Visualizza Versione Completa : Buone notizie... benzina in AUMENTO...
Millejager
28/04/2011, 12:50
Caro Benzina: previsti aumenti nei prossimi giorni (http://www.motoblog.it/post/29387/caro-benzina-previsti-aumenti-nei-prossimi-giorni?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29&utm_content=FaceBook)
io non ne posso +... sto augurando ai responsabili di questa cosa tutti i mali del mondo...... non so chi siano... ma spero che le mie macumbe gli arrivino e che soffrano pene atroci....
DocHollyday
28/04/2011, 12:51
Mi pare logico, il dollaro è quasi ai minimi sull'euro, il barile è mooooolto sotto il record e la benzina non solo ha battuto ogni record ma rincara ancora.....
Ma su che basi fanno i prezzi???????
Millejager
28/04/2011, 12:53
Mi pare logico, il dollaro è quasi ai minimi sull'euro, il barile è mooooolto sotto il record e la benzina non solo ha battuto ogni record ma rincara ancora.....
Ma su che basi fanno i prezzi???????
ma che ne so... è quello che mi chiedo anche io.... siano maledetti....
TonyManero
28/04/2011, 12:54
Mi pare logico, il dollaro è quasi ai minimi sull'euro, il barile è mooooolto sotto il record e la benzina non solo ha battuto ogni record ma rincara ancora.....
Ma su che basi fanno i prezzi???????
Per mettere le mani in tasca a noi.
La benzina arriverà a due euro, basta aspettare, è una corsa inarrestabile.
Purtroppo è così...:cry:
Fermissimo
28/04/2011, 12:58
eddai ca@@o...sennò Moratti come fa a rinforzare la squadra? Portate pazienza che poi i gol dell'Inter su 90° minuto vi faranno passare tutti i mal di pancia...
Per mettere le mani in tasca a noi.
La benzina arriverà a due euro, basta aspettare, è una corsa inarrestabile.
Purtroppo è così...:cry:
quoto.. e la cosa triste è che nn siamo tutelati da nessuno su questa ruberia perchè il petrolio è un potere forte e la ns classe dirigente come al solito sarà supina verso questa oligarchia che insieme alle banche detta legge in tutto il mondo.. altro che democrazie
DocHollyday
28/04/2011, 13:08
quoto.. e la cosa triste è che nn siamo tutelati da nessuno su questa ruberia perchè il petrolio è un potere forte e la ns classe dirigente come al solito sarà supina verso questa oligarchia che insieme alle banche detta legge in tutto il mondo.. altro che democrazie
Q8 completamente!
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
Strega Klà
28/04/2011, 13:57
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
io ritiro abbestia gli auguri che t'ho fatto per il compleanno :sleep2:
Obsolete
28/04/2011, 14:06
le accise... sono le accise
Lo scrofo
28/04/2011, 14:07
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
Il discorso e' relativo, il problema forse e' da considerare in questo : COME MAI IN SLOVENIA ( esempio ) NON SUBISCE GLI STESSI AUMENTI CHE ABBIAMO QUI DA NOI ?
Davide675
28/04/2011, 14:10
Il discorso e' relativo, il problema forse e' da considerare in questo : COME MAI IN SLOVENIA ( esempio ) NON SUBISCE GLI STESSI AUMENTI CHE ABBIAMO QUI DA NOI ?
sono i nostri politici che non sanno come cazzo rubare ancora i soldi di conseguenza il metodo più veloce è quello della benza che serve a tutti e con qualche centesimo si tirano dentro miliardi di euro.......come fa ad aumentare se il barile è sempre tanto e visto che la quotazione è in dollari e l'euro è più forte noi dovremmo guadarci solo con il cambio ed invece la paghiamo più di tutti?
maledetti.........:mad::mad::mad::mad::mad:
Lo scrofo
28/04/2011, 14:17
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
le accise... sono le accise
Esatto ... Non per niente poco tempo fa aumentavano proprio le tasse sui carburanti per far fronte alla manovra economica.
Hai ragione Nemo, per fare 2 km e' giusto prendere la bici .... ma allo stesso tempo si dovrebbe puntare a macchine che risparmiano carburante, o che addirittura utilizzino combustibili meno dannosi per l'ambiente ...
Il discorso e' molto ampio, carissimo. :wink_:
eddai ca@@o...sennò Moratti come fa a rinforzare la squadra? Portate pazienza che poi i gol dell'Inter su 90° minuto vi faranno passare tutti i mal di pancia...questa è una cazzata,la benzina aumenta,ma i soldi che prende moratti sono sempre gli stessi,non è aumentata per i costi di produzione,ma per le tasse che ci applicano sopra,era stato calcolato che quando il barile era a 1,50 il costo alla pompa era circa 75 cent,il resto tasse fai un pò tu
Mi pare logico, il dollaro è quasi ai minimi sull'euro, il barile è mooooolto sotto il record e la benzina non solo ha battuto ogni record ma rincara ancora.....
Ma su che basi fanno i prezzi???????
sulla base del " e io pago" :ph34r:
ovviamente l'io....siamo noi :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Millejager
28/04/2011, 14:29
Esatto ... Non per niente poco tempo fa aumentavano proprio le tasse sui carburanti per far fronte alla manovra economica.
Hai ragione Nemo, per fare 2 km e' giusto prendere la bici .... ma allo stesso tempo si dovrebbe puntare a macchine che risparmiano carburante, o che addirittura utilizzino combustibili meno dannosi per l'ambiente ...
Il discorso e' molto ampio, carissimo. :wink_:
vero.... la prossima auto la prenderò a metano.... ma le moto solo a benzina vanno... io l'auto la uso veramente poco e le moto, sopratutto la mia speed, bevono come dannate...
ormai sono arrivato a spendere 50-60 euro di benzina a weekend... e per un kilometraggio che non ha poi dello straordinario...
per fortuna che mi son preso l'husky... domenica ho fatto tutta la mattina con 10 euro
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
oddio sai non e' proprio cosi per tutti ...poi se funzionassero i mezzi pubblici :wacko::wacko: avremmo almeno un'alternativa , o se ci fossere le ciclabili :dry::dry: o......vabbe hai capito !!
Lo scrofo
28/04/2011, 14:36
lo so , vorra' dire che acquisteremo moto elettriche ...
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.questo discorso è vero in parte,ma non lo puoi fare per tutta itali,ma forse solo per le grandi città che in italia alla fine sono assai poche.
Qui dove sono io non ci sono i mezzi pubblici il paese è piccolo mezzi non ce ne sono ma andare da una parte all'altra a piedi ci perdi mezza giornata,se poi devi fare la spesa addio,quindi la macchina serve per forza.
I mezzi per andare nei paesi vicini sono assai insufficiente,quindi anche uno che dal mio paese si deve spostare a 25 km sei più o meno fottuto o ti alzi alle 6 o aspetti 2 ore per il prossimo e capisci che non sempre questi orari possono essere compatibili con gli orari di lavoro.Questo solo per fare degli esempi,poi non discuto assolutamente che ci siano degli sprechi e delle esagerazioni assurde
Lo scrofo
28/04/2011, 14:37
oddio sai non e' proprio cosi per tutti ...poi se funzionassero i mezzi pubblici :wacko::wacko: avremmo almeno un'alternativa , o se ci fossere le ciclabili :dry::dry: o......vabbe hai capito !!
Infatti non avevo considerato anche questo discorso.... cosa non da poco .
lo so , vorra' dire che acquisteremo moto elettriche ...magari no,anche se devo dire che io sarei curioso,ma possimo puntare su macchine ibride,la prius per esempio,ok non è una bmw e non ha prestazioni da bmw,ma fa il suo sporco lavoro,io la valuterei seriamente
Le macchine a gpl o metano sono ancora vantaggiose,ma fino a che punto????
quando abbiamo preso noi la punto a gpl appunto il gpl veniva 54-55 cent a litro oggi 77,se il treand è quello degli aumenti cominceranno a livellare biesel e benzina come gia stanno facendo e aumenteranno sempre di più il gpl e il metano,se poi pensi che i diesel possono andare tranquillamente ad olio esausto,ma che lo stato ti perseguita perchè non puoi circolare in quanto non paghi le tasse sul carburante siamo apposto(alcuni ragazzi di carbonia hanno una punto a olio dei ristoranti,controllate on-line),una bella fune e via:sick::sick::sick:
Caro Benzina: previsti aumenti nei prossimi giorni (http://www.motoblog.it/post/29387/caro-benzina-previsti-aumenti-nei-prossimi-giorni?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29&utm_content=FaceBook)
io non ne posso +... sto augurando ai responsabili di questa cosa tutti i mali del mondo...... non so chi siano... ma spero che le mie macumbe gli arrivino e che soffrano pene atroci....
eccellente!
che poi se vai a considerare questo aumento quello precedente e adesso da maggio le nuove tariffe sull'ipt
Aumento dell'Ipt - UN'ALTRA MAZZATA AGLI AUTOMOBILISTI - Legal - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/legal/aumento-dell-ipt-un-altra-mazzata-agli-automobilisti)
si arriverà a pagare anche 3 volte tanto,e poi parlando con l'assicuratore mi ha detto che c'è in giro la voce di aumenti fino a 200€ sul bollo per le macchine sopra i 120 kw,cosa che dovrebbe uscire a breve FORSE
I soldi li prendono sempre dagli stessi ci stanno spremendo come olive,non si sono ancora resi conto che non ce n'è più,la gente non ce la fa ad andare avanti
oddio sai non e' proprio cosi per tutti ...poi se funzionassero i mezzi pubblici :wacko::wacko: avremmo almeno un'alternativa , o se ci fossere le ciclabili :dry::dry: o......vabbe hai capito !!
questo discorso è vero in parte,ma non lo puoi fare per tutta itali,ma forse solo per le grandi città che in italia alla fine sono assai poche.
Qui dove sono io non ci sono i mezzi pubblici il paese è piccolo mezzi non ce ne sono ma andare da una parte all'altra a piedi ci perdi mezza giornata,se poi devi fare la spesa addio,quindi la macchina serve per forza.
I mezzi per andare nei paesi vicini sono assai insufficiente,quindi anche uno che dal mio paese si deve spostare a 25 km sei più o meno fottuto o ti alzi alle 6 o aspetti 2 ore per il prossimo e capisci che non sempre questi orari possono essere compatibili con gli orari di lavoro.Questo solo per fare degli esempi,poi non discuto assolutamente che ci siano degli sprechi e delle esagerazioni assurde
Ovvio che chi abita lontano nn può fare qsto discorso, ma molti anche poco distanti fanno tutto in auto...qndo la bici o i mezzi pubblici potrebbero essere una valida alternativa.
La benzina aumenta ma in famiglia tutti hanno l'auto e x fare 2km uno la prende su, oltretutto se uno si ferma 5 minuti la tiene pure accesa e nn la spegne, io la metterei subito a 3 euro al litro, è come le sigarette, si alzano di continuo e la gente la acquista ugualmente.
:blink:
TonyManero
28/04/2011, 15:19
Ragazzi è inutile incazzarsi.
E' una lobby che si arricchisce alle spalle della gente "normale".
E' così che va il mondo, è così che andrà sempre, ci saranno sempre i più forti che si approfittano dei più deboli.
Poi parliamo di cose serie, perchè della benzina NON si può fare a meno.
Non sono i 2 km fatti a piedi o in auto, o la pista ciclabile che non c'è.
La benzina è solo uno dei tanti derivati del petrolio, poi ci sono le auto, c'è chi con la macchina ci lavora e fa migliaia di km l'anno, ci sono i trasporti, gli aerei etc etc... che si fa, si smette di usare tutto per protesta?
Ragioniamo di cose fattibili, non di utopie.
Lo scrofo
28/04/2011, 15:32
magari no,anche se devo dire che io sarei curioso,ma possimo puntare su macchine ibride,la prius per esempio,ok non è una bmw e non ha prestazioni da bmw,ma fa il suo sporco lavoro,io la valuterei seriamente
Le macchine a gpl o metano sono ancora vantaggiose,ma fino a che punto????
quando abbiamo preso noi la punto a gpl appunto il gpl veniva 54-55 cent a litro oggi 77,se il treand è quello degli aumenti cominceranno a livellare biesel e benzina come gia stanno facendo e aumenteranno sempre di più il gpl e il metano,se poi pensi che i diesel possono andare tranquillamente ad olio esausto,ma che lo stato ti perseguita perchè non puoi circolare in quanto non paghi le tasse sul carburante siamo apposto(alcuni ragazzi di carbonia hanno una punto a olio dei ristoranti,controllate on-line),una bella fune e via:sick::sick::sick:
La mentalita' da cambiare e' quella della gente che cerca CV e macchinoni... Anche per portare il ragazzino a scuola DC ...
che poi se vai a considerare questo aumento quello precedente e adesso da maggio le nuove tariffe sull'ipt
Aumento dell'Ipt - UN'ALTRA MAZZATA AGLI AUTOMOBILISTI - Legal - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/legal/aumento-dell-ipt-un-altra-mazzata-agli-automobilisti)
si arriverà a pagare anche 3 volte tanto,e poi parlando con l'assicuratore mi ha detto che c'è in giro la voce di aumenti fino a 200€ sul bollo per le macchine sopra i 120 kw,cosa che dovrebbe uscire a breve FORSE
I soldi li prendono sempre dagli stessi ci stanno spremendo come olive,non si sono ancora resi conto che non ce n'è più,la gente non ce la fa ad andare avanti
Si ritorna ad uno pseudo "SUPERBOLLO" ?
Ovvio che chi abita lontano nn può fare qsto discorso, ma molti anche poco distanti fanno tutto in auto...qndo la bici o i mezzi pubblici potrebbero essere una valida alternativa.
se i servizi pubblici ci fossero questa sarebbe una buona notizia, non credi ?
Ragazzi è inutile incazzarsi.
E' una lobby che si arricchisce alle spalle della gente "normale".
E' così che va il mondo, è così che andrà sempre, ci saranno sempre i più forti che si approfittano dei più deboli.
Poi parliamo di cose serie, perchè della benzina NON si può fare a meno.
Non sono i 2 km fatti a piedi o in auto, o la pista ciclabile che non c'è.
La benzina è solo uno dei tanti derivati del petrolio, poi ci sono le auto, c'è chi con la macchina ci lavora e fa migliaia di km l'anno, ci sono i trasporti, gli aerei etc etc... che si fa, si smette di usare tutto per protesta?
Ragioniamo di cose fattibili, non di utopie.
Io dico che nn sono utopie, se tutti qlli che lavorano in un raggio di 5km ci andassero in bici, sai qnti milioni di perdite in guadagni avrebbero le compagnie?
Con la conseguenza di un immediato ribasso dei prezzi, di risparmio nell'ordine di 600 euro annui nelle tasche dei consumatori e di guadagno sia in salute che nell'ambiente.
Poi se tutti pensiamo che nn sono i 2/6/10 km al giorno che fanno la differenza...allora nn lamentatevi.
Poi ovvio che chi ci lavora con l'auto nn può farne a meno, se nn usando il gpl o l'elettrico.
La mentalita' da cambiare e' quella della gente che cerca CV e macchinoni... Anche per portare il ragazzino a scuola DC ...
Si ritorna ad uno pseudo "SUPERBOLLO" ?
se i servizi pubblici ci fossero questa sarebbe una buona notizia, non credi ?Io dico che chi ha i soldi per comprarsi una super macchina da 3 a litro debba essere libero di farlo,poi se la usa per portare il figlio a scuola o per fare corse o per tenerla a casa parcheggiata non sta a noi giudicarlo,anche in mezzo a noi quanti ci sono che di una moto di 130cv non se ne fanno nulla eppure ce l'hanno????
IO IL PRIMO
dico solo che aumentando e tassando la benzina vai a colpire una categoria di persone troppo vasta,che va da chi mette 10 € alla macchina di 15 anni a chi metto 200€ in un suv,solo che al primo stronchi le gambe al secondo un pò meno.La tassa sulla benzina è una delle più maledette perchè non guarda in tasca a nessuno e ovviamente colpisce sempre i meno abbienti.
Non so se si torni al super bollo o a qualcosa di simile,io dico solo che è contro corrente rispetto al resto dell'europa,visto che in alcuni paesi certe tasse stanno cercando di eliminarle,e anche qui si da per scontato che chi ha la macchina grossa è ricco,quando non è sempre cosi,uno può anche fare sacrifici per comprarsi e tenersi una macchina solo perchè le piace,magari rinuncia a cene fuori a cinema ecc ecc solo per avere la macchina dei suoi sogni.
Millejager
28/04/2011, 16:24
Io dico che nn sono utopie, se tutti qlli che lavorano in un raggio di 5km ci andassero in bici, sai qnti milioni di perdite in guadagni avrebbero le compagnie?
Con la conseguenza di un immediato ribasso dei prezzi, di risparmio nell'ordine di 600 euro annui nelle tasche dei consumatori e di guadagno sia in salute che nell'ambiente.
Poi se tutti pensiamo che nn sono i 2/6/10 km al giorno che fanno la differenza...allora nn lamentatevi.
Poi ovvio che chi ci lavora con l'auto nn può farne a meno, se nn usando il gpl o l'elettrico.
beh... da come la metti allora anche le girate in moto per i passi non sono vitali... quasi quasi mi trasformo in Bartali e vado in bici pure per viamaggio :rolleyes:
io sono d'accordo con te se mi dici che utilizziamo la macchina per fare 5 metri... ma qui il problema non è il costo della benzina di per se ma di questi politicanti di merda che ci mangiano sopra.... cosa paghiamo a fare la tassa per la guerra in Abissinia? e per la diga del Vajont? per la crisi di Suez degli anni '50? e le 200 lire (ben 10 centesimi) per la missione in Libano dell'83??? la lista sarebbe ancora lunga...
dei miei amici sono tornati dalla mauritania tampo fa.... ok che è un paese dove a malapena avranno le strade da percorrere in auto.... ma la benzina costa sugli 0,35 € al litro....
wailingmongi
28/04/2011, 17:26
belle cose insomma....cani...
winter1969
28/04/2011, 17:31
PD
Molte delle accise italiane furono introdotte come temporanee per far fronte a vari eventi straordinari, ma nonostante il venir meno della causa a tutt'oggi non risultano ancora rimosse [4]:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
Il tutto per un totale di 0,26 euro (503 lire). Su queste accise viene applicata anche l'IVA, per un totale di 0,31 euro.
Millejager
28/04/2011, 17:47
Molte delle accise italiane furono introdotte come temporanee per far fronte a vari eventi straordinari, ma nonostante il venir meno della causa a tutt'oggi non risultano ancora rimosse [4]:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
Il tutto per un totale di 0,26 euro (503 lire). Su queste accise viene applicata anche l'IVA, per un totale di 0,31 euro.
a queste mi riferivo.... già togliendo queste tasse "temporanee" si arriverebbe a 1,25 euro circa
VonRichthofen
28/04/2011, 18:15
io mi reco sempre al lavoro con i mezzi pubblici,l'auto la uso solo in caso di necessità e per fortuna capita davvero poco. Se una buona parte delle persone facesse come me,un bel pò di € mancherebbero negli incassi dei petrolieri....
che nervoso....
te con la speed a vela risparmi, io x risparmiare vado dal disagiato a fare il pieno :oook:
VonRichthofen
28/04/2011, 18:22
vogliamo parlare anche di questo?
Distributori - UN DECRETO AUMENTA LA SOGLIA DI ERRORE - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/prezzi-e-tariffe/distributori-un-decreto-aumenta-la-soglia-di-errore)
non c'è limite al peggio.....
Mr. RustyNail
28/04/2011, 18:31
lo so , vorra' dire che acquisteremo moto elettriche ...
ti vo un bel pezzo nel...cuxo...!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mai!!!!!!!!!!!!!
comprala te la moto elettrica!!!:laugh2::laugh2:
S1m0ne75
28/04/2011, 18:35
hanno totto er c@zzo!!:mad:
vogliamo parlare anche di questo?
Distributori - UN DECRETO AUMENTA LA SOGLIA DI ERRORE - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/prezzi-e-tariffe/distributori-un-decreto-aumenta-la-soglia-di-errore)
non c'è limite al peggio.....
che porcheria...
VonRichthofen
28/04/2011, 19:07
doppiamente incul@ti..... :ph34r::ph34r:
aumento del prezzo e "ritocco" ,ovviamente a loro favore, dell'errore di erogazione delle pompe....
legend78
28/04/2011, 21:12
hanno abbassato le tasse, ma non l'iva... più alto il prezzo più iva si incassa...
evviva la Slovenia dispensatrice di benza a costi più bassi
Mettiti pure il cuore in pace, piano piano si arrivera' ai 2 euro, queste' poco ma sicuro.
Millejager
29/04/2011, 12:05
in Turchia costa 4,10 lire turche... equivalenti a 2 euro circa.... :ph34r::ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.