Visualizza Versione Completa : Per chi come me soffre il freddo alle mani ...
... consiglio questi guanti:
http://img247.imageshack.us/img247/5420/asidsc0001hl8.jpg (http://imageshack.us)
Cordura, goretex, protezioni nascoste in carbonio, caldi ... veramente caldi. Dainese jerico. Il prezzo è giustificato solo per chi soffre veramente il freddo alle mani.
Ciao!
un consiglio:
1)non prederli molto grossi perche non hai piu sensibilita al manubrio!
2)puoi prenderli inbottiti quanto vuoi ma le punte delle dita ti si congeleranno cmq
EIKONTRIPLE
19/01/2007, 17:01
... consiglio questi guanti:
http://img247.imageshack.us/img247/5420/asidsc0001hl8.jpg (http://imageshack.us)
Cordura, goretex, protezioni nascoste in carbonio, caldi ... veramente caldi. Dainese jerico. Il prezzo è giustificato solo per chi soffre veramente il freddo alle mani.
Ciao!
GRAZIE X LA DRITTA :wink_:
2)puoi prenderli inbottiti quanto vuoi ma le punte delle dita ti si congeleranno cmq
Il problema sono le cuciture sulle punte! Lì l'aria entra e non ci sono santi per proteggersi dal freddo. Qualche anno fa avevo visto dei guanti con le cuciture non in punta ma sotto praticamente sui polpastrelli.... Perchè nessuno li produce più?
un consiglio:
1)non prederli molto grossi perche non hai piu sensibilita al manubrio!
2)puoi prenderli inbottiti quanto vuoi ma le punte delle dita ti si congeleranno cmq
Sono particolari (e costosi) proprio perchè l'imbottitura è realizzata con materiali altamente isolanti e sottili. Per i guanti invernali la misura è in stretta relazione con la pressione che esercita il guanto sul pollice quando punta sulla manopola (test da fare sempre prima dell'acquisto). Infatti se il pollice tira, si ischemizza ed è più veloce l'azione del freddo. Devono essere comodi (non larghi) perchè l'aria, che internamente si scalda, a sua volta ha azione isolante mantenendo un corretto microclima.
Insomma, chiacchiere a parte, sono una ficata bestiale.
Il problema sono le cuciture sulle punte! Lì l'aria entra e non ci sono santi per proteggersi dal freddo. Qualche anno fa avevo visto dei guanti con le cuciture non in punta ma sotto praticamente sui polpastrelli.... Perchè nessuno li produce più?
E' vero per i guanti con spalmatura in pvc ma nei guanti in goretex la membrana isolante di goretex è un sottile guanto termosaldato senza soluzioni di continuo.
Poi basta non andare come superman ... con le punte delle dita in avanti!:laugh2: :laugh2: :laugh2:
molto belli e caldi.. il goretex è sempre al top per le condizioni climatiche piu' dure...:w00t:
everts76™
22/01/2007, 06:55
grazie!!! cercavo proprio qualcosa di simile!!! che modello e'? nome??
everts76™
22/01/2007, 06:56
ah...scusa...nn avevo letto...jerico!!!
catturati!!!
Sono particolari (e costosi) proprio perchè l'imbottitura è realizzata con materiali altamente isolanti e sottili. Per i guanti invernali la misura è in stretta relazione con la pressione che esercita il guanto sul pollice quando punta sulla manopola (test da fare sempre prima dell'acquisto). Infatti se il pollice tira, si ischemizza ed è più veloce l'azione del freddo. Devono essere comodi (non larghi) perchè l'aria, che internamente si scalda, a sua volta ha azione isolante mantenendo un corretto microclima.
Insomma, chiacchiere a parte, sono una ficata bestiale.
In una comparativa con altri guanti, proprio infunzione del freddo e della pioggia, sull'ultimo INMOTO i Dainese hanno avuto il massimo dei voti.
Mr. White
26/01/2007, 07:29
In regalo per i miei primi 40 anni, alcuni amici mi hanno regalato un paio di guanti Bering invernali. Considerato che di solito uso uno sputer per muovermi in città sono più che sufficienti come protezione.
Ma parlando con gente che scia, mi si dice che un sottoguanto in raso di seta fornisce dei risultati miracolosi...
E pensando che nei negozi di articoli sportivi li vendono a circa 10€...
everts76™
26/01/2007, 07:37
In regalo per i miei primi 40 anni, alcuni amici mi hanno regalato un paio di guanti Bering invernali. Considerato che di solito uso uno sputer per muovermi in città sono più che sufficienti come protezione.
Ma parlando con gente che scia, mi si dice che un sottoguanto in raso di seta fornisce dei risultati miracolosi...
E pensando che nei negozi di articoli sportivi li vendono a circa 10€...
il sottoguanto e' un flop...io li ho presi, provati e gettati..... :wink_:
cmq anke i dainese trakker nn sono male e costano meno.... :wink_:
Mr. White
26/01/2007, 07:45
Non parlo più.
Però per 10€ vorrei farla sta benedetta prova...
(OT)
Mr. White :blink: :wink_: ciao Biancoooo vedo che hai cambiato nome , avatar (bellissimo) e firma .....
(OT)
In una comparativa con altri guanti, proprio infunzione del freddo e della pioggia, sull'ultimo INMOTO i Dainese hanno avuto il massimo dei voti.
anche il prezzo pero' e' da primato :cry:
...guarda...io uso la mia speed tutto l'anno...freddo pioggia neve e grandine...l'unico rimedio che ho trovato(e di guanti ne ho passati e molti...) sono i guanti riscaldati elettricamente della klan (www.klansrl.it o com...nn ricordo...) L'UNICO modo per fare 80 km al giorno senza troppi probl....
quoto il fatto che sulla punta delle dita anche con i migliori guanti un pò di freddo si sente sempre....un pochino si risolve con dei buoni sotto guanti.
wlecurve
23/10/2007, 19:39
Grassie a tutti per i consigli ora finalmente ho le idee meno chiare di prima.....
L'UNICA soluzione per RISOLVERE il freddo alle mani sono i guanti riscaldati della KLAN...per esperienza diretta...ci faceva 170km al giorno con la speed...
mardock23
23/10/2007, 20:52
...guarda...io uso la mia speed tutto l'anno...freddo pioggia neve e grandine...l'unico rimedio che ho trovato(e di guanti ne ho passati e molti...) sono i guanti riscaldati elettricamente della klan (www.klansrl.it o com...nn ricordo...) L'UNICO modo per fare 80 km al giorno senza troppi probl....
quotissimoooooooooooma purtroppo fin quando uno non li prova non ci crede...io mi vorrei prendere anche il giacchetto....
catoblepa
26/10/2007, 16:36
io ho risolto con dei sottoguanti in seta della tucano urbano :) .. e con dei guanti non ventilati delle giudici, in pelle con protezioni. ;)
io uso solo quelli tucano urbano e non ho mai patito tanto freddo...
giorgios
25/10/2008, 17:02
quoto il fatto che sulla punta delle dita anche con i migliori guanti un pò di freddo si sente sempre....un pochino si risolve con dei buoni sotto guanti.
In questo sito si trovano dei guanti che hanno la resistenza proprio nella punta delle dita:
LYDDA WEAR - ABBIGLIAMENTO PER CHI E' SEDUTO IN CARROZZINA (http://www.lyddawear.com/cat111.php?n=1)
Cosa ne pensate? Saranno davvero efficaci per quella brontolona di mia moglie?:biggrin3:
Grazie dei consigli.
Giorgio.
Mr. White
28/10/2008, 14:08
Comunque anche il sottoguanto in seta aiuta e come!
Venerdì ho accompagnato un amico in pista a Varano, e giusto per scaldarci, siamo andati fin la in moto...
Provato con e senza, fa una bella differenza!
samuel.p
29/10/2008, 10:45
In regalo per i miei primi 40 anni, alcuni amici mi hanno regalato un paio di guanti Bering invernali. Considerato che di solito uso uno sputer per muovermi in città sono più che sufficienti come protezione.
Ma parlando con gente che scia, mi si dice che un sottoguanto in raso di seta fornisce dei risultati miracolosi...
E pensando che nei negozi di articoli sportivi li vendono a circa 10€...
straquoto .
di fatti io faccio proprio cosi e ti dico che il freddo va a farsi benedire .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.