PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliandi Ducati



lifestylekustom
29/04/2011, 10:15
qualcuno magari qui lo sa:

quanto costano i tagliandi a un monster s4rs 998? e che cadenza hanno?

e a un monster con testa a 2 valvole?

roberto70
29/04/2011, 10:27
mi pare di ricordare ogni 10.000 km...sui costi dipende dal kilometraggio.....comunque sicuramente non son economici.....anzi...

Silvan
29/04/2011, 10:28
su quel modello sono certo che non esiste il patti chiari, con spese prestabilite

PhacocoeruS
29/04/2011, 11:10
Hai una HD, e sei su un forum Triumph a chiedere il costo dei tagliandi Ducati?!? :wacko: :biggrin3:

simone pd
29/04/2011, 11:52
credo siano tutti e 2 ogni 10000km.
a 20000 vanno fatte le cinghie e distribuzione

roberto70
29/04/2011, 11:53
credo siano tutti e 2 ogni 10000km.
a 20000 vanno fatte le cinghie e distribuzione

esatto....e credo che si vada tranquillamente al di sopra dei 500 euro......come costo....

urasch
29/04/2011, 11:54
dipende dall'onesta del meccanico!

roberto70
29/04/2011, 11:55
dipende dall'onesta del meccanico!

dipende anche dalle moto.....

simone pd
29/04/2011, 12:11
esatto....e credo che si vada tranquillamente al di sopra dei 500 euro......come costo....

chiedi a chi ha fatto un tagliando originale triumph cosa costa a 20000...

lifestylekustom
29/04/2011, 12:27
sono un motociclista multietnico:biggrin3: mi sono iscritto al forum quando avevo il t509, non so di che marca sara' la mia pross. moto xche' non sono legato in particolar modo a nessuna marca:wink_:; di sicuro sara' un oggetto particolare, non una moto tipo hornet!!!!
ai 20000km al mio t509 nel 2002 spesi 300 euro, ma 9 anni fa, oggi sara' il doppio forse.
vado in moto da 20 anni, so bene che non esistono patti chiari e spese prestabilite, ma con nessuna marca.

quindi s4rs a 20000km sopra le 500 euro, ma con l' s2r che è 2 valvole quanta differenza c'è lo sapete

edotto
29/04/2011, 12:32
ducati soldi rubati a ripetizione.

Mr Frowning
29/04/2011, 19:29
i tagliandi sono ogni 10000 km,ogni 20k cambi cinghie distribuzione (120 euro un si e uno no) per il resto diciamo nella norma
quello che rende cari i tagliandi ducati è farlo nei conce ducati,se vai da un tuo bravo meccanico di fiducia come costi siamo nella media

xxandre83al
29/04/2011, 19:32
ducati soldi rubati a ripetizione.

affermazione campata per aria...

edotto
29/04/2011, 19:43
affermazione campata per aria...

dici?

xxandre83al
29/04/2011, 19:47
dico...non mi sembra che siano più alti di Triumph...

Oggi ho appena dato via il mio monster che in nove anni ha fatto solo i dovuti tagliandi...problemi strani non me ne ha mai dati...


e l'ho sempre portato in officina autorizzata Ducati....

Brontolo
29/04/2011, 20:07
dico...non mi sembra che siano più alti di Triumph...

Oggi ho appena dato via il mio monster che in nove anni ha fatto solo i dovuti tagliandi...problemi strani non me ne ha mai dati...


e l'ho sempre portato in officina autorizzata Ducati....

Un mio caro amico è al terzo Monster,va beh che i primi due
li ha sbriciolati,ma a parte la manutenzione ordinaria
non ha dovuto spendere cifre folli per il resto.
Il primo era il vecchio,caro 900 a carburatori....
Ma nessuno ha mai messo piede in un'officina Ducati.
In zona abbiamo un meccanico che ha veramente i coglioni quadrati!:wink_:

xxandre83al
29/04/2011, 20:12
Un mio caro amico è al terzo Monster,va beh che i primi due
li ha sbriciolati,ma a parte la manutenzione ordinaria
non ha dovuto spendere cifre folli per il resto.
Il primo era il vecchio,caro 900 a carburatori....
Ma nessuno ha mai messo piede in un'officina Ducati.
In zona abbiamo un meccanico che ha veramente i coglioni quadrati!:wink_:

ecco nella mia città l'unico che ha i coglioni quadrati è proprio il meccanico Ducati...

infatti il tiger lo porto lì....

e non sono il solo a portare moto non Ducati lì....portano pure le Bmw:ph34r:

Brontolo
29/04/2011, 21:30
ecco nella mia città l'unico che ha i coglioni quadrati è proprio il meccanico Ducati...

infatti il tiger lo porto lì....

e non sono il solo a portare moto non Ducati lì....portano pure le Bmw:ph34r:

Mi sono spiegato male...
Volevo solo intendere che alle volte le famose officine "autorizzate"
sono mille volte peggio dei meccanici che ne capiscono!
Io la mia Speed,come tutte le moto avute prima,la porto sempre
dallo stesso meccanico!:wink_:
Come te,ho avuto fortuna a trovare uno in gamba!
Il marchio non c'entra se hai la passione per il lavoro che svolgi.

xxandre83al
29/04/2011, 21:49
Mi sono spiegato male...
Volevo solo intendere che alle volte le famose officine "autorizzate"
sono mille volte peggio dei meccanici che ne capiscono!
Io la mia Speed,come tutte le moto avute prima,la porto sempre
dallo stesso meccanico!:wink_:
Come te,ho avuto fortuna a trovare uno in gamba!
Il marchio non c'entra se hai la passione per il lavoro che svolgi.

no, ti sei spiegato giusto...è giusto un "caso"(visto che si parlava di Ducati) che il mecca buono è della Ducati

albizo74
29/04/2011, 23:42
Per quanto riguarda i desmoquattro non saprei. Per i desmodue, specie quelli vecchi, ha veramente poco senso affidarli all'assistenza ufficiale perche' nel giro di pochi tagliandi hai gia' speso l'equivalente del prezzo della moto (non parliamo poi degli interventi straordinari). Anzi, secondo me ha poco senso farli tagliandare dal meccanico e basta. Con quei modelli, se hai un poco (ma proprio un poco) di pazienza e di manualita', la manutenzione ordinaria puoi fartela tranquillamente da solo. Per quanto riguarda le nozioni meccaniche, se mastichi un po' l'inglese c'e' il manuale della Heynes, che per 20 sterline o poco piu' ti dice come smontare la moto fino all'ultimo bullone e poi rimetterla assieme. Altrimenti su internet trovi tonnellate di materiale.
Io sulla mia SS avevo fatto diverse cose: a parte il solito cambio olio/filtri/pastiglie avevo fatto le cinghie, il pacco dischi della frizione (quella della mia era a secco :coool:) e avevo perfino sostituito e di seguito bilanciato i carburatori. Senza particolari competenze, basta avere un po' di pazienza (ed essere/diventare metodici fino all'inverosimile) :wink_:

S1m0ne75
30/04/2011, 06:40
ducati soldi rubati a ripetizione.

non vedo l'ora di buttarne via un po!:sleep2:

Mamba
30/04/2011, 06:47
non vedo l'ora di buttarne via un po!:sleep2:

:wink_:

ivanbdp
30/04/2011, 08:18
Hai una HD, e sei su un forum Triumph a chiedere il costo dei tagliandi Ducati?!? :wacko: :biggrin3:

:biggrin3:

giorgio porri
02/05/2011, 14:15
Hai una HD, e sei su un forum Triumph a chiedere il costo dei tagliandi Ducati?!? :wacko: :biggrin3:

quoto, bisognerebbe scremare quelli che non sono possessori di Triumph.

Gianluca74
02/05/2011, 14:18
Mi sono informato oggi per la Hypermotard ...i costi per un tagliando presso il conce di Legnano sono inferiori rispetto al medesimo tagliando effettuato su speed presso conce TRiunz...

Python
02/05/2011, 14:23
ricordatevi di farvi serrare sempre tutte le viti ....

Gianluca74
02/05/2011, 14:27
ricordatevi di farvi serrare sempre tutte le viti ....

Azzo...è la prima cosa che controllo da quando con la speed a momenti mi perdo la pedana Dx e mi si apre il blocco motore :biggrin3:

xxandre83al
02/05/2011, 14:47
Azzo...è la prima cosa che controllo da quando con la speed a momenti mi perdo la pedana Dx e mi si apre il blocco motore :biggrin3:

Stessa cosa a me sul Tiger, avevo perso entrambi le viti che tengono la pedana del passeggero...eh menomale che ho i telaietti delle valige, sennò mi trovavo senza pedana:cry: e la viete del puntale continuava a togliersi...ora è da un anno che non si smolla niente...

Comunqueil fatto delle viti sono le vibrazioni, normale che su un bicilindiroc vanno controllate di più rispetto ad altri motori, specialmente se la moto viene usata tanto a regimi di motore bassi...


Pensate a quelli con HD, almeno a quelli con modelli meno recenti che non avevano i silent-block per il motore...

emz
02/05/2011, 15:54
piu' o meno quanto un tagliando di una altra moto.

tutto dipende da quanto è ladro il meccanico.

S1m0ne75
02/05/2011, 19:52
Mi sono informato oggi per la Hypermotard ...i costi per un tagliando presso il conce di Legnano sono inferiori rispetto al medesimo tagliando effettuato su speed presso conce TRiunz...

qui tagliando "normale" 120 euro ; la settimana scorsa un amico tagliando 696, quello che prevede il controllo cinghie 170 euro!!:w00t::w00t:

Brontolo
02/05/2011, 20:43
Stessa cosa a me sul Tiger, avevo perso entrambi le viti che tengono la pedana del passeggero...eh menomale che ho i telaietti delle valige, sennò mi trovavo senza pedana:cry: e la viete del puntale continuava a togliersi...ora è da un anno che non si smolla niente...

Comunqueil fatto delle viti sono le vibrazioni, normale che su un bicilindiroc vanno controllate di più rispetto ad altri motori, specialmente se la moto viene usata tanto a regimi di motore bassi...


Pensate a quelli con HD, almeno a quelli con modelli meno recenti che non avevano i silent-block per il motore...

Pensa al mio amico dei tre monster....
una volta prese su l'HD 883 di suo fratello....
iper modificata con cerchi,forcella,freni e gomme proprio di un monster,
supertrapp,e dio solo sa cosa.
Più milioni spesi all'epoca per omologarla credo in Germania...

Un km per arrivare al bar e uno per tornare a casa....
Ha perso per strada la targa e una staffa...:ph34r: