Accedi

Visualizza Versione Completa : Faretti supplementari aftermarket - quali?



Pagine : [1] 2

Jeeg Robot
01/05/2011, 18:54
Ragazzi, sono indeciso se far montare gli originali che son belli ma costano un botto oppure prenderne di aftermarket ma quali? Ho provato a fare una ricerca in internet ma quelli che ho trovato o costano poco meno o sono inguardabili.
Qualc'uno ha trovato alternative agli originali? e se si postereste foto e link?
Grazie:wink_:

ivanbdp
01/05/2011, 19:03
Hai guardato su bikefactory..?

Jeeg Robot
01/05/2011, 19:04
Si, proprio li ho trovato quelli neri inguardabili e quelli con la protezione, non mi piacciono affatto...

ivanbdp
01/05/2011, 19:13
Si, proprio li ho trovato quelli neri inguardabili e quelli con la protezione, non mi piacciono affatto...

A me piacciono come quelli del supertenere

Jeeg Robot
01/05/2011, 19:15
e quali sono quelli da supertenerè?

ivanbdp
01/05/2011, 19:30
e quali sono quelli da supertenerè?

Non sò incollare i link, vai sul post: chi va al test drive di milano a pag 2...

Jeeg Robot
01/05/2011, 20:00
OK, vado, Grazie


A me piacciono come quelli del supertenere

Ma sono inguardabili:ph34r:

Nessuno ha alternative?

esteduca
31/08/2011, 07:54
Uppo il 3d.. qualcuno ha montato qualcosa alla fine?
Io monterei i faretti Hawk neri offroad, ma non saprei come montarli, come fare i collegamenti elettrici etc.. Se li ordino dite che con il tagliando dei 10.000 il conce me li monta?
Quanto costano gli originali Triumph?

Ste3
31/08/2011, 08:04
gli originali costano "solo" 331 euro :ph34r:

anche io li vorrei montare ma quelli di Bikerfactory non mi piacciono, gli originali al momento esteticamente sono i più belli ma costano troppo... C'è qualche alternativa in giro?

esteduca
31/08/2011, 08:09
A parte il prezzo che è il doppio di quelli Biker Factory gli originali sarebbero anche i più belli se fossero disponibili anche neri. Il color alluminio spezza l'effetto cromatico della mia "all black".. Sai se esistono anche neri?

edit: E se faccio fare il montaggio fuori concessionario vado a fare casini con la garanzia?

edit2: A me piacerebbero questi (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-supplementari-alogeni-BIKERFACTORY&moto=Triumph-Tiger-800-XC&accessorio=Faretti-universali&mid=1000692&sid=1000107&Id=1001173)ma non so quali siano le staffe supplementari da acquistare. Ho il paramotore e mi piacerebbe metterli proprio agganciati a quello.
Consigli?

Miglan
31/08/2011, 08:29
... a parte la questione estetica, a cosa servono??

Ste3
31/08/2011, 08:35
per spaventare i GS :attentodietro:

Miglan
31/08/2011, 08:36
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
allora li compro anch'io
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

esteduca
31/08/2011, 08:38
95% estetica, 5% uso invernale fra le nebbie ferraresi abbinate alle manopole riscaldate.
Pian piano me la sto personalizzando..

Ste3
31/08/2011, 08:39
esteduca, comunque gli ultimi che hai linkato sono molto belli, solo che vedendo dalle foto sembra che si possano montare solo sui tubi con i morsetti...
Qualcuno ha il codice dei faretti originali da inserire sul sito triumph instructions per vedere il montaggio?

esteduca
31/08/2011, 08:48
Purtroppo non Ho i codici.. se non lo hai fatto guarda anche i touratech. Per me sono i più belli ma costano un botto impossibile..

il.gATTo
31/08/2011, 10:33
A parte il prezzo che è il doppio di quelli Biker Factory gli originali sarebbero anche i più belli se fossero disponibili anche neri. Il color alluminio spezza l'effetto cromatico della mia "all black".. Sai se esistono anche neri?

edit: E se faccio fare il montaggio fuori concessionario vado a fare casini con la garanzia?

edit2: A me piacerebbero questi (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-supplementari-alogeni-BIKERFACTORY&moto=Triumph-Tiger-800-XC&accessorio=Faretti-universali&mid=1000692&sid=1000107&Id=1001173)ma non so quali siano le staffe supplementari da acquistare. Ho il paramotore e mi piacerebbe metterli proprio agganciati a quello.
Consigli?




Anche io ho la Tiger XC tutta nera, ho montato i faretti originali, che sono molto belli...
ma ora li smonto e faccio verniciare la protezione di metallo in colore nero, proprio come dici tu. mi sembrava una buona soluzione... solo che non ho ancora deciso se farli neri lucidi come il serbatoio oppure nero opaco come le plastiche \ telaio

lascia perdere il montaggio fai da te...
non so, capisco che possa essere più economico, ma io ho sempre pensato che ogniuno debba fare il suo lavoro...
cosi ho evitato svariate disavventure e "risparmiato" un sacco del mio tempo (molto caro, visto che scarseggia) ...subito re-investito nel guidare la moto... si, perchè è quello il motivo per cui l'ho comprata !! :biggrin3:

non mi sembra una brillante idea montare i faretti sul telaio paramotore, in caso di caduta sono i primi che partono... 330 euro, ricorda !! :wink_:
non a caso, la triumph ha deciso di metterli in un luogo decisamente più riparato !!

ciao

esteduca
31/08/2011, 10:40
Ciao gatto mantovano.. grazie x le risposte. Puoi fare per piacere un paio di foto dei faretti montati x capire come stanno? Magari anche del pulsante sul manubrio.. cosi x capire la qualità del tutto xké il prezzo è altino e vorrei vedere bene prima di spendere.. grazie!
Ma tu dici che il conce me li monta degli after market?

Edit: Nero opaco x i miei gusti!

il.gATTo
31/08/2011, 10:41
per spaventare i GS :attentodietro:




Bellissima.... sei un mito !!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Jeeg Robot
31/08/2011, 10:57
Touratech li fa anche allo xeno:-)

Ste3
31/08/2011, 11:54
i touratech sono indubbiamente bellissimi ma non è accettabile che costino così tanto. Saranno allo Xeno ma anche se fossero fatti in Germania (dubito) non c'è giustificazione per una coppia di faretti a 700€.
Quelli normali invece mi sembrano più abbordabili ed esteticamente uguali, notate anche voi un terzo faro in questa foto sul becco o sono ubriaco?? Protezione faro in acciaio inox, con chiusura rapida per Triumph Tiger 800<br> (http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=7943)

montaperti
31/08/2011, 12:09
In effetti sembra...

esteduca
31/08/2011, 13:48
Torno un attimo su QUESTI (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-supplementari-alogeni-BIKERFACTORY&accessorio=Faretti-universali&moto=Triumph-Tiger-800-XC&cid=1000107&mid=1000692&Id=1001173&men=cat), dato che mi piacciono proprio.

Dalla descrizione si legge:

Kit faretti alogeni aggiuntivi completo di due faretti con lampade da 55 W, base di sostegno, cablaggio, relé e pulsante (da posizionare vicino ai comandi del manubrio, permettendo una guida più sicura) e di tutto l'occorrente per il montaggio. Il kit viene fornito con l'impianto elettrico già assemblato per facilitare l'installazione. Non richiede modifiche all'impianto elettrico esistente.Indispensabili per una guida più sicura.E' possibile acquistare separatamente delle staffe di fissaggio per l'aggancio di questi faretti a tubolari di varie dimensioni (NSW.00.004.110 - NSW.00.004.120).Molto belli esteticamente, con robusta calotta di protezione disponibile nella colorazione argento o nera.

Ma se non ci sono modifiche da fare all'impianto elettrico dove la prendono la corrente?
Non devono passare in qualche modo dal blocchetto dell'alternatore?
Qualcuno ha dimestichezza con questa cosa?

Grazie!

il.gATTo
31/08/2011, 13:56
Ciao gatto mantovano.. grazie x le risposte. Puoi fare per piacere un paio di foto dei faretti montati x capire come stanno? Magari anche del pulsante sul manubrio.. cosi x capire la qualità del tutto xké il prezzo è altino e vorrei vedere bene prima di spendere.. grazie!
Ma tu dici che il conce me li monta degli after market?

Edit: Nero opaco x i miei gusti!




...anche io propendo per il nero opaco.
di foto non ne ho ancora fatte, sono stato troppo preso nella guida !!!
se hai pazienza, appena trovo un minuto ne faccio un paio e poi ti faccio vedere.
comunque sono sicuro che li puoi vedere bene anche in qualche sito sul web, basta fare una ricerca.

il tuo concessionario ti monta tutto, non c'è problema... bisogna solo capire quanto ti farà pagare !!
sai, se compri i pezzi da lui è un discorso... ha un po' più margine su cui giocare e alla fine il montaggio te lo include nel prezzo; ma se gli porti i pezzi tu, è chiaro che ti farà pagare la mano d'opera... a meno che non sei un buon cliente e gli sei molto simpatico !!
:tongue:
...val la pena provare...

Ste3
31/08/2011, 13:56
ricordo qualche mese fa di una discussione su un connettore elettrico libero e "vagante" trovato nella zona dei cilindri, qualcuno ipotizzava che fosse proprio per collegare eventuali accessori ma ora non ricordo bene

waky75
01/09/2011, 13:28
ricordo qualche mese fa di una discussione su un connettore elettrico libero e "vagante" trovato nella zona dei cilindri, qualcuno ipotizzava che fosse proprio per collegare eventuali accessori ma ora non ricordo bene

non é che sia per la presa accendisigari zona airbox? :rolleyes:

maccroberto
01/09/2011, 18:20
Il codice dei faretti è A9838003, lo trovi nel sito Triumph in "create my Triump", quando visualizzi un accessorio, e clicca su "guarda"

Ste3
02/09/2011, 08:29
grazie maccroberto!

Tornando a questi fari Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-supplementari-alogeni-BIKERFACTORY&accessorio=Faretti-universali&moto=Triumph-Tiger-800-XC&cid=1000107&mid=1000692&Id=1001173&men=cat)

anche secondo me sono i più belli ed esteticamente i più simili agli originali ed ai Touratech, ma negli accessori sul loro sito vedo solo staffe per il montaggio su tubolari, alla fine il prezzo non è lontano dai touratech alogeni che invece si montano come quelli originali Triumph

superfudo
03/10/2011, 16:31
Ma qualcuno alla fine li ha montati sti faretti?

Ste3
03/10/2011, 16:34
io non ancora, ma li voglio montare. Alla fine se il mio conce mi tratta bene prendo gli originali, esteticamente sono i più belli e soprattutto la moto ha già il connettore pronto per collegarli senza impazzire coi fili. Tanto i touratech costano quasi uguale e gli altri onestamente mi sembrano inferiori

esteduca
03/10/2011, 16:39
Ce li ha il mio concessionario, solo che sono fermo per uno strappo e starò fermo per almeno altri 15gg. Ho preso quelli originali Triunz ed ho fatto verniciare di nero il telaio..

matte.mog
03/10/2011, 17:26
se vai alla best motor te li montano, mi stanno montando l'inferno sulla mia

Jeeg Robot
03/10/2011, 19:12
cconfermo che gli originali sono i migliori in assoluto come estetica, poi fanno una luce incredibile.

Ste3
03/10/2011, 19:21
Jeeg, li hai montati tu?

Jeeg Robot
03/10/2011, 19:23
Jeeg, li hai montati tu?
Si, sinceramente faccio prima a dire cosa non ho montato, praticamente nulla del catalogo bikerfactory, touratech e altre cose fatte arrivare dall'America e dall'Inghilterra. a breve posterò le foto della mia Tigre special:-)
Vi dico solo che ho messo anche le pedane per i viaggi in autostrada, quelle tipo HD:w00t:

A conti fatti mi è venuta a costare di più di un BMW GS ADV ma siccome amo la Tigre non mi pento affatto.

marco africa
03/10/2011, 19:58
Si, sinceramente faccio prima a dire cosa non ho montato, praticamente nulla del catalogo bikerfactory, touratech e altre cose fatte arrivare dall'America e dall'Inghilterra. a breve posterò le foto della mia Tigre special:-)
Vi dico solo che ho messo anche le pedane per i viaggi in autostrada, quelle tipo HD:w00t:

A conti fatti mi è venuta a costare di più di un BMW GS ADV ma siccome amo la Tigre non mi pento affatto.
6veramente suonato:biggrin3:gaspare mi aveva accennato delle pedane (alla cena a qui hai dato buca:mad:).6 unico jeeg facci vedere la tua tiger ma..................voglio l'XR vicina.

elettrico
03/10/2011, 20:26
Ciao ,
riguardo ai faretti supplementari , ci sto facendo un pensierino anch'io
alla moto che avevo prima li avevo montati io , presi da greppi a pescate al costo di 30 euro la coppia
non sono il massimo per fare luce ma per essere visti funzionano egregiamente
visto il costo degli originali ( 330 euri ) sto pensando di fare la stessa cosa
sarebbe utile avere lo schema elettrico dell'impianto della moto
oppure un portafusibile passante , un rele , un po di filo inguainato e ci vuole poco
devo solo trovare un'interruttore carino da mettere sul manubrio
http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/faretto.jpg

maccroberto
03/10/2011, 20:40
Ciao, ragazzi, se vi può essere d'aiuto vi dico che io ho montato i faretti della Bikerfactory, neri in alluminio, personalmente li trovo molto belli e costano la metà degli originali. Arrivati in due giorni, con staffe dedicate e cablaggi pre assemblati. Un giochetto da ragazzi montarli, unico consiglio: nelle istruzioni dicono di collegare il filo sottochiave nel blocco fili sotto lo sterzo... lasciate perdere, complicato e pericoloso... collegatelo al filo di fase del fanale posteriore, 3 minuti e a prova d'errore. La luce è eccellente , e vi assicuro che le auto mi vedono...Ciao

Fabullo955
03/10/2011, 20:52
Ciao, ragazzi, se vi può essere d'aiuto vi dico che io ho montato i faretti della Bikerfactory, neri in alluminio, personalmente li trovo molto belli e costano la metà degli originali. Arrivati in due giorni, con staffe dedicate e cablaggi pre assemblati. Un giochetto da ragazzi montarli, unico consiglio: nelle istruzioni dicono di collegare il filo sottochiave nel blocco fili sotto lo sterzo... lasciate perdere, complicato e pericoloso... collegatelo al filo di fase del fanale posteriore, 3 minuti e a prova d'errore. La luce è eccellente , e vi assicuro che le auto mi vedono...Ciao

ciao,

io ho utilizzato l'attacco già predisposto per quelli originali. unico fastidio è stato quello di smontare il serbatoio, ma almeno ho imparato come si fa :tongue:
le istruzioni le ho prese su Triumphinstructions.com

http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9838003-IT.pdf

elettrico
03/10/2011, 21:17
Ciao , interessante il link , ma resta sempre il fatto dei connettori e qui si complica
meglio avere un'impianto completamente separato ovviamente protetto da fusibile
così anche se devi andare da un concessionario per un'assistenza ,
non ti possono dire niente perchè non modifichi niente di originale ,
hai solo un'alimentazione diretta dalla batteria

curiosando sui motori di ricerca , ho copiato questo link che può essere utile
http://bragwebdesign.com/nostri-veicoli/bmw-f800gs/faretti-bmw-f800gs/

maccroberto
03/10/2011, 21:18
Ci avevo pensato, avevo anche le istruzioni disponibili, ma ho visto che era comodo arrivare a tutti i cablaggi anche così... i faretti della BF hanno fortunatamente i cavi lunghi, ribadisco in primis il fattore sicurezza... le auto mi vedono prima e meglio.
PS. ci sono due tipi di faretti omologati e non...quelli non omologati hanno fasci di luce più di profondità, quelli omologati più diffusa... ho preso quelli omologati.

asa63
03/10/2011, 21:42
Ci avevo pensato, avevo anche le istruzioni disponibili, ma ho visto che era comodo arrivare a tutti i cablaggi anche così... i faretti della BF hanno fortunatamente i cavi lunghi, ribadisco in primis il fattore sicurezza... le auto mi vedono prima e meglio.
PS. ci sono due tipi di faretti omologati e non...quelli non omologati hanno fasci di luce più di profondità, quelli omologati più diffusa... ho preso quelli omologati.

Ciao, concordo sulla questione della sicurezza ma a questo punto mi viene da fare una domanda (scuserete) da ignorante: quelli omologati possono quindi essere accesi insieme ai fari? Leggendo l'utilizzo dei faretti con la nebbia, ho inteso fossero da utilizzare in particolari situazioni.
Grazie!

Iago
03/10/2011, 21:50
Ciao, concordo sulla questione della sicurezza ma a questo punto mi viene da fare una domanda (scuserete) da ignorante: quelli omologati possono quindi essere accesi insieme ai fari? Leggendo l'utilizzo dei faretti con la nebbia, ho inteso fossero da utilizzare in particolari situazioni.
Grazie!

Perchè quelli omologati sono antinebbia mentre quelli di profondità non sono omologati.
Mistero.

Ste3
04/10/2011, 07:44
maccroberto, quali hai preso da BF? ho visto che ne hanno due a catalogo.
Comunque sull'ultimo numero di Motociclismo tra le novità che Givi sta per presentare ad Eicma ci sono anche dei nuovi faretti supplementari, dalla foto sembrano belli...

superfudo
04/10/2011, 14:14
Qualcuno di voi ha montato questi ?
Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-supplementari-alogeni-BIKERFACTORY&moto=Triumph-Tiger-800&accessorio=Faretti-universali&mid=1000691&sid=1000107&Id=1001173)

sapete se hanno le staffe adatte per la tigre? Non da tubolare?

Ste3
04/10/2011, 15:24
quelli sono belli ma nel loro catalogo non ho trovato le staffe per la Tiger, gli ho mandato una mail ma mi hanno detto di telefonare, non sono ancora riuscito..

elettrico
04/10/2011, 16:58
Ciao ,
anche questi non sono male ed hanno un prezzo ragionevole , kit completo
Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Faretti-moto-HAWK-off-road-&moto=Triumph-Tiger-800-XC&accessorio=Faretti-universali&mid=1000692&sid=1000107&Id=1001161)

maccroberto
04/10/2011, 19:09
maccroberto, quali hai preso da BF? ho visto che ne hanno due a catalogo.
Comunque sull'ultimo numero di Motociclismo tra le novità che Givi sta per presentare ad Eicma ci sono anche dei nuovi faretti supplementari, dalla foto sembrano belli...

Da BF ho preso quelli omologati, antinebbia, colore nero e si accendono con un pulsante dedicato. Vendono il Kit con le staffe identiche alle origiali, si fissano con due viti al lato del cupolino, anche se avete quello maggiorato regolabile.
Ciao

superfudo
04/10/2011, 20:55
Da BF ho preso quelli omologati, antinebbia, colore nero e si accendono con un pulsante dedicato. Vendono il Kit con le staffe identiche alle origiali, si fissano con due viti al lato del cupolino, anche se avete quello maggiorato regolabile.
Ciao

Non puoi mettere qualche foto?

Tig3r
04/10/2011, 21:18
a me piacciono molto quelli che si vedono in questo video della moto demo di Twisted Throttle ;)

http://www.youtube.com/watch?v=K0-W2EejDlc&feature=related

Ste3
05/10/2011, 08:00
esatto mac, puoi mettere qualche foto? non ho capito se quelli BF omologati sono gli Hawk o gli altri alogeni...

Damian.
05/10/2011, 08:16
Dopo aver provato con moto diverse gli Hawk e quelli originali BMW... non c'è paragone con quelli originali Triumph... gli inglesi hanno messo delle lampade molto più forti.

maccroberto
05/10/2011, 18:12
esatto mac, puoi mettere qualche foto? non ho capito se quelli BF omologati sono gli Hawk o gli altri alogeni...

Ho messo gli Hawk omologati con staffe specifiche per la tigrotta Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Kit-Faretti-Hawk-%2B-staffe-specifici-per-TRIUMPH-Tiger-800-%2F-800XC.&moto=Triumph-Tiger-800&accessorio=Faretti-specifici&mid=1000691&sid=1000108&Id=1013161)

Spiego anche che i faretti Hawk sono sia omologati, con luce ampia, e non omologati con luce più ristretta e profonda, alla BF anche per telefono sono sempre cortesi e disponibili.
Ho avuto modo di paragonare le due luci, con i faretti originali... entrambi hanno una luce notevole.Inutile dire che la differenza di prezzo è notevole.

elettrico
18/10/2011, 19:33
Ciao ,
ecco il risultato dopo aver montato quelli di bikefactory
fatti bene anche internamente come parabola e schermatura
ottima luminosità di notte , paragonabili a quelli di serie

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330511.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330522.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330521.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330514.jpg

marcecasey
18/10/2011, 23:17
Ciao elettrico, i faretti li hai collegati da solo (dal tuo nome presumo di si) oppure da un mecca/elettrauto?
Grazie

:ph34r::ph34r:

elettrico
19/10/2011, 07:06
Ciao ,
si montati da solo , l'impianto è già precablato con delle lunghezze standard
l'unica cosa , è un po' corto cavo dell'interruttore ed andrebbe allungato ma l'ho fatto
andare bene lo stesso ed il positivo pilota per spegnere tutto quando spegni la moto l'ho derivato dalle luci di posizione dietro

superfudo
19/10/2011, 07:42
Belli mi piacciono, sarà il prossimo aquisto ;-)

framau78
19/10/2011, 10:06
Io ho preso gli originali, carini con il loro alluminio e soprattutto facili da montare (Sono dedicati), bello anche l'interruttore da guanto retroilluminato.
Ma devo dire che sono belli , e molto anche quelli che hai montato tu, anche se richiedono un pelo in p iu di lavoro...mandi una foto da "lontano" d'insieme?
prezzo?

john84
19/10/2011, 12:13
Ragazzi, sulla stradale (senza becco) li ha montati nessuno? Come ci stanno?
Ci sono foto in giro?

marcecasey
19/10/2011, 12:36
Grazie!!!

Damian.
19/10/2011, 13:37
Ragazzi, sulla stradale (senza becco) li ha montati nessuno? Come ci stanno?
Ci sono foto in giro?

Non cambia molto fra le foto dell'XC e l'ST :wink_:
La maggioranza, a quanto vedo, ha gli originali.

leone74
23/10/2011, 18:20
permettetemi un consiglio!!! sulla stormina avevo i faretti quelli omologati di Bf e ho dovuto mettergli all'interno i sacchettini di sale contro l'umidità in quanto lasciandoli sempre accesi mi si formava della condensa all'interno . messo i sali tutto ok

p.s

sulla tigrotta ho dovuto far montare i suoi originali altrimenti addio garanzia ! come anche le manopole riscaldate (speriamo che almeno siano efficaci perchè come estetica lasciano a desiderare)

gc57
23/10/2011, 18:24
permettetemi un consiglio!!! sulla stormina avevo i faretti quelli omologati di Bf e ho dovuto mettergli all'interno i sacchettini di sale contro l'umidità in quanto lasciandoli sempre accesi mi si formava della condensa all'interno . messo i sali tutto ok

p.s

sulla tigrotta ho dovuto far montare i suoi originali altrimenti addio garanzia ! come anche le manopole riscaldate (speriamo che almeno siano efficaci perchè come estetica lasciano a desiderare)
Scusa la precisazione ma, da ex:wink_:,sarebbe strommina

esteduca
09/11/2011, 18:58
Montati oggi quelli di mamma Triumph riverniciati di nero.
Sulla "all black" che possiedo sono bellissimi. Solo un dubbio sulla tenuta della vernice, dato che il telaio è anodizzato.. vedremo.
A presto fotu.

saromag
09/11/2011, 23:55
Montati oggi quelli di mamma Triumph riverniciati di nero.
Sulla "all black" che possiedo sono bellissimi. Solo un dubbio sulla tenuta della vernice, dato che il telaio è anodizzato.. vedremo.
A presto fotu.

Foto please :w00t:

esteduca
11/11/2011, 08:15
Eccole!


https://picasaweb.google.com/lh/photo/fCq1mWfsETzu5piX6KMiug?feat=directlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/82ACc1mAIFNwqhvjSyQ4EQ?feat=directlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/eA3gqKIaKyy4bBehpRzl5Q?feat=directlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/hPpX6ASGqSP_KCfoNjQS1g?feat=directlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/SaPVXOH2zSG62CIUwx4k7A?feat=directlink

Edit: Io non le vedo, e non capisco il perchè. Comunque posto anche il link della prima, poi sfogliate: https://picasaweb.google.com/lh/photo/fCq1mWfsETzu5piX6KMiuubFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink

saromag
11/11/2011, 09:25
Eccole!


Veramente bellissima! :wub:
Complimenti, i faretti black la fanno tanto aggressiva.. quanto ti è costato l'intervento? Lo ha fatto un carrozziere?

Tig3r
11/11/2011, 09:48
Eccole!

Grazie, molto belli/a li faccio verniciare pure io assieme ai maniglioni :D

esteduca
11/11/2011, 10:28
Grazie, molto belli/a li faccio verniciare pure io assieme ai maniglioni :D
I maniglioni sono il prossimo ritocco..


Veramente bellissima! :wub:
Complimenti, i faretti black la fanno tanto aggressiva.. quanto ti è costato l'intervento? Lo ha fatto un carrozziere?
Ho chiesto alla concessionaria insieme al montaggio di fari, manopole e tagliando dei 10000 di farlo fare fuori loro. Extra prezzo 30 euro circa.

FC82
13/11/2011, 14:37
Premetto che sull'argomento non sono preparato...ergo chiedo consiglio a voi...che ne pensate di questi?

BKR a Eicma 2011: arrivano i ?Foggy? (http://www.omnimoto.it/magazine/7936/bkr-a-eicma-2011-arrivano-i-foggy-bergamaschi-fanali-fari)

E poi...ma la batteria tiene con i faretti supplementari o l'avete cambiata? Non vorreri ritrovarmi...a piedi!!!

gc57
13/11/2011, 19:03
@FC82:




E' l'alternatore che deve avere la giusta potenza in modo da mantenere carica la batteria anche con un ulteriore assorbimento da utilizzatori(lampade faretti).Essendo da 550watt gli alternatori montati e considerando che son previsti i faretti aggiuntivi gia' nel progetto della casa,non ci dovrebbero essere problemi.

UomoBasilico
03/01/2014, 18:39
Faretti moto alogeni anabagliante omologati con protezione nero o argento - universali TRIUMPH 800 Tiger XC 2013 (http://www.motorbikecomponents.it/Moto/TRIUMPH_800_Tiger-XC_2013/Marca_Motorbike_components/MBC040_Faretti-moto-alogeni-anabagliante-omologati-con-protezione-nero-o-argento-universali)
Qualcuno ha questi ?

Alexone
03/01/2014, 23:05
Faretti moto alogeni anabagliante omologati con protezione nero o argento - universali TRIUMPH 800 Tiger XC 2013 (http://www.motorbikecomponents.it/Moto/TRIUMPH_800_Tiger-XC_2013/Marca_Motorbike_components/MBC040_Faretti-moto-alogeni-anabagliante-omologati-con-protezione-nero-o-argento-universali)
Qualcuno ha questi ?

Belli li seguo anch'io insieme a quelli della BKR ..
chissa' mai che la befana mi porti un dono.... :w00t:

Sugarglider
04/01/2014, 08:11
Faretti moto alogeni anabagliante omologati con protezione nero o argento - universali TRIUMPH 800 Tiger XC 2013 (http://www.motorbikecomponents.it/Moto/TRIUMPH_800_Tiger-XC_2013/Marca_Motorbike_components/MBC040_Faretti-moto-alogeni-anabagliante-omologati-con-protezione-nero-o-argento-universali)
Qualcuno ha questi ?
Che io saqppia no, e noto con piacere che i prezzi degli alogeni sono scesi un bel pò grazie all' avanzata di quelli a led :oook:

cimbro64
08/03/2014, 06:15
Mia esperienza....
Sul tiger 1050 (per necessità in quanto ha un'illuminazione penosa) ho montato da tre anni questi

Micro-Projector 2, kit fari fendinebbia - Bianco, fari fendinebbia e profondità, fari ausiliari, fanali, auto (http://www.lampa.it/it/prod-1006-2097-3761-micro_projector_2%2C_kit_fari_fendinebbia___bianco.asp)

e, anche se non il Max come estetica (e bestemmie per trovare il modo di montarli), fanno una gran luce..... e costano meno di 40eurini la coppia....

UomoBasilico
09/03/2014, 13:40
Mia esperienza....
Sul tiger 1050 (per necessità in quanto ha un'illuminazione penosa) ho montato da tre anni questi

Micro-Projector 2, kit fari fendinebbia - Bianco, fari fendinebbia e profondità, fari ausiliari, fanali, auto (http://www.lampa.it/it/prod-1006-2097-3761-micro_projector_2%2C_kit_fari_fendinebbia___bianco.asp)

e, anche se non il Max come estetica (e bestemmie per trovare il modo di montarli), fanno una gran luce..... e costano meno di 40eurini la coppia....

Hai una foto dei faretti montati? Cercavo anche io dei faretti senza dover spendere un capitale e questi potrebbero andar bene

cimbro64
09/03/2014, 15:54
Hai una foto dei faretti montati? Cercavo anche io dei faretti senza dover spendere un capitale e questi potrebbero andar bene

ne ho si.. appena le trovo le posto...
ribadisco che funzionano alla grande...

Nicklaus
10/03/2014, 16:19
Scusate, io ho quelli della Givi S 310 givi (http://media.givi.it/Prodotti/foto/S310_4.jpg) qualcuno di voi li ha montati?

pres79
10/03/2014, 17:07
Hai una foto dei faretti montati? Cercavo anche io dei faretti senza dover spendere un capitale e questi potrebbero andar bene

io li ho montati con una protezione simile agli originali e il risultato è questo...pagati anche appena meno 32€ 151244151245151246

graz
10/03/2014, 23:42
Faretti moto alogeni anabagliante omologati con protezione nero o argento - universali TRIUMPH 800 Tiger XC 2013 (http://www.motorbikecomponents.it/Moto/TRIUMPH_800_Tiger-XC_2013/Marca_Motorbike_components/MBC040_Faretti-moto-alogeni-anabagliante-omologati-con-protezione-nero-o-argento-universali)
Qualcuno ha questi ?
Li ho appena montati sulla xc ,e devo dire che non hanno nulla da invidiare agli originali .:oook:

Derek
11/03/2014, 07:24
ne ho si.. appena le trovo le posto...
ribadisco che funzionano alla grande...

A me interesserebbe anche il passaggio "bestemmie per trovare il modo di montarli"...giusto per capire come si fa e cosa comporta! :D

pres79
11/03/2014, 16:56
A me interesserebbe anche il passaggio "bestemmie per trovare il modo di montarli"...giusto per capire come si fa e cosa comporta! :D

ho montato gli stessi di cimbro e per tribolare il meno possibile ho ordinato da sito triumph parts il tasto e il subcablaggio originale, somntato il serbatoio è n attimo fare il lavoro perchè il cablaggio è già ok, devi solo mettere il relè e fasciettare il tutto e fare un staffa per il tasto (se vuoi poi ordinare anche quella originale) e poi decidere dove montarli e di conseguenza fare le staffe...così facendo con 75 euro fai tutto e il risultato è ottimo secondo me...

UomoBasilico
20/03/2014, 12:38
Potete postare delle foto con i faretti accesi? Almeno chi deve aquistarli si fa un'idea :)

Relich
15/06/2014, 15:55
Io ho preso due faretti bkr con il kit cablaggio tutto fatto a parte sempr bkr (comprende anche il tasto molto più nello dell'originale) alla modica cifra di 160 euro. In settimana monto tutto con la staffa che mi costruisco io comprando una piastra da 30cm, tubolare e vernice nera opaca da brico per una spesa totale di 175 euro montaggio gratis :oook:

Farò foto e mostrerò il risultato secondo me vengono uno spettacolo.

Faretto:
162718
Per chi volesse aquistare:oook:
CABLAGGIO FARETTI BKR FOGGY H3 FARO S4370000 | eBay (http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=CABLAGGIO%20FARETTI%20BKR%20FOGGY%20H3%20FARO%20S4370000&_itemId=261097681709)

Alexone
15/06/2014, 17:18
Io ho preso due faretti bkr con il kit cablaggio tutto fatto a parte sempr bkr (comprende anche il tasto molto più nello dell'originale) alla modica cifra di 160 euro. In settimana monto tutto con la staffa che mi costruisco io comprando una piastra da 30cm, tubolare e vernice nera opaca da brico per una spesa totale di 175 euro montaggio gratis :oook:

Farò foto e mostrerò il risultato secondo me vengono uno spettacolo.

Faretto:
162718
Per chi volesse aquistare:oook:
CABLAGGIO FARETTI BKR FOGGY H3 FARO S4370000 | eBay (http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=CABLAGGIO%20FARETTI%20BKR%20FOGGY%20H3%20FARO%20S4370000&_itemId=261097681709)


segue con molta attenzione perché ho avuto la tua stessa idea :oook:

Relich
16/06/2014, 21:23
Ok oggi ho iniziato il lavoro, ho praticamente smontato tutta la moto: Plastiche carena serbatoio, fiancate ed ho modificato il kit perchè inaspettatamente un cavo dei 2 fari è lunghissimo mentre l'altro è super corto e sulla tiger devono essere della stessa lunghezza quindi bisogna tagliare e risaldare il pezzo di cavo più lungo...per il resto non ho avuto particolari problemi. Domani faccio la piastra con foto per mostrarvi come fabbricarla (almeno secondo il mio ingegno).
Materiali utilizzati a misure prese sono 30cm di piastra piatta abbastanza spessa (non ho misurato lo spessore:ph34r:) ed un tubolare vuoto da 1mt da tagliare. Ricavo 2 tubi da 4cm per saldarli alla piastra incastrata dentro il tubolare. I buchi verranno tappati con dei tappi appositi tutto reperibile al brico (confezione da 10 tappi per tubolari) si vernicia tutto di nero opaco e una mano di trasparente, vedremo cosa ne esce fuori.
W.I.P. :oook:

Relich
18/06/2014, 20:33
Ok oggi ho iniziato il lavoro, ho praticamente smontato tutta la moto: Plastiche carena serbatoio, fiancate ed ho modificato il kit perchè inaspettatamente un cavo dei 2 fari è lunghissimo mentre l'altro è super corto e sulla tiger devono essere della stessa lunghezza quindi bisogna tagliare e risaldare il pezzo di cavo più lungo...per il resto non ho avuto particolari problemi. Domani faccio la piastra con foto per mostrarvi come fabbricarla (almeno secondo il mio ingegno).
Materiali utilizzati a misure prese sono 30cm di piastra piatta abbastanza spessa (non ho misurato lo spessore:ph34r:) ed un tubolare vuoto da 1mt da tagliare. Ricavo 2 tubi da 4cm per saldarli alla piastra incastrata dentro il tubolare. I buchi verranno tappati con dei tappi appositi tutto reperibile al brico (confezione da 10 tappi per tubolari) si vernicia tutto di nero opaco e una mano di trasparente, vedremo cosa ne esce fuori.
W.I.P. :oook:
Finito il lavoro ecco qui alcune foto:

Staffa grezza saldata:
http://i62.tinypic.com/1z5ub82.jpg
Poi ho usato questi prodotti da sinistra a destra:
http://i62.tinypic.com/xljnz4.jpg
Risultato finale staffa:
http://i61.tinypic.com/2q19jrc.jpg
Tutto montato con l'aggiunta dei tappi:
http://i59.tinypic.com/2yv5lpd.jpg
http://i62.tinypic.com/2wd0tg7.jpg
http://i60.tinypic.com/14l52dy.jpg
A voi i commenti!! Meglio di così non potevo fare.:ph34r:

Alexone
18/06/2014, 22:32
Finito il lavoro ecco qui alcune foto:

Staffa grezza saldata:

Poi ho usato questi prodotti da sinistra a destra:

Risultato finale staffa:

Tutto montato con l'aggiunta dei tappi:



A voi i commenti!! Meglio di così non potevo fare.:ph34r:


Gran bel lavoro complimenti :oook::oook::oook:
Io pensavo di fare 2 staffe tipo le originali montando i faretti quindi più
in alto
e per i collegamenti elettrici cosa hai fatto ?

Relich
18/06/2014, 22:58
Gran bel lavoro complimenti :oook::oook::oook:
Io pensavo di fare 2 staffe tipo le originali montando i faretti quindi più
in alto
e per i collegamenti elettrici cosa hai fatto ?
Tutti ancorati con fascette all'originale seguendo lo schema del kit già fatto è davvero facile...devi collegare alla batteria +e- c'è una massa ed un filo da inserire al voltaggio retro per lo spegnimento in modo tale che quando spegni la moto anche con interruttore luci accese si spengono automaticamente anche i faretti :ph34r:.Non è un lavoro semplice per chi è alle prime armi ci vuole un po di malizia, nonchè tempo per smontare tutte le carene ed il servbatoio centrale. Farlo da 0 sarebbe stata una pazzia:cry: (non ne sarei neanche stato capace:lingua:).
A metterle più in su come dici tu è un'impresa non indifferente visto che dovresti creare delle staffe apposite nascondendo cmq i cavi, ho ovviato con questa soluzione perchè i cavi non si vedono e tutto sommato stanno bene ed illuminano quasi come i fari originali essendo delle H11 alogene!!! Orientandole ad altezza medio bassa non dai fastidio ma allo stesso tempo vedi molto bene e sopratutto sei molto più visibile dalle altre vetture. (si scansano senza abbagliare miracolo!!:biggrin3:)
Consiglio l'installazione a tutti i faretti sono utili anche di giorno!:oook:

Alexone
19/06/2014, 00:06
Tutti ancorati con fascette all'originale seguendo lo schema del kit già fatto è davvero facile...devi collegare alla batteria +e- c'è una massa ed un filo da inserire al voltaggio retro per lo spegnimento in modo tale che quando spegni la moto anche con interruttore luci accese si spengono automaticamente anche i faretti :ph34r:.Non è un lavoro semplice per chi è alle prime armi ci vuole un po di malizia, nonchè tempo per smontare tutte le carene ed il servbatoio centrale. Farlo da 0 sarebbe stata una pazzia:cry: (non ne sarei neanche stato capace:lingua:).
A metterle più in su come dici tu è un'impresa non indifferente visto che dovresti creare delle staffe apposite nascondendo cmq i cavi, ho ovviato con questa soluzione perchè i cavi non si vedono e tutto sommato stanno bene ed illuminano quasi come i fari originali essendo delle H11 alogene!!! Orientandole ad altezza medio bassa non dai fastidio ma allo stesso tempo vedi molto bene e sopratutto sei molto più visibile dalle altre vetture. (si scansano senza abbagliare miracolo!!:biggrin3:)
Consiglio l'installazione a tutti i faretti sono utili anche di giorno!:oook:

Per star bene stanno benissimo :oook:
Per il lavoraccio ... Quest'inverno ci penserò con più calma :ph34r:

Mich74
25/06/2014, 16:16
Scusate, ho visto una foto di un tipo che li ha montati all'interno delle plastiche, sul radiatore. Effetto splendido, sarà complicato?

Ste3
25/06/2014, 17:40
qualcuno di voi ha usato le staffe della sw motech? sembrano molto belle, un po' care però
Dovrebbero poter ospitare facilmente tutti i tipi d ifaretti

Staffe Faretti HAWK Specifiche Triumph Tiger 800 / 800XC. (http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Staffe-e-supporti-per-moto-1000109/Staffe-Faretti-HAWK-SW-Motech-specifiche-x-Triumph-Tiger-800-800-XC-NSW.11.004.10100-B-1013160/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php?anno=1049115+%2711+in+poi).

Relich
26/06/2014, 21:02
qualcuno di voi ha usato le staffe della sw motech? sembrano molto belle, un po' care però
Dovrebbero poter ospitare facilmente tutti i tipi d ifaretti

Staffe Faretti HAWK Specifiche Triumph Tiger 800 / 800XC. (http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Staffe-e-supporti-per-moto-1000109/Staffe-Faretti-HAWK-SW-Motech-specifiche-x-Triumph-Tiger-800-800-XC-NSW.11.004.10100-B-1013160/Triumph-0800-Tiger-800-XC-1000692.php?anno=1049115+%2711+in+poi).
Ho qualche dubbio che vadano bene per TUTTI i tipi di faretti after....Rimane cmq il problema dei fili da imboscare. Avevo valutato anchio quell'opzione ma considerando l'impianto è meno pulito e filante di una piastra in ferro(questa ovviamente è un'opinione personale). Cmq bellissime staffe forse le migliori in commercio ad ora!!!!

Ste3
27/06/2014, 13:55
beh però magari con un po' di ingegno e qualche foro extra si riescono ad adattare a parecchi faretti

graz
27/06/2014, 22:08
io quelle staffe le ho usate per mettere i faretti hella montando anche la copertura

steva84
11/09/2014, 15:03
io li ho montati con una protezione simile agli originali e il risultato è questo...pagati anche appena meno 32€ 151244151245151246
Molto bello il risultato e molto interessante il prezzo finale. Hai i link di dove hai preso il tutto?

Io ho trovato questi su eBay
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/11/ac1476bb530fcbe430721f0c9ab0358b.jpg
http://m.ebay.it/itm/151358377538?nav=WATCHING_ACTIVE

Come li trovate? Avete altre opzioni senza svuotare le tasche?

sallio
12/09/2014, 07:36
Tutti ancorati con fascette all'originale seguendo lo schema del kit già fatto è davvero facile...devi collegare alla batteria +e- c'è una massa ed un filo da inserire al voltaggio retro per lo spegnimento in modo tale che quando spegni la moto anche con interruttore luci accese si spengono automaticamente anche i faretti :ph34r:.Non è un lavoro semplice per chi è alle prime armi ci vuole un po di malizia, nonchè tempo per smontare tutte le carene ed il servbatoio centrale. Farlo da 0 sarebbe stata una pazzia:cry: (non ne sarei neanche stato capace:lingua:).
A metterle più in su come dici tu è un'impresa non indifferente visto che dovresti creare delle staffe apposite nascondendo cmq i cavi, ho ovviato con questa soluzione perchè i cavi non si vedono e tutto sommato stanno bene ed illuminano quasi come i fari originali essendo delle H11 alogene!!! Orientandole ad altezza medio bassa non dai fastidio ma allo stesso tempo vedi molto bene e sopratutto sei molto più visibile dalle altre vetture. (si scansano senza abbagliare miracolo!!:biggrin3:)
Consiglio l'installazione a tutti i faretti sono utili anche di giorno!:oook:
Complimentoni!!! ho una mezza idea anche io.....


Li ho appena montati sulla xc ,e devo dire che non hanno nulla da invidiare agli originali .:oook:
CIAO E SCUSA, MA HANNO DELLE STAFFE APPOSITE?!

cesarerunner
16/09/2014, 12:26
Ciao a tutti, ho da poco una XC e volevo montare i faretti, la mia domanda è, a parte l'estetica, quali illuminano meglio?
Io li voglio montare non tanto per l'estetica ma per avere una visione migliore di sera/notte.
Che mi dite?

FICHI
17/09/2014, 11:49
Che mi dite?

Forum :: Discussione: Coppia fari led COB 9W in alluminio. (1/1) (http://www.motoclubcanguro.it/www/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=15&id=6784&Itemid=79#10051)

Damian.
17/09/2014, 15:36
Ciao a tutti, ho da poco una XC e volevo montare i faretti, la mia domanda è, a parte l'estetica, quali illuminano meglio?
Io li voglio montare non tanto per l'estetica ma per avere una visione migliore di sera/notte.
Che mi dite?

Per me i migliori restano quelli originali Triumph.
Mettendoli al fianco anche di quelli BMW, la luce prodotta è notevole.
Giro spesso di notte e... con la nebbia.

gixxxer
20/09/2014, 22:44
Qualcosa del genere? Non conosco la differenza fra alogeni e led, non in termini di luce emessa almeno.

Estetica si, ma soprattutto io di notte non vedo una mazza, quindi mi occorre luce nella parte bassa. Li monterei senz'altro sul paramotore.
COPPIA FARI SUPPLEMENTARI ALOGENI GIVI DI PROFONDITA' (http://www.motomaniashop.com/it/fari-anteriori/25133-coppia-fari-supplementari-alogeni-givi-di-profondita-.html)

Oppure questi a led, un po più cari ma anche più carini in effetti:
KIT FARI FARETTI AGGIUNTIVI AUSILIARI 12V SUPPLEMENTARI PER CAMPER FURGONE BARCA | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-FARI-FARETTI-AGGIUNTIVI-AUSILIARI-12V-SUPPLEMENTARI-PER-CAMPER-FURGONE-BARCA-/261508698975?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3ce322135f)

steva84
21/09/2014, 07:38
Qualcosa del genere? Non conosco la differenza fra alogeni e led, non in termini di luce emessa almeno.

Estetica si, ma soprattutto io di notte non vedo una mazza, quindi mi occorre luce nella parte bassa. Li monterei senz'altro sul paramotore.
COPPIA FARI SUPPLEMENTARI ALOGENI GIVI DI PROFONDITA' (http://www.motomaniashop.com/it/fari-anteriori/25133-coppia-fari-supplementari-alogeni-givi-di-profondita-.html)

Oppure questi a led, un po più cari ma anche più carini in effetti:
KIT FARI FARETTI AGGIUNTIVI AUSILIARI 12V SUPPLEMENTARI PER CAMPER FURGONE BARCA | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-FARI-FARETTI-AGGIUNTIVI-AUSILIARI-12V-SUPPLEMENTARI-PER-CAMPER-FURGONE-BARCA-/261508698975?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3ce322135f)
Per così poca differenza, esteticamente son più carini i secondi.

gixxxer
21/09/2014, 08:24
Per così poca differenza, esteticamente son più carini i secondi.



Si, anche se in realtà i GiVi si trovano su ebay a poco più di 90 euro. Piuttosto è la differenza in termini di luce emessa che mi interessa.

Ruota Alta
01/10/2014, 16:39
interssante,.
Seguo la vostra discussione.
Io ho in garage quelli della Twalcom, che avevo sulla Vstrom.
Al moemento per me la soluzione più semlice è acquistare le staffe Motech e installarli su quelle.

Attendo vostre eventuali genialate

gixxxer
01/10/2014, 21:45
interssante,.
Seguo la vostra discussione.
Io ho in garage quelli della Twalcom, che avevo sulla Vstrom.
Al moemento per me la soluzione più semlice è acquistare le staffe Motech e installarli su quelle.

Attendo vostre eventuali genialate

Io procederei con le staffe Motech! Per me che sono miope di questi tempi quei faretti sarebbero una manna, ma ho mille spese in questo periodo :(

il Volpino
11/11/2014, 17:34
Ciao a tutti
Ho una stradale tutta nera e vorrei montare i faretti Foggy BKR che mi sembrano i più belli in rapporto al prezzo. Dalle foto in rete si vede che sono sempre fissati alle barre paramotore - che io non ho - e non si capisce bene se si possono montare con altri sistemi.
Qualcuno di voi ha montati? Si possono installare solo su tubolari orizzontali o anche su staffe autocostruite?
Non sono ancora riuscito a vederli dal vero e non vorrei fare la spesa per poi avere dei problemi con il montaggio anche se ho già qualche idea che potrebbe funzionare
grazie per le info!

un lampeggio a tutti

Il Volpino

gixxxer
11/11/2014, 20:52
Ciao a tutti
Ho una stradale tutta nera e vorrei montare i faretti Foggy BKR che mi sembrano i più belli in rapporto al prezzo. Dalle foto in rete si vede che sono sempre fissati alle barre paramotore - che io non ho - e non si capisce bene se si possono montare con altri sistemi.
Qualcuno di voi ha montati? Si possono installare solo su tubolari orizzontali o anche su staffe autocostruite?
Non sono ancora riuscito a vederli dal vero e non vorrei fare la spesa per poi avere dei problemi con il montaggio anche se ho già qualche idea che potrebbe funzionare
grazie per le info!

un lampeggio a tutti

Il Volpino

A pag. 9 di questa discussione puoi vedere i faretti montati e soprattutto come!

il Volpino
11/11/2014, 21:05
Grazie
avevo letti un po di pagine indietro ma evidentemente quella mi era sfuggita
Bel lavoro, complimenti

gixxxer
11/11/2014, 21:40
Grazie
avevo letti un po di pagine indietro ma evidentemente quella mi era sfuggita
Bel lavoro, complimenti

Purtroppo non è opera mia, ma quando avrò due lire da spendere mi rifarò certamente a quelle pagine.

cimbro64
29/12/2014, 20:15
salve a tutti...
parlando di faretti supplementari, e nella ricerca di soluzioni alternative (magari anche + economiche, che non fa mai male) alle solite già riportate in queste pagine, mi sono imbattuto in questa QUI (http://www.ebay.it/itm/Universal-Motorcycle-CREE-U5-125W-LED-Driving-Fog-Head-Spot-Light-White-Lamp-New-/131225310198?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item1e8da353f6)....

QUALCHE COMMENTO?... anche perchè non mi torna la parte dell'inserzione dove si parla di utilizzo in diverse modalità (forte, debole e intermittente) ma non di centraline di commutazione.
Aggiungo anche QUESTO (http://youtu.be/t2emfod4MaA) video YouTube dove si vede chiaramente che si modifica la funzione luminosa... Qualche idea in proposito???

lamps!!!

aggiungo anche QUESTO (http://youtu.be/1444qFSlEt0) link YouTube sullo stesso prodotto...

-----------------------------------

ACQUISTO FATTO
trovato sulla Baia un venditore italiano QUI (http://www.ebay.it/itm/121531563895?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2648) che con 60 eurini (sped. compresa) me li fa avere nel giro di un paio di giorni.

Gli ho chiesto per il discorso delle diverse modalità di accensione e mi dice che questo modello ha solo la modalità HIGH... aveva anche lui gli altri (quelli che compri dai link che ho postato prima) ma non li prende + in quanto sono un casino per via delle tre selezioni e bisogna abbinargli un selettore di comando o aprirli e lavorare sull'elettronica interna... troppo casino!!!

appena mi arrivano vedrò di farvi un commento sull'articolo...

Intanto tanti auguri di buone feste!!!!!

Derek
30/12/2014, 13:12
Sembrano molto convenienti...fin troppo forse (nonostante il discorso dell'importazione diretta) rispetto alla concorrenza!
Peccato più che altro che facciano 6500-7000k (luce azzurrina)...:sick:
Facci sapere comunque! :oook:

Alexone
30/12/2014, 13:17
Aspetto i tuoi commenti x poi decidere anch'io :oook:

Grigo
30/12/2014, 13:53
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza dell'omologazione:dubbio:

cimbro64
31/12/2014, 13:29
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza dell'omologazione:dubbio:

di quale omologazione parli?... se ti riferisci ad un marchio CE o altro sul prodotto sono d'accordo con te.
Ma ricordati che anche se monti qualche articolo "omologato" e lo stesso non è riportato sul libretto della moto... TANTI SALUTI!!! (stesso identico discorso per tutti i scarichi aftermarket che hanno documenti di omologazione ma non hanno alcun riferimento riportato sul libretto di circolazione)

Aggiungo che per 4 anni ho montato faretti della LAMPA sulla TIGRE 1050 che avevo prima e mi hanno fermato qualche volta (controlli di routine sia di vigili che di polizia stradale, oltre che gendarmeria in Corsica): verificato scarico (che per inciso non era originale ma molto sobrio e parco nei decibel) e gomme non mi hanno mai detto nulla per i faretti...

Unico accorgimento è stato quello di smontarli prima di portare la due ruote alla revisione... lì non si sa mai con che piede si sono alzati la mattina, quindi per evitare rotte di palle li toglievo.

Ed in ogni caso preferisco "rischiare" una multa ma aumentare considerevolmente la possibilità che mi vedano quando arrivo...

LAMPS....

Grigo
31/12/2014, 15:32
di quale omologazione parli?... se ti riferisci ad un marchio CE o altro sul prodotto sono d'accordo con te.
Ma ricordati che anche se monti qualche articolo "omologato" e lo stesso non è riportato sul libretto della moto... TANTI SALUTI!!! (stesso identico discorso per tutti i scarichi aftermarket che hanno documenti di omologazione ma non hanno alcun riferimento riportato sul libretto di circolazione)

Aggiungo che per 4 anni ho montato faretti della LAMPA sulla TIGRE 1050 che avevo prima e mi hanno fermato qualche volta (controlli di routine sia di vigili che di polizia stradale, oltre che gendarmeria in Corsica): verificato scarico (che per inciso non era originale ma molto sobrio e parco nei decibel) e gomme non mi hanno mai detto nulla per i faretti...

Unico accorgimento è stato quello di smontarli prima di portare la due ruote alla revisione... lì non si sa mai con che piede si sono alzati la mattina, quindi per evitare rotte di palle li toglievo.

Ed in ogni caso preferisco "rischiare" una multa ma aumentare considerevolmente la possibilità che mi vedano quando arrivo...

LAMPS....

No intendevo proprio il certificato di omologazione......
Capisco cosa intendi dire ma ,io personalmente, evito volentieri una possibile rogna e acquisterei un paio di omologati che fanno bene luce lo stesso anche se costicchiano qualcosina in più.
Ma comunque sono scelte personalissime, come in questo caso, tua la moto tuo il portafoglio tua la decisione:oook:

cimbro64
01/01/2015, 09:07
No intendevo proprio il certificato di omologazione......
Capisco cosa intendi dire ma ,io personalmente, evito volentieri una possibile rogna e acquisterei un paio di omologati che fanno bene luce lo stesso anche se costicchiano qualcosina in più.
Ma comunque sono scelte personalissime, come in questo caso, tua la moto tuo il portafoglio tua la decisione:oook:


:yess::yess::yess::yess:.... e buon anno!!!!!

daniel6868
01/01/2015, 09:21
[emoji106]


Un lampeggio
Daniel

cimbro64
07/01/2015, 12:40
Arrivati oggi...
da una prima impressione mi sembrano fatti bene, curati nei particolari e assemblati con materiali robusti.

179850179851179852179853

Unica pecca forse è la verniciatura della griglia di protezione che presenta qualche piccola anomalia, ma assolutamente nulla di tragico... e cmq, per meno di 60 eurini complessivi, non si può pretendere la perfezione (che peraltro non ho visto nemmeno in certi accessori ben + costosi...)

questo fine settimana spero di avere tempo di dare il via alla nuova stagione della "grotta del fai da te" e cominciare ad identificare il posizionamento sulla struttura tubolare del paramotore GIVI (ho paura che non sarà semplice in quanto il loro posto naturale, nella parte superiore della struttura, viene disturbato dalla presenza delle frecce di direzione)...

non appena avrò qualche foto del lavoro le carico...

Alexone
07/01/2015, 12:42
Dai che aspetto i tuoi resoconti per poi acquistare anch'io :oook:

Sugarglider
07/01/2015, 17:04
Foto del pulsante?

LocAle
07/01/2015, 17:57
Ciao a tutti, io ho appena installato una coppia di faretti Givi S320 a led, montati sui supporti sw-motech, e alimentati con cablaggio e interruttore originali di mamma triumph, allego alcune foto, perchè possono sempre fare comodo se qualcuno avesse intenzione di fare un lavoro simile e avere un'idea della resa finale, io le ho cercate un sacco e non le avevo trovate...quindi ecco a voi...:oook:

179866179867179868179869

gixxxer
07/01/2015, 18:06
Ciao a tutti, io ho appena installato una coppia di faretti Givi S320 a led, montati sui supporti sw-motech, e alimentati con cablaggio e interruttore originali di mamma triumph, allego alcune foto, perchè possono sempre fare comodo se qualcuno avesse intenzione di fare un lavoro simile e avere un'idea della resa finale, io le ho cercate un sacco e non le avevo trovate...quindi ecco a voi...:oook:

179866179867179868179869

Bel lavoro! :)

SANSONE
08/01/2015, 08:19
Ottimo lavoro ! puoi dirmi a quanto ammonta la spesa complessiva tra faretti, cablaggio, e staffe..? grazie.
Ciao

LocAle
08/01/2015, 08:34
Ciao Sansone, la spesa è la nota dolente, diciamo che con la stessa cifra si può comprare tranquillamente il kit originale triumph. Ho speso 190 euro per i faretti, 60 per cablaggio relè e pulsante, e altri 55 per le staffe sw-motech. Siamo circa a 310-320 euro. Io ho montato questi non per risparmiare ma proprio li preferivo agli originali. Ciao!

SANSONE
08/01/2015, 12:51
Spesa a parte...sono molto belli e credo efficaci.
p.s. hai il cupolino puing identico al mio come ti trovi..?

LocAle
08/01/2015, 13:58
Si esteticamente mi piace moltissimo, e il suo lavoro lo fa fin troppo bene...per i miei gusti preferirei un po più di aria in faccia, infatti sto valutando di cambiarlo con un originale maggiorato..

Ruota Alta
09/01/2015, 08:39
p.s. hai il cupolino puing identico al mio come ti trovi..?

già come ti trovi?!?

cimbro64
09/01/2015, 21:38
Stasera sono riuscito a mettere le mani al progetto faretti

180019

Come vedete dalle foto ho modificato (se non lo faccio non dormo di notte...:cry:) il sistema di fissaggio al telaio tubolare del paramotore GIVI, utilizzando dei collari da idraulica che sono internamente rivestiti in gomma

180017180018

... ed ho cominciato a posizionarne uno sulla moto, tanto per vedere l'effetto estetico ed il posizionamento funzionale

180020180021180022
180023180024

nel fine settimana, famiglia permettendo, comincerò a smontare la moto (plastiche e serbatorio) per il cablaggio... e devo ancora decidere che tipo di interruttore utilizzare... vedremo...

Non appena avrò finito il lavoro posterò ulteriori foto del progetto finito..

ciao a tutti e buon w.e.!!!


P.S.: ho montato pure io il PUIG Touring (trasparente) e devo dire che è il miglior cupolino che abbia mai avuto... ottima protezione aerodinamica, viaggiando tranquillamente col modulare aperto fino a 80/100 kmh. E viaggiando con zavorra al seguito posso tenerlo aperto anche in autostrada a velocità codice...

gixxxer
09/01/2015, 21:55
Stasera sono riuscito a mettere le mani al progetto faretti
Come vedete dalle foto ho modificato (se non lo faccio non dormo di notte...:cry:) il sistema di fissaggio al telaio tubolare del paramotore GIVI, utilizzando dei collari da idraulica che sono internamente rivestiti in gomma


Cimbro immagino tu abbia già visto, ma qualche post più indietro un utente ha realizzato una staffa per posizionarli ai lati del becco, in una posizione decisamente più riparata rispetto al paramotore. In qualche altro post sfruttando sempre le stesse viti al di sotto del becco qualcun altro ha realizzato dei supporti verticali invece che orizzontali. Magari possono esserti utili come riferimenti. Buon lavoro, attendiamo di vedere il risultato!

Alexone
09/01/2015, 22:48
Se dovessi darti un consiglio anch'io li monterei con
una staffa al di sotto del becco, sono + riparati e
donano un bel muso alla tigrotta ... :lingua:
Poi ad ognuno il suo gusto :oook:

cimbro64
10/01/2015, 11:29
Grassssie per la dritta... la soluzione sotto il becco la sto valutando (anche sul 1050 avevo montato i faretti con una staffa autocostruita e fissata sotto il telaio fari) ma, fatto salvo la loro minor esposizione ad urti e quant'altro, il montaggio sulla barra paramotore mi intriga di + esteticamente.... la fa + endurona, come piace a me...

Inoltre allontanare i faretti dal gruppo ottico principale, creando quindi delle fonti luminose nettamente separate, credo sia una soluzione migliore anche dal punto di vista funzionale (marcano + la presenza del mezzo di giorno ed il fascio luminoso di sera resta + ampio).

Oggi ho cominciato a smontare plastiche varie per il cablaggio: AZZZZZZZ... ma quante ce ne sono???? e quante ca@@o di viti!!!!!!
Sulla 1050 nello stesso tempo avevo già smontato plastiche, serbatoio, aperto la scatola filtro, pulito il medesimo, rimontato tutto e bevuto un caffè...

Cmq resta una gran bella moto!!!!

Sugarglider
10/01/2015, 11:33
La posizione attuale è parecchio infelice per i faretti :dubbio:

SANSONE
12/01/2015, 14:55
Ciao, mi potresti dire dove hai trovato il cablaggio e interruttore originali di mamma triumph ( € ..? ) e se ci sono difficolta' per il collegamento..? grazie per la pazienza !

gixxxer
12/01/2015, 18:53
Inoltre allontanare i faretti dal gruppo ottico principale, creando quindi delle fonti luminose nettamente separate, credo sia una soluzione migliore anche dal punto di vista funzionale (marcano + la presenza del mezzo di giorno ed il fascio luminoso di sera resta + ampio).



Qualcuno però diceva che sono un po troppo indietro ed in basso per poter illuminare la zona lasciata in ombra dal fanale: in pratica il fascio luminoso interseca la parte anteriore della ruota.

Io mi sto convincendo sempre più a posizionarli sotto becco trovo sia la soluzione più pratica ed anche esteticamente più intrigante, per il mio gusto.

Ad ogni modo attendiamo pareri e risultato! ;)

luca22
13/01/2015, 16:23
Ragazzi una curiosità!
Ho comprato i faretti originali trovando una buona offerta in rete.

Dato che sono negato per il montaggio vorrei farli montare al concessionario.
Indicativamente quanto credete che mi venga a costare?

FICHI
13/01/2015, 16:27
Io glielo ho portati e fatti montare in occasione di un tagliando e non ho pagato nulla in più, in quanto, smontando già molto per effettuare il tagliando....

Cavalier 58
13/01/2015, 16:34
A me volevano 70€!!!

luca22
13/01/2015, 16:49
A me volevano 70€!!!

Non sono pochi per 2 faretti! :ph34r:
Incrocio le dita :oook:

area62
13/01/2015, 20:01
....avete mai avuto bisogno di un elettricista ? chiedetegli la tariffa oraria per lavoretto spot!

Per i faretti, dovendo smontare/rimontare serbatoio e plasticame vario, la cifra del lavoro finito non la trovo affatto esosa.

ozama
13/01/2015, 20:28
C'è da smontare il serbatoio, che è cosa abbastanza lunga. Se il conce è onesto e la porti per il tagliando, secondo me con un'oretta di manodopera in più te la dovresti cavare..
Ciao!

gixxxer
13/01/2015, 21:24
C'è da smontare il serbatoio, che è cosa abbastanza lunga. Se il conce è onesto e la porti per il tagliando, secondo me con un'oretta di manodopera in più te la dovresti cavare..
Ciao!

Io ho impiegato un'oretta circa procedendo con cautela e rimettendo, ove possibile, le viti al loro posto sapendo che prima di rimontarlo passerà parecchio tempo. La maggior parte dell'ora (direi 45 minuti) se ne è andata smadonnando contro il progettista dell'attacco del tubo benzina e dil redattore del manuale d'officina.

Un meccanico Triumph non può impiegare più di 15 minuti a smontarlo fumandosi una cicca durante l'operazione.

Che poi un meccanico o un'officina debba guadagnare è fuor di dubbio, e 70 euro per montare i faretti - sempre che il lavoro sia fatto decentemente e non con i piedi - sono un affare. 100 euro è ancora un prezzo accettabile e se l'operazione va fatta da zero - cioè senza sostituzione candele e/o filtro aria - una cifra superiore ci può ancora stare, soprattutto se il cablaggio non è quello di casa Triumph e costringe il mecca a studiarsi percorsi, lunghezze e quant'altro.

Sempre, ripeto, che il lavoro sia eseguito a regola d'arte e non costringa il cliente a tornare per sistemare questo o quello...

ozama
13/01/2015, 22:47
Ah ah!:biggrin3: Sono d'accordo!:biggrin3: Comunque a smontare e rimontare, mezz'ora ci vuole.. Si comincia quasi dal becco.. Ed è meglio non fumare..:biggrin3::biggrin3:
Poi ci sono da montare staffe, cablaggi, faretti e pulsante.. Insomma, un po' di tempo ci vuole:
http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9838017-IT.pdf
Ah.. Quando rimetti il serbatoio, avrai anche il cablaggio dei faretti da riposizionare..:dubbio:
Ciao!:laugh2:

luca22
14/01/2015, 07:29
Un meccanico Triumph non può impiegare più di 15 minuti a smontarlo fumandosi una cicca durante l'operazione.


:laugh2::laugh2: Stasera la porto dal meccanico però gli chiederò di non fumare mentre la smonta! :cool:

Cavalier 58
14/01/2015, 14:42
Ok oggi ho iniziato il lavoro, ho praticamente smontato tutta la moto: Plastiche carena serbatoio, fiancate ed ho modificato il kit perchè inaspettatamente un cavo dei 2 fari è lunghissimo mentre l'altro è super corto e sulla tiger devono essere della stessa lunghezza quindi bisogna tagliare e risaldare il pezzo di cavo più lungo...per il resto non ho avuto particolari problemi. Domani faccio la piastra con foto per mostrarvi come fabbricarla (almeno secondo il mio ingegno).
Materiali utilizzati a misure prese sono 30cm di piastra piatta abbastanza spessa (non ho misurato lo spessore[emoji14]h34r:) ed un tubolare vuoto da 1mt da tagliare. Ricavo 2 tubi da 4cm per saldarli alla piastra incastrata dentro il tubolare. I buchi verranno tappati con dei tappi appositi tutto reperibile al brico (confezione da 10 tappi per tubolari) si vernicia tutto di nero opaco e una mano di trasparente, vedremo cosa ne esce fuori.
W.I.P. :oook:
Scusami ho copiato il tuo progetto ma ho difficoltà nel collegare il cablaggio della BKR! Mi puoi dare un aiuto a collegare i fili? Grazie

gixxxer
17/01/2015, 13:15
Scusami ho copiato il tuo progetto ma ho difficoltà nel collegare il cablaggio della BKR! Mi puoi dare un aiuto a collegare i fili? Grazie

Oggi pomeriggio mi sono messo all'opera: scartocciato il cavo, provo a capirci qualcosa, alla fine sembrerebbe anche semplice.

Le due estremità a cui collegare i faretti sono dotate, sia sul cavo che sui fari, di faston maschio/femmina.

Un'altra diramazione porta al morsetto con interruttore da applicare al manubrio, e certamente da sostituire vista l'economicità e soprattutto il fatto che non è per nulla protetto contro l'umidità e la pioggia.

i due cavi si uniscono e dalla diramazione successiva viene fuori quello che si vede in foto: un relè (suppongo), a cui è collegato un connettore che riporta un cavetto "morto" con un fusibile di tipo piatto, un cavo giallo con un fusibile cilindrico (racchiuso nel cilidro bianco) e da cui riparte del cavo giallo non terminato, ed il cavo he porta ai morsetti batteria.

Ho provato a gestire un po il tutto e mi sembra di aver trovato una sistemazione potabile, per quanto costringa a riarrangiare decisamente le lunghezze. Ho fatto passare il cavo che porta le due coppie di faston ai faretti e quello che porta l'interruttore nel vano sotto il cannotto di sterzo. Proseguendo verso la coda, il cavo passa adiacente al cablaggio della moto (un corrugato nero di piccolo diametro) sul fianco sx del filtro aria, alla fine del filtro l'ho fatto passare al di sotto del carterino che copre l'attacco del monoammortizzatore e poi l'ho fatto risalire nel vano batteria attraverso il grembiulino di gomma che chiude il vano stesso.

A questo punto ho fissato il relè al dado che tiene la plastica del vano batteria/sottosella ed ho fatto girare all'indietro tutto il resto della cavetteria.

In questo modo non ho troppi cavi volanti in giro, il relè è fissato in una posizione in cui non da fastidio alla sella, i due fusibili sono a portata di mano appena tolta quest'ultima. Il cavo che va ai morsetti della batteria può girare intorno ai portafusibili e raggiunge la batteria sul fianco destro della moto, mentre il cavo giallo che dovrebbe essere quello da collegare ad un positivo sottochiave è libero di trovare la sua strada, spero ben prima del fanale posteriore.

A questo punto.... beh, la batteria l'avevo staccata e le chiavi erano di sopra però ho provato a collegare i faretti e poi collegare il tutto alla batteria, ma niente... immagino che senza il collegamento del cavetto giallo ad un positivo il circuito non si chiuda. Io di elettricità non ci capisco davvero una mazza, per cui credo mi farà aiutare da qualcuno anche per essere sicuro di realizzare degli accoppiamenti a tenuta stagna verso i faretti che mi sembrano le cose più esposte.

Ad ogni modo, se fosse questo lo schema è abbastanza semplice da gestire. Resta il fastidio di dover sistemare le lunghezze dei cavi, quello che porta la coppia di colegamento ai faretti stessi è, come già segnalato, decisamente asimmetrico e quindi una delle due estremità dovrà essere accorciata e l'altra allungata. Il cavo che gira alla batteria è anch'esso sovrabbondante ed andrà oportunamento accorciato.

A questo punto pensavo poi di collegarli come fatto da Relich, ma - facendo fatica a rimediare chi faccia la saldatura, ho visto che tutto sommato piuttosto che la piastra più i due minitubolari da saldare ai lati si potrebbe provare anche direttamente con il tubolare tagliato a misura e forato nei due punti di aggancio sotto il becco. Ho fatto la prova con un tubolare da 16 che avevo li e con i faretti a fianco non si vede nulla sotto il becco. Magari con quello da 21 potrebbe essere più evidente, ma non credo in maniera tale da rovinare l'estetica.

Ovviamente accetto consigli, pareri ed opinioni! Grazie!

180575180576

PS: un'alternativa potrebbe essere quella di sistemare il relè davanti al filtro aria. IN questo modo non sarebbe necessario allungare uno dei due cavi che si collegano al faretto ma si dovrebbero poi - almeno per quel che ritengo necessario io - allungare i cavi dei due fusibili in una posizione comoda nel caso sia necessario sostituirli. Non so quanto possa essere più semplice fare una cosa piuttosto che l'altra per chi è pratico di elettricà. Immagino che siano due cose quasi equivalenti. Ancora, attendo pareri opinioni e consigli!

Cavalier 58
18/01/2015, 08:12
Bravo gixxxer! Anch'io ho fatto la stessa cosa ho accorciato ed allungato i cavi per i faretti ed il relè e fusibile nel vano batteria. Il cavo principale fatto passare lato sinistro senza fascetta in modo da poterli gestire. Ho fascettato solo i cavi che passano sotto il becco. Dimenticavo io ho sostituito l'interruttore dato con il cablaggio con quello originale così ho eliminato il fusibile con il filo giallo che non serve.

gixxxer
18/01/2015, 08:18
Bravo gixxxer! Anch'io ho fatto la stessa cosa ho accorciato ed allungato i cavi per i faretti ed il relè e fusibile nel vano batteria. Il cavo principale fatto passare lato sinistro senza fascetta in modo da poterli gestire. Ho fascettato solo i cavi che passano sotto il becco. Dimenticavo io ho sostituito l'interruttore dato con il cablaggio con quello originale così ho eliminato il fusibile con il filo giallo che non serve.



Ottimo! Ma funziona tutto in questo modo? Che se riesco a sistemare tutto l'ambaradan posso finalmente togliere il serbatoio dal tavolo? :D

Quindi interruttore originale? Predo dove, come e a quanto?

Per fissare i faretti per quale soluzione hai optato? Io tra un po volevo proprio andare al brico a prendere il tubolare, in alluminio se non me lo fanno pagare uno sproposito....

Cavalier 58
18/01/2015, 08:25
Sì funziona tutto l'interruttore il supporto e le 2 vitarelle acquistato sul sito della triumph ( parti ricambio) il tubo non deve essere di alluminio ma di ferro in modo da incastrare e saldare la piattina di ferro. Scusa che faretti hai preso? Io della BKR. La piantina che va montata sotto il becco deve essere leggermente sagomata altrimenti tocca i bordi del becco poiché le viti di fissaggio sono leggermente più sopra vicino al clacson.

Ottimo! Ma funziona tutto in questo modo? Che se riesco a sistemare tutto l'ambaradan posso finalmente togliere il serbatoio dal tavolo? :D

Quindi interruttore originale? Predo dove, come e a quanto?

Per fissare i faretti per quale soluzione hai optato? Io tra un po volevo proprio andare al brico a prendere il tubolare, in alluminio se non me lo fanno pagare uno sproposito....

gixxxer
18/01/2015, 08:30
Sì funziona tutto l'interruttore il supporto e le 2 vitarelle acquistato sul sito della triumph ( parti ricambio) il tubo non deve essere di alluminio ma di ferro in modo da incastrare e saldare la piattina di ferro. Scusa che faretti hai preso? Io della BKR. La piantina che va montata sotto il becco deve essere leggermente sagomata altrimenti tocca i bordi del becco poiché le viti di fissaggio sono leggermente più sopra vicino al clacson.

Ok, vedo sul solito triumph parts cosa occorre.

Faretti BKR tondi, credo come i tuoi. Come dicevo prima non credo sia necessario passare per piattina e saldature. Io provo direttamente col tubolare, due spessorini per rimediare la differenza di quota rispetto al clacson e vediamo l'effetto che fa... l'ingombro dei fari e dei supporti dovrebbe imboscare tutto tranquillamente ed evito di elemosinare una saldatura che, qui da me, nessuno pare avere interesse a fare. :dry:


Sì funziona tutto l'interruttore il supporto e le 2 vitarelle acquistato sul sito della triumph ( parti ricambio

Non riesco a trovare il solo pulsante cablato, Ruggiero. Puoi indicarmi un link o un codice per favore? Ed a quanto ammonta il danno? Grazie mille!

Cavalier 58
18/01/2015, 09:10
Ok, vedo sul solito triumph parts cosa occorre.

Faretti BKR tondi, credo come i tuoi. Come dicevo prima non credo sia necessario passare per piattina e saldature. Io provo direttamente col tubolare, due spessorini per rimediare la differenza di quota rispetto al clacson e vediamo l'effetto che fa... l'ingombro dei fari e dei supporti dovrebbe imboscare tutto tranquillamente ed evito di elemosinare una saldatura che, qui da me, nessuno pare avere interesse a fare. :dry:



Non riesco a trovare il solo pulsante cablato, Ruggiero. Puoi indicarmi un link o un codice per favore? Ed a quanto ammonta il danno? Grazie mille!
Mandami un cellulare che ti chiamo.


Ok, vedo sul solito triumph parts cosa occorre.

Faretti BKR tondi, credo come i tuoi. Come dicevo prima non credo sia necessario passare per piattina e saldature. Io provo direttamente col tubolare, due spessorini per rimediare la differenza di quota rispetto al clacson e vediamo l'effetto che fa... l'ingombro dei fari e dei supporti dovrebbe imboscare tutto tranquillamente ed evito di elemosinare una saldatura che, qui da me, nessuno pare avere interesse a fare. :dry:



Non riesco a trovare il solo pulsante cablato, Ruggiero. Puoi indicarmi un link o un codice per favore? Ed a quanto ammonta il danno? Grazie mille!
Se mi mandi un Tel. Ti chiamo per spiegarti meglio!!

SANSONE
19/01/2015, 08:31
Ciao Ruggiero xc, sono interessato anch'io all'acquisto del pulsante cablato originale...mi puoi dare delle info. su come trovarlo ?
Grazie 1000 !

gixxxer
19/01/2015, 10:06
Visto che ho già parlato con Ruggiero, gentilissimo ed esaustivo...

Triumph Parts / World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100058013-2-2&block_03=560031)


Dovresti acquistare il n. 5 ed il n. 6, oltre alle viti di fissaggio che però, visto il costo, magari puoi rimediare in casa.

I due pezzi vengono, spediti, circa 41 euro. Io al momento passo e monto l'interruttore cazzuto venuto fuori col kit.

LocAle
19/01/2015, 10:13
Io penso che per comprare solo il pulsante e staffa a quel punto valga la pena pensare all'intero sottocablaggio originale...la differenza è minima...e l'installazione più veloce...imho

SANSONE
19/01/2015, 10:39
In effetti e' un po' caro....ci metti delle foto una volta terminato il lavoro..? grazie 1000 !

gixxxer
19/01/2015, 10:48
Io penso che per comprare solo il pulsante e staffa a quel punto valga la pena pensare all'intero sottocablaggio originale...la differenza è minima...e l'installazione più veloce...imho


Potrebbe certamente essere una buona idea, io ho già installato e modificato il cablaggio compreso con i faretti. Al momento ho altre spese (sia moto che non moto) e preferisco destinare i 40 euro ad altre cosette.

Quanto costa il cablaggio originale? Cosi chi deve installare può farsi una idea più completa?

LocAle
19/01/2015, 11:18
Nel link postato poco più sopra è il n.7 e costa 13 sterline...circa 20 euro

gixxxer
19/01/2015, 11:25
Nel link postato poco più sopra è il n.7 e costa 13 sterline...circa 20 euro

Certamente si, conviene allora fare prima la spesa in Inghilterra!

Cavalier 58
19/01/2015, 12:53
Ciao Ruggiero xc, sono interessato anch'io all'acquisto del pulsante cablato originale...mi puoi dare delle info. su come trovarlo ?
Grazie 1000 !
Ricordati di ordinare anche le due viti per il supporto. Sono uguali a quelle del l'interruttore manopole riscaldabili!!


In effetti e' un po' caro....ci metti delle foto una volta terminato il lavoro..? grazie 1000 !
Non è caro considerato che in caso di aggiunta navigatore o altro quanti interruttori dovresti avere sul manubrio? E poi quello che costa è il cambio di moneta. Comunque con l'originale fai un lavoro pulito e pratico.

SANSONE
19/01/2015, 13:40
Il pulsante originale e' comprensivo anche di cavo, vero..?

Cavalier 58
19/01/2015, 13:41
Confermo! Cavo e connettore.

SANSONE
19/01/2015, 13:48
ok, grazie !

gixxxer
19/01/2015, 14:32
Se hai un concessionario vicino prova magari a chiedere che prezzo ti fa, magari ti risparmi la spedizione. Io stamattina ho chiamato quello di Verona ed ho pero' scoperto che non sono piu' ufficiali Triumph.

ozama
19/01/2015, 20:06
Era Best Motor?

gixxxer
19/01/2015, 20:21
Era Best Motor?

Martini.

Cavalier 58
20/01/2015, 07:21
Lavoro finito! Grazie a Relich per l'idea....
Faretti BKR + cablaggio. Pulsante triumph.
A voi i commenti!!!!http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/e30656dbfbaf2b5da420ca838f33ddec.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/949a295d021eda93245450d18e468a85.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/ef60535f22fbde136fc0e6fd3fd4ca0b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/7d390cf747c326589ec6ac922bd991a2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/db8192a341f783c663de1a9480a53a95.jpg

SANSONE
20/01/2015, 08:17
Ottimo lavoro ! complimenti !

gixxxer
20/01/2015, 12:04
SPETTACOLO!

SANSONE
20/01/2015, 14:18
Per CIMBRO, hai fatto poi il lavoro dei faretti..?

Bragasta
20/01/2015, 18:42
Martini.

Olà Gixxxer.
Che moto vende adesso il Martini ?
Sai per caso se continua le riparazioni in garanzia delle sue Triumph ?
Grazie


Lavoro finito! Grazie a Relich per l'idea....
Faretti BKR + cablaggio. Pulsante triumph.
A voi i commenti!!!!http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/e30656dbfbaf2b5da420ca838f33ddec.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/949a295d021eda93245450d18e468a85.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/ef60535f22fbde136fc0e6fd3fd4ca0b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/7d390cf747c326589ec6ac922bd991a2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/db8192a341f783c663de1a9480a53a95.jpg

Belli belli belli.
Belli ancor di più per via dell'attacco sotto prafango.
E adesso sparo la cazzata del secolo !!!
Non possiamo lasciarli sotto il pulsante degli anabaglianti o degli abbaglianti.
Ho detto una puttanata ?
Dai su, illuminami d'immenso.
Grazie
*
Dimenticavo, quanto illuminano ?
Estetica o anche efficenza ?

gixxxer
20/01/2015, 20:17
Olà Gixxxer.
Che moto vende adesso il Martini ?
Sai per caso se continua le riparazioni in garanzia delle sue Triumph ?
Grazie



Purtroppo non so dirti nulla. Domani sera vado a ritirare la giacca alla casa del casco e provo ad informarmi.

Per i fari, intendi proprio di appenderli al manubrio? In teoria si, si potrebbe fare. Ma non so quanto senso abbia.

Per la luce mi aspettavo di più, a me interessa che illuminino la zona morta tra ruota e fanale che di sera sulle strade di montagna non vedo nulla. Poi se sono anche un po fighi... meglio che brutti! ;)

Cavalier 58
20/01/2015, 20:28
X BRAGASTA metterli sotto l'interruttore dei fari non è consigliabile perché assorberebbero continuamente. Per quanto riguarda la luce illuminano abbastanza il necessario per vedere ed essere visti!!😎😎😎

ozama
20/01/2015, 21:41
E' anche fuori legge.
I fari devono essere di tipo "fendinebbia" e devono essere accesi nel caso le condizioni lo rendano consigliabile e SPENTI in tutte le altre occasioni.
Se fossero "di profondità", quindi per forza di cose NON OMOLOGATI per l'uso su strade aperte al pubblico, andrebbero addirittura tenuti coperti con un tappo nell'uso su strada (come andrebbero rimosse le griglie copri faro).
Tornando ai fendinebbia: tenerli accesi sempre (se correttamente installati non sono abbaglianti) è consigliabile per la nostra salute. Tuttavia è illegale. E, se le forze dell'ordine possono facilmente soprassedere a sanzionare l'uso scorretto (perchè solitamente capiscono il problema della sicurezza di noi motociclisti), se fai la revisione potrebbero non passarti il mezzo in quanto il sistema di illuminazione risulterebbe palesemente fuori norma.
Ciao!

gixxxer
20/01/2015, 21:41
Per i fari, intendi proprio di appenderli al manubrio? In teoria si, si potrebbe fare. Ma non so quanto senso abbia.



MI autoquoto per autodirmi che non ho capito una mazza.... :w00t::w00t::w00t:

Ruota Alta
22/01/2015, 13:29
A quanto ne so Mr Martini non è più ufficiale Triumph e si dedicherà a quello che era divenuto il suo "core businness", ovvero la customizzazione di moto...perlopiù inglesi...

per i faretti:

1) mi fareste una foto del sottoparafango, in modo da vedere come li avete fissati?

2) è impensabile passare il cavo con u passacavo da elettricista senza smontare serbatoio e tutto il resto? ( ho appena fatto tagliandare e proprio non mi andrebbe di smontare tutto)

gixxxer
22/01/2015, 14:24
Stasera ti carico le foto, cosi' vedi come ho fatto io col tubo. Relich, qualche post prima, ha fatto un ottimo lavoro col saldatore.

Il passacavo potrebbe essere una buona soluzione ma il problema e' che i due cavi che vanno ai faretti piu' quello dell'interruttore - almeno col mio cablaggio - sono piuttosto voluminosi e credo sia meglio mandarne uno sulla destra, uno sulla sinistra ed uno in alto in una zona gia' di suo molto affollata come il triangolo dietro il cannotto.

Senza smontare il serbatoio.... Ruggiero non ha smontato del tutto - io dovevo tagliandare quindi per me non c'era il problema - aspettiamo lui che ci spiega cosa ha fatto e come.

Ruota Alta
22/01/2015, 15:16
Il passacavo potrebbe essere una buona soluzione ma il problema e' che i due cavi che vanno ai faretti piu' quello dell'interruttore - almeno col mio cablaggio - sono piuttosto voluminosi e credo sia meglio mandarne uno sulla destra, uno sulla sinistra ed uno in alto in una zona gia' di suo molto affollata come il triangolo dietro il cannotto.
.

Ricordo che sula Vstrom avevo fatto col passacavo....ma c'era molto spazio...e comunque aevo già visto diverse volte com era fatto sotto al serbatoio, quindi non ebbi problemi...
vabbè attendo vostre...

gixxxer
22/01/2015, 19:42
Allora io per adesso sono messo così:

181015

Il tubo da 25 mm appoggia ancora al bordo inferiore del becco, devo trovare delle viti più lunghe o, in alternativa, farò uno scavetto in corrispondenza del bordo in plastica.

ozama
22/01/2015, 22:35
Mi sa che è lo stesso tubo che io ho usato per montare il GPS..:laugh2:
181017
Diametro 25 anodizzato.. Poi ci ho messo due tappi commerciali da sedia..:dubbio:
Ciao!:laugh2:

gixxxer
22/01/2015, 22:41
E' esattamente lo spezzone che hai avanzato tu! :D

Realizzazione interessante, tengo a mente di scopiazzarla! ;)

cimbro64
23/01/2015, 10:16
Per CIMBRO, hai fatto poi il lavoro dei faretti..?

il lavoro progredisce ma con una certa lentezza x 1000 altre priorità.. ed anche perchè ci ho messo una vita a decidere che tipo di comando mettere a manubrio...
potrebbe essere che tra domani e domenica finisca il tutto... appena fatto posterò un po' di foto..

SANSONE
23/01/2015, 11:10
Ok..! attendo fiducioso, grazie !

ozama
23/01/2015, 13:39
@Gixxer: siamo OT, ma per il GPS sulla tiger c'è un supporto Touratech (che avevo sulla Tigre e che hanno anche altri) che permette l'installazione li, in modo ottimale, e la regolazione inclinazione del cupolino sia originale che maggiorato originale, e con un range più ampio della staffa pomellata opzionale Triumph. Costa qualcosina: sui 120 Euro. Ma è veramente fatta bene. Ci ho fatto anche qualche filmato col telefono, ed è rigidissima. Solo, ha il tubo da 12mm, quindi dovrai ingegnarti per stringerla con qualcosa che non sia Touratech.
E' concettualmente semplicissima, quindi fa rabbia per il costo.. Sono 8 pezzi di lamiera ripiegata, tagliata al laser e verniciata a polvere.. E un rondino da 12. Che al limite puoi sostituire con uno da 20/25, forato e filettato in testa. Ma in casa, se non hai un'officina meccanica specializzata in lavorazione lamiere, non viene così bene.
Ciao!

gixxxer
23/01/2015, 13:49
120 euro? Meglio un'anteriore in piu' ed un gps in meno! ;)

ozama
23/01/2015, 13:50
Be, li dopo decidi tu.. In base all'uso.
Ciao!

cimbro64
24/01/2015, 17:39
Come promesso a SANSONE sono a postare qualche foto del lavoro che finalmente procede, anche se a piccoli passi...
Come dicevo la mia indecisione riguardava soprattutto che tipo di comando a manubrio utilizzare; siccome dovevo anche creare un comando di accensione per la mia presa servizi (USB + ACCENDISIGARI), ho pensato di uniformare i due interruttori e posizionarli con una staffa autocostruita.

1° step: la staffa in alluminio
181290181291


2° step: il posizionamento
181292181293181294181295

3° step: montaggio interruttori
181297181298181299

quindi ho cominciato il cablaggio dei vari cavi, ma di questo non ho foto in quanto sono ancora nel casino + totale. Rimanderò a quando il tutto sarà quantomeno accettabile.

Due anticipazioni intanto: per i faretti ho pensato di inserire nel circuito un temporizzatore che all'accensione del quadro/della moto, e con interruttore in posizione ON, mi ritardi di un po' di secondi l'accensione dei faretti: motivo principale sta nel fatto che non voglio caricare la batteria tra l'accensione del quadro ed il momento che avvio il mezzo... so che potreste trovarlo come un particolare inutile, ma per la modica cifra di 13eurini mi sono toltolo sfizio...
181296

l'altra cosa: ho letto alcune considerazioni su dove piazzare relè e cablaggi dell'impianto: per non perdere tempo a smontare il serbatoio (posizionamento del relè secondo quando dice mamma triumph) e per avere spazio senza diventare matto, ho deciso di portare il tutto nella parte posteriore del sottosella, al di sotto del "portapacchi" in plastica... lì lo spazio abbonda!!

alla prossima!!!

Sugarglider
24/01/2015, 18:07
che alla prossima, non si vede una seha :ph34r:

ozama
24/01/2015, 20:48
@Cimbro64: sotto al serbatoio, dietro al cannotto di sterzo, c'era la spina predisposta per gli originali, che reca + diretto, + sotto chiave, + fari e -.
Li avevi tutte le tensioni che ti servivano, per cablare pulsante e relè senza andare in giro per la moto.
Alimentando il pulsante che comanda il relè con il + fari, avresti ottenuto lo spegnimento dei faretti, insieme ai fari, durante la fase di accensione.
Il relè e tutti i collegamenti li potevi fare li.
Le tensioni le puoi trovare con un tester. Ma se vai indietro nei topic, trovi anche la descrizione con il colore dei fili. E se non vuoi tagliare la spina originale, puoi andare da un ricambista/elettrauto e comprare i maschi che si inseriscono nella spina, isolandoli uno ad uno con la termoretraibile. Quindi nastrare il tutto.
Ah.. Per il positivo diretto, che trovi li (l'alimentazione effettiva dei fendinebbia, attraverso il relè), se non ricordo male è pure previsto un fusibile (da inserire) in una delle due scatole fusibili. Quindi se ti accingi a provare con il tester, verifica che il fusibile sia presente, che non mi ricordo.
Attenzione: li c'è anche la spina a TRE poli per le manopole riscaldate. Non cercare li, perchè non c'è il + luci, che è quello che serve a te.

Ciao!

cimbro64
25/01/2015, 06:33
sotto al serbatoio, dietro al cannotto di sterzo, c'era la spina predisposta per gli originali, che reca + diretto, + sotto chiave, + fari e -.
Li avevi tutte le tensioni che ti servivano, per cablare pulsante e relè senza andare in giro per la moto.


tutto vero, ma come ho detto non mi andava di smontare il serbatoio solo per i contatti originali... un rubacorrente sul +del faro posteriore e risolto il problema..


Alimentando il pulsante che comanda il relè con il + fari, avresti ottenuto lo spegnimento dei faretti, insieme ai fari, durante la fase di accensione.


anche questo vero, ma capita abbastanza spesso di girare il quadro e, prima di accendere il mezzo, far passare anche diversi secondi... e con 13 eurini mi sono tolto l'ansia di dover far presto ad accendere per non scaricare la batteria,,,

E poi, vuoi mettere la soddisfazione di starsene la sera al freddo in rimessa per fare tutto da zero?... non ha prezzo!!!!
:botteee::botteee::botteee::botteee:


che alla prossima, non si vede una seha :ph34r:

questa non l'ho capita :blink:

gixxxer
25/01/2015, 07:53
E poi, vuoi mettere la soddisfazione di starsene la sera al freddo in rimessa per fare tutto da zero?... non ha prezzo!!!!
:botteee::botteee::botteee::botteee:



questa non l'ho capita :blink:



Eheheheheheehh!!!!!!!!! A chi lo dici, misono scampato Capitan Findus per un pelo martedi sera, c'erano 3 gradi scarsi di sotto maremma surgelata!!!!

Gli alllegati non si vedono. ;)

ozama
25/01/2015, 11:53
Be, smontare il serbatoio non era un gran problema.. Avresti perso magari un'ora, una volta sola.:dubbio: Comunque, de gustibus. A me le cose piacciono "il più efficienti, ordinate e originali possibili", quindi avrei agito così. Poi ognuno pensa con la sua testa.:oook:
Per le foto, si. Non si vede nulla.
Per il freddo, io sono fortunato ad avere il garage e, quando faccio i lavoretti di sera, mi chiudo dentro ed accendo il "caldobagno". Il garage è piccolo, quindi nel giro di 1/2 ora ho 15/16 gradi anche tenendolo a 1000 W che, per lavorare, sono perfetti.:laugh2:
Ciao!:laugh2:

gixxxer
25/01/2015, 14:31
Mi sa che è lo stesso tubo che io ho usato per montare il GPS..:laugh2:
181017
Diametro 25 anodizzato.. Poi ci ho messo due tappi commerciali da sedia..:dubbio:
Ciao!:laugh2:




Tornando allo spezzone di tubo, visto che di un metro ne sono avanzati 64 cm... quei morsetti dove li hai procurati?

ozama
25/01/2015, 16:52
Eh.. Mi sono rimasti dai paramani Touratech. Mi avevano spedito un kit sbagliato per la GS un paio d'anni fa e non hanno rivoluto indietro la meccanica.
Cercando per ferramente/Brico potresti trovare qualcosa di simile, come i collari ferma tubo. Oppure nella roba elettrica.
Ciao!

gixxxer
25/01/2015, 20:34
Cercando per ferramente/Brico potresti trovare qualcosa di simile, come i collari ferma tubo. Oppure nella roba elettrica.
Ciao!

Brico nulla, ci sono andato apposta stamattina... Mi sa che forse roba del genere - a parte ovviamente touratech - a prezzi normali si potrebbero trovare in qualche sito per la nautica....

Non è stato affatto bello, dopo aver installato il tubolare, montato i faretti, collegato i cavi, nastrato accuratamente il tutto, fissato con le fascette dove serviva, girare il quadro, premere il pulsante e.... niente! Buio! Non si accendono!!!!!

MAREMMA IMBALSAMATA HO PERSO UN'ORA COL TESTER A CERCARE DI CAPIRE COSA DIAVOLO FOSSE SUCCESSO.

Poi mi sono accorto che ieri, smontando e rimontando il manubrio, il pulsante di massa si era messo su off....

Maremma schifosa che serie di maledizioni che ho tirato, stavolta a me stesso! Cmq, ho terminato, finalmente! E sono discretamente soddisfatto del risultato che potete vedere in foto.

La soluzione del tubolare è certamente un po più invasiva della sbarra, ma ha il pregio di non necessitare che di un seghetto e di un trapano. La vista di tre quarti dalla posizione del serbatoio è quella dove si vede un po di più, ma per il resto direi che è ben mimetizzato.

181277181278181279181280181281181282181283181284

cimbro64
26/01/2015, 06:09
Gli alllegati non si vedono. ;)

ora dovrebbero vedersi...

FICHI
26/01/2015, 07:43
Se può interessare, un mio amico titolare di un negozio di elettronica ( SIRO Elettronica (http://www.siroelettronica.it/) ) e....tigerista, vende questi (a led 9W):

181309
(immagine presa da un topic sul forum del mio M.C.)


Se interessa, contattatelo, così gli chiedete meglio le caratteristiche tecniche ed il prezzo. ;)

SANSONE
26/01/2015, 08:02
Direi un'ottimo lavoro ! Cimbro hai montato i faretti a led quelli made in cina vero...? funzionano bene.. ? li ho ordinati anch' io speriamo bene...
Grazie per le foto !!
Un lampeggio !!

cimbro64
26/01/2015, 11:57
Direi un'ottimo lavoro ! Cimbro hai montato i faretti a led quelli made in cina vero...? funzionano bene.. ? li ho ordinati anch' io speriamo bene...
Grazie per le foto !!
Un lampeggio !!

esatto!!! anche se bisogna stare attenti a cosa ordinare (sono praticamente tutti a 3 azioni --> high / low / flash): ed ad ogni accensione è possibile trovarsi una modalità diversa...
tu dove li hai comprati?

PS: sono cmq fatti bene, robusti, niente plastiche, e mi sembra facciano parecchia luce...

ozama
26/01/2015, 16:51
@ Gixxer: Ah ah! Succede! Non preoccuparti!
Be, a parte le bestemmie di rito, mi sembra un ottimo lavoro! E direi anche che fanno il loro lavoro, illuminando la zona che rimane buia vicino. Adesso la devi provare in piega, per capire se aiutano a vedere dentro la curva a moto inclinata.
Ciao!

SANSONE
02/02/2015, 13:45
Cimbro,:oook: come sei con il montaggio dei faretti..?

cimbro64
04/02/2015, 19:53
Cimbro,:oook: come sei con il montaggio dei faretti..?

praticamente finito: assemblato circuito elettrico e rimontato carrozzeria; oltretutto ho installato anche un termometro per la temperatura ambiente... mi manca solo di montare i faretti... spero di avere tempo questo fine settimana...

appena fatto posterò qualche immagine del lavoro ultimato

FICHI
05/02/2015, 07:02
oltretutto ho installato anche un termometro per la temperatura ambiente...

Impermeabile? Quale?

cimbro64
05/02/2015, 13:41
Impermeabile? Quale?

un termometro da pannello acquistato sulla baia... usato lo scorso anno anche sotto l'acqua.
unico difetto è che non essendo a cristalli liquidi soffriva del problema che con la luce diretta del sole non si vedeva una cippa... quest'anno l'ho modificato applicandoci un "ritaglio" di lente occhiale da sole e dovrei aver risolto il problema..

l'ho montato con una staffetta in alluminio che ho realizzato, posizionandolo sotto il cruscotto (usando i due bulloni che fissano il gruppo faro)

vedo di postare, appena posso, un paio di foto dell'articolo montato

FICHI
05/02/2015, 14:37
Ah, ok, grazie.

Io gli unici... semi seri :) almeno "splash proof", digitali, a prezzi....umani, li ho trovati da "louis.de"; alla peggio li prendo lì.

Alexone
05/02/2015, 18:54
Io ne ho comprato 1 a € 2,85 e poi ho realizzato una staffa montandolo dietro
al cruscotto e sotto al cupolino
presa oarecchia acqua ma ancora funzionante :oook:

FICHI
05/02/2015, 19:53
Io ne ho comprato 1 a € 2,85
presa oarecchia acqua ma ancora funzionante :oook:


Si....in effetti, per.....cifre del genere, anche se si rompe.....; mi hai detto una cosa su cui.... riflettere ;)

daver
11/12/2015, 00:02
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché ho appena acquistato i faretti BKR.

Volevo montarli nella posizione degli originali, quindi dovrò invertarmi le staffe per il fissaggio.
Qualcuno ha trovato qualche soluzione economica?

Grassie
D.

gixxxer
11/12/2015, 07:06
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché ho appena acquistato i faretti BKR.

Volevo montarli nella posizione degli originali, quindi dovrò invertarmi le staffe per il fissaggio.
Qualcuno ha trovato qualche soluzione economica?

Grassie
D.

Io ho usato un banale tubo di alluminio da 25 mm di diametro, agganciato ai dadi che reggono il becco.

Qualcuno ha utilizzato (e lo consiglio, anche se è un alavorazione più complicata) una staffa di metallo con i due monconi di tubo saldati. LA staffa deve essere leggermente piegata al centro per infilarsi sotto il becco, se ce l'hai.

Occhio anche al passaggio del cablaggio, devi far ein modo che i due fusibili restino in zona sella per potervi accedere comodamente.

Se hai bisogno squilla o fai un salto!

daver
12/12/2015, 09:45
Ciao a tutti, riprendo questa discussione perché ho appena acquistato i faretti BKR.

Volevo montarli nella posizione degli originali, quindi dovrò invertarmi le staffe per il fissaggio.
Qualcuno ha trovato qualche soluzione economica?

Grassie
D.

Ciao Andrea, ho già visto come li hai montati, ma non avendo il becco (e non avendo intenzione di montarlo) avrei un tubolare a vista, non proprio estetico.

Ho trovato queste staffe, che a quanto dicono possono essere adattate ad altri faretti:
Motorbike light bracket, for Triumph Tiger 800 / XC. (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14499127251866&ls=en&nc=1449912774-2673&rubnum=brands.triumph.tig800&artnum=NSW.11.004.10100/B&id=76&gesamt_zeilen=50Tshowrub--brands.triumph.tig800&typid=197457014)

Ci sto pensando su ...

D.

gixxxer
12/12/2015, 16:04
Ciao Andrea, ho già visto come li hai montati, ma non avendo il becco (e non avendo intenzione di montarlo) avrei un tubolare a vista, non proprio estetico.

Ho trovato queste staffe, che a quanto dicono possono essere adattate ad altri faretti:
Motorbike light bracket, for Triumph Tiger 800 / XC. (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14499127251866&ls=en&nc=1449912774-2673&rubnum=brands.triumph.tig800&artnum=NSW.11.004.10100/B&id=76&gesamt_zeilen=50Tshowrub--brands.triumph.tig800&typid=197457014)

Ci sto pensando su ...

D.

Però devi vedere se van bene per quei faretti, cioè se combaciano i fori di fissaggio.

lucas73
13/12/2015, 08:13
Io i Bkr li avevo montati bassi,una staffetta attaccata alle viti del pararadiatore
[ATTACH=CONFIG]206516

daver
13/12/2015, 19:45
Io i Bkr li avevo montati bassi,una staffetta attaccata alle viti del pararadiatore

Mmm, souzione interessante!

scandar
10/06/2016, 11:05
Ciao!
visto che vorrei mettere anche io i faretti alla tigrotta volevo prendere da qui interruttore e cavi Triumph Tiger 800 motorcycle parts for Fog Light Kit LED | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100065638-2-2&block_03=560031)

se prendo poi solo i faretti BKR senza cavi posso collegare tutto ai cavi Triumph?
qualcuno ha fatto questa cosa?

Foggy67
10/06/2016, 11:43
Di cablaggi aftermarket c'è anche questo
Cablaggi universale per installazione faretti a led su moto aprilia, ducati, bmw, yamaha, ktm, kawasaki, honda, suzuki (http://www.aparts.it/cablaggi-faretti/265-nuovo-cablaggio-universale-per-faretti-supplementari-da-moto.html)

gixxxer
10/06/2016, 14:48
I fari bkr sono venduti anche con il cablaggio "proprietario". C'e' da dire che questo, pero', e' fatto in maniera assimetrica per quanto riguarda i monconi che vanno ai faretti. In pratica, una volta sistemato il blocco rele' e fusibile principale in zona sottosella, occorre accorciare un moncone e allungare l'altro.

scandar
10/06/2016, 14:51
I fari bkr sono venduti anche con il cablaggio "proprietario". C'e' da dire che questo, pero', e' fatto in maniera assimetrica per quanto riguarda i monconi che vanno ai faretti. In pratica, una volta sistemato il blocco rele' e fusibile principale in zona sottosella, occorre accorciare un moncone e allungare l'altro.

Diciamo che proprio questo vorrei evitare e prendere i faretti non originali ma i cavi si.
da questo link Triumph Tiger 800 motorcycle parts for Fog Light Kit LED | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100065638-2-2&block_03=560031)
quali componenti dovrei prendere?

gixxxer
10/06/2016, 14:56
Diciamo che proprio questo vorrei evitare e prendere i faretti non originali ma i cavi si.
da questo link Triumph Tiger 800 motorcycle parts for Fog Light Kit LED | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100065638-2-2&block_03=560031)
quali componenti dovrei prendere?

Ah guarda.... adesso come adesso non saprei proprio dirti. Cmq ti assicuro che davvero basta pareggiare i due monconi e sei a posto, niente altro.

Devi valutare anche i costi: quello di bkr e' un cablaggio un po da battaglia ma io non ho avuto nessun problema ed ho anche preso acqua, costa mi pare un atrentina di euro.... Quello triumph quanto viene? Vale la pena spenderci la differenza? Alla fine esteticamente hai un pulsante piu' figo contro uno da 1 euro.... Io ho preferito metterci benzina! :cool:

scandar
10/06/2016, 16:15
Ah guarda.... adesso come adesso non saprei proprio dirti. Cmq ti assicuro che davvero basta pareggiare i due monconi e sei a posto, niente altro.

Devi valutare anche i costi: quello di bkr e' un cablaggio un po da battaglia ma io non ho avuto nessun problema ed ho anche preso acqua, costa mi pare un atrentina di euro.... Quello triumph quanto viene? Vale la pena spenderci la differenza? Alla fine esteticamente hai un pulsante piu' figo contro uno da 1 euro.... Io ho preferito metterci benzina! :cool:


Effettivamente facendo 2 calcoli cose triumph mi costano i cavi + interruttore 84,4 ... solo l'interruttore con le viti viene 50€
ci devo pensare!
grazie

scandar
17/06/2016, 16:55
S4370940 COPPIA FARETTO FARETTI PROIETTORI UNIVERSALE BKR BCR FOGGY NERO H3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/S4370940-COPPIA-FARETTO-FARETTI-PROIETTORI-UNIVERSALE-BKR-BCR-FOGGY-NERO-H3-/400441447928)

prendo questi? uff ho paura che non riesco a montarli!
le staffette per metterle tipo originali le trovo facile da ferramenta?

gixxxer
17/06/2016, 21:39
S4370940 COPPIA FARETTO FARETTI PROIETTORI UNIVERSALE BKR BCR FOGGY NERO H3 | eBay (http://www.ebay.it/itm/S4370940-COPPIA-FARETTO-FARETTI-PROIETTORI-UNIVERSALE-BKR-BCR-FOGGY-NERO-H3-/400441447928)

prendo questi? uff ho paura che non riesco a montarli!
le staffette per metterle tipo originali le trovo facile da ferramenta?


Ragà, basta fare una ricerca...

Fanaleria Staffe e supporti per Triumph Tiger 800 in vendita su BikerFactory (http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Staffe-e-supporti-per-moto-1000109/Triumph-Tiger-800-1000691.php)

maxsamurai
10/01/2017, 12:10
Ciao ,
ecco il risultato dopo aver montato quelli di bikefactory
fatti bene anche internamente come parabola e schermatura
ottima luminosità di notte , paragonabili a quelli di serie

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330511.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330522.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330521.jpg

http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1330514.jpg

Un bel risultato direi,questo kit se non erro costa sui 200 eurini,ma ho altri accessori della SW Motech e so che lavorano molto bene,ora m'informerò sul kit Triumph che sarà sicuramente una fucilata e poi deciderò,grazie per le foto

_sabba_
10/01/2017, 13:15
Io ti consiglio di sostituire l'interruttore al manubrio con uno di dimensioni maggiori.
Io ne ho trovato uno identico nel kit GiVi S320, ma non l'ho montato perché è praticamente impossibile azionarlo indossando i guanti (ma anche a mani nude).
Tutti i produttori di kit faretti forniscono quell'obbrobrio, ma è semplicemente una ciofeca.

:oook:

maxsamurai
10/01/2017, 17:32
Grazie della dritta il kit Triumph montato me lo mettono a 500 euro...discreta baccata

Davidenko
10/01/2017, 19:48
On-line magari risparmi qualcosa...!Però sono belli!

maxsamurai
25/01/2017, 10:31
Faretti moto LED - EVO FOG LIGHT SW-Motech colore nero con cablaggio completo e interruttore per BMW F 700 GS '12 in poi.


NSW.00.770.10000 Faretti moto LED - EVO FOG LIGHT SW-Motech colore nero con cablaggio completo e interruttore per BMW F 700 GS '12 in poi.scheda prodotto video
cod. NSW.00.770.10000 - € 249,95


schema di montaggio








UN’IDEA ILLUMINANTE.

Per la realizzazione dei nuovi faretti EVO, SW-MOTECH ha scelto un partner forte e rinomato nel settore automobilistico. I faretti EVO si caratterizzano per l’eccellente design, lo standard di alta qualità e un’affidabile protezione contro acqua e sporco. La lunga vita della tecnologia a LED garantisce un utilizzo senza problemi e libero da manutenzione per anni.

I faretti EVO fog light grazie all’ampio fascio luminoso garantiscono maggior sicurezza e una migliore visibilità in condizioni di cattivo tempo e ti rendono più visibile ai veicoli in arrivo nel senso contrario.

Ho visto questi e mi sembrano validi,qualcuno li ha montati?

nikoweb
08/02/2017, 19:31
Faretti Givi per Tiger 800 e staffe autocostruite con non poche difficoltà da un mio caro amico...ancora non li monto sulla moto ma secondo me sono piu belli degli originali...appena finito posterò foto. Per ora ecco come si presentano. Cosa ne pensate???
229417229418229419229420

leorus
09/02/2017, 08:16
che sono fighissimi!!

:w00t:

nikoweb
16/02/2017, 19:21
Eccoli montati...che ne dite?

229658

bottazzi
16/02/2017, 19:38
Stanno molto bene secondo me, bravo!

maxsamurai
16/02/2017, 19:42
Da brevettare

TIGERPEP
19/02/2017, 17:06
Ragazzi una domanda al volo,
interruttore o pulsante? visto che si monta il relè?

ozama
20/02/2017, 14:20
Dipende dal relè.
Se è un normale relè automobilistico, lo devi tenere eccitato di continuo, perchè l'interruttore interno rimanga inserito. Quindi, comunque ti serve un interruttore.
Ciao!

nikoweb
21/02/2017, 08:25
Eccoli montati...che ne dite?

229658

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/eb0911d46df81549f808cc5ce14b7601.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexone
21/02/2017, 16:49
Eccoli montati...che ne dite?

229658


Bel lavoro ma non sono di mio gusto
Li trovo troppo "scatolati" (passami il termine) ....
Avrei fatto solo la parte superiore e poi avrei cercato di fissare il
faretto a quella parte.
Molto bella invece la scritta Tiger :oook: .... incisa a laser ?

nikoweb
21/02/2017, 19:36
Bel lavoro ma non sono di mio gusto
Li trovo troppo "scatolati" (passami il termine) ....
Avrei fatto solo la parte superiore e poi avrei cercato di fissare il
faretto a quella parte.
Molto bella invece la scritta Tiger :oook: .... incisa a laser ?

Ok termine passato:oook:. Si comunque tutto inciso a laser da un mio amico che ringrazio!!!

TIGERPEP
23/02/2017, 22:15
grazie Ozama :))))

maxsamurai
26/02/2017, 08:43
Arrivati anche i miei Evo della SWMotech a breve foto

TIGERPEP
27/02/2017, 13:09
ciao ragazzi un info,
sto iniziando a fare l'impianto elettrico per i faretti, ho smontato serbatoio,fianchetti, ecc. per fare una cosa più comoda, vi chiedevo se sapete dirmi daquale morsetto posso prendere il positivo sotto quadro, visto che nelfianchetto laterale dx sotto il tappo radiatore ho trovato il pre-impianto, chesarebbe il cablaggio per il kit originale.
ciao buon gas a tutti.

ozama
27/02/2017, 18:41
Nella spina a 4 poli libera, c'è sia il diretto che il sottochiave. Prova col tester. Tieni presente che il diretto potresti non misurarlo perchè manca il fusibile relativo nella scatola fusibili sotto la sella (vedi manuale uso e manutenzione, per la posizione).
Li, c'è pure il negativo.
Essendo la spina con i fastons femmina, puoi acquistare dei maschi adatti (non sono i classici 6,3, ma più piccoli) da qualche elettrauto e isolarli uno ad uno con la guaina termo retraibile. Quindi, nastrare il tutto a collegamenti definitivi effettuati.
In questa discussione, se vai indietro, trovi anche i colori, se non sbaglio. Sempre che tu abbia la stessa versiinendi Tiger.
Ma sempre meglio misurare.
Ciao!

TIGERPEP
28/02/2017, 21:41
Ozamaaaa!
sei un grande
Graziee :)))

Nella spina a 4 poli libera, c'è sia il diretto che il sottochiave. Prova col tester. Tieni presente che il diretto potresti non misurarlo perchè manca il fusibile relativo nella scatola fusibili sotto la sella (vedi manuale uso e manutenzione, per la posizione).
Li, c'è pure il negativo.
Essendo la spina con i fastons femmina, puoi acquistare dei maschi adatti (non sono i classici 6,3, ma più piccoli) da qualche elettrauto e isolarli uno ad uno con la guaina termo retraibile. Quindi, nastrare il tutto a collegamenti definitivi effettuati.
In questa discussione, se vai indietro, trovi anche i colori, se non sbaglio. Sempre che tu abbia la stessa versiinendi Tiger.
Ma sempre meglio misurare.
Ciao!

maxsamurai
02/03/2017, 18:17
http://i67.tinypic.com/j5yt00.jpg

http://i66.tinypic.com/2qkv829.jpg

http://i63.tinypic.com/2us74g0.jpg

Evo fog lights SW Motech

_sabba_
03/03/2017, 12:51
Io non ho montato quell'interruttore perché è davvero difficile da azionare indossando i guanti.
Ho optato per una "cinesata" con su scritto ON/OFF, decisamente più comodo.

:biggrin3:

Davidenko
03/03/2017, 13:27
Eccoli montati...che ne dite?

229658

Spettacolo...!!!

Rikk
08/03/2017, 17:05
Lo so che e un post vecchio voglio montare i bkr anche io, il cavo giallo da interruttore dove va collegato grazie.....
Bel lavoro hai fatto. Ciao ricardo

Alvos
16/03/2017, 09:19
Stasera sono riuscito a mettere le mani al progetto faretti

180019

Come vedete dalle foto ho modificato (se non lo faccio non dormo di notte...:cry:) il sistema di fissaggio al telaio tubolare del paramotore GIVI, utilizzando dei collari da idraulica che sono internamente rivestiti in gomma

180017180018

... ed ho cominciato a posizionarne uno sulla moto, tanto per vedere l'effetto estetico ed il posizionamento funzionale

180020180021180022
180023180024

nel fine settimana, famiglia permettendo, comincerò a smontare la moto (plastiche e serbatorio) per il cablaggio... e devo ancora decidere che tipo di interruttore utilizzare... vedremo...

Non appena avrò finito il lavoro posterò ulteriori foto del progetto finito..

ciao a tutti e buon w.e.!!!




Buongiorno a tutti.

Vi informo solamente che ho ordinato anche io questa cinesata :D Dovrebbero arrivare martedì. Vi tengo aggiornati! :oook:

Alvos
23/03/2017, 00:01
Eccoli arrivati :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/14db5206aa9a22b91eefe59451a6f7ab.jpg

Devo dire che mi aspettavo peggio. I materiali sono abbastanza buoni. Le verniciatura lascia un po' a desiderare ma, per il prezzo (25 euro completi di interruttore), vanno più che bene! :D
Per il montaggio e cablaggio ci ha pensato un elettromeccanico: non sono bravo in queste cose. Per chi ha un po' di manualità, è abbastanza fattibile la cosa. Ha solo smontato i fianchetti laterali e fatto passare i fili. Li ho messi sotto chiave, ovviamente. I faretti hanno due cavi, positivo e negativo. Mentre l'interruttore tre: massa, positivo e negativo.
Ho deciso di agganciarli al paramotore originale. Non mi piaceva sotto il becco perché troppo vicino al faro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/e5472d86081f6defade08c93b3e8711b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/07c82259949c52d382a6c6a73f61f042.jpg

Accesi si nota molto la differenza con il colore della lampada faro, purtroppo. E c'è da dire che monto le Philips Extreme Vision.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/2ce7d2f47395309860bc163cd2550711.jpg

Il fascio di luce in questa foto era da regolare ma è abbastanza potente (notasi la differenza di colore col faro). Aggiungo che questi faretti hanno 3 opzioni di luce : alta, bassa ed effetto strobo ; si attivano semplicemente azionando una, due o tre volte il tasto ON/OFF dell'interruttore a manubrio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/ebcc0d788ec98124d06fdcf48d68a0df.jpg

ibis
23/03/2017, 13:24
Ciao. Io li ho da oltre un'anno come i tuoi e funzionano benissimo.Posso dire che fanno un fascio di luce molto bianca, potente ma concentrata,quindi sono perfetti per la zona centrale ma secondo me non adatti se uno vuole un'illuminazione anche periferica. Per quello che costano sono fantastici, unico aspetto per me antipatico il fatto, come spiegavi tu, delle tre opzioni di luce.

fquadri
29/09/2017, 16:25
Premesso che non capisco molto di elettronica, volevo comprare anche io i faretti supplementari aftermarket perchè quelli originali costano troppo.
La mia XCx è già predisposta per l'installazione dei faretti (ha l'interruttore e se lo premo si accende anche la luce verde sul cruscotto). Il concessionario, quando ho ritirato, la moto mi ha confermato che la moto è appunto predisposta per tale installazione e che se avessi deciso (ovviamente lui si riferiva a quelli originali) avrei dovuto semplicemente collegarli allo "spinotto".
Qualcuno è in grado di dirmi dove si trovi questo "spinotto" e come debba fare.
Grazie e scusate per l'ignoranza

scandar
29/09/2017, 16:47
vai qui c'è pdf con spiegazioni per l'installazione degli originali
http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9838003-IT.pdf

https://lh3.googleusercontent.com/aPVjkjKmPzrSTTO1sldZXM5YQw7AWQ3O9S27Vj20bTlpjjQA4ag9Y1uW4ndCIe5qGGenXQiRPi44Zs0RFuSZ6hj7ZSiMa9HpLuv5vfeDvo2_ERtaW_17gtXm1jmMLp7r3jBNs8UhbR_2p_eB4N-SQyYYi08akNeFyYvWSTJD0-utKdznvGCiA_N2TmBPIXFaUsXsldCklOZD5qNJTbziGJ9ulZZ6RFq4UZ8cCuFO3RwaFa7c8_D2TXG5G6KRqAXnvrqAqkO988oPzzh5nFHs5ym2ULs2ER8-7dQrcy-W8jKxxD4_nNi-2NuMTcFBaPAZN_abqpn4rttCd0LX7Izo8ImzX0QbwY0sFZ1ZKQloyXQXNvj2lGCLp2BJUKSqGd4cwEHU0mO6gWjrSigyplNZONyBczF61uKHGGmHa4u1TtD6LvlpSlupjc9U1Lvxh7ugAliRtW-ymhTIA43bvG6LNG7nZL8p0EtT7ewc9kUem7NW0i3lCaGcfzkZG_jL773yiQp_KLKc9KB1MnLKBoCAGHlMIHtH3lhr8ud13cI1MQw9lLoz9eBb0zUdXFpSEeJv4S-nKcd_XS-0WblGaIC_0VxlcBsrXCYsRD68kwHjDQg=w1470-h828-no

https://lh3.googleusercontent.com/UEMGiM8aCb5JhCpZm-m7x_BD-nEmMoCsk7-A0uiXNGsjcftDe47CEkiAG0fIGZ1qSdR4aKLC7b1Q1Y8VcMmyVNVkwMrlJCzQqdYkm30_k-rP5KmPUbyOxJ4IixAWWBzInpoy14b1Y1YpqeVguouRhCYBO0y2QEw-dVwh60gdQ_Cpld0QPn0Nl7CZ-ai43JsUTSuao5A94U6YhDFGCI__XFJgr3N_vDk2B4F7QC1l4ET6-lv8ELB_DhQSYraMp80-HnfFO_aN6653SxIna_XWJ_1fFNyTSAldqfVFJGrgywnvicIUKkXRhYHHhqDOjLqq6QbYMqIb1nNLthniT6dXzhRifUozWUgcr5I9McekIVuNUucoJaYNWgWN85Qx4IuOXdlTEaoxiMqKLuV_lUFbnbU8TqIMZwm4Dy1gBmNt23PSbhNcMznf73Bg7RW_KT9y-4HQq2xaHxmIUNYxhHA3rUYmk61ImvVPra0CjYYkC9BBv9jgcQcRHBsP9AtRgCX_KuFRPQRzj2qAUkXYkQT_W8jG-5iUI7QSfnUIUFYrce8voAMmCq1XbGH0Y89EqGCFElPqQaXtX_nFb7DheqVCpxTNuaB3E9-zn7JtUrLzhQg=w1470-h828-no


https://lh3.googleusercontent.com/0hBhn-t5VzxIuZdfgNC9jR1eK1HkUf2wuvUYNI63BKC1t-77Gq21-rQfODTRHLlAE3VN56bPwpIJLUBCMlykqj7w33UBShCrlOY7NlMgOoSHsbxb8IWrW6FDpDJYIxDbv7IzyrNQqpo8cSkaHHUxhe_cneETmr1nGpMS_zcnyJ2bt0Fs4PJYbwH-FKn4KfLvKSUpnnrVTc_y2ni5WY-mt945viTHBVFjIrlQyK3yyWRKRbiqo9QY5stsvKcxN5cFs36pUBG2Yl6wHW5DyPiZYoA4DT4cdCDPg7Ur9WUOcZoeOsnHtmDjtlOQY9raY5-GoCnCvS1aInQ5SU_sHpsA6N47Gyn4P7K8SfKe6z5p3ylYrxlZtkajcyD7i2AGEqy5QzluNuE8PlryNfUJf8gus2QefmSNKH8xVlmwpPGZESV9g66aRwkzXN3FgKMtTmzJPGyq1lQJkEuY8bEzNQSMcu-1q9SWpg3c5PzXsDonAS8eesyTdvNdG71T1frJD00k6rUBi_SoDO4dOSD-8kKor18cpSauHwQ0zBg_LE3HHW5xYoF2vLKSL4D4jotSsYwUO8fnhZ9mfrPGwFgPpKAAcMpVW-aNB3EMgIX6jhOgJL4=w1560-h878-no



https://lh3.googleusercontent.com/hTh21v_p7-_iZ2k0L_yBbnL19pmL3BjeNd57lZxH22P6KwxLhWNl6Ym51iWem9U-OKuK8UYLSQ3OAgUH7g5lkZqvdDAJKmteKPcFY0w0IQqd_w3ACNBUI8hz-QCOaFb_Z1jjhWAFgB3IGsDLb78ZqzoXahptJ7J9stvoN25g3onqWc0OOKSzjlZKVqxE9zvOXv62k_tqQSs-EhtA8yf42cVsHx-x4Hz2tx_Oy-QUsG1skpNMKEa_eq0H1gD4y9FMcPoX8-FNsc-XT7mLWVGx2vVZ9MMcMxVGQUv43Uq_0A2rDKuUAWlLQ2kIXfFB-gj5rN3-r4bnKsqLYOOAezC-WnmptdoDLpcKoHUR02L6Mcw5nvskoeYxW-mnz-u2dpId6ffEAzCr8LUVLIg3DKUS3LS-07s7_-yP0LGPZzRhAblhhYsLLylAODqT4UJWyZW2tj24ki1yXU55ktp4cQKYqCZcIp6Cc9uM85y8JRH-b_gQzIFIlwZIMzsEriqzwsHfZUe-a8iNCAbFDY_tAUKprdhOiTu6If28l6nmk8pPRZbi73y8iq_bJIIEgTzWNfRMOwl1aS2narTCm5DN8JTMViQul3X9YrWsDVE0jI6f6Tc=w1560-h878-no


https://lh3.googleusercontent.com/aOKida1S6eaL8juCQLMD5NSnp9iqJWjvWKT3dvLObG4M5bLsGSBj9C0QfHWOo4SawdzQxSajvgHD0zge1iPPuB6b8KVAQ7v4ZNA_DFDQyuWcNR0h4QM0lIZfv7LRbeGszYLvkgW5C8Jm5T-ZHRYseI3CauE9Hor9qp7668T8PlpeMbZovZY9eJnvvZC28_py_cmg5wuibxXtmKN73dBZDIpm5QGFOKWgyuRPi8_qboP9E6brXFzwh-JSUJkwfO6FEkHsiiPf1JulAGHznpXO0sT8YVHzujzhOnxgMdNGBUGmyQ5MmnwakHxnv7HCNlqLiiVOsnlHoijA4LSxGlpA1AAWDa-6indQr0bne2bZewygz4O7EA7NoRo2zC7TLxvWf25N70IDfZMFX4brm0HYgOy9WyfTeRQjAzqOba2P6QN_PkuyRzQVH8MjfnRt-RwrdBW9F9EgF88OBz5DRSHmxM9n5bBYGZWsq_uBes57ZOsTExkgD5Kajr5MoUG8CCg-cPap9bVclXJ_1dqI97-Fw8l44C1bjrakLEP4IlTloiL_1nQY7-GyUaQnWrQNE11HghcPPUeD4RmbeQFeoLCSDe2WzjXTF1oQkblaLn_IjMo=w1560-h878-no

Alexone
19/11/2017, 10:21
Ho comprato anch'io i faretti Made in Cina da montare sulla mia tigrotta e mi ero anche documentato su come eliminare
l'effetto strobo ma una volta arrivati e smontati non ho trovato il famoso chip U2 da eliminare ma il circuito della foto senza
U2
240644
Qualcuno eventualmente può darmi qualche dritta su come eliminare effetto strobo?
grazie 1000

_sabba_
19/11/2017, 10:50
Ci sono vari tutorial, e alcuni mettono una resistenza da 12 KOhm, come questo: https://youtu.be/GlVKMgUGstY.
Poi non è detto che i circuiti fatti in Cina siano tutti uguali.
Anzi, è molto probabile che con il passare del tempo i circuiti si semplifichino e integrino le funzioni in un solo chip.

È la Cina....

:cry: