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_cont_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_cont_land_c%2FWashingInstructionsLandingSEO&cid=1148660992503&pagename=SessionWrapper)

LAVAGGIO
Seguire le istruzioni del produttore
Non usare ammorbidente.
LAVAGGIO A SECCO
Seguire le istruzioni del produttore.
STIRATURA
Stirare con ferro a vapore caldo inserendo un panno o un asciugamano tra l'indumento e la piastra. Non è necessario stirare l'indumento fino alla sua completa asciugatura.
ASCIUGATURA
Asciugare in asciugatrice. L'applicazione del calore dopo il lavaggio ha un benefico effetto sull'indumento in quanto riattiva il trattamento idrorepellente DWR (Durable Water Repellent).
TRATTAMENTO IDROREPELLENTE
Gore raccomanda l'applicazione di un ravvivatore per il trattamento idrorepellente per tessuti, disponibile presso un rivenditore di prodotti per l'outdoor.

marco_bonnie
30/04/2011, 11:00
io non la lavo e puzzo :D